|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Da un grafico passare alla funzione
All'univ sto imparando milioni di teoremi e metodi per studiare le funzioni (trovare massimi e minimi, calcolare aree e volumi di figure varie costruite con funzioni date e moltissime altre cose) però mi sembra che tutte queste cose siano sprecate in quanto nel 99% dei problemi reali (non quelli che si trovano nel libro di analisi per intenderci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
|
Forse coi computer si può trovare per approsimazione (In base alle coordinate dei punti della curva da riconoscere) ma sinceramente non ne so molto.
Cmq per quanto riguarda figure non troppo strane credo ke si possa fare costruendo funzioni magari definite a tratti (Però sempre con un pò di fantasia). Non credo esistano metodi esatti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Avendo delle linee rette non credo sia troppo difficle in quanto "basta" costruire degli assi cartesiani e fissare due o più punti ed usare la forumula della retta pasante per due punti. I casini arrivano quando le linee non sono rette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
La risoluzione di singoli problemi o classi di problemi, viene svolta in genere con i metodi dell'Analisi matematica. Ad esempio, il problema della brachistocrona --- la forma che deve avere una rampa che collega due punti, tale che un grave posto nel punto più alto raggiunga il più basso nel minor tempo possibile --- è stato risolto dai fratelli Johann e Jakob Bernoulli per mezzo del Calcolo infinitesimale.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Beh ci sono tecniche regressive/predittive per stimare da un insieme di dati presi dal mondo reale e disposti poi su un riferimento cartesiano una funzione fittante tale insieme di punti.....il problema è che cmq devi sapere a priori che famiglia di curve usare: caso tipico la regressione lineare....in cui sai già di cercare fra tutte le possibili rette quella che meglio descrive la distribuzione del campione.
Penso sia anche possibile trovare un polinomio di grado n che fitti secondo un certo criterio assegnato (sempre a priori) i punti sul riferimento cartesiano. N.B.: "Fittare" è la trasposizione italiana di "to fit" inglese ![]() Ultima modifica di lowenz : 01-05-2006 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
da un numero finito di punti si cerca di arrivare a una curva con assegnata espressione analitica, che sarà un'approssimazione se la curva non è una funzione semplice.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
Quote:
interpolazioni, approssimazioni, nodi di chebyshev, spline... tutti termini che troverai spesso... (ps calcolo numerico è il contrario di analisi, si basa sull'errore e non sull'esattezza... e a mio modesto parere è pure più difficile!)
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Si usano sistemi di calcolo per approssimazione... quando farai l'esame di calcolo numerico imparerai i metodi da utilizzare.
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.