Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 16:45   #1
petr
Senior Member
 
L'Avatar di petr
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
ASUS A7V880 Bios setting agp lock

Salve

La questione:

A parte la funzione ASYNCHRONOUS FREQUENCY (AGP BUS LOCK)
è necessario settare qualche altro parametro?
Chiedo questo perchè tale fix su questa scheda
è una di quelle caratteristiche che divide un tantino gli utenti...
Chi giura che funziona perfettamente, chi che non serve a nulla,
chi ci rimette il raid array...

Chi può far chiarezza in questa grande oscurità ci aiuti...
petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:49   #2
SoftWord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
Si è poi saputo nulla petr ?
SoftWord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:06   #3
petr
Senior Member
 
L'Avatar di petr
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
qualcuno su qualche forum sostiene
che i fix funzionano ...
la recensione della mobo apparsa su xbitlabs
dice la stessa cosa...
il 99% di chi la usa dice il contrario...
io sono riuscito in oc a a rendere il pc
stabile, anche in gaming, con fsb al massimo (227 mhz ddr454)
però everest mi dice che il bus agp è a 76 quindi
il pci non di certo è bloccato a 33...
per rispetto dei miei drive tengo il bus in specifica
se la mia configurazione regge magari è solo
per la robustezza del mio maxtor...
ad ogni modo prefereisco tenere il fsb in specifica
sta mobo a default non è mica male
petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:50   #4
SoftWord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
Io mi trovo benissimo, se ti può interessare i fix ho letto ke si fanno selezionando la percentuale dal bios, si c'è un opzione, di cui nn ricordo il nome ora, che permette overclock da 5%......in su a step di 5.

Anche a te da in speedfan voltaggi fuori specifica come i miei ?



Nel bios il vcore mi indica 1.65, invece speedfan mi indica 1.73, i voltaggi +12, +3, +5 sono tutti superiori alla specifica massima.
SoftWord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:56   #5
petr
Senior Member
 
L'Avatar di petr
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
per i voltaggi uso asusprobe
e sembrano a posto
il vcore da bios 1.65, diventa 1.76 in windows (asusprobe)
per i fix, ciò di cui parli
è ai-overclocking dell'asus ma non attiva i fix...
è solo l'overclock automatico del sistema e funziona
di moltiplicatore piuttosto che di bus...
per i fix "dovrebbe" essere asyncronous frequency su enable
ma a meno che sandra ed everest non siano in grado di leggere
i bus su questa mobo il fix non funge...
petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:06   #6
SoftWord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
proprio ora ho imparato a capire quei parametri strani in speedfan,"configuration\advanced", a quanto pare nn c'è un default per ogni chipset, c'è un offset per i vari valori tipo vcore, velocità ventola, temperatura....ecc.

Inoltre ho saputo ke per sapere l'esatto valore della velocità della ventola per esempio, devi applicare un moltiplicatore/divisore ai valori letti dall'HW.

Non è una cosa semplicissima, secondo me con a7v880 molti programmi sbagliano, xò mi sembra strano ke anche asusprobe sbagli.

Mah !
SoftWord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:30   #7
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
il tuo hard disk è SATA?
Un SATA a 38Mhz di PCI dovrebbe scazzare subito...
Il mio samsung su una A7v600 l'avevo rotto a 37,4Mhz!!!
Cmq NForce2 per overclock è sempre meglio di VIAKT880.
Io ai tempi nn ci credevo che l'nforce fosse tanto più permormante rispetto al KT600 (invece col doppio canale al superpi di 1mb riusciva a fare 5-6sec in meno a parità di cpu, bus e mem)
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:39   #8
petr
Senior Member
 
L'Avatar di petr
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
il disco è ata 133
sono d'accordo con te: con la a7v880 in oc i serial ata sono il test
giusto per affermare che i fix non ci sono...
tutti quelli che hanno provato hanno avuto la partenza
del controller raid
petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v