Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 20:43   #1
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
la vita del consulente

NON accenture, e partiamo subito.

mi domandavo come fosse qusta scelta. la mia paura sono i lavori di routine, morire dietro a un pc per tutta la vita a guardare delle inutili schermte excel. quindi mi ha sempre incuriosito la possibilità di "cambiare" di volta in volta scenario.

pareri? opinioni? mi ineressano in particolare sperienze di consulenti in ambito ingegneristico.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:31   #2
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Dipende molto da dove capiti.

La vita dell'analista (i primi 2-3 anni a seconda di quanto riesci a salire) è fatta di raccolta, analisi e presentazione di informazioni: dati numerici, dati organizzativi, dati informatici.. tanti tipi di dati, che tratti in Excel, in Access e poi in Powerpoint.

Puoi capitare in progetti grandi, dove lavori in pratica come fossi il dipendente di una grande azienda: fai la stessa cosa per 6-12 mesi, a tempo pieno, hai poca visione degli obiettivi e delle logiche del progetto, in pratica sei un dipendente Deloitte (per dirne una) ma è come se fossi assunto in Enel (per dirne un'altra).

Questo a mio avviso ha poco a che fare con la consulenza.

Puoi capitare in progetti piccoli, che possono essere belli o brutti. Puoi riprogettare una fabbrica, facendo tempi e metodi, bilanciamento di linee di assemblaggio, riprogettazione dei magazzini, dimensionamenti degli indiretti. Puoi riprogettare una piccola rete logistica, trasformare dei magazzini in transit point, definire le frequenze dei trasporti primari e i giri dei trasporti secondari. Puoi fare una mappatura delle competenze di un'area organizzativa, interviste per definire i ruoli, le attività e le competenze, mappare l'as is e fare proposte per il to be, progettare programmi di formazione per colmare i gap.

Personalmente sono stato fortunato, negli ultimi 6 mesi ho fatto i 3 progetti descritti qui sopra, progetti relativamente piccoli (30-40 giornate) in cui però ho visto tutto dall'inizio alla fine, dalla proposta alla presentazione finale, lavorando in 2-3-4 persone hai un impatto diretto sui risultati, etc.

Dal lunedì al venerdì sei sempre in giro, dormi in alberghi (belli) mangi in ristoranti (buoni) accumuli chilometri (rimborsi). La paga è quella che è ma è un investimento per il futuro. L'unico cruccio è che all'estero per lo stesso identico mestiere ti danno il doppio o il triplo.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:40   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Dal lunedì al venerdì sei sempre in giro, dormi in alberghi (belli) mangi in ristoranti (buoni) accumuli chilometri (rimborsi). La paga è quella che è ma è un investimento per il futuro. L'unico cruccio è che all'estero per lo stesso identico mestiere ti danno il doppio o il triplo.

mah, fare il traveller salesman non è che mi attiri più di tanto... un conto vivere per un pò in un certo luogo e stabilizzarsi, anche all'estero, ma essere sbattuto qua e là...

è che milano è una città di servizi, si rischia seriamente di finire incatenato a una scrivania e a meno di non essere il top manager che vive in funzione delle colazioni di lavoro la cosa non è per nulla entusiasmante....

sul discorso paga manco da dirlo, già si sapeva (mi domando come si regolino coi consulenti italiani che vengono spediti all'estero... )
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:54   #4
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
mah, fare il traveller salesman non è che mi attiri più di tanto... un conto vivere per un pò in un certo luogo e stabilizzarsi, anche all'estero, ma essere sbattuto qua e là...

è che milano è una città di servizi, si rischia seriamente di finire incatenato a una scrivania e a meno di non essere il top manager che vive in funzione delle colazioni di lavoro la cosa non è per nulla entusiasmante....

sul discorso paga manco da dirlo, già si sapeva (mi domando come si regolino coi consulenti italiani che vengono spediti all'estero... )
Beh, un vero consulente viene sballottato di qua e di la, difficilmente resta per molto tempo nello stesso posto a meno che non venga assunto nell'azienda con la quale sta collaborando. Scusa, ma tu preferiresti rimanere per dei periodi piuttosto lunghi in un posto per poi dover traslocare quando cambi consulenza? a me non piacerebbe, uno non riesce nemmeno a farsi una vita così...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:00   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Beh, un vero consulente viene sballottato di qua e di la, difficilmente resta per molto tempo nello stesso posto a meno che non venga assunto nell'azienda con la quale sta collaborando. Scusa, ma tu preferiresti rimanere per dei periodi piuttosto lunghi in un posto per poi dover traslocare quando cambi consulenza? a me non piacerebbe, uno non riesce nemmeno a farsi una vita così...

l'optimum sarebbe un posto fisso ben pagato e che sia soddisfacente sotto tutti gli aspetti ma figurati se in sto paese arrivi a tanto....

preferirei un due anni da una parte, tre dall'altra.... non fare il corriere

che mondo difficile, non riesco nemmeno a scegliere la tesi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:19   #6
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
l'optimum sarebbe un posto fisso ben pagato e che sia soddisfacente sotto tutti gli aspetti ma figurati se in sto paese arrivi a tanto....

preferirei un due anni da una parte, tre dall'altra.... non fare il corriere

che mondo difficile, non riesco nemmeno a scegliere la tesi
Quello sarebbe il sogno di tutti, ma in italia un posto del genere arrivi ad averlo dopo anni ed anni di carriera... in ogni caso non ti credere che all'estero i neolaureati guadagnino subito tantissimi soldi (guadagnano più che qua sicuramente), ma la loro gavetta se la fanno pure loro... Per quanto mi riguarda preferirei fare il consulente sballottato ma nella zona dove abito, in modo da poter tornare a casa la sera, vivere per lunghi periodi in posti diversi ti porta a dover sempre cambiare casa, vita, all'inizio può essere bello ma quando uno arriva ad aver qualche anno in più e si accorge di aver solo lavorato e di non avere nient'altro di solido t'assicuro che è bruttissimo...
Io la tesi ce l'ho ma non ho ancora iniziato a far nulla
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:22   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Quello sarebbe il sogno di tutti, ma in italia un posto del genere arrivi ad averlo dopo anni ed anni di carriera... in ogni caso non ti credere che all'estero i neolaureati guadagnino subito tantissimi soldi (guadagnano più che qua sicuramente), ma la loro gavetta se la fanno pure loro... Per quanto mi riguarda preferirei fare il consulente sballottato ma nella zona dove abito, in modo da poter tornare a casa la sera, vivere per lunghi periodi in posti diversi ti porta a dover sempre cambiare casa, vita, all'inizio può essere bello ma quando uno arriva ad aver qualche anno in più e si accorge di aver solo lavorato e di non avere nient'altro di solido t'assicuro che è bruttissimo...
Io la tesi ce l'ho ma non ho ancora iniziato a far nulla


dipende sballottato dove, se devo vivere sistematicamente in albergo capirai che è meglio cambiare casa qualche volta che non averla proprio.... e poi non è detto che non si debba fare nulla, chi mi ama mi segua....
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:34   #8
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
dipende sballottato dove, se devo vivere sistematicamente in albergo capirai che è meglio cambiare casa qualche volta che non averla proprio.... e poi non è detto che non si debba fare nulla, chi mi ama mi segua....
Non credo che ci siano in giro molte ragazze pronte a seguirti rinunciando alla propria vita ed alle proprie aspirazioni (è ormai finito da un pezzo il tempo delle donne sottomesse), per non parlare degli amici, quelli sicuramente non ti possono mica seguire... Diciamo che tu hai la mentalità molto all'americana, là non si fanno problemi a cambiare casa spessissimo, ma loro hanno tutti questa mentalità, quindi non si fanno problemi a farsi una famiglia tra uno sballottamento e l'altro ed a continuare a sballottarla negli anni...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:38   #9
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
beh se non vuoi viaggiare non fare il consulente. vai a fare l'analista in uan banca e ti assicuro che non ti dovrai mai allontanare dal tuo desco io personalmente sarei per la consulenza, ma siccome i posti ben pagati in consulenza sono pochi penso finirò incatenato al desco
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:38   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Non credo che ci siano in giro molte ragazze pronte a seguirti rinunciando alla propria vita ed alle proprie aspirazioni (è ormai finito da un pezzo il tempo delle donne sottomesse), per non parlare degli amici, quelli sicuramente non ti possono mica seguire... Diciamo che tu hai la mentalità molto all'americana, là non si fanno problemi a cambiare casa spessissimo, ma loro hanno tutti questa mentalità, quindi non si fanno problemi a farsi una famiglia tra uno sballottamento e l'altro ed a continuare a sballottarla negli anni...

guarda messo davanti al bivio di scegliere tra una carriera lavorativa movimentata e un lavoro palloso con qualcuno di fianco penso opterei per la prima... il know how nessuno te lo leva, le donne oggi le hai e domani sono dal tuo migliore amico... e poi con le prospettive che si hanno in italia per gli ingegneri è bene che si entri anche nell'ottica del lavoro itinerante o veramente poi si fa fatica a tirare fine mese inchiodati in qualche pmi a conduzione padronale...

per dirla tutta, potrei anche farmi carico totalmente di qualcuno se economicamente ce la facessi.... lo accetterei, non è quello il problema.... gli amici ... bah.... non entriamo nel merito va
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:39   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
beh se non vuoi viaggiare non fare il consulente. vai a fare l'analista in uan banca e ti assicuro che non ti dovrai mai allontanare dal tuo desco io personalmente sarei per la consulenza, ma siccome i posti ben pagati in consulenza sono pochi penso finirò incatenato al desco

ma non sono un bancario
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:44   #12
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ma non sono un bancario
che cavolo c'entra, puoi andare a fare l'analista anche con la laurea in lettere. (ammesso che spiccichi in inglese).
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:45   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
che cavolo c'entra, puoi andare a fare l'analista anche con la laurea in lettere. (ammesso che spiccichi in inglese).



e che diavolo di lavoro sarebbe
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:47   #14
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da fabio80


e che diavolo di lavoro sarebbe
l'analista è il ruolo entry-level in una qualunque banca d'affari (gs, ml, jpm, etc). Esattamente come in buona parte della consulenza si inizia preparando i pitch, cioè usando excel e powerpoint a manetta. Come vedi non serve alcuna conoscenza pregressa, se non le famsoe "metacompetenze".
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:49   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
l'analista è il ruolo entry-level in una qualunque banca d'affari (gs, ml, jpm, etc). Esattamente come in buona parte della consulenza si inizia preparando i pitch, cioè usando excel e powerpoint a manetta. Come vedi non serve alcuna conoscenza pregressa, se non le famsoe "metacompetenze".

non mi pare una cosa proprio entusiasmante
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:52   #16
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
non mi pare una cosa proprio entusiasmante
è un lavoro beluino, però ha tre vantaggi:

a) ti permette di andare a lavorare subito a londra (di lì poi magari cambi)

b) la paga di solito supera i 50mila euro annui (negli anni delle vacche grasse si arrivava a 150)

c) se resisti a questo ritmo frenetico (si lavorano 70-80 ore/week) puoi fare carriera.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:18   #17
marcorag
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
è un lavoro beluino, però ha tre vantaggi:

a) ti permette di andare a lavorare subito a londra (di lì poi magari cambi)

b) la paga di solito supera i 50mila euro annui (negli anni delle vacche grasse si arrivava a 150)

c) se resisti a questo ritmo frenetico (si lavorano 70-80 ore/week) puoi fare carriera.
be nn male direi
marcorag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:53   #18
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
appunto, nn male nn benissimo, meglio di buona parte dei lavori che ci sono a mi.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:59   #19
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
beh se non vuoi viaggiare non fare il consulente. vai a fare l'analista in uan banca e ti assicuro che non ti dovrai mai allontanare dal tuo desco io personalmente sarei per la consulenza, ma siccome i posti ben pagati in consulenza sono pochi penso finirò incatenato al desco
Guarda, ho amici consulenti informatici che si spostano per lavoro ma restano sempre all'interno della provincia di milano, quindi la sera tornano sempre a casa... Dipende tutto dalla società per la quale finisci a lavorare secondo me
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 12:24   #20
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
guarda messo davanti al bivio di scegliere tra una carriera lavorativa movimentata e un lavoro palloso con qualcuno di fianco penso opterei per la prima... il know how nessuno te lo leva, le donne oggi le hai e domani sono dal tuo migliore amico... e poi con le prospettive che si hanno in italia per gli ingegneri è bene che si entri anche nell'ottica del lavoro itinerante o veramente poi si fa fatica a tirare fine mese inchiodati in qualche pmi a conduzione padronale...

per dirla tutta, potrei anche farmi carico totalmente di qualcuno se economicamente ce la facessi.... lo accetterei, non è quello il problema.... gli amici ... bah.... non entriamo nel merito va
Io sono dell'idea che bisogna lavorare per vivere e non vivere per lavorare, anche perchè una carriera movimentata porta a non avere tempo libero, quindi anche se uno riesce anche a farsi i soldi facendo carriera, poi non ha nemmeno materialmente il tempo per spenderli. Non so se sacrificare tutto per far carriera vale la pena, c'è il rischio di arrivare a 40 anni, guardarsi indietro ed accorgersi di aver avuto una vita veramente triste. Tempo fa ero andato alla presentazione al poli della McKinsey, una nota società di consulenza che sicuramente conoscerai e c'era un ragazzo che presentava l'azienda, avrà avuto 30-35 anni, ci parlava del suo lavoro, delle sue esperienze e ci ha parlato del fatto che è sempre in giro per lavoro... 4-5 volte l'anno cambia posto in cui vive perchè si deve trasferire presso il nuovo cliente, durante la settimana (ed anche nei finesettimana) non avevo tempo di fare altro che non fosse lavorare ed era felicissimo... La cosa che più mi ha shockato è stato il fatto che si vantasse di aver instaurato rapporti di AMICIZIA con i clienti, dico io se uno si vanta di avere come amici persone per cui lavora e che vedrà in tutta la sua vita per un mese o due c'è qualcosa che non va...
Io sono dell'idea che la carriera si può e si deve farla ma entro certi limiti perchè se questa preclude tutto il resto il gioco non vale la candela perchè si rischia di invecchiare ed accorgersi di aver perso tante occasioni e non aver fatto tante cose ma che ormai è troppo tardi per rimediare.
La persona che più mi ha rattristato è stato il mio vecchio capo nonchè padrone dell'azienza dove ho fatto uno stage, lavorava dalla mattina alla sera e spesso anche la notte, era sulla 50ina ed il bello era che l'unico figlio che aveva era di circa 6-7 anni (dico io, non lo vedrà nemmeno crescere perchè probabilmente morirà prima) ed era talmente abituato a discutere formalmente che parlava al figlio come ad un cliente... Vedere queste cose fa riflettere su cosa deve essere il lavoro ed a cosa porta se nella vita si pensa solo a quello...
Quanto agli amici, io ne ho pochi per mia scelta (e una valangata di conoscenze) ma a quei pochi ci tengo davvero, se tu non tieni a nessuno significa che non hai mai avuto vicino qualcuno di veramente importante...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 04-11-2005 alle 12:27.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v