|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Airbag per aereoplani non sono possibili?!
Fanno ammartare le sonde su Marte è possibile che non trovano un sistema che non sia l'ammaraggio oppure l'atterraggio di fortuna con gli aerei?!
Tecnica Spirit & Opportunity non è considerabile?! (paracadute + super airbag) ... bah ... ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Quote:
2) Quando sono atterrate hanno comunque fatto una bella dose di rimbalzi, ed erano COMPLETAMENTE coperte di "airbags"... anche se ricomprissi tutto un aereo, o rimbalzi non farebbero molto bene ai passeggeri, e probabilmente non resisterebbe comunque agli impatti date le dimensioni e la forma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
... solo la mano divina, per chi ci crede ....
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Un'ottima soluzione è quella degli aerei militari con il seggiolino eiettabile. Considerate quanti piloti si sono salvati dall'introduzione se non erro negli anni 50-60!
Imho quella dovrebbe essere la strada anche per i civili. (Non dico sia facile, intendiamoci!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Quote:
Inattuabile. L'unica soluzione è la manutenzione. Gli aerei hanno funzionato benissimo per decine di anni, e se adesso c'è qualche incidente in più è colpa del poco rinnovo degli apparecchi e della scarsa manutenzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() Secondo me 1 bel rullo a nastro che spara i seggiolini in sequenza: nessuna collisione e massima efficienza. Bisogna solo vedere se la mentalità cambia.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Mah, sinceramente tutti sti sistemi "salvagente" mi sembrano poco utili, la maggior parte degli incidenti avvengono in decollo o in atterraggio, situazioni nelle quali non c'è ne tempo ne quota sufficiente a permetterne l'utilizzo....
Sinceramente credo che i soldi necessari allo sviluppo di simili sistemi sarebbe meglio spenderli per la sicurezza attiva. Gli aerei non DEVONO avere incidenti, questo DEVE essere l'obbiettivo principale....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Quote:
Si potrebbe dotare gli aerei di un paracadute d'emergenza, è un sistema abbastanza semplice ed efficace, però risulterebbe inefficace in caso di incidenti al decollo o all'atterraggio, quando essendo quasi a terra non funzionerebbe...inoltre se non è mai stato adottato un motivo ci sarà, no?
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
I fautori dei seggiolini eiattabili si sono posti il problema del peso?
Ah..... supponendo di risolvere il problema del peso dei seggiolini, funzionano anche a velocita' zero e per l'acqua hanno il salvagente incorporato. Pero' per usarli, quando ti siedi, devi usare una cintura a sei punti con aggancio centrale, attaccarti due stringhe ai gomiti (prima di partire ti tirano le braccia indietro) e passare un nastro davanti agli stinchi (stesso motivo). Inoltre sarebbe praticamente indispensabile indossare un casco. Considerato il numero di volponi che DEVONO alzarsi durante il rullaggio dopo l'atterraggio anche se il segnale delle cinture e' ancora acceso, la vedo difficile.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
in un documentario mi sembra aver visto un prototipo di boeing con le slitte come i treni lungo tutta la fusoliera, poi si apriva uno sportello dietro verso il basso che lanciava in sequenza tutti i sedili, poi scendevano con il paracadute
il problema più grosso, oltre al costo, mi sembrava fossero i passeggeri non preparati per un lancio, molti di essi avrebbero un infarto per lo spavento |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
E se invece dei seggiolini si sganciasse tutto un modulo con i passeggeri?
![]() Una sorta di fusoliera con diversi paracaduti ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() .... FICHISSIMO! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Su un aereo passeggeri, un paracadute (o piu' paracadute) in grado di portar giu' tutta la sezione occupata da persone (passeggeri e equipaggio) sarebbe quasi in grado di portar giu' tutto l'aeroplano (ci sono soluzioni disponibili per aerei leggeri) e non risolverebbe il problema in decollo e atterraggio.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Allora, ovviamente non si potrebbe pensare di sparare i passeggeri in alto come per i caccia in quanto... beh non hanno il cupolino, ma di lato magari in blocco. Sono necessarie cinture di sicurezza allacciate sempre (o almeno chi si vuole salvare ![]() Il problema atterraggio-decollo non lo vedo perchè i militari spesso si sono lanciati anche da pochi metri da terra salvandosi (magari con qualche osso rotto, ma io ci firmerei) e un sistema come quello suddetto funzionerebbe anche ad aereo fermo sulla pista. Per la paura dei passeggeri, beh un aereo che precipita, magari con l'aria condizionata e il dvd che gira, non credo sia tanto più tranquillizzante di avere la concreta possibilità di salvarsi ma "all'aria aperta". I problemi invece, per ciò che ho pensato io, sarebbero: 1) i sedili vicino alle ali, come devono essere gestiti? 2) chi attiva la procedura di espulsione passeggeri? Questo lo considero un punto delicato perchè deve essere possibile attivarlo immediatamente e facilmente in caso di bisogno, ma nello stesso tempo non deve prestarsi a terroristi o buontemponi che si vogliono fare un giro in paracadute. 3) i piloti come escono? P.S. Ma non è che potremmo brevettare qualcosa, perchè le idee mi sembrano buone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Tipo così ![]() ![]() ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se si risolvesse il problema di lanciare i passeggeri, estendere la soluzione ai piloti sarebbe il minimo.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Perchè lancio orizzonatale e altezza zero non sono compatibili? Magari con qualche sistema tipo airbag?
I militari si lanciano in alto ma di pochi metri! Braccia e gambe devono essere bloccate solo se possono collidere con qualche parte fissa dell'aereo. Basterebbe progettare il modulo in modo opportuno e anche uno proteso in avanti con gli arti dovrebbe uscire illeso, magari con un particolare ordine di lancio (non contemporaneo dei vari moduli). L'altezza, sì c'avevo pensato e sarebbe un grave problema di pressione e temperatura, ma se un aereo precipita ( ![]() Per le ali basta prestare attenzione al progetto dell'aereo e risolvere il problema lì. Ad esempio nella foto postata sopra gli oblò sono tutti sopra le ali. Nella mia testa li immaginavo alla stessa altezza, ma comunque non penso sia un problema irrisolvibile. Sì sicuramente il comandante, ma forse anche qualcuno magari in coda, perchè se succedesse qualcosa in cabina... Per i costi, penso che introducendo man mano un sistema del genere i costi diminuirebbero come per qualsiasi innovazione e i passeggeri penso siano felici di pagare un po' di più ed avere un ulteriore rassicurazione. Al massimo si potrà scegliere se salire su un aereo vecchio tipo o su uno nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Possiamo discuterne per un anno.
Tanto non funziona. Andiamo per ordine. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nessun passeggero sarebbe contento di pagare qualcosa in piu'. La gente gia' adesso si ammazza andando a volare con airchittammurt perche' il biglietto costa meno. Figurati un po' se aumentassero i prezzi.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Questa la stampo e la incornicio ![]() ![]() ![]() Scusate l' OT, era troppo bella ! Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Sicuramente non è il mio campo! Con il fatto degli oblò alla stessa altezza delle ali non intendevo che le ali erano ancorate all'oblò!
Il lancio sarebbe orizzontale, per la distanza sufficiente a non essere colpiti da altre parti del veicolo. Certo per lanci inferiori a x metri (dove x è una distanza ) il paracadute sarebbe solo parzialmente efficace, ma per questi casi dovrebbero essere progettati altri sistemi (tipo airbag). I militari hanno anche altre esigenze come ad esempio il lancio immediato se si è colpiti, per questo, penso, hanno la bombola. Ma per un aereo civile non vedo l'urgenza di abbandonare il velivolo a qualsiasi altezza. La vite non so in quanti casi è successa in aerei di linea, e comunque sarebbe interessante sapere quali sono gli inicdenti più frequenti. Mi sembra che molti danni li faccia il fuoco e il fumo. Problematico invece il fatto delle accelerazioni che nella mia testa sarebbero pure laterali e anche se legati come una mummia ma il collo subirebbe uno shock notevole (anche se andrebbero calcolate le accelerazioni minime necessarie). Anche per questo i militari escono in verticale. ![]() Certo sarebbe necessario diminuire il più possibile pesi e costi, ma in fondo nuovi servizi per chi ha $, ci sono e vengono introdotti come i sedili che si distendono quasi del tutto (e lì lo spazio penso si perda) o le varie playstation-dvd-tv-intermet. Per la sicurezza ed eventuali doppi comandi dovrebbe essere pensato qualcosa di quasi totalmente sicuro, come per il lancio delle atomiche. Una idea che butto lì potrebbe essere che in caso di comando in "coda", non basta premere il "bottone rosso", ma ci vuole una conferma dalla torre di controllo, ovviamente secondo protocolli rapidi. I terroristi anche se riuscissero ad attivare il sistema, farebbero solo un favore ai passegeri: si salverebbero sicuramente tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.