|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SORA, da qualche parte nel lazio
Messaggi: 28
|
Chiarimenti su mobo e ram
Ho alcune domande da fare e spero che qualcuno risponda! 1) quali differenze ci sono tra i socket am2 e 939? visto che costano uguale. 2) se metto 4 ram uguali con frequenza uguale si perde il dual channel? 3) serve, o è quanto meno consigliabile un alimentatore da 550 wat per un sistema medio alto? 4) quali sono le dotazioni da cercare in una mobo nuova?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
1. Dal punto di vista della prestazioni non ci sono grandi differenze, la cosa forse più innovativa del Socket AM2 è il supporto alle memorie DDR2 a differenza del 939 che supporta le DDR
2. In generale per il DC è consigliabile usare il minor numero di banchetti di ram (quindi 2) però, in linea teorica, nulla vieta di avere una config DC con 4 banchi di ram (compatibilità mobo\ram permettendo) 3. Bisognerebbe vedere i consumi del sistema medio-alto, cmq in linea di massima meglio andare su ali di qualità piuttosto che sulla targhetta con i numeri più grandi (ad es. tra unAli di alta qualità da 450W ed uno di bassa qualità da 550W io ti consiglierei senza dubbio il primo) 4. In generale, puoi fare attenzione al chipset che monta innanzitutto e magari agli slot ram, pci, pannello posteriore di I/O, controller sata ecc ecc ecc, per valutare anche l'acquisto in termini di longevità del prodotto cmq ci sono diversi fattori ognuno dei quali può essere più o meno importante a seconda di quelle che sono le tue necessità |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SORA, da qualche parte nel lazio
Messaggi: 28
|
grazie 10000 cikos, sei stato terribilmente esauriente!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.



















