Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2006, 22:27   #1
astragtc
Member
 
L'Avatar di astragtc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
kubuntu che rabbbbia.

ciao,e destino che debba avere tanti probemmi con le distro linux.ho provato suse prbemmi ho pr red hat probmmi,ho prov mandrake meno prob ma sempre problemmi,non mi sono arreso e provato il live di kubuntu e ok,ho scaricato dal sito ufficiale la versione a 64bit,ho un portatile con un athlon64,lo installo,sembra andare tutto bene,installazione andata a buon fine,questa è la volta buona,riavvio,grug installato, xp home funziona ancora,riavvio carico kubuntu vedo che esegue con il fatidico,ok,tutti i processi sul piu bello quando deve passare in modalita grafica riapare la schermata di kubuntu e sta secco e pesto li per ore e quando faccio il saluto a tre dita(ctrl+alt+canc)esce in modo correto e si riavvia. la cosa oltr afarmi inc........ molto mi dispiace perchè sono molto affascinato da linux, ciao
astragtc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 22:36   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Bhe, innanzitutto se scrivessi in italiano non saremmo costretti a tradurre
....poi mi permetto, nonostante la poca esperienza, di consigliarti:
invece di rimbalzare da una distro all'altra, perchè non risolvere i problemi che hai su una ? Spesso te la cavi con un file di configurazione da editare o un driver da installare, ti smeni a leggere qualche paginetta di manuale ma impari + così che usando il sistema perfettamente funzionante per mesi
Ma soprattutto NON MOLLARE, si sa che i portatili hanno hardware un po' ostico e mal supportato, ma se ci perdi un po' di tempo risolvi.... e ti assicuro che alla fine la soddisfazione c'è (raggiunta a suon di bestemmie, ma c'è)
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 23:04   #3
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10186
Da perfetto principiante del settore (leggi--->>>ignorante ) ho letto in vari forum che le versioni a 64bit sono altamente sconsigliate! I vantaggi sono quasi nulli, gli svantaggi innumerevoli, penso per problemi di sviluppo ancora immaturo di diversi driver
Prova con la versione x86-32bit
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 07:30   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Da perfetto principiante del settore (leggi--->>>ignorante ) ho letto in vari forum che le versioni a 64bit sono altamente sconsigliate! I vantaggi sono quasi nulli, gli svantaggi innumerevoli, penso per problemi di sviluppo ancora immaturo di diversi driver
Prova con la versione x86-32bit


Inoltre prima di avventurarsi ad installare un sistena Linux su un portatile (che è composto da hardware non convenzionale) occorre verificarne le compatibilità.

Nel caso specifico potrebbe essere accaduto che 'kuby' abbia impostato una frequenza od una risoluzione non compatibile con LCD.
Quindi dovresti avviarlo in modalità testo (di solito è il runlevel 2 o 3) ed editare il file di configurazione di xorg.

Dal momento che hai scritto di essere un appassionato, so che cercherei in giro per questo forum o per la rete la traduzione delle mie due ultime righe precedenti.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 22:10   #5
astragtc
Member
 
L'Avatar di astragtc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
x86 o i386 sono la stessa cosa?se no dove posso trovarla x86
astragtc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 22:17   #6
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10186
Quote:
Originariamente inviato da astragtc
x86 o i386 sono la stessa cosa?se no dove posso trovarla x86
E' la stessa cosa
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 08:53   #7
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
anche io ti consiglio la versione i386...e poi come non concordare con una persona che come avatar ha Luigi ("Luigi segue solo le ferari!!!")
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 19:13   #8
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10186
Quote:
Originariamente inviato da nucce
anche io ti consiglio la versione i386...e poi come non concordare con una persona che come avatar ha Luigi ("Luigi segue solo le ferari!!!")

Eccoti la scena!




leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:09   #9
astragtc
Member
 
L'Avatar di astragtc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
perfetto,allora sono io che sono negato x linux,mi spiego.ho installato la i386 ora parte,è in inglese ok manca il paccheto della lingua ma mancano diversi driver:le porte 3 usb,la scheda wifi,dove si vede l'hardware non funzionante come in windows e come si installa un driver sotto linux ,lo so chiedo tanto ma è come la passione x linux.
astragtc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:32   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Strano che non funzionino le USB. Che Mobo hai ?

Prova da terminale a digitare 'lspci' e vedere se ti mostra tutte le periferiche del pc. Se hai provato una chiavetta e non ti ha salutato come farebbe su Windows, forse occorreva 'montarla' a mano.

Hai messo Kubuntu, giusto ?

Per il wifi, nel post di Scoperchiatore (in alto alla pagina principale) c'è una sezione dedicata a questo argomento. Ricca di link per controllare la compatibilità hardware.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 14:08   #11
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da astragtc
perfetto,allora sono io che sono negato x linux,mi spiego.ho installato la i386 ora parte,è in inglese ok manca il paccheto della lingua ma mancano diversi driver:le porte 3 usb,la scheda wifi,dove si vede l'hardware non funzionante come in windows e come si installa un driver sotto linux ,lo so chiedo tanto ma è come la passione x linux.
Una cosa per volta imparerai tutto quello che ti serve (se ti serve e ti piace).
La potenza si paga con una maggiore conoscenza (necessaria per gestirla), ma il consiglio è di non avere troppa fretta, imparare bene una cosa alla volta, non scoraggiarsi (su internet trovi quasi sempre qualcuno che ha già risolto il problema, se è risolvibile).

Iniziamo con i primi due:
le porte usb non vengono rilevate? Il driver c'è di sicuro, quale hw hai???
che dispositivo wireless hai? Inizia a provare con menù->internet->wireless assistant (se usi kde).
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:30   #12
astragtc
Member
 
L'Avatar di astragtc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
mi spiego meglio,il toch pad del portatile funziona ma per comodita uso un mause ottico(rainbow) su porta usb (2 usb2 1 usb1) non funziona,come scheda di rete oltre alla realtek,che non ho testato ho una broadcom 802.11b/g wlan.dove trovo il pacchetto x la lingua italiana e come si installa?
astragtc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 09:05   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Il mouse è configurato nel file xorg.conf

Prova da terminale (attenzione pero') il comando:

sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

Oppure guarda in xorg.conf se hai qualcosa del genere:

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

mmm non è che è un ps/2 con l'adattatore per usb ?

Provato con un altro mouse ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 20:53   #14
astragtc
Member
 
L'Avatar di astragtc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
no,è usb.secondo me è un problemma di driver perchè la wifi non la vede proprio non si acende neanche la spia che mi segnala che è attiva.
astragtc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 15:57   #15
gius898
Member
 
L'Avatar di gius898
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da astragtc
...dove trovo il pacchetto x la lingua italiana e come si installa?
Bè la lingua italiana non è compresa nel cd, forse nel dvd, ma non nel cd.
Bisogna quindi scaricare il pacchetto. In altre parole devi imparare ad usare Adept, che è un programma per scaricare i pacchetti da internet.
Anche io metterò il mio primo linux ma ti so aiutare perchè ho deciso di mettere proprio kubuntu, e adesso sto studiando un po' di cose (parecchie).
Adesso che ci penso...prova ad andare a K>system>language support e scegliere la lingua "Italiano"...se non sbaglio dovrebbe chiederti se vuoi installare il pacchetto direttamente. Se poi non hai a disposizione internet non so che dirti...

PS: leggiti ste due cose
link parte 1:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sta...e-1_index.html
link parte 2:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sta...e-2_index.html
...io me le sono stampate

Ultima modifica di gius898 : 09-09-2006 alle 16:17.
gius898 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:00   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da astragtc
no,è usb.secondo me è un problemma di driver perchè la wifi non la vede proprio non si acende neanche la spia che mi segnala che è attiva.
la scheda wifi broadcomm non è ancora supportata su ubuntu, ma i kernel più recenti includono il supporto (solo che ubuntu non ha proprio l'ultimo kernel uscito). ci sono due alternative.. o scarichi i driver che googlando un pò si trovano oppure usi ndiswrapper che utilizza i drivers di windows. a questo punto se non riesci a usare ndiswrapper torna a chiedere
per il mouse è strano.. il mio usb funziona perfettamente

EDIT: dimenticavo c'è un'altra alternativa per il wifi! scarichi l'ultimo kernel da www.kernel.org e lo compili ihih te lo sconsiglio

Ultima modifica di k0nt3 : 09-09-2006 alle 17:02.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 21:39   #17
astragtc
Member
 
L'Avatar di astragtc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
ciao raga,be qualche passo lo abbiammo fatto,le porte usb sono ok e il mouse che non funziona sotto ubuntu mentre sotto win è ok quindi penso sia un problemma di driver che naturalmente non ho ancora trovato,spero nel produtore,le ho mandato una e-mail,per la lingua ho scaricato la versione tradota ed è ok,non rimane che la wifi ciao
astragtc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 11:07   #18
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da astragtc
ciao raga,be qualche passo lo abbiammo fatto,le porte usb sono ok e il mouse che non funziona sotto ubuntu mentre sotto win è ok quindi penso sia un problemma di driver che naturalmente non ho ancora trovato,spero nel produtore,le ho mandato una e-mail,per la lingua ho scaricato la versione tradota ed è ok,non rimane che la wifi ciao
Il mouse non vuole drivers.

Apri un file manager, vai in /var/log/ e postaci tutto il contenuto del file "messages". Con quello possiamo darti una mano.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 22:18   #19
astragtc
Member
 
L'Avatar di astragtc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
apri un file manager? come si fa?scusa puoi essere più chiaro? scusa sono principiante e non so da dove iniziare.
astragtc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:10   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da astragtc
apri un file manager? come si fa?scusa puoi essere più chiaro? scusa sono principiante e non so da dove iniziare.
konqueror è un filemanager l'equivalente di explorer per windows per intenderci
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v