Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 17:29   #1
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Aiuto! Problemi con 2 ATI Radeon!! (artefatti..)

Ciao a tutti...
ho acquistato una Sapphire Radeon 9800SE 128MB 256bit, memorie disposte a L (Samsung 3), PCB nero, alimentazione tipo floppy.
Su questa scheda video era installato un bios per mac, io infatti l'ho comprata da flashare (e l'ho pagata 30 euro) (vedere qui).

Oggi mi è arrivata una scheda video PCI funzionante, e quindi ho flashato il bios, ho messo su un bios trovato qui, pdi una Sapphire 9800se 128mb con memorie samsung 3.3 con frequenze 325-310.
La scheda funziona, anche se si vedono qualche artefatto. Ho fatto il 3dmark03 (2300 punti circa), dopo aqver abbassato le frerquenze a circa 300-250 con atitool, ma è pieno di artefatti. In più si modificano i colori, compare il verde anche dove non c'è.
C'è da dire, però, che avevo l'apertura agp a 4mb. Che dipenda dal bios, dalla scheda o dall'apertura della memoria?
Ormai fino a sabato non rientro a casa.... quindi non posso provare niente per ora. Dimenticavo, monta una gpu R360, e ho installato l'arctic cooling 1 rev 2 e dissipaqtori sulle memorie.


Altro problema. Ho un Packard Bell Easynote R8720D, un centrino con pentium 725, 1gb ram Twinmos DDR333 (aggiunta da me un mese fa), mobility radeon 9700 con 64mb di memoria DEDICATA. Fino a ieri sera tutto OK. Questo pomneriggio apro il computer, guardo una foto e... vedo delle strane ombre... ingrandisco e si ingrandiscono anche quelle... sono azzurre e si muovono, non sono statiche, sono dinamiche. Stanno sempre nella loro posizione, ma è come se ci fosse qualche onda. Queste ombre vengono fuori nelle zone più scure, almeno mi sembra. E, anche dopo il riavvio, vengono fuori nello stesso punto. Ad esempio, nella finestra di chiusura di windows XP, vengono fuori due "parentesi"; alòl'apertura di windows in alto a sinistra c'è un cerchio, spesso un paio di mm del diametro di 3cm circa. Anche sotto linx ci sono questi problemi, quindi penso che sia un problema hardware. Che siano le memorie della scheda video?

Grazie in anticipo per le risposte
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 16:19   #2
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
uppete uppete....
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 16:52   #3
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
UP
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 17:18   #4
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
forse hai solo sbagliato a flashare il bios giusto.

vai qui

cmq devi scegliere un bios che ha la tua stessa latenza ram... secondo me il problema è quello...

in pratica se la tua vga ha mem samsung 3,3ns, devi prenderti un bios con ram samsung (alla fine va bene anche hinix, infineon o che te pare) basta che la latenza è la stessa: 3,3ns...
se c'hai messo un bios con mem latenza 3,0 il problema molto probabilmente è proprio questo...
dai prova e vediamo...
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:42   #5
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Allora la mia scheda è perfettamente identica a questa qui:
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/S...800SE/pag3.asp

Stesso pcb, stesse memorie. La mia comunque ha l'R360.

Ho trovato il bios di una sapphire 9800se 128 mb 128bit (prima avevo provato solo con bios a 256 bit), la scheda sembra funzionare perfettamente fino a quando si arriva alla schermata dove c'è da fare il login per entrare in winxp. Lì è una cosa praticamente impossibile andare avanti, perché si vede benissimo. PErò ho provato a fare la prova degli artefatti con atitool, mentre col bios della se 256 bit cominciava a scendere subityo di frequenza, ora sale, continua a salire fino a quando l'ho fermato a 492mhz (ho messo l'arctic silencer), senza trovare nessun errore. Da notare, comunque, che la finestra di questa prova si vede perfettamente, al contrario del resto del monitor.
Ho provato a far partire linux, funziona perfettamente.

Da questo ho concluso che la scheda, anche se potrebbe funzionare a 256bit, è meglio tenerla a 128bit (le memorie sono a L), però c'è un problema di incompatibilità con windows XP.

Cosa può essere?


Dimenticavo, con la softmod ho abilitato le altre 4 pipe, senza notare cambiamenti qualitativi (in negativo). Dovrebbero essere sane.
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:48   #6
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Carlo83
Allora la mia scheda è perfettamente identica a questa qui:
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/S...800SE/pag3.asp

Stesso pcb, stesse memorie. La mia comunque ha l'R360.

Ho trovato il bios di una sapphire 9800se 128 mb 128bit (prima avevo provato solo con bios a 256 bit), la scheda sembra funzionare perfettamente fino a quando si arriva alla schermata dove c'è da fare il login per entrare in winxp. Lì è una cosa praticamente impossibile andare avanti, perché si vede benissimo. PErò ho provato a fare la prova degli artefatti con atitool, mentre col bios della se 256 bit cominciava a scendere subityo di frequenza, ora sale, continua a salire fino a quando l'ho fermato a 492mhz (ho messo l'arctic silencer), senza trovare nessun errore. Da notare, comunque, che la finestra di questa prova si vede perfettamente, al contrario del resto del monitor.
Ho provato a far partire linux, funziona perfettamente.

Da questo ho concluso che la scheda, anche se potrebbe funzionare a 256bit, è meglio tenerla a 128bit (le memorie sono a L), però c'è un problema di incompatibilità con windows XP.

Cosa può essere?


Dimenticavo, con la softmod ho abilitato le altre 4 pipe, senza notare cambiamenti qualitativi (in negativo). Dovrebbero essere sane.
strano... molto strano....

incompatibilità con win xp non esitono per questa scheda... forse dovresti cercare di flasharci altri bios e vedere quale è il migliore...
cmq se nel 3d va e nel 2d no... bhe, è ancora + strano...


cmq tagliando il bus a 128, forse hai tagliato fuori anche qualche chip di ram (o almeno in parte) danneggiato...

prova a fare un 3d mark e vedi se noti artefatti...
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 18:14   #7
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Intanto grazie per le risposte...

allora.. la scheda funziona finché non ci sono installati i driver.... ad esempio in modalità provvisoria si vede come con la 9200.

Ho installato la scheda in un altro computer, e anche là si vede malissimo. Ho provato a fare il 3d mark 2003, in quel computer... nel primo test nessun problema, dal secondo in poi ha cominciato a fare artefatti..... e alla fine il punteggio è 1992.... ovvero poco più della mia 9200.... Va considerato comunque che quest'ultimo pc è un athlon mp2000 su asus a7v266 (agp4x).

Non so che fare.... mi tengo la 9200?
Oppure c'è qualche anima pia che può aiutarmi a cercare un bios che può andare bene? Oppure è proprio la scheda?
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 18:45   #8
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Carlo83
Intanto grazie per le risposte...

allora.. la scheda funziona finché non ci sono installati i driver.... ad esempio in modalità provvisoria si vede come con la 9200.

Ho installato la scheda in un altro computer, e anche là si vede malissimo. Ho provato a fare il 3d mark 2003, in quel computer... nel primo test nessun problema, dal secondo in poi ha cominciato a fare artefatti..... e alla fine il punteggio è 1992.... ovvero poco più della mia 9200.... Va considerato comunque che quest'ultimo pc è un athlon mp2000 su asus a7v266 (agp4x).

Non so che fare.... mi tengo la 9200?
Oppure c'è qualche anima pia che può aiutarmi a cercare un bios che può andare bene? Oppure è proprio la scheda?
in pratica i problemi si riscontrano dopo che installi i driver?

bhe allora, in 2d la vga funziona anche senza driver... diciamo che funziona in una sua modalità provvisoria...

poi quando installi i driver, diciamo che attivi in qualche modo la GPU e le ram... molto probabilmente hai qualche componenete rotto... che solo dopo aver installato i driver "entra in funzione"...

è una cosa normale... ne ho ciste a bizzeffe così...

l'unica cosa che ti dicevo di provare, era di metterla su un altro pc... ma già l'hai fatto...

puoi cmq provare a metterci altri bios... perchè il problema (in questo caso) potrebbe pure essere ancora questo, dato che non è che ti si è rotta di colpo... ma diciamo che hai provato a cambiare bios... e forse non è ancora quello giusto...
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 19:01   #9
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
di solito gli artefatti sono dovuti a:
1- surriscaldamento
2- problemi di memoria

se sei certo non trattarsi del primo, non ti resta che lavorare sulla seconda, a meno che la scheda non sia andata (gpu o ram poco importa...)
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 08:32   #10
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
E quindi con Linux la scheda funziona in quella sua "modalità provvisoria"?
Me la riconosceva correttamente, ovvero come Radeon 9800 SE AGP...
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:18   #11
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Carlo83
E quindi con Linux la scheda funziona in quella sua "modalità provvisoria"?
Me la riconosceva correttamente, ovvero come Radeon 9800 SE AGP...
Esatto
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:04   #12
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
FUNZIONA!!!!
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:05   #13
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Carlo83
FUNZIONA!!!!
cosa cosa? dicci va... come hai risolto???
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:13   #14
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Mi spiego meglio...
dopo aver provato diversi bios, anche di altre marche, mi sono reso conto che gli unici che funzionano (a parte windows) sono quelli a 128 bit.
Così, oltre che a dimezzare i bit, ho dimezzato anche la memoria.
Inizialmente l'ho dimezzata con il bios a 256 bit, per vedere cosa succedeva. Niente, andava male lo stesso.
Poi ho provato a dimezzare la memoria su un mios di una 9800 se 128 bit, con frequenze 325/270. Anzi, ho dimezzato due volte, per arrivare a 32mb e 128bit.
La scheda in questo modo sembra funzionare perfettamente, ma è parecchio lenta. Provo a fare il 3dmark03: 404 punti. Moooolto poco.
Provo ad abilitare tramite softmode le altre 4 pipeline, sembra funzionare ma quando provo il 3dmark mi fa artefatti.
Modifico un'altra volta il bios, questa volta con 64 mb, stesse frequenze di prima, e stessi tempi delle memorie.
La scheda funziona anche così bene, faccio il 3dmark03: 2100 punti circa.
Rimodifico il bios, ma solo per mettere la sigla 9800XT.
Rimetto anche l'arctic silencer e porto le frequenze a 351/290, modificando il bios. Al posto dei catalist 6.1 metto gli omega 2.6.83. Rifaccio il 3dmark, 2078 punti.

Praticamente ora ho una Radeon 9800 XT (ho pur sempre l'R360 sotto il dissipatore..) 64Mb 128bit 4 pipeline...
Almeno va un po' più della 9200...
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:21   #15
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Dimenticavo...
Ho provato un paio di volte a mettere il bios di una sapphire 9800 pro 128mb 128bit...
La prima volta non funzionava per niente, peggio di quello della se 256bit;
la seconda volta ho provato a dimezzare la memoria, portandola a 64mb con rabit. Il risultato purtroppo è lo stesso.
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:21   #16
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Carlo83
Mi spiego meglio...
dopo aver provato diversi bios, anche di altre marche, mi sono reso conto che gli unici che funzionano (a parte windows) sono quelli a 128 bit.
Così, oltre che a dimezzare i bit, ho dimezzato anche la memoria.
Inizialmente l'ho dimezzata con il bios a 256 bit, per vedere cosa succedeva. Niente, andava male lo stesso.
Poi ho provato a dimezzare la memoria su un mios di una 9800 se 128 bit, con frequenze 325/270. Anzi, ho dimezzato due volte, per arrivare a 32mb e 128bit.
La scheda in questo modo sembra funzionare perfettamente, ma è parecchio lenta. Provo a fare il 3dmark03: 404 punti. Moooolto poco.
Provo ad abilitare tramite softmode le altre 4 pipeline, sembra funzionare ma quando provo il 3dmark mi fa artefatti.
Modifico un'altra volta il bios, questa volta con 64 mb, stesse frequenze di prima, e stessi tempi delle memorie.
La scheda funziona anche così bene, faccio il 3dmark03: 2100 punti circa.
Rimodifico il bios, ma solo per mettere la sigla 9800XT.
Rimetto anche l'arctic silencer e porto le frequenze a 351/290, modificando il bios. Al posto dei catalist 6.1 metto gli omega 2.6.83. Rifaccio il 3dmark, 2078 punti.

Praticamente ora ho una Radeon 9800 XT (ho pur sempre l'R360 sotto il dissipatore..) 64Mb 128bit 4 pipeline...
Almeno va un po' più della 9200...
come ti avevo detto...
dimezzando il bus, tagli fuori qualche chip di ram che no nandava...
hai fatto bene a provare e a riprovare... hai trovato un bios che ti taglia fuori 4 chip di ram tra cui quello/quelli rotti e ti lascia "usare" quelli buoni...

per la softmod, molto probabilmente hai le altre 4 pipe rotte... quindi nada

però dai, invece che morta, ce l'hai quasi funzionante...

ciao

PS: per modificarla a 9800xt... hai modificato l'id nel bios?
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:29   #17
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Sì, ho messo 4e4a al posto di 4148....
e per modificare la memoria ho usato rabit.
Ma devo per forza mettere un numero 2^n oppure posso mettere tipo 80mb o 69?

Mentre facevo i benchmark ho tastato i dissipatori delle memorie... tutti caldi...
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:32   #18
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Carlo83
Sì, ho messo 4e4a al posto di 4148....
e per modificare la memoria ho usato rabit.
Ma devo per forza mettere un numero 2^n oppure posso mettere tipo 80mb o 69?

Mentre facevo i benchmark ho tastato i dissipatori delle memorie... tutti caldi...
lo sai che questo non lo so?

potresti provare... magari riesci ad isolare l'unico chip rotto...

però non so...

per i chip caldi... è normale... la corrente ci passa lo stesso... poi diciamo che "non sono collegati" con la GPU... ci sono... ma non servono a niente
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:34   #19
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Ok proverò, magari già da stasera..

grazie mille per l'aiuto!

E hai una idea di quello che è successo al portatile? Ora sembra andare bene...
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:37   #20
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Carlo83
Ok proverò, magari già da stasera..

grazie mille per l'aiuto!

E hai una idea di quello che è successo al portatile? Ora sembra andare bene...
possono benissimo essere degli artefatti...

semmai posta uno shot...
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v