|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
opposizione riconoscimento filglio
Da una discussione nata x caso mi sto dimenando da un'ora nel web x cercare la risposta a questo quesito:
"Un uomo può opporsi a riconoscere un figlio e quindi vivere come se non avesse mai conosciuto la donna con la quale lo ha avuto?" Mi riferisco a soluzioni giudiche. Per esempio la donna può abbligare l'uomo a riconoscerlo? Per esempio obbligandolo a fare il test del DNA? Io mi ricordavo dagli studi di diritto privato che un uomo non si poteva sottrarre ai propri doveri ma la mia sfidante (laureanda in giurisprudenza) continua ad affermare di si in quanto atto personalissimo... AIUTO!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Credo che un uomo possa opporsi all'esame del DNA, ma un giudice può costringerlo a farlo (il giudice non è però obbligato a costringerlo) altrimenti la legge sarebbe inutile, perchè chiunque potrebbe mettere incita una donna e poi fregarsene dato che senza esame del DNA è impossibile essere sicuri della paternità.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Sposto in Piazzetta.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Ho cercato su google ma la risposta al mio interrogativo non c'è
Si fa solo riferimento al caso in cui un genitore voglia riconoscere un figlio e l'altro si opponga (io invece sto analizzando il caso contrario). Anche secondo me dovrebbe esserci una legge che obbliga ad assumersi le proprie responsabilità ma non l'ho mica trovata... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Secondo me non c'è l'obbligo di riconoscere un figlio. Chiaro se vuoi che porti il tuo cognome lo devi fare, ma se non "te ne frega una banana" allora sei libero di non riconoscerlo.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dato che lo possono fare le donne che hanno materialmente appena sfornato il bebè credo lo possano fare pure gli hommini...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
IL riconoscimento del figlio è un atto non dovuto, uno può anche non riconoscere il nascituro ma se è figlio suo la donna può chiedere cmq gli alimenti.
Almeno questo è quello che ricordo delle discussioni con la mia ragazza laureanda anche lei in giurisprudenza. Ma ovviamente posso sbagliarmi eh.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.



















