|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
[mamma li turchi!] al bando la musica infedele
http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...pavaturco.html
Tensione alla radio-tv di Stato Trt: il direttore del coro vieta l'ascolto del tenore in favore della musica popolare Tv turca, scoppia il caso Pavarotti "Musica infedele, da traditori" E i cantanti scendono in piazza contro il loro capo <B>Tv turca, scoppia il caso Pavarotti <br>"Musica infedele, da traditori"</B> Luciano Pavarotti ANKARA - Via la musica di Pavarotti, roba "infedele", che piace ai "traditori". Meglio, piuttosto, i canti popolari turchi. La pensa così il direttore del coro della radio-tv pubblica turca, Trt, dove da qualche settimana la tensione è in crescita. E i membri del coro hanno inscenato una manifestazione, chiedendo la sostituzione del direttore, Ergin Erenoglu, per una controversia innescatasi alla fine dello scorso anno. Quando, cioè, Erenoglu definì la musica di Luciano Pavarotti "ghavur", cioè "infedele" aggiungendo che chi ascolta quella musica "è un traditore". "Togliete via quella musica infedele" tuonò, stando a quel che raccontano i suoi accusatori, sostituendo bruscamente un cd del tenore italiano con uno di musica popolare turca. L'episodio avvenne alla fine del dicembre scorso sul pullman che riportava ad Ankara il coro, dopo un concerto in Grecia. Alle rimostranze dei componenti del suo coro, Erenoglu - a quanto riferisce uno di essi - replicò: "Io sono il vostro direttore e dovete suonare ed ascoltare la musica che piace a me". "Io faccio questo mestiere da trentacinque anni - rispose un cantante - e posso decidere da me quale musica ascoltare per il mio mestiere". Ed Erenoglu: "Questo vuol dire che da trentacinque anni ti sbagli e che sei un traditore della patria, e dovresti perciò andare in pensione". Da allora, la polemica è cresciuta e coinvolge sempre di più l'intera dirigenza della Trt, nominata dall'attuale governo del partito di radici islamiche Akp, di cui è presidente il premier turco Tayyip Erdogan. L'attuale massimo dirigente della Trt, Alì Guney, è noto per essere un membro della confraternita islamica "Nur" ed è stato in passato imam in un villaggio della provincia di Sakaria. L'episodio, al di là delle intemperanze personali, assume - secondo vari commentatori turchi - un significato generale di rilievo in un paese come la Turchia, in cui lo stesso padre fondatore della Repubblica, Kemal Ataturk, e il suo successore Ismet Inonu, sottolineavano la necessità dell'introduzione della musica classica per il processo di europeizzazione del Paese. (30 gennaio 2006) piccolo episodio, ok, ma questo allargamento dell'unione non mi sembra il massimo....... Ultima modifica di Harvester : 30-01-2006 alle 15:37. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
<fun mode on>
A parte che a volte preferirei la musica popolare turca a quanto passano in radio da noi normalmente, <fun mode off> non vedo come la Turchia possa appartenere all'Europa se prima non riassetta le proprie idee che non sono proprio liberali....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Dici cosi' perche' non hai idea di cosa vuol dire sorbirsi una settimana di musica popolare turca... ![]() ![]() ![]() ![]() <fun mode OFF> Mi sembra che i turchi si stiano dando la zappa sui piedi da soli... ![]()
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Intanto finchè si ragiona con categorie idealizzate ed elevate a massimo criterio come l' "infedeltà" e la "patriotticità" siamo ai livelli delle tribù del paleolitico/neolitico che proprio su questi concetti si basavano. Non per niente tutta l'Asia medio-orientale ha ancora grossi problemi di tribalismo.....e credo che anche in Europa, disillusi dalle promesse non "mantenute"( ma perchè spesso MALINTERPRETATE.....e questo lo capiscono in pochi
![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 30-01-2006 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.