|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
|
informatica a Ferrara!
ciao ragazzi!
vorrei sapere qualche informazione sul corso di laurea in informatica a Ferrara come è organizzato? come è la città? è universitaria? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
|
Ciao, io frequento il primo anno di ingegneria informatica, praticamente i corsi della facoltà che dici tu si svolgono nello stabilimento di fianco al mio. A informatica ho alcuni amici e da quello che mi dicono posso affermare che richiede molto meno impegno di ingegneria: lezioni 4 giorni su 7 e quasi sempre solo mattina, nessun test d'ingresso, molta meno matematica e più materie di indirizzo fin dal primo anno ed in generale un ritmo delle lezioni più rilassato (ne ho avuto conferma assistendo ad una lezione di analisi1
![]() Se magari ti serve qualche info più accurata chiedi pure, poi appena li vedo mi informo e ti faccio sapere, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
|
GRAZIE 1000 Caedium!!!!!
GRAZIE!!! avevo perso le speranze!!! grazie per le tue informazioni!! come è invece Ferrara?? tranquilla universitaria? allegra? grazie ancora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
|
Senti Caedium!
come sono gli affitti a Ferrara?? grazie ancora! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
ti rispondo per quanto riguarda la città (io ho cominciato quest'anno la specialistica in ing. informatica a ferrara dopo la laurea di primo livello a padova): è abbastanza piccola ma bella. io ho trovato un appartamento a 270€ al mese (spese escluse) camera singola appena restaurata, tv telefono adsl lavatrice, solo 3 in casa, centralissimo a 30 metri dal duomo, ma spostandosi un po' più in periferia e/o in camera doppia la spesa può scendere di molto.
d'inverno la vita cittadina è decisamente smorta, o per lo meno non ho avuto modo di conoscere posti interessanti e molto frequentati, in centro, facile annoiarsi se non si ha nulla da fare. invece da primavera fino ad ottobre-novembre si rianima decisamente, tra studenti e turisti c'è sempre un bel po' di gente in piazza anche fino a tarda notte (in questi giorni c'è un bordello sotto il mio appartamento anche fino alle 4 ![]() diciamo che nel complesso si sta abbastanza bene, certo cmq che se ci si vuole divertire e si è esigenti è meglio avere una macchina per spostarsi dal centro, tanti locali sono in periferia, oppure si va a bologna o a padova. ah, uno schifo i mezzi pubblici: le corse dei bus cominciano dalle 6 e terminano alle 20!!! se arrivi in stazione alle nove di sera ti tocca fartela a piedi/bici/taxi oppure se sei molto fortunato trovi dei bus-navetta che portano in centro, ma devono essere prenotati da una comitiva di persone ed il pagamento è un extra (anche se hai l'abbonamento ti tocca pagare lo stesso ![]() cmq di giorno i bus passano regolarmente: dal centro al polo scientifico (dove c'è anche ing e informatica) ci arrivi in 10 minuti, oppure vai in bici. chiedi pure se hai altre domande ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.