|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Aggiornamenti di XP da un client Home
In una ditta alla quale faccio consulenze ci sono:
1 server Debian 3.1 Sarge (gliel'ho messo io) 8 client XP Home 3 client XP Pro Tra breve sarà installata l'HDSL, quindi la connessione ad internet dovrà essere rivista con parsimonia: l'antivirus (Norton) non eseguirà il Live Update con frequenza, ma solo in casi rari e gli aggiornamenti dei database dei virus verrano scaricati dal sito con il classsico EXE e poi fatti girare nella LAN. Lo stesso concetto andrebbe applicato a Windows Update. Il capo vorrebbe che un solo client (una macchina con XP Home usata poco) andasse a pescarsi gli aggiornamenti da Windows Update e poi li distribuisse alla LAN. In partica vorrebbe che i Windows della rete puntassero a quella macchina con XP Home (è il suo notebook ACER e lui è spesso in giro quindi il PC è accesso ma quasi sempre inutilizzato) per il loro Update al posto di andare sul sito della Microsoft, consumare banda e spendere soldi. Qualcuno ha delle idee? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 138
|
Una soluzione potrebbe consistere nell'utilizzo del "catalogo di Windows update" (http://v4.windowsupdate.microsoft.com/catalog/it/).
Gli aggiornamenti possono essere scaricati da una sola macchina e la cartella contenente gli aggiornamenti può essere condivisa in rete. Non credo però che ci sia modo di automatizzare il deployment delle patch senza utilizzare Windows Server Update Services. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
L'operazione deve essere fatta in automatico, proprio come il Windows Update ma non deve comprendere traffico WAN, solo LAN.
Purtroppo il livello informatico delle impiegate è troppo basso per fare l'update manuale di Windows. E' già un grosso risultato essere arrivati ad aggiornare Norton manualmente. comunque grazie per l'interessamento. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 138
|
Se l'aggiornamento deve essere automatico e centralizzato, puoi provare GFI Languard (http://www.gfi.com).
E' disponibile anche una versione trial completa che dura 10 giorni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Grazie.
Adesso stacco e mi godo il week end, però lunedì sarò di nuovo in pista. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
accetto anche altre soluzioni, magari freeware
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Devo partire verso l'acquisto GFI, oppure di 2003 Server, oppure c'è qualcos'altro.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.