Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 22:28   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
[medicina] organi in vitro: la vescica

Trapianti: prime vesciche biotech

Sette bambini hanno ricevuto un organo ricostruito in laboratorio a partire delle loro cellule, prlevate con una biopsia


Negli Usa sono state trapiantate con successo in sette bambini e adolescenti altrettante vesciche artificiali, create in laboratorio a partire da cellule dei pazienti. Si tratta dei primi organi coltivati in laboratorio mai impiantati su un essere umano. La sperimentazione, descritta sulla rivista The Lancet, è stata eseguita presso l'Istituto di medicina rigenerativa della Wake Forest University School of Medicine. I malati che hanno subito l'impianto della vescica realizzata in laboratorio hanno un età che varia fra i 4 e i 19 anni ed hanno ricevuto il nuovo organo nell'ambito del programma intrapreso a partire dal 1999 da Anthony Atala.
LA MALATTIA - I giovani pazienti, tra i 4 ed i 19 anni, avevano la vescica non funzionante perchè‚ non elastica e quindi soffrivano di grave incontinenza. Inoltre i loro reni alla lunga sarebbero stati danneggiati dal problema alla vescica. L'unica soluzione per loro era la ricostruzione della vescica con cellule intestinali, pratica eseguita da tempo ma che ha molti effetti collaterali anche di grave entità. Gli esperti Usa hanno individuato nel trapianto di vescica ricostruita in laboratorio una valida alternativa.
IL PROCEDIMENTO - Atala e suoi collaboratori hanno fatto una biopsia dell'organo dei pazienti, da cui hanno ottenuto cellule muscolari e uroteliali (cioè caratteristiche del tratto urinario), che ha poi moltiplicato in laboratorio nel giro di alcune settimane. Infine le ha inserite su un'impalcatura di materiale biodegradabile a forma di vescica. I bambini e i ragazzi che hanno ricevuto l'organo creato in laboratorio stanno bene, ha detto Atala, la loro vescica funziona e non sono comparsi effetti collaterali, neppure quelli tipici della ricostruzione con cellule intestinali.
PROSPETTIVE - «Questo è solo un piccolo passo nella nostra capacità di andare avanti sulla strada della sostituzione dei tessuti e degli organi danneggiati», ha osservato Atala, che sta lavorando sulla coltivazione in laboratorio di altri 20 tipi di tessuto. L'annuncio concretizza infatti la speranza di arrivare in un futuro non lontano a fabbricare di organi a partire da cellule degli stessi pazienti e dunque a risolvere il problema delle liste d'attesa dovute alla scarsità dei donatori, nonchè‚ quello del rigetto d'organo perchè‚ la bioingegneria dei trapianti parte da cellule del paziente eliminando il rischio di reazioni immunitarie.
I PROSSIMI SARANNO TRACHEA E INTESTINO- Oggi nel campo dei trapianti c’è una grande propulsione. Tutto sta muovendosi verso una medicina rigenerativa» commenta Franco Filipponi, direttore del Centro di trapiantologia epatica dell'ospedale Cisanello di Pisa, e presidente dell'Airt (Associazione Interregionale Trapianti). «Le strade sono sostanzialmente due: quella dei tessuti ingegnerizzati e quella dell'espansione di cellule staminali». «La prima, cui si riferisce la notizia di oggi, è quella che si serve di cellule già adulte, differenziate, cioè attrezzate per svolgere una determinata funzione, che vengono prese e coltivate in modo da riprodursi su uno stampo, per ricreare un organo. La seconda via prevede invece l'utilizzo di cellule staminali, quindi non ancora differenziate, che si cerca di indirizzare verso una determinata funzione per poi "espanderle" cioè farle moltiplicare in modo da averne a disposizione una quantità sufficiente a rirpodurre organi o tessuti specifici».
«I risultati ottenuti dal gruppo americano nell'ambiente erano tutto sommati attesi» continua l'esperto, «perchè era da tempo che i loro studi erano indirizzati in questo senso, cioè, essenzialmente nella riproduzione di organi cavi, come appunto la vescica, che sono i più "facili" da ricostruire. Infatti sono i corso studi di questo genere anche sulla trachea e sull'intestino. Ci sarà invece sicuramente da attendere di più per organi complessi come rene, fegato e cuore». «La rigenerazione con cellule staminali ha invece, dal canto suo, già permesso di raggiungere risultati molto interessanti con la riproduzione di tessuto corneale, di lembi di pelle, e anche di cartilagine».
Luigi Ripamonti
04 aprile 2006


fonte Corriere della Sera

a me ste cose spaventano un po'...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 23:58   #2
enaud
Senior Member
 
L'Avatar di enaud
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
perchè.... anzi!
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE"
enaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 00:03   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
a me ste cose spaventano un po'...
e perchè mai? E' una cosa bellissima!

fammi indovinare, al referendum ti sei astenuta?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 00:05   #4
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
macche spaventano, se un giorno si potranno ricostruire tutti gli organi e tessuti del nostro corpo, nn ci saranno più prob di mancanza di organi x il trapianto, e ancora meglio se si potesse raggiungere una capacità tale da permettere al nostro organismo stesso a rigenerare automaticamente i tessuti danneggiati invece di ripararli.

mi sono sempre chiesto xchè una ferita una veolta guarita nn scompare ma molte volte lascia il segno??? forse xchè i tessuti vengono riparati invece che sostituiti???
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 08:23   #5
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
e perchè mai? E' una cosa bellissima!
Quoto! E non stiamo neppure parlando di cellule staminali!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 15:25   #6
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
e perchè mai? E' una cosa bellissima!
Quoto

Un giorno chi avra' bisogno di un trapianto non dovra' attendere un donatore... speriamo che accada presto
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:27   #7
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Bell'articolo... menomale che ci sono posti dove è possibile portare avanti e accertare con nuove sperimentazioni queste nuove tecniche che possono salvare molte vite e rendere felici anche dei bambini che sarebbero altrimenti "limitati" rispetto agli altri..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v