|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 300
|
informazioni su antishake
Sono andato in vacanza e testato con diverse foto la mia nuova Casio S-770..
a parte il fatto che ho capito che mi devo comprare un trepiedi... ho notato che con iso elevati in notturna le foto vengono uno schifo, mentre se abbasso iso (il minimo è 50) e tolgo il flash le foto vengono bene...ma devo togliere l'antishake e appoggiare la fotocamera da qualche parte. Quello che quindi mi chiedo io è: ma a che serve l'antishake???? Ho intuito che l'antishake faccia alzare automaticamente di parecchio gli iso in modo tale da scattare la foto più velocemente e non farla venire mossa... e quindi dico... che differenza c'è tra una macchinetta con antishake e una che non cel'ha? Basta alzare gli iso e qualsiasi fotocamera ha l'antishake... allora non è una novità tecnologica delle ultime fotocamere... è solo una "presa in giro" perchè gli iso son sempre esistiti e in qualsiasi fotocamera si possono impostare... mi sbaglio? Comunque concludendo il discorso.. mi son fatto tutte le foto della vacanza senza antishake e tenendo gli iso il più basso possibile!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]() Cmq credo che l'antishake tenti solo di fissare l'immagine da catturare aumentando i tempi di esp e prendendo qualche fotogramma in +, tenendo poi il migliore.. sapevo funzionava in un modo simile, ma forse mi sbaglio. Perchè dici che non fa altro che alzare gli iso?
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Non so sulla casio, sulla fuji l'anti shake tiene bassi i tempi forzando gli iso. Serve? Beh in mancanza di stabilizzatore meccanico o cavalletto è l'unico modo per ridurre il mosso, purtroppo con i risultati che sai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Che razza di anti-shake è allora?
![]() L'antishake in teoria ritaglia l'immagine "osservando" la precedente per sovrapporle e renderle l'immagine fissa; Questo nello stabilizzatore digitale. Se è vero che nelle vostre macchinette lo stabilizzatore aumenta gli ISO.. ..beh, ci sono riusciti benone i pubblicitari nel loro intento! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Ecco in proposito una bella tirata d'orecchi da dpreview:
http://www.dpreview.com/news/0701/07...bilization.asp
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Rovereto - Padova -Ovunque Ci Sia Qualcuno Che Vale La Pena Di Seguire
Messaggi: 97
|
Quote:
L'Antishake è un sistema di stabilizzazione meccanica ideato da minolta e ora ripreso da sony, che riduce il mosso effettuando una stabilizzazione sul sensore invece che sull'obiettivo (parlando a grandissime linee, mentre negli obiettivi stabilizzati le lenti si muovono in relazione alle vibrazioni della mano, con l'antishake questo lavoro lo fa il sensore). Ora, non conosco la tua fotocamera ma da una scheda trovata con trovaprezzi.it non vedo descritto alcun sistema di stabilizzazione, immagino che fra le modalità selezionabili ce ne sia una che in qualche modo allontana il pericolo del mosso (con i due sistemi che hanno scritto sopra). Per risponderti, l'antishake è effettivamente utile quando si tratta di un vero sistema di stabilizzazione, ma credo di capire che quello che hai tu non lo è. Poco male, sfrutta quello che hai, che è sempre più di quello che sembra. Buoni scatti bye Daniele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Su dpreview in pratica dicono che i famigerati anti-shake sono una presa per i fondelli, in quanto l'unica funzione "aggiuntiva" è aumentare gli ISO
![]() Bella trovata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 300
|
Beh, allora che dire...avevo proprio ragione! Comunque se imposto l'antishake non mi da la possibilità di abbassare gli iso e li imposta lui automaticamente (generalmente molto alti). I risultati non sono soddisfacenti per il semplice motivo che se l'immagine è di giorno non mi serve l'antishake... tanto l'obiettivo si chiude rapidamente già di suo e le foto mi vengono perfette, mentre di notte beh... la qualità è pressoche simile alle foto del mio cellulare. Poco male... appoggiando la macchina, togliendo antishake e abbassando gli iso ho fatto delle ottime foto (anzi poi magari ne allego un paio così mi dite...). Quello che mi potrebbe dare fastidio è sapere che altre macchinette digitali (io parlo sempre delle compatte) abbiano uno stabilizzatore reale e non fittizzio come il mio ... anche perchè non è un parametro che ho sottovalutato al momento dell'acquisto e la mia fotocamera è anche attualmente una delle più costose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Uno stabilizzatore meccanico gli iso te li fa abbassare, l'antishake invece te li alza lui. Può comunque avere la sua utilità se non viene fatto passare per uno stabilizzatore, serve per avere gli iso ideali, in base alle condizioni luminose, per prevenire quanto possibile il mosso, utile quindi quando si riprendono persone non perfettamente immobili, in tal caso gli iso alti sono indispensabili e l'antishake automatico permette di averli alti giusto quanto basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Scusate la domanda banale:
quindi quali sono le fotocamere attuali che hanno un vero antishake meccanico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.