|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Sciogliere la gomma..
Salve a tutti ragazzi, studio chimica, e questa settimana abbiamo iniziato a fare laboratorio.. peró oggi ad un amico un tappo di gomma é finito in un pallone, e ovviamente non siamo riusciti a farlo uscire
![]() Metodi chimici? Contate che siamo in un laboratorio di chimica e abbiamo a disposizione un pó di tutto ( abbiamo anche usato la miscela cromica per fare l`allume di cromo ).. A voi. Ovviamente niente di esplosivo e/o pericoloso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
|
scaldarlo fino a quando si fonde?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Usare la classica benzina? Certo che comunque dipende dal tipo di gomma, se è gomma siliconica...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
fino a 200 gradi, fino a riempire tutto il lab di odore di gomma in modo che la nostra prof ci sgami? ![]() Cmq hanno promato anche a tagliutzzarlo con una spatola scaldata sul bunsen.. senza effetto.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Ho trovato su internet un pezzo di testo che non so se ti piacerà
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
|
Se butto un pezzo di gomma nella benzina, quello si gonfia...
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
l`avio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Brutta faccenda, i tappi per chimica sono fatti per resistere ai prodotti chimici
Quote:
prodotti chimici ![]() Scopri il produttore del tappo chiedi di cosa e' fatto ed anche come fare. Se scopri di cosa e' fatto informaci. Per scoprire il produttore puoi dire al prof che vuoi comprare un contenitore simile con un tappo uguale. Ciao ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Per provare cosa suggeriresti? acidi? basi? miscela cromica ? apolari? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
sono 10 minuti che mi chiedo il senso di questo 3d....
mi spiego: che senso ha parlare alle 22:30 di un tappo lasciato in una beuta di un laboratorio di chimica? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Proverei con gli apolari o l'acetone o la classica trielina
Proverei prima con gli apolari di questa lista attenzione sono tutti cancerogeni,
infiammabili e qualcuno stordisce anche se inalato http://en.wikipedia.org/wiki/Solvent poi con l'acetone Health effects Acetone is an irritant and inhalation may lead to hepatotoxic effects (causing liver damage). The fumes should be avoided. Always use goggles when handling acetone; it can cause permanent eye damage (corneal clouding). Small amounts of acetone are metabolically produced in the body, mainly from fat. In humans, fasting significantly increases its endogenous production (see ketosis). Acetone can be elevated in diabetes. Contamination of water, food (e.g. milk), or the air (acetone is volatile) can lead to chronic exposure to acetone. A number of acute poisoning cases have been described. Relatively speaking, acetone is not a very toxic compound; it can, however, damage the mucosa of the mouth and can irritate and damage skin. Accidental intake of large amounts of acetone may lead to unconsciousness and death. The effects of long-term exposure to acetone are known mostly from animal studies. Kidney, liver, and nerve damage, increased birth defects, and lowered reproduction ability of males (only) occurred in animals exposed long-term. It is not known if these same effects would be exhibited in humans. Interestingly, acetone has been shown to have anticonvulsant effects in animal models of epilepsy, in the absence of toxicity, when administered in millimolar concentrations (see: Likhodii et. al., Ann Neurol. 2003, 54(2):219–226). It has been hypothesized that the high fat low carbohydrate ketogenic diet used clinically to control drug-resistant epilepsy in children works by elevating acetone in the brain (see Ibid, p. 219). e per ultimo con la trielina. Tossicità Inalato, il tricloroetilene deprime il sistema nervoso centrale e produce sintomi simili a quelli dell'ubriacatura da alcol: mal di testa, confusione, difficoltà nella coordinazione motoria. Una esposizione prolungata può portare all'incoscienza e alla morte. Particolare attenzione va posta nei luoghi dove è possibile avere alte concentrazioni di suoi vapori; il tricloroetilene de-sensibilizza rapidamente il naso e diviene impercepibile all'olfatto, aumentando il rischio di inalarne dosi elevate. L'effetto dell'esposizione a lungo termine sugli esseri umani non è noto. La sperimentazione animale ha dimostrato la cancerogenicità del tricloroetilene a carico del fegato nei topi. Il tricloroetilene è considerato un cancerogeno fortemente sospetto. Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Secondo me' con la miscela cromica lo carbonizzi
Quote:
dopo essere carbonizzato non e' fragile abbastanza da poterlo rompere facilmente e farne uscire i pezzi dal contenitore sei fregato: hai un blocco duro ormai insolubile. Ciao e in bocca al Lupo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
Non ci dormirei stanotte.. ti assicuro ![]() scherzi a parte, era per recuperaro il pallone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Prendere una bella lunga vite autofilettante da legno, avvitarla sul tappo e tirare?
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
tagliala a pezzi e falla uscire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
http://en.wikipedia.org/wiki/Elastomer
che gomma è ? ![]() con una lametta molto affilata, tipo quella del taglierino si dovrebbe riuscire a fare qualcosa... oppure si potrebbe frantumare il tappo con gli ultrasuoni, il laser, invecchiamento precoce con lampada UVC... ![]() xò tutto questo per un fiaschetto di vetro mi sembra un pò troppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
|
Ormai quel pallone potete buttarlo
![]() Invece di (tentare) di distruggere, sciogliere, sminuzzare, ecc. Potevate usare un semplice metodo fisico meccanico basato sul concetto che in genere qualunque cosa può entrare in un buco ne può anche uscire ![]() Io avrei provato con uno spago robusto o con del filo di ferro sottile, si piega in due e si infila l'asola così formata nella bottiglia, si aggancia bene il tappo facendo in modo che inizi ad infilarsi nell'imboccatura, si tira lentamente fino a quando il tappo esce. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.