|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
LAVORARE ALL' ESTERO
Apro questo thread con l'idea di poterci scambiare quante più informazioni possibili tra chi ha in mente di lasciare per un periodo la nostra bella penisola e trasferirsi a lavorare all'estero...
![]() Io personalmente ho vissuto 7 mesi a Londra quindi per chi fosse interessato ad avere qualche informazione a riguardo questo è il posto giusto per chiedere (per quanto possa aiutarvi... ![]() Attualmente la mia idea è di partire verso Settembre-Ottobre per meta ancora da destinarsi. O meglio i principali candidati in ordine di graduatoria sono: 1) Miami 2) New York 3) Australia 4) Canarie Quello che volevo chiedervi ora è se qualcuno sa darmi notizie utili per qualsiasi dei 4 posti sopra elencati. Come avrete visto la mia preferenza è di andare negli States, il problema che mi sono posto ora è: come faccio ad andare negli U.S.A. e poter lavorare? Le risposte che ho trovato sinora sono poche e deludenti. Ovvero per quello che ho potuto vedere le soluzioni sono: - Essere sposato con un' americana (DA SCARTARE!) - Essere uno studente che sia universitario o superiore non fa differenza, purtroppo però non sono ne l'uno ne l'altro, sono un normale lavoratore, quindi anche questa è da scartare... - Ottenere una green card iscrivendosi alla lotteria (già fatto e vedremo i risultati ma conoscendo la mia fortuna... ![]() - Avere un' azienda che faccia domanda scritta che io gli servo per lavorare nella loro azienda in america (la più fattibile ma la più improbabile da trovare) - Lavorare illegalmente (sicuramente la migliore ![]() Qualcuno sa consigliarmi un metodo fattibile? Per quanto riguarda l' Australia c'è invece qualcuno che sà come si fà per ottenere il visto? Queste sono le mie domande, ora cerchiamo di ampliare il più possibile questa discussione magari parlando anche di altre mete dove alcuni di voi hanno vissuto per un periodo o che comunque vorrebbero farlo. Ci state? ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Ciao.
![]() Io da brava sanguisuga inizio a farti un po' di domande riguardo il tuo soggiorno a Londra. Volevo sapere come ti sei sistemato quei sette mesi... vorrei fare un'esperienza analoga per la durata... ma ciò che conosco dell'inglese è "The cat is on the table" e poco altro. ![]() Grazie e ciao. ![]()
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
L'ostello dove sono andato io è il leinster inn della catena Astor, se fai una piccola ricerca su google troverai anche il sito e potrai anche prenotare la camera online inviando una piccola caparra. Per quanto riguarda lo sbaraglio non ti preoccupare, ce ne sono moltissimi (io compresoi quando sono arrivato) è logico che dovrai accontentarti di fare i soliti lavori per iniziare, come pulire gli hotel, lavapiatti o se ti va bene cameriere. Per qualsiasi altra cosa chiedi pure. ![]() X ROLANT: Lo soò è proprio questo il problema anche se credo che l'esilio per 5 anni te lo diano solo se fai cazzate, ma possibile che non ci sia un qualche modo per poter lavorare normalmente in america?!? ![]() Ultima modifica di tass : 20-01-2006 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Novara,zona lago utente deberlusconizzato
Messaggi: 250
|
...
ho un diploma e mastico l'inglese abbastanza bene,dici che a londra un lavoretto riuscirei ad accaparrarmelo,la gente come si comporta con gli italiani?
__________________
abit AV8 uguru|pixelview 6800gt@Ultra|athlon 64 3000+@3500+|2x512 vdata ddr 400|case Thermaltake Xaser III V1000A black|creative soundblaster audigy 2|monitor lg l1730 s 17" 12 ms|maxtor 120 gb sata|ali Tagan I-xeye 420 W. Utenti consigliati: Devis,Shin82 ,Robifor disonesti:Geffone |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
L'importante è girare molto, chiedere hotel per hotel, ristorante per ristorante e andare nei job centre che sono gratuiti. Sono praticamente delle agenzie dove al suo interno hanno diversi computer con scritti tutti i posti di lavoro disponibili, te lo scegli, tie lo stampi, prendi il tuo numerino e quando è il tuo turno parli con un addetto del job centre, loro ti metteranno in contatto con la persona che sta cercando personale. Fatti 2 miliardi di fotocopie di curriculum scritto in inglese e dì molte cazzate (ho già lavorato nei ristoranti, ho già fatto questo lavoro in italia, ecc ecc). Gli italiani sono trattati come tutti gli altri, a Londra conoscerai tutti meno che inglesi perchè credo che almeno l' 80% della gente sia straniera. Quello che posso sconsigliarti è di andare a lavorare sotto italiani. I gestori italiani al contrario di come uno pensa sono proprio i più bastardi con gli italiani che lavorano da loro. Io ho lavorato da italiani e mi sono trovato benissimo, ma il mio è un caso isolato, la maggior parte degli italiani che hanno lavorato con italiani sono sempre stati trattati male. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
guarda ti posso dire che non tanto per l'immigrazione o altro... ma vai con le carte in regola... il lavoro nero all'estero non e' come in italia... ti sfruttano tipo schiavo ma quello che ti rode e' che se ne approfittano perche' a sono loro a farti "vivere" quindi ti sfruttano al massimo e ovviamente non hai diritti...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Novara,zona lago utente deberlusconizzato
Messaggi: 250
|
Quote:
![]()
__________________
abit AV8 uguru|pixelview 6800gt@Ultra|athlon 64 3000+@3500+|2x512 vdata ddr 400|case Thermaltake Xaser III V1000A black|creative soundblaster audigy 2|monitor lg l1730 s 17" 12 ms|maxtor 120 gb sata|ali Tagan I-xeye 420 W. Utenti consigliati: Devis,Shin82 ,Robifor disonesti:Geffone |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Venezia
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Los Angeles
Messaggi: 195
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Novara,zona lago utente deberlusconizzato
Messaggi: 250
|
Quote:
__________________
abit AV8 uguru|pixelview 6800gt@Ultra|athlon 64 3000+@3500+|2x512 vdata ddr 400|case Thermaltake Xaser III V1000A black|creative soundblaster audigy 2|monitor lg l1730 s 17" 12 ms|maxtor 120 gb sata|ali Tagan I-xeye 420 W. Utenti consigliati: Devis,Shin82 ,Robifor disonesti:Geffone |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Venezia
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 45
|
posso portarvi il piccolo contributo...
tutte le cose dette fin'ora su londra sono verissime, è abbastanza facile lavorare, ovviamente in lavori di basso livello, tipo cameriere o barista o commessi. Inizia ad essere ben più complicato trovare posti da impiegato, più che altro x 1 fatto di lingua, ma ovviamente, con il tempo si prende padronanza anche di quella. Il mio consiglio, è di stare a contatto anche con persone non italiane, solo così puoi davveri imparare qualcosa. Conosco ragazzi italiani, lavorano in posti gestiti da italiani e vivono con italiani, morale, parlano inglese ai minimi livelli, e se 1 vuole fare 1 pò di strada nella vita, è bene conoscerlo. X quanto riguarda gli states, sono stato 2 settimane a settembre, ti dico già che lavorare in nero si trova, lo lo chiamano "under the table" ma devi stare molto molto attento, xche se vieni beccato, mi pare che vi sia l'espulsione. Altra cosa, quando entri negli staes, devi avere già con te anche il biglietto di ritorno, xche può essere che alla dogana te lo chiedano, e se non lo hai, ti imbarcano sul primo volo di ritorno. per quanto riguarda le altr ipotesi, sappi che x lavorare e vivere legalmente in america è praticamente impossibile. Tutti i casi citati sono esatti, la ditta che ti chiama da là (che però deve dimostrare che servi tu xche hai delle determinate competenze che non possono trovare in america), essere studente (che comunque una volta finito il visto torni a casa), la lotteria, e in fine essere sposato. E vorrei chiarire qualcosa proprio su questo punto. In settembre 1 mio amico, italiano si è sposato con 1ragazza americana. La storia detta così sembra squallida, in realtà si sono conosciuti qui in italia, si sono messi assieme, (lei studiava tipo 1 specie di erasmus)e quando lei è dovuta ritornare negli states, lui ha fatto avanti e indietro x qualche mese, alla fine però ha deciso di tentare di stare là, aveva addirittura trovato 1 azienda che lo avrebbe assunto, il problema è che doveva tornare in italia, e attendere svariati mesi x ritornare. Alla fine si è sposato, però anche qui c'è 1 ma... non può lasciare il paese x 1 tot di mesi, e l'immigrazione gli ha fatto 1 colloquio dove gli hanno chiesto di che colore hanno la porta di casa e il colore dello spazzolino da denti di sua moglie, ovviamente hanno fatto le stesse domande a lei. Questa e altre domande, sono x evitare i matrimoni di comodo, frequenti sopratutto sul confine messicano. Altra ipotesi, è quella di lavorare x 1 ditta che abbia delle location negli states, tempo fà dove lavoro io, decisero di licenziare delle xsone, 1 ragazzo nel mio ufficio, rinunciò alla buona uscita (non tfr, è 1 altra cosa), in cambio del trasferimento e del successivo licenziamento negli states. Ora si è trasferito ad atlanta.... |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Grazie per l'apporto subzer0!
Ma sapete se esistono delle agenzie che ti possono trovare lavoro per gli states da qui? Comunque nel frattempo sto lentamente (anche se la speranza di trovare una via d'uscita c'è sempre) abbandonando l'idea degli states proprio per l'impossibilità di poter lavorare per puntare magari all' australia dove ho saputo che dovrebbe essere più facile avere un visto per 12 mesi che ti permetta anche di lavorare. Nei sai qualcosa? |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Quote:
![]() Per ora non ho altre curiosità, ma probabilmente prima o dopo tornerò a romperti le OO. ![]() Ciao. ![]()
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Novara,zona lago utente deberlusconizzato
Messaggi: 250
|
cmq londra..per tutta la vita..
![]()
__________________
abit AV8 uguru|pixelview 6800gt@Ultra|athlon 64 3000+@3500+|2x512 vdata ddr 400|case Thermaltake Xaser III V1000A black|creative soundblaster audigy 2|monitor lg l1730 s 17" 12 ms|maxtor 120 gb sata|ali Tagan I-xeye 420 W. Utenti consigliati: Devis,Shin82 ,Robifor disonesti:Geffone |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Londra è stupenda non c'è dubbio, ma avendo già fatto un esperienza lì vorrei andare da un altra parte e inoltre, cosa mooooolto importante, ho voglia starmene in un posto dove sia almeno "quasi" tutto l'anno caldo!
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.