|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Collegamento ethernet o usb???
Ho il modem di alice e volevo saperere se conviene collegarlo con l'ethernet oppure con l'usb
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
|
ethernet, piu stabili sia i driver dato che usa quelli standard di xp ormai superconsolidati sia piu stabile il collegamento non essendo alimentato dalla usb, non per ultimo il pacchetto dati è 12 bytes piu grande, nulla sul singolo pacchetto, molto sul complesso
__________________
bah.... no comment |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 533
|
Ethernet senza dubbio anzi...se segui le istruzioni nel cd di installazione ti viene pure consigliato di non utilizzare usb ma di usare ethernet !
__________________
Packard Bell X1052 - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 (2400 Mhz) - Ram 3072 Mb - Hard Disk 500 GB - Scheda video NVidia GEF 8600GS Portatile Fujitsu Siemens M1439G |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
se utilizzi ethernet rispetto ad usb potresti anche avvertire una leggera diminuzione del ping..
poi ethernet ha innumerevoli vantaggi... se ti si blocca il pc la connessione rimane attiva.. and so on
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 737
|
Quote:
Ethernet cmq non hai così bisogno di driver di installazione.
__________________
Amd Venice 3,5 MOBO DFI 2 Gb DDR Gainward 6800GT 2xWD 160gb |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
sì scusa hai ragione.. io parlavo di router, che è quello che possiedo...
rimane inalterato il fatto della stabilità e del ping .
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
naturalmente ethernet, non esiste nessuna ragione valida per usare usb se non quella di complicarsi la vita inutilmente
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3710
|
Ethernet senza dubbio
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6174
|
Io sono stato tanto scemo da tenere per 2 anni l'ADSL attaccato con l'USB
l'altro giorno quasi per caso dico, ehi, ma io ho una scheda di rete, e se c'attacco il modem? 10 minuti dopo non risucivo a credere ai miei occhi, stavo scaricando a 500 KB/s!! ...e io che me la prendevo con la Telecom perchè non mi faceva andare a più di 180 KB/s pur avendo alice 4 Mega Ora la mia domanda: Ma può il tipo di connessione del modem/router al PC fare tutta questa differenza? Può l'USB pregiudicare tanto la velocità di download, eppure, se attacco l'hard disk esterno USB, riesco a copiare dati a oltre 20 MB/s, quindi il limite USB è ben superiore ai 180 KB/s cui andavo....allora perchè andava così lento? secondo voi stò vaneggiando?
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀 #PensieroCritico |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.



















