Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 17:23   #1
infomix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
Konica Minolta A200, Sony H1, Panasonic Fz7

Vorrei acquistare la Konica Minolta A200 perchè come rapporto qualità prezzo (€ 419,00 in Germania) sembra offrire qualcosa in più delle altre. Ritengo più utile un 28mm di partenza che un 430mm finale per il tipo di foto che realizzo, ed inoltre ha un sensore più grande con iso 800 "accettabile". Sempre in Germania posso prendere un microdrive da 4 Gb Hitachi a € 104,00, sarà compatibile?

Le mie alternative per questioni economiche sono Sony H1 e Panasonic Fz7, mi aiutate a prendere una decisione finale?
infomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 18:21   #2
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
non conosco troppo bene la km a200, so solo che ne ho sempre sentito parlare un gran bene...

vai su dpreview e vediti le varie rece...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:00   #3
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Ciao ,
io penso di prendere la Fujifilm Finepix S5600 ....
ho visto che da Pixxass.de viene 245 euro ,
mi puoi consigliare atri siti dove costa meno ?
grazie,
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 23:35   #4
infomix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
puoi risparmiare qualche € www.digital-versand.de € 233,00 però io ho acquistato da Pixxass e mi sono trovato bene. Comunque usa www.idealo.de per cercare i prezzi delle fotocamere in Germania.
Ciao
infomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 06:46   #5
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da infomix
Vorrei acquistare la Konica Minolta A200 perchè come rapporto qualità prezzo (€ 419,00 in Germania) sembra offrire qualcosa in più delle altre. Ritengo più utile un 28mm di partenza che un 430mm finale per il tipo di foto che realizzo, ed inoltre ha un sensore più grande con iso 800 "accettabile". Sempre in Germania posso prendere un microdrive da 4 Gb Hitachi a € 104,00, sarà compatibile?

Le mie alternative per questioni economiche sono Sony H1 e Panasonic Fz7, mi aiutate a prendere una decisione finale?
La FZ-7 lasciala stare che fa rumore già 100iso. Io limiterei la scelta tra Minolta e Sony, con la preferenza alla prima per il fatto dei 28mm di focale minima. Il microdrive è compatibile, però te lo sconsiglio perchè è molto più lento di una CF e più delicato, in quanto non è una memoria a stato solido ma un vero e proprio hd in miniatura, quindi molto più soggetto a rottura e perdita dei dati in caso di urti (d'altronde se costa meno di una CF ci sarà un motivo ). Altro consiglio, piuttosto che una scheda di memoria a grande capacità prendine due piccole, in caso di gusto almeno non perderai tutte le foto e ne hai cmq una di backup.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 08:14   #6
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
ho dato uno sguardo alle review della Konica A200 in rete, ed ho notato
(con dispiacere) che anch'essa e' molto rumorosa. Addirittura Dcresource dice
che non consiglia andare oltre 200 iso e che come tutte le 8Mpixel e' rumorosa.
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:01   #7
infomix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
ho letto la recensione di Dcresource e sono ancora più convinto della qualità della A200 perchè il rumore non è certo superiore a quello di molte altre fotocamere che costano anche molto di più come la vecchia Nikon 8800 che è una grande fotocamera e non si trova a meno di € 699,00.

Dato che userò la fotocamera anche come videocamera, più memoria ho a disposizione e meglio è. Quindi il discorso microdrive è importante. Per quanto riguarda la fragilità attendo ulteriori contributi di esperienza diretta, ma sulla velocità mi sembrano superiori i dati dichiarati per i microdrive Hitachi 33Mb/s contro i 20 Mb/s di una San Disk CF Extreeme III 2 Gb (spero siano dati corretti).
infomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:06   #8
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
ho dato uno sguardo alle review della Konica A200 in rete, ed ho notato
(con dispiacere) che anch'essa e' molto rumorosa. Addirittura Dcresource dice
che non consiglia andare oltre 200 iso e che come tutte le 8Mpixel e' rumorosa.
infatti la a 200 è stato un flop...molto meglio la precedente A2..ho letto molte lamentele su qusta macchina..piaceva anche a me ,ma visti i risultati ,ho lasciato perdere.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:14   #9
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Grazie per il suggerimento Infomix ,
il microdrive da 4 GB lo posso montare dentro la Fuji S5600 ?
grazie,
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:14   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
E' uscita la recensione della Panasonica FZ-7 su dpreview e mi sembra abbastanza deludente, ha ancora più rumore della FZ-5 che sotto questo punto di vista era già carente.
Tra i modelli che hai indicato il più riuscito sembra essere la H1, se ne parla tutto sommato bene un po' ovunque.
Come scheda di memoria lascia perdere i microdrive, sono molto più delicati delle memorie statiche come le Compact Flash.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:56   #11
infomix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
siate più specifici sui difetti della A200 perchè dai test non viene fuori nulla di grave che ne sconsigli l'acquisto.

Alcuni difetti li ha come tutte (secondo me il peggiore è il macro da 10 cm) ma ha anche grossi pregi, come display orientabile con un ottimo refresh, 8 Mpix, sensore 2/3", Zoom manuale, memorizzazione Raw+jpeg, 5 settaggi memorizzabili, antishock, ottimi video, grandangolo 28, rumore a iso 800 definito "usable", a bassi iso rumore molto ridotto. Però non trovo nulla di meglio con queste caratteristiche a meno di € 550-600 sempre in germania, se ritenete esista una fotocamera con queste caratteristiche a € 419,00 la compro subito.

Grazie
infomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 12:09   #12
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
la A200 dalle recensioni/test in rete, presenta un pò + di rumore di altre pari-fascia.
Nononstante questo difetto è un ottima prosumer, poi lo stabilizzatore non guasta.
E' consigliato l'uso delle CF Ultra II, invece del microdrive.

ciao
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:31   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se compri in Germania guarda anche la Konica-Minolta 5d, è una reflex digitale quindi è un altro mondo come caratteristiche, ma a meno di 600€ non c'è confronto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:31   #14
infomix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
Ci ho pensato seriamente alla Konica Minolta 5D ma ho escluso le reflex per l'alto costo delle ottiche di buona qualità e l'impossibilità di fare filmati. Ritengo la KM A200 decisamente più versatile e comoda da trasportare. Penso sia il giusto compromesso per le mie esigenze funzionali ed economiche. A meno di uscite a breve che stravolgano il mercato finalmente con un sensore di decenti dimensioni ad esempio Sony H5, procederò con l'acquisto. Mi rimane solo il dubbio Microdrive vs Compact flash, avere il doppio della capacità di memoria allo stesso prezzo, mi alletta molto, sempre per il discorso filmati con un Microdrive da 4 Gb potrei arrivare a filmare per 64 minuti a 640x480 30 fps (ovviamente non ininterrotti visto che la A200 può filmare max 15 minuti alla volta). Mi preoccupavano le batterie non AA ma su akkuinternational.de le ho trovate a 4,90, meglio di così!

Ultima modifica di infomix : 23-02-2006 alle 14:43.
infomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:50   #15
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
lascia perdere i microdrive, sono + efficenti le CF (magari Ultra II)
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:08   #16
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
lascia stare i microdrive.
Le CF sono le memorie flash che costano meno, quindi non ci pensare due
volte. Semmai prendi due CF da 1Gbyte e risolvi tutto.
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:19   #17
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Ciao Infomix ,
c'è anche la Olympus Evolt E-300 , reflex da 8 Mpixel , con 1 solo obiettivo si sono chiuse 2 aste a 346 euro su Cameta-Camera (USA ) spedizione in Italia 50 dollari .

Volendo acquistare delle stilo NiMh e una CF che sito mi consigli ?

Ciao,
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 15:45   #18
sybilla
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
La sony h1 ce l'ha lo stabilizzatore?

ciao grazie
sybilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:16   #19
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
si
e ora la trovi a buon prezzo visto che sta uscendo la H2 e H5
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v