Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 15:16   #1
sec_death
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1125
come fare dei fori nel case per montare delle ventole???

come si possono fare i buchi (rotondi) nel pannello laterale del case per far prendere aria alla ventola sopra al processore (ho il dissi big typoon) e magari aprire qualche altro buco per altre ventole da es 120mm .
voi che usate?
__________________
1090T X6 ,MSI 970A-G43 PLUS, sm970p 6 gb ddr3, 502hj ,690 II ecc ecc ecc
sec_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:43   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11135
tazza
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:20   #3
sec_death
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1125
nbo intendo come aprirli, cioè con il laser(opzione fuori budget) o chennesò trapano... come faccio a fare un buco tondo sulla lamiera insomma
__________________
1090T X6 ,MSI 970A-G43 PLUS, sm970p 6 gb ddr3, 502hj ,690 II ecc ecc ecc
sec_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:48   #4
D4rk4ng3l
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Caserta
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da sec_death
nbo intendo come aprirli, cioè con il laser(opzione fuori budget) o chennesò trapano... come faccio a fare un buco tondo sulla lamiera insomma
come ha già detto midian occorre una tazza meglio conosciuta come fresa.
D4rk4ng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:55   #5
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
la parola che in due non sono riusciti a completare è "fresa a tazza" ovvero questa:



il problema di queste frese (nella versione da metallo) è il costo piuttosto alto.
ti consiglierei o il piu classico dremel (non originale lo trovi anche a 15€) altrimenti puoi fare con il trapano tanti buchi ravvicinati seguendo l circonferenza del cerchio e poi unirli rifinendo il "taglio" con una lima
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 20:31   #6
Bad_Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Bad_Viper
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
Io invece ti consiglio il seghetto alternativo e poi rifinisci il taglio con la lima, ci metti un attimo e se hai pazienza viene abbastanza bene.
__________________
PC1: E6700 (2660@3400) - Asus Commando - Zalman 9700 - 2Gb Corsair - 8800Gts 640Mb - Adaptec 19160 + Seagate 36Gb.
Pc2:Dual Xeon 2400@3200 - Asus Pc-dl - 9600pro
Bad_Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 22:07   #7
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da Bad_Viper
Io invece ti consiglio il seghetto alternativo e poi rifinisci il taglio con la lima, ci metti un attimo e se hai pazienza viene abbastanza bene.
meglio dremel
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:37   #8
Fr33man
Member
 
L'Avatar di Fr33man
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 245
Con il dremel o affini dovresti riuscire a tagliare
Fr33man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 12:52   #9
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
... sono l'unico che ha usato il trapano per i fori delle viti e lo scalpello per tagliare la lamiera nel foro della ventola?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 18:14   #10
Bad_Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Bad_Viper
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da midian
meglio dremel
Ho i miei dubbi che per fare un foro di una ventola sia meglio del seghetto.
__________________
PC1: E6700 (2660@3400) - Asus Commando - Zalman 9700 - 2Gb Corsair - 8800Gts 640Mb - Adaptec 19160 + Seagate 36Gb.
Pc2:Dual Xeon 2400@3200 - Asus Pc-dl - 9600pro
Bad_Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:03   #11
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
voto seghetto, col dremel al massimo si rifinisce
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:32   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
a parer mio:

tazza= lavoro perfetto in 1 minuto circa (consigliato)

Dremel= ci perdi un sacco di dischetti , il cerchio non sara mai perfetto, ci vuole diverso tempo ( piu di mezz'ora credo)

Seghetto alternativo: taglia rapidamente ma il foro non credo venga preciso.. poi andra rifinito .

Trapano(fori ravvicinati)= ci metti una vita , il foro non sara mai perfettamente circolare , richiede un enorme rifinitura

ps. rifinitura= lavoro di lima
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 22:22   #13
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da Bad_Viper
Ho i miei dubbi che per fare un foro di una ventola sia meglio del seghetto.
con il dremel ci fai le griglie nel case
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 23:05   #14
Bad_Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Bad_Viper
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da midian
con il dremel ci fai le griglie nel case
Peccato che stiamo parlando di semplici fori e non incisioni artististiche
__________________
PC1: E6700 (2660@3400) - Asus Commando - Zalman 9700 - 2Gb Corsair - 8800Gts 640Mb - Adaptec 19160 + Seagate 36Gb.
Pc2:Dual Xeon 2400@3200 - Asus Pc-dl - 9600pro
Bad_Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 23:53   #15
V4n
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 78
allora diciamo che per avere "il massimo risultato con il minimo impegno", la fresa a tazza è la soluzione migliore

MA

le frese a tazza generalalmente costano uno sproposito.

Puoi ripiegare su un compasso x tracciarti la base e un simil dremel.
Con la dovuta calma ottieni un lavoro abbastanza pulito.

CONSIGLIO:

-prima di eseguire il segno con il compasso, maschera la paratia con del nastro telato (proteggerai il case da eventuali "salti di dischetto" e il tuo apparato respiratorio ringrazierà dato che cmq il nastro trattiene un po di limatura che, mascherina o no, respirerai e sputerai nei giorni a venire

-una vota tracciata la linea con il compasso, prima di effettuare il taglio vero e proprio esegui un solco (ossia passata leggera di dremel), ti aiuterà a far scorrer meglio il disco durante il taglio

-quando inizi il taglio nn effettuare mai pressione, consumeresti inutilmente la lama....la pazienza paga, siate saggi


enjoy
V4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 06:26   #16
Wolve666
Senior Member
 
L'Avatar di Wolve666
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: On The Hell
Messaggi: 1373
gente...ma è possibile ke nn possiate sborsare 12€ xuna tazza da 80mm!!!...ma daiiiii ke volete ke siano 12€,e poi mica la dovete buttare via,cacchio dico, una tazza la potete usare su tutto,ogni volta ke volete e fare infiniti fori,xnn parlare del fatto ke probabilmente se a casa serve xun lavoro particolare vi trovate parecchio comodi....certo sul legno quella a ferro nn deve aver problemi a tagliare ma sulla muratura la escluderei altrimenti la fate fuori,cmq io xesemio con una tazza media ho fatto i fori dei tweeter nella portiera della macchina,un lavoro di pochi sec e pulitissimo!!!....ho capito ke i modders inventano i modi xeseguire i lavori e fare le cose...ma a mio parere ogni tnt una mano al portafoglio va messa!!! CRIBBIO!!!
__________________
My Gaming Notebook SANTECH N67(CLEVO P150HM) i7-2820QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - 15,6" FullHD Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - Combo WLAN/BT3.0 HO!!! YAMAHA FZ6 FAZER
Wolve666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 06:52   #17
saurodino
Senior Member
 
L'Avatar di saurodino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da Wolve666
gente...ma è possibile ke nn possiate sborsare 12€ xuna tazza da 80mm!!!...ma daiiiii ke volete ke siano 12€,e poi mica la dovete buttare via,cacchio dico, una tazza la potete usare su tutto,ogni volta ke volete e fare infiniti fori,xnn parlare del fatto ke probabilmente se a casa serve xun lavoro particolare vi trovate parecchio comodi....certo sul legno quella a ferro nn deve aver problemi a tagliare ma sulla muratura la escluderei altrimenti la fate fuori,cmq io xesemio con una tazza media ho fatto i fori dei tweeter nella portiera della macchina,un lavoro di pochi sec e pulitissimo!!!....ho capito ke i modders inventano i modi xeseguire i lavori e fare le cose...ma a mio parere ogni tnt una mano al portafoglio va messa!!! CRIBBIO!!!
Si, è vero, si può usare su tutto. A patto di fare solo e sempre buchi da 120
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1
saurodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:56   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
12€ la tazza + altri per il supporto... per 1 buco! Sono troppi. Personalmente li ho spesi ma me ne pento.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 09:09   #19
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Con la fresa a tazza io mi ci sono trovato male.
basta che il foro piccolo che serve a centrare la tazza si allarghi un pò (e la lamiera dei case è sottile, quindi è un attimo), che poi il foro grande non viene bene perchè si scentra la tazza.
Non è neanche facilissimo farla lavorare in piano, come dovrebbe, e farsi male è un attimo se la lama punta nella lamiera.

Il seghetto alternativo con la lama più fine che c'è per me è troppo brutale; bisogna poi coprire con dello scotch di carta per bene attorno al foro perchè altrimenti la slitta del seghetto rovina la vernice attorno al foro.
Per le prove che ho fatto io usando il seghetto alternativo attorno all foro la lamiera si spiegazza un po', che a me non piace.

Io il lavoro più pulito (anche se lento e noioso) l'ho fatto con il dremel e un disco da taglio.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:15   #20
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
per mia esperienza :

all' inizio i fori da 8x8 li facevo con il trapano e una punta da 5mm che mi faceva tanti forellini .. poi dovevo tagliare i tralci tra un forellino e l' altro e alla fine dovevo darci giu di lima .. una faticaccia assurda e il foro veniva abbastanza schifosetto.

Poi mi son preso un simil dremel , ho provato con quello ma mi son mangiato un sacco di dischetti impiegando lostesso molto tempo.. cosi ho abortito il progetto.

Poi un mio amico voleva copiare i fori che avevo fatto sul mio case (5 ) e dopo avergli spiegato la mia esperienza gli ho consigliato la fresa a tazza... incredibile in poco piu di 5 minuti abbiamo fatto tutti i fori, precisione millimetrica .. ha dovuto sborsare diversi euro per la tazza ma se il tempo è denaro vi assicuro che ho pagato piu io di lui..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v