View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini
moonwolf
09-07-2002, 09:37
Grazie Giovanso, non importa, troverà il modo di divertirsi .... sigh! ... che magone mi è venuto .... i bei tempi ... mannaggia!:D
Djufuk, per essere collegati alle 4.18 bisogna essere turnisti di notte o fancazzisti della mattina!:D :D
Vabbè, torniamo a noi!
L'ennesima pugnalata alla schiena per noi rivenditori!:mad:
Ieri è entrato un mio amico e mi fa:"Ho visto che adesso la Telecom ti da l'ADSL senza fili, finalmente la posso mettere anch'io! Ma cosa fanno, hanno messo dei ripetitori radio in paese? Funziona bene? A quanti k riesci a viaggiare?...."
STOOOOOOOOP!....ferma tutto
Allora gli ho spiegato che l'ADSL te lo portano normalmente con il doppino, come sempre (e noi siamo ovviamente ancora scoperti). La pubblicità, come al solito ben poco chiara si riferisce all'installazione di sistema wireless che ti permette di collegare PC e notebook in ogni parte della casa senza tirare fili .... basta ... tutto quì!
Inutile dire che il mio amico se ne è andato scornato e riempiendo di "complimenti" Telecom e soci!:D
CMQ la cosa più fastidiosa è questo intromettersi da parte della Telecom nella fornitura di servizi ed apparati nei confronti dei clienti di fonia (ricordate i PC EVAI, che rottura!). Per noi rivenditori è una concorrenza sleale! Non sarebbe meglio che pensassero a far bene il loro mestiere e portino finalmente in tutta Italia la banda larga, invece di fare gli impianti wireless a quei quattro gatti che hanno l'ADSL (l'ultimo dato parla del 6% della popolazione). Inoltre, che si decidano a differenziare i contratti di fonia dalla fornitura di hardware. No! Loro mettono tutto assieme nel canone, poi se il cliente vuole mettere altri apparati gli fanno mille problemi! Ricordo bene le fatiche che ho dovuto fare con i miei clienti per non far mettere i modem Telecom ma i mei, senza nessun servizio di installazione.
Tutte le volte la stessa storia:"Non si può"..."Non le conviene" .... "Guardi che poi se non funziona sono fatti suoi" ... e via così!
SI! Sono fatti miei, voi fatevi i vostri!
Risultato, con i miei prodotti problemi zero; dove invece il cliente non è riuscito ad imporsi ed alla fine sono arrivati con i loro apparecchi e i loro supertecnici ...... vi lascio immaginare!:D
La Telecom non ha ancora capito che se già fatica a far funzionare un telefono sarebbe meglio che lasciasse perdere l'Hardware e lasciar fare il mestiere a chi è capace. Non hanno molti tecnici, e quelli preparati sono veramente pochi, per fare una cosa simile!
Cosa vogliamo fare cari signori della telefonia, con un contratto telefonico ed un comodo canone mensile di 2000€ potreste fornire modem, wireless, computer e perchè no, anche macchina per il caffè, distributore di bibite, servizio di consegna pane, televisore con satellitare, stereo con servizio MP3, abbonamento alla tue riviste preferite, una comoda utilitaria (color rosso Telecom naturalmente :D ), un buono sconto per l'abbigliamento e le scarpe che troverai nei centri "specializzati" Telecom ....... dai .... fate tutto voi ..... così rompete le palle anche agli altri e non solo a noi rivenditori di IT!
Scusate lo sfogo, ma queste cose proprio non le sopporto!
Ciao
djufuk87
09-07-2002, 13:50
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Cosa vogliamo fare cari signori della telefonia, con un contratto telefonico ed un comodo canone mensile di 2000€ potreste fornire modem, wireless, computer e perchè no, anche macchina per il caffè, distributore di bibite, servizio di consegna pane, televisore con satellitare, stereo con servizio MP3, abbonamento alla tue riviste preferite, una comoda utilitaria (color rosso Telecom naturalmente :D ), un buono sconto per l'abbigliamento e le scarpe che troverai nei centri "specializzati" Telecom ....... dai .... fate tutto voi .....
eheh...:D
aveva scambiato la rete wireless come adsl via satellite?:D
LOL!!:D
anke il distributore di bibite??!:eek:
magari rosso coca cola...:D
Cabum!!!
09-07-2002, 15:44
Credo che se si va a scavare in qualche scartoffia antitrust (?) c'è qualcosa che incastrerebbe Telecom perchè a pensarci è totalmente sleale il suo comportamento nei nostri confronti.
Io faccio impianti di rete da sempre e ogni volta che vedo come passano le tracce gli operai telecom mi viene da sboccare!!! Non conoscono una canalina in pvc! Tutto è fissato ai muri con la pistola sparachiodi! Come i tappezzieri (con tutto rispetto). E' assurdo! E la cosa peggiore è che poi gli stessi calzolai vengono a casa e posano i loro sporchi calli sulle nostre dolci tastiere e di nuovo giù con lo sbocco appena cominci a vedere come si incasinano con il tcp/ip e le connessioni!!! Infatti ora hanno fatto per Alice il cd autoinstallante che è a prova di tecnico telecom, quindi... cari amici non chiedete l'intervento del tecnico tanto se ce la fanno loro ce la fate pure voi! Dio mio...
E poi non parliamo dei modem in dotazione!!! La famosa "manta" di alcatel faceva piantare win98 in una maniera unica!!! Ora io ho in prova un webpower (non conoscevo e voi?) che qualche beffa me l'ha fatta e poi non so, ma non mi sembra tanto performante! Io al negozio offro infostrada senza modem perchè quello lo vendo io a 130€ circa.
I PC EVAI sono i più brutti mostri che abbia mai visto! Assurdi!!! Per resettare il bios ad uno di loro dovetti smontare 3/4 di PC!!!! "Ma non l'ho pagato nulla" dicono i clienti, "E SI VEDE!!!!" rispondo io!
Scappo che è tardi!!!
BYE!!!!!!!
djufuk87
09-07-2002, 16:12
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]Credo che se si va a scavare in qualche scartoffia antitrust (?)
E poi non parliamo dei modem in dotazione!!! La famosa "manta" di alcatel faceva piantare win98 in una maniera unica!!!
a me funziona perfettamente, è una bombaaaa!!:cool:
cmq mettere l'adsl è a prova di cretino, il tecnico ke viene a casa vostra dopo 5 minuti avrà fatto tutto, e mi sa ke dovrete sborsare pure degli €€€...:rolleyes:
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]Inutile kuotare il post.. okkupo spazio inutile =P .. cmq sto kuotando il tuo primo post =DDD
:D
Ao ciccio rikordati ke kui sei (anke kon me) in terronia dove la gente e il progresso non vanno molto d'akkordo..
Io ti konsigliere di approfittare invece dell'ignoranza della gran parte della gente mentre se trovi kualkuno interessato te lo fai amiko .. kosi metti da parte un bel gruzzoletto e magari ingrandisci il tuo negozio ke penso vendera' di piu' solo per avere un'insegna piu' grande o per esser komparso in TV...
:rolleyes: :(
djufuk87
09-07-2002, 16:18
Originariamente inviato da Solko
[B]
Ao ciccio rikordati ke kui sei (anke kon me) in terronia dove la gente e il progresso non vanno molto d'akkordo..
eheh...:D
cmq solko, hai la signature irregolare mi sa...:D
i moderatori sono sempre in agguato!:p
Originariamente inviato da moonwolf
La maggior parte dei miei clienti porta a far riparare normali Pentium (133, 166) con 32 MB di sim e svga da 1 o 2 mb e hd da 1gb dicendo che lamentano problemi con W98 (e vorrei vedere:rolleyes: ), a navigare in internet (qualcuno aveva ancora modem a 14,4K, incredibile), e, udite udite, non riescono a giocare con Colin Mcrae 2 o Fifa2001 o Medal of honor ecc. ecc.
ROOOOOOOOOOOOOOTFLLLLLLLLLLLL !!!!!!!!
Ke razza di AmeBe !
:D :D
L'ultimo cliente, con una configurazione come quella precedentemente citata, voleva fare acquisizione e montaggio video, cosa che attualmente sta facendo con un bel PC nuovo di zecca che gli ho fornito con una configurazione corretta, ed è contentissimo.
Wow komplimenti... Si trovassero mai da kueste parti fornitori onesti !!!
:mad: :mad:
Uhm mi sa ke non mi sono letto le regole !!
Ora vado a vederle =P
;) :rolleyes: :D
Ehm sinceramente non le trovo O.o
djufuk87
09-07-2002, 16:25
Originariamente inviato da Solko
[B]Ehm sinceramente non le trovo O.o
tieni:
- Signature -
E' possibile inserire, all'interno di ogni messaggio, una signature, cioè una firma personale che caratterizza i propri messaggi. Le regole seguenti governano l'utilizzo della signature nei propri messaggi
1) la signature, se testuale, può essere alta un massimo di 3 righe, quando il forum viene visualizzato alla risoluzione di 800x600.
2) E' ammesso l'utilizzo di un'immagine nella signature, ferma restando la dimensione massima di 100x50 pixel e 4K di "peso"; alla signature si possono abbinare scritte testuali che però non eccedano l'altezza complessiva dell'immagine inserita.
3) non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering; è possibile linkare il proprio sito personale o una pagina di riferimento, anche se si consiglia di utilizzare l'apposita voce del profilo personale.
4) è possibile inserire smiles all'interno della propria signature, in numero massimo di 3. L'uso di smiles esclude quello dell'immagine, e viceversa.
5) è possibile utilizzare l'indicatore di stato di ICQ; quest'ultimo è considerato al pari di un'immagine, quindi non può essere abbinato ad un'immagine e deve avere le medesime dimensioni massime di quest'ultima.
6) è vietato, all'interno della signature, qualsiasi sistema di referring link, sia nella forma di immagine che nella forma di testo
7) è vietato inserire nella signature, come nel profilo personale del forum, link ad attività aventi natura commerciale, nonché a siti che per contenuti abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...). Qualora si voglia inserire un sito avente natura commerciale nel proprio profilo personale, questo è ammesso a patto che si tratti di un solo sito.
8) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali
Se la signature utilizzata da un utente non rispecchierà questi requisiti i moderatori interverranno chiedendo la modifica del contenuto; qualora la signature non dovesse essere modificata verrà disabilitata da pannello di controllo.
La signature può essere inserita in ogni messaggio che si vuole; è preferibile, tuttavia, inserirla in una discussione solo al primo reply, così da non appesantire eccessivamente la discussione e facilitarne la lettura.
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
anke io l'estate scorsa sono venuto in vacanza nel sud italia, e sono rimasto stupito dal disuso dei computer!!!:eek:
Ho parlato con un po' di ragazzi, e loro mi hanno detto ke nn gliene frega niente dei pc, e quando i loro prof a scuola li portano nel laboratorio di informatica loro nn vogliono andare, preferiscono andare a giocare a calcio!!:eek:
poi mi vengono a dire ke sono un pazzo (io?:D ) a spendere soldi x un pc ckè è una cosa inutile!!!:eek:
1 ragazzo su 15 ha il computer, e l'unico ke ce l'ha manco lo sa usare!!!:eek:
come siamo ridotti...:rolleyes:
Invece alcuni ragazzi (1 su 80000) a cui piacciono i computer stanno ancora con dei k6 400mhz e secondo me soffrono un casino...:o
secondo me tu lotti contro i mulini a vento, nn vendi un athlon xp manco se lo sconti del 80%...
tieni un po' di pc buoni x la gente seria (se ce ne!) e x il resto inizia a vendere skifezze, tanto è quello ke vogliono, e nn c'è modo di fargli cambiare idea!:rolleyes:
Mbuahhuahuauha
PURISSIMA E TRISTISSIMA VERITA' !!
Ekko io sono uno tra kuelli ke non lo sa usare benissimo
(perke' me kagano il kazzo i miei genitori ke dikono sia inutile -________- )
Ke nervi, da noi c'erano dei bellissimi laboratori di Inglese kon una ventina di postazioni kon kuffie e kassette:
- Kassette rubate
- Tutte le kuffie rotte
- Tutti i monitor skritti kon vari disegni di kaxi e roba varia
Stessa kosa laboratorio d'informatika !!!
Pc kon buone prestazioni rispetto alle attuali, appena akkuistati (un 25 PC) , ADSL a banda larga... nulla... mai visti perke' i professori non li sanno usare e inoltre uno sta la e no nli fa usare a nessun professore perke' ritiene di essere esperto kuando e' un idiota messo in piedi dal bastone ke si ritrova nel kulo !
Inoltre il motivo puo' esser spiegato benissimo dalle situazioni verifikate antecedentemente ko i 20 "vekki" 400 Mhz ke avevamo prima:
- Siti porno e programmi del kazz da varie parti kon 400 kollegamenti sul desktop
- 50L. nei vari lettori (CD e Floppy)
- Mouse rotti
- Tastiere NERE non vi diko ke kosa stava dentro
- altro...
Inoltre essendo un geometra avremmo dovuto utilizzare tutti il PC per farci AutoCAD ma nulla mai visti mai imparato una sega !!
KE SKIFO !
Komunkue purtroppo gente realmente interessata ad usare il PC esiste ma poka e spesso non e' disposta a smanettarci piu' di tanto ne spendere soldi (e ci kredo kon il reddito ke sta al sud.. sara' ke la vita kosta meno, ma roba importata o kon valori unici ovunkue kosta un botto !)!!
Alla grande maggioranza interessa un pc ke skiacci un bottone e va tutto bene oppure la PX
djufuk87
09-07-2002, 17:01
Originariamente inviato da Solko
[B]
Mbuahhuahuauha
PURISSIMA E TRISTISSIMA VERITA' !!
Ekko io sono uno tra kuelli ke non lo sa usare benissimo
(perke' me kagano il kazzo i miei genitori ke dikono sia inutile -________- )
Kazzo da noi c'erano dei bellissimi laboratori di Inglese kon una ventina di postazioni kon kuffie e kassette:
- Kassette rubate
- Tutte le kuffie rotte
- Tutti i monitor skritti kon vari disegni di kaxi e roba varia
Stessa kosa laboratorio d'informatika !!!
Pc kon buone prestazioni rispetto alle attuali, appena akkuistati (un 25 PC) , ADSL a banda larga... nulla... mai visti perke' i professori non li sanno usare e inoltre uno sta la e no nli fa usare a nessun professore perke' ritiene di essere esperto kuando e' un idiota messo in piedi dal bastone ke si ritrova nel kulo !
Inoltre il motivo puo' esser spiegato benissimo dalle situazioni verifikate antecedentemente ko i 20 "vekki" 400 Mhz ke avevamo prima:
- Siti porno e programmi del kazz da varie parti kon 400 kollegamenti sul desktop
- 50L. nei vari lettori (CD e Floppy)
- Mouse rotti
- Tastiere NERE non vi diko ke kosa stava dentro
- altro...
Inoltre essendo un geometra avremmo dovuto utilizzare tutti il PC per farci AutoCAD ma nulla mai visti mai imparato una sega !!
KE SKIFO !
Komunkue purtroppo gente realmente interessata ad usare il PC esiste ma poka e spesso non e' disposta a smanettarci piu' di tanto ne spendere soldi (e ci kredo kon il reddito ke sta al sud.. sara' ke la vita kosta meno, ma roba importata o kon valori unici ovunkue kosta un botto !)!!
Alla grande maggioranza interessa un pc ke skiacci un bottone e va tutto bene oppure la PX
eheh.. lo so..
al sud nn gliene frega a nessuno dei PC...
basta ke vada loro lo lasciano lì...:rolleyes:
poi spendere soldi x i PC... vai al sud ti scambiano x un pazzo!!!:D
moonwolf
09-07-2002, 17:07
Ho visto che sei nuovo e stai facendo passare tutti i vecchi post. Non ti preoccupare che di cose incredibili ne leggerai parecchie e darai a noi la possibilià di ricordarle.
Solo una cosa ti voglio dire, con estrema gentilezza e cortesia ....
non esagerare con il linguaggio scurrile, una parolaccia ogni tanto ci può scappare, possibilmente criptata (tipo C@@@O, o come dici tu K@@@O), MA NON ECCEDERE.
Nessuno vuole censurare, ma ci sono regole sia nel forum che nel buon vivere da rispettare, in modo da non offendere i partecipanti al 3D ed inguaiare e gestori del medesimo!
Spero di essere stato chiaro .... per il resto .... ogni opinione in più è sempre bene accetta ....... buon divertimento!;)
djufuk87
09-07-2002, 17:12
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Ho visto che sei nuovo e stai facendo passare tutti i vecchi post. Non ti preoccupare che di cose incredibili ne leggerai parecchie e darai a noi la possibilià di ricordarle.
Solo una cosa ti voglio dire, con estrema gentilezza e cortesia ....
non esagerare con il linguaggio scurrile, una parolaccia ogni tanto ci può scappare, possibilmente criptata (tipo C@@@O, o come dici tu K@@@O), MA NON ECCEDERE.
Nessuno vuole censurare, ma ci sono regole sia nel forum che nel buon vivere da rispettare, in modo da non offendere i partecipanti al 3D ed inguaiare e gestori del medesimo!
Spero di essere stato chiaro .... per il resto .... ogni opinione in più è sempre bene accetta ....... buon divertimento!;)
è vero... cerca di censurare.. x esempio , m€rd@...:D
se vai su forum.hwupgrade.it c'è il regolamento...;)
Originariamente inviato da Cabum!!!
Sapete qual'è il mio sogno? Poter diventare quel piccolo negozietto dove quella manciata di appassionati del mio paese ha la possibilità di ritrovarsi come in un circolo privato e sapere che se qualcuno inventa qualcosa, da me la può trovare!
EKKOMIIIIIII
Di dove sei =??
Io Trani !!!
Se mi dite che anche al nord è lo stesso, escludo l'idea di migrare! Avere a che fare con scapocchioni sia qui che lì, rimango qui che almeno c'ho il mare! :-)))
Essi se non fosse ke da loro almeno tirano kualke trovata o lan party senza farci 400 Km di treno !!!
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]... il giorno in cui nel mio negozio entrerà una tipa a chiedermi i prezzi di qualche componente da "competizione" convinta di ciò che vuole... una come noi, in pratica... bene, DICHIARO FESTA NAZIONALE! E QUEL GIORNO ME LO SEGNO ROSSO AL CALENDARIO E TUTTI GLI ANNI COMMEMORERO'!!! :) :) :)
Ma le tipe? Poi vogliono la parità... :(
E' possibile che per trovare qualche femmina con le palle mi tocca giocare ghost recon sui server canadesi o inglesi? Ca@@o ragazzi, ce ne sono certe che di noi ne vogliono cento! Ma secondo me sono solo un sogno per l'italia! :(
Mia sorella !!
Ce manka poko ke me ruba il lavoro -___-
:D ;)
moonwolf
09-07-2002, 18:34
Ebbene si!
Mi sono accorto che oggi questo 3D compie il suo primo mese di vita, con circa 4300 visite e oltre 500 post.
Non male, circa 17 post e 140 visite al giorno!
Lo so, lo so ..... non è una gara .... però fa piacere vedere come tanta gente si interessi alla questione trattata.:D
CMQ, visto che il 3D è di Cabum, spetta a lui pagare da bere a tutti!:D Mi sembra che abbia già ordinato un'autobotte di birra per fare il giro d'Italia pagandola con i proventi degli ultimi super PC venduti dalle sue parti!
Ciauz:D
Originariamente inviato da moonwolf
[B]non esagerare con il linguaggio scurrile, una parolaccia ogni tanto ci può scappare, possibilmente criptata (tipo C@@@O, o come dici tu K@@@O), MA NON ECCEDERE.
già, altrimenti.....
http://albiobnet.interfree.it/forum/lucchetto.jpg
Ok kapo !
ROGER THAT !
Editato tutto =)
:D ;)
Cmq si si sto leggendo tutto .. datemi il tmp =P
anke se d'estate si esce sempre e ki lo trova piu' =)
:rolleyes: :D
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
toglimi una curiosita': mica spendi un sacco di €€€ x mettre windows originale sui pc!?:D
se si lamentano del prezzo mi immagino ke nn spendono 300€ x windows originale!:D
linux?:p
Tu sei pazzoooooooo !!
Kuelli non kapiskono una mazza !!
Tu alza il prezzo, mettijene uno warez o magari su cd masterizzato fatto a losko o peggio !!
E poi digli
"Eh ma kuesti 300€ sono per i vari programmi ORIGINALI, ke kostano molto, ma vi ho fatto komunkue uno skonto perke' ne prendo a blokki"
KON KUESTA FRASE SIETE A POSTO !!!
Ci kaskano tutti kome degli allokki !!!
Ovviamente se il kliente e' cmq un po sveglio o kaga**lle non ve konviene ma kuando non e' kosi APPROFITTATENE !!
Sono soldoni !!
:D :rolleyes: ;) :D
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]D'altro canto però c'è da dire che il boigottaggio a Microzozz fatto da moonwolf non è per nulla sbagliato! Il software costa tantissimo come la musica e tutto il resto che passa sotto la SIAE. Come si acquista l'hardware così si dovrebbe acquistare il software, è giusto, ma ASUS, Intel, AMD ogni tanto fanno offerte e i loro vecchi prodotti costano meno con l'uscita dei nuovi, però Microsoft mi mette nei listini Windows 98 SE allo stesso prezzo del ME e dell'XP.... prezzi esorbitanti su tutti i suoi prodotti!!!
Mbaahuahuua
io direi piu' ke altro ce ne fosse uno ke funzioni bene e ke valga kuel ke kosta !!!!!! :rolleyes: :D
Cmq dipende da dove vai :D :D
Stanno i bakukki ke ci kaskano !!
:D ;)
Originariamente inviato da moonwolf
Pian piano stiamo affrontando i vari problemi dei rivenditori. Adesso ve ne sparo lì un'altro su cui riflettere.
Tre storielle .....
Un medico mi porta un PC a riparare perchè fa fatica ad usarlo per il suo lavoro ......... un 486 con win 3.11 :confused: .... gli consiglio di cambiarlo e lui dice che un PC così per lui dovrebbe essere sufficiente, basta sistemarlo che magari riesce ad usarlo anche con il suo cellu gprs da una milionata (di lire) e passa :mad: ............azz!!
Looooooooool te pensa ke ci sono amministratori kon un PC del genere... non kommento..
Gente kon 4 cellulari e no nsa kome mandare messaggi...
[B]Un cliente mi compra uno scanner e mi chiede se posso installarglielo a casa (ovviamente:rolleyes: ). Vado e mi trovo un Pentium 200 w95 64mb ram cirrus4mb ecc.. Con fatica e sudore riesco a far andare in modo decente lo scanner ma gli consiglio di cambiare PC o almeno aggiungere ram. Niente da fare,mi rispondono, sono soldi buttati. Andiamo in salotto per darmi la mia manciatina di euro e mi trovo davanti un gigantesco monitor al plasma con sistema acustico 6+1 nuovo di zecca:mad: .... azz!!
ROOOOOOOOOTFL
Kapitato anke kuesto !!
:D
[B]Inutilmente da parecchi mesi sto cercando di convincere un mio cliente (che vende auto) a cambiare il suo PII 266 con MB tutta integrata che fa cagare e monitor 14" che spara siluri fotonici come l'Enterprise. Niente da fare, i mille euro per un buon PC con 17" sono troppi. Nel frattempo gli chiedo per un'auto usata intorno ai 10.000 € e lui me le propone tutte da 15.000 perchè dice che con quel qualcosina in più ho auto molto più belle. Ma, cavolo, 1000 euro per un PC sono troppi e 5000 in più per l'auto sono invece noccioline:mad: ..... azz!!
Bhe guarda ke e' logiko se loro pensano kosi e' perke' la loro mentalita' si basa sul fregare gli altri ed essere piu' furbo.. invece sono i piu' idioti ke pena :D :D
Ke falsita' umana :D :D
[B]Eccovelo il problema, il PC per la stragrande maggioranza delle persone non dispone del fascino necessario, non è una moda, non è uno status symbol e quindi non merita di essere acquistato, o cambiato con un modello nuovo o preso per far bella mostra di sè. O si cambia strada o resteremo sempre venditori di banane anzichè di futuro.
Ciauz
Vero vero.. ma sinceramente preferisko kosi per me kliente !!
Se diventa una moda skifosa sai kome salgono i prezzi !!
Maggiore domanda = Aumento prezzi !!!
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
monitor 14" che spara siluri fotonici come l'Enterprise.
Eh guarda non ne parliamo ke i miei sono state i primi ad essere fregati !!!
(ne ho uno a kasa di kuelli !!)
Ma io facevo la prima media kax dovevo kapire !!
:(
Mi sa ke parlo da solo '°_O;
:o :(
moonwolf
09-07-2002, 23:36
Originariamente inviato da Solko
[B]
......
Vero vero.. ma sinceramente preferisko kosi per me kliente !!
Se diventa una moda skifosa sai kome salgono i prezzi !!
Maggiore domanda = Aumento prezzi !!!
Scusa Solko ... te lo posso dire .. con garbo ... SEI UN'ANIMALE!:D :D :D
Per curiosità, quanti anni hai?
Cmq ho quotato un tuo pezzo perchè contiene un'errore di fondo, infatti
maggiore domanda = diminuzione prezzi
altrimenti come ti spieghi che in Germania dove c'è il maggior consumo di questi prodotti i prezzi sono molto più bassi che da noi!:p
Te lo spiego:
maggiore domanda=maggiori vendite=maggior potere d'acquisto(dei distributori)=minori prezzi
Il tuo teorema funziona solo quando ad una maggiore domanda corrisponde una carenza di prodotto, ergo aumentano i prezzi. Questo nel nostro settore succede raramente.
Ciao
P.S. x djufuk
eh ehe ehe ... hai trovato uno che ti batte!:D
Originariamente inviato da Solko
[B]Mi s ake parlo da solo ('°_O;) :o :(
20 dei tuoi 23 totali messaggi gli hai scritti in questa discussione nelle arco delle precedenti tre ore...... :rolleyes: :D
moonwolf
09-07-2002, 23:43
Originariamente inviato da AlbioB
[B]
20 dei tuoi 23 totali messaggi gli hai scritti in questa discussione nelle arco delle precedenti tre ore...... :rolleyes: :D
... mentre tu eri impegnato a "tacchinare" elenina!:D :D
Originariamente inviato da moonwolf
[B]P.S. x djufuk
eh ehe ehe ... hai trovato uno che ti batte!:D
gli è già avanti con la media di post al giorno, e se fai conto che jonathan fra 49 ore parte verso il mare direi che Solko l'ha già battuto :cool: :cool: :D :p
Originariamente inviato da moonwolf
[B]... mentre tu eri impegnato a "tacchinare" elenina!:D :D
ti sbagli, ero a sentire "Heaven Is A Place On Earth" e "Hells Bells" (un po' di differenza eh? :p :D) e a vedere i goal di Maradona che ho scaricato da KaZaA :o
e poi se il mio ti sembra tacchinaggio allora guarda cosa gli tocca subire a Donia: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=280590 :o
e poi 14 contro 25... non ho speranze! :o
ops ho rivelato la mia identità segreta :D
moonwolf
10-07-2002, 00:26
Originariamente inviato da AlbioB
[B]
ti sbagli, ero a sentire "Heaven Is A Place On Earth" e "Hells Bells" (un po' di differenza eh? :p :D) e a vedere i goal di Maradona che ho scaricato da KaZaA :o
e poi se il mio ti sembra tacchinaggio allora guarda cosa gli tocca subire a Donia: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=280590 :o
e poi 14 contro 25... non ho speranze! :o
ops ho rivelato la mia identità segreta :D
.....non mentire :D
cmq io sono quasi all'opposto 25 contro 34!:(
Ho visto le foto di Donia .... adesso capisco perchè non riescono a parlare di browser :D .
Fine OT
Scusa Solko ... te lo posso dire .. con garbo ... SEI UN'ANIMALE!:D :D :D
Per curiosità, quanti anni hai?
IHIHIHI =P
18 :)
E mi sono diplomato kon un bel 60 e un kalcio in k**o =D
(anzi non so di preciso ma ki se ne frega non ho manko mai visto i kuadri.. perke' passiamo sikuro)
Cmq ho quotato un tuo pezzo perchè contiene un'errore di fondo, infatti
maggiore domanda = diminuzione prezzi
altrimenti come ti spieghi che in Germania dove c'è il maggior consumo di questi prodotti i prezzi sono molto più bassi che da noi!:p
Appunto.. in Germania =D
:rolleyes: :D
Originariamente inviato da AlbioB
[B]gli è già avanti con la media di post al giorno, e se fai conto che jonathan fra 49 ore parte verso il mare direi che Solko l'ha già battuto :cool: :cool: :D :p
Eh ??
Di ke si parla ?_?
:confused:
Asdsdasssd
Cmq figo il forum, soprattutto la sezione Modding :D .. uhm pensare ke il link lo avevo da un kasino di tmp O.o
:rolleyes: :D
Originariamente inviato da Solko
[B]Eh ??
Di ke si parla ?_?
:confused:
Asdsdasssd
Cmq figo il forum, soprattutto la sezione Modding :D .. uhm pensare ke il link lo avevo da un kasino di tmp O.o
:rolleyes: :D
jonathan = djufuk87, per chi non lo sapesse :rolleyes:
alberto = albiob :cool:
moonwolf
10-07-2002, 00:48
Originariamente inviato da Solko
[B]
Eh ??
Di ke si parla ?_?
:confused:
Asdsdasssd
Cmq figo il forum, soprattutto la sezione Modding :D .. uhm pensare ke il link lo avevo da un kasino di tmp O.o
:rolleyes: :D
:D .... non fare il furbo e quando quoti non tagliare le parti scomode .... :D :D
Cmq si parlava del nostro caro djufuk87 che posta come un folle ma tra due giorni va in ferie ... tu con il ritmo che hai puoi battere il suo numero di post!;)
Ciauz
Cabum!!!
10-07-2002, 09:30
Signori,
siamo in prima pagina da un mese tondo tondo!!! Credo una bella soddisfazione, no? Almeno, per me lo è... non pensavo che una mia paranoia fosse tanto sentita anche nel resto d'italia. Mal comune... ehehhe... no, scherzo. Per essere la mia prima discussione non dedita a risolvere problemi tecnici, credo sia niente male! :D Vi ringrazio tutti di cuore per tutte le parole spese! Grazie! (a Moonwolf poi devo staccare l'assegno promesso perchè dicesse sempre che è dalla mia parte! :) ).
Per il nuovo arrivato Solko... ossessionato dalle k...
anche io, quando ho aperto questo 3d, sparavo contro la mia regione accusandola di tutto il marcio che esiste. Però poi i miei amici di tutta Italia mi hanno fatto capire che purtroppo le teste di TaSSo esistono ovunque e che non ho scelto il luogo più duro da sopportare, bensì il mestiere!
Non accetterò mai il tuo consiglio perchè come ho già detto in precedenza, io sono un tecnico (con l'aggravante della passione per quello che faccio) e pertanto non riesco a pensare da vecchio volpone. Io quando consiglio qualcosa ad un cliente e poi mi accorgo che ho fatto una ca@@ata mi vengono gli scrupoli (chiedete a moonwolf), figuriamoci se poi dovessi fottere qualcuno premeditatamente... non ci riesco. E' vero, forse non girerò mai con il Porche, però fa nulla... mi accontento di vivere bene e di avere la coscienza a posto. E non me ne frega nulla che tutti gli altri fottono! Mi piace troppo sparlare dei miei avversari ladroni e preferisco distinguermi da loro per l'onestà anzicchè per il macchinone. Io voglio solo una cosa: che la gente apprezzi la mia professionalità. Ti assicuro che non c'è niente di più gratificante di quando entri in un ufficio bloccato da un virus e tutti (titolare e dipendenti) ti guardano con quegli occhioni come a volerti dire:"sei il nostro salvatore, siamo nelle tue mani" e poi quando hai meso tutto a posto ti dicono:"ma come hai fatto?! ... come avremmo fatto non lo so!"... e ti pagano contenti! Anzicchè quei musoni che vengono nel negozio e ti buttano i soldi sul bancone come se ti stessero facendo quale favore, quasi come elemosina... un uomo non si ripaga solo col denaro, ricordatelo.
Ciao!!!
Ma skusa non facevi il negoziante ??
(ehm nn ho letto tutti i reply sai kom'e' ^^;)
Ghueeeee
Zono felice ke tu la pensi kosi, ma dove hai il negozio skusa ??
La prossima volta vengo da te !!!
:D
Cmq sono kontro spese in kazzate tipo Porche o cellulare ultimo modello...
Io lo dicevo piu' ke altro per poter poi reinvestire i soldi ingrandendo il negozio oppure facendo un internet point.. o kualkosa di originale (ke non sia Joy Center.. -_- )!
A proposito ma kua nel Sud non esistono ??
(kome le fumetterie ;____; )
Lol io ogni volta ke vado a Roma passo dall'Osrhingal perke' mi viene da piangere al pensare ke non ce ne sono di lokali kome kuelli!
Eppure nel mio paese di ragazzi interessati ce ne sono.. mha..
Vabbhe ma kua di roba interessante nulla !!
Gente ke gioki ad D&D !
Live GdR !
Gente ke askolta metal al di fuori di Marylin Manson...
Lan Party
Koncerti decenti...
Nulla...
So ke anke sopra se si va fuori dalle grandi citta o si sposta in zone piu' isolate non si trova nulla pero' ke tristezza !
moonwolf
10-07-2002, 10:45
Cabum (e soci) andate a dare un'occhiata a questo 3D!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3130956#post3130956
Secondo me queste sono alcune delle cose che complicano tremendamente il nostro mestiere.
x Solko
"So ke anke sopra se si va fuori dalle grandi citta o si sposta in zone piu' isolate non si trova nulla pero' ke tristezza !"
Se per sopra intendi il nord Italia non è proprio così. Diciamo che durante i miei viaggi ho potuto constatare come la differenza maggiore tra nord e sud sta proprio nella provincia, molto più vivace da noi (cmq non abbastanza a livello IT) che da voi. Di questo passo la pianura padana sarà a breve un'unico grande centro urbano completamente asfaltato e cementificato!
Spero che per allora ci sarà la banda larga anche da me!:mad:
Cmq, per quanto riguarda internet point, cybercafè o cose simili, la carenza è un male italiano dovuto a molti fattori.
Anch'io ci avevo pensato e ci sto pensando (da oltre 10 anni), ma alla fine il rapporto investimento/ritorno d'utile è troppo rischioso. In Italia, chi è interessato ha un PC a casa, chi non è interessato ti snobba. Devi cmq appoggiarti ad uno che ha esperienza nell' "entertaiment" se non vuoi fallire in un mese, ed è dificile che ti dia retta visto che guadagnano molto di più con tre macchinette mangiasoldi che con PC ed Internet (e con tutti i casini che ne conseguono).
Ciauz
Si ma il problema principale e' ki vuole giokare in LAN ..
Kuando potevamo io ho giokato kon i miei amici all'ufficio di un nostro gentilissimo amiko !!
Pero' il problema era stare a levare tutte le kagate dei dipendenti e mettere e levare i gioki.. e poi non erano buoni per giokarci sopra !!!
Piu' i kasini kon la lan !!!
Pero' se si vuole cerkare un lokale dove giokare in lan nulla...
djufuk87
10-07-2002, 15:21
Originariamente inviato da moonwolf
[B] Di questo passo la pianura padana sarà a breve un'unico grande centro urbano completamente asfaltato e cementificato!
Spero che per allora ci sarà la banda larga anche da me!:mad:
speriamo di no!:(
ma la banda larga è il tuo sogno + grande?:D
djufuk87
10-07-2002, 15:23
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
speriamo di no!:(
ma la banda larga è il tuo sogno + grande?:D
solo questo?:eek:
avevo scritto la risposta + lunga della mia vita!!!:eek: :( :mad:
quando scrivo risposte lunghe e decenti il forum me le cancella da solo.... mi sa ke mi dveo rassegnare..:mad: :( :(
Originariamente inviato da djufuk87
[B]ma la banda larga è il tuo sogno + grande?:D
non so se è il suo, ma il mio è di sicuro :cool:
(ma si capisce qualcosa nella frase che ho appena scritto :confused: :D :eek: :rolleyes: )
djufuk87
10-07-2002, 20:03
Originariamente inviato da AlbioB
[B]
non so se è il suo, ma il mio è di sicuro :cool:
(ma si capisce qualcosa nella frase che ho appena scritto :confused: :D :eek: :rolleyes: )
tieniti l'ISDN 64 e spetta l'adsl con pazienza...:D :D
intanto io scarico!!!:cool: :p
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
tieniti l'ISDN 64 e spetta l'adsl con pazienza...:D :D
intanto io scarico!!!:cool: :p
:D :( :mad:
Uhm.. ke figo.. io intanto mi gaso di un bel giokino, detto Warcraft3 (italiano), skarikato giusto stamane =P
Ihihihi
:D :p
djufuk87
10-07-2002, 22:20
Originariamente inviato da Solko
[B]Uhm.. ke figo.. io intanto mi gaso di un bel giokino, detto Warcraft3 (italiano), skarikato giusto stamane =P
Ihihihi
:D :p
bello?:)
io mi sono scaricato serious sam2 e soul reaver 2... 2 gioki spettacolo!!!:D :cool:
Moonwolf, il 30 luglio è buono x acquistà il piccì?:)
Si si per ora mi garba parekkio anke se non trovo korrette un paio di kose kome :
- Visuale un po troppo limitata...
- Doppiaggio di alkuni mostri tipo Troll (e altri..) fatti kon voci umane senza nenke modifikarle...
- Grafika un po troppo semplice =P
:D
Originariamente inviato da Solko
[B]Uhm.. ke figo.. io intanto mi gaso di un bel giokino, detto Warcraft3 (italiano), skarikato giusto stamane =P
Ihihihi
:D :p
Non volete far chiudere questo bel topic vero?
ALLORA DATEVI UNA MODERATA! :o
http://albiobnet.interfree.it/forum/lucchetto.jpg
:rolleyes:
djufuk87
10-07-2002, 23:38
Originariamente inviato da danige
[B]
Non volete far chiudere questo bel topic vero?
ALLORA DATEVI UNA MODERATA! :o
eheh.. sono d'accordo...:)
Cabum!!!
10-07-2002, 23:50
Originariamente inviato da danige
[B]
Non volete far chiudere questo bel topic vero?
ALLORA DATEVI UNA MODERATA! :o
MI ASSOCIO....
djufuk87
11-07-2002, 00:19
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
MI ASSOCIO....
eheh..
oggi sono andato a sitemà il pc a un ragazzo.. un P3450 con 64Mb di ram e voodo3...:rolleyes:
sperava di farci girare gli ultimi gioki usciti...:rolleyes:
si.. unreal tournament 2003 a 1fps...:p :p
moonwolf
11-07-2002, 00:22
Originariamente inviato da danige
[B]
Non volete far chiudere questo bel topic vero?
ALLORA DATEVI UNA MODERATA! :o
Danige, ti devo ringraziare la seconda volta stasera!:D
Ma come? Non ci si può allontanare un'attimo per lavoro (e stasera per discussioni che penso tutti saprete;) ) che combinate tutto sto' casino!:D
Cmq, ho un'altro motivo di riflessione da postare ...... ma non stasera, facciamo domani. Adesso sono un po' stanco (miiiiiiiiiiii, anche un po' inca@@ato).;)
Ciauz
moonwolf
11-07-2002, 00:29
... grazie a tutti per l'appoggio datomi nell'altro 3D.:)
Una sola curiosità x Albiob: cosa avevi scritto nel post vuoto?:D
Fine OT
djufuk87
11-07-2002, 00:30
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
anche un po' inca@@ato).;)
ke è successo?:)
djufuk87
11-07-2002, 00:35
Originariamente inviato da moonwolf
[B]... grazie a tutti per l'appoggio datomi nell'altro 3D.:)
Una sola curiosità x Albiob: cosa avevi scritto nel post vuoto?:D
Fine OT
eheh..:)
sono curioso anke io!!! ora glielo kiedo in diretta!!!
ha detto bho!!!:D :rolleyes:
Originariamente inviato da moonwolf
[B]x Albiob: cosa avevi scritto nel post vuoto?:D
avevo scritto all'incirca che ciò che ha detto quell'utente riguardo te non mi sembrava giusto e che poteva contare su una risposta di moonwolf "appropriata" a ciò che aveva detto
non mi sbagliavo :D
moonwolf
12-07-2002, 00:14
Bene bene, la diatriba con il nostro nuovo amico billis è terminata e mi auguro che verrà ad apportare il suo contributo a questo 3D.
Adesso riportiamolo nei binari giusti.
Stasera facevo una riflessione sulla vicenda Palladium.
Niente discorsi soliti che ci sono già in altri due 3D, ma un pensiero nuovo si è insinuato nel mio cervello (bacato:D ).
Come già si teme la fine per i sistemi operativi ed i software vari non autorizzati (leggi non Microsoft), possiamo temere anche la fine di PC non autorizzati?
Mi spiego meglio!
E se un domani quelli della combriccola mi vengono a dire che per assemblare i PC con componenti autorizzati bisogna essere, diciamo così, certificati! E supponiamo che questa certificazione costi una follia in modo che possano permettersela solo i grossi produttori! Ovviamente la "certificazione" varrebbe anche per le riparazioni.
Risultato: fine per tutti i piccoli assemblatori (come me) ed i molti fai da te che popolano tra l'altro anche questo forum.
Vuoi un PC? Vai dall'azienda autorizzata ( e paga!).
Vuoi fare un'upgrade? Vai dall'azienda autorizzata ( e paga!).
Devi fare una riparazione? Vai dall'azienda autorizzata ( e paga!).
E via così!
Impossibile dite voi? Improbabile, ma non impossibile!
Se ci pensate bene ci sono alcuni fattori che potrebbero portare tranquillamente a questo.
1) Il progetto Palladium.
2) L'incremento tutti gli anni della quota di vendite dei PC no-brand.
3) Il sempre minor margine sull'hardware, ed in special modo quando venduto separatamente come pezzo di ricambio o per l'assemblaggio casalingo.
4) l'impossibilità per le grosse aziende produttrici di competere con la snellezza e quindi la velocità dei piccoli (che sopravvivono solo per questo, unitamente alla presenza in loco).
Al limite, se non volessero fare una carognata così evidente, potrebbero sempre inventarsi una sorta di licenza per l'assemblaggio del PC, come adesso si fa per il sistema operativo, con un bel costo pubblico per noi piccoli, ma con costo ridicolo per gli alleati, come già succede adesso con le licenze (non crederete certo che Compq e amici paghino 120€ per licenza allo zio Bill).
Se non lo fai, niente attivazione software e hardware.
Lo so, lo so .... sembra la trama di un film di serie B, ma a volte ho proprio una sensazione, un presentimento, che il progetto Palladium sia solo la punta di un Iceberg!
Speriamo che sia solo colpa del caldo!:D
P.S.
Cmq, se un giorno mi suiciderò con due colpi di lupara alla schiena, vorrà dire che avevo ragione.:D
Spero almeno mi ricorderete con affetto, brutti fetenti!:D
Palladium e' abastanza preoccupate , personalmente mi preoccupa abbastanza da farmi prendere in considerazione l'ipotesi di passare agli Amiga soprattutto consideranto che sugli AmigaOne G3 si puo' installare sia AmigaOS4 che un qualunque Linux per PPC
moonwolf
12-07-2002, 00:53
Originariamente inviato da Athlon
[B]Palladium e' abastanza preoccupate , personalmente mi preoccupa abbastanza da farmi prendere in considerazione l'ipotesi di passare agli Amiga soprattutto consideranto che sugli AmigaOne G3 si puo' installare sia AmigaOS4 che un qualunque Linux per PPC
Caspita, il grande Athlon in persona!:D
Scherzi a parte, seguo spesso i tuoi interventi, mi piacciono il tuo stile e la tua preparazione!
Adesso basta sviolinate!:p
Quello che mi preoccupa è anche il non sapere da che parte si schiererà una azienda prima e dopo l'evolversi della vicenda.
E' quasi obbligatorio pensare che tutti si dovranno schierare dalla parte dei vincitori, pena il fallimento! E proprio l'Amiga ne sa qualcosa. Spero di sbagliarmi di brutto!;)
Ciao
Sinceramente non sono troppo preoccupato di questo Palladium dubito fortemente che l'antitrust possa far passare un simile progetto senza prima aver fatto le opportune modifiche :)
moonwolf
12-07-2002, 01:06
Originariamente inviato da danige
[B]Sinceramente non sono troppo preoccupato di questo Palladium dubito fortemente che l'antitrust possa far passare un simile progetto senza prima aver fatto le opportune modifiche :)
Ciao Danige,
sai come la penso, non mi preoccupano certo le modifiche che faranno, piuttosto quelle che non faranno!:cool:
Cmq, il senso del mio intervento, per non sovrappormi troppo agli altri 3D, riguarda la possibilità che il progetto Palladium faccia sentire la sua influenza anche a livello di costruzione dei PC, con relative fregature per i piccoli assemblatori come noi!:D
Che ne pensi?
Io non mi fiderei troppo dell'antitrust, soprattutto quando ballano così tanti miliardi!:D
Ciao
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Ciao Danige,
sai come la penso, non mi preoccupano certo le modifiche che faranno, piuttosto quelle che non faranno!:cool:
Cmq, il senso del mio intervento, per non sovrappormi troppo agli altri 3D, riguarda la possibilità che il progetto Palladium faccia sentire la sua influenza anche a livello di costruzione dei PC, con relative fregature per i piccoli assemblatori come noi!:D
Che ne pensi?
Io non mi fiderei troppo dell'antitrust, soprattutto quando ballano così tanti miliardi!:D
Ciao
Io sono un tipo più ottimista :D
la ripercussione che il progetto Palladium così come è ora può avere a livello di assemblaggio del PC è enorme, e la figura del rivenditore autorizzato Palladium che proponi è molto realistica troppo direi e se Microsoft &C vendesse le licenze ad un prezzo folle (come fà ora con windows) molti piccoli rivenditori verrebbero completamente tagliati fuori e anche nel caso riuscisse a cavarsela c'è da considerare anche l'impossibilità di installare sul PC suite gratuite tipo OpenOffice in quanto software non autorizzato ed una specie di obbligo ad acquistare un ulteriore licenza per prodotti MS come Office in modo da poter dare al consumatore finale un prodotto completo e immediatamente produttivo come facciamo ora. Che dire il futuro non sembra affatto roseo
moonwolf
12-07-2002, 01:36
Originariamente inviato da danige
[B]
Io sono un tipo più ottimista :D
la ripercussione che il progetto Palladium così come è ora può avere a livello di assemblaggio del PC è enorme, e la figura del rivenditore autorizzato Palladium che proponi è molto realistica troppo direi e se Microsoft &C vendesse le licenze ad un prezzo folle (come fà ora con windows) molti piccoli rivenditori verrebbero completamente tagliati fuori e anche nel caso riuscisse a cavarsela c'è da considerare anche l'impossibilità di installare sul PC suite gratuite tipo OpenOffice in quanto software non autorizzato ed una specie di obbligo ad acquistare un ulteriore licenza per prodotti MS come Office in modo da poter dare al consumatore finale un prodotto completo e immediatamente produttivo come facciamo ora. Che dire il futuro non sembra affatto roseo
Sta ceppa!:D
Alla faccia dell'ottimista!:D
Ed io che volevo una tua classica opinione per tirarmi su il morale!;)
Vabbè, ho finito i lavori che dovevo fare e me ne vo a dormir, poi domani do un'occhiata agli Amiga di Athlon che ho visto nel suo 3D. Infatti su questo (e anche altro per la verità) devo confessare la mia totale ignoranza!
Night!
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Sta ceppa!:D
Alla faccia dell'ottimista!:D
Ed io che volevo una tua classica opinione per tirarmi su il morale!;)
hèhèhè bè dai ho fatto una premessa " il progetto Palladium così come è ora " e non credo che passerà mai una cosa simile :D ;)
giovanso
12-07-2002, 13:16
Sapete una cosa?
Non so cosa pensare di Palladium... ma lo vedo lontano (I hope :o).
Se i computer diventeranno 'monopolizzati' da Microsoft e da alcuni tra i più grandi produttori Hardware limitando non poco la libertà dell'utente finale e pure quella dei rivenditori... cambierò hobby, lavoro e bandirò i pc dalla mia vita.:o
La mia libertà non può essere ostacolata dalle idee psicopatiche e buggate di qualche avido multimiliardario ($) di Redmond.
sono stressato:cool: ma la mia posizione è chiara.
;)
LuPellox85
12-07-2002, 13:42
se esce fuori sto palladium mi compro un mac... o un amiga :cool: e ci appiccico sopra un bell'adesivo ANTI MICROSOFT :D
Originariamente inviato da Athlon
[B]Palladium e' abastanza preoccupate , personalmente mi preoccupa abbastanza da farmi prendere in considerazione l'ipotesi di passare agli Amiga soprattutto consideranto che sugli AmigaOne G3 si puo' installare sia AmigaOS4 che un qualunque Linux per PPC
ma se tutti i produttori hardware si associano con zio Bill..... e fanno in modo che se il sistema operativo non è certificato la periferica non funziona? :( inoltre è necessario non usare un PC (in quanto nella combriccola rientrano anche produttori di processori, schede madri....).......
dovranno sorgere nuovi produttori hardware solo per linux, amiga e gli altri (pochi) sistemi operativi che rimarranno..... e quanto ci vorrà prima di avere una stampante per il mio linux?!
sarà la fine dell'informatica come la conosciamo oggi....... :(
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]se esce fuori sto palladium mi compro un mac... o un amiga :cool: e ci appiccico sopra un bell'adesivo ANTI MICROSOFT :D
probabilmente anche io passerò a mac... :( speriamo che le periferiche funzionino.......
L'antitrust non puo' fare nulla contro Palladium e similari infatti la situazione che si verrebbe a creare sarebbe quella di Computer preconfezionati e chiusi. Voler cambiare sistema operativo ad un computer palladium sarebbe come coler installare un software della nokia su un telefonino samsung.
Questo non e' possibile , infatti il software e l'hardware di un telefonino sono due elementi non separabili, in futuro anche i PC saranno nella stessa situazione cioe' il sistema operativo e l'hardware sono inscindibili e vengono acquaitati in blocco.
Esattamente come l'antitrust non puo' impedire a nokia di permettere solo al software nokia di funzionare sui propri telefonini cosi' non potra permettere ad HP di consentire ai propri PC di funzionare solo ed esclusivamente con HP windows.
Oltre ai telefonini ci sono altri esempi di sistemi chiusi ed integrati ad esempio le console , voler far girare un OS non palladium su un PC palladium sarebbe come pretendere che un videogioco per PSX funzioni su un XboX.
giovanso
12-07-2002, 17:54
Ma cosi' i pc morirebbero e diventerebbero macchine eguagliabili alle console... Quando le esigenze crescono si cambiano...e non c'è alcuna possibilità di upgrade...
No no no è uno scherzo vero?:o Non può essere questo il futuro del Pc... speriamo se ne rendano conto...
:rolleyes:
Onestamente anche al giorno d'oggi quante grosse ditte fanni UPGRADE??
La mia esperienza e' che oramai si sta sempre piu' andando verso il PC in affitto con scadenza biennale , cioe' ogni 2 anni si butta via e se ne nolegia uno nuovo.
giovanso
12-07-2002, 18:31
Purtroppo è vero...
del resto anche chi acquista un Pc nuovo adesso tra sei mesi avrebbe poco da upgradare...
:rolleyes:
djufuk87
12-07-2002, 22:15
Originariamente inviato da Athlon
[B]Onestamente anche al giorno d'oggi quante grosse ditte fanni UPGRADE??
La mia esperienza e' che oramai si sta sempre piu' andando verso il PC in affitto con scadenza biennale , cioe' ogni 2 anni si butta via e se ne nolegia uno nuovo.
è vero...:)
ma poi i PC buttati ke fine fanno?!:confused:
vengono riutilizzati come la plastivùca delle bottiglie?!:D
moonwolf
12-07-2002, 23:47
Salve ragazzi, oggi sono andato a far compere e ne ho approfittato per chiedere l'opinione su Palladium a 3 distributori hardware e 2 clienti che sviluppano siti web.
Risultato:
1° Cliente; non sapeva nulla ed è rimasto sconcertato.
2° Cliente; sapeva ed era pure incazzato.
1° Distributore; non sapeva nulla e non ha saputo esprimere opinioni significative.
2° e 3° Distributore; sapevano ma riassumendo le loro risposte sono state più o meno "Vabbè, vorra dire che venderemo i PC con Palladium!"
Penso che all'inizio ci sarà un comportamento malleabile da parte dell'allegra combriccola Palladium, in modo da raccogliere più adesioni possibili nel mondo dei produttori e distributori hardware. Tanto guardate che a quelli non gliene frega niente dei vostri discorsi, sono interessati solo alla palanca. Inoltre in molti vedono con piacere la possibiltà di far morire i piccoli ed i fai da te. E' quello che succede quando scarseggia il cibo (alias utili), i più forti scacciano i più deboli per papparsi l'unica preda. Io credo che questo zio Bill l'ha capito, e cerca di offrire una soluzione ai big, dall'alto della sua posizione dominante (lo so, da fastidio, ma è vero!).
Io credo che Bill userà tutti per arrivare al suo scopo (quale? il dominio del mondo in stile 007? mah?), poi, quando avrà raggiunto uno "standard de facto" tirerà il cappio. Resta solo da vedere chi sarà a tirare la corda con lui e chi invece verrà strangolato (alleati palancai compresi, come mi auguro, oltre alla democrazia ovviamente!)
Spero di non avervi annoiato con le mie pippe mentali, ma devo dire che, incazzatura a parte, sono colpito da una morbosa curiosità di vedere come andrà a finire.
Ciauz
moonwolf
13-07-2002, 00:09
.... due cosucce.
1) Invito tutti i miei colleghi a fare un'indagine opinionistica presso i loro fornitori e a postare i risultati. In fin dei conti, dopo i produttori, il secondo anello (debole) della catena sono loro.
Sono proprio curioso di sentire queste opinioni.
2) Tutti quelli che come soluzione pensano a tenersi il loro vecchio PC (cosa assai improbabile) oppure ad appoggiarsi a soluzioni alternative (ammesso che ve ne saranno) devono capire che in ogni caso noi piccoli saremmo tagliati fuori. Vuoi per l'impossibilità di vendere, vuoi per una riduzione drastica del mercato disponibile.
Non resterebbe altro che la soluzione di Giovanso, cambiare mestiere!
Hey ... giovanso ..... se vuoi ho un'amico ai Caraibi, potremmo trasferirci là e creare un nuovo sistema basato anzichè sul silicio, sulla fibra di cocco e alimentato a Moijto, il primo vero BIO-PC alcolizzato del mondo.:D
Scusate l'OTtino, giusto per stemperare un po' vista l'ora!:D
Ciao
Cabum!!!
13-07-2002, 00:11
Carissimi colleghi,
non vi nascondo che prima d'ora non avevo mai sentito parlare di sto Palladium. Dai vostri post ho capito +/- di cosa si tratta e sapete cosa vi dico? Non mi meraviglia per niente.
Le visioni futuristiche di Moonwolf non sono frutto di pippate a pieni polmoni (c'è chi poi vede i draghi e chi lo zio Bill... è la stessa cosa).
Ho sempre pensato che prima o poi si sarebbero inventati qualcosa di brutto da sfruttare sul business dei pc. Io in verità pensavo ad una specie di "tassa di possesso", un po' come l'auto o come il patentino per i trasmettitori VHF. Quando un qualcosa si diffonde così a macchia d'olio, c'è sempre qualcuno che studia come specularci sopra. Il problema è che alla fine ci rimettiamo sempre noi, ultime ruote del carro. E noi "appassionati" ci rimettiamo due volte: la prima come professionisti e la seconda come appassionati.
Sono un grande patito di storia ed è proprio studiando la storia che ho imparato a non meravigliarmi più di niente. I pontenti non finiranno mai di stupirci... e di stuprarci!
D'altro canto però, la storia mi insegna anche che lo spirito di sopravvivenza dell'uomo è ancora più strabiliante. E quindi sono sicuro che anche la nostra corporazione qualcosa farà per difendersi. Di sicuro guadagneremo anche su questo Palladium e non dimentichiamo che la tecnologia ci attira come una bella donna formosa e che Palladium o no, faremo sempre a gara a chi avrà la scheda video più potente.
E poi vogliamo sottovalutare la resistenza organizzata? Parlo di Myth, Unicorn, Bat-team e tutti i guerrieri telematici di Astalavista? E non mi venite a fare paranoie sul "sccc... non si dice!" perchè credo che di fronte a questo scempio di Palladium, non possiamo che sostenere la causa di chi da sepre si batte per proteggere il sapere umano dagli interessi dei potenti!
Sapete che vi dico? Io nella mia vita so fare solo tre cose: trombare, correre in pista e mettere mani sui PC. Escludo le prime due perchè non è il forum adatto per parlarne, ma per quanto riguarda la terza, vi assicuro che se vendere pc non frutterà più, chiudo la serranda, faccio assistenza a nero e la notte torno ad hackare su internet. Di certo nessuno mi farà più credito, ma poco me ne importa, meglio morire da partigiano che da tirapiedi di microzozz!!!
Buona vita.
The CAB!!!
moonwolf
13-07-2002, 00:23
Ciao Cabum!
Naturalmente anche tu e tutti quelli che partecipano alla lotta sono invitati ai Caraibi. Per quanto riguarda il secondo hobby (correre) non so, ma per quanto riguarda il primo non dovresti avere problemi.:D
Ritornando un'attimo serio, tu hai detto-"Di sicuro guadagneremo anche su questo Palladium"-; il problema è che saranno "loro" a decidere chi dovrà guadagnare, e per quanto tempo.:rolleyes:
Pensaci!;)
Ciauz
P.S.
Che bello, domani sono a magnar a un matrimonio, niente PC, o gnocchi o gnocca!:D
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Ciao Cabum!
Ritornando un'attimo serio, tu hai detto-"Di sicuro guadagneremo anche su questo Palladium"-; il problema è che saranno "loro" a decidere chi dovrà guadagnare, e per quanto tempo.:rolleyes:
Pensaci!;)
In questa frase è riassunto tutto il problema se Microsoft e soci vorranno far guadagnare qualcuno saranno sicuramente i grandi Brand non certo i piccoli rivenditori per cui la vità se tutto questo accadrà sarà ancora più dura! e amici miei diciamocelo per quello che facciamo guadagnamo già talmente poco che questo sarebbe quasi un colpo di grazia
moonwolf
13-07-2002, 00:30
Originariamente inviato da danige
[B]
In questa frase è riassunto tutto il problema se Microsoft e soci vorranno far guadagnare qualcuno saranno sicuramente i grandi Brand non certo i piccoli rivenditori per cui la vità se tutto questo accadrà sarà ancora più dura! e amici miei diciamocelo per quello che facciamo guadagnamo già talmente poco che questo sarebbe quasi un colpo di grazia
Amen!;)
Originariamente inviato da moonwolf
[B]o gnocchi o gnocca!:D
ah :eek: però......... :D
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Amen!;)
Tiè! :D
moonwolf
13-07-2002, 00:41
Originariamente inviato da AlbioB
[B]
ah :eek: però......... :D
hhmmm ..... adesso che ci penso non dovevo mettere o ... ma e/o.:D
Fine OT
moonwolf
13-07-2002, 00:44
Originariamente inviato da danige
[B]
Tiè! :D
Ueeeee ..... va che è una vita che lo vado dicendo in giro!:D
Basta, avevo riservato una super mulattona per te ... la passerò ad Albert che è giovane e deve fare esperienza!:D
Rifine OT
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Ueeeee ..... va che è una vita che lo vado dicendo in giro!:D
Basta, avevo riservato una super mulattona per te ... la passerò ad Albert che è giovane e deve fare esperienza!:D
Rifine OT
Eeeee come siamo precipitosi se ne può parlare :D
OT CHIUSO :p
Originariamente inviato da moonwolf
[b]Basta, avevo riservato una super mulattona per te ... la passerò ad Albert che è giovane e deve fare esperienza!:D
[b][b]
:D:D:D
DJUFUK E' IN VACANZA!!!!
:D
moonwolf
13-07-2002, 00:51
Originariamente inviato da AlbioB
[B]DJUFUK E' IN VACANZA!!!!
:D
Vorrà dire che i server del forum tireranno un respiro di sollievo.:D
Scherzi a parte, com'è partito? Ancora tutto saccagnato?
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Vorrà dire che i server del forum tireranno un respiro di sollievo.:D
Scherzi a parte, com'è partito? Ancora tutto saccagnato?
è partito disperato perché ha distrutto il suo forum: http://utenti.lycos.it/djufuk87/index.php :D
cmq ha promesso di riupparlo domattina :D:D:D
moonwolf
13-07-2002, 01:00
Originariamente inviato da AlbioB
[B]
è partito disperato perché ha distrutto il suo forum: http://utenti.lycos.it/djufuk87/index.php :D
cmq ha promesso di riupparlo domattina :D:D:D
eh eh eh avevo notato!
Cmq io parlavo della sua salute, non si era impastato con il motorino?
moonwolf tanto per rientrare un pò nel tecnico visto che sei andato in giro per distributori hai mica qualche notizia sulle Xabre?
moonwolf
13-07-2002, 01:14
Originariamente inviato da danige
[B]moonwolf tanto per rientrare un pò nel tecnico visto che sei andato in giro per distributori hai mica qualche notizia sulle Xabre?
Scusa, la mia mente sta ravanando (vista l'ora) nei ricordi. Ammetto di non essere informato. Cos'è? La nuova GPU della Sis?
Se è così, non faccio nemmeno la domanda ai miei distributori, altrimenti mi becco una scarpata in faccia. Oggi da uno sono andato con delle pagine web stampate per spiegargli cosa stava comprando e di conseguenza vendendomi!
AAHHHHH ..... questi box mover!:rolleyes:
Cabum!!!
13-07-2002, 01:16
... tanti piccoli pesci facciano un gran bell'acquario.
Pensateci:
Microloff vuol far mangiare solo le grandi catene?
Le grandi catene dominano il (es.) 70% del mercato?
E ditemi: voi credete che quei beccamorti di zio Bill, avidi come sono, si farebbero sfuggire il restante 30?!
Quelli non si accontentano mai! E' come la storia di IBM e co: prima solo i concessionari autorizzati potevano vendere quelle macchine, ora invece anche io posso che ho aperto da 8 mesi e non sono nessuno. Questo perchè le multinazionali hanno interesse a mangiare sia dalle grosse catene che dalla marea di piccoli... tutto fa brodo!
Ripeto, non ho letto nulla di ufficiale a riguardo, anzi, se qualcuno ha un link utile gliene sarei grato.
Vedi Asus. Fa circolare quei listini con i prezzi al pubblico che ci massacrano a noi commercianti! Per chi non acquista dai fornitori molti portatili, questi costano una cifra! Quello che ci mettiamo in cassa su un portatile è davvero ridicolo rispetto a quanto costano. Epson invece spara alto e poi è facile per noi fare bella figura quando sconti il prezzo di listino. Però fa nulla per Asus: loro distribuiscono attraverso grosse catene ed anche attraverso "me". Il problema è che 100€ per 5000 portatili fa alla grande catena 500000€ di sgobbo, a me che ne vendo 2 max 3 al quadrimestre fanno 300€... con i quali faccio il brodo.
Riepilogando, da quello che ho capito, penso che cmq lavoreranno tutti, chi con grandi utili, chi con grandi "inutili"... ma lavoreranno tutti. I consumatori smetteranno sempre più di poterci mettere le mani dentro e si cambierà pc così come si cambia telefonino (mi è piaciuto l'esempio di Athlon!). L'assistenza si sapeva che era destinata a morire poichè ci sono i supporti tecnici delle case madri durante la garanzia e perchè i prezzi si fanno sempre più bassi. Vorrà dire che quello che non guadagneremo più sulle riparazioni le recupereremo sulla vendita dei pacchetti di estensione delle garanzie e sulla consulenza. E poi bisognerà diversificare. Metteremo nei nostri negozi anche i condizionatori che non centrano nulla con i PC, ma ci aiuteranno ad arrivare a fine mese. Che ci volete fare? Al massimo, cari amici, chiudiamo e andiamo tutti a lavorare nelle grandi catene. In fin dei conti se si devono preparare con Palladium a vendere così tanto, faranno anche assunzioni da urlo, no?
Ripeto: la storia ci insegna che i potenti cercano di dominare il mondo da sempre, ma da sempre i dominati riescono sempre a cavarsela e a portare la pagnotta a casa... e poi pensateci: se Palladium dovesse far chiudere tutta l'IT del popolino, con la miseria che si verrebbe a creare, chi comprerebbe la loro merce?!
Loro malgrado i soldi devono girare se vogliono che prima o poi finiscano nelle loro tasche. Pensate in mondodimensione, please!
PS
x moonwolf: qual'è il problema del primo hobby? Semplice: "chi non lavora non fa l'amore!" ...dannate femmine! :D
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Scusa, la mia mente sta ravanando (vista l'ora) nei ricordi. Ammetto di non essere informato. Cos'è? La nuova GPU della Sis?
Se è così, non faccio nemmeno la domanda ai miei distributori, altrimenti mi becco una scarpata in faccia. Oggi da uno sono andato con delle pagine web stampate per spiegargli cosa stava comprando e di conseguenza vendendomi!
AAHHHHH ..... questi box mover!:rolleyes:
esatto è proprio la nuova GPU di SIS costa pochissimo e rende molto :D sarebbe perfetta per sostituire le GF4 MX 440 che monto ora, ma non si trova :(
Il discorso che fà Cabum non fà una piega ma la mia preoccupazione non è non lavorare perchè male che vada Microsoft non ha certo interesse a far chiudere tutti i negozi di informatica visto i prezzi a cui ci vende le licenze ma può farci guadagnare ancora meno quello si :(
moonwolf
13-07-2002, 01:26
Originariamente inviato da danige
[B]
esatto è proprio la nuova GPU di SIS costa pochissimo e rende molto :D sarebbe perfetta per sostituire le GF4 MX 440 che monto ora, ma non si trova :(
OK! Next week mi informo e ti faccio sapere se trovo qualcosa.
Cmq dovrai dare tempo agli importatori di girarle ... ops ... volevo dire di farle arrivare in forze. E adesso molti di loro stanno solo pensando a svuotare i magazzini ed andare in ferie (e come dargli torto!).
Ciauz
moonwolf
13-07-2002, 01:28
Originariamente inviato da danige
[B]Il discorso che fà Cabum non fà una piega ma la mia preoccupazione non è non lavorare perchè male che vada Microsoft non ha certo interesse a far chiudere tutti i negozi di informatica visto i prezzi a cui ci vende le licenze ma può farci guadagnare ancora meno quello si :(
Si ... come no .... aspetta che vado a mettere il piattino per le offerte fuori dal negozio come fanno nei bagni pubblici.:cool:
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Si ... come no .... aspetta che vado a mettere il piattino per le offerte fuori dal negozio come fanno nei bagni pubblici.:cool:
Hèhèhèhè finiremo a vendere CD Piratati in periferia :D
moonwolf
13-07-2002, 01:38
Tieni Cabum!
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
http://www.zdnet.it/zdnet/jumpNews.asp?idUser=0&idChannel=0&idNews=120078
leggi e poi mi saprai dire!
giovanso
13-07-2002, 10:10
Originariamente inviato da moonwolf
[B]....
Non resterebbe altro che la soluzione di Giovanso, cambiare mestiere!
Hey ... giovanso ..... se vuoi ho un'amico ai Caraibi, potremmo trasferirci là e creare un nuovo sistema basato anzichè sul silicio, sulla fibra di cocco e alimentato a Moijto, il primo vero BIO-PC alcolizzato del mondo.:D
Scusate l'OTtino, giusto per stemperare un po' vista l'ora!:D
Ciao
Pienamente d'accordo...
basta al freddo silicio, diamoci all'alcool:D
Se arriva Palladium potremmo andarcene davvero;)
Ciao
moonwolf
15-07-2002, 17:34
Dopo un weekend di gozzovigliamenti eccoci al lavoro.
E' una splendida giornata .... ? ..... erano anni che non vedevo così tanta acqua piovere giù dal cielo in 24 ore. Mi spiace per il nostro assetato meridione, vero Cabum?
Oggi sono alle prese con l'ennesimo attacco virus, il WORM_FRETHEM.K che ho evitato perchè l'aggiornamento antivirus è uscito mezz'ora prima della e-mail incriminata n°1, poi seguita da altre. Per maggiori informazioni:
http://www.trendmicro.com/vinfo/virusencyclo/default5.asp?VName=WORM_FRETHEM.K
Ma il "life motif" :D della giornata è: ma sti cavolo di prezzi, non stanno aumentando troppo?
E' una mia impressione o molti prodotti hanno subito rincari?
Io personalmente inizio ad avere difficoltà a mantenere i preventivi della scorsa settimana, figuriamoci quelli di due settimane fa.
Ed eccovi bello bello un nuovo motivo di riflessione.
Perchè tutti i clienti sono convinti che i prezzi nel nostro settore possono solamente calare?
Perchè oggi è arrivato un cliente con un preventivo di due setimane fa e le sue prime parole sono state:"visto che sono passate due settimane adesso il PC costerà di meno!"
Le mie invece:"E' probabile che il PC invece sia aumentato, visto che molti pezzi sono aumentati, cmq adesso rifaccio i conteggi!"
Inutile dire che gli sguardi erano già sospettosi, allora gli ho fatto lo stesso prezzo per evitare discussioni, così alla fine non eravamo contenti nè io nè lui. Vabbè, tanto oggi mi gira storta!
... Dimenticavo.... mi ha anche detto che tanto io avevo fatto scorte prima degli aumenti e quindi potevo anche fargli un buon prezzo!
Ma vaffa ...... io non capisco due cose:
1) Chi c@@@o ti dice che io abbia fatto scorte!
2) Perchè quando cala il prezzo della roba che ho in casa devo rimetterci del mio ed invece quando i prezzi aumentano non posso recuperare qualcosa (visto anche il rapporto di almeno 10:1 tra i due eventi).
Chissà perchè quando la Fiat guadagna, guadagna lei, quando perde, perdiamo tutti noi. Nel caso di noi rivenditori hardware (onesti) succede il contrario; quando perdiamo, perdiamo noi, quando potremmo guadagnare vorrebbero guadagnare gli altri.
Scusate lo sfogo (e chi mi conosce sa che sono un difensore del popolo compratore ed un nemico del collega disonesto), ma oggi proprio butta male (sarà perchè sono meteopatico !:D ).
Ciauz
Guarda a volte se non e' gente fidata o ke konosci (ebhe almeno kui) ti konviene mentire per il bene di entrambe le parti..
Perke' uno ke ti dice ke il prezzo puo' solo aumentare e' un ignorante ... e kome tutti vogliono sempre avere ragione (purtroppo per noi e per loro kuando lo skoprono ke rosikano e non lo ammettono hehe =)
Kazz io gli avrei konsigliato altro ke magari e' kalato di prezzo e gli infilavi kualke skusa !!
Dai maro' senso degli affari non e' molto =D
Anke se sinceramente vorrei avere due OO kome voi ad aprirmi un negozio anzike stare solo a parlare kui su un forum...
moonwolf
15-07-2002, 20:17
Originariamente inviato da Solko
[B]Guarda a volte se non e' gente fidata o ke konosci (ebhe almeno kui) ti konviene mentire per il bene di entrambe le parti..
Perke' uno ke ti dice ke il prezzo puo' solo aumentare e' un ignorante ... e kome tutti vogliono sempre avere ragione (purtroppo per noi e per loro kuando lo skoprono ke rosikano e non lo ammettono hehe =)
Kazz io gli avrei konsigliato altro ke magari e' kalato di prezzo e gli infilavi kualke skusa !!
Dai maro' senso degli affari non e' molto =D
Anke se sinceramente vorrei avere due OO kome voi ad aprirmi un negozio anzike stare solo a parlare kui su un forum...
...Perke' uno ke ti dice ke il prezzo puo' solo aumentare e' un ignorante....
....Dai maro' senso degli affari non e' molto =D.....
:D Mi mandi l'algoritmo per decodificare quello che hai scritto, Please! :D :D :D
Se vedo ancora qualche "K" vengo a strozzarvi di persona!!!! :D
Cabum!!!
15-07-2002, 23:03
Grazie Moonwolf per i link. Ho letto tutto e ho realizzato due cose:
1) Palladium è ancora più atroce di quanto voi l'abbiate descritto... quella parte sul web non l'avete mensionata, ma fa senso!
2) L'unico modo per combattere Palladium (e lo dobbiamo fare altrimenti vi disconosco tutti!) è boigottare microsoft!
Il sistema prenderà piede nel 2004. Bene: facciamoci tutti una bella scorta di tecnologia vecchio stampo e stringiamo i denti fino alla morte! Preferisco un P4 2000 n.wood anzicchè un P5 5000 (!) Palladium. Voi no?
Ragazzi, qui si tratta di perdere la libertà di fare sul nostro PC quello che ci pare e piace! Ora, mettendo un attimo a parte il discorso commerciale, ma vi rendete conto che ci stanno levando il PC come lo conosciamo noi adesso?!
Le soluzioni sono solo due: il boigottaggio finchè (come fu per l'id dei PII) non riotteniamo i vecchi sistemi, oppure dei crack "hardware". Delle specie di modifiche come si fa per le PS!!!
Per quanto riguarda noi commercianti, resto dello stesso parere, con una piccola rettifica e cioè: venderemo Palladium guadagnando quello che ci lascieranno guadagnare, ma il vero stipendio ce lo faremo uscire dalla vendita a peso d'oro di hardware vecchio stampo (no palladium) fino ad esaurimento scorte e dall'installazione (anche se illegale) di "modifiche" per palladium. Spero di arrivare forte economicamente al 2004 con la mia attività, perchè so già come approfittarne, solo che servono soldi come in ogni cosa. Sono contento che non succeda domani perchè altrimenti sarei nella cacca (si può dire cacca? si, fa schifo... ma credo di si).
In ogni modo aprirò un 3d su Palladium, pubblicherò sul mio sito VXD.IT la brutta storia e raccoglierò militanti per il boigottaggio. Ho già inviato e-mail a tutte le più potenti organizzazioni open source su internet dichiarando apertamente la mia totale disponibilità per ogni genere di iniziativa contro questo cancro, contro questa dittatura tecnologica. Un amico norvegese mi ha risposto dicendo:"potevi cominciare col venire a genova qualche mese fa in occasione del g8..." e non credo abbia torto.
Ci sono però dei lati ancora oscuri, del tipo: con il sistema cifrato palladium, addio programmatori del sabato sera? Possibile? Dobbiamo prendere tutti i linguaggi di programmazione e cestinarli? Si, perchè il nostro non sarebbe software certificato. E' questo il metodo di microstronz per combattere i virus? Che geni!!! Oppure: tutti coloro che hanno speso milioni per farsi fare gestionali su misura da piccole software house, buttano tutto nel cesso?! Finanzia microzozz la traslazione a PALLA(al piede)dium?!
Credo che questa non sia la morte di Linux, ma il momento buono per farlo sfondare! Correggetemi se sbaglio, ma... fra un sistema restrittivo come Palladium ed un bel sistema aperto con su un SO con i c@gli@ni come Linux, voi cosa scegliereste?! ....................
Io non c'ho bisogno neanche di pensarci! Secondo me in questo modo potrebbe nascere finalmente la concorrenza: hardware house che costruiranno hardware "vecchio stampo", diciamo "libero", software house che continueranno a fare software open source o cmq non certificato per principio, il tutto da far girare su linux. Potrebbe finalmente nascere un terzo sistema dopo Apple e Palladium e non ci sarebbe che scegliere... io so già cosa.
Notte!
The CAB!!! <<<<<<< chi non è con me, è contro di me >>>>>>>
PS
Oggi si è aperto un negozio di info a 50 metri dalla mia serranda. Paga 3000€ di affitto. Voi che dite, mi farà concorrenza?! Io sono già passato al contrattacco esponendo i saldi e pianificando strategie per settembre. Mi dispiace dirlo, ma prima che egli sbrani me, io tento di sbranare lui! Il mercato è una giungla e qui sopravvive il più forte... o il più furbo. Vero zio MoonWolf?!
PPS
... in tema di sbranamenti... sabato ho fatto lo sciacallo: un negozio di info è fallito e all'asta ero in prima fila e non vi potete immaginare cosa mi sono portato via! Ho l'insegna fuori con su scritto:"software originale a 5€!" oppure "piattone 1€"... "Unità centrali a 50€"... ho l'aria di un mercatino, ma credo che quello a 50 metri da me, già sta pensando di cambiare zona!
PPSS
Se l'abtitrust interviene nei miei confronti, inc@zz@to come sto per palladium, giuro che faccio dimenticare ai telegiornali la situazione in medio oriente!!!! :D
PPPSS
... ho finito.
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]Grazie Moonwolf per i link. Ho letto tutto e ho realizzato due cose:
1) Palladium è ancora più atroce di quanto voi l'abbiate descritto... quella parte sul web non l'avete mensionata, ma fa senso!
2) L'unico modo per combattere Palladium (e lo dobbiamo fare altrimenti vi disconosco tutti!) è boigottare microsoft!
Il sistema prenderà piede nel 2004. Bene: facciamoci tutti una bella scorta di tecnologia vecchio stampo e stringiamo i denti fino alla morte! Preferisco un P4 2000 n.wood anzicchè un P5 5000 (!) Palladium. Voi no?
Ragazzi, qui si tratta di perdere la libertà di fare sul nostro PC quello che ci pare e piace! Ora, mettendo un attimo a parte il discorso commerciale, ma vi rendete conto che ci stanno levando il PC come lo conosciamo noi adesso?!
Le soluzioni sono solo due: il boigottaggio finchè (come fu per l'id dei PII) non riotteniamo i vecchi sistemi, oppure dei crack "hardware". Delle specie di modifiche come si fa per le PS!!!
Per quanto riguarda noi commercianti, resto dello stesso parere, con una piccola rettifica e cioè: venderemo Palladium guadagnando quello che ci lascieranno guadagnare, ma il vero stipendio ce lo faremo uscire dalla vendita a peso d'oro di hardware vecchio stampo (no palladium) fino ad esaurimento scorte e dall'installazione (anche se illegale) di "modifiche" per palladium. Spero di arrivare forte economicamente al 2004 con la mia attività, perchè so già come approfittarne, solo che servono soldi come in ogni cosa. Sono contento che non succeda domani perchè altrimenti sarei nella cacca (si può dire cacca? si, fa schifo... ma credo di si).
In ogni modo aprirò un 3d su Palladium, pubblicherò sul mio sito VXD.IT la brutta storia e raccoglierò militanti per il boigottaggio. Ho già inviato e-mail a tutte le più potenti organizzazioni open source su internet dichiarando apertamente la mia totale disponibilità per ogni genere di iniziativa contro questo cancro, contro questa dittatura tecnologica. Un amico norvegese mi ha risposto dicendo:"potevi cominciare col venire a genova qualche mese fa in occasione del g8..." e non credo abbia torto.
Ci sono però dei lati ancora oscuri, del tipo: con il sistema cifrato palladium, addio programmatori del sabato sera? Possibile? Dobbiamo prendere tutti i linguaggi di programmazione e cestinarli? Si, perchè il nostro non sarebbe software certificato. E' questo il metodo di microstronz per combattere i virus? Che geni!!! Oppure: tutti coloro che hanno speso milioni per farsi fare gestionali su misura da piccole software house, buttano tutto nel cesso?! Finanzia microzozz la traslazione a PALLA(al piede)dium?!
Credo che questa non sia la morte di Linux, ma il momento buono per farlo sfondare! Correggetemi se sbaglio, ma... fra un sistema restrittivo come Palladium ed un bel sistema aperto con su un SO con i c@gli@ni come Linux, voi cosa scegliereste?! ....................
Io non c'ho bisogno neanche di pensarci! Secondo me in questo modo potrebbe nascere finalmente la concorrenza: hardware house che costruiranno hardware "vecchio stampo", diciamo "libero", software house che continueranno a fare software open source o cmq non certificato per principio, il tutto da far girare su linux. Potrebbe finalmente nascere un terzo sistema dopo Apple e Palladium e non ci sarebbe che scegliere... io so già cosa.
Notte!
Vedo che dopo esserti informato bene su Palladium hai cambiato idea :D io non credo che tutto questo verrà mai messo in atto le associazioni dei consumatori e l'Antitrust insorgerebbero. Cmq sono sicuro che c'è qualcos altro a cui Microsoft è interessata, vi ricordate l'ID del PIII? Intel non è certo andata a sbandierare il fatto ai 4 venti anzi non ha mai menzionato ufficialmente questa tecnologia mentre MS sta facendo quasi pubblicità a questa sua nuova creatura e questo non è affatto normale. La casa di Zio Gates sà che Palladium non potrà mai accettata da utenti e addirittura da alcuni rivenditori e quandi sarà bloccata sarà il momento di far vedere quello che realmente MS vuore fare che dopo la parentesi Palladium passerà quasi inosservata ma che altrimenti avrebbe fatto scalpore. Lavoro troppo di immaginazione? uhm non credo....
Originariamente inviato da moonwolf
[B]...Perke' uno ke ti dice ke il prezzo puo' solo aumentare e' un ignorante....
....Dai maro' senso degli affari non e' molto =D.....
:D Mi mandi l'algoritmo per decodificare quello che hai scritto, Please! :D :D :D
*Sdreng !*
Intendevo dire ke la gente ke non sta nel giro dei PC non lo puo' sapere perke' e' ignorante !!
Poi dicevo se sai ke la gente fa storie nel vedere il prezzo invariato a kuesto punto potreste approfittarne vendendogliene un altro anke skifoso ke pero' sia kalato di prezzo !
moonwolf
15-07-2002, 23:48
Originariamente inviato da Solko
[B]
.....
Poi dicevo se sai ke la gente fa storie nel vedere il prezzo invariato a kuesto punto potreste approfittarne vendendogliene un altro anke skifoso ke pero' sia kalato di prezzo !
NO! MAI!
E' una questione di pricipio!;)
Se ne vuole uno più economico, OK!
Taroccare le mie configurazioni per rientrare negli aumenti, no!
Bisogna smettere di far credere alla gente che ogni giorno che passa il PC cala, in ogni caso, sempre e comunque!;)
Cabum!!!
16-07-2002, 00:01
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Dopo un weekend di gozzovigliamenti eccoci al lavoro.
E' una splendida giornata .... ? ..... erano anni che non vedevo così tanta acqua piovere giù dal cielo in 24 ore. Mi spiace per il nostro assetato meridione, vero Cabum?
....
Chissà perchè quando la Fiat guadagna, guadagna lei, quando perde, perdiamo tutti noi. Nel caso di noi rivenditori hardware (onesti) succede il contrario; quando perdiamo, perdiamo noi, quando potremmo guadagnare vorrebbero guadagnare gli altri.
Scusate lo sfogo (e chi mi conosce sa che sono un difensore del popolo compratore ed un nemico del collega disonesto), ma oggi proprio butta male (sarà perchè sono meteopatico !:D ).
Ciauz
Non versare troppe lacrime per l'assetato sud, caro il mio Moonwolf! Io sono un animale a sangue freddo e quando c'è sole il mio metabolismo comincia finalmente a carburare! Meglio il sole cocente che porta le tipe in bikini, anzicchè il freddaccio che fa le ragazze tutte un quiz! E poi anche io sono meteopatico: quando mi si congelano le balle, comincio a cristonare tutto e tutti!
Fine OT
Cabum!!!
16-07-2002, 00:05
Originariamente inviato da danige
[B]
Vedo che dopo esserti informato bene su Palladium hai cambiato idea :D io non credo che tutto questo verrà mai messo in atto le associazioni dei consumatori e l'Antitrust insorgerebbero. Cmq sono sicuro che c'è qualcos altro a cui Microsoft è interessata, vi ricordate l'ID del PIII? Intel non è certo andata a sbandierare il fatto ai 4 venti anzi non ha mai menzionato ufficialmente questa tecnologia mentre MS sta facendo quasi pubblicità a questa sua nuova creatura e questo non è affatto normale. La casa di Zio Gates sà che Palladium non potrà mai accettata da utenti e addirittura da alcuni rivenditori e quandi sarà bloccata sarà il momento di far vedere quello che realmente MS vuore fare che dopo la parentesi Palladium passerà quasi inosservata ma che altrimenti avrebbe fatto scalpore. Lavoro troppo di immaginazione? uhm non credo....
non mi quotare i post! Già io monopolizzo le pagine dei 3d, poi tu me le fotocopi... quelli se la prendono come me! :D
In ogni modo ci prendono per paranoici, ma anche io ci ho pensato a quello che hai detto tu. Da un verme di quel diametro ti ci puoi aspettare tutto. Io vorrei solo che anche lui si possa aspettare di tutto, perchè mi rifiuto di immaginare una popolazione che non fa nulla per difendere il suo primo diritto informatico e cioè avere potere di vita o di morte almeno sulla sua macchina! Staremo a vedere... in ogni modo, che nessuno abbassi la guardia, intesi?!
moonwolf
16-07-2002, 01:19
Cari ragazzi (se non sbaglio dovrebbe iniziare così uno zio),
vedo che Danige comincia a pensarla come me, ed anche Cabum mi sembra più allarmato dopo essersi informato.
Oggi ne ho discusso con il fratellino (di ritorno dalle ferie) ed in effetti continuo a non capire se Palladium è la punta di un iceberg o un fantoccio attirababbei.
Sono quasi certo che il tutto si svolgerà a lenti passi, nessuna drastica violazione di democrazia, nessuna improvvisa scomparsa di linux & co, niente paralisi immediata di tutti i sistemi hardware non compatibili. Credo che il tutto si giocherà non come una convulsa sessione di Unreal tournament ma piuttosto con la terribile cadenza di una partita a scacchi. Questo perchè è più facile accorgersi di uno che ti punta la pistola anzichè rendersi conto di un lento e costante avvelenamento. Sono convinto che giocheranno un ruolo fondamentale gli accordi sottobanco tra le varie imprese (immaginate la sottoscrizione di nomi del calibro di Ati, Nvidia, Creative, Maxtor, Via ...) perchè non sarà possibile creare una cosa simile con troppi "disertori". Immaginate un ipotetico domani con tutti i produttori di mobo d'accordo, tranne uno; questo avrebbe praticamente in mano tutto il mercato anti Palladium del mondo ..... e se a questo punto fosse un bluff .... ed anche lui aderisse al progetto? Capite cosa intendo? Di chi ci si può fidare con certezza?
Siamo deboli, in tanti ma dispersi, poveri di fronte ai capitali in gioco. Per dirla in termini scacchistici siamo come Pierino contro Karpov. L'unica cosa è che non si può uccidere definitivamente un'entità così variegata e mondiale come il popolo della libertà informatica ........ adesso basta con i proclami di stampo political .... veniamo al sodo!
Non credo che al giorno d'oggi esista la benchè minima possibilità di mandare in porto un progetto come Palladium. Ci vorranno molti anni e probabilmente tecnologie ancora sconosciute. Ci sono poi problemi sociali, ad esempio, non credo che l'esercito americano si darà in pasto a Palladium, sarà più facile il contrario. Non credo che ad oggi sia tecnicamente possibile creare un qualcosa di così sicuro ed al tempo stesso flessibile per l'utonto medio e soprattutto così blindato da impedirne l'hackeraggio.
In definitiva, niente panico o isterismi, sono proprio fuori luogo! Piuttosto un'attenta analisi di quello che succederà nei prossimi anni, in molti settori, anche quelli che apparentemente non c'entrano nulla con questa vicenda! Bisogna usare le loro stesse armi, calma e risposte continue (come in fin dei conti si sta già facendo da tempo!) alle loro provocazioni.
Ricordate il detto, "con la calma e la vaselina l'elefante i....ò la gallina".:D ( suvvia, sdrammatizziamo un po' ;) )
Ciauz
P.S.
Disse il saggio:"il vero nemico non è mai davanti, ma dietro!"
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
NO! MAI!
E' una questione di pricipio!;)
Se ne vuole uno più economico, OK!
Taroccare le mie configurazioni per rientrare negli aumenti, no!
Bisogna smettere di far credere alla gente che ogni giorno che passa il PC cala, in ogni caso, sempre e comunque!;)
No e vabbhe non faccio kosi skifo dai !!
Non tarokkare.. konsigliargliene uno piu' ekonomiko !!
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Non versare troppe lacrime per l'assetato sud, caro il mio Moonwolf! Io sono un animale a sangue freddo e quando c'è sole il mio metabolismo comincia finalmente a carburare! Meglio il sole cocente che porta le tipe in bikini, anzicchè il freddaccio che fa le ragazze tutte un quiz! E poi anche io sono meteopatico: quando mi si congelano le balle, comincio a cristonare tutto e tutti!
Fine OT
OT (dai poko poko!!)
Io preferisko di gran lunga l'inverno !!!
Anke perke' kui in kasa mia non ho il klimatizzatore e il sole batte 24h su 24h.. si anke la notte =D
:D
Per le tipe in bikini evoja.. maro kuanti bei ku.. ehm =P
:rolleyes: :D
conti1968
16-07-2002, 11:43
Originariamente inviato da moonwolf
[B].
Ricordate il detto, "con la calma e la vaselina l'elefante i....ò la gallina".:D ( suvvia, sdrammatizziamo un po' ;) )
Ciauz
In linea di massima condivido tutto.Non è che Palladium esca da oggi al domani,e poi,ci sono mibliaia di ditte che lavorano nell'informatica,ed è quasi impossibile accordare tutte.Anche loro avrebbero paura che con il palladium possano perdere soldi e lavoro.Ci sono troppi fattori,non umanamente prevedibili.
Senza contare a tutte le industrie che ne aprofitterebbero per creare qualcosa che attiri l'attenzione dei consumatori e buttino giu' il Bill
(Tipo:i nostri prodotti funzionano con tutti i SO ,navigano ovunque,scaricano ovunque,e leggono tutti i tipi di software...il chè non è poco...)
Comunque,tornando al detto postato,da noi si dice"con tempo e fatica l'elefante ...... la formica:p
Ciao
conti1968
16-07-2002, 12:59
Comunque,volevo fare una precisazione sui rivenditori onesti:
Nell'informatica,come in tutti gli altri campi,uno puo' avere diverse qualita':puo' esser sveglio,preciso,puntuale..ecc..
..ma quando fra le sue qualita' o prerogative,ha' quella di essere onesto,aimèì,nel migliore dei casi quello vivra' bene(nel caso che oltre ad onesto,sia competente,veloce,affabile,ecc)
Bene,nelle migliori delle ipotesi,ma mai fara' "i soldi"
..E se li fa' ed diventa"ricco",allora significa che crede di esser onesto,ma lo crede solo lui..
Ciao;)
moonwolf
16-07-2002, 18:51
Originariamente inviato da conti1968
[B]Comunque,volevo fare una precisazione sui rivenditori onesti:
Nell'informatica,come in tutti gli altri campi,uno puo' avere diverse qualita':puo' esser sveglio,preciso,puntuale..ecc..
..ma quando fra le sue qualita' o prerogative,ha' quella di essere onesto,aimèì,nel migliore dei casi quello vivra' bene(nel caso che oltre ad onesto,sia competente,veloce,affabile,ecc)
Bene,nelle migliori delle ipotesi,ma mai fara' "i soldi"
..E se li fa' ed diventa"ricco",allora significa che crede di esser onesto,ma lo crede solo lui..
Ciao;)
OOOOOOOHHHH YEAAAA!!! Parole sante! Hai toccato uno dei pilastri delle nostre (di noi rivenditori onesti) rivendicazioni.
Finchè saranno solo i disonesti a fare soldi, e non me ne vogliano i clienti, ma questo succede soprattutto grazie alla loro beata ignoranza o immaginaria saccenza, il mercato informatico avrà ciò che si merita: un nutrito ammasso di volponi che si dedica allo sfruttamento del "popolino bue" (come dissi tanti post innanzi:D ).
La cosa carina è che questi furboni non si possono accusare nemmeno troppo, visto che in fin dei conti non fanno altro che dare a Cesare ciò che è di Cesare, ovvero delle belle randellate sulle gengive e sui portafogli.:D
D'altronde è ovvio che se il comportamento generale porta al fallimento del "rivenditore serio ed onesto", sul mercato non possono rimanere che i "disonesti e/o incompetenti", sia che lo facciano per scelta, sia che vi siano costretti per tirare a campare.
Fortunatamente devo dire che una buona schiera di professionisti seri riesce ancora a dare una buona immagine del nostro settore, ed anche se per molti la lotta è dura, sappiamo che si possono ricavare ancora buone soddisfazioni dal nostro mestiere.
Ciauz
P.S.
Dice il saggio:"Se al supermercato con il tostapane vi regalano un PC, non stupitevi se vi sputerà in un'occhio quando vorrete far girare Soldier of Fortune 2, accontentatevi di frecell":D
PP.SS. x Conti
Ma sto cavolo di elefante è proprio un bel maniaco!:D
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Dice il saggio:"Se al supermercato con il tostapane vi regalano un PC, non stupitevi se vi sputerà in un'occhio quando vorrete far girare Soldier of Fortune 2, accontentatevi di frecell":D
LOLLONISSIMO!!!! :D:D:D:D:D:D
conti1968
17-07-2002, 14:23
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
PP.SS. x Conti
Ma sto cavolo di elefante è proprio un bel maniaco!:D
Certo,che tra attributi,proboscide e zanne,non cè tanto da scherzarci sopra!!:D :D
p.s. francamente,non saprei qual'è il piu' doloroso tra proboscide,zanne o...:D :D
Ciao
moonwolf
17-07-2002, 16:56
Oggi stavo leggendo Punto Informatico e mi sono reso conto di come il discorso Palladium visto come una lunga partita a scacchi sia sempre più certo.
Un articolo parla della nuova legge americana dove i cracker si beccheranno l'ergastolo, mentre l'altro descrive la "magnanima" operazione Microsoft che si appresta a varare un megacorso gratuito per i professori delle superiori. Questo per instradarli alle nuove tecnologie (leggi prodotti Microsoft), al termine del corso infatti i prof. saranno omaggiati della suite Office XP ed altro.
Guarda caso questo avviene proprio mentre sempre più scuole stanno passando all'Open Source.
Vedete, mosse e contromosse, in modo da non far scappare le pecorelle dal recinto. Ma come sei generoso zio Bill!:p
Tutto questo avviene mentre la BSA intensifica gli attacchi antipirateria. Dopo molto tempo ho rivisto un'amico/collega e gli ho chiesto com'era andata la vicenda BSA visto che avevo notato il nome della sua azienda in quel paginone nero pubblicato su tutte le riviste con i "piratoni" beccati. Immaginavo mi avrebbe raccontato la solita storia dei due finti clienti ed invece mi ha detto che il suo problema sono stati i PC in riparazione dove ognuno aveva sopra le sue belle collection di programmi copiati. A quel punto le scelte erano due:
1)Fare i nomi dei clienti per assegnarli alle loro responsabilità e quindi poi prepararsi ad abbassare la saraccinesca per fallimento visto che con una mossa del genere nessuno si sarebbe più fidato a portargli un PC da sistemare.
2)Non fare nomi e beccarsi multa e denunce al posto dei propri clienti.
Non vi dico nemmeno per cosa ha optato visto che è andato sul paginone nero in compagnia di altre aziende, (per correttezza va detto che altre che conoscevo, se lo meritavano ampiamente).
Voi, cari colleghi, per che scelta avreste optato?
Voi, cari clienti, e primi responsabili, come vi sentireste per aver causato una cosa simile? E come si dovrebbe comportare il rivenditore?
Riflettete gente!
Ciauz!
P.S. x il Conti
W il 1968!
il "paginone nero" si può trovare anche on-line?
moonwolf
17-07-2002, 22:39
Originariamente inviato da AlbioB
[B]il "paginone nero" si può trovare anche on-line?
Questo non lo so, cmq puoi andare a vederti il sito della BSA se già non l'hai fatto.;)
www.bsa.org/ita/
Tieni presente che variano sempre sti' paginoni perchè di volta in volta agiscono su province diverse.
Ciauz
Cabum!!!
18-07-2002, 00:11
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Voi, cari colleghi, per che scelta avreste optato?
Voi, cari clienti, e primi responsabili, come vi sentireste per aver causato una cosa simile? E come si dovrebbe comportare il rivenditore?
Riflettete gente!
Sono profondamente contro microzozz ed ora con palladium e il suo giocare agli scacchi, ancora di più. Sono contro i prezzi esorbitanti del software.
Credo che si potrebbero distribuire a macchia d'olio semplicemente abbassando seriamente i prezzi. A chi non farebbe piacere evitarsi ricerche, prove e riprove di crack con il rischio anche di infettarsi il pc? Per non parlare dei cd bruciati per via delle protezioni.
Non riesco a condannare chi per uso personale usa software non registrato. Neanche quelle piccole attività dove un investimento serio sul software dovrebbe a priori scoraggiarne l'apertura delle stesse.
Condanno coloro che usano rack da 10 masterizzatori l'uno per sfornare centinaia di copie e campare da ciò.
Non condanno il marocchino che vende i cd masterizzati. Di sicuro preferirebbe fare l'avvocato.
Cosa avrei fatto io da commerciante? Morte tua, vita mia... sono onesto e magnanimo, ma fesso no! Una multa del genre mi farebe chiudere lo stesso nel mio stato attuale. E poi non vedo di cosa dovrebbe accusarmi la gente. La finanza oggi a me, domani a te... è la dura vita dei pirati, no?!
Cmq vi prego di non tirare in ballo questi argomenti, perchè sono fortemente di parte e sapete che non riesco a tenere la bocca chiusa. Parliamo di quanto sono cessi i disonesti... dai!
Oggi viene uno e mi chiede il prezzo di un DVD da banco e un cavetto audio digitale. Gli propongo un Waitec a 180€ ed il cavetto a 10€. Quello per poco mi sviene davanti! Aveva già acquistato tutto da un'altro della mia città, spendendo 330€ per il dvd e 60€ per il cavetto!!!!!!!! Una rapina senza cappuccio... stile!!! Il dvd senza lettore mp3, per giunta! Il tizio del negozio aveva detto che era una tecnologia troppo nuova e non ancora ben affidabile! Gli mp3?!? Ma se anche mio nonno se li scaricava da giovane!!! Io ho goduto terribilmente perchè le fregature che rifilano gli altri sono tutti punti a nostro vantaggio! Dall'alto della mia onestà ho potuto dire:"caro signore, la prossima volta ci consulti prima di acquistare, non dopo!"... è andato via piangendo, ma ben gli sta! PErchè io ho un esposizione di 30Mq, mentre lì dove è andato è un megastore di 200MQ!!! Solo questo fa la differenza?! La gente è come le pecore... segue il gregge, è attratta dalle cose futili. Ci sono psicologi che studiano questi pecoroni per capire come attirarli e la gente si fa fare! A volte mi chiedo:"Ma quando la gente tirerà fuori il cervello dalle mutande e se lo metterà in testa per ragionare?!"... boh?!
Notte a tutti.
moonwolf
18-07-2002, 00:57
:D 330€, niente male. Pensa che poco tempo fa avevo fatto un'offerto su un home DVD, un modello che legge mp3 cd ecc.. con audio 5.1, dts, ecc. Un discreto prodotto che avevo messo in offerta a 120€ iva inclusa, giusto per avere un qualcosa di diverso. Due acquistati per provare, zero venduti! Finita la promozione, io e mio fratello ci siamo guardati negli occhi ... et voilà, sono finiti nelle nostre case. Mica so' fesso, se la gente non riesce a capire la validità di un'offerta simile, tanto vale che la sfrutti io!;)
Si parla tanto di innovazioni tecnologiche, di futuro, di banda larga, di home multimedia, ecc.. ecc.., e poi, quello della videoteca che noleggia i film si lamenta che i DVD non vanno (tra l'altro Domenica la macchina da noleggio era guasta perchè un furbone ha cercato di restituire un vhs con la fessura impostata per i DVD). Forse nelle grandi città è diverso, ma nelle province (nordiche in questo caso) la situazione non è delle migliori.
Stavo pensando di fare delle ricerche per trovare un qualche quintale di Commodore 64 da vendere a peso. Quanto volete scommettere che se li avessi riuscirei a piazzarli tutti senza problemi? Basta venderli a pochissimo e fornirli di tutti quei bei giochi di una volta. Non ci credete? Eppure, solo qualche mese fa ho visto una televendita segnalatami da un'amico che mi chiedeva se era una buona offerta perchè gli sembrava costasse poco ed era fornitissima di software! Quando è iniziata non volevo credere ai miei occhi! Un tizio allucinante che spacciava una assurda console come un prodotto di alta tecnologia; parlava di ste centinaia di giochi forniti a corredo e li faceva pure vedere. Da non credere, dal ping pong con le palette fino ai più evoluti come Space Invaders. Quel tipo è riuscito a farmi rimanere basito, a farmi sentire vecchio (ha rimescolato i ricordi di gioventù) ed a farmi sentire un coglione perchè cerco di far raggiungere buoni fps a giochi tipo Medal Of Honor anche sui miei PC più economici.
Il tutto costava circa 200€ se non ricordo male, però ti fornivano anche due stupendi gamepad (da 10€ al kilo).
Non so che darei per sapere quanti ne hanno venduti di quei cosi!:D
Ciauz
P.S.
Cabum!!!, pensa alla salute va ..... :D
Scusate ma sto cadendo in depressione io il DVD lo ho pagato 149€ ed è già un miracolo se legge i DVD Video altro che MP3 :eek: :(
moonwolf
18-07-2002, 09:22
Originariamente inviato da danige
[B]Scusate ma sto cadendo in depressione io il DVD lo ho pagato 149€ ed è già un miracolo se legge i DVD Video altro che MP3 :eek: :(
Che modello è il tuo? Cmq il prezzo è giusto, tra i 150€ ed 200€ ci sono la maggior parte degli home DVD in commercio. Il mio è stato un caso singolo, per il momento non replicabile (e nemmeno ne ho l'intenzione adesso), che sfruttava probabilmente la volontà di svuotare il magazzino (infatti, se lo vendevo a 120€ i.i. immaginate cosa posso averlo pagato ;) ).
Il problema è che nemmeno a quel prezzo molte persone si sono lasciate convincere all'acquisto. Mi ricordo quando ho iniziato a vendere i primi lettori cd da casa, c'era pieno di c@g@sentenze tradizionalisti che dicevano che sarebbe stata dura sostituire i loro LP e relativi piattoni. Non c'è che dire, delle previsioni proprio lungimiranti. Gli stessi che adesso non vogliono sostituire i loro CD con i DVD. Per fortuna il mondo non è composto solo da gente simile, altrimenti adesso la sera sarei sull'ingresso della mia caverna a guardare la luna e a prendere a randellate la mia donna (lo so, lo so, non sarebbe poi così male) :D :D :D .
Ciauz
conti1968
18-07-2002, 10:38
Dai..raga'..
In fin dei conti,tutti quei cretini,sono fatti della nostra pasta.Mica siamo marziani noi??
Pure io ci sono passato per quella strada,poco,ma ci sono passato.E la differenza è solo che noi abbiamo la passione,e chi piu',chi meno,pure la competenza.
In linea di massima,prima avevo un'esperienza del genere:negoziante uguale +soldi,grande magazzino,uguale,meno soldi,e piu' provabile che non ti rifilino merce vetusta.
A chi non è appassionato,non sa' le differenze tra harware e software(televisioni,radio aspirapolveri ecc,mica hanno harware e software..o va' o non va',o è di marca,o non lo è,punto e basta..)
Allora,tutti quelli che devono prendere il picci',per il figlio,che ne sanno??E mica si fideranno del figlio dodicenne??Piuttosto del loro amico in ufficio,che è espertissimo(e sa' si e no' usare word ed excel)e si fanno bidonare.
La realta' è questa.Bisogna che noi,la nostra generazione(ed è ancora presto) si culturizzi,e poi,quando saremo noi a prendere il pc ai nostri figli,ne capiremo qualcosa di piu'...
I fessi,anzi,chiamiamoli disinformati(è la realta',perchè nessuno regala,ma si fida delle apparenze)ci saranno sempre,ma sempre meno.
Secondo me,il futuro dei rivenditori onesti(bè,non samaritani buoni)è nel servizio,velocita',competenza,e fantasia nel trovare soluzioni a misura d'azienda..
L'hardware e software,sara' destinato ad uniformarsi..Non dico palladium,ma meno soggetto a variazioni ogni giorno..
Ciao;)
p.s. ora come ora,mi vergogno a dirlo,ma solo i "furbi" tirano avanti..e sono rispettati.Il dvd a 120€,non è un'affare,ma un bidone.Se costa poco...:rolleyes:
moonwolf
18-07-2002, 11:08
Originariamente inviato da conti1968
[B]
........
p.s. ora come ora,mi vergogno a dirlo,ma solo i "furbi" tirano avanti..e sono rispettati.Il dvd a 120€,non è un'affare,ma un bidone.Se costa poco...:rolleyes:
Beh... diciamo che di base sono d'accordo con il tuo discorso!
L' unica cosa è che mi incavolo quando la mancata informazione sfocia in un'atteggiamento di presunta furbizia.
Ad esempio:"Guarda quel rivenditore, voleva fregarmi proponendomi un PC a 1000€ mentre io l'ho trovato UGUALE a 800€ al supermercato!". Uguale lo credi tu furbone, cmq liberissimo di prendere il PC dove vuoi, ma poi non andare a dire in giro che sono caro o ti volevo fregare.
Queste sono tra le cose che mi danno maggiore fastidio.
Un'altra cosa è quando approfittano della tua posizione. Quando hanno i soldi vanno al supermercato, quando non li hanno vanno a fare le rate al supermercato, quando non li hanno e non possono fare le rate vengono da te povero negoziante.
Questa è fresca di stamattina. Un mio cliente è venuto a pagarmi il PC. Quando l'avevo consegnato mi aveva dato solo metà € (di sua iniziativa) dicendomi che doveva aspettare il prossimo mese perchè adesso non li aveva. Vabbè, aspettiamo. Il mese sono diventati tre e quando è venuto a pagarmi oggi non mi ha dato l'iva, sapete con che motivazione? Ha detto che la fattura era stata una mia iniziativa :confused: e lui come privato non aveva nessuna intenzione di rimetterci l'iva.
MA IN CHE M€RD@ DI MONDO VIVIAMO?:mad:
Va bene essere comprensivi, ma coglioni no! Un'altro da aggiungere alla lista nera da mazziare il prima possibile!
Ciauz
P.S.
Il DVD a 120€ era veramente un'affare, visto che solo due settimane prima me lo avevano proposto a 150€ prezzo rivenditore, ed anche adesso lo vendono più caro. Lo sto usando io e nonostante non sia un gioiello di elettronica fa il suo sporco lavoro senza problemi. Unico neo è la gestione dei menu OSD che sembra studiata dall'alcolizzato di turno.:D
Cmq se vuoi, è il Mecotek MK-X3000 da vedere al sito www.mecotek.it . Mi scuso per il link pubblicitario ma dovevo difendere il mio onore!;)
PP.SS.
Se mi dovesse esplodere in faccia tra due mesi ve lo farò sapere!
conti1968
18-07-2002, 11:44
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Ha detto che la fattura era stata una mia iniziativa :confused: e lui come privato non aveva nessuna intenzione di rimetterci l'iva.
Quindi,secondo lui,l'iva non si paga,o per lo meno l'incassi te..???
Cosa dovevi fare,secondo lui??Fare a nero??
Digli allora,che ti procuri lui la merce a nero....
Robe da matti!!
P.S. Sinceramente,se posso anch'io evito di pagare "troppo",solo che chiedo prima,e dove la merceologia trattata,provabilmente lo consente..
Ciao;)
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Che modello è il tuo? Cmq il prezzo è giusto, tra i 150€ ed 200€ ci sono la maggior parte degli home DVD in commercio. Il mio è stato un caso singolo, per il momento non replicabile (e nemmeno ne ho l'intenzione adesso), che sfruttava probabilmente la volontà di svuotare il magazzino (infatti, se lo vendevo a 120€ i.i. immaginate cosa posso averlo pagato ;) ).
Il problema è che nemmeno a quel prezzo molte persone si sono lasciate convincere all'acquisto. Mi ricordo quando ho iniziato a vendere i primi lettori cd da casa, c'era pieno di c@g@sentenze tradizionalisti che dicevano che sarebbe stata dura sostituire i loro LP e relativi piattoni. Non c'è che dire, delle previsioni proprio lungimiranti. Gli stessi che adesso non vogliono sostituire i loro CD con i DVD. Per fortuna il mondo non è composto solo da gente simile, altrimenti adesso la sera sarei sull'ingresso della mia caverna a guardare la luna e a prendere a randellate la mia donna (lo so, lo so, non sarebbe poi così male) :D :D :D .
Ciauz
Il mio è un LG con DD e DTS non mi posso lamentare e visto che non sono molto ferrato in materia è già tanto che non mi hanno tirato qualche bidone:D
moonwolf
18-07-2002, 14:59
Originariamente inviato da conti1968
[B]
Quindi,secondo lui,l'iva non si paga,o per lo meno l'incassi te..???
Cosa dovevi fare,secondo lui??Fare a nero??
Digli allora,che ti procuri lui la merce a nero....
Robe da matti!!
P.S. Sinceramente,se posso anch'io evito di pagare "troppo",solo che chiedo prima,e dove la merceologia trattata,provabilmente lo consente..
Ciao;)
E' incredibile, eppure è così!
La maggior parte degli utenti privati mi guarda con sguardi allibiti quando gli chiedo i dati per la fattura e molti fanno resistenza. Neanche facessero beneficenza al sottoscritto pagandola.
Che sia purtroppo uno standard de facto non fare fattura (con tutte le implicazioni legali e tecnico assistenziali che comporta) lo verifico anche quando è un'azienda a comprare. La frase tipica che ti dicono è:"Guardi che però a me serve la fattura, può farmela!".
Pensa un po', guarda che non gliela faccio perchè ho finito il rotolo di carta igenica sul quale stampo solitamente ddt e fatture.:D Allucinante!
Purtroppo molti credono che nel nostro settore sia facile come in altri fare del nero, invece è assai difficile. Ben pochi sono disposti a darti del materiale non fatturato, ed il più delle volte non conviene neppure, se hai dei buoni fornitori "normali". Poi con le garanzie diventerebbe un casino allucinante .... no no ... meglio lasciar perdere.
Ciao
giovanso
18-07-2002, 16:21
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Stavo pensando di fare delle ricerche per trovare un qualche quintale di Commodore 64 da vendere a peso. Quanto volete scommettere che se li avessi riuscirei a piazzarli tutti senza problemi? Basta venderli a pochissimo e fornirli di tutti quei bei giochi di una volta. Non ci credete? Eppure, solo qualche mese fa ho visto una televendita segnalatami da un'amico che mi chiedeva se era una buona offerta perchè gli sembrava costasse poco ed era fornitissima di software!
Non so che darei per sapere quanti ne hanno venduti di quei cosi!:D
Hehehehe:D :D :D
Se lo vuoi da rivendere ti do il mio vecchio commodore 64 di seconda mano (-inoltre un tasto non funziona-) con joystick, gamepad cartucce e quintali di cassette smagnetizzate... quelle che si compravano in edicola...
Un giorno o l'altro devo ricordarmi di eliminarlo...ingombra non poco;)...
La televendita della schifosissima console (tipo nintendo 8 bit per capirci) l'ho vista pure io... Io giochi sono direttamente nella ROM della console... circa 200 se male non ricordo!!!
Come invidio i fortunati possessori di questo raro oggetto di divertimento!!!
:D
Mi fanno pena quelli che nel 2002 pensano di vendere queste boiate... e ancora più chi le compra!:rolleyes:
Ciao a tutti...
ByeZzZ
moonwolf
18-07-2002, 16:56
Originariamente inviato da giovanso
[B]
Hehehehe:D :D :D
.........
Mi fanno pena quelli che nel 2002 pensano di vendere queste boiate... e ancora più chi le compra!:rolleyes:
Ciao a tutti...
ByeZzZ
Ce l'ho anch'io da qualche parte un vecchio C64 carcassone!:D
Sono contento di non essere stato l'unico a vedere quella televendita, temevo di aver avuto le allucinazioni!:eek:
Ti ricordi per caso quanto costava quella bellezza?
Cmq ce ne sono di televendite più "serie" ma altrettanto umoristiche che recitano più o meno così:
_Splendido PC con addirittura il DVD
_Tantissima memoria a vostra disposizione
_Scheda video AGP velocissima
_Stupendo monitor a colori
ecc. ecc. via così con queste profonde spiegazioni tecniche.
Dulcis in fondo, assieme al PC magari ti danno la TV, lo stereo, il set di pentole ed una "mountan bicke" professional.:D :D
Il tutto a modiche rate di 20€ al mese (che pagherai per tutta la vita, ma questo non lo dicono!;) )
Proprio vero, è come diceva il conti1968:"A chi non è appassionato,non sa' le differenze tra hardware e software(televisioni,radio aspirapolveri ecc,mica hanno hardware e software..o va' o non va',o è di marca,o non lo è,punto e basta..)":D
Ciauz
giovanso
18-07-2002, 18:33
Proprio vero...
purtroppo non ricordo il prezzo di tale oggetto del desiderio...
è passato molto tempo da quando, in un momento di noia più totale intercettai un'emittente di basso livello che trasmetteva tale televendita:p
Già, poi ci sono le pubblicità leggermente più seriose che ti illustrano un potentissimo PC:D dotato di tutti gli optional!!! E pure di marca!
Ma il prezzo non lo dicono!Continuano solo a ripetere l'importo delle rate.Roba da matti...Scommetto che neanche telefonando riusciresti a sapere subito il prezzo dell'offerta...
Purtroppo a molta gente interessa il fatto dei 20€ al mese e cosi' abboccano... anche se magari dovranno poi pagare per tutta la vita...
Che tristezza!
:rolleyes:
l'aggeggio incriminato sarebbe una roba tipo questa?
http://www.x-arcade.com/
:confused:
LuPellox85
18-07-2002, 21:50
somigliava molto a una playstation vero?? l'ho vista anke io... e c'è anke su postalmarket !!!
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]somigliava molto a una playstation vero?? l'ho vista anke io... e c'è anke su postalmarket !!!
L' ho vista quella televendita , la meccanica (ehm l'elettronica) ad occhio sembra derivare da un Nintendo mentre la copertura di plastica lo fa assomigliare ad una playstation ... anche il nome rasenta la truffa .... POLYstation.
qui trovate i link esatti alla machina
http://www.nesplayer.com/pirates/polystationiii.htm
http://famiclone.emucamp.com/polystation/polystation.htm
moonwolf
18-07-2002, 23:06
Originariamente inviato da Athlon
[B]
L' ho vista quella televendita , la meccanica (ehm l'elettronica) ad occhio sembra derivare da un Nintendo mentre la copertura di plastica lo fa assomigliare ad una playstation ... anche il nome rasenta la truffa .... POLYstation.
qui trovate i link esatti alla machina
http://www.nesplayer.com/pirates/polystationiii.htm
http://famiclone.emucamp.com/polystation/polystation.htm
Starai scherzando Athlon! Queste sono molto più evolute di quella che ho visto, così evolute che quasi quasi cestino la mia ATi 8500LE e me le compro.:D In effetti la "mia" aveva i giochi direttamente nella rom, visto che non parlavano di cassette. Inoltre erano tutti in bianco e nero; uno dei più evoluti era quello dei due cowboy sui lati dello schermo, con in mezzo i cactus e la diligenza che passava. Tu andavi solo su e giù e dovevi inclinando ad arte il braccio impallinare l'avversario. Chi se lo ricorda? Cavolo, non fatemi sentire un dinosauro in estinzione.:D
E' probabile che essendo quella "console" linkata la versione III, quella che ho visto io fosse la I, comprata a peso da qualche commerciante furbone.
Allucinante!:D
buahahahah mi sto facendo un mucchio di risate girando su http://www.nesplayer.com/pirates/ ........... http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif http://albiobnet.interfree.it/forum/rotfl.gif
LuPellox85
19-07-2002, 23:39
up... scusate ma è troppo bella sta discussione nn può scendere così ! :)
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]up... scusate ma è troppo bella sta discussione nn può scendere così ! :)
non conosci l'arte dell'uppare.... :o
http://albiobnet.interfree.it/forum/up.gif
eheheh :D
moonwolf
20-07-2002, 01:50
Vabbè, allora vediamo di uppare con qualcosa di più serio.:D
E' dall'inizio dell'anno che ho l'impressione che il mercato IT sia in profonda crisi. Poi, di volta in volta uscivano smentite di vario tipo su presunte riprese e labili segnali positivi. Pensavo di essere io troppo pessimista, ed invece adesso stanno arrivando i dati di vendita e sono disastrosi. Il primo semestre del 2002 si sta rivelando come il peggior periodo di sempre.
Adesso non vi sto ad ammorbare con i soliti dati percentuali visti da varie prospettive, li avrete da diverse fonti .... vi basti sapere che il settore è in grosso affanno come non mai.
11 settembre, bilanci truccati, recessione ecc. ecc..
I motivi sono tanti e diversi, ma l'unico dato comune è il totale immobilismo di molti di fronte a tutto questo. Da anni siamo stati abituati a rincorrere un settore che volava da solo, adesso, che siamo invece costretti a spingere, ci rendiamo conto di avere le gambe molli.
Io mi accorgo, quando vendo un PC, di avere molte meno motivazioni rispetto al passato. Di fronte a domande del tipo-"Ma perchè dovrei cambiare il mio vecchio PC?"-mi sento sempre più indifeso. Se ci pensate bene, escludendo i videogamer più accaniti, i "videomontatori" dilettanti e qualche professionista del 3D meccanico/architettonico, la maggior parte delle persone possiede un computer sufficiente per le loro esigenze. E' vero che a volte c'è da inorridire di fronte a certe configurazioni, ma è altrettanto vero che molti non meritano di più.
Parliamo poi di chi non ce l'ha un compiu. Se non gli frega di internet, siamo praticamente spacciati in partenza.
Improvviso una conversazione del tipo negoziante(N)-cliente(C):
N- Con questo PC può navigare in internet.
C- Non mi interessa, troppi costi telefonici, rischi di virus, connessioni penose ....
N- Però con la scheda video Nviatox può far girare i videogiochi di ultima generazione.
C- Io non ho tempo per i giochi, e mio figlio è bene che studi invece di rincoglionirsi davanti al PC.
N- Può cmq usare programmi per scrivere, gestire la contabilità oppure stamparsi delle foto
C- Scrivere e altro lo faccio in ufficio dove scrocco anche la stampante e la carta, di contabilità non ne ho e stampare le foto costo un casino in inchiostro....
N- Ascolti, almeno converrà con me che al giorno d'oggi un computer è importante, come lo è saperlo usare, soprattutto suo figlio non può crescere senza.
C- Può anche aver ragione, cmq adesso ho le rate dell'auto nuova, sa, ho approfittato degli incentivi .... non è che magari ci sono anche per i PC? E poi magari potrebbe ritirarmi un bellissima macchina da scrivere della Olivetti, come nuova, .... mi fa un bello sconto ....
N- Ma veramente .... ecco .. non saprei che farmene ... cmq di incentivi non ce ne sono, mi spiace.
C- Non importa .... guardi, ci vedremo più avanti, tanto i computer calano sempre!
N- Arrivederci :mad:
Questo è un dialogo con l'assemblaggio di fantasia, ma i vari spezzoni sono tratti dalla realta .... realtà che molti miei colleghi avranno avuto modo di sperimentare sulla loro pelle.
Capite cosa intendo!
Finchè uno lo vuole il PC è un discorso, viceversa diventa un grosso problema. Dovremo fare come i venditori di aspirapolveri, enciclopedie o detersivi? Inventarci tutta una serie di motivazioni per convincere il cliente? Sfruttare ogni minimo trucco per appioppare i nostri mangia-ram? Dobbiamo imparare dai signori delle televendite e sostituire le parole ram, pci, agp, hd con bellissimo, colorato, giovanile, strepitoso?
Mi sa proprio di sì!;)
D'altronde lo insegna anche il settore delle telecom. Prima si stava lì ad aspettare il cliente in comoda situazione di monopolio (e se rompeva erano pure calci in c..o), poi man mano la situazione è andata facendosi sempre più critica causa concorrenza. Allora vai giù di pubblicità classica, quali caratteristiche tecniche, via a far vedere le tette della Megan!:D
Poi ecco in giro tutti i rappresentanti che ti propongono i contratti, ti telefonano, vengono a trovarti a casa, la loro è sempre un'offerta strabiliante, la migliore. Persino quelli della Seat si sono dovuti smuovere!
E noi? Saremo costretti a vendere PC dalle seguenti caratteristiche: è bello e costa poco, parola di Cesare Ragazzi!:D
Non ci credete? Sapete qual'è l'unica zona del grafico vendite IT ad aver subito un notevole incremento?
I notebook di fascia bassissima!
In definitiva perchè notebook=figo, però è anche =molti evri, allora vai con il vorrei ma non posso, tutti a comprare delle schifezze globali, dove con gli stessi soldi si sarebbero portati in casa PC normali decisamente superiori. In tutta onestà, quanti di loro avevano effettivamente bisogno di un portatile? Io sono convinto che quelli che necessitavano e non avevano le disponibilità economiche per fare di meglio, saranno stati 1 su 10 al massimo.
Adesso basta! Me cala la palpebra e pure i neuroni vista l'ora!
A dopo i vostri commenti per altre considerazioni.
Ciauz
jello biafra
20-07-2002, 09:22
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Improvviso una conversazione del tipo negoziante(N)-cliente(C):
N- Con questo PC può navigare in internet.
C- Non mi interessa, troppi costi telefonici, rischi di virus, connessioni penose ....
N- Però con la scheda video Nviatox può far girare i videogiochi di ultima generazione.
C- Io non ho tempo per i giochi, e mio figlio è bene che studi invece di rincoglionirsi davanti al PC.
N- Può cmq usare programmi per scrivere, gestire la contabilità oppure stamparsi delle foto
C- Scrivere e altro lo faccio in ufficio dove scrocco anche la stampante e la carta, di contabilità non ne ho e stampare le foto costo un casino in inchiostro....
N- Ascolti, almeno converrà con me che al giorno d'oggi un computer è importante, come lo è saperlo usare, soprattutto suo figlio non può crescere senza.
C- Può anche aver ragione, cmq adesso ho le rate dell'auto nuova, sa, ho approfittato degli incentivi .... non è che magari ci sono anche per i PC? E poi magari potrebbe ritirarmi un bellissima macchina da scrivere della Olivetti, come nuova, .... mi fa un bello sconto ....
N- Ma veramente .... ecco .. non saprei che farmene ... cmq di incentivi non ce ne sono, mi spiace.
C- Non importa .... guardi, ci vedremo più avanti, tanto i computer calano sempre!
N- Arrivederci :mad:
un mito sto uomo.... da conoscere... :D speriamo sia inventata altrimenti siamo presi bene.....
da notare la parte dello scrocco di carta e inkiostro e del rincoglionimento del figlio.....
cmq se trovi un tipo così metti nell'offerta una lista di siti porno, forse riesci a ottenere un nuovo cliente! (solo che poi verrà nel tuo negozio non per upgrade del compu, ma x upgrade della lista! :D)
conti1968
20-07-2002, 13:15
Oddio...
Io,come molti di voi,siamo tra i pochi a sostituire periodicamente hardware(il soft non serve:D :D ),ma effettivamente capisco anche chi non cambia.
Proprio ieri sera,mi sono messo in una postaz<ione pc(dove lavoro ne avranno 300 di pc)e la connessione è adsl e la macchina che ho' preso casualmente era una delle piu' vecchie.Per curiosita' guardo,e mi accorgo che era un 233mmx pentium.Bè,vi diro',che per i lavori d'ufficio,basta ed avanza.Io,se fossi il titolare,pur essendo appassionato,finchè va',non la cambierei la macchina.
E per la maggior parte degli italiani che si accingono ad acquistare la loro prima macchina,se parliamo di potenza di calcolo,un pentium 2 400,è ancora troppo.Non parlo di videogiochi.Se è per quello,val la pena di prender una consolle,con i suoi giochi ottimizzati,basso costo(relativo) e sai che fra 3 mesi non devi cambiar,o ti prospetano una nuova scheda.
Per fortuna che io non gioco!!Ho' ancora la mia fida hercules mx!!
Ad esser onesti,il mio primo pc,è stato preso nel'82,ed era uno sharp,seguito poi da un commodore 64.Poi,non ho' piu' usato "pc".
Per motivi vari che non vi sto' ad elencare,ho' acquistato dopo anni il mio primo vero pc(non per giocare) da computer discount(per spender meno...pensavo),il tutto nel settembre 2000(celly600).Da li',la scossa della passione.Il mese dopo poco piu',un pentium 3 800(na' schifezza,all in one integrato)..Poi,un thunder 900(con la video che ho' adesso),e ad ottobre questo che ho' in signature.Tra pc,accessori,stampanti,scanner casse,adsl,isdn ecc credetemi,ho' speso piu' di 20000000 di lire..(considerate che per piu' di un anno,giu' di isdn a 7/800k a bolletta).
Ora,un'operaio che prende 1000€ al mese(e non tutti) come cacchio fa'??Per di piu' ignorante in materia..
E ci credo che se proprio deve,si rivolge all'usato(pagando un pentium 133,con monitor e tutto anche 500€),o al mercatone prendendo fregate(per fortuna qualche catena da' pc non proprio all'ultimo grido,ma anche troppo per cio' che faranno dell'uso,e giusti nel prezzo,o poco piu'),o cadranno nei reclamizzati pc compaq a 20€ al mese.Certo,la marca è una garanzia,ma ti danno i compaq di 2 anni fa',e svuotano i magazzini della cianfrusaglia,al prezzo dei pc che devono ancora uscire.
O nel peggio dei casi,nei potenti computer proposti dal presentatore ormai noto,Roberto Artigiani(per'altro simpatico e capace,se non fosse che ti martellano tutto il di' con la stessa pubblicita')
Quindi,se non quella di culturizzare la nostra generazione,a modo chè i nostri figli sapranno,voi vedete altre soluzioni che possano ribaltare lo scenario odierno??
Impossibile...:rolleyes:
Ciao;)
Originariamente inviato da conti1968
[B]ho' speso piu' di 20000000 di lire..
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
moonwolf
20-07-2002, 14:45
Originariamente inviato da jello biafra
[B]
un mito sto uomo.... da conoscere... :D speriamo sia inventata altrimenti siamo presi bene.....
.....
Come puoi leggere dopo la conversazione è inventata, ma solo nella costruzione. Le parti derivano da varie discussioni con più persone.:D
Cmq, spesso la realtà supera la fantasia. Alcune cose mi rifiuto di postarle per evitare di essere preso per un fregnacciaro.;)
Ciauz
moonwolf
20-07-2002, 15:06
Originariamente inviato da conti1968
[B]Oddio...
.....
Quindi,se non quella di culturizzare la nostra generazione,a modo chè i nostri figli sapranno,voi vedete altre soluzioni che possano ribaltare lo scenario odierno??
Impossibile...:rolleyes:
Ciao;)
Ciao conti!
Il problema è: chi culturizza chi?
Noi da normali fans vediamo la cosa sotto il nostro punto di vista, pensiamo ai nostri figli e provvederemo ad istruirli per il meglio.
Ma nel caso degli altri, manca la base. I genitori non ci capiscono niente e cosa ben più grave le scuole sono mooooooolto lontane dall'essere utili nell'insegnamento dell'informatica & co.
C'è da dire che non sarà possibile fermare l'avanzata del progresso anche di fronte al totale menefreghismo di molti giovani (giovani panini e birra come direbbe il desaparecido Cabum:D ).
Solo mi preoccupa la terribile lentezza di questo processo. Di questo passo verremo superati da molte nazioni e sconteremo il gap anche in altri settori. Stiamo gia pagando i pochi investimenti nella ricerca e nelle nuove tecnologie con la costante perdita di competitività delle nostre imprese. Per fortuna che in Italia ci sono molte persone terribilmente in gamba e gran lavoratori, altrimenti saremmo anche noi nel terzo mondo (o più probabilmente saremmo come l'Argentina :cool: ).
Ma questo non potrà salvarci in eterno!
Ciauz
Fradetti
20-07-2002, 16:39
UP
vi saluto, io vado in vacanza fino al 28... :)
Originariamente inviato da AlbioB
[B]vi saluto, io vado in vacanza fino al 28... :)
che coincidenza io il 28 parto...!:D :cool: http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/Varie2/boat.gif
che poi..... "vacanza" si fa per dire....... :rolleyes:
mi porterò dietro il libro di latino e studiero le mie 10 pagine al giorno; devo di ricordarmi di mettere in valigia anche qualche libretto da leggere (che mi consigliate? :p); poi porterò anche francese così finirò quel libretto del Basso :D e domattina vedrò di mettere dentro anche matematica...
mai fidarsi dei prof che dicono che non ti pieneranno di compiti.... :(
A me di compiti non ne hanno dati visto che cambiamo tutte le prof...:(
lol:D :D :D :D :D
moonwolf
21-07-2002, 01:01
Buone ferie Albert!:D
Fine straOT!
NintendoFan
21-07-2002, 07:13
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]Si, dai consigli di prevensione andando anche contro i tuoi interessi di tecnico e commerciante e poi ti devi sentir dire:"si, si... per ora va bene così, ci hai levato già abbastanza soldi." Magari gli hai appena ripristinato windows senza formattare (cosa che nessuno fa!) chiedendo solo 25€ tutto incluso!
L'altro giorno vado a casa di una signora e mentre installavo i drv audio noto che aveva il pc su una ciabatta mezza spaccata collegata alla presa attraverso una piattina a due poli di quelle usate 20 anni fa vicino al muro con i chiodini! La spina era collegata alla piattina con lo scotch (?) da imballaggio!!! E la presa del muro non aveva massa. Allora ho cercato di farglielo notare, cosa difficile perchè spiegare ad una massaia l'utilità della massa è quasi impossibile, ma non è quello il problema. Quando poi l'ha capito mi fa:"ok, poi chiamo l'elettricista"... ed io che ci sto a fare?! Lo faccio io, no? E lei "no... ma .... poi... chissà". Ok, io la coscienza a posto ce l'ho. Tanto lo so già che sarà una di quelle che poi mi verrà a raccontare balle, rientrando in una delle tre categorie di moonwolf... quanto c'ha ragione!
In merito a ciò, ho intrapreso una politica abbastanza dura e dittatoriale, ma finchè funziona è meglio cosi e cioè: quando vendo un PC o altro, chiedo al cliente se almeno il suo impianto elettrico ha la messa a terra. In caso contrario premetto che qualsiasi problema dovuto alla cattiva alimentazione elettrica al 99% non passa in garanzia. Molti allora provvedono subito a farsi sistemare l'impianto, altri invece se ne fregano però poi quando tornano con l'ali bruciato, sanno già la mia risposta. Uomo avvisato, mezzo salvato! Che poi è vero, perchè i miei distributori fanno controlli sugli ali mandati in dietro e si vede se ci è stata una sberla o se è zompato solo qualche componente e in tal caso non lo cambiano!
Poi vi racconto altro. Ora c'ho le p@lle girate perchè ho preso una multa e non mi va di chiacchierare.
Ciao.
Ciao Cabum......:)
Permettimi di farti notare una cosa, l'impianto di messa a terra non protegge il PC dalle sovratensioni, comprese quelle generate dai fulmini........
L'impianto di terra è nato per un altro scopo......:)
A meno che tu non abbia messo il PC sul tetto di casa....:D :D :D
Ciao.....
Cabum!!!
21-07-2002, 11:17
Originariamente inviato da NintendoFan
[B]
Ciao Cabum......:)
Permettimi di farti notare una cosa, l'impianto di messa a terra non protegge il PC dalle sovratensioni, comprese quelle generate dai fulmini........
L'impianto di terra è nato per un altro scopo......:)
A meno che tu non abbia messo il PC sul tetto di casa....:D :D :D
Ciao.....
un impianto di messa a terra comporta come minimo anche la presenza di un salvavita (premetto che dalle mie parti ci sono palazzi con bipolari rigidi (15/18) e quindi se trovi il terzo filo è perchè si sono messi in regola). Ciò significa che se la lavatrice si lava la sua presa elettrica, scatta immediatamente il differenziale/magneto termico invece di friggere mezza casa prima che scatti il contatore. La messa a terra scarica a massa le dispersioni dell'impianto ed evita che queste rimangano in circolo nell'impianto. Lo so bene non perchè sia del mestiere, ma perchè ci ho messo un anno per capire come cacchio era che accendevo il PC e mi saltava la luce. Bruciai due master HP in quel modo! Passai la massa in camera mia e non successe più. Alla fine cmq capii che era un alimentatore universale fallato.
Occhio alla massa giovinotto!
Bye!
Cabum!!!
21-07-2002, 11:21
Originariamente inviato da AlbioB
[B]vi saluto, io vado in vacanza fino al 28... :)
Anche io lavoro durante le ferie (?!)... pazienza! Fai come me: bordo piscina, batida ghiacciata, e portatile... nel tuo caso latino.
Bye!
Buona vita, cmq!!!
PS
In ogni modo, l'importante non sono le ferie, ma il cuccaggio estivo che è diverso da quello invernale e quindi peccato da perdere! Una volta dissi alla mia prof che non avevo studiato perchè dovevo vedermi con una figa e quella mi giustificò! Io non ci speravo... poi però seppe che era la nipote e mi infilò un 2 nel retto! Sing... che bei tempi la scuola!!! :(
Cabum!!!
21-07-2002, 11:59
Tranquilli... il Cab!!! non sparisce... vi osserva!
Ciao a tutti! Minc@ia che periodo!!! Chi ha detto che in estate si lavora poco?!?!?! Non ho fatto un ca@@o 6 mesi ed ora non ho il tempo di respirare!!! Si, meglio così... però dai! Un po' di distribuzione equa durante l'anno sarebbe meglio! No?
Cmq non c'è molto bisogno dei miei post, visto che qui ci sono persone che dicono quello che io penso. Moonwolf si sa... onori a Mr. Conti!
Che dirvi? Io sto preparando progetti per settembre. Forse lo fanno tutti i commercianti di questo periodo, in ogni modo per me è la prima estate da tale e spero di fare bene. In mezzo a questi progetti c'è anche la rappresentanza. Come si è già detto, una volta eravamo in condizione di monopolio ed era maometto a venire dalla montagna. Adesso, invece, la storia si è sputtanata all'inverosimile! La gente che entra nel negozio è poca in proporzione ai guadagni. Qui c'è bisogno di + gente non per diventare migliardari, ma per quadrare i conti! Dieci clienti di oggi tiportano i soldi di uno di 5 anni fa! Credo di aver scelto un ottimo periodo per mettermi in affari! Poi c'è moonwolf con i suoi grafici apocalittici che mi carica di coraggio quasi ad esplodere! Sing! :(
Tornando alla rappresentanza, mi sono comprato un bel vestito grigio mezzopeso per settembre. La valigetta già ce l'ho. L'idea è quella di andare a trovare tutte quelle "partita iva" che utilizzano almeno uno sputo di PC per offrire assistenza, consulenza e fornitura a prezzi modici, in puro stile VXD. Vedremo quante impronte di scarpe collezzionerà il mio mezzopeso grigio! :)
Altro progetto sono i seminari gratuiti, ossia quella famosa missione di culturalizzare il popolino. Due volte al mese, nel mio punto vendita, organizzerò di domenica dei "convegni" nei quali poter spiegare alla gente "perchè il computer", cosa valutare all'acquisto, "perchè supermercato=bidone" e così via. Per principio non nominerò il mio negozio... ma tanto ci staranno già dentro, no?! Chissà quanti aderiranno... speriamo non finisca come con i tornei!
Progetto già in voga: l'usato. Sto trattando usato a terremoto, forse già lo sapete. I motivi sono quelli esposti da conti e moonwolf: necessità moderate e disponibilità scarsa. L'usato è per me uno dei cavalli che meglio tira la biga: permutare rende felice i compratori del nuovo e del vecchio... risparmiano entrambi, ed io incasso da entrambi. L'importante è che a loro vada bene e che nessun pc, neanche il più vecchio sia una fregatura. Per farvi un esempio: DX4-100mhz @ 50€ (solo unità centr. mouse e key) --> 9 in una settimana! E poi ci sono i 133 intel e amd, gli mmx 200, i celly, i k6-2.... tutta roba che fanno la felicità di molti! Molti che poi si appassionano e non potendo upgradare il vecchio comprano il nuovo.
Il tizio "impossibile" (perchè odioso) della commedia di moonwolf, parlava così perchè non ha mai toccato un pc. Diciamoci la verità: il computer è la macchina + versatile del mondo. A meno che uno non sia un vegetale, il pc si sposa di sicuro con una sua qualunque passione. Vi faccio un esempio:
Mauro, un mio amico troglodita. Questo vive in una casa che sembra arredata da re Artù e non più toccata fino ad oggi. Questo la tecnologia non sa dov'è di casa. La tv non la guarda e quindi il suo bel tv color a valvole gli va bene (non scherzo). Eppure gli ho venduto PC, stampante, scanner e macchina fot. digitale. Come?! Lui ha la passione del collezionismo: automobiline d'epoca (ovviamente). Venne a chiedere per una e-mail da mandare ad un suo fornitore di modellini e così parlando gli mostrai i benefici del pc per la sua passione. La possibilità di cercare modelli rari su internet, fotografare ed archiviare tutti i modelli e così via. Tempo una settimana e gli feci una postazione che vale + di tutta casa sua egli compreso!
Stessa cosa con un vecchio (78 anni) marinaio della 2^ guerra che collezionava cartoline di navi.
Ho venduto anche ai dj, ai musicisti, agli appassionati di motori! Ad uno di questi vendetti un portatile dopo avergli fatto vedere come poteva flashare la centralina della sua Clio Williams. Oppure ad una massaia per la ricerca di ricette su internet. Ormai tutto si può fare al pc! Tutto... la cosa dura è che noi commercianti dobbiamo sapere come applicarlo ovunque. Non dico alla perfezione, ma almeno sapere che si può fare.
Dobbiamo convincerci che ormai non possiamo stare più dietro ad una scrivenia con l'aria convinta di vendere la luna agli astronauti... ormai siamo diventati dei giullari e se il cliente ci chiede di danzare la danza polacca sul bancone del nostro negozio, lo dobbiamo fare e bene anche! Perchè quelli dell'auchan lo fanno mentre suonano anche la fisarmonica! Se così non ci sta bene, apriamoci una concessionaria Mustang e torniamo dietro alla scrivania con l'aria che tanto ci piace.
Vado a fare un tuffo... bye!
PS
moonwolf! Mi meraviglio di te?! Non mi dire che ancora fai credito!!! Dopo la mia prima brutta esperienza sono diventato più cattivo di una SS! "C'hai i soldi? Si. - Ok.
No. - fatti un giro e torna quandodo ce li hai!" Tanto vendi uguale. + tardi ma vendi.
NintendoFan
21-07-2002, 14:23
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
un impianto di messa a terra comporta come minimo anche la presenza di un salvavita (premetto che dalle mie parti ci sono palazzi con bipolari rigidi (15/18) e quindi se trovi il terzo filo è perchè si sono messi in regola). Ciò significa che se la lavatrice si lava la sua presa elettrica, scatta immediatamente il differenziale/magneto termico invece di friggere mezza casa prima che scatti il contatore. La messa a terra scarica a massa le dispersioni dell'impianto ed evita che queste rimangano in circolo nell'impianto. Lo so bene non perchè sia del mestiere, ma perchè ci ho messo un anno per capire come cacchio era che accendevo il PC e mi saltava la luce. Bruciai due master HP in quel modo! Passai la massa in camera mia e non successe più. Alla fine cmq capii che era un alimentatore universale fallato.
Occhio alla massa giovinotto!
Bye!
Tsk!Tsk!:rolleyes: :rolleyes:
L'impianto di messa a terra è di concezione molto più vecchia rispetto al salvavita (interruttore differenziale), quindi chi ha la terra non è detto che abbia il salvavita.........
Se la lavatrice si lava la sua presa elettrica (LOL:D ) e c'è solo l'impianto di terra stai tranquillo che continua....
Invece il salvavita, anche se non c'è la terra scatta uguale...(be nella maggior parte dei casi.....)
Tu hai detto:<La messa a terra scarica a massa le dispersioni dell'impianto ed evita che queste rimangano in circolo nell'impianto>
E già qui non ci siamo.....Scusami ma il discorso è un pò contorto...:D
La dispersione non rimane in circolo nell'impianto, la dispersione non può rimane in circolo.....Non esiste stà cosa......
L'impianto di terra è nato per le apparecchiature con carcassa metallica (anche il PC quindi), la funzione è quella di proteggere l'utente dalle scosse....Infatti se per un qualsiasi motivo un terminale della 230volt finisse a contatto con il metallo della carcassa per l'utente che và a toccarlo sono cavoli amari.......
L'impianto di terra evita la scossa perché la corrente per andare a terra invece di passare per lo (sventurato:D) individuo usa l'impianto di terra (che offre meno resistenza alla corrente rispetto ad una persona).......
Probabilmente quando hai bruciato gli HP è successa proprio questa cosa, ma non è stata una sovratensione, è stato un difetto dell'alimentatore........:p
Forse se tu avessi toccato i cavi interni del PC in funzione (quelli in DC) avresti corso un bel pericolo!!!!!!!
La messa a terra non protegge il PC da sovratensione (infatti i televisori e tutte le apparecchiature che non hanno telaio metallico ESTERNO non hanno il cavo di terra).....
Per proteggere è necessaria una presa protetta (si trovano in commercio) o meglio un Gruppo di Continuità..........
(O al limite stacchi la spina!!!LOL:D)
Quando fai mettere la messa a terra ad un cliente proteggi quest'ultimo, non il PC che gli vendi.....:D
Ciao..........
NintendoFan
21-07-2002, 16:18
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Occhio alla massa giovinotto!
Bye!
:rolleyes: Stai parlando con uno che di elettricità se ne intende...:D
Ciao......
Cabum!!!
21-07-2002, 19:01
Originariamente inviato da NintendoFan
[B]
:rolleyes: Stai parlando con uno che di elettricità se ne intende...:D
Ciao......
Grazie mi hai chiarito le idee... io parlavo per deduzione, tu probabilmente hai studiato e quindi... tanto di cappello.
In ogni modo ribadisco che: dalle mie parti ci sono ancora tantissimi impianti non a norma sui quali succedono il 99% dei guasti dovuti a sbalzi e corti. Quando io chiedo ad un cliente se ha la messa a terra, è un modo indiretto per capire se ha ancora "le lampade ad olio" o se il suo impianto è stato revisionato. Quasi tutta la mia città è stata "normalizzata" quando ci fu la legge che voleva i contatori giù nel portone. In quell'occasione furono aggiornati gli impianti, installata la massa e i salvavita e ovviamente spostati i contatori. Anche nel mio palazzo è successo così. Prima di ciò era qualcosa di vergognoso e pericoloso, soprattutto!
Bye!
NintendoFan
22-07-2002, 01:55
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Grazie mi hai chiarito le idee... io parlavo per deduzione, tu probabilmente hai studiato e quindi... tanto di cappello.
In ogni modo ribadisco che: dalle mie parti ci sono ancora tantissimi impianti non a norma sui quali succedono il 99% dei guasti dovuti a sbalzi e corti. Quando io chiedo ad un cliente se ha la messa a terra, è un modo indiretto per capire se ha ancora "le lampade ad olio" o se il suo impianto è stato revisionato. Quasi tutta la mia città è stata "normalizzata" quando ci fu la legge che voleva i contatori giù nel portone. In quell'occasione furono aggiornati gli impianti, installata la massa e i salvavita e ovviamente spostati i contatori. Anche nel mio palazzo è successo così. Prima di ciò era qualcosa di vergognoso e pericoloso, soprattutto!
Bye!
Prego.....Cmq se ti succede così un motivo ci sarà.....:confused:
I fulmini sono molto potenti......;)
Qualche anno fà c'è stato un signor temporale dalle mie parti......
Le spine di tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche erano state staccate.............:cool:
Ad un cero punto si sentì un gran "botto" , era un fulmine che era caduto sulla cantina del mio vicino (Vicino ad una lampada esterna....LOL:D )
Fino a lì tutto era normale....(o quasi:D )
Un pò di tempo dopo andai nella mia camera dove c'era la scatola di derivazione aperta(X lavori in corso Eterni:rolleyes: )....
Sul letto c'era un Relé (!!!!!) passo-passo (quelli per accendere e spegnere le lampade di casa con i pulsanti....:) ) mezzo bruciato che era schizzato via dalla scatola di derivazione!!!!!!!:eek: :eek:
Ha percorso 2 metri in aria!!! :eek:
Ciao..........
djufuk87
22-07-2002, 12:48
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Improvviso una conversazione del tipo negoziante(N)-cliente(C):
N- Con questo PC può navigare in internet.
C- Non mi interessa, troppi costi telefonici, rischi di virus, connessioni penose ....
N- Però con la scheda video Nviatox può far girare i videogiochi di ultima generazione.
C- Io non ho tempo per i giochi, e mio figlio è bene che studi invece di rincoglionirsi davanti al PC.
N- Può cmq usare programmi per scrivere, gestire la contabilità oppure stamparsi delle foto
C- Scrivere e altro lo faccio in ufficio dove scrocco anche la stampante e la carta, di contabilità non ne ho e stampare le foto costo un casino in inchiostro....
N- Ascolti, almeno converrà con me che al giorno d'oggi un computer è importante, come lo è saperlo usare, soprattutto suo figlio non può crescere senza.
C- Può anche aver ragione, cmq adesso ho le rate dell'auto nuova, sa, ho approfittato degli incentivi .... non è che magari ci sono anche per i PC? E poi magari potrebbe ritirarmi un bellissima macchina da scrivere della Olivetti, come nuova, .... mi fa un bello sconto ....
N- Ma veramente .... ecco .. non saprei che farmene ... cmq di incentivi non ce ne sono, mi spiace.
C- Non importa .... guardi, ci vedremo più avanti, tanto i computer calano sempre!
N- Arrivederci :mad:
eheh...:rolleyes:
è il classico dialogo con il 95% delle persone ke entrano nel negozio vero?!:rolleyes: :D
___________________________________________________
N- Ascolti, almeno converrà con me che al giorno d'oggi un computer è importante, come lo è saperlo usare, soprattutto suo figlio non può crescere senza.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
parole sante!!!;) :cool: :D
____________________________________________________
C- Non importa .... guardi, ci vedremo più avanti, tanto i computer calano sempre!
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
magari!!!:D
Cabum!!!
22-07-2002, 15:14
Originariamente inviato da NintendoFan
[B]
Prego.....Cmq se ti succede così un motivo ci sarà.....:confused:
I fulmini sono molto potenti......;)
Qualche anno fà c'è stato un signor temporale dalle mie parti......
Le spine di tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche erano state staccate.............:cool:
Ad un cero punto si sentì un gran "botto" , era un fulmine che era caduto sulla cantina del mio vicino (Vicino ad una lampada esterna....LOL:D )
Fino a lì tutto era normale....(o quasi:D )
Un pò di tempo dopo andai nella mia camera dove c'era la scatola di derivazione aperta(X lavori in corso Eterni:rolleyes: )....
Sul letto c'era un Relé (!!!!!) passo-passo (quelli per accendere e spegnere le lampade di casa con i pulsanti....:) ) mezzo bruciato che era schizzato via dalla scatola di derivazione!!!!!!!:eek: :eek:
Ha percorso 2 metri in aria!!! :eek:
Ciao..........
Il nostro peggior fulmine sono i tecnici enel i quali si mettono ad intrecciare cavi da 10000V senza avvisare nessuno o senza isolare le abitazioni. Qualche mese fa hanno fatto saltare un intero paese qui vicino. Tutti hanno fatto ricorso ed ora è il paese con il più alto indice di televisori ed hi-fi nuovi!!! :P
Brutta storia!
CIAO!!!
djufuk87
22-07-2002, 16:43
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Tutti hanno fatto ricorso ed ora è il paese con il più alto indice di televisori ed hi-fi nuovi!!! :P
ROTFL!!!:D :D
xkè non lo fanno anke da me...:(
ho bisogno di una tv, un hi-fi, un pc nuovo, un monitor LCD ecc...:D :p :cool:
giovanso
22-07-2002, 19:19
Bella questa notizia!!!
Chissà come sono contenti i rivenditori di elettrodomestici e TV della zona...
Beh allora saranno saltati anche molti pc!;)
Ciao,
Giovanni
djufuk87
22-07-2002, 19:56
Originariamente inviato da giovanso
[B]
Beh allora saranno saltati anche molti pc!;)
l'occasione perfetta x cambiare PC...:D
e prendere anke un bel monitor LCD...:rolleyes: :p
edivad82
22-07-2002, 20:24
a proposito di lcd...oggi uno entra in negozio e siccome faccio parte anch'io della ditta ma faccio sviluppo web ci parlo io...non l'avessi mai fatto!!!
Cliente: salve, vorrei un monitor...
Io: ok, di che tipo
Cliente: ma veramente non saprei
io: beh un 17" come minimo...per non affaticare la vista
Cliente: ah ok...
io: piatto, tradizionale...come lo vuole
Cliente: mio figlio mi ha detto che lo vuole del tipo schiacciato...
io: :confused: come scusi??
Cliente:ma si quelli piccoli...
io: piccoli in che senso?? un 14pollici o uno poco profondo
Cliente: uno schiacciato così (mi avesse almeno fatto il gesto dico io :rolleyes: )
io: poco profondo intende???
Cliente: ma si quelli che fanno da quadro...l'elledici
io: ah...lcd
Cliente: si si l'elledici
io: guardi questo può fare al caso suo...(e via di spiegazioni quasi tecniche...quasi)
[...]
15minuti dopo...
io: allora...faccio lo scontrino??
Cliente: no grazie...ero venuto solo per dare una occhiata...cmq se firmo adesso il contratto posso bloccare il prezzo x natale???
io: (penso: ma che è??? un'automobile???) beh guradi da qui a natale i prezzi possono variare molto e sicuramente usciranno nuovi modelli per natale magari anche in offerta...
Cliente:ah...cmq me lo tiene da parte??
io: certo :rolleyes: arrivederci...
ma lol :D spero di essere in onda su scherzi a parte...
Cabum!!!
22-07-2002, 22:35
Originariamente inviato da edivad82
[B]a proposito di lcd...oggi uno entra in negozio e siccome faccio parte anch'io della ditta ma faccio sviluppo web ci parlo io...non l'avessi mai fatto!!!
Cliente: salve, vorrei un monitor...
Io: ok, di che tipo
Cliente: ma veramente non saprei
io: beh un 17" come minimo...per non affaticare la vista
Cliente: ah ok...
io: piatto, tradizionale...come lo vuole
Cliente: mio figlio mi ha detto che lo vuole del tipo schiacciato...
io: :confused: come scusi??
Cliente:ma si quelli piccoli...
io: piccoli in che senso?? un 14pollici o uno poco profondo
Cliente: uno schiacciato così (mi avesse almeno fatto il gesto dico io :rolleyes: )
io: poco profondo intende???
Cliente: ma si quelli che fanno da quadro...l'elledici
io: ah...lcd
Cliente: si si l'elledici
io: guardi questo può fare al caso suo...(e via di spiegazioni quasi tecniche...quasi)
[...]
15minuti dopo...
io: allora...faccio lo scontrino??
Cliente: no grazie...ero venuto solo per dare una occhiata...cmq se firmo adesso il contratto posso bloccare il prezzo x natale???
io: (penso: ma che è??? un'automobile???) beh guradi da qui a natale i prezzi possono variare molto e sicuramente usciranno nuovi modelli per natale magari anche in offerta...
Cliente:ah...cmq me lo tiene da parte??
io: certo :rolleyes: arrivederci...
ma lol :D spero di essere in onda su scherzi a parte...
come ti capisco! A volte sembra di essere presi per il culo, ma l'errore + grosso è incazzarsi, perchè quella gente è sul serio così. Che ci vogliamo fare... il mondo è bello xchè è vario. Nel momento in cui ci mettevamo sulla strada, lo dovevamo sapere a cosa andavamo in contro!
Bye!
PS
io non ero ancora commerciante quando saltò quel paese. A quest'ora sarei ricco!
edivad82
22-07-2002, 22:41
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
come ti capisco! A volte sembra di essere presi per il culo, ma l'errore + grosso è incazzarsi, perchè quella gente è sul serio così. Che ci vogliamo fare... il mondo è bello xchè è vario. Nel momento in cui ci mettevamo sulla strada, lo dovevamo sapere a cosa andavamo in contro!
Bye!
PS
io non ero ancora commerciante quando saltò quel paese. A quest'ora sarei ricco!
il fatto è che non mi sono neanche incaxxato...sono rimasto veramente sorpreso dal suo comportamento che non ho avuto il tempo di pensare per incaxxarmi...certo che però se questo rientra in negozio mentre ci sono io scappo...:D :D :D
moonwolf
23-07-2002, 01:15
Cosa fate adesso, vi mettete a copiare i miei dialoghi comic?:D
Bisognerebbe davvero filmarli questi dialoghi.
Se non fosse che poi non ti danno l'autorizzazione a mandarli in onda, sai che trasmissione verrebbe fuori.
Altro che scherzi a parte, decenni di successi enormi.:D
Ve saludos!
NintendoFan
23-07-2002, 02:59
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Il nostro peggior fulmine sono i tecnici enel i quali si mettono ad intrecciare cavi da 10000V senza avvisare nessuno o senza isolare le abitazioni. Qualche mese fa hanno fatto saltare un intero paese qui vicino. Tutti hanno fatto ricorso ed ora è il paese con il più alto indice di televisori ed hi-fi nuovi!!! :P
Brutta storia!
CIAO!!!
10000Volt in casa??????!:eek: :eek: :confused:
Comunque io abito in Umbria, anche qui succedono queste cose....
Tempo fà un grosso ramo è caduto su un traliccio Trifase che alimenta abitazioni........
Un cavo di una fase è andato a finire sul cavo del Neutro!!!!:rolleyes:
Alle abitazioni arrivava la 400Volt!!!! :eek: (la vecchia 380volt..)..
Ha bruciato elettrodomestici e impianti di illuminazione di un intero quartiere.......:rolleyes:
Ciao.......
LuPellox85
23-07-2002, 09:23
Originariamente inviato da NintendoFan
[B]
Comunque io abito in Umbria, anche qui succedono queste cose....
Da dove?? :)
djufuk87
23-07-2002, 12:33
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Cosa fate adesso, vi mettete a copiare i miei dialoghi comic?:D
Bisognerebbe davvero filmarli questi dialoghi.
Se non fosse che poi non ti danno l'autorizzazione a mandarli in onda, sai che trasmissione verrebbe fuori.
Altro che scherzi a parte, decenni di successi enormi.:D
Ve saludos!
eheh...:D
usa MOONWOLF® :p
Originariamente inviato da edivad82
[B]Cliente: salve, vorrei un monitor...
Io: ok, di che tipo
Cliente: ma veramente non saprei
io: beh un 17" come minimo...per non affaticare la vista
Cliente: ah ok...
io: piatto, tradizionale...come lo vuole
Cliente: mio figlio mi ha detto che lo vuole del tipo schiacciato...
io: come scusi??
Cliente:ma si quelli piccoli...
io: piccoli in che senso?? un 14pollici o uno poco profondo
Cliente: uno schiacciato così (mi avesse almeno fatto il gesto dico io )
io: poco profondo intende???
Cliente: ma si quelli che fanno da quadro...l'elledici
io: ah...lcd
Cliente: si si l'elledici
io: guardi questo può fare al caso suo...(e via di spiegazioni quasi tecniche...quasi)
[...]
15minuti dopo...
io: allora...faccio lo scontrino??
Cliente: no grazie...ero venuto solo per dare una occhiata...cmq se firmo adesso il contratto posso bloccare il prezzo x natale???
io: (penso: ma che è??? un'automobile???) beh guradi da qui a natale i prezzi possono variare molto e sicuramente usciranno nuovi modelli per natale magari anche in offerta...
Cliente:ah...cmq me lo tiene da parte??
io: certo arrivederci... by edivad82®
LOL!!!:D :D
moonwolf
23-07-2002, 18:23
Che two balls oggi.
Giornata dedicata agli RMA, ovvero come compilare moduli su moduli sia on line che cartacei per restituire i prodotti guasti. Sono certo che la maggior parte dei miei colleghi vive questi momenti come una gran rottura.:D
Marca, modello, codice articolo, n° di serie (quale codice cazzarola, ci sono tremila numeri?), n° etichetta, data etichetta, numero fattura, data fattura e dulcis in fundo tipologia del guasto ("Non verranno accettati guasti come:non funziona, rotto, guasto, ecc.."). E via allora con le spiegazioni per evitare che ti ricaccino indietro il prodotto ... sperando di non aver dimenticato quel piccolo particolare che invalida a velocità warp il tuo RMA.:D
Invia i moduli, clikka sugli on-line, faxxa le autorizzazioni .... (pausa caffè, giusto per calmarsi :D ) ..... apri il programma, crea il DDT, stampa ('azzo i fogli ... ne abbiamo ancora? ... SI? ... meno male) .... proteggi, imballa, allega i 12kg di documenti (DDT, copia DDT, copia fattura, copia RMA, spiegazione guasti, foto tessera della fidanzata nuda ... acc! .. questa no:D ...) ... hai messo l'antistatico? hai fermato con il polistirolo o le calze della nonna (BLEAAAH!:p )? Scrivi bello grosso il n° di RMA e la data sulla scatola, deve essere a prova di Ray Charles .... beccati .... caratteri cubitali con il pennarellone.:D
Speriamo bene domani con il corriere, che non lo rapinino o che si lanci giù da un viadotto perchè è trenta ore che non dorme .... speriamo bene .... chissà perchè ogni volta che ho a che fare con i resi sono sempre così nervoso!
Dico, "è materiale mio che ho già pagato", eppure, (lo sò che è stupido) ogni volta che ritornano indietro i prodotti in sostituzione mi sento come un bambino a Natale che scarta i pacchi regalo. Voi no?
...... hhhmmm ....
Deve essere l'esaurimento che sta bussando alla porta del mio cervello!:D
Ci si sente ragazzi!
Ciao
P.S.
Oggi non avevo voglia di scrivere cose troppo serie, cmq tornerò presto a rompervi i gioielli di famiglia ..... :D .... suona quasi come una minaccia!:D
Dimenticavo
By Moonwolf ®©™ :p
edivad82
23-07-2002, 18:37
meglio usare © piuttosto che ® :D :D :D
registrare un marchio costa...:D:D
djufuk87 sei tornato dalle vacanze???come passa il tempo!!!:D :D :D ;)
Cabum!!!
23-07-2002, 23:59
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Che two balls oggi.
Giornata dedicata agli RMA, ovvero come compilare moduli su moduli sia on line che cartacei per restituire i prodotti guasti. Sono certo che la maggior parte dei miei colleghi vive questi momenti come una gran rottura.:D
Come ti capisco! Io in ogni modo mi sento come te ogni qual volta deve avere a che fare con i corrieri! Dio quanto li odio!!! Mai una volta che va tutto liscio! Ci mettono sempre una vita; se capitano i festivi è meglio che prendi l'auto e ti vai a prendere il tuo pacco chissà dove ma ti conviene; delicatezza da scaricatori di porto; simpatia unica; e tutto alla modica cifra anche di 50€!!! Ma per cosa, poi?! Per il buon servizio non di certo!
Gli RMA sono una palla perchè ci mettono una vita a ritornare in dietro. Non che me ne freghi tanto, è solo che i clienti ti logorano le palle! Ogni santo giorno a telefonare, sempre la stessa domanda:"è arrivato?"... la risposta che vorrei dare sarebbe:"mo ti arriva un autotreno in faccia se non te la smetti di assillarmi!"... però l'educazione e la cortesia sono il nostro punto di forza e allora si comincia:"c'era una volta un omino che ritirò il pacco e poi non si fece più vedere..."... che vomito ragazzi!
Così ho tagliato la testa al toro con la sostituzione temporanea o permanente dei difettati. Trattando molto usato non mi è difficile trovare "il sonaglino per tenere occupato il bambino"... non so se rendo l'idea. Tutto pur di non sentirli! Che sclero!
Stasera ho chiuso il negozio e mi sono fatto una tirata in moto che mi ha fatto scaricare mesi e mesi di accumulo nervi! Mi sento rinato! Ohu, ragà... non si può stare sulla litoranea!!! Le fighe a palate! Miii che mal di testa!!! Certo che se dopo il lavoro ti svaghi come ho fatto io stasera, ti ricordi meglio per quale motivo stai dietro ai pazzi tutti i santi giorni!
Notte!
djufuk87
24-07-2002, 00:09
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Come ti capisco! Io in ogni modo mi sento come te ogni qual volta deve avere a che fare con i corrieri! Dio quanto li odio!!! Mai una volta che va tutto liscio! Ci mettono sempre una vita; se capitano i festivi è meglio che prendi l'auto e ti vai a prendere il tuo pacco chissà dove ma ti conviene; delicatezza da scaricatori di porto; simpatia unica; e tutto alla modica cifra anche di 50€!!! Ma per cosa, poi?! Per il buon servizio non di certo!
Gli RMA sono una palla perchè ci mettono una vita a ritornare in dietro. Non che me ne freghi tanto, è solo che i clienti ti logorano le palle! Ogni santo giorno a telefonare, sempre la stessa domanda:"è arrivato?"... la risposta che vorrei dare sarebbe:"mo ti arriva un autotreno in faccia se non te la smetti di assillarmi!"... però l'educazione e la cortesia sono il nostro punto di forza e allora si comincia:"c'era una volta un omino che ritirò il pacco e poi non si fece più vedere..."... che vomito ragazzi!
Così ho tagliato la testa al toro con la sostituzione temporanea o permanente dei difettati. Trattando molto usato non mi è difficile trovare "il sonaglino per tenere occupato il bambino"... non so se rendo l'idea. Tutto pur di non sentirli! Che sclero!
Notte!
eheh.. non parlatemi di corrieri... è da 1 mese è mezzo, (48 giorni e un' ora) ke ho dato il mio scanner all'assistenza canon...:eek: :rolleyes:
alla faccia della velocità!!!:D
djufuk87
24-07-2002, 00:12
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
P.S.
Oggi non avevo voglia di scrivere cose troppo serie, cmq tornerò presto a rompervi i gioielli di famiglia ..... :D .... suona quasi come una minaccia!:D
Dimenticavo
By Moonwolf ®©™ :p
eheh.. LOL!!:D :D :D
we minaccia, ho finito il forum temporaneo, dimmi se da problemi anke te ke lo uccido subito!!!:p
djufuk87
24-07-2002, 00:14
Originariamente inviato da edivad82
[B]
djufuk87 sei tornato dalle vacanze???come passa il tempo!!!:D :D
si... 10 giorni bellini...:)
ho dovuto lasciare amalia pero'!!!:( :(
speriamo di ritrovarla anke l'anno prossimo...:D :cool:
cmq le vacanze non le ho ancore finite, manca la montagna!!!:o
è un post leggermente ot?:D
LuPellox85
24-07-2002, 00:16
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
eheh.. LOL!!:D :D :D
we minaccia, ho finito il forum temporaneo, dimmi se da problemi anke te ke lo uccido subito!!!:p
problemicon la registrazione :)
djufuk87
24-07-2002, 00:24
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]
problemicon la registrazione :) e ci credo, ora ke mi sono stufato ho resettato il database!!!:D
cmq mi arrendo x stasera...:rolleyes:
mi rifarò domani...:cool: (spero:p )
conoscete qualke server gratuito ke supporti php e mysql oltre a tripod ke fa skifo?:D
Cabum!!!
26-07-2002, 23:40
... ed io UPPO!!!
djufuk87
26-07-2002, 23:49
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]... ed io UPPO!!!
io contrauppo!!:D :p
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
io contrauppo!!:D :p
;) :D
Ah djuf te l'ho detto che domani parto?:D
djufuk87
26-07-2002, 23:55
Originariamente inviato da diafino
[B]
;) :D
Ah djuf te l'ho detto che domani parto?:D
ancora?:eek:
io parto 2 volte, una volta al mare e una in montagna, ma tu torni a casa solo x abbracciare il PC!!!!:D :p
moonwolf
28-07-2002, 01:28
Salve gente, scusate la mia scarsa presenza sul forum, ma sto espletando gli ultimi impegni prima delle agognate ferie.
(Perchè penso che questo freghi a qualcuno?...mah?)
Vi avevo lasciato con la vicenda RMA, ovvero la riconsegna al fornitore dei prodotti guasti ....... facciamo un passo indietro in puro stile Star Wars ed andiamo all'inizio della vicenda.
RMA Capitolo 1
Leggendo quà e là sul forum non è difficile trovare post che lamentano problemi di gestione della garanzia e quindi mi pare sensato aggiungere due o tre (mila) paroline su una vicenda così sentita.
Fase uno (acquirente): avete un guasto (accertato) ed il prodotto è in garanzia, come comportarsi?
A- Leggere se disponibili i termini di garanzia allegati.
B- Verificare se si tratta di un DOA, oppure se si dispone di ONSITE o ONCENTER.
B- Se la garanzia è fatta direttamente dal produttore seguirne le indicazioni.(Non scassare il rivenditore!)
C- Se la garanzia compete al rivenditore rivolgersi a lui.
Fase due (venditore): il cliente ti riporta il prodotto guasto, come comportarsi?
A- Accertarsi che sia veramente guasto.
B- Verificare la tipologia di garanzia, DOA, del produttore, del distributore.
C- Se DOA verificarne le modalità al proprio fornitore.
D- Se del produttore cercare di far capire al cliente che voi non potete fare nulla salvo spiegare cosa dovrebbe fare lui (quindi prendersi il solito ingiustificato cazziatone).
E- Nel qual caso la garanzia sia di vostra competenza passare alla fase 3.
Fase tre (sostituzione ed affini):
A- Preghiera alla Madonna della vergine incoronata per sperare che il prodotto non sia al 350° giorno di garanzia del cliente mentre è al vostro 370° giorno nei confronti del fornitore.:rolleyes: (quindi rassegnarsi ai soldi persi ed evitare di ingroppare per forza il vostro cliente).
B- Sperare che sia un articolo di vendita frequente per azzardarsi ad un cambio al volo (a meno che il cliente non vi stia sulle balle e/o magari deve ancora pagarvi :D ), oppure farlo ugualmente perchè tanto si tratta di uno dei famosi acquisti del valore sotto le 50.000 lire, dove nessun fornitore ti fa garanzia (norma vessatoria, illegale!).
C- Se il prodotto è particolare o non ne avete a disposizione per la sostituzione avete le due alternative:dire la verità ed avvertire il cliente che non avete la più pallida idea di quando ve lo cambierà il fornitore, oppure mentire spudoratamente e mostrare sicurezza per una sostituzione rapida e precisa.;)
D- Contattare il fornitore (sperando che esista ancora:D ), sorbirsi la stessa manfrina veritiera o menzognera che avevate rifilato al vostro cliente e seguire le istruzioni per il rientro della merce a vostre spese (vessatorio ed illegale pure questo!).
RMA Capitolo 2
Spedizione merce.
Leggersi il mio post a pag.34 ...:p
RMA Capitolo 3
La merce ritorna ... forse!
Se tutto va bene ed il vostro RMA è stato eseguito a puntino in modo da evitare ogni appiglio al fornitore per non farvi la garanzia, prima o poi riavrete i vostri cari figlioli indietro.:D
(Magari dopo trecento telefonate ma tant'è ....)
A- Il prodotto rientra ma non è quello o è un prodotto di valore inferiore (modello minore, versione bulk o di altre marche)
B- Telefonate incazzatissimi al fornitore per chiedere spiegazioni che sapete non arriveranno mai, quindi, prima vi buttate in terra a piangere poi imbracciate l'M60 e andate a fare una strage (Avvertenza:quest'ultima prassi è purtroppo ritenuta illegale e quindi sconsigliata ai più :D )
C- Chiamate il cliente e gli spiegate cosa è successo, chiedendogli se gli sta bene così o se dovete ripetere la trafila.
D- Se necessario rispedite il prodotto al fornitore e ritornate in preghiera.
E- Altro caso, a merce è quella giusta ma è ancora guasta (loro dicono che l'hanno verificata, ma non è vero!).
F- Ripetete i punti B e D, e saltate il C se non volete prendervi una scarpata in faccia.:D
G- Ultimo caso, il prodotto ritorna correttamente.
H- Chiamate il cliente e fate gli sbruffoni per la celerità e la qualità con cui l'avete servito se tutto è andato per il meglio; testa bassa e mille scuse se il Pentium 200MMX di tre anni fa è finalmente tornato.:D
FINE
Cari amici e colleghi, voi sapete che io amo scherzare ogni tanto per sdrammatizzare, cmq, la situazione non è molto diversa da come l'ho descritta, anzi, è ancora più lunga e variegata, ma il senso credo si sia capito.
Quindi, cari clienti, quando è previsto, usate le garanzie dirette del produttore, nove volte su dieci il tutto si risolve prima che non a seguire le strade classiche. Inoltre, cercate di non incazzarvi a priori con il vs rivenditore (ovviamente se non cerca di truffarvi in modo lampante) perchè spesso non è lui il diretto responsabile (non avete idea di che fatiche, tempo e soldi finiscono spesso nella gestione dei resi) ma, essendo a sua volta cliente nei confronti del distributore, subisce angherie anche peggiori delle vostre (cosa che può capitare anche ai distributori nei confronti dei produttori, non dimenticatelo).
E voi, colleghi, attenti ai prodotti ed ai fornitori troppo strani ed ignoti. Finchè va tutto bene siamo tutti felici, ma ai primi problemi di assistenza rischiamo di perdere tempo, soldi e faccia.;)
Ciauz to all
NintendoFan
28-07-2002, 03:04
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]
Da dove?? :)
Vuoi sapere dove abito eh???:D :D :D :D
Vedo che tu sei di Foligno!!! :)
Ciao...;)
Ho letto le prime 15 pagine del topic, dopodiché ho smesso perché erano troppe e contenevano parecchio spam.
Non sono né un rivenditore né un assemblatore, ma un coder che vi parla da acquirente.
Vediamo un po' di tirare le somme di questo lungo topic:
IL CLIENTE MEDIO:
- vuole le migliori prestazioni
- vuole spendere sempre il meno possibile
- pretende che qualunque app giri sul suo pc
- non accetta il fatto che anche i pc invecchino
- non sa cosa comprare e si affida ai consigli del tecnico
- non sa usare il computer e pretende che gli venga insegnato dal tecnico
- per qualunque problema sw/hw torna in negozio e si lamenta col tecnico
Come dicevano alcuni illustri personaggi, l'utente medio è fondamentalmente stupido :D
IL TECNICO MEDIO:
- rifila al cliente ciò di cui non ha bisogno
- cerca di far spendere il più possibile al cliente
- pompa sui prezzi in modo da guadagnarci il più possibile, e anche se il suo prezzo è superiore a quelli di altri persuade il cliente che la sua merce è migliore.
- è spesso incompetente (in quanto sa solo montare un pc e fare due fesserie con windows)
- appena un pezzo non funziona lo sostituisce dopo un'occhiata rapida (con conseguenti tempi di attesa per il cliente anche per una baggianata)
Sicuramente ho dimenticato parecchie cose, ma la situazione di base è questa. Il primo e il secondo punto del "tecnico medio", poi, caratterizzano in realtà la maggior parte dei commercianti: alzi la mano chi consiglia al cliente un pc che non sia sovradimensionato alle sue esigenze e non lo "costringa" ad aggiungere inutili accessori :rolleyes:
Cosa deve fare dunque l'utente intelligente quando va a comprare un computer?
1) INFORMARSI su componenti/specifiche/prezzi tramite internet, listini, negozi ecc.
2) PREPARARSI un preventivo con scritti tutti i componenti che vorrebbe avere, inserendo sia il non-plus-ultra che dei componenti di "riserva" da mettere nel caso il prezzo salga troppo.
3) Recarsi dal negoziante presentando l'esatta lista dei componenti e IGNORARE bellamente ogni consiglio "sospetto" di quest'ultimo atto ad aumentare i prezzi.
4) Se il prezzo risulta troppo superiore alle aspettative, RITOCCARE il preventivo con i pezzi di "riserva"
5) Farsi CONSEGNARE ogni possibile manuale/driver riguardo ai componenti installati, le scatole se le possono anche tenere per esposizione.
Una cosa saggia sarebbe anche controllare l'effettiva corrispondenza tra i componenti richiesti e quelli installati nel PC, usando un programma di sysinfo/benchmark o addirittura esaminando l'interno del case, avendo cura di non rovinarlo aprendolo pena l'invalidamento della garanzia.
Quanti seguono questa procedura? POCHI, veramente pochi.
Io nel lontano '97 l'ho seguita, il risultato ultimo che vedete è il PC nella mia firma.
Pensate che sia una carretta, vero? Nonostante ciò, con quel PC gioco a Diablo II, Unreal Tournament e un sacco di altri giochini che ai miei amici con il Pentium II vanno a scatti :cool:
E quando prenderò un PC nuovo quello che ho adesso non finirà affatto barattato per incentivo rottamazione, perché è una macchina ben più valida di certe configurazioni Pentium IV-based in commercio... al contrario, assolverà il compito di server+firewall (ovviamente con OS Linux).
Perché gli utenti si lamentano che il loro Athlon super-uber-thunderstorm 4.8 GHz va più lento di un 8088? Non sanno fare manutenzione.
Ora non starò a fare discorsi assurdi sulla manutenzione software di un PC, vi lascio solo un'immagine del mio desktop Windows:
http://digilander.libero.it/dende33/pics/desktop.jpg
Credo che basti il numero di icone per far capire l'ordine rigoroso che vige nel mio PC...
Spero di aver fatto stimolato un po' le vostre discussioni, al prossimo post :)
djufuk87
28-07-2002, 10:56
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Salve gente, scusate la mia scarsa presenza sul forum, ma sto espletando gli ultimi impegni prima delle agognate ferie.
(Perchè penso che questo freghi a qualcuno?...mah?)
Vi avevo lasciato con la vicenda RMA, ovvero la riconsegna al fornitore dei prodotti guasti ....... facciamo un passo indietro in puro stile Star Wars ed andiamo all'inizio della vicenda.
RMA Capitolo 1
Leggendo quà e là sul forum non è difficile trovare post che lamentano problemi di gestione della garanzia e quindi mi pare sensato aggiungere due o tre (mila) paroline su una vicenda così sentita.
Fase uno (acquirente): avete un guasto (accertato) ed il prodotto è in garanzia, come comportarsi?
A- Leggere se disponibili i termini di garanzia allegati.
B- Verificare se si tratta di un DOA, oppure se si dispone di ONSITE o ONCENTER.
B- Se la garanzia è fatta direttamente dal produttore seguirne le indicazioni.(Non scassare il rivenditore!)
C- Se la garanzia compete al rivenditore rivolgersi a lui.
Fase due (venditore): il cliente ti riporta il prodotto guasto, come comportarsi?
A- Accertarsi che sia veramente guasto.
B- Verificare la tipologia di garanzia, DOA, del produttore, del distributore.
C- Se DOA verificarne le modalità al proprio fornitore.
D- Se del produttore cercare di far capire al cliente che voi non potete fare nulla salvo spiegare cosa dovrebbe fare lui (quindi prendersi il solito ingiustificato cazziatone).
E- Nel qual caso la garanzia sia di vostra competenza passare alla fase 3.
Fase tre (sostituzione ed affini):
A- Preghiera alla Madonna della vergine incoronata per sperare che il prodotto non sia al 350° giorno di garanzia del cliente mentre è al vostro 370° giorno nei confronti del fornitore.:rolleyes: (quindi rassegnarsi ai soldi persi ed evitare di ingroppare per forza il vostro cliente).
B- Sperare che sia un articolo di vendita frequente per azzardarsi ad un cambio al volo (a meno che il cliente non vi stia sulle balle e/o magari deve ancora pagarvi ), oppure farlo ugualmente perchè tanto si tratta di uno dei famosi acquisti del valore sotto le 50.000 lire, dove nessun fornitore ti fa garanzia (norma vessatoria, illegale!).
C- Se il prodotto è particolare o non ne avete a disposizione per la sostituzione avete le due alternative:dire la verità ed avvertire il cliente che non avete la più pallida idea di quando ve lo cambierà il fornitore, oppure mentire spudoratamente e mostrare sicurezza per una sostituzione rapida e precisa.;)
D- Contattare il fornitore (sperando che esista ancora:D ), sorbirsi la stessa manfrina veritiera o menzognera che avevate rifilato al vostro cliente e seguire le istruzioni per il rientro della merce a vostre spese (vessatorio ed illegale pure questo!).
RMA Capitolo 2
Spedizione merce.
Leggersi il mio post a pag.34 ...:p
RMA Capitolo 3
La merce ritorna ... forse!
Se tutto va bene ed il vostro RMA è stato eseguito a puntino in modo da evitare ogni appiglio al fornitore per non farvi la garanzia, prima o poi riavrete i vostri cari figlioli indietro.:D
(Magari dopo trecento telefonate ma tant'è ....)
A- Il prodotto rientra ma non è quello o è un prodotto di valore inferiore (modello minore, versione bulk o di altre marche)
B- Telefonate incazzatissimi al fornitore per chiedere spiegazioni che sapete non arriveranno mai, quindi, prima vi buttate in terra a piangere poi imbracciate l'M60 e andate a fare una strage (Avvertenza:quest'ultima prassi è purtroppo ritenuta illegale e quindi sconsigliata ai più )
C- Chiamate il cliente e gli spiegate cosa è successo, chiedendogli se gli sta bene così o se dovete ripetere la trafila.
D- Se necessario rispedite il prodotto al fornitore e ritornate in preghiera.
E- Altro caso, a merce è quella giusta ma è ancora guasta (loro dicono che l'hanno verificata, ma non è vero!).
F- Ripetete i punti B e D, e saltate il C se non volete prendervi una scarpata in faccia.
G- Ultimo caso, il prodotto ritorna correttamente.
H- Chiamate il cliente e fate gli sbruffoni per la celerità e la qualità con cui l'avete servito se tutto è andato per il meglio; testa bassa e mille scuse se il Pentium 200MMX di tre anni fa è finalmente tornato.
FINE
Cari amici e colleghi, voi sapete che io amo scherzare ogni tanto per sdrammatizzare, cmq, la situazione non è molto diversa da come l'ho descritta, anzi, è ancora più lunga e variegata, ma il senso credo si sia capito.
Quindi, cari clienti, quando è previsto, usate le garanzie dirette del produttore, nove volte su dieci il tutto si risolve prima che non a seguire le strade classiche. Inoltre, cercate di non incazzarvi a priori con il vs rivenditore (ovviamente se non cerca di truffarvi in modo lampante) perchè spesso non è lui il diretto responsabile (non avete idea di che fatiche, tempo e soldi finiscono spesso nella gestione dei resi) ma, essendo a sua volta cliente nei confronti del distributore, subisce angherie anche peggiori delle vostre (cosa che può capitare anche ai distributori nei confronti dei produttori, non dimenticatelo).
E voi, colleghi, attenti ai prodotti ed ai fornitori troppo strani ed ignoti. Finchè va tutto bene siamo tutti felici, ma ai primi problemi di assistenza rischiamo di perdere tempo, soldi e faccia.;)
Ciauz to all
mi lollo sempre a leggere i tuoi post!!:D
soprattutto la storia dell'M60.. LOL!!!:D
cmq io ho dato il mio scanner al rivenditore xkè non funzionava ed è passato un mese e mezzo (50giorni x l'esattezza) e dello scanner ancora nessuna traccia!!!:D
su tuo consiglio non gli rompo le p@ll€ e ti dovrebbe fare una statua!:p
djufuk87
28-07-2002, 11:00
Originariamente inviato da d3Nd3
Ho letto le prime 15 pagine del topic, dopodiché ho smesso perché erano troppe e contenevano parecchio spam.
Non sono né un rivenditore né un assemblatore, ma un coder che vi parla da acquirente.
Vediamo un po' di tirare le somme di questo lungo topic:
[b]IL CLIENTE MEDIO:
- vuole le migliori prestazioni
- vuole spendere sempre il meno possibile
- pretende che qualunque app giri sul suo pc
- non accetta il fatto che anche i pc invecchino
- non sa cosa comprare e si affida ai consigli del tecnico
- non sa usare il computer e pretende che gli venga insegnato dal tecnico
- per qualunque problema sw/hw torna in negozio e si lamenta col tecnico
Come dicevano alcuni illustri personaggi, l'utente medio è fondamentalmente stupido :D
IL TECNICO MEDIO:
- rifila al cliente ciò di cui non ha bisogno
- cerca di far spendere il più possibile al cliente
- pompa sui prezzi in modo da guadagnarci il più possibile, e anche se il suo prezzo è superiore a quelli di altri persuade il cliente che la sua merce è migliore.
- è spesso incompetente (in quanto sa solo montare un pc e fare due fesserie con windows)
- appena un pezzo non funziona lo sostituisce dopo un'occhiata rapida (con conseguenti tempi di attesa per il cliente anche per una baggianata)
http://digilander.libero.it/dende33/pics/desktop.jpg
Credo che basti il numero di icone per far capire l'ordine rigoroso che vige nel mio PC...
l'utente medio e il tecnico medio sono un esempio ke rispekkia anke troppo la realtà!!! :D ;)
cmq ke devo dire io? nel mio desktop non c'è NESSUNA ICONA!!!!:cool: :D
pero' l'HD è una fogna lo stesso!!!:p :p
Cabum!!!
28-07-2002, 11:10
Originariamente inviato da d3Nd3
[B].... Sicuramente ho dimenticato parecchie cose, ma la situazione di base è questa. Il primo e il secondo punto del "tecnico medio", poi, caratterizzano in realtà la maggior parte dei commercianti: alzi la mano chi consiglia al cliente un pc che non sia sovradimensionato alle sue esigenze e non lo "costringa" ad aggiungere inutili accessori :rolleyes:
ALZO LA MANO! ... e lo fanno anche tutte le anime pie che sono intervenute in questa pagina. Purtroppo siamo pochini, e quindi il risultato finale è che siamo tutti commercianti ladri e utenti stupidi. Non è assolutamente vero... anche io tristemente la pensavo così, ma i miei colleghi qui intervenuti mi hanno fatto cambiare giustamente idea.
Il tuo discorso fila e complimenti per la grande dote riassuntiva (!), però c'è da dire che per alcune piccole cose a te sfuggite, non è possibile seguire il "pentalogo del bravo acquirente".
Il primo punto purtroppo si ritorce spesso contro a causa della falsa pubblicità e delle informazioni sbagliate o sommarie. Non puoi immaginare quanta gente viene convinta di essersi informata per non essere fottuta e poi mi chiede un XP con mobo P4s533!!! E quando cerchi di fargli capire che non è possibile creare un pc ermafrodito subito passano allo sguardo cagnesco come a dire:"cominciamo bene... guarda come tenta di fottermi!". Ciò non rende certo facile la contrattazione. Si potrebbe fare come dici tu se tutti passassero da hwupgrade prima di comprare un pc. Io ad esempio stampo le configurazioni qui consigliate divise per fascia e le propongo come esempi. Ok, non lo fa nessuno... e ne sono contento, perchè le macchine che io monto non mi tornano mai indietro, mentre tutte le altre degli altri si... i miei clienti se la possono tirare con i loro amici e colleghi!
Secondo punto idem per il primo
Terzo punto lo ammetto solo nel caso in cui la configurazione che presentano sia esatta e realmente giusta (diciamo mai). Se capita l'esempio che ho fatto prima e il cliente mi si impunta, io, oltre alla copia commissione, gli faccio firmare una dichiarazione nella quale si assume la responsabilità delle cazzate che mi sta facendo fare! Un cliente che segue la tua terza regola non ha bisogno di un commerciante, ma del carrello di bow.it! Va lì e scarica i pezzi... o sbaglio?! Se non vuole consigli io che ci sto a fare?
Quarto punto: chi li propone i pezzi di riserva? Se lo faccio io poi mi dice che in realtà non ho quello che mi ha chiesto e tento di rifilare quell'altro che c'ho ad ammuffire nel negozio... come si fa?
Il quinto è sacrosanto! Se tutti farebbero così, il 99% dei negozi di informatica chiuderebbe o si metterebbe in regola. Siccome io non ho scheletri nell'armadio, tutto quello che dici tu nel punto 5, lo faccio io di mia spontanea volontà al momento della consegna (sempre domiciliare e gratuita - NO MINICORSO - ), anche per evitare che poi quando me ne vado il cliente apra il pc e lo sputtani con le sue manine.
Mi complimento con te per il tuo PC... ne ho anche io uno simile e non mi fa pesare nulla! Il segreto dell'efficienza del tuo piccolo, ma anche dei n.wood 2000 e sup. , sta nell'ordine del SO, come hai detto tu. Il tuo desktop è come il mio: scarico di ogni porcheria! A volte vedo dei pc dove solo per caricare il systray ci vogliono 4/5 minuti!!! Assurdi! La gente non lo capisce che il pc va tenuto bene come un'auto o una moto! Sapete cosa mi rispondono quando mi lamento della troppa roba che hanno sopra? "Che ce l'ho a fare il pc se non posso mettere quello che voglio?" Ok, ma poi non mi rompere se quando infili un cd ti partono 25 programmi che si scontrano e ti fanno spegnere il pc!!! A volte anche pc con 3 antivirus attivi!!! "No, ma è per aumentare la sicurezza"... dicono... "però si può far niente per velocizzarlo? E' un 1000 e mi va come il 486... soldi buttati!".... (commentate voi)... io di solito rispondo:"si, ma sul 486 non avevi 40gb dove poter fare tutti i tuoi porci comodi!" a certe persone metterei un limitatore all'hard disk!!!!
Vabbè... in ogni modo scusa se i tuoi poveri occhi si sono persi in tutto lo spam che abbiamo combinato in questo 3d e grazie per averci ristimolato, stavamo per chiudere, sai?... è solo che a volte bisogna anche ridere altrimenti si muore disidratati a furia di piangere.
ByeZZZZZZZZ!!!!!!!!
The Cab!!!
Cabum!!!
28-07-2002, 11:14
Originariamente inviato da moonwolf
[B]....Vi avevo lasciato con la vicenda RMA, ovvero la riconsegna al fornitore dei prodotti guasti ....... facciamo un passo indietro in puro stile Star Wars ed andiamo all'inizio della vicenda.
....
Se avessimo un sindacato noi informatici, glielo faremmo vedere noi come devono gestire gli rma... siamo deboli divisi... per non parlare poi di quanto siamo pochi NOI.... capisc'a mè!!! :P
Ciao!!!
PS
Fatti no pugnette!!! :D
djufuk87
28-07-2002, 11:22
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
ALZO LA MANO! ... e lo fanno anche tutte le anime pie che sono intervenute in questa pagina. Purtroppo siamo pochini, e quindi il risultato finale è che siamo tutti commercianti ladri e utenti stupidi. Non è assolutamente vero... anche io tristemente la pensavo così, ma i miei colleghi qui intervenuti mi hanno fatto cambiare giustamente idea.
è vero, ci sono negozianti onesti tipo cabum, Moonwolf, un negoziante di lainate, uno di cinisello balsamo, ecc...:D
poi ce n'è uno bastardissimo!!!!:mad:
io ero molto inesperto, avevo 11anni e il pc non funzionava bene..:rolleyes: gliel'ho portato a questo ke me l'ha solo formattato e mi ha kiesto 150.000lire!:eek:
poi non andava ancora e ha detto ke era colpa dell'HD.. me lo ha cambiato e formattato alla modica cifra di 350.000 lire!!!:eek:
poi non andava ancora, me lo ha sostituito xkè mi ha venduto un HD bacato e per la formattazzione di quello nuovo mi ha fatto lo sconto a 100.000 lire!!:eek:
600.000 lire x qualke formattazzione e un HD ke gli sarà costato 90.000lire...:mad:
se solo ci ripenso vorrei andare lì e fargli saltare in aria il negozio con 10KG di C4, cosi' sarei sicuro ke di quel bast@rdo non rimanga traccia!!!:D
sapeva solo formattare e spillare soldi a palate, non era esperto!!!
da quel giorno ho iniziato afare tutto da solo, e pian piano in 3 anni anke con l'aiuto del forum ho imparato a far tutto da solo!:cool:
al rogo i negozianti bast@rdi!!!!:D
djufuk87
28-07-2002, 11:24
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
PS
Fatti no pugnette!!! :D
ROTFL!!!!:D :D :D :D
giovanso
28-07-2002, 12:23
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
è vero, ci sono negozianti onesti tipo cabum, Moonwolf, un negoziante di lainate, uno di cinisello balsamo, ecc...
poi ce n'è uno bastardissimo!!!!
io ero molto inesperto, avevo 11anni e il pc non funzionava bene..:rolleyes: gliel'ho portato a questo ke me l'ha solo formattato e mi ha kiesto 150.000lire!
poi non andava ancora e ha detto ke era colpa dell'HD.. me lo ha cambiato e formattato alla modica cifra di 350.000 lire!!!
poi non andava ancora, me lo ha sostituito xkè mi ha venduto un HD bacato e per la formattazzione di quello nuovo mi ha fatto lo sconto a 100.000 lire!!
600.000 lire x qualke formattazzione e un HD ke gli sarà costato 90.000lire...
se solo ci ripenso vorrei andare lì e fargli saltare in aria il negozio con 10KG di C4, cosi' sarei sicuro ke di quel bast@rdo non rimanga traccia!!!
sapeva solo formattare e spillare soldi a palate, non era esperto!!!
da quel giorno ho iniziato afare tutto da solo, e pian piano in 3 anni anke con l'aiuto del forum ho imparato a far tutto da solo!
al rogo i negozianti bast@rdi!!!
:D
Un'esperienza toccante che ha contribuito ad avvicinarti al mondo dell'hardware e dei pc in generale...
Cogline il lato positivo;)
Ps: Se vuoi comincio a preparare il detonatore:D :D :D
Ciao!
Cabum!!!
28-07-2002, 12:29
se metto su un'associazione negozianti onesti, nomino djufuk e giovanso capi del reparto terrorista anti ladroni! :P
TREMATE BASTARDI!!!
:D
giovanso
28-07-2002, 12:48
Già mi immagino i PC con sorprese esplosive...
:D :D :D
Skerzo raga...
ma la gente che si approfitta cosi' meschinamente del prossimo infangando la categoria... va portata sulla retta via!
Ciao!
;)
djufuk87
28-07-2002, 13:29
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]se metto su un'associazione negozianti onesti, nomino djufuk e giovanso capi del reparto terrorista anti ladroni! :P
TREMATE BASTARDI!!!
:D
ROTFL!!!!:D :D :D
sto ancora ridendoooo!!:D
sisi.. io e gionvaso ci armiamo di C4 e facciamo saltare i ladroni..
booommmm!!!:D :p :p
djufuk87
28-07-2002, 13:33
Originariamente inviato da giovanso
[B]
ma la gente che si approfitta cosi' meschinamente del prossimo infangando la categoria... va portata sulla retta via!
già..:D
ci pensiamo noi!!!:cool: :D
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Mad/bigun2_1_.gif
TREMATE!!!
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Mad/Mad2/force90.gif
djufuk87
28-07-2002, 13:37
ecco me e gionvaso all'attacco!!!:D
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Mad/Mad3/PANZER.gif
Unione.Contro.Rivenditori.B@st@rdi:p
giovanso
28-07-2002, 14:21
Quello sul carroarmato è il rivenditore disonesto 'tipo' che insegue i clienti per propinare i suoi pacchi???:D :D :D
;)
Originariamente inviato da moonwolf
[B]:D
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato! In effetti nulla come i paragoni su cose conosciute sono utili per far capire qualcosa ai clienti. Te ne butto lì un'altro che uso spesso.
Cliente:"Mi servirebbe un PC, niente di particolare, mio figlio lo usa solo per i videogiochi"
IO:"Capisco, è come se mi avesse detto di darle un'auto normale che ci deve fare solo la Formula 1"
Ciao a tutti
molto carina la lista di esempi "automobilistici" ..anche io ho spesso usato questo tipo di associazioni..di recente un cliente sbraitava in negozio perchè non voleva pagare i diritti di ispezione su un masterizzatore che lui sosteneva guasto che era invece solo malamente installato...pretendeva inoltre che gli facessimo, davanti ai suoi occhi una masterizzazione ( notare che gli avevamo già fornito i CD masterizzati fatti con il suo master per il test ) ...quando gi abbiamo detto che non c'era problema, ma che in questo caso avrebbe dovuto pagare DUE diritti di ispezione è andato su tute le furie...è stato opportunamente tacitato con il solito "esempio automobilistico"...ma scusi, Lei quando cambia l'olio all'auto quando la ritira poi che fa ? Fa svuotare la coppa dell'olio per controllare se è nuovo e poi lo fa rimettere dentro ? E il meccanico fa questo lavoro gratis ??? :D :D
Comunque il motivo per cui gli esempi autiomobilistici sono una bella scorciatoia per far passare alcuni concetti apparentemente evidenti ( ma non tali dato che così pochi capiscono ) è chiaro : quello dell'auto è un mercato maturo, che ha diversi decenni di vita, assolutamente di massa...tutti hanno un auto, moltissimi più d'una. Tutti hanno preso la patente quindi, chi più chi meno, hanno una vaga idea del suo funzionamento, le gare d'auto meritano la TV e sono viste da milioni di persone..le gare di Quake non credo :) ..... ma soprattutto le auto sono oggetti che suscitano "emozioni" in moltissime persone e quindi un esempio alla portata di tutti...con una bella macchina hai buone possibilità di incrementare la tua percentuale di successo con le donne..con un bel PC la vedo molto dura :D
Detto questo è verissimo quel che dici...purtroppo il cliente medio si attende un livello di servizio e un rapporto costo / benefici molto più alto nel settore PC che in quello dell'auto ...da qui tutte le pretese di servizio gratuito, di compatibilità garantita, di cambio macchina se questa è guasta, di corsi di formazione gratuiti...probabilmente perchè moltissimi vivono ancora l'acquisto di un PC come un "costo", qualcosa che si DEVE comprare, perchè serve per il lavoro, perchè serve per i figli altrimenti non troveranno mai un lavoro ;) ecc ecc, ma raramente, se si esclude la nicchia degli appassionati, come un PIACERE, un qualcosa che acquisti per raggiungere un appagamento personale ; appagamento che può derivare dall'utilizzo di un oggetto o dalla considerazione che gli altri hanno di noi in seguito alla proprietà di quell'oggetto..su questo si può fare poco, le auto daranno sempre più emozioni dei computer ( e trovo sia giusto..ai mezzi di trasporto sono legati ricordi ed esperienze che un PC non potrà mai dare ... ;) , ma sicuramente man mano che l'utilizzo si diffonde, che le generazioni passano la mano, che i PC diventeranno più facili da usare e più affidabili, la consapevolezza del prodotto e il livello di conoscenza della clientela crescerà e ci sarà più spazio per chi sa fare bene il proprio lavoro e vende prodotti di qualità e non solo basati sul prezzo....
Ciao a tutti:D :D
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Auchan compra da Opengate. Avete ragione, non sono un granchè come prezzi, ma voi credete sul serio che grosse catene come la suddetta abbiano il nostro stesso trattamento? C'è Actebis che addirittura da' un listino personalizzato per ogni cliente che si logga nel suo sito: per la serie "i prezzi sono uguali per tutti"!!! Più compri e migliore è il trattamento.
Ciao Cabum..molto bello il thread che hai inziato, me lo sto leggendo tutto, ma sono arrivato un po' in ritardo...ci vuole mezza domenica per arrivare in fondo :D
Comunque ti devo dare torto....sui prezzi il fatto che chi compra di più abbia trattaemtni migliori è cosa assolutamente normale nel commercio e non ci vedo nulla di male...il commercio non è democratico, pensa che tale concetto ora viene portato non solo nella vendita tra aziende, ma anche nella vendita ai privati e le tecniche di marketing più avanzate prevedono proprio di differenziare i prezzi, o meglio, di premiare, proprio i clienti che comprano di più, proprio perchè i clienti non sono tutti uguali e se analizzi i dati scopri che l'80% delle tue vendite e talvolta il 90/100 % dei tuoi utili arriva dal 20-30% dei clienti...quindi quei clienti vanno trattati in modo diverso, o diventano preda della concorrenza.....
Devo anche dirti che sulla grande distribuzione non è vero quel che dici, raramente la GDO ha prezzi migliori dei rivenditori, anche se comporano in grande quantità, anzi talvolta alcuni produttori più illuminatii fanno prezi più alti alla GDO proprio per "proteggere" il prodotto da "sputtanamenti" di prezzo eccessivi. Comunque anche i distributori come Opengate ed Esprinet alla GDO non fanno prezzi particoalri, sia perchè non posono ( i loro margini sono piuttosto risicati, non c'è spazio epr grandi sconti ) sia perchè la GDO vuole pagamenti lunghissimi che si mangiano tutto i margine solo per gli oneri finanziari...il problema vero è che la GDO con l'informatica NON ci deve campare come me o te, non ci deve neanche guadagnare...è solo un settore che serve principalmente per attirare flussi di persone..che poi comprano lì il pesce, la frutta, il formaggio...cioè i prodotti sui quali i supermercati marginano in modo significativo...
Ciao a tutti
edivad82
28-07-2002, 20:05
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
il problema vero è che la GDO con l'informatica NON ci deve campare come me o te, non ci deve neanche guadagnare...è solo un settore che serve principalmente per attirare flussi di persone..che poi comprano lì il pesce, la frutta, il formaggio...cioè i prodotti sui quali i supermercati marginano in modo significativo...
Ciao a tutti
peccato che però non è così!!! se una qualunque persona vuole un computer per uso domestico e non sa niente si dirige principalmente dove il prezzo è basso con la motivazione che gli va bene qualunque cosa basta che funzioni...oggigiorno le grandi distribuziono o supermercati hanno anche i pc sugli scaffali...questi pc si nascondono dietro marchi noti...quindi per il neofita possono sembrare sinonimo di qualità e garanzia anche se spesso non è così!!! Purtroppo un piccolo negozio non può competere con questa realtà!! anche se i supermercati vendono i pc a prezzo di costo per attirare la gente che poi fa la spesa da loro non è una cosa giusta...un pc venduto in un supermercato dove la competenza tecnica e i componenti sono a livello zero sono un pc in meno venduto in un negozio qualificato...anche se i supermercati non ci campano non fanno campare neppure gli altri...purtroppo il pc al contrario di quanto si pensi non è entrato nelle case degli italiani e non è nemmeno sul pianerottolo pronto a bussare...è rinchiuso dentro un ascensore senza corrente...:rolleyes:
Originariamente inviato da edivad82
[B]
anche se i supermercati vendono i pc a prezzo di costo per attirare la gente che poi fa la spesa da loro non è una cosa giusta...un pc venduto in un supermercato dove la competenza tecnica e i componenti sono a livello zero sono un pc in meno venduto in un negozio qualificato...
Che ci vuoi fare il mercato và così i più forti vincono i più piccoli devono cercare di dare qualcosa in più rispetto alla grande distribuzione che li possa distinguere ed a volte anche preferire (Vedi assistenza ). Cmq non si può nemmeno fare di tutta l'erba un fascio ci sono anche grandi supermercati con personale molto qualificato situazione rara ma non certo impossibile :D
edivad82
28-07-2002, 20:18
Originariamente inviato da danige
[B]
Cmq non si può nemmeno fare di tutta l'erba un fascio ci sono anche grandi supermercati con personale molto qualificato situazione rara ma non certo impossibile :D
beh quando ne vedi uno fammi un fischio:D :)
io purtroppo no ne ho ancora visti!!!pomodori e cpu a me danno senzazione di bruschette fatte su un athlon xp:D ;) :p
Beh si spera che l'addetto alla frutta e verdura non sia lo stesso del reparto informatico :)
Originariamente inviato da moonwolf
[B]Grazie Giovanso, non importa, troverà il modo di divertirsi .... sigh! ... che magone mi è venuto .... i bei tempi ... mannaggia!:D
CMQ la cosa più fastidiosa è questo intromettersi da parte della Telecom nella fornitura di servizi ed apparati nei confronti dei clienti di fonia (ricordate i PC EVAI, che rottura!). Per noi rivenditori è una concorrenza sleale! Non sarebbe meglio che pensassero a far bene il loro mestiere e portino finalmente in tutta Italia la banda larga, invece di fare gli impianti wireless a quei quattro gatti che hanno l'ADSL
Scusate lo sfogo, ma queste cose proprio non le sopporto!
Ciao
Non ti preoccupare Moonwoolf....un mio amico ha avuto il contratto da Telecom per la gestione della logistica dei PC EVAI....ne hanno ancora svariati ( uso un eufemismo così se qualche dirigente di Telecom ci legge non gli viene una sincope...comunque un po' di mesi fa erano nell'ordine di migliaia :D ) a magazzino ...insomma un bagno di sangue di quelli memorabili....il fatto è che questi colossi ci mettono un sacco di tempo a muoversi e anche un sacco di tempo a capire quando fanno una cazzata...abbastanza tempo da ripetere la cazzata 3-4 volte :D :D :D Ti fanno un po' di male...ma poi passa...tu sei ancora lì, loro a furia di accumulare cazzate non è detto ( Worldcom e KPNQest insegnano :)
Ciao
Cabum!!!
28-07-2002, 21:34
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
Ciao Cabum..molto bello il thread che hai inziato, me lo sto leggendo tutto, ma sono arrivato un po' in ritardo...ci vuole mezza domenica per arrivare in fondo :D
Comunque ti devo dare torto....sui prezzi il fatto che chi compra di più abbia trattaemtni migliori è cosa assolutamente normale nel commercio e non ci vedo nulla di male...il commercio non è democratico, pensa che tale concetto ora viene portato non solo nella vendita tra aziende, ma anche nella vendita ai privati e le tecniche di marketing più avanzate prevedono proprio di differenziare i prezzi, o meglio, di premiare, proprio i clienti che comprano di più, proprio perchè i clienti non sono tutti uguali e se analizzi i dati scopri che l'80% delle tue vendite e talvolta il 90/100 % dei tuoi utili arriva dal 20-30% dei clienti...quindi quei clienti vanno trattati in modo diverso, o diventano preda della concorrenza.....
Devo anche dirti che sulla grande distribuzione non è vero quel che dici, raramente la GDO ha prezzi migliori dei rivenditori, anche se comporano in grande quantità, anzi talvolta alcuni produttori più illuminatii fanno prezi più alti alla GDO proprio per "proteggere" il prodotto da "sputtanamenti" di prezzo eccessivi. Comunque anche i distributori come Opengate ed Esprinet alla GDO non fanno prezzi particoalri, sia perchè non posono ( i loro margini sono piuttosto risicati, non c'è spazio epr grandi sconti ) sia perchè la GDO vuole pagamenti lunghissimi che si mangiano tutto i margine solo per gli oneri finanziari...il problema vero è che la GDO con l'informatica NON ci deve campare come me o te, non ci deve neanche guadagnare...è solo un settore che serve principalmente per attirare flussi di persone..che poi comprano lì il pesce, la frutta, il formaggio...cioè i prodotti sui quali i supermercati marginano in modo significativo...
Ciao a tutti
Ciao Bow!
Fa piacere un nuovo arrivato come te nella nostra valle di lacrime! :)
Non mi lamento assolutamente dei prezzi + bassi frutto di grossi volumi di acquisto. Anche io al dettaglio faccio sconti se mi prendono + di una o due quantità. Sarei pazzo a pretendere democrazia dal settore capitalista! Ho postato quella roba riferendomi ai clienti i quali pensano che la GDO vende la nostra stessa roba facendoci meno la cresta, mentre noi vogliamo mangiarci sopra a schifo! Non è assolutamente vero! Io stesso a volte compro stock di CD vergini al supermercato perchè i miei fornitori sono + cari! La storia che i grandi supermercati non pagano meno la merce non mi va tanto giù. Scusami, ma quando ti vendono stampanti a 20, 30 € in meno di quanto le acquistiamo noi... è il massimo! Lascia che le vendono a prezzo di costo, già questo ti fa capire il trattamento che hanno. Io dai miei fornitori, però, non sono mai riuscito ad avere sconti significativi, eppure non si capisce quante decine di milioni al mese mi succhiano!
Dietro al mondo della GDO, c'è un giro di affari che getta nella merd@ quel settore d'elite che era e dovrebbe ancora essere l'informatica. Non voglio ripetere cose già dette, conoscete le mie opinioni. Io punto tutto sul servizio e sulla cortesia e nel mio piccolo sto già vedendo che la gente torna anche solo per consigli, ma almeno rimane nel mio ovile!
Mi rivolgo ai VECCHIACCI del settore come MOONWOLF :P Che ne pensate della storia delle garanzie stese per legge a due anni? Come mai i miei fornitori del sud non mi danno + di un anno e solo su merce di valore superiore ai 35€!? Posso denunciarli? Posso sguinzagliare djufuck?! :)
CIAOoooooooooz!
Originariamente inviato da edivad82
[B]
peccato che però non è così!!! se una qualunque persona vuole un computer per uso domestico e non sa niente si dirige principalmente dove il prezzo è basso con la motivazione che gli va bene qualunque cosa basta che funzioni...oggigiorno le grandi distribuziono o supermercati hanno anche i pc sugli scaffali...Purtroppo un piccolo negozio non può competere con questa realtà!! anche se i supermercati vendono i pc a prezzo di costo per attirare la gente che poi fa la spesa da loro non è una cosa giusta...un pc venduto in un supermercato dove la competenza tecnica e i componenti sono a livello zero sono un pc in meno venduto in un negozio qualificato...anche se i supermercati non ci campano non fanno campare neppure gli altri...
Beh noi non siamo più un piccolo negozio, ma lo siamo stati fino a pochissimo tempo fa, siamo un po' in mezzo al guado, ma ti assicur che con la GDO non può competere sul prezzo nè il piccolo negozio, nè il medio nè la GDO specializzata ( leggi MEdiaworld e compagni )....c'è poco da fare, se vendi al costo o con margini del 3-5 % spiazzi tutti...questo però è vero solo su ALCUNI prodotti, la GDo manca totalmente in flessibilità e prontezza a recepire i cambiamenti del mercato...a volte trovi il masterizzatore e prezzo impossibile, ma a volte anche a prezzo assurdamente alto ( perchè rimasto a due generazioni fa... :D ) , inoltre ci sono i soliti problemi di consulenza, assistenza ecc ecc ...insomma non credo ci sia da preoccuparsi più di tanto, anche negli USA dove per anni hanno fatto previsioni di "fine dei rivenditori indipendenti" la GDO non è mai andata oltre una certa % di mercato...lì si è fermata e da anni è al palo...il fatto è che possono vendere i PC, anche MOLTI PC, ma sarebbe interesante sapere quanti SECONDI PC vendono, ergo...quanti comprano il secondo PC della loro vita dalla GDO ? Non ho dei dati, ma a naso credo non moltissimi....a me capita che arrivino clienti che vengono a comprare da noi e chiedono personalmente di me o del mio socio e io non mi ricordo neanche chi siano, ma loro sì !!! E mi fa piacere, perchè magari hanno comprato un PC da noi quando stavamo in una cantina ( il mio socio...io ero messo meglio..avevo anche il garage e il salotto di mamma :)
Ciao
P.S. Comunque NON è il momento di puntare sui PC di certo..chi vende solo PC ora soffre moltissimo...punta sui servizi e su componentistica, periferiche e accessori...noi nle 2001 abbiamo avuto una crescita del 120%, ma abbiamo venduto esattamente lo stesso numero di PC dell'ano prima....il che la dice lunga sul momento di mercato per il PC completo ...
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Ciao Bow!
Fa piacere un nuovo arrivato come te nella nostra valle di lacrime! :) Scusami, ma quando ti vendono stampanti a 20, 30 € in meno di quanto le acquistiamo noi... è il massimo!
Dietro al mondo della GDO, c'è un giro di affari che getta nella merd@ quel settore d'elite che era e dovrebbe ancora essere l'informatica. Mi rivolgo ai VECCHIACCI del settore come MOONWOLF :P Che ne pensate della storia delle garanzie stese per legge a due anni? Come mai i miei fornitori del sud non mi danno + di un anno e solo su merce di valore superiore ai 35€!? Posso denunciarli? Posso sguinzagliare djufuck?! :)
Ciao Cabum e grazie per il benvenuto ...ma dove le compri le stampanti ?? :D Mai visto un iper vendere a 20-30 Euro meno del prezzo di distribuzione.. a meno che fossero offerte civetta su un numero di pezzi limitato....in quel caso vai lì e comprale tutte tu :-) se sono cos ì fessi da esporle tutte non possono rifiutarsi e dire ad es. che ll'offerta è riservata ad un solo pezzo per cliente :D ...se ti capita fai un fischio che le compriamo noi e tu tieni quelle che ti servono :D .... Comunque loro possono vendere anche al costo, tanto l'informatica, considerato l'alto valore dell'ordine medio per loro è solo, oltre che uno specchietto per allodole anche una pompa finanziaria...pagano i fornitori a 90 gg e più ( quelli informatici...gli altri anche a 360 gg !! ) e incassano subito...che gli importa di guadagnarci , generano un cash flow da paura...e se sono all'interno di grossi gruppi industriali questo è un valore non indifferente....
Le nuove norme sulla garanzia sono il mio più grosso cruccio in questo momento...purtroppo hanno fatto una legge di un'idiozia veramente unica...la legge vale infatti solo per i CONSUMATORI e non per chi compra come aziendaa o comunque con partita IVA...quindi in teoria potresti fare 2 anni di garanzia ad un privato, ma solo uno ad un libero professionista..o ad un rivenditore. I distributori non sono quindi tenuti a farti 2 anni di garanzia...esiste un tuo diritto di rivalsa sul tuo fornitore,ma SALVO PATTI CONTRARI quindi se nelle sue condizioni di vendita c'è tale patto contrario sei fottuto ... LA vera "fregatura" della legge è che scarica TUTTO sul rivenditore, quindi l'anello più debole della catena e gli da pochissima tutela verso il resto della catena distributiva...quindi ANCHE se ad es. il prodotto prevede una garanzia gestita direttamente dal produttore tramite suoi centri di assistenza il cliente PRIVATO ha il diritto di chiederti di dargli tu la garanzia...certo tu gli spiegherai che tu fai solo da tramite e che quindi i tempi si allungano, ma s elui insiste ti tocca smazzarti anche i problemi di Toshiba, Acer, Compaq etc etc....e non solo...se ti è capitato di vendere ad es. un Commodore, un Oyster, una scheda Diamond o un qualunque marchio di un produttore che ha tirato le cuoia e che tu avevi venduto, magari a basso margine, pensando...tanto è prodotto che non mi darà mai problemi perchè l'assistenza la gestisce il produttore, ti toccherà cambiargli o riparargli il prodotto a tue spese ....
Un paio di settiamne fa abbiamo chiamato Epson e chiesto come mai facevano ancora 1 anno di garanzia sulle stampanti, gli ho chiesto della nuova legge ecc ecc ...risposta..."non ci siamo ancora adeguati" ...che significa ?? Boh ! E' una legge...mic aaspetta che ti adegui tu....però il significato è chiaro...il rivenditore si adegua volente o nolente...il produttore sta a guardare... E' un mondo difficile :rolleyes:
Ciao
Vedo che avete apprezzato il mio intervento :)
Il problema di fondo non è da imputare né agli utenti, né agli esperti... bensì alla moda che si è creata attorno al mondo dell'informatica.
"Tutti ce l'hanno, lo devo avere anch'io"... in realtà nemmeno gli utenti sanno cosa vogliono, a loro basta possederlo e giocarci un po', giusto per far vedere agli altri e a sè stessi che anche loro si sono adeguati alla moda.
Ormai anche i più incapaci affermano di essere degli "esperti di informatica", solamente perché sanno smontare qualche pezzo di PC e usare Win+Office.
C'è una cosa che ripeto sempre quando parlo con qualcuno di PC, e questi adduce al fatto che "tal dei tali ha detto così perché è un esperto di informatica": saper usare un computer non significa essere esperti di informatica.
L'informatica è ben altra scienza, e per trattarla non occorre necessariamente avere accesso ad un PC.
Io sono un coder, perito in informatica e studio ingegneria informatica all'università: nonostante ciò NON MI REPUTO un guru dell'informatica, perché ho ancora dei buchi da riempire nella gamma delle mie conoscenze.
Quindi, per favore, se non conoscete la materia evitate di classificarvi come esperti in essa :rolleyes:
Per quanto riguarda il "pentalogo", steso con molta ironia, voglio rispondere a Cabum!!!:
1) Infatti io parlavo di VERA informazione... se uno vuole mettere un Pentium II su un socket 7 allora ho l'impressione che non sia molto informato :D
2) Idem, parlando dei prezzi
3) Se uno ha le idee chiare non si fa convincere dal primo negoziante ladro che trova... OK ai consigli, ma che non siano tesi unicamente a far lievitare il prezzo.
4) Mi sono spiegato male: è il cliente che deve prepararsi dei pezzi "di ripiego", nel caso con i componenti stabiliti il costo complessivo sia superiore alle aspettative.
5) Ho scritto quelle cose perché spesso mi hanno chiamato per sistemare il PC di qualcuno, che dopo vani tentativi di recupero coincide con il classico formattone + reinstall: inutile dire che quando c'è da reinstallare tutto mi mancano SEMPRE dei driver e mi devo sbattere a cercarli in internet con il MIO pc :(
Voglio sottolineare una cosa: con quello che ho scritto non volevo certo mettere in dubbio la vostra onestà e buona fede, infatti ho parlato di utente/tecnico MEDIO.
Parlando del mio PC: la pulizia del desktop non è necessariamente un segno di buon funzionamento del PC, però secondo me vale il contrario: se un desktop è bello incasinato probabilmente anche il resto del PC lo sarà.
Personalmente sono contento di ciò che ho ottenuto, negli anni ho cambiato parecchie cose (dalla configurazione originale sono rimasti solamente cpu, mobo, sb16, hd 2.5 GB e monitor)... l'unica che rimane poco sfruttata penso sia la cara Voodoo 2, che ha mandato in pensione la vecchia Voodoo Graphics perché quest'ultima non era supportata da Diablo II per scarsità di memoria :p
Non so come concludere il post, quindi... PUNTO! :D
dato che vedo che questo thread è frequentato da molti operatori del settore ne approffitto per fare una specie di sondaggio, senza pretese di validità statistica e scientifica....
Che ne pensate di strutture come la nostra ? Non intendo nello specifico di noi, ma dei siti di vendita online ? Come li vedete come concorrenti ? Vorrei risposte sincere, ma niente insulti che sono sensibile :D Lo chiedo perchè ho in testa una mia idea di sviluppo della nostra attività 8 che poi spiegherò, ma vorrei prima un'impressione a caldo ) che coinvolgerebbe anche altri rivenditori, ma vorrei sentire un po' i pareri dei potenziali destinatari di questa mia idea.....
Ciao e grazie
djufuk87
28-07-2002, 22:38
Originariamente inviato da giovanso
[B]Quello sul carroarmato è il rivenditore disonesto 'tipo' che insegue i clienti per propinare i suoi pacchi???:D :D :D
;)
no, noi attaccavamo, e i 4 rivenditori disonesti erano in fuga...:D
edivad82
28-07-2002, 22:42
Originariamente inviato da Bow.it
[B]dato che vedo che questo thread è frequentato da molti operatori del settore ne approffitto per fare una specie di sondaggio, senza pretese di validità statistica e scientifica....
Che ne pensate di strutture come la nostra ? Non intendo nello specifico di noi, ma dei siti di vendita online ? Come li vedete come concorrenti ? Vorrei risposte sincere, ma niente insulti che sono sensibile :D Lo chiedo perchè ho in testa una mia idea di sviluppo della nostra attività 8 che poi spiegherò, ma vorrei prima un'impressione a caldo ) che coinvolgerebbe anche altri rivenditori, ma vorrei sentire un po' i pareri dei potenziali destinatari di questa mia idea.....
Ciao e grazie
se ti interessa io sto sviluppando un sito concorrente al vostro...ora come ora abbiamo qualche difficoltà a trovare i prodotti giusti ad un prezzo accettabile...ma penso superata questa fase non ci debbano essere problemi...
I siti di commercio elettronico possono essere una bomaba a mano senza la sicura...possono scoppiare da un momento all'altro..il fatto sta nel sapere quando lanciare la bomba...teoricamente internet elimina gli spazi geografici lasciando via libera al commercio elettronico in sfavore a quello di un negozio...è pur vero che se la struttura non è ingranata si rischia di non riuscire a soddisfare le richieste o di fare errori di logistica...cmq il commercio elettronico si sta pian piano diffondendo...io (o meglio noi) siamo partiti solo ad aprile ma abbiamo già un discreto traffico, stiamo aumentando le visite e le cose sembrano procedere...speriamo che questa bomba non ci scoppi in mano...
volevo far notare che questo sito (non dico l'indirizzo x non fare pubblicità) è inserito in una società che prima non vendeva on line, siamo arrivati in quattro e stiamo portando avanti un bel progetto...voglio evidenziare il fatto che siamo tutti usciti dall'itis come periti informatici nell'anno scolastico 2000/2001 e dopo un po' di collaudo ci siamo lanciati...
speriamo...
djufuk87
28-07-2002, 22:46
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Posso denunciarli? Posso sguinzagliare djufuk?! :)
sguinzagliami!!!:D
li faccio saltare tutti!!!!:p
la devono pagare!!!!:D
ma davvero compri i cd vergini al supermercato?:eek:
non pensavo la situazione fosse cosi' disastrosa...:rolleyes:
in effetti al saturn qui' a milano 10CD della philips da 700MB up to 24x me li danno a poco + di 5€!!!:rolleyes:
poi alla cassa la gente ke mi vede con 80-100CD mi guarda male!!!:D :D :p
Originariamente inviato da edivad82
[B]
se ti interessa io sto sviluppando un sito concorrente al vostro...ora come ora abbiamo qualche difficoltà a trovare i prodotti giusti ad un prezzo accettabile...
Per fortuna mia :D
[B]
...io (o meglio noi) siamo partiti solo ad aprile ma abbiamo già un discreto traffico, stiamo aumentando le visite e le cose sembrano procedere...è inserito in una società che prima non vendeva on line, siamo arrivati in quattro e stiamo portando avanti un bel progetto...
Posso chiederti cosa intendi per discreto traffico ( tanto non sappiamo il sito quindi non credo che riveli nulla di riservato... )
e quanto traffico si trasforma in ordini ' Così ti dico se siete sulla buona strada :)
Quando dici che non vendeva online intendi però che è una struttura che vende informatica in modo tradizionale ? oppure non vende neanche informatica e si è buttata su un settore completamente nuovo ?
Ciao
djufuk87
28-07-2002, 22:59
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
il fatto è che questi colossi ci mettono un sacco di tempo a muoversi e anche un sacco di tempo a capire quando fanno una cazzata...abbastanza tempo da ripetere la cazzata 3-4 volte :D
LOL!!!:D :D :D
avendo partecipato a questo 3D da un bel po' mi sono reso conto di quanto fosse assurda la situazione dei rivenditori e dei clienti in italia...
le storielle di Moonwolf sono anke troppo realistike, accadono sempre, ma non mi ero mai reso conto fino ad ora di come fosse dura x voi negozianti...:eek:
eh già... i grandi colossi ke comprano stock da 1000 pezzi e hanno prezzi + bassi, ma il colmo è stato quando cabum va a comprare i CD al supermercato!!!:D
anke le stampanti e cose cosi'!!!!
i rivenditori all'ingrosso fanno quello ke vogliono e voi sui PC guadagnate davvero poco!!!
poi quelli ke non ce la fanno + fregano la gente benissimo, e gli spillano centinaia di euro ke si potrebbero evitare...:rolleyes:
il mondo ionformatico in italia è proprio una lotta contro i mulini a vento!!!
io conoscevo un negoziante ke importava dirretamente da taiwan e mi vendeva mobo nuove con KT133A a 45€, 256MB di ram a 24€, ecc....
io stesso mi kiedevo come faceva.. poi me lo ha spiegato!!!
non si faceva truffare dai rivenditori italiani, importava direttamente, e mi disse ke in italia a far cosi' sono davvero poki, si possono contare sulla punta delle dita...
il mio sogno era aprirmi un negozietto dove trattare tutto sui PC, ma visto come stanno le cose ho cambiato idea!!!:( :D
edivad82
28-07-2002, 23:01
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
Posso chiederti cosa intendi per discreto traffico ( tanto non sappiamo il sito quindi non credo che riveli nulla di riservato... )
e quanto traffico si trasforma in ordini ' Così ti dico se siete sulla buona strada :)
Quando dici che non vendeva online intendi però che è una struttura che vende informatica in modo tradizionale ? oppure non vende neanche informatica e si è buttata su un settore completamente nuovo ?
Ciao
no il settore non è nuovo per la società...
cmq mediamente abbiamo circa mille accessi unici giornalieri a parte il weekend...nei giorni più scarsi arriviamo a 600...dopo le campagne di pubblicità saliamo a 3000/3500...purtroppo sono risultati un po' ballerini che però vedo che si stanno stabilizzando(anche se spero che crescano senno' vado ad aprire un agriturismo:D ;) ) ripeto che abbiamo aperto ad aprile e aprte dei clienti sono migrati dal telefono ad internet per consultare listini ecc...cmq devo dire che dietro c'è un bell'impegno e che spero di continuare la mia carriera in questo settore cercando di non andare a fondo con la barca nel mare di internet;)
A proposito di commercio elettronico e cose varie, ho letto sulle pagine di PC World l'articolo sul diritto di recesso e i più grandi internet store fra cui appunto Bow ed il successivo braccio di ferro fra Mr Brojanigo e la redazione della rivista. brutto spettacolo :o :D
edivad82
28-07-2002, 23:04
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
io conoscevo un negoziante ke importava dirretamente da taiwan e mi vendeva mobo nuove con KT133A a 45€, 256MB di ram a 24€, ecc....
io stesso mi kiedevo come faceva.. poi me lo ha spiegato!!!
non si faceva truffare dai rivenditori italiani, importava direttamente, e mi disse ke in italia a far cosi' sono davvero poki, si possono contare sulla punta delle dita...
la società in cui lavoravo prima faceva così!!! e le mobo le marchiava anche con il suo nome!!! poi ha chiuso ed eccomi qui nel mondo di internet!
djufuk87
28-07-2002, 23:05
Originariamente inviato da danige
[B] PC World
eheheheh..:D :D :D
me è cosi' disastroso?:confused: :p
Vorrei postare una cosa tratta da un giornal eonline..apparentemente non c'entra una mazza ;) ma in realtà c'entra eccome ...
"Milano, evade detenuto
col braccialetto elettronico
Un uomo condannato all'ergastolo è fuggito dall'ospedale Sacco. Non era piantonato. Sottoposto al 41 bis, era già evaso da una clinica di Messina"
Ecco...com'era già successo con il primo a cui avevano messo il braccialetto ( pure lui era scappato ) tutti i giornalisti parleranno a vanvera sull'inefficacia dell'elettronica, il braccialetto non funziona etc etc Credo che abbia molto a che fare con il succo originario del 3D .... la gente compra negli iper, ha pretese assurde etc etc perchè ha un pessimo rapporto con la tecnologia...in poche parole non ci capisce niente e certo deve molto ai media che parlano di tutto senza sapere niente ....
avete mail letto articoli che riguardano l'informatica o un QUALUNQUE argomento nel quale vi ritenete un minimo competenti ? Avete mai letto qualcosa di sensato, a parte su POCHI media superspecializzati ? Ora pensate a quando parlano di cose di cui non sapete nulla...pensate che allora siano più attendibili ? Il problema è che la maggior parte della gente si fida di ciò che raccontano questi parolai o, peggio, di ciò che l'amico gli racconta , basato su quanto gli ha detto il cugino, che ha letto un articolo su Happy Web !!!
Appare a tutti ( tutti ?? diciamo a tutti quelli ch editinguono un telecomando da un tostapane..e sono pochi ) che il povero braccialetto non c'entra niente...cosa dovrebbe fare ? Fulminare il detenuto che scappa ? Farlo esplodere ? Si limita a lanciare un allarme, a dire.."oh guarda che quello sta scappando..."... prima se ne accorgevano slo un giorno dopo, quando quello non andava a firmare dai carabinieri o quando c'era la ronda successiva...se poi concedono un beneficio del genere ad un mafioso sottoposto al 41 Bis sono idioti loro, non il braccialetto....ma ovviamente tutti si scaglieranno contro la tecnologia..perchè è sempre più facile rifiutare una cosa difficile che cercare di capirla :) :)
Ciao
Originariamente inviato da danige
[B]A proposito di commercio elettronico e cose varie, ho letto sulle pagine di PC World l'articolo sul diritto di recesso e i più grandi internet store fra cui appunto Bow ed il successivo braccio di ferro fra Mr Brojanigo e la redazione della rivista. brutto spettacolo :o :D
Lasciamo perdere....noi abbiamo sicuramente fatto un errore, anche grave, ma il giornalista era proprio o in malafede o semplicemente ( e credo si avea questa seconda ipotesi dato che la maggior parte della categoria è così---vedi il mio post precedente ) molto superficiale....peccato che basta uno così a rovinare mesi di lavoro di una sacco di persone... il fatto è che vogliono scimmiotare le inchieste giornalistiche all'"americana" ma le inchieste o le fai in modo serio e "scientifico"..oppure è meglio che lasci perdere...solo che il lettore medio non capisce e una cosa scritta su carta ha ancora un valore diverso da una cosa raccontata dal vicino di casa ( anche se spesso il vicino è moooolto più attendibile ....per questo da molti anni ho fatto una scelta radicale...a parte i libri che leggo per lavoro leggo solo libnri di scrittori morti :) meglio se almeno da 50 anni...se non erano di valore erano già stati dimenticati :D:D
djufuk87
28-07-2002, 23:14
Originariamente inviato da edivad82
[B]
la società in cui lavoravo prima faceva così!!! e le mobo le marchiava anche con il suo nome!!! poi ha chiuso ed eccomi qui nel mondo di internet!
eheheh...:D
io amavo quel negozietto!!!:D
amavo xkè ha kiuso...:(
non xkè è fallito!!!!!:o
simone, il proprietario, era come Moonwolf (magari sono la stessa persona, bho!:D) e ha kiuso a causa dei troppi clienti ke gli rompevano le scatole!!!:D
non ne poteva piu' di tutta quella gente ke lo assillava, e stare nel suo negozio era uno spasso!!!:D :D
ora si è trasferito ed è diventato rivenditore...:)
pecccato...:(
Originariamente inviato da edivad82
[B]
no il settore non è nuovo per la società...
cmq mediamente abbiamo circa mille accessi unici giornalieri a parte il weekend...nei giorni più scarsi arriviamo a 600...dopo le campagne di pubblicità saliamo a 3000/3500...purtroppo sono risultati un po' ballerini che però vedo che si stanno stabilizzando(anche se spero che crescano senno' vado ad aprire un agriturismo:D ;) ) ripeto che abbiamo aperto ad aprile e aprte dei clienti sono migrati dal telefono ad internet per consultare listini ecc...cmq devo dire che dietro c'è un bell'impegno e che spero di continuare la mia carriera in questo settore cercando di non andare a fondo con la barca nel mare di internet;)
Beh già un traffico di tutto rispetto...però i valori veramente importanti sono altri, non il traffico...il conversion rate ( cioè quanti di quei visitatori unici si traformano in ordini ) e quanto vi costa quella pubblicità che fa aumentare il traffico da 1000 a 3000....ti assicuro che se prendo degli spazi su un grosso portale i visitatori unici esplodono...che poi li si trasformi in clienti è tutto un altro paio di maniche...il difficile è quello :)
Ciao
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
Lasciamo perdere....noi abbiamo sicuramente fatto un errore, anche grave, ma il giornalista era proprio o in malafede o semplicemente ( e credo si avea questa seconda ipotesi dato che la maggior parte della categoria è così---vedi il mio post precedente ) molto superficiale....peccato che basta uno così a rovinare mesi di lavoro di una sacco di persone... il fatto è che vogliono scimmiotare le inchieste giornalistiche all'"americana" ma le inchieste o le fai in modo serio e "scientifico"..oppure è meglio che lasci perdere...solo che il lettore medio non capisce e una cosa scritta su carta ha ancora un valore diverso da una cosa raccontata dal vicino di casa ( anche se spesso il vicino è moooolto più attendibile ....per questo da molti anni ho fatto una scelta radicale...a parte i libri che leggo per lavoro leggo solo libnri di scrittori morti :) meglio se almeno da 50 anni...se non erano di valore erano già stati dimenticati :D:D
Si hai perfettamente ragione spesso la superficialità di alcune persone rischia di minare in poco tempo il lavoro di anni! a mio avviso una vergogna! anche se devo ammettere che in alcune parti della tua risposta sono rimasto perplesso anche io :)
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
io conoscevo un negoziante ke importava dirretamente da taiwan e mi vendeva mobo nuove con KT133A a 45€, 256MB di ram a 24€, ecc....
io stesso mi kiedevo come faceva.. poi me lo ha spiegato!!!
non si faceva truffare dai rivenditori italiani, importava direttamente, e mi disse ke in italia a far cosi' sono davvero poki, si possono contare sulla punta delle dita...
Scusa ma questa dell'importazione diretta da Taiwan l'ho sentita talmente tante volte che ormai non mi fa neanche più ridere :) E' un gran balla.... o le MB sono di una qualche marca decente e allor ai numeri da raggiungere per poter comprare direttamente dal produttore sono tali che non puoi certo essere nè un piccolo nè un medio negozio .... oppure sono dei ciofechoni di qualche cantinaro sconosciuto...e comunque per poterti ripagare i costi di trasporto, importazione, gestione resi etc devi avere comunque dei volumi non minuscoli... In tutto il canale, dal produttore fino al rivenditore guadagnano TUTTI pochissimo quindi c'è ben poco da fare per ridurre i prezzi e non è che comprando direttamente dal produttore taiwanese guadagni chissà che...in genere dietro alla scusa ( non dico che sia quello il caso ci mancherebbe...faccio un discorso generale ) del ho i prezzi bassi perchè importo direttamente c'è un " ho i prezzi bassi perchè compro da società dubbie che evadono l'IVA...."
Ciao
Originariamente inviato da danige
[B]
Si hai perfettamente ragione spesso la superficialità di alcune persone rischia di minare in poco tempo il lavoro di anni! a mio avviso una vergogna! anche se devo ammettere che in alcune parti della tua risposta sono rimasto perplesso anche io :)
Si ero parecchio arrabbiato e alcune cose forse potevo risparmiarmele...cosa ti ha lasciato perplesso ??
moonwolf
28-07-2002, 23:30
Ma come, il 3D languiva, io ci butto la mia commediola classica scaccia pensieri e quando ritorno mi ritrovo un movimento simile.:eek:
Un benvenuto a tutti i nuovi partecipanti a questa infinita discussione, dal Brojanigo a D3nd3 a chiunque si sente di apportare il proprio contributo.
Mi sento di scusarmi per la lunghezza di questo 3D, infarcito spesso di cose triviali (d'altronde non si può essere seri sempre;) ), ma vi garantisco che ci sono molti interventi per cui valga la pena di leggerlo tutto, credetemi!;)
Adesso spetta a me leggermi le vostre pappardelle e vedere se posso aggiungere qualcosa.
Ciao a tutti.:D
Originariamente inviato da danige
[B]
Si hai perfettamente ragione spesso la superficialità di alcune persone rischia di minare in poco tempo il lavoro di anni! a mio avviso una vergogna! anche se devo ammettere che in alcune parti della tua risposta sono rimasto perplesso anche io :)
Tra l'altro io ho scritto una mail PRIVATA al caporedattore e al direttore..loro non hanno risposto ( anche solo per dirmi pensavamo di pubblicare la sua lettera ha qualcosa da aggiungere .... ) e hanno direttamente pubblicato senza dirmi nulla...solo quando gli ho sollecitato una risposta si sono degnati di dirmi che il tutto era già stato pubblicato...grande dimostrazione di correttezza ed eduzazione...certo PC World non vedrà un centesimo dei nostri investimenti pubblicitari finchè campo :-D ......
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
Si ero parecchio arrabbiato e alcune cose forse potevo risparmiarmele...cosa ti ha lasciato perplesso ??
La parte in cui affermi che dopo una verifica non risulta che sia mai stata fatto un oridine a nome del redattore come poi ti ha fatto notare era meglio evitarla :D Per il resto 100% d'accordo con te la rabbia in alcuni casi è perfettamente giustificata :)
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
certo PC World non vedrà un centesimo dei nostri investimenti pubblicitari finchè campo :-D ......
Hèhèhè non ne dubitavo :p Certo che ultimamente PCW ha avuto una netta caduta di stile
Originariamente inviato da danige
[B]
La parte in cui affermi che dopo una verifica non risulta che sia mai stata fatto un oridine a nome del redattore come poi ti ha fatto notare era meglio evitarla :D Per il resto 100% d'accordo con te la rabbia in alcuni casi è perfettamente giustificata :)
In effetti è vero...il fornitore in oggetto sosteneva che non c'era nessun ordine fatto a nome del redattore ( la privacy l'ha tirata fuori a sproposito...la legge sulla privacy è un problema di chi ha i dati...ovviamente se io non faccio nulla di illegale per avere quei dati :) ma mi limito a chiedere :D e chi ha i dati a rispondere è un problema suo non mio.... ) a quel punto pensavo veramente di averli colti con le mani nel sacco perchè nell'articolo nella parte su quel sito non c'era nessun tipo di riferimento "pratico" all'ordine...peccato, ma pensa la soddisfazione se fosse stato così...li rovinavo :) vabbè ho toppato...però la cosa più divertente è stata che il giorno dopo la pubblicazione dell'"inchiesta" è venuto da me il comemrciale di PCWorld, ignaro di tutto, per vendermi la pubblicità....penso il giorno peggiore della sua vita :D
moonwolf
28-07-2002, 23:43
Originariamente inviato da d3Nd3
[B]..... alzi la mano chi consiglia al cliente un pc che non sia sovradimensionato alle sue esigenze e non lo "costringa" ad aggiungere inutili accessori :rolleyes:
.........
Io la mano la alzo!:D
Per il resto abbastanza d'accordo!
Ciao
moonwolf
28-07-2002, 23:45
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
mi lollo sempre a leggere i tuoi post!!:D
soprattutto la storia dell'M60.. LOL!!!:D
cmq io ho dato il mio scanner al rivenditore xkè non funzionava ed è passato un mese e mezzo (50giorni x l'esattezza) e dello scanner ancora nessuna traccia!!!:D
su tuo consiglio non gli rompo le p@ll€ e ti dovrebbe fare una statua!:p
CMQ non aspettare troppo, che tra un po' se ne vanno tutti in ferie e fino a settembre ... addio scanner!;)
moonwolf
28-07-2002, 23:48
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
ALZO LA MANO! ...
.....cut antisprecospazio...
Vabbè... in ogni modo scusa se i tuoi poveri occhi si sono persi in tutto lo spam che abbiamo combinato in questo 3d e grazie per averci ristimolato, stavamo per chiudere, sai?... è solo che a volte bisogna anche ridere altrimenti si muore disidratati a furia di piangere.
ByeZZZZZZZZ!!!!!!!!
The Cab!!!
Come sempre, io e Cabum siamo in linea!:D
moonwolf
28-07-2002, 23:49
Originariamente inviato da Cabum!!!
[B]
Se avessimo un sindacato noi informatici, glielo faremmo vedere noi come devono gestire gli rma... siamo deboli divisi... per non parlare poi di quanto siamo pochi NOI.... capisc'a mè!!! :P
Ciao!!!
PS
Fatti no pugnette!!! :D
Magari Cabum ... magari!
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
In effetti è vero...il fornitore in oggetto sosteneva che non c'era nessun ordine fatto a nome del redattore ( la privacy l'ha tirata fuori a sproposito...la legge sulla privacy è un problema di chi ha i dati...ovviamente se io non faccio nulla di illegale per avere quei dati :) ma mi limito a chiedere :D e chi ha i dati a rispondere è un problema suo non mio.... )
Questo si che vuol dire essere bastard inside :D
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
però la cosa più divertente è stata che il giorno dopo la pubblicazione dell'"inchiesta" è venuto da me il comemrciale di PCWorld, ignaro di tutto, per vendermi la pubblicità....penso il giorno peggiore della sua vita :D
Lo immagino sarà uscito dall'ufficio con una pedata in faccia :cool:
Originariamente inviato da danige
[B]
Lo immagino sarà uscito dall'ufficio con una pedata in faccia :cool:
Noooo ...io sono mooolto educato e civile...mi sono limitato ad una freddezza glaciale...penso non vedesse l'ora di andarsene :)
...mai pù sentito....non ha neanche osato mandarmi un'offerta :D
djufuk87
29-07-2002, 00:07
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
CMQ non aspettare troppo, che tra un po' se ne vanno tutti in ferie e fino a settembre ... addio scanner!;)
ke ci provassero!!!!:D
anke se fosse in alaska me lo andrei a prendere!!!:p
settimana prossima fanno circa 2 mesi.. un po' troppi cmq...:rolleyes: :(
cmq mi hanno detto ke l'hanno spedito già pronto e dovrebbe arrivare a giorni (lo avevano detto anke 15 giorni fa ma la speranza è l'ultima a morire!!!).:p
Uhm una bella pedata nel fondoschiena dà più soddisfazione ma si ottengono ottimi risultati anche così :p
P.S
Ma dopo tutto questo polverone che ha alzato PCW avete cambiato le condizioni che riguardano il diritto di recesso sui consumabili? :)
moonwolf
29-07-2002, 00:14
Salve caro Brojanigo
è stato per me un piacere leggere i tuoi post, in molti dei quali pensavo ci fosse uno che mi leggesse nel pensiero!:D
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato i miei paragoni automobilistici e concordo al mille per mille su quello che hai affermato dopo (e spero prorpio che la situazione cambierà un pochino in futuro).
Per quanto riguarda la GDO, in effetti non mi preoccupa troppo.
I prezzi sono più bassi solo in questi casi:
1)Offerte limitatissime (un pz per cliente, max 3 pz disponibili)
2)Svutamento magazzini obsoleti
3)Prezzo cartellino sbagliato :D
4)Qualità scadentissima (parlo dei PC)
5)Lanci promozionali attira clienti
6)I prezzi sono aumentati e loro non se ne sono ancora accorti (vedi ram :D ).
Cmq, come dici tu, loro devono principalmente attirare clienti e generare cash flow. Nel nostro campo la loro percentuale di penetrazione sul mercato è decisamente minore di quello che vogliono far credere. Noi abbiamo l'assistenza, la professionalità, la presenza per combatterli.
Sai come rispondo a chi mi dice:"guardi che quella stampante l'ho vista in offerta al supermercato a 12€ di meno".
Gli dico:"va bene, facciamo così, lei mi compra anche il resto dei prodotti (PC, oppure mb, hd, cpu, ram, ecc..) al prezzo del supermercato ed io la stampante gliela regalo!"
Vedi come la smettono subito di rompere!;)
Inoltre, non avete idea di quanti PC da supermercato ho riparato in vita mia (a volte anche in garanzia perchè il cliente aveva fretta), guadagnandoci di più che non a vendergli il solo PC. Io guadagno, il cliente è contento (ed è diventato mio!).
Ciao
moonwolf
29-07-2002, 00:20
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
Non ti preoccupare Moonwoolf....un mio amico ha avuto il contratto da Telecom per la gestione della logistica dei PC EVAI....ne hanno ancora svariati ( uso un eufemismo così se qualche dirigente di Telecom ci legge non gli viene una sincope...comunque un po' di mesi fa erano nell'ordine di migliaia :D ) a magazzino ...insomma un bagno di sangue di quelli memorabili....il fatto è che questi colossi ci mettono un sacco di tempo a muoversi e anche un sacco di tempo a capire quando fanno una cazzata...abbastanza tempo da ripetere la cazzata 3-4 volte :D :D :D Ti fanno un po' di male...ma poi passa...tu sei ancora lì, loro a furia di accumulare cazzate non è detto ( Worldcom e KPNQest insegnano :)
Ciao
Ammetto che questo post mi ha fatto godere!:D
Grazie
Originariamente inviato da danige
[B]
Ma dopo tutto questo polverone che ha alzato PCW avete cambiato le condizioni che riguardano il diritto di recesso sui consumabili? :)
Quelle le abbiamo cambiate mezz'ora dopo aver letto l'articolo... era veramente un errore in buona fede.. quando hanno fatto il modulo per richiedere il recesso hanno trasportato pari pari anche le condizioni che erano riportate nel modulo per chiedere assistenza e riparazione ...quindi niente garanzia sui consumabili = niente recesso sui consumabili ...
Comunque lui ha fatto veramente di tutto per rendersi un cliente indisponente...già uno che da Milano ordina una cartuccia da pochi euro pagando spese di spedizione pari quasi al costo della cartuccia e facendo però perdere a te dei soldi ( quello che paga il cliente copre circa il 50% dei costi di logistica...quindi sugli ordini sotto i 50-60 euro siamo in perdita secca ) non è proprio il cliente per il quale sei predisposto a fare ponti d'oro...
ma poi chiede un recesso su una cartuccia, ripagando altrettante spese di spedizione...non solo, chiestogli il motivo ( non è tenuto a dire il motivo, ma volevamo sapere se ad es. c'erano errori nelal descrizione, se non era il modello giusto etc ) risponde che la moglie l'aveva già comprata e quindi ne aveva due e non gli serviva più !!! In pratica uno psicopatico :D ...ma tienila 'sta cartuccia !! :D L'altra si consumerà prima o poi. no ? :D
In effetti è quello che io contesto di più....ok mettici in croce perchè abbiamo scritto sul sito uan cosa non a norma di legge ( abbiamo sbagliato e paghiamo nient da dire ) però non fai l'ordine apposta su quel prodotto e poi mi metti in croce perchè ho fatto esattamente quanto avevo dichiarato sul sito.... e soprattutto ordini a tutti stessa tipologia di prodotti e più o meno degli stessi importi, con le stesse modalità...con alcuni ad esempio sono andati a fare il recesso direttamente in negozio...è chiaro che con uno che veniva direttamente in negozio con la cartuccia sigillata, anche se i nostri addetti erano convini in buona fede che non si appliccasse il diritto di recesso, probabilmetne l'avrebbero accontaentato, se non altro per non perdere del tempo, e comunque sei più disposto ad accontentarlo di uno che a distanza ti fa fare una procedura lunga e costosa per te e per lui per non tenersi in casa per due mesi una cartuccia che prima o poi dovrà comunque ricomprare....
Ragionamento troppo difficile probabilmente per certa gente :)
moonwolf
29-07-2002, 00:24
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
......
Le nuove norme sulla garanzia sono il mio più grosso cruccio in questo momento...purtroppo hanno fatto una legge di un'idiozia veramente unica...la legge vale infatti solo per i CONSUMATORI e non per chi compra come aziendaa o comunque con partita IVA...quindi in teoria potresti fare 2 anni di garanzia ad un privato, ma solo uno ad un libero professionista..o ad un rivenditore. I distributori non sono quindi tenuti a farti 2 anni di garanzia...esiste un tuo diritto di rivalsa sul tuo fornitore,ma SALVO PATTI CONTRARI quindi se nelle sue condizioni di vendita c'è tale patto contrario sei fottuto ... ...
Ciao
Ma sei sicuro!:confused:
Porca miseria, io non l'avevo capita così?
Domani voglio verificare ...... ti prego Giorgio .... dimmi che hai bevuto troppo .... dimmi che ti sei sbagliato ..... M€RD@!:D
Originariamente inviato da moonwolf
[B] Nel nostro campo la loro percentuale di penetrazione sul mercato è decisamente minore di quello che vogliono far credere. Noi abbiamo l'assistenza, la professionalità, la presenza per combatterli.
Infatti...finchè i PC rimarranno una cosa "complicata", un abbinamento di prodotti fatti da centinaia di produttori diversi e di hardware e software non credo che la GDO possa rappresentare un vero pericolo...( e i dati USA credo lo dimostrino...hanno una GDO avanti anni luce, ma anche lì non riescono a sfondare nell'informatica ) ... se un giorno, spero di no e non lo credo, diventeranno una "scatola", tipo una console o un videoregistratore allora sì che sarà dura...ma non sarebbero più PC :)
[B]
Inoltre, non avete idea di quanti PC da supermercato ho riparato in vita mia (a volte anche in garanzia perchè il cliente aveva fretta), guadagnandoci di più che non a vendergli il solo PC. Io guadagno, il cliente è contento (ed è diventato mio!).
Ciao
Infatti...è il discorso del secondo PC...qualcuno dovrebbe fare un sondaggio ( magari l'hanno fatto...) SApere quanti hanno acquistato il loro secondo PC dalla GDO dopo avere acquistato lì il primo e viceversa....
Mi paicerebbe che tu e Danige rispondeste al mio post sui siti di vendita online.....
Originariamente inviato da moonwolf
[B]
Ma sei sicuro!:confused:
Porca miseria, io non l'avevo capita così?
Domani voglio verificare ...... ti prego Giorgio .... dimmi che hai bevuto troppo .... dimmi che ti sei sbagliato ..... M€RD@!:D
...ho mangiato solo della frutta e uno uno yogurth , magro per giunta...( cos anon si fa per la linea prima del mare :) non credo che possa farmi straparlare :D..ho analizzato la legge con il nostro legale per un pomeriggio...ovviamente come tutte le leggi è soggetta ad interpretazioni e non c'è giurisprudenza...dipende su cosa mi chiedi se sono SICURO...sul fatto che si applica solo ai consumatori ? assolutamente sì :( ...per quello è idiota...se la facevano senza differenze al cosa si spamava su tutti , i produttori aumentavano i prezzi della % necessaria a cioprire i maggiori costi, noi guadagnavamo qualcosa in più dato che i prezzi erano aumentati, i clienti pagavano qualcosa in più ma avevano questi due anni e la cosa poteva funzionare..così è un obbrobrio ....
vado a dormire...nel post precedente sono più gli errori di digitazione che le lettere.... :D
Notte a tutti
Originariamente inviato da Bow.it
[B]
ma poi chiede un recesso su una cartuccia, ripagando altrettante spese di spedizione...non solo, chiestogli il motivo ( non è tenuto a dire il motivo, ma volevamo sapere se ad es. c'erano errori nelal descrizione, se non era il modello giusto etc ) risponde che la moglie l'aveva già comprata e quindi ne aveva due e non gli serviva più !!! In pratica uno psicopatico :D ...ma tienila 'sta cartuccia !! :D L'altra si consumerà prima o poi. no ? :D
Assolutamente pazzesco :eek:
...giusto per chiudere..mi pare che la legge sia nata su proposta belga...da quel che dicono tutti i loro vicini dei Belgi si capiscono molte cose sulla legge... :D ( per chi non lo sapesse i belgi sono per olandesi e francesi come i nostri carabinieri :D )
mi pare di aver letto da qualche parte :
Spiritoso come un tedesco
Modesto come un francese
Lavoratore come uno spagnolo
Onesto come un italiano
Simpatico come un inglese
...in una parola...
Un belga :D :D
Senza offesa per i belgi..si scherza su :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.