|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
processore "sfigato" o cosa?
P5B DELUXE WI-FI / E4300 / DDR2 PC5300 Twinmos / Raffreddamento a liquido Acquarius II
Ho provato ad overclockare questo mio nuovo processore ma oltre i 3.2Ghz nn riesco ad andare. con questa stessa configurazione ma con un E6300 sono arrivato tranquillamente a 3.0Ghz vcore 1.24v Quindi io credo che l'unica spiegazione debba essere il procio poichè le RAM tengono tranquillamente i 430Mhz DDR2 860 , e idem la MOBO. Ho lasciato gli stessi voltaggi di prima,cioè RAM 2.15v e tutto il resto nn in Automatico ma ad un valore medio(valori che prima andavano una meraviglia) Ma ora con questo processore che tutti dicono sia piu' overclockabile nn riesco a superare i 3.2Ghz.Sono arrivato anche a dargli 1,52v ma niente. Altra cosa che nn capisco è comemai a 3.0Ghz con un E6300 stavo a 30° con TAT e ora sempre a 3.0 Ghz sto a 40°/45° ? unico cambiamento è che ora ho messo vista 32bit.Ho provato anche CORE TEMP ma mi da temperature troppo basse secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sardinia in erasmus a bologna
Messaggi: 547
|
hai verificato che la cpu non abbia limiti di bus...
il procio tende a salire di temp a frequenza alte..anche con vcore bassi.. ![]()
__________________
-E4400@E5000-[Birra]Ichnusa@Ariston cooling- [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4XXX "Overclocking Club"- [Utilizzo Principale del PC]ascoltare musica - [My Band]Charles And The Monsters -[Idolo]Marion Cobretti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
anche l' E4300 capitato a me aveva un comportamento simile...
non mi stupirei... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
è risolvibile?cioè è un problema di impostazioni o no? io l'ho provato a 350x9 e va,ma già a 360x9 niente le RAM le tengo a ddr730 ma sono arrivate tranquillamente a DDr860 quindi nn sono loro il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sardinia in erasmus a bologna
Messaggi: 547
|
prova a solire col molti cpu a 6x.. e vedi se sale oltre i 350..
__________________
-E4400@E5000-[Birra]Ichnusa@Ariston cooling- [Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4XXX "Overclocking Club"- [Utilizzo Principale del PC]ascoltare musica - [My Band]Charles And The Monsters -[Idolo]Marion Cobretti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
![]() è sfiga!!!!! nn c'è niente da fare? è così e basta o ci sono speranze? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lucca
Messaggi: 1278
|
Al muro di fsb nn ci si fà niente,
si possono guadagnare 5mhz di bus aumentando il V-Fsb ma si rosica poco Dillo a me che ho trovato un 6400 che murava @460 al pi 1m |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
|
prova a raffredarlo meglio e secondo me sali ancora di piu
i 4300 scaldano tanto ciauzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
TAT mi da delle temperature mentre CORE TEMP altre. Con TAT sto sui 45 gradi mentre con CORE TEMP 21 gradi a 350x9 pero' è strano che a 350 sia stabile e a 360 nn si accende neanche...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
|
Quote:
hai ragione questa differenza in idle tra i 2 programmi l'ho verificata anche io secondo me e TAT che sbaglia perche al mio caso qualche volta era anche superiore si asus probe (P5B Dlx) che sballa 100% cmq come ti ho detto i 4300 scaldano dopo un certo voltaggio tantissimo. tu 9x350 stai con vcore default o overvoltato e se si di quanto?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
ma forse andava anche a meno ma ne ho messo uno alto di voltaggio x andare sul sicuro e poi tentare di abbassare. Pero' prima con un E6300 TAT era molto preciso.....boh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
|
Quote:
si si con 6300-6400 etc non succede in full che differenza hai tra core temp e TAT?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
|
Quote:
cmq secondo me meglio core temp.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lucca
Messaggi: 1278
|
La differenza di temperatura dei 2 programmi è solo perchè leggono in punti diversi
Tat misura vicino alla cache e core temp vicino ai core Se si lancia orthos in blend test fa lavorare anche la cache che essendo tanta scalda molto, quindi le 2 temperature sono molto differenti. Ma se lanciamo un pi 1m o un tost o qualsiasi test che nn faccia lavorare la cache le 2 temperature sono molto più simili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lucca
Messaggi: 1278
|
Quote:
Io col 6600 da liquido a tec sono passato da 540x6 con 50° a 574x6 con -15°. Però credo proprio che se si raffredda di 10° si potrà migliorare a dire bene 3-4mhz. Il problema di una cpu che mura presto rimane. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.