Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2006, 20:26   #1
Mitzuashi
Member
 
L'Avatar di Mitzuashi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 72
Aspire 3634WLMI vs Asus L2460D

Ciao a tutti,
come da titolo volevo avere una vostra opinione in base ai due portatili.

Vi spiego la situazione, io al momento posseggo l'Asus da circa 5 anni e benche' non sia un portatile spettacolare in quanto a prestazioni mi sono sempre trovato benissimo come utilizzo, affidabilita' e per la programmazione. Ora io sto' a Londra e ho saputo che i miei genitori mi hanno regalato l'Acer nel titolo. Ho ovviamente cercato informazioni relativamente a questo portatile e non mi e' sembrato un portatile spettacolare. Volevo sapere se secondo voi con questo nuovo portatile avro' un miglioramento di prestazioni evidente o se invece mi muovero' verso un portatile di uguali caratteristiche ma di marca ACER che non e' la mia favorita.

Ovviamente grazie anticipato a chiunque voglia esprimere la sua opinione e ciao a tutto il forum, siete mitici, non so come farei qui a Londra senza leggere gli articoli e i post di hwupgrade.
__________________
Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene
Mitzuashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 21:01   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Se posti le specifiche dei due note è più facile che qualcuno ti consigli...è vero sono un po' pigro, ma non sono l'unico giuro
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 21:10   #3
Mitzuashi
Member
 
L'Avatar di Mitzuashi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 72
Effettivamente hai ragione.
Oki allora ecco le caratteristiche:

ACER 3634WLMI:
- Processore Intel® Celeron® M380 con cache 1 MB L2
- Chipset SIS® M661MX
- RAM 512MB
- HD 60GB
- DVD-Dual double layer
- Chipset SiS® M661MX con scheda grafica integrata 3D, fino a 64 MB di memoria shared, supporta 2 display indipendenti, Microsoft® DirectX® 7.0
- 15.4" WXGA Acer CrystalBrite a colori TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel, supporta simultaneamente simultaneous multi-window viewing via Acer GridVista
- Soluzione Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED™, supporta la tecnologia wireless Acer SignalUp™
- Modem 56K ITU V.92 approvato PTT; Wake-on-Ring ready
- Fast Ethernet 10/100 Mbps; Wake-on-LAN Ready
- Bluetooth® (opzionale)
-3 porte USB 2.0, 1porta per display esterno (VGA), 1alloggiamento PC Card (Tipo II), 1porta Modem (RJ-11), 1porta Ethernet (RJ-45), 1jack uscita casse/cuffie, 1jack ingresso microfono, 1jack DC per alimentatore AC
- Batteria agli Ioni di Litio 29 W 2000 mAh (4 celle), 1.5 ore durata della batteria

ASUS L2420D
Processore e Cache AMD Mobile Athlon 1,2 GHz
BIOS Phoenix 256KB Flash EPROM, PMU, Plug & Play
Chipset AMD
Memoria 512MB PC-133 SDRAM on board
Display LCD 14.1" TFT LCD, XGA 1024x768, 64k colori
Scheda Grafica AGP 4X
SIS 730S Shared memory fino a 64 MB Ram
Build-in High Performance 3D setup engine
Supporto Dual View (output contemporaneo su LCD, CRT e TV oppure doppio display indipendente LCD/CRT, LCD/TV, CRT/TV)
PC Cards PCMCIA 2.1 - 2 Card tipo II o 1 tipo III
Architettura 32-bit PC CardBus e supporto Zoomed Video
HDD HDD IDE da 2.5" 9.5mm con supporto Ultra DMA
Capacità 60GB
Modem e LAN V.90 56k AC97 2.1
MCD I/F
Mini PCI I/F (Tipo 1B)
Modulo Combo 56K V.90 + 10/100 Base T PCI LAN
Universal Regulation
Approvazioni CTR21, JATE, FCC
Floppy Disk 3,5" Interno 1,44MB
DVD-Masterizzatore Combo 8x DVD 8x4x24 CD/CD-R/CD-RW
Audio PCI full duplex audio
Compatibile Sound Blaster PRO
Supporto effetti stereo 3D
Altoparlanti e microfono incorporati
Controllo volume VR
1 porta parallela/ D-sub 25-pin
1 porta PS/2
1 porta infrarossi IrDA
1 Speaker out -1 Mic-in-1Line-in
1 porta VGA Mini sub 15-pin per monitor esterno
1 uscita TV S-Video
1 porta LAN (RJ45)/ Modem (connettore RJ-11)
2 porte USB 4-pin
2 porte IEEE 1394
1 porta Com con cavo adattatore
Power Management Supporto stand-by, Suspend to Disk e Supporto APM 1,2 e ACPI 1.0
Batterie Batteria Li-ion a 8 celle, 1800 mAh
Autonomia 2,5 ore circa
Tempo di ricarica 2,5/4 (computer acceso/spento)
Segnale acustico di batteria scarica
Dispositivo di puntamento Touchpad integrato, 2 pulsanti
Sistema di dissipazione calore Sistema ADTD (ASUS Dynamic Thermal Dissipation)
Ventola di raffreddamento a basso rumore con effetto "Flux Tunnel Rouling"
Sistema operativo Windows XP Home Edition

Oki, adesso qui ho riportato le caratteristiche.
razie ancora
__________________
Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene
Mitzuashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 22:02   #4
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Mitzuashi
Effettivamente hai ragione.
Oki allora ecco le caratteristiche:

ACER 3634WLMI:
- Processore Intel® Celeron® M380 con cache 1 MB L2
- Chipset SIS® M661MX
- RAM 512MB
- HD 60GB
- DVD-Dual double layer
- Chipset SiS® M661MX con scheda grafica integrata 3D, fino a 64 MB di memoria shared, supporta 2 display indipendenti, Microsoft® DirectX® 7.0
- 15.4" WXGA Acer CrystalBrite a colori TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel, supporta simultaneamente simultaneous multi-window viewing via Acer GridVista
- Soluzione Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED™, supporta la tecnologia wireless Acer SignalUp™
- Modem 56K ITU V.92 approvato PTT; Wake-on-Ring ready
- Fast Ethernet 10/100 Mbps; Wake-on-LAN Ready
- Bluetooth® (opzionale)
-3 porte USB 2.0, 1porta per display esterno (VGA), 1alloggiamento PC Card (Tipo II), 1porta Modem (RJ-11), 1porta Ethernet (RJ-45), 1jack uscita casse/cuffie, 1jack ingresso microfono, 1jack DC per alimentatore AC
- Batteria agli Ioni di Litio 29 W 2000 mAh (4 celle), 1.5 ore durata della batteria

ASUS L2420D
Processore e Cache AMD Mobile Athlon 1,2 GHz
BIOS Phoenix 256KB Flash EPROM, PMU, Plug & Play
Chipset AMD
Memoria 512MB PC-133 SDRAM on board
Display LCD 14.1" TFT LCD, XGA 1024x768, 64k colori
Scheda Grafica AGP 4X
SIS 730S Shared memory fino a 64 MB Ram
Build-in High Performance 3D setup engine
Supporto Dual View (output contemporaneo su LCD, CRT e TV oppure doppio display indipendente LCD/CRT, LCD/TV, CRT/TV)
PC Cards PCMCIA 2.1 - 2 Card tipo II o 1 tipo III
Architettura 32-bit PC CardBus e supporto Zoomed Video
HDD HDD IDE da 2.5" 9.5mm con supporto Ultra DMA
Capacità 60GB
Modem e LAN V.90 56k AC97 2.1
MCD I/F
Mini PCI I/F (Tipo 1B)
Modulo Combo 56K V.90 + 10/100 Base T PCI LAN
Universal Regulation
Approvazioni CTR21, JATE, FCC
Floppy Disk 3,5" Interno 1,44MB
DVD-Masterizzatore Combo 8x DVD 8x4x24 CD/CD-R/CD-RW
Audio PCI full duplex audio
Compatibile Sound Blaster PRO
Supporto effetti stereo 3D
Altoparlanti e microfono incorporati
Controllo volume VR
1 porta parallela/ D-sub 25-pin
1 porta PS/2
1 porta infrarossi IrDA
1 Speaker out -1 Mic-in-1Line-in
1 porta VGA Mini sub 15-pin per monitor esterno
1 uscita TV S-Video
1 porta LAN (RJ45)/ Modem (connettore RJ-11)
2 porte USB 4-pin
2 porte IEEE 1394
1 porta Com con cavo adattatore
Power Management Supporto stand-by, Suspend to Disk e Supporto APM 1,2 e ACPI 1.0
Batterie Batteria Li-ion a 8 celle, 1800 mAh
Autonomia 2,5 ore circa
Tempo di ricarica 2,5/4 (computer acceso/spento)
Segnale acustico di batteria scarica
Dispositivo di puntamento Touchpad integrato, 2 pulsanti
Sistema di dissipazione calore Sistema ADTD (ASUS Dynamic Thermal Dissipation)
Ventola di raffreddamento a basso rumore con effetto "Flux Tunnel Rouling"
Sistema operativo Windows XP Home Edition

Oki, adesso qui ho riportato le caratteristiche.
razie ancora
beh i 2 note sono molto simili.. ma se dovessi scegliere tra i 2 prenderei ASUS L2420D xkè la sua autonomia è molto superiore.. mi dici il centrino a quanti mhz lavora?

ma nn sono un po vecchiotti questi note? :P
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 23:08   #5
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
In effetti sono un po' vecchiotti
Comunque l'asus ha solamente il processore meglio dell'altro, ma credo che come consumi e temperature è simile al celeron...difficilmente arriva a due ore piene con la batteria.
Per il resto sono identici, anche se lo schermo dell'asus è più piccolo.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 14:18   #6
Mitzuashi
Member
 
L'Avatar di Mitzuashi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 72
Innanzitutto grazie delle risposte.
Poi ci sono alcune cose che non ho capito:
merut82 hai scritto che l'Asus ha solamente il processore migliore, ma non dovrebbe essere il contrario??? L'Acer non ha un Celeron M di nuova generazione (non nuovissima ma sicuramente non un processore di 6 anni fa) e in più ha 1Mb di cache L2 contro i 256 dell'Asus.

Poi avete scritto che i notebook sono vecchiotti, passi per l'Asus che effettivamente ha 6 anni di vita, ma il 3634 non dovrebbe essere relativamente nuovo??? Lo dico perchè avendo uno schermo in 16:9, avendo il Wi-Fi integrato e il celeron nominato a sigle (M380) invece che a frequenza mi dava l'impressione di essere relativamente nuovo, inoltre sul listino ufficiale Acer esiste come portatile e generalmente quando sono vecchi non dovrebbero comparire nei listini di vendita.

Dico questo solo perchè mi ero fatto l'idea che l'Acer fosse nuovo e almeno questo mi consolava un pochino. Se mi dite pure che è vecchio come l'asus o un pochino di meno mi tocca uccidermi.

Grazie dell'aiuto e del supporto. :-)
__________________
Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene
Mitzuashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 19:00   #7
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da Mitzuashi
Innanzitutto grazie delle risposte.
Poi ci sono alcune cose che non ho capito:
merut82 hai scritto che l'Asus ha solamente il processore migliore, ma non dovrebbe essere il contrario??? L'Acer non ha un Celeron M di nuova generazione (non nuovissima ma sicuramente non un processore di 6 anni fa) e in più ha 1Mb di cache L2 contro i 256 dell'Asus.

Poi avete scritto che i notebook sono vecchiotti, passi per l'Asus che effettivamente ha 6 anni di vita, ma il 3634 non dovrebbe essere relativamente nuovo??? Lo dico perchè avendo uno schermo in 16:9, avendo il Wi-Fi integrato e il celeron nominato a sigle (M380) invece che a frequenza mi dava l'impressione di essere relativamente nuovo, inoltre sul listino ufficiale Acer esiste come portatile e generalmente quando sono vecchi non dovrebbero comparire nei listini di vendita.

Dico questo solo perchè mi ero fatto l'idea che l'Acer fosse nuovo e almeno questo mi consolava un pochino. Se mi dite pure che è vecchio come l'asus o un pochino di meno mi tocca uccidermi.

Grazie dell'aiuto e del supporto. :-)
E' vero, l'acer è sicuramente più giovane dell'asus.
Ora non equivale a dire che un celeron è migliore di un athlonXP solo perchè è più recente.
Non so se veramente il celeron ha 1mb di L2, ma rimane sempre un procio di basso livello con scarse prestazioni. L'athlon è tutto un altro pianeta.

Nel tuo primo post chiedevi se passando all'acer avresti un miglioramento di prestazioni o no.
Beh se non hai bisogno di potenza di calcolo (quindi no grafica, fotoritocco, giochi) sicuramente l'acer avendo un hardware più moderno sarà un pelino migliore dell'asus.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 20:21   #8
Mitzuashi
Member
 
L'Avatar di Mitzuashi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 72
merut82, ovviamente ancora grazie del tempo che mi stai dedicando.
Si diciamo che anche io immaginavo che ovviamente non sarebbe stato un cambio cosi' eclatante, motivo per il quale ho messo il post qui per avere vostre opinioni.
In particolare non devo fare fotoritocco o grafica, lo usero' principalmente per programmare (php quindi apache e mysql/C# e .Net framework) e per guardare dvd. Ovviamente voglio anche giocarci, ma a me piacciono i giochi tipo age of empires, che quindi non dovrebbero richiedere prestazioni eccelse.

Ripeto, e' un regalo quindi non ho potuto scegliere niente. Speravo solo che essendo relativamente piu' nuovo beneficiasse di tutto cio' che ha apportato la tecnologia, procio a 90nm, 1Mb di cache, spero in una migliore integrazione dei componenti tra di loro e anche al fatto che il SIS M661 sia migliore (essendo piu' nuovo) di quello presente nel L2460D. Solamente questo. Lo so che non sto' passando da una punto ad una ferrari.

Diciamo che spero di non trovarmi peggio anche perche' come penso qui nel forum, tutti si scelgono precisamente cio' che vogliono ma essendo stato un regalo non ho avuto la possibilita' di scegliere niente.

Grazie ancora del tempo.
Ciaoooooooo
__________________
Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene
Mitzuashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v