Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2006, 11:11   #1
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
buffoni all'università

Ho capito una cosa in ambito universitario, e vorrei farla partecipe a chiunque si accinga ad entrarci: i buffoni, ovvero coloro che credono di saper tutto, che fanno appunto i sapientini, non sono ben visti nell'ambiente universitario; al contrario, chi studia ''normalmente'' con umiltà è piu' apprezzato.
Come modo di porsi quindi evitate, se volete trovarvi bene, di assumere atteggiamenti ''buffoni'', ma mantenete i piedi per terra...mostrando impegno e passione... ma appena scorgono atti di buffoneria, sono guai... agli esami vi prendono in giro.
Quresto vuole essere un consiglio: non fate i buffoni all'università, del tipo, io so tutto...anche se avete studiato tutto, restate sempre calmi e umili....
ho visto gente preparata e buffone che è stata segata e non credeva ai suoi occhi mentre altra gente che non assume atteggiamenti buffoneschi gli esami li passa.
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:16   #2
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Certo che quando uno va dal prof e si comporta come se sapesse tutto (addirittura più del prof) questi gli fa subito abbassare la cresta però non trovo nemmeno corretto fare come fanno certe persone che magari sanno quasi tutto e se uno (ovviamente non il prof) gli chiede una cosa loro dicono che non la sanno e che devono ancora iniziare a studiare.

Una tecnica utilizzata da alcuni (per la maggior parte ragazze) per andare avanti negli studi è iniziare a leccare il culo al prof in maniera pazzesca. Intendo dire andare a fargli le domande (anche banali) ad ogni occasione, fingendosi la sfigatella che passa le giornate a studiare (ovviamente solo la sua materia) anzichè a divertirsi e fingendo di avere chissà che predisposizione o amore per quel corso in particolare. Ho visto persino una che ha iniziato a portarsi la mela da mangiare all'intervallo tra un'ora e l'altra perchè aveva visto il prof farlo.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:22   #3
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Una tecnica utilizzata da alcuni (per la maggior parte ragazze) per andare avanti negli studi è iniziare a leccare il culo al prof in maniera pazzesca.
Tecnica molto comune....purtroppo la maggior parte dei professori la accetta ben volentieri
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:38   #4
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
il lecchinaggio ci passa pure... ma la buffonaggine da alcuni è punita in maniera anche pesante.
Non gli piacciono i buffoni. Di solito chi fa il saputello è colui che sotto sottonon sa quasi nulla di significativo: quelli davvero bravi e preparati di solito non ostentano superiorità...
quindi occhio a non fare i buffoni in ambito universitario, ma anche nel lavoro, che potrebbe rivelarsi fatale (fallimento) mentre puntare sull'umiltà aiuta a migliorarsi e ad andare avanti.
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:16   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
il lecchinaggio ci passa pure... ma la buffonaggine da alcuni è punita in maniera anche pesante.
Non gli piacciono i buffoni. Di solito chi fa il saputello è colui che sotto sottonon sa quasi nulla di significativo: quelli davvero bravi e preparati di solito non ostentano superiorità...
quindi occhio a non fare i buffoni in ambito universitario, ma anche nel lavoro, che potrebbe rivelarsi fatale (fallimento) mentre puntare sull'umiltà aiuta a migliorarsi e ad andare avanti.
vero,però bisogna anche far vedere quello che si è capaci di fare,altrimenti non si viene valutati in maniera giusta(sopratutto al lavoro)
la via di mezzo è sempre la migliore,bisogna essere coscienti delle proprie capacità e dei propri limiti.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 11:02   #6
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
Ho capito una cosa in ambito universitario, e vorrei farla partecipe a chiunque si accinga ad entrarci: i buffoni, ovvero coloro che credono di saper tutto, che fanno appunto i sapientini, non sono ben visti nell'ambiente universitario; al contrario, chi studia ''normalmente'' con umiltà è piu' apprezzato.
Come modo di porsi quindi evitate, se volete trovarvi bene, di assumere atteggiamenti ''buffoni'', ma mantenete i piedi per terra...mostrando impegno e passione... ma appena scorgono atti di buffoneria, sono guai... agli esami vi prendono in giro.
Quresto vuole essere un consiglio: non fate i buffoni all'università, del tipo, io so tutto...anche se avete studiato tutto, restate sempre calmi e umili....
ho visto gente preparata e buffone che è stata segata e non credeva ai suoi occhi mentre altra gente che non assume atteggiamenti buffoneschi gli esami li passa.
Concordo con i commenti, questo si traduce in pratica "Se volete fare meno fatica e dei bei voti leccate il culo". Purtroppo di prof. con le palle che bastonano chi prova a fare il ruffiano io ne ho incontrati un paio in vita mia, con tutti gli altri funziona alla grandissima. Però la soddisfazione di non tirarsi giù le braghe e finire gli studi, anche con una media di 4-5 punti meno, non ha prezzo. (PER TUTTO IL RESTO C'è MASTERCARD, VERREBBE DA DIRE )
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 11:29   #7
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Una tecnica utilizzata da alcuni (per la maggior parte ragazze) per andare avanti negli studi è iniziare a leccare il culo al prof in maniera pazzesca. Intendo dire andare a fargli le domande (anche banali) ad ogni occasione, fingendosi la sfigatella che passa le giornate a studiare (ovviamente solo la sua materia) anzichè a divertirsi e fingendo di avere chissà che predisposizione o amore per quel corso in particolare. Ho visto persino una che ha iniziato a portarsi la mela da mangiare all'intervallo tra un'ora e l'altra perchè aveva visto il prof farlo.
da me se uno va a fargli domande banali i prof si scocciano e mandano a quel paese.....inoltre non se ne fregano niente se tu studi o meno durante il corso,basta che fai un buon esame.
al max se supplicati possono mettere un 18 stentato(solo alcuni però)...ma più di questo non ho mai visto.
le ragazze leccaculo ci sono più alle superiori,all'uni attacca moooolto meno(almeno per quanto ho visto io...)
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 17:28   #8
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
da me se uno va a fargli domande banali i prof si scocciano e mandano a quel paese.....inoltre non se ne fregano niente se tu studi o meno durante il corso,basta che fai un buon esame.
al max se supplicati possono mettere un 18 stentato(solo alcuni però)...ma più di questo non ho mai visto.
le ragazze leccaculo ci sono più alle superiori,all'uni attacca moooolto meno(almeno per quanto ho visto io...)


conosco una ragazza che non gleien frega niente di quello che si studia.. per lei basta che prende il voto alto... e il bello è che lo prende pure, nonostante come conoscenze ed abilità specifiche nella materia, secondo me, ne sa poco.. proprio perché studia con la filosofia del voto e solo per quella... mi sai dire una del genere, che prende anche un voto di laurea alto, nel mondo del lavoro dove la metti? Per dire che i voti sono moolto relativi, se non sei capace alla fine viene fuori, sicuro.
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 17:48   #9
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
da me se uno va a fargli domande banali i prof si scocciano e mandano a quel paese.....inoltre non se ne fregano niente se tu studi o meno durante il corso,basta che fai un buon esame.
al max se supplicati possono mettere un 18 stentato(solo alcuni però)...ma più di questo non ho mai visto.
le ragazze leccaculo ci sono più alle superiori,all'uni attacca moooolto meno(almeno per quanto ho visto io...)
Anche io ho sempre sentito questo riguardo la differenza tra l'università e le superiori però sinceramente devo ricredermi, inoltre i prof di ingegneria appena vedono qualche ragazza hanno gli ormoni a mille e rispondono anche alle peggiori cavolate. Riguardo lo studio durante il corso c'è una grossa differenza in questo caso, quando ero iscritto all'univ di UD potevo, in effetti, studiare tutto alla fine, mentre ora sono con l'univ di TS e praticamente tutti stimolano lo studio di volta in volta facendo domande (chi più chi meno).

Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
conosco una ragazza che non gleien frega niente di quello che si studia.. per lei basta che prende il voto alto... e il bello è che lo prende pure, nonostante come conoscenze ed abilità specifiche nella materia, secondo me, ne sa poco.. proprio perché studia con la filosofia del voto e solo per quella... mi sai dire una del genere, che prende anche un voto di laurea alto, nel mondo del lavoro dove la metti? Per dire che i voti sono moolto relativi, se non sei capace alla fine viene fuori, sicuro.
Sembrano delle mie compagne delle superiori che ad esempio avevano preso dei votoni nelle interrogazioni di fisica sul motore a scoppio (e altri temi naturalmente) però la settimana dopo era saltato fuori il motore in una discussione e si chiedevano come mai lo scopo di un motore era produrre movimento. Guarda che, specie nelle ragazze secchioncelle, è molto frequente che si studi solo per il voto senza il minimo interesse e magari se poi uno gli fa una domanda dopo 2 giorni dall'interrogazione (o cmq un collegamento tra quanto studiato e la realtà) loro non sanno nulla di quello che hanno detto.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 18:27   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
conosco una ragazza che non gleien frega niente di quello che si studia.. per lei basta che prende il voto alto... e il bello è che lo prende pure, nonostante come conoscenze ed abilità specifiche nella materia, secondo me, ne sa poco.. proprio perché studia con la filosofia del voto e solo per quella... mi sai dire una del genere, che prende anche un voto di laurea alto, nel mondo del lavoro dove la metti? Per dire che i voti sono moolto relativi, se non sei capace alla fine viene fuori, sicuro.
questo è vero
magari a casa fa 1000000 tipologie di esercizi quindi allo scritto è avvantaggiata,ma non perchè ragiona bene,perchè ha già fatto un esercizio simile
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 18:49   #11
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
beh non mi permetto di offendere l'intelligenza.. a casa può fare pure 250000 esercizi. Il fatto è che studi SOLO e dico SOLO per il voto mi fa pensare che alla fine non sarà granché ...ti giuro, attaccate solo al voto 28-29 o 30 che sia... si parla solo di quello, non si hanno ragionamenti costruttivi su come migliorare una cosa, progettarne un'altra... non dico neanche che pretendo capacità critica (cosa che magari neanche io ho molto sviluppata ) ma comunque PROVARCI a ragionare su qualcosa... e non pensare SOLO e ripeto SOLO al voto... questa cosa mi da sui nervi. Ma che prende pure 30 e lode, non la invidio affatto, invidio chi prende 19 ma è capace di fare un minimo ragionamento e cerca di capire le cose... non ho detto le capisce... almeno CERCA DI CAPIRE... cosa che queste donzellette neanche fanno.
Ma chi assumerà cessi simili? Boh... ripeto che non parlo di bravura, parlo di filosofia di studio. Anche il piu' scarso, con molto impegno, riesce a raggiungere qualche risultato apprezzabile, ma una del genere, dove la metti?
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 00:53   #12
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ti dirò, in 30 corsi che ho seguito ho trovato solo 2 tizzi che interrompevano la lezione facendo domande o richiedendo di rispiegare una cosa o dicendo che il rpof aveva sbagliato ( cosa rischiosissima da fare) .

Non so cosa tu ti riferisci anche perché posso parlare dei corsi ad ingegneria a padova dove il professore teneva la sua lezione di 90 minuti filati con tutta la platea in rigoroso silenzio e dove tutti sapevano che non bisognava mai parlargli , l'unico contatto verbale col professore lo si aveva all'esame orale.

Il rapporto tra gli studenti era come un monastero , ognuno badava ai fatti suoi, esistevano gruppi di studenti formati da pochissimi elementi ciascuno ( 2-3-4) ed i rapporti interpersonali esistevano qui dentro.

Quindi in questo clima i buffoni , come li chiami,è impossibile che si facciano notare .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 28-03-2006 alle 01:02.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 10:35   #13
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Secondo me dipende da cosa si intende per "buffoni" e dal tipo di professore. Certo se fai il saputello e poi non sai una mazza intervenire è controproducente. Devi poi anche capire chi hai davanti. Se di fronte c'è un tizio vendicativo o represso è meglio evitare, altrimenti non condivido molto l'atteggiamento da pecorone.
Io sono intervenuto + volte durante le lezioni, ovviamente con ragione e cognizione di causa (e + di una volta i prof. in questione hanno fatto una magra figura), eppure nessuno mi ha mai penalizzato agli esami. Anzi, uno si è pure ricordato di me (in un corso di circa 400 persone) e mi ha messo la lode. Il peggio che mi abbiano mai detto è stato un professore che alla registrazione del voto mi ha detto "Ah, ma lei è quel grandissimo rompiscatole?" , ma l'osservazione era scherzosa (ed io l'ho accettata di buon grado, dato che ero lì a registrare un 30 ).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 11:11   #14
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
(cut)
Non so cosa tu ti riferisci anche perché posso parlare dei corsi ad ingegneria a padova dove il professore teneva la sua lezione di 90 minuti filati con tutta la platea in rigoroso silenzio e dove tutti sapevano che non bisognava mai parlargli , l'unico contatto verbale col professore lo si aveva all'esame orale.
beh, questo mi sembra proprio l'estremo opposto dai, il prof dovrà pure avere un minimo di tempo da destinare alle domande degli studenti (non necessariamente a lezione, il ricevimento serve a quello).

Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Il rapporto tra gli studenti era come un monastero , ognuno badava ai fatti suoi, esistevano gruppi di studenti formati da pochissimi elementi ciascuno ( 2-3-4) ed i rapporti interpersonali esistevano qui dentro.
Che allegria che dev'essere stata fare l'università in questa situazione...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v