Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 20:15   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Canone Rai,aumentato a 104 euro

Dal 2007 aumenterà il canone della Rai
"Allineamento al tasso d'inflazione"

ROMA - Il canone Rai aumenterà da 99,60 a 104 euro. Lo ha deciso il Ministro delle comunicazioni Paolo Gentiloni con un decreto che entrerà in vigore dal prossimo anno. "Il canone, che per tre anni è rimasto fermo a euro 99,60, viene in questo modo allineato al tasso di inflazione maturato, così come previsto dall'art. 47 del testo unico sulla televisione", afferma il ministero.

"E' una conferma - dice Gentiloni - delle risorse a disposizione della Rai, con un recupero doveroso dell'inflazione. Mi attendo che le risorse del canone vengano investite per assicurare al servizio pubblico quelle caratteristiche di pluralismo e qualità definite anche dal recente contratto di servizio tra Rai e Ministero delle Comunicazioni". "Il cittadino che paga il canone - conclude il ministro - ha il diritto di essere esigente nei confronti del servizio pubblico".
http://www.repubblica.it/2006/12/sez...anone-rai.html
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:24   #2
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:26   #3
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
voglio la rai come la BBC,canali a volontà,qualità,poca pubblicità,zero concorrenza alla tv commerciale,informazione trasparente,pluralità...per fare ciò bisogna pagare 300 euro all'anno....ah ovviamente tutto questo condito dall'abolizione dell'auditel

Ultima modifica di mauriz83 : 14-12-2006 alle 20:29.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:36   #4
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
soldi spesi bene
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:39   #5
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
voglio la rai come la BBC,canali a volontà,qualità,poca pubblicità,zero concorrenza alla tv commerciale,informazione trasparente,pluralità...per fare ciò bisogna pagare 300 euro all'anno....ah ovviamente tutto questo condito dall'abolizione dell'auditel

già
__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:02   #6
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:06   #7
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401




PS: è ironico...


Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:07   #8
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
forse era meglio se includevano il canone rai nelle bollette di luce e gas,come avevano detto di voler fare,nessuno avrebbe detto niente e anzi avrebbero detto : "Prodi ha abolito il canone rai",sto governo deve imparare un po di marketing
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:40   #9
Hero
Senior Member
 
L'Avatar di Hero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
com'era la storia della tassazione indiretta?
sto parlando della campagna elettorale.

qualcuno mi può gentilmente ricordarmi la questione?
Hero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:44   #10
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
l'ho scritto io per sommi capi,volevano inglobare il canone rai nelle bollette di gas o luce in modo tale da evitare definitivamente che la gente non lo pagasse.Luce e gas stanno per forza in ogni casa.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:45   #11
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
voglio la rai come la BBC,canali a volontà,qualità,poca pubblicità,zero concorrenza alla tv commerciale,informazione trasparente,pluralità...per fare ciò bisogna pagare 300 euro all'anno....ah ovviamente tutto questo condito dall'abolizione dell'auditel
In questo caso posso giustificre il dover pagare il canone, ma attualmente la Rai non merita nemmeno un centesimo di canone.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:13   #12
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
l'ho scritto io per sommi capi,volevano inglobare il canone rai nelle bollette di gas o luce in modo tale da evitare definitivamente che la gente non lo pagasse.Luce e gas stanno per forza in ogni casa.
E se io non avessi la Tv?
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:14   #13
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Aspetto la lettera, che finirà, come ogni anno, nell'archivio cilindrico
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:38   #14
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
E se io non avessi la Tv?
non saresti comunque tenuto a pagare ... mi pare ovvio no !?
ergo previa letterina di chiarimento ti verrebbe sgravato il discorso.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 22:40   #15
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Si dovrebbe pagare se si possiede un apparecchio in grado di captare segnali tv...quindi tv, videoregistratori (hanno un ricevitore interno), o pc dotati di scheda che riceve segnali televisivi...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:17   #16
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
E se io non avessi la Tv?
devi pagare lo stesso,perchè la rai è un servizio di tutti,perchè l'informazione deve essere patrimonio di tutti,perchè la democrazia deve essere tutelata,perchè il popolo in quanto stato ha il diritto e il dovere di partecipare alla vita pubblica(altrimenti prendi ed espatri)...e altri 10000 motivi a favore dell'esistenza della televisione pubblica finanziata con le tasse (o il canone) di tutti.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:19   #17
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
http://ilrestodelcarlino.quotidiano..../12/21/3993519


Rai

Aumenta il canone

L'abbonamento alla Rai per il 2003 salirà a 97,10 euro, con un aumento di 3,30 euro. Lo rende noto il ministero delle Comunicazioni. Nel 2002 il canone Rai era di 93,80 euro

ROMA, 21 DICEMBRE 2002 - Il canone di abbonamento alla Rai per il 2003 salirà a 97,10 euro, con un aumento di 3,30 euro. Lo rende noto il ministero delle Comunicazioni. Nel 2002 il canone Rai era di 93,80 euro.


È «sacrosanto» un aumento del canone Rai. È l'opinione di Bruno Vespa dopo l'aumento deciso in serata di 3,30 euro per il 2003. Vespa sottolinea come l'Azienda di Viale Mazzini, «nonostante stia potenziando i servizi informatici e le lingue per i bambini ha il canone più basso d'Europa. È un'idea giusta -continua il conduttore di 'Porta a portà- perchè la Rai garantisce i programmi e ha un ascolto largamente superiore a quello di tutte le televisioni europee».



«Si all'aumento del canone Rai, anche se per molti italiani è un anno difficile. Un leggero incremento favorisce i programmi culturali e di divulgazione. Quelli che non riescono a finanziarsi con la pubblicità». È quanto afferma il conduttore Paolo Conti dopo la decisione di ritoccare di 3,30 euro il canone per il 2003. «Il canone Rai -dice Conti- è il più basso d'Europa e poi ricordiamoci che la nostra tv non è fatta solo da prime serate di varietà e spettacolo».


«Ci sono le tv satellitari, la radio, Rai Educational, proposte e programmi importanti che hanno bisogno di supporti economici necessari, fondamentali -insiste Conti- uno stile e una sfida che ha visto la Rai competitiva e vincente in Europa. Basti pensare a 'Quark' l'appuntamento settimanale condotto da Piero Angela sua Rai Uno -conclude Conti- Un programma di divulgazione e informazione in prima serata. Capita raramente nelle altre tv pubbliche. E non soltanto nel nostro Paese».


«Si al canone Rai per evitare di cadere nel giogo della pubblicità che rende schiavi i programmi televisivi». È quanto afferma Piero Chiambretti a proposito dell'aumento, di 3,30 euro del canone Rai. Il popolare conduttore aggiunge «che si tratta dell'unica possibilità per la tv per combattere lo strapotere della pubblicità che condiziona con gli ascolti le trasmissioni». Secondo Chiambretti «l'aumento del canone porta ad una maggiore indipendenza della Rai e soprattutto alla possibilità di sperimentare e lavorare su nuovi programmi».


«Sono d'accordo ad un aumento del canone Rai. Paghiamo la quota più bassa d'Europa. Non vedo alcun problema da parte degli utenti. Si tratta solo di pochi spiccioli, di qualche euro in più...». È questo il 'Baudo pensiero' sull'aumento del canone Rai, portato dal ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri a 97,10 Euro, con un ritocco di 3,30 Euro in più.Ed aggiunge il noto conduttore televisivo: «Con l'entrata dell'euro il costo della vita, purtroppo, è cambiato. Tutto è raddoppiato. È giusto che anche la Rai chieda un adeguamento che, a mio avviso, non stravolge l'economia di una famiglia media italiane. L'aumento -conclude Baudo- è necessario. E poi porterà ad una migliore qualità dei programmi televisivi, ad una maggiore indipendenza dell'azienda».
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:20   #18
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
In questo caso posso giustificre il dover pagare il canone, ma attualmente la Rai non merita nemmeno un centesimo di canone.
ovvio,perchè fa concorrenza a mediaset,cmq non credo proprio che tutti sarebbero daccordo a pagare 300 euro all'anno di canone,certe cose però è meglio imporle con la forza,perchè non si tratta di favorire uno rispetto ad un altro,si tratta del futuro e della stabilità dell'intero paese.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:27   #19
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
devi pagare lo stesso,perchè la rai è un servizio di tutti,perchè l'informazione deve essere patrimonio di tutti,perchè la democrazia deve essere tutelata,perchè il popolo in quanto stato ha il diritto e il dovere di partecipare alla vita pubblica(altrimenti prendi ed espatri)...e altri 10000 motivi a favore dell'esistenza della televisione pubblica finanziata con le tasse (o il canone) di tutti.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 23:28   #20
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Si dovrebbe pagare se si possiede un apparecchio in grado di captare segnali tv...quindi tv, videoregistratori (hanno un ricevitore interno), o pc dotati di scheda che riceve segnali televisivi...
Il canone è RAI, quindi se uno decidesse di non pagare, dovrebbe chiamare la GGFF per farsi "piombare" le frequenze RAI ed essere precettato dal pagamento.
A meno che non abbiano cambiato la normativa.

Se fosse incluso nelle bolletta dell Enel, avrei un motivo in più per staccarmi dalla rete, cosa per cui ci stiamo attrezzando....per il gas non c'è problema perchè fortunatamente qui non c'è la rete di distribuzione.

Se la RAI non facesse la "gara" con le reti mediaset a propormi spazzatura sarei anche d'accordo sul pagamento, ma visto che insegue i dati auditel come se dovesse rispondere solo agli inserzionisti, non mi sta bene.....

Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
devi pagare lo stesso,perchè la rai è un servizio di tutti,perchè l'informazione deve essere patrimonio di tutti,perchè la democrazia deve essere tutelata,perchè il popolo in quanto stato ha il diritto e il dovere di partecipare alla vita pubblica(altrimenti prendi ed espatri)...e altri 10000 motivi a favore dell'esistenza della televisione pubblica finanziata con le tasse (o il canone) di tutti.
Facciamo prima a diventare indipendenti, almeno le armi ve le provate sul vostro suolo e non venite a riempirci di immondizia.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v