Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2006, 16:10   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
[3d casalingo]: risparmiare sulla spesa

stavo leggendo il 3d di quello che vuole andare a vivere da solo... la conversazione si è spostata sui discount e i vari metodo di risparmio sulla spesa.

Potremmo usare questo 3d come "consigli per gli acquisti", postare suggerimenti e prove fatte sulla spesa, in modo che l'esperienza sia per tutti e alcuni si possano risparmiare la fatica di gironzolare millemila supermercati/discount alla ricerca del prodotto meno costoso.

Io ho scoperto i discount grazie al panzo: prima non mi sarei manco sognata di andare a fare la spesa fuori da Italmark e SMA
Devo ammettere che fra coop e penny market la differenza è abissale: stessa spesa, conto quasi la metà!
Ovviamente poi non ci sono tutti gli articoli ai quali sono abituata (sorry, solo pasta Barilla...) e molte cose le ho provate e accantonate...

Le verdure non sono sempre fresche e non c'è moltissima scelta, quindi alla fine mi ritrovo quasi sempre a dover acquistare in 2/3 supermercati diversi.

Forza forza, mettiamo in comune le esperienze!
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:35   #2
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Io mi sono reso conto che fare una spesa differenziata è indispensible per ottimizzare i costi. Ogni supermercato ha settori più "economici" ed altri più dispendiosi.
Ad esempio la SMA ha un reparto surgelati molto interessante, con alcuni prodotti "primo prezzo" (penso ai fagiolini) buoni e molto economici. Anche altri prodotti marca "sma", come ad esempio i biscotti sono economici e di ottima qualità. Di contro, il reparto salumeria lascia a desiderare (almeno nella mia città). Prezzi alti e qualità alle volte scadente (penso al famigerato crudo di parma in offerta, un blocco di carne salata). Prendiamo la Conad: reparto surgelati impraticabile, ma salumeria più conveniente. E che dire poi dei detersivi e prodotti della casa? li ogni supermercato fa a modo suo...
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 16:38   #3
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
stavo leggendo il 3d di quello che vuole andare a vivere da solo... la conversazione si è spostata sui discount e i vari metodo di risparmio sulla spesa.

Potremmo usare questo 3d come "consigli per gli acquisti", postare suggerimenti e prove fatte sulla spesa, in modo che l'esperienza sia per tutti e alcuni si possano risparmiare la fatica di gironzolare millemila supermercati/discount alla ricerca del prodotto meno costoso.

Io ho scoperto i discount grazie al panzo: prima non mi sarei manco sognata di andare a fare la spesa fuori da Italmark e SMA
Devo ammettere che fra coop e penny market la differenza è abissale: stessa spesa, conto quasi la metà!
Ovviamente poi non ci sono tutti gli articoli ai quali sono abituata (sorry, solo pasta Barilla...) e molte cose le ho provate e accantonate...

Le verdure non sono sempre fresche e non c'è moltissima scelta, quindi alla fine mi ritrovo quasi sempre a dover acquistare in 2/3 supermercati diversi.

Forza forza, mettiamo in comune le esperienze!
Negli Hard discount spesso si trovano mega-sacconi di detersivo per lavatrice, totalmente bianchi, senza marchio. Le uniche scritte sono quelle obbligatorie per legge (luogo di produzione etc.). Leggetele e confrontatele con i detersivi "di marca" (Dixan, Dash, Ava etc. etc.), scoprirete che in diversi casi è lo stesso detersivo ad un quinto del prezzo.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:12   #4
ASIA81
Member
 
L'Avatar di ASIA81
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sassuolo
Messaggi: 60
Per quanto riguarda i detersivi sono una fan dei W5, marca venduta nei Lidl. Sono ottimi e costano veramente poco, così come i superalcolici.
La carne secondo me migliore con migliori prezzi è quella dell'Esselunga,così come i vini (soprattutto se hai la fidaty card) mentre per igiene personale,scatolame (passate di pomodoro ecc.) mi trovo bene al Panorama (anche se credo che in Italia ce ne siano pochi, io vado a quello di Sassuolo (mo), ma sinceramente non ne ho mai visti altri...).
Frutta e verdura la prendo dove vedo che è "bella" e fresca, in effetti nei discount lascia molto a desiderare.
ASIA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:18   #5
Irenina
 
Messaggi: n/a
Compro alla coop i prodotti generici: zucchero, sale, deodoranti, shampoo, bagnoschiuma ... tutti a marchio coop, risparmio un bel po'.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:26   #6
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Io faccio tutta la spesa alla coop, ho i miei marchi preferiti ma quando non so scegliere prendo coop
Mi sembra che non spendo molto pur mangiando parecchia carne, solo che non mangio pesce ma solo perché non mi piace
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:30   #7
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Io ho trovato dell'ottima carne al Todis (discount), a buon prezzo.
Alla Coop ti pelano per due fettine!

Poi dei prodotti coop ho provato la polpa di pomodoro (prima usavo sempre e solo polpapiù) e devo dire che è buona.

Inutile dire che adesso mi sfoglio sempre i volantini pubblicitari e colgo le offerte al volo facendo scorta dei prodotti poco deperibili (succhi, biscotti, detersivi) quando ci sono i ribassi.

Che poi sbaglio o non è che il prezzo scenda di molto?
a volte mi sanno un po' di fregatura...

La verdura non c'è niente da fare: bisogna guardarla e sceglierla. I discount sono di solito carenti sul fresco, tranne Eurospin, che ho trovato piuttosto vario.

Ragazzi, ma qui al centro il crudo di parma costa come l'oro!

potete postarmi per favore i prezzi a cui lo trovate solitamente (al kg.)?

grassie
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:30   #8
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da TuX2K6
Io faccio tutta la spesa alla coop, ho i miei marchi preferiti ma quando non so scegliere prendo coop
Mi sembra che non spendo molto pur mangiando parecchia carne, solo che non mangio pesce ma solo perché non mi piace
la carne alla coop costa un sacco!

coop di dove? (sono diverse a seconda della località, se non sbaglio)
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:35   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Io ho trovato dell'ottima carne al Todis (discount), a buon prezzo.
Per me sinora è il discount migliore, era quello il posto di cui parlavo nell'altro thread. La frutta e la verdura sono freschissime, a buon prezzo ed ottime. Poi non so se varia da regione a regione.

Ho sentito parlar benissimo del Lidl ma ci sono andato solo una volta e neanche a Roma, credo sia ottimo per le "grandi scorte".

Il caffé lo prendo da un altro discount che si chiama Tuo, ormai saranno 7-8 anni. C'è una marca che si chiama "Antica Caffetteria", lo fanno a Verona: dico solo che ogni volta che vado a Salerno dai parenti ne porto su richiesta qualche chilo. L'ho fatto assaggiare a gente scettica e hanno detto che è buono. Lo vendono anche in grani.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 17:49   #10
ASIA81
Member
 
L'Avatar di ASIA81
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sassuolo
Messaggi: 60
Ragazzi, ma qui al centro il crudo di parma costa come l'oro!

potete postarmi per favore i prezzi a cui lo trovate solitamente (al kg.)?

grassie [/quote]

Tranquilla, anche qui al nord, a 60 km da dove lo fanno costa un sacco...ne ho comprato un etto ieri sera...3,20 €...quindi 32 euro al kilo...e non era quello di prima qualità...
ASIA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 18:24   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ho sentito parlar benissimo del Lidl ma ci sono andato solo una volta e neanche a Roma, credo sia ottimo per le "grandi scorte".

Lidl hanno l'olio di colza ogni tanto hanno belle offerte su cose "strane" ovvero non tipiche da supermercato.... tipo ""ferramenta".. o tecnologia... non è male... come generi alimentari non ne ho idea...a volte hanno prezzi ottimi con qualità buona.. a volte prezzi assurdi e qualità non proprio massima dipende dal genere alimentare....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:35   #12
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Gemma

Le verdure non sono sempre fresche e non c'è moltissima scelta, quindi alla fine mi ritrovo quasi sempre a dover acquistare in 2/3 supermercati diversi.
Posso aggiungere che per risparmiare ad esempio sui detersivi è meglio andare in quei negozi specializzati dove di solito i prezzi sono più bassi,mentre per il resto basta guardare sui volantini che ci troviamo nella posta ogni giorno dove c'è un offerta di qualcosa che abitualmente compriamo(tipo l'acqua,oppure non so,formaggio?)e fare man bassa(tipo 8 fardelli di acqua e 1 KG in due-tre pezzi di formaggio da grattugiare o da tavola).
Nel congelatore si conservano bene,l'importante è sapere più o meno quanto si dovrà mangiare e dividere la spesa in varie porzioni,soprattutto carne e pesce,se invece lasciate tutto in uno allo scongelamento la roba avanza e si butta perchè una volta scongelata va mangiata subito,indi è uno spreco di denaro.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:55   #13
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Perchè non valutate anche l'acquisto diretto dai produttori. Invece di rimanere sempre nella grande distribuzione, perchè non vi fate un giro in campagna?
In altri stati (vedi Francia e Germania ) questa cosa sta diventando molto comune. La qualità c'è sempre ed il prezzo pure.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:57   #14
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Premessa: parlo per supermercati dell'Aquila.

Per l'ormai famoso crudo di Parma io l'ho trovato in offerta alla Crai a 16 euro/kg e confermo la definizione di "blocco di carne salata".

Io preferisco prendere prodotti che uso in offerta, avendo a disposizione più supermercati dove andare, piuttosto che andare ai discount che spesso mi ispirano poca fiducia. (Questione di sensazione, mi sono antipatici ).

Trovo alla Crai spesso offerte molto allettanti come plum cake mulino bianco a 1,34 euro, normalente 1,56 e la media di altri supermercati è 1,69. A volte se non erro li hanno messi a 0,99 euro e ovviamente finiscono in un attimo.

Sempre alla Crai hanno in offerta (o meglio avevano perché sono finiti) i pavesini a 1,41, ma non so a quanto stanno di solito.

Per fare un discorso più generale direi che, imho:

fare un discorso sui prodotti freschi è difficile, perché non è detto che la coop di Milano abbia le stesse verdure della coop di Palermo, in quanto si riforniscono (anche) da fornitori locali. Così carne e pesce;

per i discount, come fate a dire che, ad esempio, i biscotti sono di buona qualità? Dire che sono di qualità non è la stessa cosa che dire sono buoni! (Pensate alla cioccolata con l'annesso discorso olivegetali invece di cacao);

per i detersivi, anche io ho letto con ESTREMA attenzione la composizione, ed è vero che tra un detersivo per i piatti del discount (provato ed uso tuttora) e uno di marca (Nelsen) la comosizione è IDENTICA, MA ci sono alcuni componenti la cui percentuale è espressa in una forchetta di valori, e quindi non si sa effettivamente la quantità esatta. Fatto sta che la differenza per me è ABISSALE EDIT: durante il lavaggio.

In famiglia abbiamo provato anche una varechina di una marca sconosciuta e la classica ace. Mia mamma ci ha trovato differenza (sembrava meno efficace).

Succhi di frutta: al discount (oppure anche alla stessa Crai) c'è yoga e ci sono quelli (abbastanza) meno costosi. La differenza dov'è? Che yoga garantisce il 70% almeno di frutta (almeno su alcuni tipi), "gli altri" il classico 40%. Quindi alla fine al discount uno compra il 60% d'acqua ad un prezzo da succo di frutta.

Carta igienica/carta casa: per quanto riguarda la prima devo dire che si trovano diverse marche sconosciute che a prezzi inferiori non fanno rimpiangere le carte più blasonate, almeno a senzazione, numero di veli, morbidezza, MA ( ) quanto durano? Molto meno dei rotoloni regina ad esempio. Cioè il numero di strappi è sicuramente moooolto minore. E allora si dovrebbe vedere quanti strappi effettivamente si comprano e questo, purtroppo non sta scritto da nessuna parte! Ammetto che non so se in un mese ad esempio è meglio si spende di più a comprare regina o la marca sconosciuta. Discorso molto simile si può fare per la carta da cucina. Per divertirvi un po' quando state nel reparto carta al supermercato, magari con un'offerta di 1500 rotoli al prezzo di 3, andate a vedere quanto si schiaccia ogni rotolo prendendolo tra pollice e indice con un dito nel rocchetto interno di cartone e l'altro dito all'esterno, poi postate qui.

Scusate la lunghezza.

Ultima modifica di Johnn : 12-05-2006 alle 20:05.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:58   #15
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Allora sentite il vostro Reverendo che passa più tempo nei supermercati che all'università

Esselunga => ottima per la carne (ampia scelta e prezzi contenuti) e vino;
Coop & Ipercoop=> solo quelle "Consumatori Nord EST" sono decenti soprattutto nel reparto scatolame nelle altre vi spennano su tutto;
Carrefour=> belli esteticamente ma cari come prezzi su frutta e verdura;
Lidl=> ottimo sui dolci, birre, succhi di frutta e alcolici vari;
MD Discount=> ottimo per i detersivi consiglio la linea DAT 5
Eurospin e Di Meglio=> giusto per il pane per il resto meglio lasciar perdere;
Panorama=> ce ne sono 18 in Italia credo di cui 5 o 6 a Roma addirittura quello di Udine è aperto 7 giorni su 7 , il migliore in generale
Penny Market=> tipo Lidl (ci trovate i Duplo per il mercato tedesco che sono diversi da quelli italiani )
GS=> è sempre Carrefour ma meno belli esteticamente
STANDA=> ha vissuto momenti migliori cmq si difende bene sui proddotti tipo verdura e frutta fresca
DeSpar EuroSpar ed InterSpar: discreti niente di eccezionale

Per il momento non mi viene in mente altro
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:04   #16
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Aggiungo "IN's Mercato" (si chiama così..). Ottimo per quasi tutto soprattutto per il latte fresco, che costa la metà di quello della latte oro (di Zena) ed è buono il doppio .
Il discount suddetto l'ho visto solo a Genova, tranne che in un paesino della Sicilia in cui ero in vacanza questa estate.

Ciauz!
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:10   #17
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
una curiosità... ma voi che carne prendete?

Scarti, scelta, scletissima,...
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:10   #18
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Avete dato un'occhiata su ebay?
Per certi prodotti di qualità-caratteristici il prezzo è allettante. Unica pecca il prezzo di spedizione. Magari ci si fa fare un bel pacco.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:10   #19
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Premessa: parlo per supermercati dell'Aquila.

Per l'ormai famoso crudo di Parma io l'ho trovato in offerta alla Crai a 16 euro/kg e confermo la definizione di "blocco di carne salata".

Io preferisco prendere prodotti che uso in offerta, avendo a disposizione più supermercati dove andare, piuttosto che andare ai discount che spesso mi ispirano poca fiducia. (Questione di sensazione, mi sono antipatici ).

Trovo alla Crai spesso offerte molto allettanti come plum cake mulino bianco a 1,34 euro, normalente 1,56 e la media di altri supermercati è 1,69. A volte se non erro li hanno messi a 0,99 euro e ovviamente finiscono in un attimo.

Sempre alla Crai hanno in offerta (o meglio avevano perché sono finiti) i pavesini a 1,41, ma non so a quanto stanno di solito.

Per fare un discorso più generale direi che, imho:

fare un discorso sui prodotti freschi è difficile, perché non è detto che la coop di Milano abbia le stesse verdure della coop di Palermo, in quanto si riforniscono (anche) da fornitori locali. Così carne e pesce;

per i discount, come fate a dire che, ad esempio, i biscotti sono di buona qualità? Dire che sono di qualità non è la stessa cosa che dire sono buoni! (Pensate alla cioccolata con l'annesso discorso olivegetali invece di cacao);

per i detersivi, anche io ho letto con ESTREMA attenzione la composizione, ed è vero che tra un detersivo per i piatti del discount (provato ed uso tuttora) e uno di marca (Nelsen) la comosizione è IDENTICA, MA ci sono alcuni componenti la cui percentuale è espressa in una forchetta di valori, e quindi non si sa effettivamente la quantità esatta. Fatto sta che la differenza per me è ABISSALE EDIT: durante il lavaggio.

In famiglia abbiamo provato anche una varechina di una marca sconosciuta e la classica ace. Mia mamma ci ha trovato differenza (sembrava meno efficace).

Succhi di frutta: al discount (oppure anche alla stessa Crai) c'è yoga e ci sono quelli (abbastanza) meno costosi. La differenza dov'è? Che yoga garantisce il 70% almeno di frutta (almeno su alcuni tipi), "gli altri" il classico 40%. Quindi alla fine al discount uno compra il 60% d'acqua ad un prezzo da succo di frutta.

Carta igienica/carta casa: per quanto riguarda la prima devo dire che si trovano diverse marche sconosciute che a prezzi inferiori non fanno rimpiangere le carte più blasonate, almeno a senzazione, numero di veli, morbidezza, MA ( ) quanto durano? Molto meno dei rotoloni regina ad esempio. Cioè il numero di strappi è sicuramente moooolto minore. E allora si dovrebbe vedere quanti strappi effettivamente si comprano e questo, purtroppo non sta scritto da nessuna parte! Ammetto che non so se in un mese ad esempio è meglio si spende di più a comprare regina o la marca sconosciuta. Discorso molto simile si può fare per la carta da cucina. Per divertirvi un po' quando state nel reparto carta al supermercato, magari con un'offerta di 1500 rotoli al prezzo di 3, andate a vedere quanto si schiaccia ogni rotolo prendendolo tra pollice e indice con un dito nel rocchetto interno di cartone e l'altro dito all'esterno, poi postate qui.

Scusate la lunghezza.
macchebbravamassaia!

sai che in effetti ho passato ore intere a studiare gli strappi dei rotoloni? e non scherzo

comunque con la carta igienica non mi fregano più: ho provato la foxy perchè era in offerta, risultato: il consumo è raddoppiato, perchè la scarsa resistenza della carta forza ad usare più strappi.
torno alla mia Scottonelle. A volte si spende di più per spendere di meno.

Per quanto riguarda i rotoli da cucina: io ho trovato un ottimo compromesso nella carta "perla": gli strappi non sono troppo grandi, quindi la posso usare come tovagliolo senza usare un metro quadro di carta ogni volta. La consistenza è buona e il prezzo contenuto.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 21:12   #20
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Perchè non valutate anche l'acquisto diretto dai produttori. Invece di rimanere sempre nella grande distribuzione, perchè non vi fate un giro in campagna?
In altri stati (vedi Francia e Germania ) questa cosa sta diventando molto comune. La qualità c'è sempre ed il prezzo pure.
Dunque, su questa cosa mi sono informata e in effetti volevo anche aprire un 3d a riguardo, ma se ne può parlare qui.

Esistono i gruppi di acquisto (visto su report), piccole associazioni autonome che acquistano direttamente dai produttori a prezzi ridotti dividendosi poi la spesa.
Avevo intenzione di far partire qualcosa di simile qui a Perugia dove abito ora, ma per il momento sono senza agganci.

Lancio qui il mio appello: se qualcuno delle mia parti si volesse unire potremmo cominciare a muoverci.
Ovviamente parliamo di generi alimentari.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v