Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 19:26   #1
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Draghi boccia la finanziaria. Troppe tasse per operai, pressione fiscale in crescita

Dal Corriere


«La pressione fiscale nel 2007 potrebbe aumentare dello 0,5%». Draghi: «Aspetti problematici in finanziaria» Il governatore della Banca d'Italia: «Apprezzabili alcuni aspetti fondamentali, ma il Tfr all'Inps può creare problemi» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA- Il Governatore della Banca d'Italia ha espresso il suo parere sulla Finanziaria durante l'audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, sottolineando che «sono particolarmente apprezzabili alcuni aspetti fondamentali della manovra: lo sforzo per accrescere la dotazione di infrastrutture, la riduzione del ricorso a condoni e sanatorie, l’impegno a contrastare l’evasione e l’elusione fiscale, la riduzione dell’Irap, che peraltro deve rappresentare solo un primo passo». Tuttavia la manovra «in un’ottica di medio e lungo termine presenta alcuni aspetti problematici», perchè «la correzione, in termini netti, è affidata interamente ad aumenti delle entrate». Un scelta che «riflette anche la
Mario Draghi (Olycom)
maggiore rigidità della spesa nel breve periodo».
Secondo Draghi: «la pressione fiscale nel 2007 potrebbe aumentare dello 0,5%».

OPERAI E TASSE - Esiste in particolare, ha detto Draghi, un rischio aggravio fiscale per gli operai dell'industria. Questo l'esempio fatto dal governatore. Nel 2005 un lavoratore dipendente del settore industriale «guadagnava una retribuzione lorda media pari a 23.100 euro. In assenza di carichi familiari, con la nuova struttura dell'Irpef a parità di reddito nominale questo lavoratore risparmierebbe in termini di imposta circa 60 euro l'anno», che si riducono a 10 a causa dell'aumento dei contributi previdenziali. Ma «valutando anche l'impatto del drenaggio fiscale sul prelievo dell'Irpef» l'effetto complessivo «è un aggravio del prelievo tra il 2006 e 2007 di circa 120 euro». In base all'ipotesi di modifica degli assegni familiari, in presenza di coniuge e due figli - ha poi proseguito il governatore - l'onere fiscale cala invece di 230 euro.
TFR - Severa la posizione del numero uno di via Nazionale sul trasferimento del TFR all'Inps può creare problemi di liquidità alle imprese», che sono «necessarie misure per aumentare l'età pensionamento» e che «è importante che dalla creazione del Fondo presso l'Inps non derivi una riduzione dei flussi di risparmio in direzione della previdenza complementare», aggiungendo che «la quota di risparmio destinata nel nostro Paese alla previdenza complementare è modesta».
Il trasferimento del Tfr, ha chiarito tra l'altro Draghi, «costituisce un prestito, con un onere implicito per il bilancio pubblico potenzialmente superiore a quello dei titoli di Stato». L'Inps infatti, ha affermato, «dovrà restituire le quote di Tfr al fondo, con la relativa rivalutazione, attualmente pari a circa il 3% annuo; a tale onere si aggiungerà, dal 2008, la compensazione prevista per le imprese», e l'intervento «può determinare problemi di liquidità per le imprese, soprattutto per quelle di minori dimensioni». Il Governatore ha ribadito invece che sono «necessarie misure in grado di aumentare l'età effettiva di pensionamento»
GETTITO FISCALE - «Nel 2006 si è registrata una forte e in parte inattesa crescita del gettito fiscale» ha detto il numero uno di via Nazionale. «Le attuali stime delle entrate per l'anno in corso sono superiori di 18,5 miliardi rispetto alla relazione trimestrale di cassa di aprile; l'aumento è pari all'1,3 per cento del Pil, di cui quasi 0,3 punti ascrivibili alle misure estive. L'incidenza delle entrate sul Pil aumenterebbe di 1,1 punti rispetto «La manovra lascia sostanzialmente invariate nel 2007 le spese correnti»: ha precisato il governatore di Bankitalia, ricordando di aver già detto a luglio che il peggioramento dei saldi «è largamente dovuto alla dinamica della spesa corrente» e che era «necessario intervenire, con misure di carattere strutturale su tutti i principali comparti». al 2005 (al 45,5 per cento)».




Bè che dire...


Ma non era la finanziaria: "equità e sviluppo"?

Bel regalino ha fatto Bertinotti agli operai



Ehhhhh bè, la serietà al governo...
gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 19:39   #2
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Ma se ho sentito poco fa a RaiNews 24 che Draghi avrebbe detto che il trasferimento del Tfr sarebbe una bazzecola rispetto ai benefici della diminuzione del cuneo fiscale.


__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 19:48   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Koji
Ma se ho sentito poco fa a RaiNews 24 che Draghi avrebbe detto che il trasferimento del Tfr sarebbe una bazzecola rispetto ai benefici della diminuzione del cuneo fiscale.



vedrai che diminuiranno le pensioni, già padoa schippa ne aveva parlato e ridaranno il tfr
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 19:55   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
vedrai che diminuiranno le pensioni, già padoa schippa ne aveva parlato e ridaranno il tfr
sempre lì vanno a parare, o tasse o pensioni.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 20:04   #5
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
sempre lì vanno a parare, o tasse o pensioni.

infatti, ma il bello che tolgono "10" da una parte e caricano di "50" dall' altra, alla fine siamo sempre fregati
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:28   #6
Botolo rognoso
Senior Member
 
L'Avatar di Botolo rognoso
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
vedrai che diminuiranno le pensioni, già padoa schippa ne aveva parlato e ridaranno il tfr

Comunque, giusto o non giusto che sia, il sistema pesionistico italiano è destinato a crollare, credo sia irrealistico sperare di poter mantenere le pensioni agli attuali livelli
Botolo rognoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:47   #7
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da gd
Dal Corriere
«.... ma il Tfr all'Inps può creare problemi»
Sicuramente, xchè potrebbe venir "casualmente" prelevato per finanziare
a destra e a manca, creando un pauroso "disavanzo" contabile

Molto bello anche il discorso, "la vita si è allungata, quindi si andrà
in pensione più tardi"
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:51   #8
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Botolo rognoso
Comunque, giusto o non giusto che sia, il sistema pesionistico italiano è destinato a crollare, credo sia irrealistico sperare di poter mantenere le pensioni agli attuali livelli

questo discorso puoi farlo con il baby pensionato che si è fatto 15 anni di lavoro e prima dei 40 anni è andato in pensione, ma non a quelli che si sono fatti il culo per 35 anni
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:18   #9
Botolo rognoso
Senior Member
 
L'Avatar di Botolo rognoso
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
questo discorso puoi farlo con il baby pensionato che si è fatto 15 anni di lavoro e prima dei 40 anni è andato in pensione, ma non a quelli che si sono fatti il culo per 35 anni

Non conosco a fondo il problema, ma almeno evito di buttare in mezzo ideale o roba varia. Certo, sono d'accordissimo sul fatto che chi ha lavorato trentacinque anni si meriti la pensione; solo che per come stanno andando le cose dubito che le cose andranno per il verso giusto.
Botolo rognoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:18   #10
Sasà98-9
Member
 
L'Avatar di Sasà98-9
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ITALIA
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Botolo rognoso
Comunque, giusto o non giusto che sia, il sistema pesionistico italiano è destinato a crollare, credo sia irrealistico sperare di poter mantenere le pensioni agli attuali livelli
e tu sai perchè?
te lo dico io che ho una fonte sicura (umana e non un link):
chi va in pensione adesso è mantenuto dal giovane che inizia a lavorare oggi.
questo giovane non avrà il suo fondo pensionistico perchè è stato utilizzato per pagare quel pensionato....
un altro (non che non bastassero) elemento che fa capire che la faccenda è grave in italia per l'economia.
__________________
PARLA POCO ODI ASSAI ET GUARDA AL FINE DI CIÒ CHE FAI -Abbazia di Chiaravalle di Fiastra-
Sasà98-9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:22   #11
Botolo rognoso
Senior Member
 
L'Avatar di Botolo rognoso
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Sasà98-9
e tu sai perchè?
te lo dico io che ho una fonte sicura (umana e non un link):
chi va in pensione adesso è mantenuto dal giovane che inizia a lavorare oggi.
questo giovane non avrà il suo fondo pensionistico perchè è stato utilizzato per pagare quel pensionato....
un altro (non che non bastassero) elemento che fa capire che la faccenda è grave in italia per l'economia.
Che io sappia è una pura questione di natalità: questo sistema va bene nel caso il numero di lavoratori sia costante, non nel caso (cosa che sta succendedo nel nostro paese) la popolazione stia invecchiando e quindi il numero degli "uscenti" superi quello degli "entranti".
Botolo rognoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:31   #12
Botolo rognoso
Senior Member
 
L'Avatar di Botolo rognoso
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
Io qui riguardo questa faccenda in particolare lascio il testimone a chi necapisce più di me. Mi sono limitato a riferire di articoli che ho letto negli ultimi tempi, non sono un cervellone dell'ISTAT, non pretendo di dettare una regola
Botolo rognoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:07   #13
*Joker*
Junior Member
 
L'Avatar di *Joker*
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Sasà98-9
e tu sai perchè?
te lo dico io che ho una fonte sicura (umana e non un link):
chi va in pensione adesso è mantenuto dal giovane che inizia a lavorare oggi.
questo giovane non avrà il suo fondo pensionistico perchè è stato utilizzato per pagare quel pensionato....
un altro (non che non bastassero) elemento che fa capire che la faccenda è grave in italia per l'economia.
Guarda che le "pensioni" non le hanno mica inventate OGGI!!!
Secondo te, quello che va in pensione OGGI , i suoi soldi a chi li ha dati???!!

Chiaro che il sistema si basa sul ricambio generazionale, non occorre una fonte "sicura" umana per confermarlo.
La spesa pensionistica di ieri era assai più consistente di quella che sarà fra 20 anni.
Oggi il sistema pensionistico Italiano ha altri "rendimenti" , quello che verserai in 40 anni di lavoro (questo è sancito dalle ultime riforme) sarà l'ammontare dell'assieme degli assegni pensionistici che percepirai fino alla morte (parlando di speranza di vita media), l'istituto previdenziale non "regalerà" più nulla e quindi il Sistema non è affatto destinato a crollare.
C'è un appunto da fare però; I nostri soldi versati alla Previdenza, vengono usati ANCHE per l' ASSISTENZA!!
(ESEMPIO) - Pagheremo la pensione minima a 65 anni ad individui che hanno lavorato in nero x tutta la vita , e che non hanno versato nulla (o poko)nella casse dell'INPS!!

Aloa
*Joker* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:28   #14
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Sasà98-9
e tu sai perchè?
te lo dico io che ho una fonte sicura (umana e non un link):
chi va in pensione adesso è mantenuto dal giovane che inizia a lavorare oggi.
questo giovane non avrà il suo fondo pensionistico perchè è stato utilizzato per pagare quel pensionato....
un altro (non che non bastassero) elemento che fa capire che la faccenda è grave in italia per l'economia.

piu' che altro andiamo a chiedere ai vostri amici come mai si permetteva a gente di 40 anni di andare in pensione fino a pochi anni fa ...
Bella vita il ferroviere ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:44   #15
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Draghi non ha fatto altro che confermare i miei sospetti e quei quattro calcoli che avevo fatto a spanne. Per i giovani e i single si prospetta un aumento del carico fiscale anche per redditi sotto i 30.000 euro. Le tabelle mostrate nei giorni passati consideravano SEMPRE carichi familiari di coniuge e figli che consentono detrazioni di imposta sostanziose mentre la riforma delle aliquote e della no tax area incide in maniera molto più marcata di quello che il governo vuole ammettere.

A parità di reddito (e sto sotto i 30.000) mi aspetto 100-150 euro di imposte in più all'anno, il tutto senza ovviamente ottenere nessun servizio in più. Questa riforma non incide solo sui ceti medi, ma anche su quelli medio-bassi.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:50   #16
Sasà98-9
Member
 
L'Avatar di Sasà98-9
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ITALIA
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
piu' che altro andiamo a chiedere ai vostri amici come mai si permetteva a gente di 40 anni di andare in pensione fino a pochi anni fa ...
Bella vita il ferroviere ...
desidero che venga chiarito il significato dell'aggettivo possessivo.
potrei ritenerlo un'ingiuria.
__________________
PARLA POCO ODI ASSAI ET GUARDA AL FINE DI CIÒ CHE FAI -Abbazia di Chiaravalle di Fiastra-
Sasà98-9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:51   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Draghi non ha fatto altro che confermare i miei sospetti e quei quattro calcoli che avevo fatto a spanne. Per i giovani e i single si prospetta un aumento del carico fiscale anche per redditi sotto i 30.000 euro. Le tabelle mostrate nei giorni passati consideravano SEMPRE carichi familiari di coniuge e figli che consentono detrazioni di imposta sostanziose mentre la riforma delle aliquote e della no tax area incide in maniera molto più marcata di quello che il governo vuole ammettere.

A parità di reddito (e sto sotto i 30.000) mi aspetto 100-150 euro di imposte in più all'anno, il tutto senza ovviamente ottenere nessun servizio in più. Questa riforma non incide solo sui ceti medi, ma anche su quelli medio-bassi.

questo l'han capito tutti, a parte i fanboys che continuano a menarla con la redistribuzione e i ricchi che debbono piangere. quel manifesto con lo yacht di sfondo suona come la più colossale presa per il culo dell'ultimo decennio.

ad ogni modo inizio a pensare che nascere in italia sia più una sfiga che altro, economicamente parlando.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:58   #18
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
BENE, AVANTI COSI'
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:58   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford
BENE, AVANTI COSI'

no, la nuova versione è che "pagare le tasse è un onore"
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 00:04   #20
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Botolo rognoso
Comunque, giusto o non giusto che sia, il sistema pesionistico italiano è destinato a crollare, credo sia irrealistico sperare di poter mantenere le pensioni agli attuali livelli
giusto

come si fa a sperare di mantenere pensioni da 10-20000 euri mensili?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Call of Duty: Black Ops 7, rilasciati i ...
A questo prezzo è regalato: TV QL...
'Genocidio di Gaza' e il difficile equil...
WN7, tutte le foto dal vivo della prima ...
Motorola lancia Edge 70, Moto G57 Power ...
Nintendo incassa anche negli USA: verr&a...
OPPO Reno 15: un benchmark anticipa il S...
TOP 10 bestseller Amazon: prezzi impazzi...
Apple porta la traduzione live degli Air...
Potenza da 300W a meno di 90€: LG sfida ...
I nuovi Samsung Galaxy S26 potrebbero su...
Anche se obsoleto, Windows 10 è a...
Google presenta Project Suncatcher: l'in...
Potrebbe essere l'ultima occasione per a...
Disney Plus: il nuovo listino entra in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v