Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2005, 12:07   #1
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Utilizzo COM1

Dovrei stampare su una stampante utilizzando le API e la COM1.
Ho provato a utilizzare la seguente sequenza di istruzioni:

1. Apro la COM 1 con il createFile
2. Creo un'array di byte dove salvo per ogni carattere della stringa da spedire il corrispettivo codice ascii
3. Scrivo l'array con WriteFile
4. Un bel FlushFileBuffers
5. e via di CloseHandle

Tutto sembra funzionare dato che non si presentano errori ma in realtà non viene stampato niente.
Per stampare una stringa basta passarla alla com o devo usare un protocollo particolore?
Suggerimenti?

P.S. stò utilizzando windows 2000 e Visual basic 6

Ultima modifica di rastapunx : 28-12-2005 alle 12:14.
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 13:03   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da rastapunx
Dovrei stampare su una stampante utilizzando le API e la COM1.
Ciao, per usare le porte seriali usando le API Win32, i passi dovrebbero essere questi:

1) Aprire la porta con la funzione CreateFile(). Il nome del file deve essere "COMx" dove x è il numero della porta. Usare i seguenti parametri, in modo particolare, nella CreateFile:
dwDesiredAccess = GENERIC_READ | GENERIC_WRITE
dwCreationDisposition = OPEN_EXISTING

2) Chiamare la funzione GetCommState() per ottenere la struttura DCB con la configurazione attuale della seriale.

3) Impostare i vari dati della struttura DCB (secondo le proprie esigenze, ovviamente). In genere si imposta:
- Baud rate (campo DCB.BaudRate)
- Line mode, cioè datasize, parity e stopsize (campi DCB.ByteSize, DCB.Parity e DCB.StopBits)
- Controllo del flusso (campi DCB.fDtrControl, DCB.fTXContinueOnXoff, DCB.fRtsControl, DCB.fOutxCtsFlow, DCB.fInX e DCB.fOutX)
- Altri campi vari (consigliato da me):
DCB.fBinary = TRUE;
DCB.fNull = FALSE;

4) Chiamare la funzione SetCommState() per configurare la seriale secondo i dati nella struttura DCB.

5) Leggere/Scrivere sulla seriale usando le funzioni ReadFile() e WriteFile().

6) Chiudere la porta con la funzione CloseHandle().

Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 13:43   #3
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Infatti è quello che faccio ma non funziona.
Se faccio la stessa cosa solo con la porta LPT1 allora stampa ma sullo seriale nisba. Non è che c'è qualche protocollo particolare da rispettare.

Es: Se devo stampare il carattere "A" io ora mando un byte contente asc("A")
forse devo spedire anche qualche header prima? o devo accodarci qualcosa?
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 14:11   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da rastapunx
Infatti è quello che faccio ma non funziona.
Se faccio la stessa cosa solo con la porta LPT1 allora stampa ma sullo seriale nisba. Non è che c'è qualche protocollo particolare da rispettare.

Es: Se devo stampare il carattere "A" io ora mando un byte contente asc("A")
forse devo spedire anche qualche header prima? o devo accodarci qualcosa?
Direi che non c'è alcun protocollo speciale da rispettare! Qualunque stampante basta che riceva dei caratteri e li stampa.
La cosa sarebbe un po' diversa se tu volessi stampare qualcosa di più complesso usando i vari linguaggi specifici (es. ESC/P2, PCL, ecc...) eventualmente supportati dalla tua stampante. In questo caso dovresti inviare delle sequenze di escape particolari.

Puoi postare i dati che imposti nella struttura DCB?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 14:39   #5
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Chiedo venia ma il problema era nel cavo che mi avevano passato che non funzionava. Per la cronaca il metodo sopraindicato è corretto.
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:02   #6
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Come faccio a capire se la stampante è in linea o meno? se faccio il writefile a stampante spenta lo fa tranquillamente solo che ovviamente non stampa!
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:24   #7
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Ah, viva le stampanti ad aghi.
però viva anche i colori e la buona qualità.

Penso che il tuo problema sia questo : le stampanti moderne non usano come le vecchie la comunicazione di tipo RAW, ovvero ti mando un byte e me lo sputi su carta. Usano PostScript.
Ovvero un linguaggio di programmazione (funzionale e con ricorsione) che viene interpretato dalla stampante riga per riga chee poi infine disegna su carta il risultato.

Questo è un esempio.
Codice:
%!

% that "%!" above must be the first thing in the document...
% tells adobe illustrator "what's up!"
% post-script comments look like this


% optional drawing stuff here :

.7 setgray
5.5 setlinewidth


50 50 moveto     % move the pen to a spot...
100 100 lineto    % draw a line from 50 50 to 100 100
stroke		     % paint a stroke
showpage          % show page = show us the artwork...
Quindi :
a meno che tu nn abbia una stampante buona che ti permetta di settare il "RAW" e allora sputi direttamente come facevi tu ....
altrimenti devi convertire quello che dovevi fare in postscript.
Se è solo testo non è difficile.
Qui un esempio :
Codice:
%!



% text

% 1) find font, scale, set
% 2) moveto loaction
% 3) ( ) show, the ( ) being a label for "string"




% 1...


% find

			/Helvetica findfont

% make it 18 pts

			18 scalefont 

% lock the font into place....

			setfont
			
			
			
% 2 & 3.....


100 100 moveto 
(yo! postscript rocks!) show
showpage
Spero di esserti stato di aiuto.
Buon lavoro
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:28   #8
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Azz, non avevo letto i due post sopra.
Però non ho capito se ci sei riuscito o no.
Se ci sei riuscito ... che stampante è ? Immagino seriale e non parallela e nemmeno in rete ... boh ?!?!

Comqunque spero che serva ad altri.
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 18:01   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da rastapunx
Come faccio a capire se la stampante è in linea o meno? se faccio il writefile a stampante spenta lo fa tranquillamente solo che ovviamente non stampa!
Tra i vari flag che la funzione ClearCommError() restituisce, c'è anche un CE_DNS, che secondo la documentazione ufficiale indica: "A parallel device is not selected.". Cioè, se non sbaglio, che la stampante non è in linea.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v