Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2005, 13:17   #1
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Avete mai provato Solaris 10?

Avete mai provato questo os?
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:43   #2
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Avete mai provato questo os?
io si .

per motivi "universitari" versione 8 .

per puro diletto personale a casa su x86 sia la versione binary license, sia la versione "express" ( opensolaris , la versione attuale dovrebbe essere la build 20 se non erro )

qui vedete il mio jds di giugno :

__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.

Ultima modifica di honny : 13-09-2005 alle 13:47.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 15:01   #3
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
correggo, ultima build e' la 22 di poco tempo fa .

MIE RIFLESSIONI PERSONALI :

sinceramente quello che posso dire e' che se non avete mai usato uno "unix" di questo tipo "probabilmente" sarete abbastanza spaesati anche se venite da ambienti linux classici ( "non ho capito nulla della vita.." e' la prima cosa che ho pensato io a suo tempo :lol: )

vorrei precisare che l' utilizzo principale che ho fatto di solaris e' stato per pura programmazione in c, a volte senza neanche far partire server x ( notare avete la possibilita' sia di Xsun che di Xorg ), perche' proprio praticamente non mi interessava .

Posso comunque segnalarvi che e' possibile "provarlo" come desktop ( non ne vedo specificatamente l' utilita' ma la macchina e' vostra e fatene cio' che volete ).
avrete a disposizione come strumenti :
interfaccia grafica -CDE e/o JDS
web browser -mozilla
instant messaging -gaim
editor -jedit
ufficio -star office
immagini -gimp
e altri

piu' o meno quello che potreste trovare in una distribuzione base

aggiungo che e' data anche la possibilita' di usare utilizzare Sun One Studio ( ) da prelevare a parte .
__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 16:14   #4
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da honny
correggo, ultima build e' la 22 di poco tempo fa .

MIE RIFLESSIONI PERSONALI :

sinceramente quello che posso dire e' che se non avete mai usato uno "unix" di questo tipo "probabilmente" sarete abbastanza spaesati anche se venite da ambienti linux classici ( "non ho capito nulla della vita.." e' la prima cosa che ho pensato io a suo tempo :lol: )

vorrei precisare che l' utilizzo principale che ho fatto di solaris e' stato per pura programmazione in c, a volte senza neanche far partire server x ( notare avete la possibilita' sia di Xsun che di Xorg ), perche' proprio praticamente non mi interessava .

Posso comunque segnalarvi che e' possibile "provarlo" come desktop ( non ne vedo specificatamente l' utilita' ma la macchina e' vostra e fatene cio' che volete ).
avrete a disposizione come strumenti :
interfaccia grafica -CDE e/o JDS
web browser -mozilla
instant messaging -gaim
editor -jedit
ufficio -star office
immagini -gimp
e altri

piu' o meno quello che potreste trovare in una distribuzione base

aggiungo che e' data anche la possibilita' di usare utilizzare Sun One Studio ( ) da prelevare a parte .
E' veloce?
Può servire come server per una piattaforma PHP-Mysql-Apache?
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 17:12   #5
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
E' veloce?
la domanda e' troppo generica, in che senso ?

Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Può servire come server per una piattaforma PHP-Mysql-Apache?
si, e' una situazione possibile ( con qualche smadonnamento installazione e configurazione software ma dovrebbe andare )
__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:09   #6
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da honny
la domanda e' troppo generica, in che senso ?



si, e' una situazione possibile ( con qualche smadonnamento installazione e configurazione software ma dovrebbe andare )

parliamo un po di solaris..
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:15   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Beh, sono stato tentato.

Solo che sono 2 GB di roba per un sistema che sono sicuro che non terrò per molto sul mio HD dato che non è opensource Perciò non l'ho mai provato

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:18   #8
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
che ne pensi del progetto open solaris?
ma in quanto ad applicativi.. come è messo?
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:20   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
che ne pensi del progetto open solaris?
ma in quanto ad applicativi.. come è messo?

Boh, opensolaris è un sistema ancora completo, fino a quando non è completo non me ne interesso .

Per quanto riguarda gli applicativi se è Posix compatibile sono tutti quelli UNIX + quelli per solaris (credo)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 14:06   #10
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Beh, sono stato tentato.

Solo che sono 2 GB di roba per un sistema che sono sicuro che non terrò per molto sul mio HD dato che non è opensource Perciò non l'ho mai provato

Ciao
Quote:
Boh, opensolaris è un sistema ancora completo, fino a quando non è completo non me ne interesso .
opensolaris e' opensource, i legami tra sun e la comunita' express sono questi per esempio:

"Solaris 10 is the latest version of Sun's tested, certified and supported enterprise operating system, available free for download. Future versions of the Solaris operating system will be based on technology from OpenSolaris. Sun will continue to invest in delivering a high quality, highly secure and reliable commercial Solaris Operating System, with the same amount of extensive quality testing and security protection as always expected."

rif : http://www.sun.com/software/solaris/opensolaris.jsp
__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 14:10   #11
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
io mi son scarikato i 4 cd e penso lo installo... solo che ho paura che la connessione non vada...
supporta il software linux , ma nn so se i driver eciadsl funzioneranno..
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 15:50   #12
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
X hayabusa :

1)c'e' il programma solaris freeware puoi trovarlo qui :
http://www.sun.com/software/solaris/freeware/

2)dubito fortemente che sia supportato , controlla la pagina del' hw supportato da solaris sul sito della sun.

PS: bella moto
__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 15:54   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
io mi son scarikato i 4 cd e penso lo installo... solo che ho paura che la connessione non vada...
supporta il software linux , ma nn so se i driver eciadsl funzioneranno..

Sicuramente non funzioneranno..
Hai bisogno di un router o un modem ethernet

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:38   #14
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
il mio router netgear è cmq usb...
ma perchè son fissati con le periferiche ethernet.. mah..
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 03:47   #15
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
Ciao,
io con Solaris ci lavoro su server di produzione (i 15K di SUN...makkine bestiali da 10 miliardi e oltre di costo).
Vi do un mio parere personale: Solaris è uno Unix interamente dedicato alla funzione di server, di fatto è il sistema piu diffuso in ambienti di produzione insieme ad HP-UX.
E' particolarmente pesante e poi per sfrutatrlo al meglio bisognerebbe avere dell'hardware nativo di Sun Microsystem (architettura Ultra Sparc).
Lo sto studiando per dare la certificazione di Sys Admin Solaris 10 e vi dico che non è affatto semplice.
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 03:51   #16
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
...volevo aggiungere che Solaris 10 è totalmente GRATIS, scaricabile dal sito di SUN. Non ho mai provato OpenSolaris ma vi dico che è un altro sistema a parte.
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 10:16   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
ma perchè son fissati con le periferiche ethernet.. mah..
perchè quelle usb sono una rottura immane perchè richiedono driver?
perchè le periferiche ethernet non hanno bisogno di driver? (a parte la scheda di rete ovviamente)
perchè la USB "ciuccia" risorse?


secondo me prendere modem o router USB al giorno d'oggi non ha assolutamente senso: non porta vantaggi e al contrario provoca solo casini
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 10:17   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da go3mon
...volevo aggiungere che Solaris 10 è totalmente GRATIS, scaricabile dal sito di SUN. Non ho mai provato OpenSolaris ma vi dico che è un altro sistema a parte.
go3mon ti era già stato detto: signature decisamente irregolare: sei pregato di editarla e portarla a regolamento
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 12:55   #19
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Leron
go3mon ti era già stato detto: signature decisamente irregolare: sei pregato di editarla e portarla a regolamento

perchè irregolare?
comunque sta di fatto che le periferiche ethernet non sono facilmente reperibili ( i modem più che altro )
, forse perchè sono poco usate
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 12:58   #20
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
il mio router netgear è cmq usb...
ma perchè son fissati con le periferiche ethernet.. mah..
+ che altro perchè sono fissati con le USB ....

Le periferiche ethernet funzionano senza bisogno di drivers, nella maggiorparte dei casi le USB li necessitano perche gli apparecchi USB deficitano di chips di controllo che vengono emulati tramite drivers dalla CPU . Su ethernet sta cosa non è possibile, perciò si è sicuri che tutte le periferiche ethernet sono periferiche complete con tutti i chips al loro posto

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v