|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
Condividere linea internet tra PC e portatile
ciao a tutti
ho aperto questo topic (e mi scuso se già era presente una discussione simile, ma non ho trovato niente di ciò) perchè ho un problema che mi porto dietro da tanto e troppo tempo e cioè , come intitolato il topic, devo condividere la linea internet (libero) normale di casa con un pc portatile (uso casalingo) . vorrei sapere come fare e cosa mi può servire. nei dettagli: ho una linea a 1.2 Mega (nn ne sono sicurissimo..forse di +) con libero, prestazioni del pc buone , non saprei dirvi tutto nel dettaglio perchè non ne capisco tantissimo ma nel complesso buone, il portatile è un hp ,nn so il modello perchè in questo momento , diciamo, che il possessore di qst pc nn c'è uso un modem molto precario un flynet roadslc-u
ho bisogno di un router con una doppia uscita (una per il pc fisso e una per portatile) ? se si un consiglio su quale prendere che non costi tantissimo con buone prestazioni ? spero tanto in una vostra risposta perchè so che in questo bellissimo forum è frequentato da persone in gamba veramente grazie ciao |
||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Somewhere
Messaggi: 434
|
mah se non hai grosse pretese, potresti adottare anche questa soluzione:
1) Compri un cavo RJ45 Ethernet di tipo crossed per collegare pc e portatile in rete LAN a 100MBit 2) Colleghi i 2 computer in rete, settando come ip interno del pc collegato direttamente ad internet: 192.168.0.1, subnet mask: 255.255.255.0, gateway lascia bianco 3) Nel portatile imposti: ip interno: 192.168.0.2, subnet mask: 255.255.255.0, gateway: 192.168.0.1 ed in + nel campo dei DNS Primario e Secondario metti quelli di libero 4) Al pc Fisso seleziona la connessione remota col tasto destro e fai proprietà ed imposti condividi la connessione in rete o qualcosa di simile e dai l'OK. Ora si il fisso che il portatile saranno connessi in rete..altrimenti vai per l'acquisto del router. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
ho provato ma niente
ho provato a fare come dici ma c'è qualcosa che non và, credo che ho bisogno per forza di un router (prima avevo quello di libero ...solo che poi si è rotto..) . cn questo modem nn riesco a creare un'altra connessione che n sia remota e nella configurazione pacchetti ip nn mi da il gaetaway
ecco gli screen ![]() <br></br>
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
up
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: prov. di VI
Messaggi: 430
|
Quote:
Non ti serve un router, devi fare tutti i passi suggeriti da luca 93, in più sul pc fisso (che dovrà cmq essere acceso e connesso ad internet per poter navigare anche col portatile) devi impostare il modem in modo che condivida la connessione, così: poi controlla se hai firewall, che il traffico su 192.168.0.1 e 192.168.0.2 sia consentito in entrambe le direzioni su entrambi i pc! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
Allora grazie della risposta .
per risolvere questo problema ho comprato un router wireless philips SNA6500 ![]() solo che praticamente nn riesco a configurarlo, nn riesco a far riconoscere il router al pc . il tecnico che mi ha venduto questo modem mi ha detto che nn c'è bisogno del cd per installare i driver (anche perchè mi da un errore quando clicco su install software) . i collegamenti li ho fatti tutti giusti, le spie accendono tutte tranne quella "online" che dovrebbe accendersi quando il pc riconosce il router e dnq funziona internet. leggendo un pò qualche thread ho letto che bisogna configurarlo tramite browser solo che nessuno spiega come fare e da voi vorrei sapere questo,come fare. io ho provato ad aprire il browser e inserire l'indirizzo di qst router (192.168.2.1) ma nn fa niente . spero molto in un aiuto vostro grazie mille fabio |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Prova a spegnerlo,riaccenderlo...vai nelle prorietà della connessione rete locale(clicca sui monitorini in basso che attestano la connessione alla rete locale-LAN-vedi se sono fissi-attendi un attimo-o compaiono altri simboli)...clicca su "proprietà",vedrai l'ultima dicitura in basso "Protocollo internet TCP/IP"..>proprietà ancora.Controlla che nella schermata compaia "ottieni automaticamente indirizzo IP" e ottieni indirizzo server DNS automaticamente dai OK e chiudi e riprova a digitare l'indirizzo del router nel browser(il gateway-cioè 192.168.2.1-controlla che sia esatto)e dai invio.dovresti accedere(si spera) alla schermata di login con admin e password(guarda le istruzioni).
PS:il cavo di rete è correttamente collegato...domanda banale... Prova così...era domanda più da sez. Networking Ciao Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 02-03-2007 alle 18:02. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
ma guarda forse il problema è proprio questo, e cioè che nn so che connessione fare .
ad esempio con il modem che ho adesso ![]() mi crea automaticamente una connessione remota,basta inserire i miei dati e va bene ![]() mentre questo router philips che voglio mettere nn mi da la connessione in automatico dnq credo che la devo impostare io ma nn so come e quale scegliere (per poi mettere Ip e dns del router) ![]() sinceramente ho provato a impostare più connessioni ma brancolando nel buio nn ho risolto niente. mi servirebbe sapere che connessione creare e come impostarla . ripeto che il mio provider è libero e uso un windows Xp home edition SP2 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
UP
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
pensandoci e informandomi un pò nel web mi domandavo se poteva essere un problema di dhcp di sicurezza WAN . nn so bene cosa siano ma sto capendo che se nn sono impostati correttamente nn funziona nulla.
con questo vecchio modem sono andato su esegui--cmd--ipconfig/all e ho visto che il dhcp è disabilitato , nn sono un gran esperto e dnq nn so cosa sia . poi un altra cosa è che quando accendo il pc , anche se il router nn è collegato mi compare il fumetto in basso dicendomi hardware ethernet e hardware modem rilevato ma se lo collego e provo a installare (mettendo anche il cd (che mi hanno detto che nn serve) ) nn fa niente.... i need help please
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
up
per favore aiutatemi
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Messina
Messaggi: 67
|
ho risolto chiamando un tecnico finalmente grazie lo stesso dell'aiuto
il problema era che quando ho formattato il pc l'ultima volta mi sono dimenticato di inserire dal cd i drive della scheda di rete interna del pc dunque il pc nn leggeva la scheda di rete (questo nel caso capita a qualcun'altro ) bye alla prox |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.

























