Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 11:24   #1
matthew_eli
Senior Member
 
L'Avatar di matthew_eli
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
Pentax K10D vs Nikon D80

Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio: vorrei acquistare una fotocamera seria (o perlomeno abbastanza) e dopo un po' di scremature ho individuato questi due modelli:

Nikon D80 + obiettivo 18-135 + SD 1 Gb, presso SanMarinoPhoto: 1160 euro

Pentax K10D + obiettivo 18-55, presso SanMarinoPhoto: 1010 euro

Passiamo ai pro e contro:

D80--> Pro: -sicuramente l'obiettivo
-qualità delle foto
-num. di impostazioni
-set di obiettivi a disposizione

Contro: -Sharpening non eccezionale
-raffica limitata a 110 scatti in jpg
-100 euro in più

K10D--> Pro: -nn ci sono recensioni, ma alcuni dicono faccia delle buone foto con uno sharpening pari alla 5D
-corpo tropicalizzato
-raffica senza limiti (3fps, JPG)
-Stabilizzatore built-in

Contro: -l'obiettivo in dotazione

Putroppo per la K10D nn ho riscontri (sto aspettando DPreview.com), ma per la D80 ho consultato Dpreview e Dcresource.

Aspetto quindi consigli da voi. Grazie anticipatamente
matthew_eli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 11:30   #2
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Imho ti conviene aspettare che esca la k10d, che un po' di gente la compri e che ci sia qualche recensione disponibile.

Sulla carta sembra un'ottima macchina, praticamente le manca solo il corpo in magnesio.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 11:55   #3
matthew_eli
Senior Member
 
L'Avatar di matthew_eli
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
Infatti sto aspettando proprio quello!!

cmq mi interesserebbero anke impressioni di ki possiede la D80

Leggendo la preview di dpreview, sembra ke poi la K10D abbia più funzioni della Nikon...l'unico mio dubbio è l'obiettivo...mah

Ultima modifica di matthew_eli : 02-11-2006 alle 11:59.
matthew_eli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 12:09   #4
alfamatrix
Member
 
L'Avatar di alfamatrix
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da matthew_eli
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio: vorrei acquistare una fotocamera seria (o perlomeno abbastanza) e dopo un po' di scremature ho individuato questi due modelli:

Nikon D80 + obiettivo 18-135 + SD 1 Gb, presso SanMarinoPhoto: 1160 euro

Pentax K10D + obiettivo 18-55, presso SanMarinoPhoto: 1010 euro

Passiamo ai pro e contro:

D80--> Pro: -sicuramente l'obiettivo
-qualità delle foto
-num. di impostazioni
-set di obiettivi a disposizione

Contro: -Sharpening non eccezionale
-raffica limitata a 110 scatti in jpg
-100 euro in più

K10D--> Pro: -nn ci sono recensioni, ma alcuni dicono faccia delle buone foto con uno sharpening pari alla 5D
-corpo tropicalizzato
-raffica senza limiti (3fps, JPG)
-Stabilizzatore built-in

Contro: -l'obiettivo in dotazione

Putroppo per la K10D nn ho riscontri (sto aspettando DPreview.com), ma per la D80 ho consultato Dpreview e Dcresource.

Aspetto quindi consigli da voi. Grazie anticipatamente

Su sanmarino hanno anche quel prezzo ma se la ordini oggi non e' detto che riescano a dartela per natale, visti i pochi esemplari che gli arrivano io ho aspettato e telefonato per un po' poi mi sono rotto e l'ho presa in negozio.
Sul fatto che l'obiettivo 18-135 della D80 sia un pro dipende molto da cosa cerchi e soprattutto con cosa lo paragoni, pare abbia una distorsione da non sottovalutare. Decisamente meglio il 18-70 anche se meno versatile, se ti serve un'ottica versatile e vuoi spendere qualcosa in piu' prendi il 18-200. Lo sharpening e' una impostazione che puoi modificare sia in macchina che in pp e soprattutto dipende molto piu' dalla lente usata che dal sensore, per quanto riguarda la raffica se vuoi fare fotografia seriamente scordati i jpeg e scatta in raw, a questo punto la raffica si riduce a 3fps e 6 raw ma in le concorrenti in questa fascia di prezzo non fanno meglio, poi tutta questa autonomia di raffica dipende a cosa ti serve. Se devi fare foto sportive, per le quali serve una buona velocita' di raffica, bisogna anche che ti dimentichi il 18-135 e il 18-70 e ti compri una lente seria.
Della pentax K10 non si sa ancora molto ma anche la sony alpha costa meno della D80 solo che molti sono gia' pentiti di averla presa dopo pochi mesi, IMHO se cerchi un'alternativa a nikon cercala in casa canon.....
alfamatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 12:27   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da matthew_eli
....

Contro: -raffica limitata a 110 scatti in jpg
Be' 110 jpg di raffica saranno mica un limite , contando che in raffica lo specchio resta sollevato e dal mirino non vedi piu' una mazza ne faccesse anche 500 non cambierebbe molto

Aspetta le recensioni , sullo sharpening (contando che è via software perchè se scatti in raw tutto è tutto fuorchè sharp ) c'è il rischio di fringing ,sono circolate voci in proposito sulla k10D pare risolti con aggiornamento al firmware.

Nei pro della k10d c'è giustamente la tropicallizzazione , se pero' non escono anche lenti tropicalizzate siamo punto a capo.

Se hai fretta buttati su qualcosa di conosciuto e testato , io per 1000 € il rischio di fare da cavia non lo prenderei .

Inoltre come gia' detto migliaia di volte , un buon corpo con 140.000 funzioni e un vetro scarso produrra' risultati scarsi , anche se ha il migliore CCD , gli ISO pulitssimi , una gamma dinamica di 16EV....

Se avete tutti e 10 i decimi alla vista e guardate attraverso un fondo di bicchiere non vedrete meglio di chi ha qualche diottria in meno

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 02-11-2006 alle 12:29.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 12:46   #6
matthew_eli
Senior Member
 
L'Avatar di matthew_eli
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da alfamatrix
Su sanmarino hanno anche quel prezzo ma se la ordini oggi non e' detto che riescano a dartela per natale, visti i pochi esemplari che gli arrivano io ho aspettato e telefonato per un po' poi mi sono rotto e l'ho presa in negozio.
Sul fatto che l'obiettivo 18-135 della D80 sia un pro dipende molto da cosa cerchi e soprattutto con cosa lo paragoni, pare abbia una distorsione da non sottovalutare. Decisamente meglio il 18-70 anche se meno versatile, se ti serve un'ottica versatile e vuoi spendere qualcosa in piu' prendi il 18-200. Lo sharpening e' una impostazione che puoi modificare sia in macchina che in pp e soprattutto dipende molto piu' dalla lente usata che dal sensore, per quanto riguarda la raffica se vuoi fare fotografia seriamente scordati i jpeg e scatta in raw, a questo punto la raffica si riduce a 3fps e 6 raw ma in le concorrenti in questa fascia di prezzo non fanno meglio, poi tutta questa autonomia di raffica dipende a cosa ti serve. Se devi fare foto sportive, per le quali serve una buona velocita' di raffica, bisogna anche che ti dimentichi il 18-135 e il 18-70 e ti compri una lente seria.
Della pentax K10 non si sa ancora molto ma anche la sony alpha costa meno della D80 solo che molti sono gia' pentiti di averla presa dopo pochi mesi, IMHO se cerchi un'alternativa a nikon cercala in casa canon.....
Grazie, soprattutto per il consiglio sull'obiettivo: quello ke mi hai detto tu, per caso è quello VR?se sì il prezzo sarebbe di 720 + 900 =1620 sarebbe tantino, però l'obiettivo è molto versatile...per la raffica hai ragione, 110 sono più ke sufficienti e in raw 6 sono molti. Per lo sharpening hai di nuovo ragione. Le uniche cose che ha in più la Pentax sono la priorità di sensibilità (molto comoda secondo me) e la priorità di apertura e tempi. Se fosse una macchina valida nn saprei come potrebbero essere gli obiettivi...


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Be' 110 jpg di raffica saranno mica un limite , contando che in raffica lo specchio resta sollevato e dal mirino non vedi piu' una mazza ne faccesse anche 500 non cambierebbe molto

Aspetta le recensioni , sullo sharpening (contando che è via software perchè se scatti in raw tutto è tutto fuorchè sharp ) c'è il rischio di fringing ,sono circolate voci in proposito sulla k10D pare risolti con aggiornamento al firmware.

Nei pro della k10d c'è giustamente la tropicallizzazione , se pero' non escono anche lenti tropicalizzate siamo punto a capo.

Se hai fretta buttati su qualcosa di conosciuto e testato , io per 1000 € il rischio di fare da cavia non lo prenderei .

Inoltre come gia' detto migliaia di volte , un buon corpo con 140.000 funzioni e un vetro scarso produrra' risultati scarsi , anche se ha il migliore CCD , gli ISO pulitssimi , una gamma dinamica di 16EV....

Se avete tutti e 10 i decimi alla vista e guardate attraverso un fondo di bicchiere non vedrete meglio di chi ha qualche diottria in meno

Ciauz
Pat
Infatti se anche fosse una macchina valida, la Pentax, gli obiettivi come sono?

Adesso diventa un confronto Pentax - Nikon, di cui nn so molto, soprattutto per quanto riguarda Pentax, ancor di più gli ultimi obiettivi per le DSLR (la serie DA mi sembra)
matthew_eli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 12:48   #7
matthew_eli
Senior Member
 
L'Avatar di matthew_eli
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da alfamatrix
Su sanmarino hanno anche quel prezzo ma se la ordini oggi non e' detto che riescano a dartela per natale, visti i pochi esemplari che gli arrivano io ho aspettato e telefonato per un po' poi mi sono rotto e l'ho presa in negozio.
E' stata molta la differenza di prezzo tra negozio e SanMarinoPhoto?
matthew_eli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:11   #8
alfamatrix
Member
 
L'Avatar di alfamatrix
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da matthew_eli
Le uniche cose che ha in più la Pentax sono la priorità di sensibilità (molto comoda secondo me) e la priorità di apertura e tempi.
E' stata molta la differenza di prezzo tra negozio e SanMarinoPhoto?
Le priorita' di tempi e diaframmi le hanno tutte le reflex a anche il 50% delle compatte, la priorita' alla sensibilita' non l'avevo mai sentita ma una volta che puoi impostare sia gli iso manualmente che gli iso max quando vai in iso auto non ne vedo molto il significato onestamente.
Il prezzo dipende molto dal negozio in cui vai, diciamo che quello che costava in piu' e' stato compensato da un omaggio (di cui avevo bisogno) di quasi ugual valore.
alfamatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:17   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Be' 110 jpg di raffica saranno mica un limite , contando che in raffica lo specchio resta sollevato e dal mirino non vedi piu' una mazza ne faccesse anche 500 non cambierebbe molto
Non rimane alzato lo specchio, ma va su e giù... almeno sulla D70 e sulla 20D che oltretutto ha 5fps di raffica.
L'unico motivo che mi spingerebbe a prendere la D80 è il parco ottiche e accessori, sicuramente più vasto e disponibile di quello Pentax... per il resto la Pentax condivide il sensore con la D80 e in più ha stabilizzazione, corpo tropicalizzato e innovativi sistemi di esposizione...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 16:07   #10
alfamatrix
Member
 
L'Avatar di alfamatrix
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da teod

L'unico motivo che mi spingerebbe a prendere la D80 è il parco ottiche e accessori, sicuramente più vasto e disponibile di quello Pentax... per il resto la Pentax condivide il sensore con la D80 e in più ha stabilizzazione, corpo tropicalizzato e innovativi sistemi di esposizione...
Ciao
Anche la Sony alpha usa lo stesso sensore ma i risultati sono altri.....poi ci sono l'autofocus il mirino eccc da valutare. Questi innovativi sistemi di esposizione cosa saranno mai.....D'accordo per la stabilizzatore, ma se i 2 piu' grandi costruttori di apparecchiature fotografiche hanno adottato lo stabilizzatore su ottica e non su corpo un motivo ci sara'.
alfamatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:02   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da alfamatrix
......D'accordo per la stabilizzatore, ma se i 2 piu' grandi costruttori di apparecchiature fotografiche hanno adottato lo stabilizzatore su ottica e non su corpo un motivo ci sara'.


ceeeerto quando hanno speso milioni di dollari per sviluppare ottiche stabilizzate mica si poteva stabilizzare la pellicola

ora che canon e nikon hanno ottiche IS e VR mica gli va giù dibuttare tutti i soldi spesi in ricerca
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:09   #12
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ceeeerto quando hanno speso milioni di dollari per sviluppare ottiche stabilizzate mica si poteva stabilizzare la pellicola

ora che canon e nikon hanno ottiche IS e VR mica gli va giù dibuttare tutti i soldi spesi in ricerca
anche secondo me canon e nikon hanno fatto la loro scelta diversi anni fà quando la possibilità di mettere gli stabilizzatori nei corpi non c'era.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:34   #13
alfamatrix
Member
 
L'Avatar di alfamatrix
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
Avete provato a mettere l'occhio in una macchina con stabilizzatore incorporato, io ho provato la sony alpha dal mio negoziante e mi è venuto il mal di mare....... . Condivido che tornare indietro per canon e nikon sia un po' tardi ma la scelta dello stabilizzatore sul sensore, forse, poteva essere fatta tempo fa se si voleva, poi tutto ovviamente IMHO.
alfamatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:48   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da alfamatrix
Avete provato a mettere l'occhio in una macchina con stabilizzatore incorporato, io ho provato la sony alpha dal mio negoziante e mi è venuto il mal di mare....... . Condivido che tornare indietro per canon e nikon sia un po' tardi ma la scelta dello stabilizzatore sul sensore, forse, poteva essere fatta tempo fa se si voleva, poi tutto ovviamente IMHO.

Una reflex con sensore stabilizzato ha solo delle lucine che ti indicano quanto sta lavorando lo stabilizzatore... una reflex con obiettivo stabilizzato potrebbe farti venire il mal di mare dato che vedi l'effettivo intervento dello stabilizzatore (l'immagine si "ferma" e non vibra)... certo che dovresti guardare nel mirino con il tasto premuto almeno per qualche ora prima che ti venga veramente il mal di mare...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 19:07   #15
carlo37
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da alfamatrix
Anche la Sony alpha usa lo stesso sensore ma i risultati sono altri.....
non capisco tutto questo accanimento contro la Alfa100...ma qualcuno l'ha provata?su Dpreview viene valutata bene ed anche vedendo le foto non sono così male,anzi...e sul forum chi la possiede ne è contento....

Ultima modifica di carlo37 : 02-11-2006 alle 19:18.
carlo37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:57   #16
matthew_eli
Senior Member
 
L'Avatar di matthew_eli
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
Ritornando a noi (ho scartato la Sony perchè mi sembrava troppo rumorosa): ho notato 1 cosa: sulla Nikon, c'è un tasto per entrare in modalità continuous shot, mentre sulla Pentax mi sembra nn ci sia. Io infatti pensavo ke sulle DSLR bastasse tenere premuto il pulsante di scatto per ottenere una raffica e non la necessarietà di entrare in un'apposita modalità...

Cmq ovviamente bisognerà aspettare la recensione della K10D per vedere l'efficacia dello stabilizzatore "in camera". Almeno dalle recensioni della K100 sembra funzionare bene...

Il mio dubbio rimane sugli obiettivi Pentax: come sono? ho visto quelli espressamente pensati per le digitali (serie DA) e non sembrano un gran chè, almeno a giudicare dalla massima apertura del diaframma: il migliore, non zoom ovviamente, sembra essere il 70 (equiv. 105) con F2.4, ma ci sono obiettivi, sempre Pentax, con F minori?

Per Nikon ad esempio ci sono ed anche Canon. Poi ovviamente c'è da tener conto delle varie distorsioni ed aberrazioni, ma di questo mi sa ke dovrò essere aiutato da chi ha un po' di esperienza nel modo delle ottiche Pentax.

Beh, penso ke per quanto riguardi Nikon, non c'è bisogno di molto aiuto: so che è una buonissima marca e anche gli obiettivi non sembrano da meno. Quello che mi è stato consigliato, il 18-200 VR sembra davvero molto valido, adatto per molte situazioni (di cui tra l'altro non ho trovato un equivalente in pentax). Molto buono anche il nuovo 55-300 VR un tele spinto. Poi ovviamente la grande accessoristica Nikon

1 altra cosa poi: la D80 ha la pulizia del sensore incorporata?

Boh, aspetto con ansia una recensione valida della K10D e nel frattempo i vostri preziosi consigli per aiutarmi nella scelta. Grazie ancora a tutti!!!

Ultima modifica di matthew_eli : 02-11-2006 alle 21:03.
matthew_eli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:11   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da matthew_eli
1 altra cosa poi: la D80 ha la pulizia del sensore incorporata?
No, ma non è un fattore che prenderei troppo in considerazione.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:24   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
quoto teod.
per quel che ricordo le lenti pentax erano tra le migliori..
poi hanno presentato una nuova serie di fissi luminosi con dimensioni microscopiche.
il 18-200vr è unico nel panorama. forse canon sfornerà qualcosa di simile + avanti...
non esiste il 55-300vr, è un 70-300, come il canon is
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:57   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Da quanto dice dpreview lo stabilizzatore della alpha100 arriva al massimo a 2 stop , ma senza certezze di micromosso , gli ultimi IS canon arrivano a 3 .

Arrivati a questo punto sarebbe interessante capire se oltre alla protezione dei precedenti investimenti (per canon e nikon) l' implementazione dell' IS direttamente sulla lente comporti anche una maggiore efficenza

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 07:45   #20
matthew_eli
Senior Member
 
L'Avatar di matthew_eli
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
non esiste il 55-300vr, è un 70-300, come il canon is
Sì vero, mi sono sbagliato...

Per gli stabilizzatori: il VR II del 18-200, a detta di Nikon, fa 4 stop;

quello dell'alpha 100 avete detto 2

L'IS della Canon 3

Lo stabilizzatore della Pentax, a detta della stessa, fa 3-4 stop, nn male
matthew_eli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v