|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/19334.html
iSuppli rende pubbliche alcune previsioni riguardanti le vendite di musica digitale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Wow!!
Wow!! Non sapevo che si potessero fare così tanti soldi ... con Emule
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genova
Messaggi: 463
|
Io direi che sarebbe un ottimo mercato anche in italia se (iTMS per esempio) facessero dei prezzi allineati col cambio a quelli americani.
Invece album che negli store statunitensi costano 9,99 $ (circa 8€) in italia riescono a costare 11,99€ (circa 15,6$)!! Così in italia non si andrà da nessuna parte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18860
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
prezzo decisamente piu' basso (attorno agli 0,32 $ a canzone), oppure magnatune (politica dei prezzi variabile, leggi QUI, a scelta tua da $5 a $18 e la meta' va agli artisti, hai il permesso di farne 3 copie per gli amici) infine c'e' soundclick che offre di ogni album alcune canzoni gratuitamente (sotto creative commons, se a qualcuno piace la musica celtica -o umoristica e sa l'inglese- consiglio i Brobdingnagian Bards). Dimenticavo, la politica di questi siti e' che puoi sempre ascoltare le canzoni prima di acquistarle (non 10 miseri secondi!) Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-11-2006 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
|
io non capisco..se uno si deve colegare alla rete per scaricare una canzone
pagandola da 0.01 a 1euro,nn fa prima a scaricarla gratis? cioe cos'e' che mi constringe a comprare una canzone se la trovo ugualmente gratis??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
common), c'e' un piccolo dettaglio: se tu non paghi,l'artista poi va a vendere rape al mercato invece di fare un nuovo album.... (ed ovviamente se l'album ti e' piaciuto preferisci che vada al mercato solo per fare la spesa..... anche se esistono sicuramente artisti che se la caverebbero meglio come venditori di rape, sia tra gli indipendenti che tra quelli "ufficiali", ma dubito che se qualche canzone ti fa proprio schifo tu poi decida di scaricartela...) Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-11-2006 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
|
piu volte l'ho fatto notare ma senza replica...
vi riporto ancora una volta un eventuale scena: vi fermano i caramba per i soliti controlli lungo la strada... avete un cd masterizzato ci sono dentro mp3 acquistati regolarmente. come lo dimostrate? semplice in nessun modo ergo sequestro ...ergo multa ergo rottura di coglioni ergo magari passano per casa tua per prenderti anche il pc... ergo finche nn ce un modo direttto tipo con un pda o qualkosa di portatile alla mano della legge nn comprero MAI musica digitale...che poi rispetto al cd fa sempre cagare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
copiato o addirittura la musicassetta copiata (siano essi creative common, originali scaricati oppure piratoni)fermato e multato dai caramba??????? Toh, allora dovrebbero multare chiunque ha un ipod! A parte che potrebbe benissimo essere una TUA incisione, (c'e' chi suona uno strumento, ad esempio) ma poi il reato a tutt'oggi e' lo scaricamento da internet,e la prova di colpevolezza sono i log del tuo ip, nient'altro.... (cioe', la prova sufficente a farti scattare il sequestro del pc). Quanto al "rispetto al cd"... beh il cd e' musica digitale, se invece intendi musica digitale compressa la sua qualita' a 192 kb/sec e' indistinguibile dal cd, a 128 e' praticamente identica con qualche compromesso. Se vuoi della musica perfetta allora meglio il vinile oppure (molto, ma molto, ma molto meglio) quella dal vivo. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 24-11-2006 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
|
Quote:
e poi si ho sentito di gente multata con cd in macchina. si ma nn mi hai risposto come dimostri che li hai acquistati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
legge che vieti di avere un cd masterizzato o una cassetta o un ipod o un qualsiasi lettore mp3 in macchina, al momento attuale, quindi lo han fregato. Per di piu' molta della musica digitale scaricata legalmente di permette di essere riversata su CD (anche quella di iTunes). Quanto al CD, come ti ho detto ha una qualita' piuttosto scarsa, campiona in digitale (distorcendo, ovviamente), e poi taglia tutte le frequenze sotto ai 20Hz e quelle sopra ai 20KHz, che non percepiamo coscentemente ma inconsciamente si (esattamente come quelle taglieate da un mp3 a 192 kbps, che vanno da 15-16Khz in su). Se vuoi sentire della musica "piena" O usi il vinile O vai ad un concerto "live". Se invece ti devi accontentare di tagliare le frequenze non consciamente percepite, 20 o 15 per me pari sono, lo scopo e' solo quello di poter riascoltare i brani ogni volta che vuoi, non di poterli "sentire" nella loro pienezza emozionale..... Per confronto, un telefono (qualita' scarsa ma senti praticamente tutto cio' che e' vocale)riproduce le frequenze su una banda di 4Khz, cioe' va circa da 0,5Khz a 4,5 Khz. (P.S.: un CD corrisponde a circa 800kbps di musica non compressa, insomma un Wav da 800kbps, puoi farti il conto da te: 650MB/72min/60sec*8) Ultima modifica di DevilsAdvocate : 25-11-2006 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
|
senti io la differenza da un cd e un 192 la sento e nemmeno con chi sa quale impianto so che il cd nn è il massimo , ho i vinile, e ai concerti si sente tutto tranne che il suono pulito...
e per favare smettiamola con questa aria da saccente...nn era mio cuggino... è successo realmente... legge che vietino di avere cd masterizzati in auuto nn ce ne sono, ma alla domanda da dove proviene quel cd, tu rispondi ci sono mp3 scaricati legalmente tu come lo dimostri? ...stessa cosa quando su soffiata anche nn avendo alcuna prova vanno a trovare qualkuno in casa...prima di spolverano poi vedono se sei colpevole..."azione preventiva"... ps: un cd nn è come un mp3... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 8
|
a parte il fatto che la copia privata è permessa (cioè, è permesso fare un duplicato ad uso personale di backup di musica regolarmente acquistata), credo che chi si accontenti di ascoltare la musica da surrogati digitali come gli mp3; si meriti di vivere nel suo mondo...
potrei paragonarti il sapore dei cibi liofilizzati o surrogati vari, al cnfronto con ingradiendi biologici naturali... ma se on sei "educato" alla qualià, probabilmente non potrai mai cogliere le emozoni di un'esperienza di ascolto... e, strada facendo siamo arrivati alla corsa a possedere talmente tanta roba sull'HD, da non averla mai ascoltata, da non conoscerne minimamente le storie che sono dietro quello che si ascolta (ops, sente)... insomma a masticare mettendosi in bocca contemporaneamente sapori e surrogati vari, in un miscuglio caotico indigeribile. l'unica vera difesa da questo mondo è quella di dotarsi di senso critico ed etico nei confronti di quello che, volenti o nolenti, ci accompagna costantemente, forma le nostre radici culturali e si piaza nella nostra memoria generando emozioni... se per voi è solo un clik su emule... ve lo dice uno che la musica la produce e la vive (e ci vive) da tanti tanti anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.