Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2006, 17:41   #1
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Acquisire da VHS : in che formato ?

Salve,
devo acquisire la mia videoteca personale in VHS (attraverso il videoregistratore e la scheda di acquisizione video). In che formato mi conviene salvare i video acquisiti per non perdere qualità e per poterli rivedere poi con il lettore DVD ?...grazie
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 20:51   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Mpeg 2 massima qualita
dv (avi) massima qualita
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 21:03   #3
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
considerando che all'uscita del videoregistratore abbiamo una risoluzione di 320 va bene questo :

DVD MPEG2 352 X 576 3.6 Mbps ?
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 21:29   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Ti conviene acquisire in formato standard dvd a 720x576 , mpeg2 , possibilmente a 8 Mb/sec
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 22:33   #5
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
Ti conviene acquisire in formato standard dvd a 720x576 , mpeg2 , possibilmente a 8 Mb/sec
Perfetto sono daccordissimo, anche se qualcuno dice che è un paradosso visto che il vhs ha risoluzione 320x240
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 00:22   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Perfetto sono daccordissimo, anche se qualcuno dice che è un paradosso visto che il vhs ha risoluzione 320x240
Se la destinazione finale è un "classico" DVD, allora è corretto partire con il piede giusto, cioè importare al formato "standard" DVD, cioè 720x576 (anche se è possibile "far digerire" formati diversi ).
Decisamente importante è l'hardware destinato alla conversione: dev'essere all'altezza del compito ( e quì non mi dilungo....).
Se, invece, si vuole solo digitalizzare un nastro (o più) VHS, allora è sufficiente acquisire a 352x288 (che è il formato VHS) e masterizzarlo su un VCD o SVCD......
.....
Poi, come dice un carissimo mio amico, che NON conosce il latino...: "fate Bobis".....
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 13:10   #7
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Però ho letto sui tutorials della Terratec che acquisire una VHS a 720 x 576 significa solo introdurre rumore e spazi vuoti, e che quindi la cosa migliore è acquisire a 352 x 576. Quindi visto che voglio fare dei DVD che si possano leggere da qualsiasi lettore e poi vedere in TV che devo fare ?.... Non è che con 720 alla fine si vedrà peggio ?...
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 16:43   #8
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da deja vu
Però ho letto sui tutorials della Terratec che acquisire una VHS a 720 x 576 significa solo introdurre rumore e spazi vuoti, e che quindi la cosa migliore è acquisire a 352 x 576. Quindi visto che voglio fare dei DVD che si possano leggere da qualsiasi lettore e poi vedere in TV che devo fare ?.... Non è che con 720 alla fine si vedrà peggio ?...
No non ti preoccupare, io ho fatto decine di acquisizioni a quella risoluzione proprio con una terratec, tutte perfette!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 11:58   #9
=TheBeat=
Member
 
L'Avatar di =TheBeat=
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 185
Ho fatto anch'io alcune conversioni vhs to dvd e ho usato la risoluzione di 720x576 con risultati più che buoni

=TheBeat= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 13:22   #10
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Mi consigliate di applicare dei filtri nel post processing ?..Ad esempio un filtro per la riduzione del rumore video e audio ?...
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 13:26   #11
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
In ogni caso, anche il formato 352x576 è leggibile dai lettori da salotto.
Il 576 serve a far in modo che vengano catturati entrambi i campi interlacciati.
Fai qualche prova, secondo me anche a 352x576 hai dei buoni risultati...

ps: se pensi di applicare dei filtri, l'ideale è che tu acquisisca in huffyuv o al massimo MJPEG (anche se ti porta ad un leggero degrado qualitativo).
Dopo di che puoi filtrare e codificare in mpeg2 passando per avisynth...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 13:36   #12
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da bgpop
Dopo di che puoi filtrare e codificare in mpeg2 passando per avisynth...
Da profano del video editing vorrei chiedervi se i filtri vanno applicati solo quando le immagini sono molto disturbate oppure lo si fa in ogni caso ?..
Da quel poco che ho capito se si applicano filtri per il rumore a VHS che non sono rovinate si perde in qualità dell'ìmmagine, è corretto ?
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 13:49   #13
goku_net
Senior Member
 
L'Avatar di goku_net
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 411
io avrei un quesito di non poco conto. Un filmato di 1h57' con le impostazioni da voi consigliate viene circa 5 Gb
Come lo mettete su un uncio dvd?

Ovviamente escludiamo a priori un dual layer non tutti lo hanno ancora
__________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto
che parlare e togliere ogni dubbio!
goku_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 15:26   #14
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 610
ragazzi lo so che è OT, ma ho bisogno di un rapido consiglio da voi sull'acquisto di un apparecchio che converta vhs in dvd mantenendo una certa qualità, insomma un prodotto da 7 che non mi costi na cifra. Grazie ho moltissima confusione sul tema
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 17:17   #15
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
I filtri vanno applicati solo se servono veramente . Altrimenti non ottieni miglioramenti visibili .
Oltre ai filtri per la riduzione del rumore puoi aplicare anche i filtri per la luminosita e il contrasto che per certi filmati migliorano di molto le cose .
Se non sei sicuro del loro utilizzo fai una prova con 5 minuti di filmato e confrontalo poi con quello senza filtro .

Se alla fine il dvd non ci sta su un supporto da 4,7 gb , basta ridurre il valore in kb/sec fino a che non rientra nello spazio del dvd .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 19:38   #16
goku_net
Senior Member
 
L'Avatar di goku_net
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer

Se alla fine il dvd non ci sta su un supporto da 4,7 gb , basta ridurre il valore in kb/sec fino a che non rientra nello spazio del dvd .
questa cosa come la ottieni con pinnacle alla fine quando crei il filmato?

qual'è il valore minimo?
__________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto
che parlare e togliere ogni dubbio!
goku_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 21:00   #17
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
quando crei un dvd , vai su impostazioni e seleziona personalizata , potrai cambiare i valori in kb/sec .
il valore ti conviene metterlo il piu alto possibile , senza scendere oltre i 4000 Kb/sec
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 09:25   #18
goku_net
Senior Member
 
L'Avatar di goku_net
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 411
ok grazie ma mi sa che è difficile che entri il mio filmato su un unico dvd
__________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto
che parlare e togliere ogni dubbio!
goku_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 12:34   #19
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da goku_net
ok grazie ma mi sa che è difficile che entri il mio filmato su un unico dvd
Non vedo perché non debba starci, persino sulla custodia scrivono 120min...
Usa una calcolatrice bitrate, o la semplice calcolatrice di windows... (es: DVD = ~ 4.700.000.000 byte = 4589843,75 kbyte. Per farci stare 117min devi usare 653,8kbyte/sec = 5.230,591 kbps... arrotonda a 5200kbps in modo da lasciare un minimo di margine...)

ps: è molto importante l'encoder che utilizzi... avisynth + procoder è una delle accoppiate migliori...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:40   #20
goku_net
Senior Member
 
L'Avatar di goku_net
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 411
uso studio 10 del quale sono estremamente dispiaciuto
__________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto
che parlare e togliere ogni dubbio!
goku_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v