|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Asus A7V880 con Athlon XP Barton sbloccato
Ho una scheda madre ASUS A7V880 con chipset VIA KT880/VT8237
Sopra c'é montato un Athlon XP-M 2500+ core Barton. Caratteristiche: - versione Mobile Desktop Replacement, TDP 72W - voltaggio 1,65V - cache L2 512KB - FSB 266MHz - moltiplicatore 14x (ma nella versione Mobile é sbloccato) - frequenza effettiva 1866MHz Invece di lasciare la RAM a 266MHz, volevo metterla a 400MHz, e a questo punto il processore, settando il moltiplicatore a 9x andrebbe a 1800MHz (undercloccato), settandolo a 9,5x andrebbe a 1900MHz (overclock di 34 MHz), settandolo a 10x andrebbe a 2000MHz (overclock di 134MHz). Considerando che il dissipatore é un Arctic Cooling Copper Silent 3 (aka Copper Lite), qual'é il moltiplicatore che potrei ragionevolmente pensare di settare? Altra domanda: ero in procinto di cambiare la memoria DDR su questa motherboard (quella che c'é adesso la userò da 1 altra parte). Per avere i timings migliori a 400MHz, posso montarci sopra una memoria DDR2 e usarla a frequenza inferiore? Oppure le memorie DDR2 non sono retrocompatibili con la scheda madre in questione? Altra domanda: considerando che questa motherboard ha uno slot AGP 8x, può montare RAM DDR Dual-Channel a 400MHz, e monta una CPU Athlon XP Barton 2500+, qual'é la scheda video migliore che posso montare, senza che il resto del sistema faccia da collo di bottiglia? Grazie a chi mi risponderà... Ultima modifica di darkquasar : 22-05-2006 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Mi sa che sei confuso.....
Nell'Athlon XP o XP-M......si hanno risultati migliori facendo andare le RAM in sincro con la CPU quindi......CPU 266 RAM 266, CPU 333 RAM 333 e così via....... Considerando che la tua CPU ha il molti sbloccato sarebbe meglio farla andare a 200*9 giusto per iniziare.....e quindi le RAM a 400 ma ho come la "leggera" sensazione che di OC non mastichi niente per cui ti consiglio prima di informarti e leggere molto prima di fare qualsiasi cosa. PS Le DDR2 sono completamente diverse e mai compatibili con le DDR....... Ciao |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ma tu come fai a dire che non ho mai letto niente? E poi: se non si possono fare le domande i forum a che cosa servono? Pazienza, aspetterò sperando che mi risponda qualcun altro... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Andare a 133 come FSB e poi passare a 200 non mi pare un downclock a meno che tu consideri solamente il clock finale...... Quote:
![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#5 | |||
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
Si possono leggere quante guide si vogliono sull'overclock, ma é impossibile trovare scritte le caratteristiche specifiche di ogni CPU, quindi speravo di trovare qui qualcuno che già avesse avuto a che fare con 1 CPU simile. Quote:
Ed é una cosa che vorrei proprio fare visto che ho la fortuna (che prima non avevo) di avere una CPU col moltiplicatore sbloccato. Per quanto riguarda la CPU invece, se é overcloccata o meno dipende unicamente dalla frequenza finale... Quote:
![]() Però io 1 po' di info le ho lette, non é neanche il mio primo overclock (overclock per modo di dire: é molto modesto) volevo solo 1 dritta su questa CPU specifica!! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quella cpu dovrebbe andare tranquillamente a 200x11 (2200 Mhz cioé la vecchia frequenza dei Barton 3200+, versione Bus a 200)
![]() Puoi impostare, per fare le cose fatte bene e con sicurezza, il bus a 200 ed il molti a 9,5, così sei praticamente a frequenza finale default, e poi provi ad alzare il molti. Controlli che tutto sia stabile (Prime95 per qualche ora, SuperPi 32MB, etc.) e controlli che la temperatura della cpu sia buona. Poi sali ancora, etc. Non mi ricordo più, ma quella mobo non ha i fix bensì i divisori, oppure mi sbaglio? Nel secondo caso, occhio a impostarli bene, se non lo facesse automaticamente...con i Barton sono abiutato a piattaforme NForce2 ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Occhio che se non sbaglio questa mobo ha il fix solo per l'AGP, mentre la frequenza del bus PCI è legata al FSB, quindi sale con essa!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
O sbaglio? Quindi se io come frequenza del FSB metto 100, 133, 166 o 200, il bus PCI gira a frequenza standard... O sbaglio? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Qui ovviamente entra il divisore, fix o non fix, quindi è tutto ok ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.