|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
|
Devo comprare un nuovo hd
...e non so se è compatibile con la mia vecchia scheda madre! L'ho comprata 3 anni fa circa è un asus a7v8x e ci girava il mio vecchio hd maxto 80gb ata133. Ho visto ora che esistono solo s-ata 2 che non so se siano compatibili anche con le vecchie schede madri. qualcuno mi sa illuminare? e invece gli hd Ide che differenza hanno (sono trop ignorante) ciao grazie in anticipo.
ps:Come marca ero orientato su WD o seagate. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
prestazionalmente non c'è praticamente differenza fra sata, sata 2 e ide.
Gli ide però hanno cavi molto più ingombranti la tua scheda madre dovrebbe supportare 2 canali sata attraverso controller promise (controlla sul sito asus per sicurezza). Quindi vai su hard disk sata (liscio) o sata2 (la tua scheda madre non supporta i sata2 ma cmq la maggior parte degli hard disk funzionano come sata1 quindi non ci sono problemi)
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
gli attacchi e i connettori son diversi,gli ide hanno quella piattina ingombrante,i sata un piccolo connettore.
Ultima modifica di novemilaotto : 17-12-2006 alle 19:12. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 98
|
Io anche devo comprare un nuovo HD...
La mia mainboard è una gigabyte 915P e nel manuale c'è scritto che supporta "Serial ATA"...scritto così si intende Serial ATA I o Serial ATA II? Inoltre i cavi per collegare Serial ATA I e Serial ATA II sono gli stessi? Pensavo di prendere il Maxtor 6V320F0 (320Gb 16MB buffer)....me lo consigliate o consigliate altro?All'incirca volevo 300-400Gb....grazie mille a chi mi aiuterà |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
|
sul manuale della mobo cè scritto cosi:
The VIA VT8235 integrated peripheral controller supports various I/0 functions including, 2-channel ATA/133 bus master IDE controller...ecc vuol dire che possso mettere solo ATA133 ma ora si vendono solo SATA o sbaglio devo cambiare tutta la scheda madre? Qualcuno mi aiuta? grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
t conviene?
se leggi nella sezione anche io ne cerco uno comunque basta cercar bene http://www.trovaprezzi.it/prezzo_har...disk_eide.aspx |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
|
no mi chiedo se le vecchie scede madri compatibili ata133 supportano gli hd SATA? e quindi anche i sata2? visto che funzionano tutti anche come sata, come diceva il collega qui sopra.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Sardinia
Messaggi: 2768
|
dovresti comprar un apparecchio a parte e non conviene
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
|
dovrei comprare anche io un nuovo hd per dedicarlo al video editing. ho una scheda madre Asus P4B533 ed un hd maxtor da 80giga. visto che di hd non me ne intendo molto, potreste consigliarmi un hd che funzioni con la mia scheda madre? non vorrei spendere molto, intorno ai 50€. grazie per le info
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
|
Scusate ma quello che non capisco io, le vecchie schede madri che erano compatibili con ATA133 possono supportare i nuovd HD SATA o SATA 2? GRAZIE
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruino (to)
Messaggi: 125
|
Quote:
Se così non fosse e tu volessi acquistare un hd SATA in ogni caso, dovrai munirti di un controller aggiuntivo tipo questo: http://www.computercityhw.it/compute...5&did=130&sr=0 (da inserire in uno slot PCI libero) e a questo connettere il tuo/i tuoi nuovi dischi SATA. Ciao Corrado |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.



















