|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Canopus ProCoder" versus "TMPGEnc 3.0 XPress" ?
ho filmati da acquisire da vhs: una volta che li avrò sul pc in formato avi (giusto?) voglio trasformali in mpeg2 per avere ottimi dvd (giusto?)
che programma mi consigliate per la conversione avi => mpeg2 per avere un OTTIMO risultato finale? mi par di capire che la scelta è tra "Canopus ProCoder" oppure "TMPGEnc 3.0 XPress". cosa mi consigliate? altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Per avere OTTIMI risultati la scelta è solo tra Canopus Procoder e Canopus Procoder, non esistono alternative.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
grazie per la rapida risposta
![]() mi interessa sopratutto che eviti distorsioni audio\video ho visto che ci sono diverse versiondi di ProCoder: - ProCoder Express - ProCoder 2.0 - ProCoder Station secondo te cosa potrebbe essere l' ideale? lavorano tutti e 3 allo stesso modo? cambiano solo semplici opzini o ci sono differenze importanti tra i 3 ProCoder? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Tempo fa vidi dei test, e tmpeg qualitativamente era assolutamente al livello dei migliori, anche se più lento degli altri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
acquisendo VHS scordati ottimi DVD
A livello qualitativo 1)Procoder 1.5 2)Procoder 2 3)CCE 4)Mainconcept 5)TMPG Gli altri Procoder sono la versione 2 ma privi di effetti e caratteristiche avanzate |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ciao matteo1
Procoder 1.5 sarebbe migliore di Procoder 2 ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Quoto matteo.
Procoder2 ha il vantaggio dell'authoring per risparmiare qualche passaggio . Anche a me è sembrato un pelino sotto l'1.5,almeno così per come vedo io. Massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ho dato un'occchiata sul web in merito a Procoder e se ne parla bene anche per la facilità d'uso
![]() ragazzi e per creare il dvd? che software di dvd authoring mi consigliereste? Ulead DVD Workshop 2 ? canopus fa qualcosa? (cerco sempre qualcosa di grande qualità, ma cmq facile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Alternative valide: Sony DVD Architect, Sonic DVDit (Sonic, annovera diversi programmi di authoring, merita di visitare il sito), Adobe EncoreDVD. Ciao Ps: quoto quanto strà ridetto: per la conversione Canopus Procoder........
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Mah... anche Canopus Procoder lo vedo sprecato per il compito: costa 500€. Non so come sia il manuale nè se abbia le centinaia di opzioni di CCE, ma credo che anche questo abbia bisogno di essere settato a dovere per far valere la sua qualità. Altrimenti è sprecato e conviene usare QuEnc. TmpegEnc può essere una buona scelta, nonostante sia ultimo nella classifica indicata. E' ultimo perchè produce mpeg2 non perfettamente conformi allo standard, cioè se li leggi su un lettore DVD di 10 anni fa forse non funzionano. Insomma, non è un grosso problema. Lo ho provato ed è un buon prodotto, costa solo 50 € ma vuole un ingresso in RGB invece che in YUV, quindi c'è una doppia conversione inutile che rallenta, teoricamente può peggiorare la qualità e quindi personalmente lo ho scartato. Io alla fine per codificare da VHS ho scelto di affidarmi a prodotti open source e uso QuEnc 0.70 . Lavora in simbiosi con Avisynth e quindi hai tutti i filtri possibili e immaginabili. Funziona bene, è veloce e si fa fatica a vedere dove CCE vada meglio. L'importante credo che sia non usare bitrate troppo bassi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
esatto: non sono un professionista ma ho molti vecchi filmati in vhs da riversare su dvd e poichè spenderò un po' di soldi per prendere un canopus 110 oppure 300, vorrei cusare anche come software il meglio.
meglio sì, purchè "facili da usare" altrimenti diventa inutile... allora a questo punto vi dico tutto. io al momento avevo pensato encoder => Canopus ProCoder videoediting => Ulead DVD Workshop 2 (dovrebbe esserci anche in italiano) (il videoediting che devo fare non è molto "pesante") dvd authoring => Ulead DVD Workshop 2 pinnacle studio mi hanno detto che spesso si blocca. mentre adobe premiere sarebbe troppo complesso. consigliate altro? ragazzi datemi una mano perchè ce ne sono troppi in giro e non posso mettermi a provarli tutti... cerco ottima qualità\uso non difficile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Il mio punto di vista: l'mpeg2 è stato definito nel 1994, le trasmissioni in DVB sono nate nel 1996 e il DVD più o meno nello stesso anno. Quindi l'mpeg2 e le sue applicazioni sono ormai "vecchie" e mature. I codec non hanno miglioramenti significativi ormai da molto tempo, e anche le software house che avevano poche risorse ormai si sono quasi allineate alle migliori. Insomma, ci sono pochissimi margini di miglioramento. Scegli quindi l'encoder che meglio si integra con il software che sceglierai per il montaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ragazzi, per favore mi dite la vostra per un software di videoediting e dvd authoring?
Ulead DVD Workshop 2? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.