|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
|
ASUS A7V880 Bios setting agp lock
Salve
La questione: A parte la funzione ASYNCHRONOUS FREQUENCY (AGP BUS LOCK) è necessario settare qualche altro parametro? Chiedo questo perchè tale fix su questa scheda è una di quelle caratteristiche che divide un tantino gli utenti... Chi giura che funziona perfettamente, chi che non serve a nulla, chi ci rimette il raid array... Chi può far chiarezza in questa grande oscurità ci aiuti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
|
Si è poi saputo nulla petr ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
|
qualcuno su qualche forum sostiene
che i fix funzionano ... la recensione della mobo apparsa su xbitlabs dice la stessa cosa... il 99% di chi la usa dice il contrario... io sono riuscito in oc a a rendere il pc stabile, anche in gaming, con fsb al massimo (227 mhz ddr454) però everest mi dice che il bus agp è a 76 quindi il pci non di certo è bloccato a 33... ![]() per rispetto dei miei drive tengo il bus in specifica se la mia configurazione regge magari è solo per la robustezza del mio maxtor... ![]() ad ogni modo prefereisco tenere il fsb in specifica sta mobo a default non è mica male |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
|
Io mi trovo benissimo, se ti può interessare i fix ho letto ke si fanno selezionando la percentuale dal bios, si c'è un opzione, di cui nn ricordo il nome ora, che permette overclock da 5%......in su a step di 5.
Anche a te da in speedfan voltaggi fuori specifica come i miei ? ![]() Nel bios il vcore mi indica 1.65, invece speedfan mi indica 1.73, i voltaggi +12, +3, +5 sono tutti superiori alla specifica massima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
|
per i voltaggi uso asusprobe
e sembrano a posto il vcore da bios 1.65, diventa 1.76 in windows (asusprobe) per i fix, ciò di cui parli è ai-overclocking dell'asus ma non attiva i fix... è solo l'overclock automatico del sistema e funziona di moltiplicatore piuttosto che di bus... per i fix "dovrebbe" essere asyncronous frequency su enable ma a meno che sandra ed everest non siano in grado di leggere i bus su questa mobo il fix non funge... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
|
proprio ora ho imparato a capire quei parametri strani in speedfan,"configuration\advanced", a quanto pare nn c'è un default per ogni chipset, c'è un offset per i vari valori tipo vcore, velocità ventola, temperatura....ecc.
Inoltre ho saputo ke per sapere l'esatto valore della velocità della ventola per esempio, devi applicare un moltiplicatore/divisore ai valori letti dall'HW. Non è una cosa semplicissima, secondo me con a7v880 molti programmi sbagliano, xò mi sembra strano ke anche asusprobe sbagli. Mah ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
il tuo hard disk è SATA?
Un SATA a 38Mhz di PCI dovrebbe scazzare subito... Il mio samsung su una A7v600 l'avevo rotto a 37,4Mhz!!! Cmq NForce2 per overclock è sempre meglio di VIAKT880. Io ai tempi nn ci credevo che l'nforce fosse tanto più permormante rispetto al KT600 (invece col doppio canale al superpi di 1mb riusciva a fare 5-6sec in meno a parità di cpu, bus e mem) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
|
il disco è ata 133
sono d'accordo con te: con la a7v880 in oc i serial ata sono il test giusto per affermare che i fix non ci sono... tutti quelli che hanno provato hanno avuto la partenza del controller raid |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.