Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2007, 16:42   #1
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Far comunicare 2 pc di cui uno connesso al router e uno all'ap connesso al router

E' un po intricata come storia

In pratica ho il mio fido router Dlink 504T, al quale è connessa la mia postazione fissa.

Il router ha IP 192.168.1.1, la mia postazione ha IP 192.168.1.2, Subnet Mask 255.255.255.0.

Per alcuni motivi ho comprato un access point, una bella Fonera con firmware dd-wrt e l'ho connessa al router utlizzando come IP 192.168.1.5.

L'ap a sua volta ha IP 192.168.2.1 (Subnet Mask 255.255.255.0) e si fa le sue belle relative nattate verso i client che vi si connettono sopra.

In particolare, ho il mio portatile, connesso all'ap con IP 192.168.2.2 che vorrei far comunicare con la mia postazione fissa di cui sopra.

Qualcuno ha una dritta sulla procedura da seguire?
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 17:23   #2
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Ok, sono riuscito a farli pingare inserendo una riga nella tabella di routing. Adesso devo far si che si vedano in rete
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 19:24   #3
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Ok alla fine ci sono riuscito. Se qualcuno dovesse trovarsi nella mia stessa situazione spiego il da farsi.


Innanzitutto ricapitoliamo la questione:
Avevo un router adsl gia installato a cui era collegato un pc fisso. Ho deciso di aggiungere un access point, quindi l'ho collegato ad una porta del router configurandolo come un pc. Mi si è posto il problema quindi di far comunicare la postazione fissa con gli eventuali pc che si fossero connessi all'access point.

---------------------------------------------------------------

Questi gli indirizzi usati per la configurazione del router:

Subnet: 255.255.255.0
Router (gateway): 192.168.1.1 (con relativa NAT)
Postazione fissa: 192.168.1.2
...
...
Access Point: 192.168.1.5

---------------------------------------------------------------

Questi gli indirizzi usati per la configurazione dell'access point:

Subnet: 255.255.255.0
Access Point: 192.168.2.1 (con relativa NAT)
Tutte le postazioni wireless: fornito da DHCP a partire da 192.168.2.100

---------------------------------------------------------------

Com'è ovvio, un pc connesso all'access point riesce a pingare un qualsiasi pc connesso al router, per il semplice motivo che il pacchetto viene inviato all'access point e dato che quest'ultimo fa parte della rete del router (con IP 192.168.1.5), sa come raggiungere gli altri host connessi al router.

Il problema nasce nel momento in cui il pc connesso al router vuole raggiungere un pc connesso all'access point. Ipotizziamo che si connetta un portatile e il DHCP assegni l'IP 192.168.2.101. Se proviamo a pingare questo indirizzo dal pc fisso i pacchetti non raggiungono la destinazione. Un tracert chiarisce che i pacchetti vengono inviati dal router alla rotta di default (sicuramente definita dalla connessione ADSL) e quindi inoltrati in Internet invece che al pc che si voleva contattare. E' necessario quindi inserire una riga nella tabella di routing in modo che i pacchetti diretti alla sottorete dell'access point siano inviati all'access point stesso invece che inoltrati a casaccio.

In parole povere, per indirizzare una sottorete bisogna prendere uno qualsiasi degli indirizzi della sottorete e fare l'AND bit a bit con la Subnet Mask. Nel mio caso per scoprire l'indirizzo della sottorete ho fatto:

192.168.2.101 AND 255.255.255.0 = 192.168.2.0

* Ogni numero della quartina è rappresentato come sequenza di 8 bit e ogni quartina va messa in AND con quella corrispondente. Se non sapete come fare l'AND e le trasformazioni in binario, documentatevi, non è difficile .

Ok, adesso so che per raggiungere qualsiasi pc connesso all'access point posso fare riferimento alla sottorete 192.168.2.0. A questo punto non mi resta che scrivere la riga nella tabella di routing.
Aprite il pannello di controllo del vostro router e cercate una voce che abbia qualcosa a che vedere col routing. I parametri da inserire per ogni riga dovrebbero essere i seguenti:

Destination: indica la sottorete a cui è destinato il pacchetto (nel mio caso 192.168.2.0).

Netmask: indica la mask per effettuare l'operazione di AND (nel mio caso 255.255.255.0).

Gateway: indica l'host a cui va inviato il pacchetto e che conosce come inoltrarlo nella sottorete (nel nostro caso l'access point, ovvero 192.168.1.5).

Quello che accade in soldoni è che il pc fisso (192.168.1.2) prova a mandare un pacchetto al pc connesso all'access point (192.168.2.101). Il router scorre la tabella ed effettua l'AND tra l'indirizzo del pc connesso all'access point e le Netmask specificate. Quando il risultato è uguale a quello del campo Destination il pacchetto viene inviato all'IP specificato nel campo Gateway (192.168.1.5).

---------------------------------------------------------------

A questo punto i due pc dovrebbero pingarsi a vicenda. I pc però non si vedono normalmente nella rete di Microsoft Windows in quanto non direttamente collegati. Potete raggiungerli scrivendo nella barra degli indirizzi di una qualsiasi finestra l'IP in questo modo:

\\xxx.xxx.xxx.xxx

Se siete dei perfezionisti e usate degli IP fissi, potete anche fare in modo che i pc si appaiano nella rete di Windows.
Basta editare il file C:\Windows\System\drivers\etc\hosts e inserire una riga del tipo:

indirizzo_ip <TAB> nome_host

---------------------------------------------------------------


Spero che questa guida possa essere utile a qualcuno. Se avessi potuto usufruirne io, mi sarei risparmiato ore e ore di smanettamenti...

Ultima modifica di ABCcletta : 31-03-2007 alle 19:34.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v