Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 12:57   #1
falkon_
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
HELP!!fuoriscita inchiostro dopo ricarica!!

salve a tutti

ho combinato un disastro con la ricarica delle cartucce della mia epson cx3650...
in pratica l'inchiostro delle varie cartucce appena ricaricate è uscito e si è riversato all'interno dell'apposito contenitore nella stampante con esiti disastrosi....."fortunatamente" me ne sono accorto subito e solo (si far per dire)il cestello che contiene le varie cartucce si è impregnato..secondo voi ora cosa posso fare?ormai le cartucce sono inutilizzabili ma finchè acquisterò le altre secondo voi -rimanendo la stampante senza cartucce per qualche giorno- ci saranno danni agli uggelli?cosa posso fare per limitare i danni?e per evitare la contaminazione dovuta all'uscita dei vari inchiostri?
spero che qualcuno mi possa aiutare
grazie anticipatamente

falkon_

Ultima modifica di falkon_ : 26-08-2005 alle 12:59.
falkon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:56   #2
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
mmmh, premetto che non conosco la tua stampante, ma al max puoi vedere di smontare il smontabile e dargli una pennellata col cleaner.....e comunque se cambi le cartucce dopo poche stampe và tutto a posto....bè prima le prendi le cartucce meglio è.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:40   #3
falkon_
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
grazie per la risposta restimaxgraf

effettivamente il cleaner l'ho comprato(insieme a quel c***0 di inchiostro ), ma le cartucce mi dovrebbero arrivare per martedì..secondo te la pulizia delle varie parti della stampanti (cestello,ugelli...)conviene farla ora o nel momento in cui inserirò le cartucce nuove?
grazie in anticipo
falkon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:57   #4
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Non pulire niente ora, perchè poi secca tutto, meglio un lago che una patina secca.....

Appena ti arrivano le cartucce, con un cottonfioc pulisci tutto bene, non smontare nulla, non hai fatto niente di grave, al massimo di sbratta un pò le cartucce quando le metti e togli tutto li...

Curiosità, dove hai sbagliato nella ricarica?

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:38   #5
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Spero in bene per te, perché sotto la testina c'è un sensore che se si allaga di inchiostro è duro da pulire e ti può dare un errore generale.
A me con la R200 ne ha perso una pian piano, non me ne ero accorto finché non l'ho estratta. Ha continuato ad andare tutto bene, ma dopo un po' ha improvvisamente ceduto.
Non avendo altri motivi validi, ritengo fosse la perdita di inchiostro ad avere causato il danno.

Inoltre, dietro la testina, scorre il sensor strip, che dà l'allineamento alla testina stessa. Se ti si è sporcato di inchiostro, anche lì diventa problematico.

Ti ho fatto solo lo scenario peggiore, non ti allarmare. Poi magari funziona tutto meglio di prima

Io però sarei per tamponare. Se c'è davvero tanto inchiostro e scappa sotto, è un problema maggiore che rimuovere la patina secca (dovresti riuscirci col cleaner).

IMHO
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 20:05   #6
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Spero in bene per te, perché sotto la testina c'è un sensore che se si allaga di inchiostro è duro da pulire e ti può dare un errore generale.
A me con la R200 ne ha perso una pian piano, non me ne ero accorto finché non l'ho estratta. Ha continuato ad andare tutto bene, ma dopo un po' ha improvvisamente ceduto.
Non avendo altri motivi validi, ritengo fosse la perdita di inchiostro ad avere causato il danno.

Inoltre, dietro la testina, scorre il sensor strip, che dà l'allineamento alla testina stessa. Se ti si è sporcato di inchiostro, anche lì diventa problematico.

IMHO
Il tuo problema non è stato l'allagamento, ti assicuro che non succede niente, evidentemente il sensore di cui tu parli o passa sui tamponcini quando la testina va a riposo o non è un problema se si bagna, ti dico questo perchè spesso e volentieri in R300 allagate di inchiostro per lavare non faccio altro che rovesciarci un sacco di cleaner e asciugo tutto, Ah, sotto ci metto qualche voglio di scottex, se no mi tocca lavare pure le spugnette.... mai avuto problemi.

Ti dirò di più, uno che conosco ha pensato bene di farlo con l'alcool/ammoniaca e altri liquami, dopo non stampava più, però almeno non dava errore, faceva solo dei bei fogli bianchi....

Lo strip comunque non lo sporchi con le cartucce, io lo pulisco con uno di quei dischetti da strucco e una pinzetta di metallo lunga 20cm per elettronica, comodissima per fare ciò!

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 00:56   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Il tuo problema non è stato l'allagamento,...
Lo strip comunque non lo sporchi con le cartucce, io lo pulisco con uno di quei dischetti da strucco e una pinzetta di metallo lunga 20cm per elettronica, comodissima per fare ciò!

ciao
Probabilmente no, e in effetti il sensor strip passa un filo più in alto del fondo della testina.
Comunque è una cosa fetente, perché è fatto di moltissimi puntini neri che danno l'allineamento. Non capisco perché lo pulisci, perché credo che sia un sistema on/off: o funziona, o si impalla. Se si sporca di inchiostro, puoi piangere ma non lo togli. Se non si sporca, funziona

Sotto la testina però c'è anche un sensore della carta. Potrebbe anche essere stato quello, non so. So di certo che il magenta era finito anche sotto le lamelle inferiori del blocco che ospita la testina

Ciao!
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 12:39   #8
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
pinok, non è on/off, se funziona come le canon e penso proprio di sì dove è sporco non legge e quindi niente stampa!es. se è sporco 1 cm in mezzo ti stamperà tutta la pagina tranne una riga di 1 cm in mezzo alla pagina... per pulirlo un panno soffice e alcool o cleaner....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:31   #9
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Probabilmente no, e in effetti il sensor strip passa un filo più in alto del fondo della testina.
Comunque è una cosa fetente, perché è fatto di moltissimi puntini neri che danno l'allineamento. Non capisco perché lo pulisci, perché credo che sia un sistema on/off: o funziona, o si impalla. Se si sporca di inchiostro, puoi piangere ma non lo togli. Se non si sporca, funziona
Stampando tantissimo, si sporca con i l'evaporazione dell'ink e diventa violaceo... io lo pulisco sempre, comunque spesso inizia solo a stampare male ma stampa appena lo pulisci torna perfetta

Quote:
Sotto la testina però c'è anche un sensore della carta. Potrebbe anche essere stato quello, non so. So di certo che il magenta era finito anche sotto le lamelle inferiori del blocco che ospita la testina

Ciao!
Già fatto, ma non succede niente, spesso ci verso il cleaner per lavare tutto se si rovescia ink, mai successo di blocchi.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 20:19   #10
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
pinok, non è on/off, se funziona come le canon e penso proprio di sì dove è sporco non legge e quindi niente stampa!es. se è sporco 1 cm in mezzo ti stamperà tutta la pagina tranne una riga di 1 cm in mezzo alla pagina... per pulirlo un panno soffice e alcool o cleaner....
Per quel che ne so, se è troppo sporco non stampa, se si pulisce troppo idem, vanno via i puntini neri.
I puntini neri servono anche per dargli l'idea della distanza percorsa, non è solo per farlo stampare.
Infatti, se lo togli, la testina comincia a prendere zuccate in fondo
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 20:34   #11
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Per quel che ne so, se è troppo sporco non stampa, se si pulisce troppo idem, vanno via i puntini neri.
I puntini neri servono anche per dargli l'idea della distanza percorsa, non è solo per farlo stampare.
Infatti, se lo togli, la testina comincia a prendere zuccate in fondo
e...lo sò...lo sò....ma tirar via le righine non credo sia semplice... comunque si chiamano encoder...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 21:18   #12
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Per quel che ne so, se è troppo sporco non stampa, se si pulisce troppo idem, vanno via i puntini neri.
I puntini neri servono anche per dargli l'idea della distanza percorsa, non è solo per farlo stampare.
Infatti, se lo togli, la testina comincia a prendere zuccate in fondo
Io ne ho smontato qualcuno e l'ho lavato con alcool e non contento con acqua e pasta lavamani.... nessun danno...

Ma si troverà come ricambio se ti si rompe?
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 00:05   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Io ne ho smontato qualcuno e l'ho lavato con alcool e non contento con acqua e pasta lavamani.... nessun danno...

Ma si troverà come ricambio se ti si rompe?
Si, costa un paio di euro.
A me il centro assistenza di Genova l'ha venduto, ma uno soltanto.
Due non me li hanno voluti dare, come se avessero paura che mettessi su un centro assistenza clandestino.

Per cambiarlo, per fortuna, non serve smontare completamente la stampante.
Basta la carcassa

@restimaxgraf Al centro assistenza Epson, come encoder strip (che è il termine corretto ) non capivano. Sensor strip è sbagliato (non so come mi è uscito fuori), ma l'encoder non lo conoscevano come tale. E mi pare neanche come CR Scale (che è sul manuale di servizio della R200). Per fortuna che avevo l'esploso e con il numero 516 ci sono arrivati
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v