|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
URGENTE..........il primo pistone?
è quello lato distribuzione o lato volano?
![]() o può dipendere da motore a motore? e allora come lo posso riconoscere?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
|
![]() ![]()
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Per i motori PSA il primo è quello lato volano. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Uhm, scusa se non mi faccio gli affari miei, ma che è successo ?
devi registrare le valvole, o devi cambiare le candele ? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() valvole ![]()
__________________
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Non si offendono
![]() In alcuni tipi di auto capita che si staccano tutti i fili e non si riesce a rimetterli nell' ordine corretto. vuoi regolare le valvole, che motore ? ![]() (Per la serie : non mi faccio mai i caxxi miei ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
fai bene fai bene
![]() anche perchè a breve dovremo pensare ai consumi!! un'anzianotta 106 iniezione ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Ho capito ... Se il motore è della serie TU le valvole possono essere
regolate così : ![]() In pratica, togliere le candele, mettere la 5a e portare a piena apertura la valvola di scarico 1 (= tutta verso il basso) a questo punto si regolano la valvola di scarico 4 (0.40mm) e quella di aspirazione 3 (0.20mm) ** il motore deve essere freddo ** Per la regolazione usare un cacciavite a lama corto e una chiave da 13mm, disserrare leggermente di 1/2 o 1 giro il dado, tenere alzato il bilanciere ed inserire lo spessimetro. con il cacciavite serrare molto leggermente lo spessimetro, mantenere il cacciavite fermo e serrare bene il dado. Poi sfilare lo spessimetro, che dovrebbe venir via con una certa resistenza, ma non troppa... Fatte tutte le valvole, x sicurezza si ricontrolla di nuovo con lo spessimetro, (stavolta senza svitare nulla) Cmq. meglio delle valvole leggermente "larghe" che eccessivamente serrate. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
grazie goldrake, l'ordine lo avevo anche sul manuale
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() x i consumi, se la sonda lambda ha più di 100.000 Km sarebbe necessario canbiarla, poi c'è da controllare la sonda temperatura dell' acqua e la sonda di temperatura dell' aria... ![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
il motore ha 120000 km, ma la sonda lambda è stata testata un paio di mesi fa e sembrava ok.....mentre per gli altri sensori....è una parola
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.