Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2005, 16:59   #1
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Canon EFS 17-85mm IS USM [Official Topic!!]




Ecco qua uno degli obiettivi migliori secondo me x la 350D/20D








17 - 85mm; f/4-5.6


17 elements in 12 groups


Diagonal Angle of View: 78° 30' - 18° 25'


Inner focusing system, with focusing cam


Closest Focusing Distance: 35cm


Ring USM


Filter Size: 67mm


Max. Diameter x Length, Weight: 78.5 x 92mm, 475g







Come Pulire gli Obiettivi!!!!






Link Canon EOS-350D







Ultima modifica di TechnoPhil : 09-10-2005 alle 12:09.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:11   #2
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
okkkkkkkkkkk

Sai bene come la penso, per mè come ottica da viaggio è la numero 1, peccato solo che non si trovino delle prove fatte da riviste serie così anche i vari detrattori, che anche in questo forum non mancano, potrebbere vedere nero su bianco le potenzialità di questo ottimo obbiettivo progettato per il digitale.


Le danze siano aperte..........
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:22   #3
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
so che è un paragone che nn ha senso, ma x farmi un'idea qual è meglio tra questo canon e il 18-70 della nikon (quello dei kit)?

come obiettivo intendo..
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:34   #4
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Io ha potuto fare dei raffronti perchè mio fratello ha il nikon la preso con la d100, il 18 70 è un buon obiettivo con un'ottima uniformità bordo centro, una risoluzione non eccelsa ma discreta, distorsione notevole a 18 e costruzione appariscente ma non troppo solida.

Il canon è un 5 per mentre il nikon è un 4 per, il canon è stabilizzato il nikon no.

Il canon ha una distorsione simile al nikon ma è un pò peggio come vignettatura e abberrazione cromatica, come risoluzione è un pelino superiore ma è un pelino inferiore come uniformità centro bordo, il canon è più solido come costruzione.

Se non ricordo male il canon ha il diaframma a 6 lamelle e il nokon 7, dovrebbe essere un piccolo vantaggio del nikon sulla piacevolezza dello sfocato.

Il canon è meglio come trattamento antiriflessi, e con molta luce si vede bene.

Pari come contrasto, cioè non eccelso in entrambi ma nemmeno troppo scarso.

Che dire..... per me è un pareggio, però il canon è più versatile anche se mono luminoso è più costoso.

Credo di essere stato sufficientemente imparziale anche so ho il canon.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:35   #5
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
"lo ha preso " pardon per l'errore
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:38   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
gran bella lente, per quello che ho potuto vedere. range ideale per un uso all-around, ha lo stabilizzatore. un po' piccola la ghiera per la messa a fuoco manuale...
difetto madornale (secondo me) è l'essere EF-S... questo un po' le taglia le gambe dato che può essere usata solo su 3 fotocamere e non è detto che canon andrà avanti con EF-S... un domani che un proprietario di una 350D la vente per un'altra macchina (esclusa la 20D) può rischiare di dover vendere la lente anche se ottima.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:38   #7
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Io ha potuto fare dei raffronti perchè mio fratello ha il nikon la preso con la d100, il 18 70 è un buon obiettivo con un'ottima uniformità bordo centro, una risoluzione non eccelsa ma discreta, distorsione notevole a 18 e costruzione appariscente ma non troppo solida.

Il canon è un 5 per mentre il nikon è un 4 per, il canon è stabilizzato il nikon no.

Il canon ha una distorsione simile al nikon ma è un pò peggio come vignettatura e abberrazione cromatica, come risoluzione è un pelino superiore ma è un pelino inferiore come uniformità centro bordo, il canon è più solido come costruzione.

Se non ricordo male il canon ha il diaframma a 6 lamelle e il nokon 7, dovrebbe essere un piccolo vantaggio del nikon sulla piacevolezza dello sfocato.

Il canon è meglio come trattamento antiriflessi, e con molta luce si vede bene.

Pari come contrasto, cioè non eccelso in entrambi ma nemmeno troppo scarso.

Che dire..... per me è un pareggio, però il canon è più versatile anche se mono luminoso è più costoso.

Credo di essere stato sufficientemente imparziale anche so ho il canon.
ottime considerazioni!!!

appena posso posterò delle foto, così le esamineremo insieme!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:48   #8
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Ma te apri un official topic ogni volta che ti compri qualcosa? A quando un official topic per la borsa fotografica ?
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:56   #9
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Ma te apri un official topic ogni volta che ti compri qualcosa? A quando un official topic per la borsa fotografica ?

mi ricominciano le lezioni il 26 pv

sta sett nn ho niente da fare!

il prossimo che apro sarà x pubblicità di un negozio di fotografia di mia proprietà!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:41   #10
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Una sola considerazione: Canon fammi un EF-S 17-85L F4 IS USM a 800 euro!
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:54   #11
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
gran bella lente, per quello che ho potuto vedere. range ideale per un uso all-around, ha lo stabilizzatore. un po' piccola la ghiera per la messa a fuoco manuale...
difetto madornale (secondo me) è l'essere EF-S... questo un po' le taglia le gambe dato che può essere usata solo su 3 fotocamere e non è detto che canon andrà avanti con EF-S... un domani che un proprietario di una 350D la vente per un'altra macchina (esclusa la 20D) può rischiare di dover vendere la lente anche se ottima.
In effetti è stato anche il mio dubbio prenderla o meno però ho già un buon corredo canon 16 35 - 50 - 70 200, per cui se prenderò una ff venderò la mia 350d con il 17 85, un costo inutile in effetti però ad oggi non c'è un'alternativa valida.


Poi uno la può tenere come secondo corpo con su montato il 17 85 che come accoppiata da viaggio non rivali, io ho provato una ff e con mio stupore i risulatati erano troppo simili alla mia 350d, certo che per un professionista che deve stampare dei manifesti può essere meglio ma per le esigenze di un fotoamatore cambia poco.

Inoltre credo che canon che è il colosso che fa il mercato delle foto, nikon è un pesciolino e le altre non esistono, abbia investito troppo pe lasciare questo formato.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:59   #12
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da DoctorDoomIII
Una sola considerazione: Canon fammi un EF-S 17-85L F4 IS USM a 800 euro!
Perchè questa cos'ha che non va?

Poi costerebbe una cifra ben diversa, molto diversa di certo molto di più del 24 105 che suonerà sopra ai 1300!!!!!!

Poi anche io vorrei una ferrari a 20.000 euro............
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 08:03   #13
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Perchè questa cos'ha che non va?

Poi costerebbe una cifra ben diversa, molto diversa di certo molto di più del 24 105 che suonerà sopra ai 1300!!!!!!
985 da Italsystem. Probabilmente senza IS non sarebbe costato più di 700€...ma vabbè, è questo che vuole il mercato...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 08:23   #14
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
985 da Italsystem. Probabilmente senza IS non sarebbe costato più di 700€...ma vabbè, è questo che vuole il mercato...
Fai un bel rapporto con il 17 40 poi trai le conclusioni, se vuoi mantere la qualità ottica e costruttiva delle L serie ovviamente:

17 40 costa circa 850 euro adesso che è già calato parecchio di prezzo, fino ad un anno fa passava i 1000.

Vuoi il doppoi del renge; minimo un 50% in più: 1200/1300

Ci vuoi pure lo stabilizzatore: 1500 minimo più probabile 1600.

Poi se dici che sono tutti troppo cari......... è il mercato.

Oppure credi che la Canon distrugga tutte le logiche dei suoi prezzi per farti contento?
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 10:37   #15
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Fai un bel rapporto con il 17 40 poi trai le conclusioni, se vuoi mantere la qualità ottica e costruttiva delle L serie ovviamente:

17 40 costa circa 850 euro adesso che è già calato parecchio di prezzo, fino ad un anno fa passava i 1000.
Il 17-40 si trova sempre sul sito che ho indicato a 720.

Quote:
Vuoi il doppoi del renge; minimo un 50% in più: 1200/1300
Beh, non sta molto in piedi questo discorso, se fosse così il 28-300L dovrebbe costare 15.000€. E' molto più facile realizzare un 24-105 che non un 17-40, la lunghezza dell'escursione focale di uno zoom non è direttamente proporzionale al prezzo...anzi, in teoria un 24-105 dovrebbe costare quasi meno di un 17-40.

Quote:
Ci vuoi pure lo stabilizzatore: 1500 minimo più probabile 1600.
Tu ce lo vuoi, non io

Quote:
Poi se dici che sono tutti troppo cari......... è il mercato.

Oppure credi che la Canon distrugga tutte le logiche dei suoi prezzi per farti contento?
Io ho detto che invece di un 24-105 o un 17-85 con IS a quel prezzo avrei preferito averli senza ma ad un prezzo più basso, oppure al limite anche più cari ma magari con apertura 2.8. Quello che secondo me non va in questi obiettivi è che i pochi vantaggi che hai dallo stabilizzatore non sono commisurati al sovrapprezzo.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 10:57   #16
peppequo
Senior Member
 
L'Avatar di peppequo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ostia/Padova
Messaggi: 1024
Che dire,
l'ho preso ad agosto durante il viaggio negli USA/Messico, pagato 600$ , e l'ho sfruttato a dovere. Mi sembrano molto buoni come risultati, specie dopo aver ripassato le foto con DxO. Fosse stato leggermente più luminoso.....
__________________
When they kick at your front door / How you gonna come / With your hands on your head / Or on the trigger of your gun / When the law break in / How you gonna go / Shot down on the pavement / Or waiting on death row / You can crush us / You can bruise us / But you'll have to answer to / Oh the guns of Brixton
peppequo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:48   #17
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Il 17-40 si trova sempre sul sito che ho indicato a 720.



Beh, non sta molto in piedi questo discorso, se fosse così il 28-300L dovrebbe costare 15.000€. E' molto più facile realizzare un 24-105 che non un 17-40, la lunghezza dell'escursione focale di uno zoom non è direttamente proporzionale al prezzo...anzi, in teoria un 24-105 dovrebbe costare quasi meno di un 17-40.



Tu ce lo vuoi, non io



Io ho detto che invece di un 24-105 o un 17-85 con IS a quel prezzo avrei preferito averli senza ma ad un prezzo più basso, oppure al limite anche più cari ma magari con apertura 2.8. Quello che secondo me non va in questi obiettivi è che i pochi vantaggi che hai dallo stabilizzatore non sono commisurati al sovrapprezzo.



Booooooooo.............

Allora il 17 40 costa circa 850 euro, poi lo puoi trovare anche a 720 come dici tu, ammettiamo pure che sia così perchè è un obbiettivo uscito da un pò e qualcuni avrà scorte da smaltire.

Però diamo per scontato che costi 720 come dici tu, ebbene la Canon mette fuori un 17 85 Lf4 a 80 euro in più del 17 40?????????

Per me è meglio che ti prendi i tuoi i sigma ottimi ed economici, io i miei canon scarsi e sovraprezzati, e viviamo tutte e due felici e contenti.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:54   #18
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Dimenticavo a 800 euro lo vorresti anche 2,8 immagino, il mio 16 35 2,8 allora che costa 1400 euro dovrei essere arrestato per follia pe averlo preso?

Poi magari a 800 euro il 17 85 L 2,8 lo vuoi pure consegnato a domicilio?
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:35   #19
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Dimenticavo a 800 euro lo vorresti anche 2,8 immagino, il mio 16 35 2,8 allora che costa 1400 euro dovrei essere arrestato per follia pe averlo preso?

Poi magari a 800 euro il 17 85 L 2,8 lo vuoi pure consegnato a domicilio?


ho fatto prove stamattina!!!

sono rimasto colpito di quante foto risultano buone anche a 1/20 o 1/30 sec!!!

davvero impressionante!!

secondo me poi l'IS serve anche a velocità + elevate, almeno noto miglioramenti nei confronti con gli altri obiettivi che avevo...oppure vengono meglio semplicemente perchè il 17-85mm è migliore!!!

Ultima modifica di TechnoPhil : 21-09-2005 alle 13:39.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:40   #20
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
il 16 35 1700 non 1400 forse ho i rimorsi di coscenza per quello che ho speso
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v