|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
Nas per Mac os, Windows e Linux
Ciao,
sto cercando un nas (a gigabit e di circa un tera) che supporti sia Mac che Windows che Linux. Ho già postato in periferiche di memorizzazione ma non sono ancora riuscito a trovarne uno che supporti il nomi dei file di Mac OS. Ne conoscete qualcuno? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Premetto la mia ignoranza, ma un NAS non è un inseme di HW e SW? Non puoi fare con gli xServe RAID e xSan?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
in che senso " i nomi dei file di macosx" ?
un nas mette su rete un disco fisso, normalmente accessibile con dei protocolli comuni, come ad esempio ftp....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
certo che può farlo, a condizione di spendere almeno 5 cifre di euro (intere positive
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
posso spendere intorno ai 1000 o 2000euro
Nas come ad esempio quello di dell, lacie o Iomega condividono il disco in rete. Ovviamente permettono l'accesso tramite apf, però dato che sono macchine con sistema operativo windows based sono quasi certo usino ntfs che non lascia mettere alcuni caratteri nel nome del file. Dato che vorrei automattizzare alcune operazioni di bakup, non posso in quanto gli utenti mac che hanno alcuni file con nome che ntfs non supporta per via di caratteri strani. Non mi va di dover controllare ogni volta i file che trasferisco. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
ps: dell sui nas usa win server 2k3 express, e credo proprio abbia ntfs come fs.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
conosci un nas con linux come os?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
mi sembra lacie, ma, se vuoi un consiglio spassionato, stanne alla larga. prestazioni pessime e affidabilità nulla.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
si ho letto qualcosa delle prestazioni non brillanti del lacie, inoltre avrebbe dimensioni massime 500gb e connessione max 100MBit.
Quindi per quello che serve a me devo farmi un pc su misura con linux? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.



















