Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 21:11   #1
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
Linguaggio C : delucidazioni

Salve a tutti:

vorrei chiedere ai piu esperti o a coloro che conoscono cmq il linguaggio C di aiutarmi in due "programmi"

Vorrei sapere come è possibile svolgere le seguenti traccie con relativa descrizione passaggio per passaggio.

1) Scrivere un programma che legga 3 numeri e ne stampi il massimo
(con descrizione istruzione per istruzione ed il perchè dei passaggi )


2) Scrivere un programma che , dati un numero diverso da 0, ed una sequenza di numeri terminata da uno 0, stampi in uscita 1 se il primo numero esiste nella sequenza, 0 in caso contrario
(idem come su )


ps: sarebbe possibile sapere a cosa servono in C i simboli %, & ???

es: due serie di numeri separate da uno & e chiuse da un % ...... cosa significa?


grazie a tutti in anticipo
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 22:06   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da revo
1) Scrivere un programma che legga 3 numeri e ne stampi il massimo
(con descrizione istruzione per istruzione ed il perchè dei passaggi )
Suppongo che i numeri li devi leggere in input dalla tastiera. In sostanza devi utilizzare una (o più) funzioni che permettono di leggere dei dati in input. Una funzione utilizzabile è la scanf (che a me personalmente non piace ) ma puoi usare ad esempio fgets per ottenere una stringa e poi convertirla in un numero con la atoi.
A quel punto determinare il valore maggiore è semplice, avendo 3 numeri basta fare 2 test in sequenza per ottenerlo.

Quote:
Originariamente inviato da revo
2) Scrivere un programma che , dati un numero diverso da 0, ed una sequenza di numeri terminata da uno 0, stampi in uscita 1 se il primo numero esiste nella sequenza, 0 in caso contrario
(idem come su )
Qui ci sono diverse soluzioni. Se il numero da ricercare è da inserire per primo, una volta inserito puoi determinare subito se il numero compare o no nella sequenza man mano che richiedi gli altri numeri. Altrimenti l'altra soluzione sarebbe quella di inserire la sequenza di numeri in un array e poi successivamente ricercare il numero nell'array. In questo caso è però necessario capire quanti numeri nella sequenza devi poter gestire.

Quote:
Originariamente inviato da revo
ps: sarebbe possibile sapere a cosa servono in C i simboli %, & ???
Il % è l'operatore del modulo, consente di ottenere il resto di una divisione intera (es. 10 % 3 dà 1).
Il & ha 2 significati e dipende da come lo usi. Messo prima di una variabile, consente di ottenere l'indirizzo della variabile. Nel caso di utilizzo con 2 operandi, effettua l'operazione booleana di AND bitwise cioè sui singoli bit degli operandi.

Quote:
Originariamente inviato da revo
es: due serie di numeri separate da uno & e chiuse da un % ...... cosa significa?
Se fai un esempio è meglio, dove l'hai visto? .... non è molto chiaro.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:03   #3
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
entrambi i programmi devo farli con
scanf
printf
while
if

linguaggio base insomma.....


help me please
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:15   #4
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Sono degli esercizietti facenti parte di un corso immagino
Se te lis criviamo noi, la loro funzione didattica che fine fa?
prova ad iniziarli, se hai dubbi chiedi
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:23   #5
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
io li ho fatti
il problema è che purtroppo non ho risoluzioni , ma solo tracce, domani ho un test e qst due traccie (facenti parte di esercizi) mi stanno preoccupando nn poco

In realtà li ho fatti meccanicamente guardando un po su internet ma nn so se vadano bene, e cmq sia vorrei capire i passaggi ( il ragionamento logico )

__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:44   #6
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da revo
io li ho fatti
il problema è che purtroppo non ho risoluzioni , ma solo tracce, domani ho un test e qst due traccie (facenti parte di esercizi) mi stanno preoccupando nn poco

In realtà li ho fatti meccanicamente guardando un po su internet ma nn so se vadano bene, e cmq sia vorrei capire i passaggi ( il ragionamento logico )

prova a postare il codice, mal che vada ti si dice in cosa sono sbagliati
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:48   #7
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
anche se postassi cmq nn servirebbe a nulla, in quanto non ho cmq capito realmente cosa ho scritto.

Per qst programmi ho copiato e visto da internet , senza capire.
E' che non riesco ad arrivare da solo alla stesura di un programma in merito a qst
due esempi....

(sarò scemo io...)
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:08   #8
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
nessuno!?
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:19   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
scusa, non si è capito cosa vorresti da noi
non serve che te li scriviamo perché già li hai copiati da internet, non ce li puoi postare perché anche se ti spiegassimo non capiresti, a spiegare t'ha già spiegato andbin... che dobbiamo fare?

ce l'hai un libro di testo? fai come se questo forum non esistesse: cerca di capire da solo, leggi i programmi passo passo e studia sul libro ogni singola cosa
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:55   #10
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
Quote:
Originariamente inviato da 71104
scusa, non si è capito cosa vorresti da noi
non serve che te li scriviamo perché già li hai copiati da internet, non ce li puoi postare perché anche se ti spiegassimo non capiresti, a spiegare t'ha già spiegato andbin... che dobbiamo fare?

ce l'hai un libro di testo? fai come se questo forum non esistesse: cerca di capire da solo, leggi i programmi passo passo e studia sul libro ogni singola cosa

guarda sei stato utilissimo ma soprattutto gentilissimo.

Se fossi stupido mi offenderei.....

cioè mi vieni a dire di studiare?
E' un mese che faccio esercizi e cerco di capire ogni singola cosa, credo sia normale avere difficoltà dato che sui libri non sempre sono spiegati i passaggi, e dato che non ho nessuno a cui chiedere...vabe lasciam perdere.

Cmq grazie a tutti....( e qst è perchè ho chiesto la spiegazione del ragionamento passo passo.....azz!!!)
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 01:36   #11
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Per il primo:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

main()
{
   int i,num,temp=0;            //Dichiari le variabili ossia predisponi uno spazio di memoria in grado
                                //di contenere variabili di quel tipo, in questa caso di tipo int
                        
   for(i=0;i<3;i++){                        
        printf("Inserisci il numero %d",i+1); 
        scanf("%d",&num);                   
        if(num>temp) temp=num;  
    }
    printf("Il maggiore e' %d", temp); 
    getch();	
}
Vediamo...il ciclo for come si evince dalla parola stessa esegue un ciclo, ossia ripete una o più istruzione finchè è VERA una certa istruzione.
L'istruzione che deve essere VERA nel nostro caso è i<3, essa è ovviamente vera finchè i<3, e visto che i parte da 0 e viene incrementata,con i++, ad ongi ciclo, essa rimarà vera per 3 volte.
Significa quindi che le istruzione tra le graffe(soot al for) vengono ripetute per 3 volte.
printf stampa sulla consolle una stringa(quella tra le ""), sostituendo il simbolo %d con la prima variabile che trova dopo la stringa, nel nostro caso stamperà:
Inserisci il numero 1,Inserisci il numero 2,Inserisci il numero 3...
scanf prende dentro invece una variabile e la salva in una locazione di memoria, per farlo bisogna dirgli dove si trova questa locazione e quindi gli si passa il suo indirizzo con &nomevariabile(qui ti serve un buon libro per capirci).
Con l'if non faccio altro che controllare ogni volta se il nuovo valore immesso è maggiore della variabile temp, se si lo salvo nella varibile temp stessa.
Quindi si avrà che nella variabile temp risiederà il maggiore tra quelli imessi, non ti resta che stampare questa varibile.

Nota che questo è solo un dei metodi, ce ne sono altri.
Ti posso anche dire che questo esercizio è molto banale, quindi presuppongo che hai appena iniziato a guardare il C e non hai mai visto altri linguaggi di programmazione, se è così ti conviene come ti hanno cosigliato studiare un po' da solo e poi chiedere...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 01:47   #12
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da revo
...
ps: sarebbe possibile sapere a cosa servono in C i simboli %, & ???

es: due serie di numeri separate da uno & e chiuse da un % ...... cosa significa?

grazie a tutti in anticipo
I simboli % & hanno diversi utilizzi a seconda di dove si trovano...
Per esempio :
int ris=5%2; //esegue la divisione tra 5 e 2 e salva il resto in ris(resto=1)
printf("Sono le %d emmezza!", 11); //Stampa: Sono le 11 emmezza!
ecc ecc...
Mentre ad esempio:
if(a&&b) esegue l'and tra a e b su tutti i bit
if(a&b) esegue l'and binario
viene poi anche usato per esprimere l'indirizzo di memoria di una variabile, ma qui devi per forza leggerti dei libri, e comunque è meglio che ti impari questo dopo che hai imparato i fondamenti.

Comunque ti ripeto è meglio se prima studi da solo, e dovresti anche sapere un pochettino come funziona un calcolatore...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 08:53   #13
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
... e dovresti anche sapere un pochettino come funziona un calcolatore...
penso sia proprio li il problema non per giustificare "revo", ma magari gli stanno cercando di insegnare il C senza aver spiegato prima cos'e' una RAM.

"l'indirizzo di memoria di una variabile" a noi sembra scontato ma ad uno che non sa come funge un pc sembra arabo

Pero' pure tu revo ... chiedere delucidazioni la sera prima del test
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:39   #14
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
if(a&&b) esegue l'and tra a e b su tutti i bit
Questo è l'AND logico ... non c'entrano i bit.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 10:30   #15
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da revo
il problema è che purtroppo non ho risoluzioni
compilali...
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 10:53   #16
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Questo è l'AND logico ... non c'entrano i bit.

i bit c entrano se invece di && si ha solo &.

Cmq, io frequento scienze della consevazione dei beni culturali, ed il corso di informatica (2) prevede il linguaggio base di C;

per ciò che riguarda macchina di von Neumann, ram e via dicendo ok; poi ci han fatto vedere i tipi di istruzioni (assegnamento, iterativa, condizione , composte , etc etc ) e poi siam passati agli esercizi.

Ci sn quelli davvero semplici ( anche con ciclo While (condizione) e corpo istruzione(del ciclo) ), e poi c sn cmq quelli che sn piu difficili, non perchè nn sappia qst cose ma perchè è difficile ( per me ) il ragionamento per arrivare ad una conclusione.


Ieri ho semplicemente chiesto come svolgere (con spiegazione relativa) qst due ragionamenti logici poichè facendo i miei soliti esercizi, nn ci ero riuscito.

Non mi sembra chissa qnt strano
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:02   #17
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Questo è l'AND logico ... non c'entrano i bit.
Si scusate era tardi volevo poi dire quello
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:02   #18
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
ma io posso fare in questo modo?!


main()


{
scanf (x);
scanf (y);
scanf (z);

if (x>y==x>z)

printf (x)

else
if (y>x==y>z)

printf (y)

else

printf (z)
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:17   #19
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da revo
i bit c entrano se invece di && si ha solo &.
Certo, esatto!

Quote:
Originariamente inviato da revo
Ieri ho semplicemente chiesto come svolgere (con spiegazione relativa) qst due ragionamenti logici poichè facendo i miei soliti esercizi, nn ci ero riuscito.

Non mi sembra chissa qnt strano
Ok, comunque una spiegazione ti è già stata data, sia da me che da altri ...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:17   #20
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da revo
ma io posso fare in questo modo?!


main()


{
scanf (x);
scanf (y);
scanf (z);

if (x>y==x>z)

printf (x)

else
if (y>x==y>z)

printf (y)

else

printf (z)
oh mamma!

x y z vanno dichiarate prima
la funzione scanf ha bisogno di sapere il tipo di dato che ricevera'.
la printf deve sapere il tipo di dato che stampera' .

ma l'esempio che t'ha mostrato MEMon non ti piace ?
a parte la "getch()" (mi sa che usa il Borland ) che potrebbe darti errore in compilazione, il resto e' giusto.

e poi con "if (x>y==x>z)" cosa stai cercando di fare ?

prova a tradurla in italiano:

"se x e' maggiore di y e' uguale a x maggiore di z"
non ha nessun significato
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v