Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2006, 18:03   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Canopus ProCoder" versus "TMPGEnc 3.0 XPress" ?

ho filmati da acquisire da vhs: una volta che li avrò sul pc in formato avi (giusto?) voglio trasformali in mpeg2 per avere ottimi dvd (giusto?)

che programma mi consigliate per la
conversione avi => mpeg2
per avere un OTTIMO risultato finale?


mi par di capire che la scelta è tra "Canopus ProCoder" oppure "TMPGEnc 3.0 XPress".

cosa mi consigliate? altro?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 18:06   #2
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Per avere OTTIMI risultati la scelta è solo tra Canopus Procoder e Canopus Procoder, non esistono alternative.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 18:11   #3
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
grazie per la rapida risposta

mi interessa sopratutto che eviti distorsioni audio\video


ho visto che ci sono diverse versiondi di ProCoder:
- ProCoder Express
- ProCoder 2.0
- ProCoder Station

secondo te cosa potrebbe essere l' ideale? lavorano tutti e 3 allo stesso modo? cambiano solo semplici opzini o ci sono differenze importanti tra i 3 ProCoder?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 18:12   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Tempo fa vidi dei test, e tmpeg qualitativamente era assolutamente al livello dei migliori, anche se più lento degli altri.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 18:38   #5
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
acquisendo VHS scordati ottimi DVD
A livello qualitativo
1)Procoder 1.5
2)Procoder 2
3)CCE
4)Mainconcept
5)TMPG
Gli altri Procoder sono la versione 2 ma privi di effetti e caratteristiche avanzate
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 19:16   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
ciao matteo1

Procoder 1.5 sarebbe migliore di Procoder 2 ???
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 19:30   #7
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Quoto matteo.
Procoder2 ha il vantaggio dell'authoring per risparmiare qualche passaggio .
Anche a me è sembrato un pelino sotto l'1.5,almeno così per come vedo io.
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 00:01   #8
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
ho dato un'occchiata sul web in merito a Procoder e se ne parla bene anche per la facilità d'uso

ragazzi e per creare il dvd? che software di dvd authoring mi consigliereste? Ulead DVD Workshop 2 ? canopus fa qualcosa?

(cerco sempre qualcosa di grande qualità, ma cmq facile)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 00:17   #9
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da sparwari
ho dato un'occchiata sul web in merito a Procoder e se ne parla bene anche per la facilità d'uso

ragazzi e per creare il dvd? che software di dvd authoring mi consigliereste? Ulead DVD Workshop 2 ? canopus fa qualcosa?

(cerco sempre qualcosa di grande qualità, ma cmq facile)
Un programma, a mio parere, ottimo per l'authoring è DVD Lab. Sembra un pò "ostico", ma è versatile e completo.
Alternative valide: Sony DVD Architect, Sonic DVDit (Sonic, annovera diversi programmi di authoring, merita di visitare il sito), Adobe EncoreDVD.
Ciao

Ps: quoto quanto strà ridetto: per la conversione Canopus Procoder........
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:09   #10
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da sparwari
ho filmati da acquisire da vhs: una volta che li avrò sul pc in formato avi (giusto?) voglio trasformali in mpeg2 per avere ottimi dvd (giusto?)

che programma mi consigliate per la
conversione avi => mpeg2
per avere un OTTIMO risultato finale?


mi par di capire che la scelta è tra "Canopus ProCoder" oppure "TMPGEnc 3.0 XPress".

cosa mi consigliate? altro?
Qualcuno dice che il migliore è CCE SP (confronto: http://images.industryclick.com/file...VSsfeature.pdf ) . Lo ho provato ma per farlo funzionare a dovere devi conoscerlo bene, e per conoscelo devi leggerti più di 100 pagine di manuale. Altrimenti con le impostazioni predefinite va come QuEnc. Dico questo perchè mi pare di capire che tu non sia un professionista. Senza considerare che costa quasi 2000 € (ma volendo per i software il costo non è un problema...) e che per una VHS è veramente sprecato.
Mah... anche Canopus Procoder lo vedo sprecato per il compito: costa 500€. Non so come sia il manuale nè se abbia le centinaia di opzioni di CCE, ma credo che anche questo abbia bisogno di essere settato a dovere per far valere la sua qualità. Altrimenti è sprecato e conviene usare QuEnc.
TmpegEnc può essere una buona scelta, nonostante sia ultimo nella classifica indicata. E' ultimo perchè produce mpeg2 non perfettamente conformi allo standard, cioè se li leggi su un lettore DVD di 10 anni fa forse non funzionano. Insomma, non è un grosso problema. Lo ho provato ed è un buon prodotto, costa solo 50 € ma vuole un ingresso in RGB invece che in YUV, quindi c'è una doppia conversione inutile che rallenta, teoricamente può peggiorare la qualità e quindi personalmente lo ho scartato.
Io alla fine per codificare da VHS ho scelto di affidarmi a prodotti open source e uso QuEnc 0.70 . Lavora in simbiosi con Avisynth e quindi hai tutti i filtri possibili e immaginabili. Funziona bene, è veloce e si fa fatica a vedere dove CCE vada meglio. L'importante credo che sia non usare bitrate troppo bassi.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:22   #11
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
esatto: non sono un professionista ma ho molti vecchi filmati in vhs da riversare su dvd e poichè spenderò un po' di soldi per prendere un canopus 110 oppure 300, vorrei cusare anche come software il meglio.
meglio sì, purchè "facili da usare" altrimenti diventa inutile...

allora a questo punto vi dico tutto. io al momento avevo pensato

encoder => Canopus ProCoder

videoediting => Ulead DVD Workshop 2 (dovrebbe esserci anche in italiano)
(il videoediting che devo fare non è molto "pesante")

dvd authoring => Ulead DVD Workshop 2


pinnacle studio mi hanno detto che spesso si blocca. mentre adobe premiere sarebbe troppo complesso.

consigliate altro? ragazzi datemi una mano perchè ce ne sono troppi in giro e non posso mettermi a provarli tutti...
cerco ottima qualità\uso non difficile
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 17:11   #12
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Il mio punto di vista: l'mpeg2 è stato definito nel 1994, le trasmissioni in DVB sono nate nel 1996 e il DVD più o meno nello stesso anno. Quindi l'mpeg2 e le sue applicazioni sono ormai "vecchie" e mature. I codec non hanno miglioramenti significativi ormai da molto tempo, e anche le software house che avevano poche risorse ormai si sono quasi allineate alle migliori. Insomma, ci sono pochissimi margini di miglioramento. Scegli quindi l'encoder che meglio si integra con il software che sceglierai per il montaggio.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:57   #13
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
ragazzi, per favore mi dite la vostra per un software di videoediting e dvd authoring?

Ulead DVD Workshop 2?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v