|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Disperato Bisogno...
...del manuale operativo di uno spettroflourimetro Perkin-Elmer Mpf-44A, o di una scheda di specifiche tecniche molto dettagliate... qualcuno lo ha in casa (:|) o magari può procurarselo all'uni e scannerizzarlo?...
Quasi impossibile... Nooorthern, aiutaci tuuu ![]() Grazie, Alex
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Disperato up
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
ma non puoi scrivere alla perkin-elmer?
è uno strumento obsoleto? cmq una mano potrebbero riuscire a dartela...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
come avrai fatto tu ho provato a cercare su google.. tale macchina viene citata praticamente in tutti i documenti di varie universitá, ma di un manuale nemmeno l`ombra.. per la serie tutti la usano ma nessuno ne sa nulla
![]() TUTTAVIA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() Penso sia almeno degli anni '70... Forse scrivendo mi direbbero qualcosa.. Il problema è che il tutto è finalizzato a scrivere un programma per far si che la macchina non scriva sul suo plotter, ma appunto su un pc.. solo che la PE vende anch'essa un programma del genere ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.