|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
|
Problema con Athlon Xp-M: gira alla metà della frequenza!
Ho un problema con il processore del portatile: ho un XP-M 2200+ su un Acer Aspire 1352 (scelta infelice... lo so). Ho sempre avuto la sensazione che le prestazioni fossero parecchio scarse ma, da profano, pensavo che la colpa fosse dei 256 mb di ram. Da un paio di giorni ho fatto un upgrade aggiungendone un banco da 512, ma la situazione è pressochè identica. Insospettito ho dato un' occhiata alle proprietà del sistema, e la frequenza indicata da Windows è variabile, ma sempre deprimentemente bassa: di solito mi capita di trovarla intorno ai valori di 350 o di 800 MHz... ho provato un paio di programmi di mark, ottenendo frequenze discordanti: in questo momento Windows indica 796 MHz, RightMark CPU Clock indica 1,79 GHz e AMD Clock si limita genericamente ad oscillare tra i due valori di 1700 e 1800 MHz.
A chi devo credere? Per istinto sarei più portato a fidarmi di Windows, non per questioni di simpatie commerciali, ma perchè nonostante l' upgrade non noto assolutamente nessun miglioramento... Ho dato un' occhiata ai settaggi del bios e non trovo nessun opzione che riguardi il clock del processore. Idem per il processore: appena montata la ram, dato che avevo il cacciavite a portata di mano, ho aperto il pc e dato un' occhiata al processore: nessun jumper per settare la frequenza di funzionamento. La mia opinione è che tutto sia dovuto alle 3DNow e al power management, ma io in genere uso il portatile con l' alimentazione di rete, per cui non avrei praticamente bisogno di questo tipo di gestione del processore... se effettivamente è questo il problema qualcuno ha un' idea di come possano essere disattivate/gestite? Grazie mille a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
|
prova cpu-z e vedi che ti dice!
![]() potresti avere il pc che va in continuazione in modalità risparmio, le prove le hai fatto con il carica batterie attaccato?
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
|
si, le prove le ho fatte con l' alimentazione di rete
mmm... anche cpu-z dice: Core Speed: 1791 MHz Multiplier: x 13.5 FSB: 132.7 MHz Bus Speed: 265.4 MHz eppure a me sembra tanto lento, anche rispetto a dei portatili Centrino a 1,6 GHz che ho visto da compagni di corso... poi mi chiedo perchè win continui ad indicarmi frequenze diverse... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Win che io sappia controlla solo all'accensione la frequenza di funzionamento del processore.
I processori Centrino pompano di + del tuo. Potresti oltretutto avere windows un po' impiantato quindi è tutto dire. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
|
per quanto riguarda il discorso sui centrino che pompano di piu, è probabile... però mi sembra una differenza un po' troppo grande... tra l' altro l' installazione di win è nuova di un paio di giorni, l' avevo formattato apposta per vedere se era un problema di win incasinato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Hai dei dati, dei bench... altrimenti sono solo tue impressioni.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
|
mmm... hai ragione
prendo un benchmark a caso sul processore o ne consigli qualcuno? non sono assolutamente navigato in merito |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Sandra o Everest andranno bene.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
|
a me su un pc che ho assemblato è capitato che win ha deciso di inchiodarsi dopo un giorno rendendo il suo caricamento di circa 5 minuti (reali) su un 3200+ venice e 1gb di ddr...
![]() potrebbe anche essere un problema del genere! ![]()
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1945
|
Quote:
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
concordo, tieni aperto cpu-z e lancia in contemporanea un superpi da 1mb dovresti vedere che va alla sua frequenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.