Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2006, 21:30   #1
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
potenziometro?

salve vorrei collegare 4 ventole (direttamente all'alimentatore) sullo stesso cavo

vorrei anche montare un solo potenziometro per downvoltare contemporaneamente tutte le ventole

che potenziometro dovrei comprare? come devo collegarlo?
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 07:18   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
4 ventole fai fatica a controllarle con un solo potenziometro perchè non è facile trovarli di potenza adeguata.
Ti conviene far un circuito in cui pilotando un transistor di potenza puoi regolare tutte le ventole che vuoi.
C'è un buon tutorial qui sul forum che ti spiega come fare.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 23:05   #3
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
4 ventole fai fatica a controllarle con un solo potenziometro perchè non è facile trovarli di potenza adeguata.
Ti conviene far un circuito in cui pilotando un transistor di potenza puoi regolare tutte le ventole che vuoi.
C'è un buon tutorial qui sul forum che ti spiega come fare.
troppo complicato come faccio a "calcolare" la capacità del potenziometro che mi serve (watt, ohm... )?
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 07:19   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
100 ohm di solito vanno benissimo; come dissipazione ti servono circa 2 w a ventola.

Fai fatica a trovare in commercio potenziometri da più di 3 w.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 09:40   #5
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
100 ohm di solito vanno benissimo; come dissipazione ti servono circa 2 w a ventola.

Fai fatica a trovare in commercio potenziometri da più di 3 w.

Da Moddingtotale trova potenziometri con resistenza elettrica da 100 ohms ed assorbimento massimo 4 Watts a 4 euro circa...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 10:30   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Da Moddingtotale trova potenziometri con resistenza elettrica da 100 ohms ed assorbimento massimo 4 Watts a 4 euro circa...
ok, sono comunque troppo pochi per pilotare 4 ventole con un potenziometro solo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 10:35   #7
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
ok, sono comunque troppo pochi per pilotare 4 ventole con un potenziometro solo.
Premetto che sono ignorante in materia e non ne capisco di queste cose...

Poco fa avevi detto che:
"100 ohm di solito vanno benissimo; come dissipazione ti servono circa 2 w a ventola" ...

Ed ho trovato un potenzometro da 4W...
Se ora non bastano +' , non ne ho idea...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 10:38   #8
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
salve vorrei collegare 4 ventole (direttamente all'alimentatore) sullo stesso cavo

vorrei anche montare un solo potenziometro per downvoltare contemporaneamente tutte le ventole

che potenziometro dovrei comprare? come devo collegarlo?

Prendi un rheobus da 18/20W a canale ( solitamente 4 canali ) e tagli la testa al toro...
Lo puoi trovare dai 25 ai 30 euro circa...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 10:43   #9
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Domanda...
Se mette solo due ventole sul potenziomentro da 4w, potrebbe andare?
No?
Ho detto una cavolata?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:43   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Premetto che sono ignorante in materia e non ne capisco di queste cose...

Poco fa avevi detto che:
"100 ohm di solito vanno benissimo; come dissipazione ti servono circa 2 w a ventola" ...

Ed ho trovato un potenzometro da 4W...
Se ora non bastano +' , non ne ho idea...
Non è che non bastano più.

Se leggi il post iniziale, nextstyle voleva collegare 4 ventole ad un potenziometro (c'è scritto nel post!).

Circa 2 watt a ventola per 4 ventole fanno 8 watt; di solito da più di 3 watt i potenziometri a filo non si trovano.

Bravo che ne hai trovato uno da 4 watt, ma in realtà non riesce comunque a fare quello che nextstyle vuole fare.

Fra l'altro con 4 euro ci fai un regolatore con un potenziometro normale e un transistor, con cui di ventole ne puoi pilotare anche 10, per cui non conviene tanto.

Tutto qua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 15:30   #11
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Non è che non bastano più.

Se leggi il post iniziale, nextstyle voleva collegare 4 ventole ad un potenziometro (c'è scritto nel post!).

Circa 2 watt a ventola per 4 ventole fanno 8 watt; di solito da più di 3 watt i potenziometri a filo non si trovano.

Bravo che ne hai trovato uno da 4 watt, ma in realtà non riesce comunque a fare quello che nextstyle vuole fare.

Fra l'altro con 4 euro ci fai un regolatore con un potenziometro normale e un transistor, con cui di ventole ne puoi pilotare anche 10, per cui non conviene tanto.

Tutto qua.
Ahhh.. Ora capisco...
Intanto riporto qualcosa che potrebbe aiutare :

Buonasera.

Sara capitato a tutti di voler realizzare un regolatore di tensione per ventole basato su un potenziometro.
La teoria di tale circuito e nota a tutti e ovviamente tale circuito e applicabile a quasi tutti i tipi di ventole, ma nel caso di ventole di grosse dimensioni (12x12 con potenze da 4W e superiori), ci si accorge che i prezzi del componente fondamentale (il potenziometro) si aggirano sui 25/30 Euro.

Come ovviare a tale spesa?
La risposta giunge dai potenziometri con valori resistivi piu elevati rispetto a quanto abbiamo bisogno.

Chiunque avra notato che il costo di un potenziometro da 10W con valori resistivi bassi (necessari per una ventola) si aggira sui 30/40 Euro.
Ma osservando il listino, ci si accorge che nella stessa categoria da 10W esistono potenziometri da 3 KOhm il cui prezzo si aggira sui 5 Euro.

Come poter sfruttare tali componenti per gli scopi prefissi ?

la risposta giunge dalla legge del parallelo delle resistenze :

Avendo due resistenze in parallelo R1 e R2, il valore resistivo letto ai capi di queste ultime segue la seguente formula :

R.Eq = (R1*R2)/R1+R2

A questo punto, ci si accorge subito che mettendo due resistenze in parallelo, si ottiene un valore di resistenza equivalente che e sicuramente inferiore al valore della piu piccola delle resistenze utilizzate.

Sfruttando tale legge, e possibile utilizzare potenziometri con resistenza interna superiore rispetto alle esigenze ponendo in parallelo una resistenza limitatrice, che , oltre a fornire il parallelo, se correttamente proporzionata realizza la soglia minima di tensione ai capi della ventola (Es : si puo fissare una tensione minima di 7V, in modo tale da eliminare il pericolo di blocco della ventola per tensioni troppo basse)

Come calcolare quindi il proporzionamento dei componenti :

Innanzitutto e necessario calcolare la resistenza interna della ventola, da cui dipende il proporzionamento dei componenti.

Per calcolare questo parametro, e sufficiente leggere sul cartiglio riportato sulla ventola i parametri tipici :

Tensione di alimentazione : (Volt)
Corrente nominale (Ampere)
Potenza nominale (Watt)

A questo punto si puo ricavare da tali parametri la resistenza interna della ventola :

Resistenza interna (Ohm) = Volt / Ampere oppure
Resistenza interna (Ohm) = Volt*Volt / Watt

Trovato il valore di resistenza, a questo punto e necessario stabilire quale valore di tensione minima si vuole applicare alla ventola, in modo da creare un range di tensione (Es : da 7V a 12V) : Ovviamente tale valore minimo puo essere scelto a piacimento ma non dovrebbe mai scendere al di sotto di 5 Volt, soprattutto per ventole di grosse dimensioni, pena il blocco della ventola e conseguente danneggiamento della stessa.

Se scegliamo ad es 7V come valore minimo, e necessario quindi che il parallelo delle resistenze (potenziometro + resistenza) abbia un valore sufficiente a garantire una caduta di tensione ai propri capi di 5V, lasciando cosi che la ventola riceva 7V come tensione.

Il calcolo e presto fatto :

Resistenza Equivalente (Parallelo tra Potenziometro e Resistenza limitatrice) = Resistenza interna della ventola * (12V - tensione minima applicata alla ventola [7V])/12V


(Questo calcolo deriva dalla legge del partitore di tensione, opportunamente proporzionata)

Ricavata la resistenza equivalente, e sufficiente calcolare nella legge del partitore di tensione quale valore deve assumere la resistenza limitatrice per ottenere il valore calcolato.

Ricavato il giusto valore, e sufficiente realizzare il circuito saldando i componenti in questo modo :




Ovviamente, per il corretto funzionamento, e necessario selezionare la resistenza limitatrice acquistando un componente da 10W, ceramico.


VANTAGGI DI TALE CIRCUITO :

Il costo relativamente basso dei componenti (c.a 6/7 euro, stagno e rame inclusi), contro i 30/40 euro di un singolo potenziometro da 10W.

La possibilita di dimensionare i componenti in modo tale da creare un range di tensione sulla ventola, partendo da un valore minimo di tensione fissabile a piacimento.

L'aver eliminato il rischio di blocco della ventola, causato da valori di tensione troppo bassi applicati sulla ventola stessa.
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v