Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2006, 19:15   #1
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
Consiglio distro linux su macchine vecchie P2 max P3

Salve,
avrei la necessità di installare linux su macchine abb vecchie tipo p2 al max p3 nn troppo potenti,con circa 128 mb di ram ognuno.
I pc sarebbero usati solo x insegnare ad usare Internet a bambini e ragazzini.
Vorrei installare anche open office.
Quindi internet + openoffice.
Che distro consigliate?
magari anche qlc che porta a un piccolo upgrade delle macchine,nn è un problema
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:48   #2
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
dunque ...

con 128 mb non ci sono problemi con 64 già diventa più complesso ...

tieni conto che kde o gnome + open office e firefox per lavorare bene hanno bisogno di 128 di ram ...

se rinunci a kde e gnome e vai di xfce o ancora meglio di fluxbox risparmi memoria per le applicazioni ( firefox e openoffice per l'appunto) ...

per i p3 non ci sono assolutamente problemi e credo anche per i p2 non ce ne dovrebbero essere ...

gli hd possono essere un problema solo se sono sotto i 3 Gb altrimenti ci si adegua ...

la distribuzione ?... quella che preferisci magari non troppo pesante ma dipende dai gusti e da quello che si intende per prestazioni accettabili ...

il mio personale consiglio è per debian ... con una netinstall così installi solo un sistema minimale e installi poi tutto quello che vuoi e solo quello che decidi tu variando le configurazioni in modo molto comodo ...

... se hai domande chiedi pure ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:48   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Knoppix fino alla 3.9.

DSL 2.0 o successive. Installi OOffice in un secondo momento tramite apt.

Puppy anche, ma non so se ha OOffice di deafult.

Tutte provate con successo su amd K6 500 e Celeron 466 (col bus a 66), ram 128 entrambi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 00:01   #4
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
mi piacerebbe restare uslla debian,anche xchè praticamente ci "crescerei" tecnicamente.
nn sono un utente linux navigato...anzi,nn sono quasi x niente un utente linux

di debian quale versione mi consigliereste?
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:46   #5
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
-stable(sarge) ... la versione ultrastabile ma con software datato ...
-testing(etch) ... versione più aggiornata di sarge ma senza le ultime novità ...
-unstable(sid) ... versione più aggiornata con tutte le ultime novità ...

la terza dovrebbe essere condsideata instabile dal nome ma non lo è assolutamente ... io ti consiglio sid o al limite etch ....

ovviamente con i pentium 233 potresti dover ottimizzare meglio il sistema ( magari non userei kde o gnome su quei sistemi) ...

tieni prsente che esistono delle soluzioni per utilizzare più pc meno potenti attaccati ad uno più prestante( un p4 all'incirca o giù di lì) che funziona da server e alleggerisce molto il carico di quelli più deboli ...
ad esempio Ltsp ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:42   #6
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
e che ambiente grafico potrei utilizzare su questi pc?
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:58   #7
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
dunque ...
xfce è abbastanza leggero e completo allo stesso tempo ...

poi ci sono tutta una serie di wm lggeri come icevw e fvwm ...

infine c'è il miracoloso fluxbox
io te lo consiglio vivamente sui pc "lenti" ...
è leggerissimo e offre interessanti funzionalità molto configurabili ( ad esmpio comodissime scorciatoie da tastiera configurabili a piacimento per tutto quello che vuoi )
fluxbox è solo window manager e quindi ti servirà sicuramente ( credo ) un file manager e in questo caso il migliore che conosco ( ed uso) è rox-filer completo e leggerissimo ...ottimo anche su xfce innsostituzione del programma di default ...

su fluxbox non ci sono le icone ma possono essere aggiunte con rox oppure con idesk oppure con ....altro

all'inizio magari ti sembrerà un pò particolare ma ti assicuro che è notevolissimo ...
( tieni conto che io uso fluxbox + rox su un P4 3,2 Ghz con 1Gb di ram quindi non è una scelta di ripiego per pc lenti )

ovvio che magari qualcuno si trova meglio con kde e gnome che sono più indolori se si arriva da win e che implementano tutta una serie di optional che flux non ha ...
de gustibus
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 00:32   #8
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
nn dico che mi serva "user-friendly",xo dovrei darlo in pasto a dei bambini-ragazzini quindi nn saprei come sia.

cmq sono convinto.In fondo sempre meglio fare qlc di abb diverso da winzozz x differenziare bene le 2 cose,almeno all inizio
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:11   #9
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
nn dico che mi serva "user-friendly",xo dovrei darlo in pasto a dei bambini-ragazzini quindi nn saprei come sia.

cmq sono convinto.In fondo sempre meglio fare qlc di abb diverso da winzozz x differenziare bene le 2 cose,almeno all inizio
fossi in te io proverei .... tanto non ti costa nulla ...

per debian trovi un sacco di consigli sul clan ...( il primo link nella mia firma )

ciao
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:40   #10
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
ho visto l how-to sul tuo sito.

adesso provo con sid e con fluxbox.
funzionano senza intoppi su pc cosi?
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v