View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini
Originariamente inviato da thegiox
a proposito....
sapete perchè i puffi comunicano velocemente?
perchè sono blu-tutt
(scritta non rende, dovete dirla... :asd: )
:rotfl:
:rotfl:
eliminarti fisicamente però nn basterebbe!! :D :rotfl: ;)
questa era pesante................:D
85kimeruccio
04-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da DarkAngel77
Se volete farvi due risate (amare) date un'occhiata all'ultima storia di Davide Bianchi.
clicca (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=/storie/04/story44)
Mi viene voglia di comprarmi un palmare :asd:
mi ricordo molto alla smau quest'anno :D :D
connessi tramite lo wi-fi nello stand ibm dal portatile :D :D
Originariamente inviato da buglis
riguardo il bluetooth, per mia esperienza tra notebook-cell e cell-cell mi chiede sempre se accettare la connessione anche se non ho la psw impostata, però cercando le connessioni mi trova tutto quello che c'è nella zona di copertura bluetooth
Quando voglio passare dei dati tra desk e portatile, oltre che chiedermi se accetto la connessione, entrambi i dispositivi mi chiedono un numero di 4 cifre. Ovviamente, il numero deve essere lo stesso su entrambi gli apparecchi. Altrettanto ovviamente, gli utonti useranno "1111" oppure "1234".
Cmq, una volta instaurata la comunicazione, riesco solo ad accesere ad una directory dedicata allo scambio di dati in BT. Non ad altre directory ne tantomeno al sistema operativo.
Forse perche' le mie chiavi USB-BT sono scrause, magari i BT di razza hanno altre funzioni che io non ho.
Ma sopratutto, una banale chiave USB da 128 mega e' MOLTO più veloce di qualsiasi BT :D
IlCarletto
05-11-2004, 10:10
non voglio più ricevere telefonate da persone che comprano i portatili di grandi marche al supermarket a pochi euro e appena hanno bisogno di assistenza...
o non sanno dove sbattere la testa,
oppure devono chiamare numeri 199 (delle suddette marche) solo per farsi dire... vada dal suo rivenditore... :(
eehehe hai ragione anche xkè casomai nn riescono a far partire un gioco (si comprano i portatili x giocare) comprato dal marocchino......
moonwolf
06-11-2004, 11:02
A proposito di notebook .... tutte 'ste offerte con portatili XYZ dotati di P4 340000 mhz .... mast DVD ultra iper mega +-*/ con tostapane, HD da 40 60 80 GB, Ati Radeon 9800000 Windows XP word works e altri mille software monitor 15" e 17" bla bla bla .... MA ... vigliacco ladro se montano dei monitor ad alta risoluzione (tipo 1400x1050), se utilizzano dei dischi da 5400 rpm e soprattutto .... 256MB DI RAM ..... COME 'AxxO SI FA?
Io fossi in loro ne metterei addirittura 64 di ram, così poi ci possono mettere anche uno XEON al posto del P4 o un Opteron al posto dell'XP e fare la macchine più inutili dell'universo :muro:
è sempre la stessa storia e la cosa che più mi fa ridere (:cry: ) è che un buon 50% delle persone che comperano un portatile lo sposta solo dal tavolo della cucina a quello del salone :D
Originariamente inviato da zetec
è sempre la stessa storia e la cosa che più mi fa ridere (:cry: ) è che un buon 50% delle persone che comperano un portatile lo sposta solo dal tavolo della cucina a quello del salone :D
...con sei metri di cavo telefonico che viene srotolato dal corridoio ogni volta che ci si deve connettere ad internet!
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da greio
...con sei metri di cavo telefonico che viene srotolato dal corridoio ogni volta che ci si deve connettere ad internet!
:muro: :muro: :muro:
ovviamente inserendolo nella presa rj-45 ethernet :D
IlCarletto
06-11-2004, 17:54
Originariamente inviato da zetec
ovviamente inserendolo nella presa rj-45 ethernet :D
no! no! nella rj45 mettono il pen drive!!!! (storia vera) :muro:
x moonwolf: è sempre sempre sempre la solita storia, le persone comprano un notebook/pc, insomma un computer col processore megagalattico e basta... anchi.. basta che ci siano tanti GHZ, che poi sia un smepreon, o un celeron o un p4 chicaxxosenefrega, che ci sia la scheda video da 64 chicaxxosenefrega, la ram 256 chicaxxosenefrega un hd 40gb 4200 chicaxxosenefrega, dvd + (non +/-) chicaxxosenefrega.
poi:
- i giochi non vanno
- la memoria è poca
- il s.o. ci mette 10 minuti (dopo 2 giorni dall'acquisto del pc corredato di rivista con 1000 applicativi-inutili-blocca-pc)
- non riesco a masterizzare i dvd (sono i -, ma hanno il mast x i +)
eccceccccecccceccceccc
IMHO il vero problema dell'utonto non è cosa compra,perchè bene o male per il lavoro che intende svolgere può anche soddisfare le sue richieste,ma il vero problema è il casino che riesce a fare con il sist.op.
Ho visto pc che sulla carta dovevano essere dei missili,che in mano all'utonto diventare delle lumache.
Cavolo installano tutto quello che gli capita a tiro.
Credono che se esce una nuova versione di un programma deve essere subito scaricata e installata,anche se la versione che possiedono viene utilizzata solo all'1%.
Originariamente inviato da Quetzal
Altrettanto ovviamente, gli utonti useranno "1111" oppure "1234".
ho fatto una prova proprio stasera.... ero ad un centro commerciale con multisala dalle mie parti e ho cominciato a scandagliare con l'n-gage :D
ho beccato una decina di cellulari col bluetooth attivo, però tutti mi chiedevano la password (ho provato con 1234 ma niente... non riuscivo ad entrare).
:sofico:
però potevi inviare file anche senza bisogno della password
l'ho fatto io stesso più volte, e in discoteca i miei amici mandano foto del duce a tutti quelli che trovano col bluetooth attivo :D
Originariamente inviato da AlbioB
però potevi inviare file anche senza bisogno della password
l'ho fatto io stesso più volte, e in discoteca i miei amici mandano foto del duce a tutti quelli che trovano col bluetooth attivo :D
davvero? azz non lo sapevo :p
quando siamo a breve distanza, come ad esempio in classe, invece di spendere soldi con gli SMS, attiviamo il BlueTooth e ci scambiamo note ;)
Originariamente inviato da trecca
ho fatto una prova proprio stasera.... ero ad un centro commerciale con multisala dalle mie parti e ho cominciato a scandagliare con l'n-gage :D
ho beccato una decina di cellulari col bluetooth attivo, però tutti mi chiedevano la password (ho provato con 1234 ma niente... non riuscivo ad entrare).
:sofico:
stasera al cinema multisala ci provo pure io!!!:D
+Benito+
07-11-2004, 21:19
Originariamente inviato da AlbioB
quando siamo a breve distanza, come ad esempio in classe, invece di spendere soldi con gli SMS, attiviamo il BlueTooth e ci scambiamo note ;)
ah adesso va di moda pure prendere dei nomi "in società"?:p :p
P.S. io AMO il Vaio TR5, ovviamente con mezzo GB di ram. Ma quanto costa!!!:mad:
azienda: la connessione isdn è lentissima come mai? anche la posta elettronica :muro:
io: :rolleyes:
sono andato a controllare dopo essermi fatto un bel pò di km :eek:
risultato?
http://img107.exs.cx/img107/2738/virus.gif
nicscics
08-11-2004, 20:28
Utonto al telefono:
Signor (...) io :D "Guardi che lei mi ha installato un altro Windows (intendeva Microsoft Money 2000) :rolleyes: ... quando lo apro, mi escono i conti bancari di un altra persona. Dove sono i miei?
Vado dal cliente (miliardario di 90 anni suonati!) e... me lo immaginavo, cosa ha fatto? E' andato in "C:\Programmi\Money 2000\Esempi" ed ha aperto il file demo del programma! :mc: anzichè tenersi il file (quello giusto) predefinito in apertura.
Ditemi che non è vero!!!! :cry:
IlCarletto
08-11-2004, 22:58
Originariamente inviato da nicscics
Utonto al telefono:
Signor (...) io :D "Guardi che lei mi ha installato un altro Windows (intendeva Microsoft Money 2000) :rolleyes: ... quando lo apro, mi escono i conti bancari di un altra persona. Dove sono i miei?
Vado dal cliente (miliardario di 90 anni suonati!) e... me lo immaginavo, cosa ha fatto? E' andato in "C:\Programmi\Money 2000\Esempi" ed ha aperto il file demo del programma! :mc: anzichè tenersi il file (quello giusto) predefinito in apertura.
Ditemi che non è vero!!!! :cry:
ma come avrà fatto? :ops:
nicscics
09-11-2004, 08:52
Come avrà fatto a diventare straricco, se così stupido? :D
vabbè ma ha 90 anni... quindi il pc l'avrà inziato ad usare al max da 6-7 anni (83/84 anni)... credo che tra tutti gli esempi citati in questo mega-thread sia il più scusabile :)
nicscics
09-11-2004, 09:19
Originariamente inviato da thegiox
vabbè ma ha 90 anni... quindi il pc l'avrà inziato ad usare al max da 6-7 anni (83/84 anni)... credo che tra tutti gli esempi citati in questo mega-thread sia il più scusabile :)
Lui si vanta di aver adoperato i primi elaboratori elettronici, a partire dal 1956 (quando stavano in una stanza), sino ai primi home computers. Mi pare che... tempo per imparare, ne abbia avuto.
Quello che mi fa essere così severo è che stava già ventilando l'ipotesi di denunciarmi, per avergli, a suo parere :cool: copiato la documentazione bancaria di un altro tizio, quando invece si trattava della demo del programma, che LUI aveva aperto.
Quando uno ti aggredisce al telefono e pretende, con le minacce, che tu corra immediatamente al suo domicilio, per le cazzate che combina, spacciandole per scorrettezze o incapacità da parte mia... permetti che io diventi idrofobo. :boxe:
Originariamente inviato da nicscics
Lui si vanta di aver adoperato i primi elaboratori elettronici, a partire dal 1956 (quando stavano in una stanza), sino ai primi home computers. Mi pare che... tempo per imparare, ne abbia avuto.
Quello che mi fa essere così severo è che stava già ventilando l'ipotesi di denunciarmi, per avergli, a suo parere :cool: copiato la documentazione bancaria di un altro tizio, quando invece si trattava della demo del programma, che LUI aveva aperto.
Quando uno ti aggredisce al telefono e pretende, con le minacce, che tu corra immediatamente al suo domicilio, per le cazzate che combina, spacciandole per scorrettezze o incapacità da parte mia... permetti che io diventi idrofobo. :boxe:
ah allora ok...
scusa ma da come avevi scritto sembrava diversa la storia... :D
nicscics
09-11-2004, 09:35
Per carità. Di cosa mi devi chiedere scusa? :) Il pollo è lui.
nicscics
09-11-2004, 09:40
Altro utonto di uno studio legale, il quale aveva portato 600 documenti di Word nel cestino, per poterli... parole sue testuali "Conservare meglio". :muro: :rolleyes:
altra chicca da uno studio legale.....una giovane procuratrice che stava lavorando da pochi giorni stava mettendo dei collegamenti sul desktop di ogni documento (citazioni,lettere etc...) che le serviva.....fortuna che l'ho bloccata in tempo spiegandole che bastava andare in Documenti\Studio\etc.....:D
mi si prospettano grasse risate....lo studio di cui sopra ha appena messo su una lan tra tutti i pc (sono più di dieci)....me ne vedrò delle belle con stampanti di rete che nn stampano,cartelle condivise che "cancellano il loro contenuto",virus che allegramente si trasferiscono da una macchina ad un'altra.......
ah dimenticavo:confermo la tendenza a "conservare" ducumenti (che poi sono il loro lavoro) nel cestino tant'è che quando mi metto vicino ad una di queste macchine x fare un po' di pulizia nn so mai come comportarmi dato che vedo nel cestino file.doc che potrebbero essere importanti,magari nn hanno un'altra copia ecc.....
a volte penso che mio nonno (è stato un grande avvocato come del resto io lo diventerò.....:D ....vabbè almeno so usare il pc) viveva meglio lui che x scrivere usava una corvina91 o la sua olivetti invece di avere un p4 2,8 800mhz fsb (x farci girare word)
nicscics
09-11-2004, 09:59
Originariamente inviato da zetec
altra chicca da uno studio legale.....una giovane procuratrice che stava lavorando da pochi giorni stava mettendo dei collegamenti sul desktop di ogni documento (citazioni,lettere etc...) che le serviva.....fortuna che l'ho bloccata in tempo spiegandole che bastava andare in Documenti\Studio\etc.....:D
mi si prospettano grasse risate....lo studio di cui sopra ha appena messo su una lan tra tutti i pc (sono più di dieci)....me ne vedrò delle belle con stampanti di rete che nn stampano,cartelle condivise che "cancellano il loro contenuto",virus che allegramente si trasferiscono da una macchina ad un'altra.......
:asd:
vabbè mi inserisco anche io allora.. però stavolta non è colpa degli utenti...
amministro l'intero reparto informatico di uno studio di architettura, dove per fortuna sono tutti abbastanza bravi. fanno solo quello che sanno fare, non si inventano operazioni strane, non cancellano non spostano etc insomma bravi.
su ogni macchina ho impostato diskeeper in modalità set and forget (in modo da evitare grossi rallentamenti dovuti a mancata manutenzione) e - mio grosso sbaglio - gli aggiornamenti automatici di windows.
lo so, ho sbagliato, ma l'ho pagata :muro:
mi chiama qualche giorno fa il capo e dice: mi si blocca in continuazione outlook, non riesco a lavorarci, fai qualcosa ti prego.
mmmh... outlook ha sempre funzionato, non capisco...
vado in studio e mi dice: l'altro giorno era spuntato in basso un avviso che erano pronti gli aggiornamenti, ho cliccato ma ci ha messo due ore a fare tutto
:eek: :eek: :eek: :eek: NNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOO
temevo già, sudavo freddo...
controllo, faccio tasto win+pausa (proprietà del computer):
microsoft windows xp pro
service pack 2
:muro: :muro: :muro: :muro:
corri a disinstallare (fortunatamente l'hanno capita che dovevano mettere un uninstaller): 3 ore di lavoro :muro:
risultato? tutto adesso funziona...
nel frattempo un altro ragazzo dello studio mi dice che non si riesce a collegare ad alcuni siti, ad alcuni pop di posta...
controllo: service pack 2!!!
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh
a quel punto, fermi tutti: su tutti i pc ho dovuto disinstallare la sp2 e disattivare gli aggiornamenti automatici...
ditemi voi se è una cosa normale...
io mi domando come si fa a rilasciare un SP del genere
l'ho provato e [per fortuna già da giorni volevo formattare] ho formattato tempo zero
nicscics
09-11-2004, 10:31
Quando il SP2 si installa su XP SP1 vengono fuori i problemi. Sui miei PC, con SP2 integrato (epurato delle cose inutili o dannose) da CD con Win senza SP1, tutto fila liscia come l'olio.
devo quindi mettere l'sp2 su un pc con l'xp liscio?????
e io che ce l'ho originale con il sp1 che facci??? vado a copiarlo da qualcuno????
cmq rimango (come disse quello che perse il treno)
Originariamente inviato da nicscics
Quando il SP2 si installa su XP SP1 vengono fuori i problemi. Sui miei PC, con SP2 integrato (epurato delle cose inutili o dannose) da CD con Win senza SP1, tutto fila liscia come l'olio.
mi sta bene, però vieni tu in studio a formattare 10 pc per poi reinstallare tutto, dovendo creare dei cd senza sp1 da dei cd originali di win? :muro:
dovrebbero pensarci a queste cose...
nicscics
09-11-2004, 10:55
Originariamente inviato da thegiox
mi sta bene, però vieni tu in studio a formattare 10 pc per poi reinstallare tutto, dovendo creare dei cd senza sp1 da dei cd originali di win? :muro:
dovrebbero pensarci a queste cose...
Su questo non ci piove, ed infatti mi riferivo solo alle considerazioni sul Service pack 2 e non al Tuo lavoro.
:)
Una release del genere si considera impatti con un margine minimo di rischi, con un OS integro, il che, anche se apparentemente in ottimo stato, così non è. Basta una settimana di utilizzo da parte dell'utonto, che va tutto a putt@ne.
Spesso poi, anche un aggiornamento da nulla, provoca problemi, se la macchina viene riavviata o spenta prima che venga scaricato o installato completamente, nonostante l'installer di terza generazione (che comunque dovrebbe essere già stato installato... ma ne dubito, perchè incluso... diciamo nascosto, fra gli aggiornamenti senza tanto clamore).
Quindi... mai updates automatici, perchè l'utonto non li sa gestire.
Originariamente inviato da nicscics
Quando il SP2 si installa su XP SP1 vengono fuori i problemi. Sui miei PC, con SP2 integrato (epurato delle cose inutili o dannose) da CD con Win senza SP1, tutto fila liscia come l'olio.
quoto, xp liscio ed sp2 (partito da un bel formattone) e zero problemi.
d'altra parte l'installazione precedente xp+sp1 era durata due anni, non mi stupisco se anche questa farà lo stesso percorso.
nicscics
09-11-2004, 11:16
Originariamente inviato da zago
devo quindi mettere l'sp2 su un pc con l'xp liscio?????
e io che ce l'ho originale con il sp1 che facci??? vado a copiarlo da qualcuno????
cmq rimango (come disse quello che perse il treno)
Ci sono diverse recensioni al riguardo (in lingua inglese e tedesca), oltre ad esperienza personale... per quanto possa contare.
Purtroppo la superficialità con la quale tale pacco è stato realizzato, non ci da altra scelta.
Per quanto mi riguarda, sul mio computer, viaggio con il SP1 completamente patchato (ci sono aggiornamenti disponibili, senza dover installare il SP2), proprio per i motivi esposti. In effetti, se adoperi un firewall non Microsoft e non te ne frega nulla del supporto BlueTooth, oltre ad altri fixes minori, a che ti serve installare il Service Pack 2 ? Gran parte delle modifiche al codice, riguardano amenità varie su IE6 (tipo blocco popup) e, soprattutto, un maggior "supporto" per il controllo non autorizzato delle preferenze dell'utente. :asd:
Originariamente inviato da nicscics
Per quanto mi riguarda, sul mio computer, viaggio con il SP1 completamente patchato (ci sono aggiornamenti disponibili, senza dover installare il SP2), proprio per i motivi esposti. In effetti, se adoperi un firewall non Microsoft e non te ne frega nulla del supporto BlueTooth, oltre ad altri fixes minori, a che ti serve installare il Service Pack 2 ? Gran parte delle modifiche al codice, riguardano amenità varie su IE6 (tipo blocco popup) e, soprattutto, un maggior "supporto" per il controllo non autorizzato delle preferenze dell'utente. :asd:
anch'io dato ke uso il firewall sygate e firefox come browser nn ho intenzione di aggiornare a sp2.....continuo ovviamente a scaricare le altre patch....
volevo ricordare a tutti che oggi esce la versione 1.0 di firefox!
http://iraszl.brinkster.net/creativebits/images/redpanda.jpg
beh quello anche io uso zone alrm + adaware + avast
pero uso IE + OutllockExpress
quindi sto sp2 non serve a una sega
Originariamente inviato da zago
beh quello anche io uso zone alrm + adaware + avast
pero uso IE + OutllockExpress
quindi sto sp2 non serve a una sega
VOGLIO che tu passi a firefox 1.0 e thunderbird x la posta elettronica.....provare x credere!!!:D :D :D
nicscics
09-11-2004, 11:46
Ragazzi, io sto Firefox l'ho provato, ma non mi piace per niente! Cosa ci trovate di tanto bello in siffatto browser? Comunque... è la mia opinabile opinione. Rimango su IE... e non mi lamento. per me, rimane il più pratico di tutti, senza che abbia mai beccato nessun guaio, per questa mia scelta.
Mi pare che vi sia tanto di... chic, ad optare per altri browser, tanto per dar addosso a Microsoft.
E qui mi metto contro tutto il parco utenti del forum. :D
Originariamente inviato da nicscics
Ragazzi, io sto Firefox l'ho provato, ma non mi piace per niente! Cosa ci trovate di tanto bello in siffatto browser? Comunque... è la mia opinabile opinione. Rimango su IE... e non mi lamento. per me, rimane il più pratico di tutti, senza che abbia mai beccato nessun guaio, per questa mia scelta.
Mi pare che vi sia tanto di... chic, ad optare per altri browser, tanto per dar addosso a Microsoft.
E qui mi metto contro tutto il parco utenti del forum. :D
beh, mi devi dire cos'ha di diverso (esteticamente) firefox da explorer... sembrano uguali. tant'è che tutte le persone che l'hanno provato si sono trovate da subito benissimo, al contrario di altri browser alternativi.
firefox è davvero l'alternativa ad explorer, non ci sono se non ci sono ma.
uhm vediamo un po' prova a leggere questa pagina (http://www.nucleoinstabile.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=280&forum=10)
nicscics
09-11-2004, 11:57
E che te devo dì... degustibus. :rolleyes:
nicscics
09-11-2004, 12:00
Originariamente inviato da zetec
uhm vediamo un po' prova a leggere questa pagina (http://www.nucleoinstabile.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=280&forum=10)
Non ho capito... c'è un redirect. E poi?
hai ragione sembra che solo gli utenti regisrati possano visualizzare quelle pagine...contatterò l'admin x segnalare il problema
Originariamente inviato da nicscics
Ragazzi, io sto Firefox l'ho provato, ma non mi piace per niente! Cosa ci trovate di tanto bello in siffatto browser? Comunque... è la mia opinabile opinione. Rimango su IE... e non mi lamento. per me, rimane il più pratico di tutti, senza che abbia mai beccato nessun guaio, per questa mia scelta.
Mi pare che vi sia tanto di... chic, ad optare per altri browser, tanto per dar addosso a Microsoft.
E qui mi metto contro tutto il parco utenti del forum. :D
allora
la navigazione in schede, se non l'hai mai provata non puoi capire quanto utile sia. al posto di aprire piu finestre fai tutto dentro ad una sola 'sessione' di internet
la velocità, prima aveva qualche problema con l'avviamento ora è una scheggia
è piu bello di explorer.
la sicurezza, è più sicuro di IE
è open source e viene continuamente aggiornato
il fatto che tu scarichi il browser 'base' che va benissimo per fare tutto,e poi se ne hai bisogno lo personalizzi secondo le tue esigenze con le estensioni (mouse gestures, ecc)
integrazione: se hai IE e lo installi ti importa automaticamente i preferiti e tutte le informazioni necessarie
è molto difficile che si pianti...
insomma, scarica la 1.0 rc1 in italiano e provalo: non potrai piu farne a meno :D
nicscics
09-11-2004, 12:15
Originariamente inviato da zetec
hai ragione sembra che solo gli utenti regisrati possano visualizzare quelle pagine...contatterò l'admin x segnalare il problema
OK.
oppure leggi quello che ha scritto leron QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856)
nicscics
09-11-2004, 12:23
Originariamente inviato da thegiox
oppure leggi quello che ha scritto leron QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856)
Letto. Grazie.
mozzilla lo sto usando su una debian
e non mi ci trovo male
lo proverò anche sull xp
tdi150cv
09-11-2004, 15:49
be ti posso dire la mia ...
Opero da anni nel settore informatico dapprima come sistemista poi visti gli scarsi introiti come programmatore analista nei piu' grossi istituti di credito quindi un po' di pratica me la sono fatta.
Che dire lo ammetto la situazione e' quella da te descritta un po' ovunque ... mio padre per esempio ha preso un bareborne cercando di contenere i costi e guardando unicamente che fosse bello esteticamente , e come lui e' cosi' la maggior parte della gente.
C'è chi guarda il prezzo piu' basso , ed e' la maggior parte , c'è chi guarda l'estetica , pochi , chi la tecnologia , rari ...
Da una parte vorrei sperare che molti rifiutino la tecnologia in quanto tale perchè sfruttata dalle maggiori aziende unicamente per far aumentare i profitti ... e allora via a creare software sempre piu' inutilmente appesantito con le conseguenze ovvie che senza una scehda video da 300 euro non ci fai piu' nulla ... ma non e' cosi' ... si rifiuta la tecnologia perchè non la si conosce e perchè le grosse catene ci hanno fatto crescere con pubblciita' spaziali su prezzi minimi e prestazioni top , quando sappiamo che le prestazioni top sono prestazioni topo ... inesistenti.
Oramai quindi l'abbiamo in mente ... risparmiare e cercare il prodotto meglio venduto. Quindi basta che abbia un pentium 4 e costi poco che poi se dentro ci sta una scheda madre pippo chissenefrega ...
La soluzione per il piccolo commerciante ? Be adeguarsi a quelle che sono le richieste del mercato ...
Atualmente vedo che va molto il fatto di poter dare assistenza sempre 24 ore su 24 e di poter fornire materiale a prezzi bomba ... Benissimo evitiamo quindi di proporre materiali di buona fattura e vendiamo quelli scadenti se ci chiedono quelli , quelli diamogli no ?! E lasciamo perdere di spiegare le nostre ragioni perchè con la malfidenza attuale si rischia solo di passare per quelli che vogliono screditare gli altri commercianti.
E' cosi' ... purtroppo ma e' cosi' ...
Guarda la settimana scorsa ero presso una nota catena di informatica a cambiare una scheda madre bruciata ... be credevo di essere dal panificio ... mai vista una cosa del genere ... era zeppo di gente che continuava a comprare ...
Cio' che offriva questo ragazzo ? Be la competenza di proporre materiali ai prezzi piu' bassi a chi chiedeva i prezzi bassi e proporre cose serie a chi chiedeva serieta' ... il tutto senza dire nulla sul perchè e per come , lui offriva solo quello che gli si cheideva senza mettere becco ... questo e' il segreto.
Orripilante se vogliamo ma il lavoro che a noi piace tanto non potra' sempre essere soddisfacente ...
p.s. E' vero anche che c'è molta gente che non sa fare il proprio lavoro ... sempre in quella settimana sono entrato in un negozietto di pc a verona chiedendo una scheda madre per un amd 2400+ ToroB specificando che devo sostituire una abit NF7 ... questo cosa mi ha proposto ? Una msi tutta integrata a 120 euro ...
Non gli ho nemmeno dato la possibilita' di replicare ... ma va a cagher e me ne sono andato ...
Dico arriva uno con una nf7 che e' una scheda che non si vende a tutti se non sai cos'è e proponi una tutta integrata mini atx MSI a 120 euri ?
ma dico cambia mestiere ...
nicscics
09-11-2004, 16:31
(...)Spesso poi, anche un aggiornamento da nulla, provoca problemi, se la macchina viene riavviata o spenta prima che venga scaricato o installato completamente, nonostante l'installer di terza generazione (che comunque dovrebbe essere già stato installato... ma ne dubito, perchè incluso... diciamo nascosto, fra gli aggiornamenti senza tanto clamore).
Microsoft Windows Installer e' un servizio per la configurazione e l'installazione delle applicazioni. L'ultima versione 3.0, già contenuta nel service pack 2 per XP, è ora disponibile come componente separato.
Maggiori informazioni (http://support.microsoft.com/?kbid=884016#kb1)
Link diretto per il Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=5fbc5470-b259-4733-a914-a956122e08e8&displaylang=en)
(un passo indietro di qualche giorno)
A proposito di programmi che si auto-scaricano+installano, eccone uno che si è intrufolato oggi:
questo (http://digilander.libero.it/dreamdl/WebRebates_Auto_InstallSilent_Euro.rar)
Certo che ce n'è di gente bastarda in giro...mi verrebbe voglia di vedere di chi è la società e dove abita..
Non è tutta colpa degli user con poca abilità, c'è anche gente che di abilità ne ha tanta, e la usa appositamente per metterla nel ç§£° agli utenti, esperti o meno che siano
nicscics
09-11-2004, 18:22
Originariamente inviato da iozizou
(un passo indietro di qualche giorno)
A proposito di programmi che si auto-scaricano+installano, eccone uno che si è intrufolato oggi:
questo (http://digilander.libero.it/dreamdl/WebRebates_Auto_InstallSilent_Euro.rar)
Certo che ce n'è di gente bastarda in giro...mi verrebbe voglia di vedere di chi è la società e dove abita..
Non è tutta colpa degli user con poca abilità, c'è anche gente che di abilità ne ha tanta, e la usa appositamente per metterla nel ç§£° agli utenti, esperti o meno che siano
nicscics
09-11-2004, 18:24
Se non si hanno i softwares giusti per la loro identificazione e rimozione, se ne fa la collezione.
nicscics
09-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da nicscics
... e due.
Mi inserisco anche io in questo topic storico con questa storiella che è apparsa oggi sul newsgroup microsoft :D
Alcune volte e' sbagliato giudicare una cosa semplicemente
per il tempo che occorre realizzarla...
Un buon esempio e' il caso del sistemista che e' stato
chiamato per aggiustare un computer molto grande ed
estremamente complesso...un computer che valeva 12 milioni di Euro.
Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti,
asserisce con la testa, mormora qualcosa a se stesso e spegne
il computer. A quel punto estrae un piccolo cacciavite dalla
tasca e da' un giro e mezzo ad una minuscola vite.
A questo punto, accende il computer e verifica che funziona
perfettamente.
Il presidente dell'azienda e' felicissimo e si offre di
pagare il conto immediatamente.
"Quanto le devo?" chiede.
"Sono Mille Euro, per cortesia" risponde il sistemista.
"Mille Euro? MIlle Euro per pochi minuti di lavoro? Mille
Euro per stringere una semplicissima vitina? Mi rendo conto
che il computer vale 12 milioni di Euro, ma mille Euro mi
sembra una cifra veramente esagerata.
Pagherò solamente se mi manderà una fattura dettagliata che
giustifichi una cifra del genere."
IL Sistemista acconsente con un cenno e se ne va. Il mattino
dopo il presidente riceve la fattura, la legge attentamente,
asserisce con la testa e la paga immediatamente, senza una lamentela.
La fattura diceva:
Servizi effettuati:
- Avvitamento di una vitina: EURO 1
- Sapere quale vitina avvitare: EURO 999
Manda questa mail a tutti i professionisti che ogni giorno
affrontano la mancanza di considerazione di quelli che per la
loro ignoranza non arrivano a capirli, e regalagli un momento
di umorismo.
RICORDATI: SI GUADAGNA PER QUELLO CHE SI SA, NON PER
QUELLO CHE SI
FA.
Spettacolare :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Spero che non sia old, io non l'avevo mai letta :D
Ciao,
GHz :cool:
nicscics
09-11-2004, 18:52
Ottimo! Va bene per i miei clienti taccagni. :D
mi pare giusto.
il bagaglio tecnico-formativo non si considera mai quando si fa un intervento.
purtroppo si basa il lavoro effettuato solo sul tempo che si impiega per svolgerlo, e non in base allo studio che c'è dietro il sapere cosa fare
tdi150cv
09-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da zago
mi pare giusto.
il bagaglio tecnico-formativo non si considera mai quando si fa un intervento.
purtroppo si basa il lavoro effettuato solo sul tempo che si impiega per svolgerlo, e non in base allo studio che c'è dietro il sapere cosa fare
non e' vero ... se pretendi di essere pagato profumatamente per aver assemblato un pc te lo sogni ... c'è molta gente che lo sa fare e quindi non puoi farti pagare piu' dello stretto necessario , se devi girare quella vitina ma sei il solo a capire quale delle tremila viti allora hai diritto a farti pagare tutti i soldi che vuoi ...
E' il mercato ed e' giusto che sia cosi' ... ;)
nicscics
09-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da zago
mi pare giusto.
il bagaglio tecnico-formativo non si considera mai quando si fa un intervento.
purtroppo si basa il lavoro effettuato solo sul tempo che si impiega per svolgerlo, e non in base allo studio che c'è dietro il sapere cosa fare
Se fosse così... farei la fame.
per assemblare un pc non ci vuole un gran bagaglio tecnico - in due mesi faccio diventare assemblatrice di pc anche mia sorella
non diciamo adesso che assemblare un pc è un lavoro di altissima lega
io il mio primo pc l'ho assemblato da me e non lo avevo mai fattoprima, ed ha funzionato subito alla stragarande
certo adesso ci impiego meno della metà, cmq li è tutta questione di esperienza dipoche settimane, non di anni e anni
centra pochissimo il bagaglio tecnico che tipuò dare solo la scuola e tanti anni di pratica ed asperienza
nicscics
09-11-2004, 20:25
Sì, ma se un cliente viene da te, non penso che tu glielo voglia insegnare e non penso che ti convenga sminuire il lavoro che fai.
Nics, scusa la domanda, ma di che cos'èrano le screen che hai postato?! Cioè, qual'era il tuo messaggio :)
a dire la verità l'assemblatore sono due anni che ho smesso di farlo.
la passione è tanta per il pc ma l'aspetto economico è molto basso, poi quest'anno c'ho da finire l'uni, spero che sia l'ultim'anno che mi vedano qua.
cmq l'assemblatore non viene pagatomolto proprio perchè non ci vuole una grossa specializzazzione, e non parlo tanto per parlare dato che ho delle prove tangibili dove mi sono licenziato
cmq per gingillare in un server da pallate di quattrini non chiemano certo un semplice assemblatore ma qualcuno un passetto più sopra
e di quel livello ne conosco uno solo ch infatti ha una pallata di quattrini e i suoi segreti non te li svela manco se gli "usi" la figlia :oink:
beh ciao alla proxima
moonwolf
10-11-2004, 08:24
Originariamente inviato da tdi150cv
......Cio' che offriva questo ragazzo ? Be la competenza di proporre materiali ai prezzi piu' bassi a chi chiedeva i prezzi bassi e proporre cose serie a chi chiedeva serieta' ... il tutto senza dire nulla sul perchè e per come , lui offriva solo quello che gli si cheideva senza mettere becco ... questo e' il segreto.
......
Il segreto è quello di non pagare le conseguenze delle proprie vendite, o sbattersene. Se il ragazzo pagasse con il suo stipendio il tempo perso e gli errori commessi nel fornire prodotti sbagliati, vedi come cambierebbe sistema. Il segreto è avere un struttura a compartimenti scaricabarile dove non sai con chi lamentarti e a chi dare le colpe (vedi callcenter, espressione del sistema all'ennesima potenza) ..... ma se devi metter la tua faccia ed il tuo portafoglio come tanti piccoli rivenditori devono fare ... tutto cambia ...... ovviamente se hai una coscienza o non sei un bidone.
moonwolf
10-11-2004, 08:29
Originariamente inviato da zago
per assemblare un pc non ci vuole un gran bagaglio tecnico - in due mesi faccio diventare assemblatrice di pc anche mia sorella
non diciamo adesso che assemblare un pc è un lavoro di altissima lega
io il mio primo pc l'ho assemblato da me e non lo avevo mai fattoprima, ed ha funzionato subito alla stragarande
certo adesso ci impiego meno della metà, cmq li è tutta questione di esperienza dipoche settimane, non di anni e anni
centra pochissimo il bagaglio tecnico che tipuò dare solo la scuola e tanti anni di pratica ed asperienza
Per assemblare un PC non serve molto ...... per assemblarlo bene, viste tutte le boiate che ci sono in giro è già più complesso .... installarlo e farlo funzionare correttamente cambiando continuamente tipologia di prodotti e quindi di problematiche, incompatibilità, errori, sia hardware che software, è un'altro paio di maniche ..... ovviamente sempre se si è responsabili del proprio lavoro.
moonwolf
10-11-2004, 08:31
Originariamente inviato da zago
....
il bagaglio tecnico-formativo non si considera mai quando si fa un intervento.
...
Esatto, grande GRANDISSIMO problema della nostra categoria (e non solo).
P.S.
Bella storiella GHz ... io non l'avevo ancora letta.
Per assemblare un PC non serve molto ...... per assemblarlo bene, viste tutte le boiate che ci sono in giro è già più complesso .... installarlo e farlo funzionare correttamente cambiando continuamente tipologia di prodotti e quindi di problematiche, incompatibilità, errori, sia hardware che software, è un'altro paio di maniche ..... ovviamente sempre se si è responsabili del proprio lavoro.
ed è per questo che io ho sempre usato materiale di marca,
è per qusto che sono fissato con le ASUS, con la CREATIVE, con la MAXTOR, con la PIONEER o PLEXTOR, ...
mi è capitato non raramente gente che veniva da me e voleva fare un pc ridicolo per spendere meno di 400 euro monitor compreso e di averli mandati all'IPERCIOPPETE
il nostro lavoro principale era con le aziende e non con i privati (e per quasto dobbiamo anche dire grazie OLIDATA - [3 anni di garanzia non te li offriva nessuno con 50 euro di sovrapprezzo]) e le aziende a queste cose ci guardano più che al tipo di pc, magari leggermente meno veloce degli altri e leggermente più costoso degli altri, ma 3 anni di garanzia contro gli 1 anno degli altri fanno la differenza
P.S. questa non vuole essere pubblicità a nessuno marchio anche se forse può sembrare, anczi in effetti sembra proprio
moonwolf
10-11-2004, 08:58
Attenzione, mi son dimenticato di dirvelo, ma in base ad una serie di prove su diversi tipi di PC abbiamo riscontrato vari problemi con il service pack 2 di XP, ma quelli veramente gravi riguardano alcune difficoltà nelle gestione di reti e soprattutto quel maledetto nuovo installer che risulta incompatibile con molte installazioni ed al momento non presenta soluzioni, ovvero, o la Microsoft risolve il problema o certi programmi non è possibile installarli. L'unico modo sarebbe installarli con SP1 e poi passare a SP2. Per chi ha già SP2 non ci sono soluzioni (eccetto il formattone).
Al momento sconsigliamo a chi non ne avesse bisogno di passare al SP2 e cmq, se non si ha un certo livello di preparazione, sconsigliamo di farlo da soli. Il problema riguarderà marzo 2005 dove la Microsoft obbligherà a passare al SP2, altrimenti non sarà possibile effettuare altri aggiornamenti.
God save the queen!
moonwolf
10-11-2004, 09:03
Originariamente inviato da zago
ed è per questo che io ho sempre usato materiale di marca,
è per qusto che sono fissato con le ASUS, con la CREATIVE, con la MAXTOR, con la PIONEER o PLEXTOR, ...
mi è capitato non raramente gente che veniva da me e voleva fare un pc ridicolo per spendere meno di 400 euro monitor compreso e di averli mandati all'IPERCIOPPETE
il nostro lavoro principale era con le aziende e non con i privati (e per quasto dobbiamo anche dire grazie OLIDATA - [3 anni di garanzia non te li offriva nessuno con 50 euro di sovrapprezzo]) e le aziende a queste cose ci guardano più che al tipo di pc, magari leggermente meno veloce degli altri e leggermente più costoso degli altri, ma 3 anni di garanzia contro gli 1 anno degli altri fanno la differenza
P.S. questa non vuole essere pubblicità a nessuno marchio anche se forse può sembrare, anczi in effetti sembra proprio
Se mi permettono di intascare MILLE MILIARDI DEL VECCHIO CONIO di iva non versata io ti faccio cinque di anni di garanzia e cmq .... ogni fatto o riferimento a persone od accadimenti reali è puramente casuale!
nicscics
10-11-2004, 09:12
Originariamente inviato da iozizou
Nics, scusa la domanda, ma di che cos'èrano le screen che hai postato?! Cioè, qual'era il tuo messaggio :)
Era in aggiunta al messaggio 383 di iozizou, in relazione al troian che aveva allegato e del quale discuteva...
nicscics
10-11-2004, 09:14
Originariamente inviato da moonwolf
Per assemblare un PC non serve molto ...... per assemblarlo bene, viste tutte le boiate che ci sono in giro è già più complesso .... installarlo e farlo funzionare correttamente cambiando continuamente tipologia di prodotti e quindi di problematiche, incompatibilità, errori, sia hardware che software, è un'altro paio di maniche ..... ovviamente sempre se si è responsabili del proprio lavoro.
Mi hai tolto le parole di bocca.
:cool: :)
nicscics
10-11-2004, 09:17
Originariamente inviato da moonwolf
Se mi permettono di intascare MILLE MILIARDI DEL VECCHIO CONIO di iva non versata io ti faccio cinque di anni di garanzia e cmq .... ogni fatto o riferimento a persone od accadimenti reali è puramente casuale!
Già... se ne era parlato impiamente (anche su Report (http://www.report.rai.it/)). Che gran samaritani
Originariamente inviato da nicscics
Era in aggiunta al messaggio 383 di iozizou, in relazione al troian che aveva allegato e del quale discuteva...
Io mica discuto :)
Difendevo una parte di utenti che utonta non è, e al contempo accusavo chi ha l'abilità di fare programmi che riescono anche ad ovviare ai problemi CAUSATI dal sp2, ma anzichè aiutare questo mondo cerca di sfruttarlo.
Ps. Tutti noi abbiamo i programmi "giusti" sui nostri pc, questo non ci salva da certi installer veramente "ben" congeniati...
nicscics
10-11-2004, 10:35
Nulla da dire... era una nota a margine. :)
"Tutti noi" del forum. Per fortuna certi utonti no. Altrimenti come si campa?
http://img111.exs.cx/img111/9021/500x600_virus_it.jpg
ma non vi sembra una pubblicità intel?:D
in effetti credo sia un buon momento per cercare di acquisire più quote di mercato...
DarkAngel77
10-11-2004, 15:57
Originariamente inviato da zetec
http://img111.exs.cx/img111/9021/500x600_virus_it.jpg
ma non vi sembra una pubblicità intel?:D
in effetti credo sia un buon momento per cercare di acquisire più quote di mercato...
Ricorda tristemente la vecchia pubblicità di Intel all'epoca del P3 (?), pur essendo meno ingannevole.
Diciamo che se AMD non forza per acquisire quote di mercato, adesso che dispone di un buon vantaggio tecnologico su Intel, può anche licenziare in toto il suo settore marketing.
EDIT: dove mi sembra di aver visto che il notebook di quell'immagine è un mac? :confused:
si mi sembra un mac anche a me
poi la linea mi può ingannare cmq un certo che ce l'ha
IlCarletto
11-11-2004, 11:59
Originariamente inviato da moonwolf
Attenzione, mi son dimenticato di dirvelo, ma in base ad una serie di prove su diversi tipi di PC abbiamo riscontrato vari problemi con il service pack 2 di XP, ma quelli veramente gravi riguardano alcune difficoltà nelle gestione di reti e soprattutto quel maledetto nuovo installer che risulta incompatibile con molte installazioni ed al momento non presenta soluzioni, ovvero, o la Microsoft risolve il problema o certi programmi non è possibile installarli. L'unico modo sarebbe installarli con SP1 e poi passare a SP2. Per chi ha già SP2 non ci sono soluzioni (eccetto il formattone).
Al momento sconsigliamo a chi non ne avesse bisogno di passare al SP2 e cmq, se non si ha un certo livello di preparazione, sconsigliamo di farlo da soli. Il problema riguarderà marzo 2004 dove la Microsoft obbligherà a passare al SP2, altrimenti non sarà possibile effettuare altri aggiornamenti.
God save the queen!
grand moon! :mano:
ma quali sono nel dettaglio questi programmi e questi problemi di rete?
moonwolf
11-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da IlCarletto
grand moon! :mano:
ma quali sono nel dettaglio questi programmi e questi problemi di rete?
Azz ... c'è stato il down del forum stamane, mancanza di corrente alla farm.
Cmq, i programmi in dettaglio sono tutti quelli che danno un errore sull'installer al momento dell'installazione e non è perciò possibile farne una lista. Per i problemi di rete la vicenda è ancora allo studio ... cmq, appena il boss dell'area tecnica (my brother) smette di bestemmiare vi faccio sapere qualcosa. :asd:
P.S.
E pensare che proprio io avevo detto che sembrava andasse tutto bene con il SP2 ... ecco perchè a chi afferma di non avere problemi spiego che è solo fortuna e questione di tempo finirci contro. Ovviamente, meglio si fanno le cose e più probabilità sussistono di schivare o resistere.
nicscics
11-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da moonwolf
Azz ... c'è stato il down del forum stamane, mancanza di corrente alla farm.
Cmq, i programmi in dettaglio sono tutti quelli che danno un errore sull'installer al momento dell'installazione e non è perciò possibile farne una lista. Per i problemi di rete la vicenda è ancora allo studio ... cmq, appena il boss dell'area tecnica (my brother) smette di bestemmiare vi faccio sapere qualcosa. :asd:
P.S.
E pensare che proprio io avevo detto che sembrava andasse tutto bene con il SP2 ... ecco perchè a chi afferma di non avere problemi spiego che è solo fortuna e questione di tempo finirci contro. Ovviamente, meglio si fanno le cose e più probabilità sussistono di schivare o resistere.
Allora... sono stato VERAMENTE fortunato. :sbav:
moonwolf
11-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da nicscics
Allora... sono stato VERAMENTE fortunato. :sbav:
Non è solo questione di fortuna, il mio PC adesso funziona bene con il SP2, ma sinceramente, non ho dovuto fare nessuna delle operazioni incriminate ed ho rinunciato a provare un paio di software già sapendo del problema dell'installer. Vedrai che ti capiterà anche a te prima o poi qualche sorpresa :D
nicscics
11-11-2004, 15:24
Facciamo le corna... :)
doppie e triple corna, io l'sp2 l'ho già diffuso in giro :eek:
cmq è strana questa cosa. voglio dire, io sull'SP2 riesco a farci girare programmi vecchi di 6-7 anni... "alla faccia delle incompatibilità!", mi son detto quando ho visto che tutto era ok.
a sto punto sarei curioso anche io di sapere un esempio di programma che non si installa sull'SP2 :confused:
Originariamente inviato da moonwolf
Al momento sconsigliamo a chi non ne avesse bisogno di passare al SP2 e cmq, se non si ha un certo livello di preparazione, sconsigliamo di farlo da soli. Il problema riguarderà marzo 2004 dove la Microsoft obbligherà a passare al SP2, altrimenti non sarà possibile effettuare altri aggiornamenti.
God save the queen!
mmmmm allora siamo già fottuti!!!:D:D
cmq per disinstallare sto sp2 del menga basta disinstallarlo da "installazione applicazioni" giusto? non è che poi se lo tolgo ho problemi?
IlCarletto
11-11-2004, 17:50
io ho il sp2, ecco perchè volevo sapere dei problemi.
io non mi sento ancora di dire ai miei clienti di installare il sp2, almeno ora.
ma ormai le licenze di win xp oem sono tutte sp2, quindi... sprèm:)
moonwolf
11-11-2004, 23:01
In merito alla vicenda SP2 è meglio che faccia alcune precisazioni:
1) Ovviamente parlavo di Marzo 2005 per quanto riguarda l'obbligatorietà dell'aggiornamento e cmq, fatto salvo proroghe decise dalla Microsoft prima di tale data.
2) problemi ce ne sono sicuramente, ma la maggior parte sono dovuti a configurazioni software "non corrette"
3) con il passare del tempo sia Microsoft che i produttori dei vari software stanno risolvendo le magagne esistenti
4) quindi, chi avesse già installato il SP2 è probabile che aggiornando o installando le ultime versioni non riscontri problemi (o perlomeno, in quantità minore)
5) consiglio a chi dipendesse da un unico software (o pochi), ad esempio un gestionale, di non aggiornare senza aver consultato prima la casa madre
6) purtroppo molti problemi che abbiamo riscontrato su diversi PC non possono ascriversi con certezza al SP2 poichè spesso esistono sui computer incriminati altre problematiche, ma cmq nemmeno si possono escludere categoricamente.
7) il problema dell'installer sta cmq diventando di dominio pubblico essendo che certune ditte software ne ammettono l'esistenza e la conseguente impossibilità di porvi rimedio senza intervento Microsoft (mi auguro quanto prima).
8) per evitare di incorrere in problematiche diffamatorie e vista la delicatezza della questione SP2, dipendente da troppi fattori per essere inquadrata con certezza, eviterò di fare nomi di software con problemi (se poi risultasse un mio errore avrei generato un inutile allarme presso chissachi, e magari anche compromesso azioni commerciali ... per carità, con le leggi attuali meglio andarci con i piedi di piombo).
9) meglio per il momento limitarsi ai nomi che appaiono nelle liste ufficiali Microsoft dei problemi con SP2.
10) Dimenticavo, per quei pochi che ancora non li conoscessero ecco i link dei siti Microsoft per le liste ufficiali di
Programmi con problemi (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884130&product=windowsxpsp2)
e di Programmi che si bloccano (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=842242) .
Per buglis
Non ho ancora eseguito test sulla disinstallazione del SP2, ma nutro seri dubbi sul fatto che una installazione così "radicata" se ne vada senza lasciare traccia .... seeeeee :D
Per carletto
è vero che le licenze sono SP2, ma non è mica obbligatorio installarlo, la licenza riguarda windows xp, non i service pack ... e poi noi ad installare usiamo sempre gli stessi CD (o ghost :D ), quelli delle licenze manco li guardiamo.
Ciauz
nicscics
11-11-2004, 23:21
I gestionali ed i software per geometri ed affini... un tormento. Sono rimasti a codici di programmazione antidiluviani. Lo credo che con il SP2 diano problemi.
Povera italia (notare la "i" minuscola).
Ragazzi! Ho deciso. Chiudo! Situazione contabile disastrosa... Grazie! Bel paese! :cry:
Originariamente inviato da moonwolf
Non ho ancora eseguito test sulla disinstallazione del SP2, ma nutro seri dubbi sul fatto che una installazione così "radicata" se ne vada senza lasciare traccia .... seeeeee :D
ti rispondo io: finalmente sembra si riesca a togliere completamente quella m***a installata automaticamente tramite gli aggiornamenti automatici :muro:
semplicemente i programmi installati dopo la sp2 forse non funzionano... tutto da vedere, non ho provato.
i dati comunque rimangono ;) e i problemi spariscono
Originariamente inviato da moonwolf
5) consiglio a chi dipendesse da un unico software (o pochi), ad esempio un gestionale, di non aggiornare senza aver consultato prima la casa madre
cioè avere a che fare con un call center vero?:muro: è da una settimana che cerco di parlare con l'assistenza de "il sole 24ore" riguardo dei programmi gestionali (ops bugs gestionali) per liberi professionisti....su alcune macchine nuove proprio non vogliono andare.....sullo scatolo c'è scritto progettato x winxp:D
moonwolf
12-11-2004, 08:08
Originariamente inviato da nicscics
....
Ragazzi! Ho deciso. Chiudo! Situazione contabile disastrosa... Grazie! Bel paese! :cry:
Suvvia ... deciso? Proprio prima del Natale? ...... Allora è proprio grigia ... anzi, nera, o forse è meglio dire rossa? :(
nicscics
12-11-2004, 08:19
Originariamente inviato da moonwolf
Suvvia ... deciso? Proprio prima del Natale? ...... Allora è proprio grigia ... anzi, nera, o forse è meglio dire rossa? :(
Grazie alla disastrosa politica degli studi di settore, se non chiudo per la fine dell'anno, per pagare le tasse, dovrò farmi un prestito.
Lasciamo perdere... ci ho già rimesso abbastanza. In questo paese, se lavori onestamente e non sei affiliato alla massoneria, sei OUT.
:rolleyes:
Originariamente inviato da nicscics
Grazie alla disastrosa politica degli studi di settore, se non chiudo per la fine dell'anno, per pagare le tasse, dovrò farmi un prestito.
Lasciamo perdere... ci ho già rimesso abbastanza. In questo paese, se lavori onestamente e non sei affiliato alla massoneria, sei OUT.
:rolleyes:
mi dispiace ross...spero troverai un lavoro piu gratificante di questo!
torno adesso da uno smadonnamento di due giorni per tirare su il pc a mia sorella, ecco cos'è venuto fuori:
case cooler master centurion5 (comprensivo di ali da 350w)
mobo asus a7v333-x
procio athlonxp 1700+
512mb ram PC2700
scheda audio integrata
scheda video matrox g400 (vecchia ma sempre molto valida)
disco fisso maxtor 60GB
mi sembra una configurazione abbastanza equilibrata, voi che ne pensate? l'utilizzo è principalmente internet, musica e applicativi tipo office..
però ho un problema con la mia, di macchina, che attualmente è messa così (l'upgrade l'ho fatto alla mia, a mia sorella ho passato i pezzi meno nuovi)
mobo asus a7v8x-x (mi trovavo benone con l'altra)
procio athlonxp barton 2800+
512mb ram PC3200
scheda audio sound blaster live!
scheda video geforce4 ti 4200 (da cambiare a breve perchè scalda troppo)
disco fisso 1: maxtor 80GB
disco fisso 2: maxtor 120GB
il mio problema è con i dischi...questi due maxtor fischiano che è una bellezza. non saprei dire il motivo, ho anche pensato alle vibrazioni o cose simili, non è sinonimo di rottura perchè lo fanno da un sacco di tempo, c'è proprio un sibilio FASTIDIOSISSIMO e costante...
cosa posso fare, ho voglia di sparare sopra all'array di dischi...
(ah, sono raffreddati entrambi da una papst 8x8)
cmq ho deciso, il prossimo acquisto sarà un portatile...e vaffanculo il mio case, seppur comodo, che peserà 20KG e tutti i casini interni, dover sclerare per pensare a dove far passare i fili, silenziarlo, spolverarlo, e tutto quanto...
nicscics
12-11-2004, 14:57
Grazie per la solidarietà. Comunque... non cambia niente. :D
I tuoi dischi sibilano? Mhh... meglio sostituirli... se prima, quel rumore, non lo facevano.
strarompi
12-11-2004, 15:28
Originariamente inviato da moonwolf
In merito alla vicenda SP2 è meglio che faccia alcune precisazioni:
1) Ovviamente parlavo di Marzo 2005 per quanto riguarda l'obbligatorietà dell'aggiornamento e cmq, fatto salvo proroghe decise dalla Microsoft prima di tale data.
2) problemi ce ne sono sicuramente, ma la maggior parte sono dovuti a configurazioni software "non corrette"
3) con il passare del tempo sia Microsoft che i produttori dei vari software stanno risolvendo le magagne esistenti
4) quindi, chi avesse già installato il SP2 è probabile che aggiornando o installando le ultime versioni non riscontri problemi (o perlomeno, in quantità minore)
5) consiglio a chi dipendesse da un unico software (o pochi), ad esempio un gestionale, di non aggiornare senza aver consultato prima la casa madre
6) purtroppo molti problemi che abbiamo riscontrato su diversi PC non possono ascriversi con certezza al SP2 poichè spesso esistono sui computer incriminati altre problematiche, ma cmq nemmeno si possono escludere categoricamente.
7) il problema dell'installer sta cmq diventando di dominio pubblico essendo che certune ditte software ne ammettono l'esistenza e la conseguente impossibilità di porvi rimedio senza intervento Microsoft (mi auguro quanto prima).
8) per evitare di incorrere in problematiche diffamatorie e vista la delicatezza della questione SP2, dipendente da troppi fattori per essere inquadrata con certezza, eviterò di fare nomi di software con problemi (se poi risultasse un mio errore avrei generato un inutile allarme presso chissachi, e magari anche compromesso azioni commerciali ... per carità, con le leggi attuali meglio andarci con i piedi di piombo).
9) meglio per il momento limitarsi ai nomi che appaiono nelle liste ufficiali Microsoft dei problemi con SP2.
10) Dimenticavo, per quei pochi che ancora non li conoscessero ecco i link dei siti Microsoft per le liste ufficiali di
Programmi con problemi (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884130&product=windowsxpsp2)
e di Programmi che si bloccano (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=842242) .
Per buglis
Non ho ancora eseguito test sulla disinstallazione del SP2, ma nutro seri dubbi sul fatto che una installazione così "radicata" se ne vada senza lasciare traccia .... seeeeee :D
Per carletto
è vero che le licenze sono SP2, ma non è mica obbligatorio installarlo, la licenza riguarda windows xp, non i service pack ... e poi noi ad installare usiamo sempre gli stessi CD (o ghost :D ), quelli delle licenze manco li guardiamo.
Ciauz
Scusa però nella lista dei programmi con problemi risultano 2 software che io attualmente uso su un mio server locale con sp2 ed esattamente sono il winroute pro e il norton corporate edition 8.0.
Il server è stato approntato da circa 2 mesi, partendo con l'installazione totale di xp professional, aggiornandolo al sp2 e sucessivamente installando i vari software tra cui i 2 menzionati.
Il tutto funziona perfettamente e non ha mai avuto necessità di reboot.
Originariamente inviato da nicscics
Grazie per la solidarietà. Comunque... non cambia niente. :D
I tuoi dischi sibilano? Mhh... meglio sostituirli... se prima, quel rumore, non lo facevano.
mah..a volte ho l'impressione che siano le vicinanze della cpu a fischiare ma non riesco a capacitarmi di questa cosa O_O
(la mobo è nuova. lo faceva pure con la vecchia)
Originariamente inviato da strarompi
Scusa però nella lista dei programmi con problemi risultano 2 software che io attualmente uso su un mio server locale con sp2 ed esattamente sono il winroute pro e il norton corporate edition 8.0.
Il server è stato approntato da circa 2 mesi, partendo con l'installazione totale di xp professional, aggiornandolo al sp2 e sucessivamente installando i vari software tra cui i 2 menzionati.
Il tutto funziona perfettamente e non ha mai avuto necessità di reboot.
di fatti la lista nn parla di "sicuramente hanno problemi" ma "potrebbero avere problemi"... ;)
IlCarletto
12-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da nicscics
I gestionali ed i software per geometri ed affini... un tormento. Sono rimasti a codici di programmazione antidiluviani. Lo credo che con il SP2 diano problemi.
Povera italia (notare la "i" minuscola).
Ragazzi! Ho deciso. Chiudo! Situazione contabile disastrosa... Grazie! Bel paese! :cry:
:( :(
in bocca al lupo nics ;)
nicscics
12-11-2004, 16:55
Crepi. Grazie! :)
Stavo meditando....
Se continua così, a furia di cazziare tutti i lavoratori autonomi, artigiani, piccole imprese (quest'anno hanno chiuso 90.000 aziende), non ci saranno più contribuenti, visto che sempre più basso sarà il numero dei lavoratori regolari. Se ne rendono conto?
Si noti che io non chiudo perchè manca il lavoro, ma perchè sono sotto alle supposte medie di guadagno stilate da "Gerico", il software per la gestione degli studi di settore. Per evitare di dover di nuovo pagare per introiti non percepiti, devo mandare tutto al diavolo, onde evitare guai peggiori, visto che nella contabilità rientrano i conteggi degli anni precedenti.
Che schifo! :rolleyes:
moonwolf
12-11-2004, 17:17
In fondo alle liste Microsoft ci sono messaggini come questi
"LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA MICROSOFT KNOWLEDGE BASE SONO FORNITE SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, IMPLICITA OD ESPLICITA, COMPRESA QUELLA RIGUARDO ALLA COMMERCIALIZZAZIONE E/O COMPATIBILITA' IN IMPIEGHI PARTICOLARI. L'UTENTE SI ASSUME L'INTERA RESPONSABILITA' PER L'UTILIZZO DI QUESTE INFORMAZIONI. IN NESSUN CASO MICROSOFT CORPORATION E I SUOI FORNITORI SI RENDONO RESPONSABILI PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI O ACCIDENTALI CHE POSSANO PROVOCARE PERDITA DI DENARO O DI DATI, ANCHE SE MICROSOFT O I SUOI FORNITORI FOSSERO STATI AVVISATI. IL DOCUMENTO PUO' ESSERE COPIATO E DISTRIBUITO ALLE SEGUENTI CONDIZIONI: 1) IL TESTO DEVE ESSERE COPIATO INTEGRALMENTE E TUTTE LE PAGINE DEVONO ESSERE INCLUSE. 2) I PROGRAMMI SE PRESENTI, DEVONO ESSERE COPIATI SENZA MODIFICHE, 3) IL DOCUMENTO DEVE ESSERE DISTRIBUITO INTERAMENTE IN OGNI SUA PARTE. 4) IL DOCUMENTO NON PUO' ESSERE DISTRIBUITO A SCOPO DI LUCRO"
Io ho solo messo il link, se avete dubbi chiedete alla Microsoft :O
P.S.
Adesso capite perchè non faccio nomi di programmi?
Sarà furba la volpe ... ma anche il lupo non è mica deficiente :D
moonwolf
12-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da nicscics
Crepi. Grazie! :)
Stavo meditando....
Se continua così, a furia di cazziare tutti i lavoratori autonomi, artigiani, piccole imprese (quest'anno hanno chiuso 90.000 aziende), non ci saranno più contribuenti, visto che sempre più basso sarà il numero dei lavoratori regolari. Se ne rendono conto?
Si noti che io non chiudo perchè manca il lavoro, ma perchè sono sotto alle supposte medie di guadagno stilate da "Gerico", il software per la gestione degli studi di settore. Per evitare di dover di nuovo pagare per introiti non percepiti, devo mandare tutto al diavolo, onde evitare guai peggiori, visto che nella contabilità rientrano i conteggi degli anni precedenti.
Che schifo! :rolleyes:
Il sistema alla fine premia chi guadagna tanto ed è sufficiente che dichiari quanto chiesto da Gerico, oppure chi, per essere fuori dagli studi continua a chiudere ed aprire ditte.
nicscics
12-11-2004, 17:50
Esatto. :cool:
allora fai come i furbi,chiudi e poi riapri l'attività,almeno cosi riesci ad andare avanti,sempre se si può fare,in fondo dispiace sentire di piccoli negozi che chiudono,dopo non ci saranno alternative agli ipermercati e come al solito saremo noi consumatori a prenderlo nel didietro.
ciao.
Nics spero tornerai presto, la competenza media è drammaticamente bassa
Originariamente inviato da Drago
...
OT
Drago, hai letto il mio pvt ?
byez Favo
scusate :)
nicscics
13-11-2004, 08:24
Ringrazio tutti per la solidarietà e la stima ripostami. Comunque non lascio il campo. La passione è sempre la stessa e non vedo perchè debba cambiare mestiere, a causa di questa politica fiscale.
Proseguirò, nonostante il cambiamento.
Bravo..considerando poi che persone con la tua competenza ce ne sono davvero poche ti auguro di avere tutto il successo che meriti... in bocca al lupo!
Originariamente inviato da nicscics
Ringrazio tutti per la solidarietà e la stima ripostami. Comunque non lascio il campo. La passione è sempre la stessa e non vedo perchè debba cambiare mestiere, a causa di questa politica fiscale.
Proseguirò, nonostante il cambiamento.
in bocca al lupo.
Peccato che un Professionista come te chiuda l'attività e macellai qualunque (con tutto il rispetto per i macellai che si occupano di carne) continuino a proliferare (anche se devo dire che non ne ho ancora incontrati nella mia ristretta esperienza, mi baso sui vostri racconti).
nicscics
13-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da zetec
Bravo..considerando poi che persone con la tua competenza ce ne sono davvero poche ti auguro di avere tutto il successo che meriti... in bocca al lupo!
Grassie! :)
nicscics
13-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da Killian
in bocca al lupo.
Peccato che un Professionista come te chiuda l'attività e macellai qualunque (con tutto il rispetto per i macellai che si occupano di carne) continuino a proliferare (anche se devo dire che non ne ho ancora incontrati nella mia ristretta esperienza, mi baso sui vostri racconti).
Così va il mondo... gli st....zi galleggiano sempre.
Originariamente inviato da iozizou
(un passo indietro di qualche giorno)
A proposito di programmi che si auto-scaricano+installano, eccone uno che si è intrufolato oggi:
questo (http://digilander.libero.it/dreamdl/WebRebates_Auto_InstallSilent_Euro.rar)
Certo che ce n'è di gente bastarda in giro...mi verrebbe voglia di vedere di chi è la società e dove abita..
Non è tutta colpa degli user con poca abilità, c'è anche gente che di abilità ne ha tanta, e la usa appositamente per metterla nel ç§£° agli utenti, esperti o meno che siano
mannaggia la miseria a quando non collego il cervello prima di cliccare.
ho cliccato il ilnk senza pensare. Mozilla mi ha aperto la finestrella per scaricare il programma. io ho premuto "annulla" . Sono a posto, vero??
( p.s adesso non divertitevi troppo alle mie spalle....)
:) Si non ci dovrebbero essere problemi, il problema c'è solo quando nella pagina c'è un comando per farti scaricare in automatico il progr, che si installa automaticamente e silenziosamente. Scaricandolo da li si "annulla" il suo effetto primario, diventa un file normale, non si avvia se non lo avvii dopo averlo scaricato. Da quanto ho capito tu neanche lo hai scaricato, quindi no probl ;)
________________________________________________________
AUTRICE
Quindi se vi siete mai chiesti com'è possibile che i computer e i cellulari costino sempre meno, adesso sapete perché. Al limite se faccio fare cinque giri all'estero a questo telefonino, alla fine costerà zero.
________________________________________________________
tratto da:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=196
Alla pagina di cui sopra riportano come fanno a fare i miliardi truffando l'iva allo Stato.
Come e' possibile una cosa del genere ?
Ciao.
Ed ancora una volta...
Ho aggiornato spy sweeper e.....rilevato MoM :rolleyes:
Questo simpatico spyware è un keylogger, fa screenshot e monitorizza le ricerche online.... ditemi voi....
Info (http://www.spywareguide.com/product_show.php?id=717)
+Benito+
14-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da Tony M.
________________________________________________________
AUTRICE
Quindi se vi siete mai chiesti com'è possibile che i computer e i cellulari costino sempre meno, adesso sapete perché. Al limite se faccio fare cinque giri all'estero a questo telefonino, alla fine costerà zero.
________________________________________________________
tratto da:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=196
Alla pagina di cui sopra riportano come fanno a fare i miliardi truffando l'iva allo Stato.
Come e' possibile una cosa del genere ?
Ciao.
ne discutemmo qui sulla questione dell'evasione dell'IVA...boh, una cinquantina di pagine fa!:D
In effetti è una cosa abbastanza orrenda.
nicscics
14-11-2004, 20:04
Originariamente inviato da Tony M.
________________________________________________________
AUTRICE
Quindi se vi siete mai chiesti com'è possibile che i computer e i cellulari costino sempre meno, adesso sapete perché. Al limite se faccio fare cinque giri all'estero a questo telefonino, alla fine costerà zero.
________________________________________________________
tratto da:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=196
Alla pagina di cui sopra riportano come fanno a fare i miliardi truffando l'iva allo Stato.
Come e' possibile una cosa del genere ?
Ciao.
AUTRICE
Qui per esempio si vede come 960 pezzi partono dall'Italia a 207 mila lire e dopo aver girato per l'Europa tornano in Italia a 205. Le duemila lire di ribasso ce le hanno rimesse le casse pubbliche.
Questi computer su cui lavora la Guardia di Finanza nel tribunale di Forli' sono stati forniti dall'Olidata , una grande azienda quotata in Borsa. Nello stesso tribunale, due porte più in là, sempre l'Olidata è sotto processo per truffa aggravata ai danni dello Stato. Secondo l'accusa, avrebbe ottenuto un ribasso fraudolento del prezzo grazie a un carosello fiscale che coinvolge prestanomi e cartiere. Che sia vero o no, comunque la gara per la fornitura alla pubblica amministrazione ormai è stata vinta.
Nell'industria dell'evasione fiscale l'impunità è la regola.
lavoretto della sera :)
http://drago1983.altervista.org/immagini/wiring.jpg
nicscics
14-11-2004, 20:39
Bel lavoro. :)
Originariamente inviato da nicscics
Bel lavoro. :)
rimangono quei maxtor che fischiano come bollitori... :P
nicscics
14-11-2004, 20:57
Li vedo... :asd:
strano sei il primo a cui sento dire che fischiano i maxtor
hmmm....
da quello che vedo dalla posizione in cui sono montati mi pare che siano montati in raid i tuoi
se si e se ce l'hai in raid 0 mi potresti dire il reale incremento di prestazioni di tutto il sistema???
ovvero l'incremento prestazionale è significativo, almeno 30% 40% o di meno???
Originariamente inviato da zago
hmmm....
da quello che vedo dalla posizione in cui sono montati mi pare che siano montati in raid i tuoi
se si e se ce l'hai in raid 0 mi potresti dire il reale incremento di prestazioni di tutto il sistema???
ovvero l'incremento prestazionale è significativo, almeno 30% 40% o di meno???
mhh,no, non è un raid ma sono due dischi configurati così:
master - maxtor 60gb
partizione c: (sistema operativo e programmi) 10GB
partizione d: (download) 30GB
slave - maxtor 120gb
partizione e: (documenti) 120GB
la partizione e:\ viene backuppata regolarmente in un disco esterno identico al 120gb (mirroring)
ok errore mio allora :-P
byez
Originariamente inviato da zago
ok errore mio allora :-P
byez
;)
ma non credere che adesso tu mi stia più simpatico
:-P
Originariamente inviato da zago
ma non credere che adesso tu mi stia più simpatico
:-P
:mad: :D
nicscics
17-11-2004, 19:36
Originariamente inviato da Drago
mhh,no, non è un raid ma sono due dischi configurati così:
master - maxtor 60gb
partizione c: (sistema operativo e programmi) 10GB
partizione d: (download) 30GB
slave - maxtor 120gb
partizione e: (documenti) 120GB
la partizione e:\ viene backuppata regolarmente in un disco esterno identico al 120gb (mirroring)
Prenditi due Western Digital... vanno che è un piacere.
eh mi sa che quando avrò il prossimo stipendio ci farò un pensierino..
per adesso cmq, fischi a parte, lavorano come si deve. ma diciamolo sottovoce :)
nicscics
17-11-2004, 22:41
Facciamo gli scongiuri... :sperem:
IlCarletto
18-11-2004, 12:40
.. e intanto...
ENNESIMA PROROGA DEL DPS
LINK PUNTO INFORMATICO (http://punto-informatico.it/p.asp?i=50442)
bye bye:)
nicscics
18-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da IlCarletto
.. e intanto...
ENNESIMA PROROGA DEL DPS
LINK PUNTO INFORMATICO (http://punto-informatico.it/p.asp?i=50442)
bye bye:)
Purtroppo ne ero al corrente. In Italia non si sa portare avanti nulla di serio.
Questo cercavano i miei clienti... per non spendere soldi.
Ed io dico loro: "Arrangiatevi! Io non vi supporto (sopporto) più!".
Al 30 di Novembre chiudo e me ne vado alle Maldive. :D
moonwolf
24-11-2004, 10:48
Stavolta una mano serve a me, ho alcuni clienti che invece di fare i soliti pasticci stavolta si son dilettati con il cancellamento di file e sgangheramento di partizioni e S.O. ..... qualcuno ha consigli da darmi su software di recupero che funzionano "veramente" bene? Qualche novità o qualche programma che nel caos del momento mi sfugge?
Grazie amici
se hanno cancellato dei file di sistema mi sa che l'unica è il ripristino di sistema, anche se è un terno al lotto :D
ammesso che abbiano xp
altrimenti ci sono dei buoni pulitori in giro, tipo jv16 power tools, ma li uso poco quindi non ti saprei dire più di tanto.
se ti va di scrivere nel dettaglio che è successo possiamo capire meglio che fare;)
in bocca al lupo :D
ma perchè ogni tanto non si mettono le mani in tasca oppure non connettono il cervello prima di zazzicare???
oh, da una parte è meglio almeno qualche spicciolo lo metto in tasca anche io
eh eh eh eh
nicscics
24-11-2004, 12:47
Scritto da Moonwolf...
Stavolta una mano serve a me, ho alcuni clienti che invece di fare i soliti pasticci stavolta si son dilettati con il cancellamento di file e sgangheramento di partizioni e S.O. ..... qualcuno ha consigli da darmi su software di recupero che funzionano "veramente" bene? Qualche novità o qualche programma che nel caos del momento mi sfugge?
Caro amico... dammi un po' di dettagli... :)
moonwolf
24-11-2004, 14:14
Originariamente inviato da nicscics
Scritto da Moonwolf...
Caro amico... dammi un po' di dettagli... :)
Ad esempio, ho un computer che è stato spento di colpo e "uindos" non riesce più a leggere la partizione, quella di XP prof, per l'esattezza, dove è stato spento. L'altra partizione di win98 funziona corretttamente. Tutti i file ci sono, ma lui si comporta come se non esistessero (come lo adoro quando fa così). C'è un software (già ne sono stati provati) che funzioni davvero in questi casi? Thanks friend ;)
P.S.
Il PC non è mai stato collegato ad internet, è stato spento durante l'ascolto di un CD musicale originale e ...... crack!
Originariamente inviato da moonwolf
Ad esempio, ho un computer che è stato spento di colpo e "uindos" non riesce più a leggere la partizione, quella di XP prof, per l'esattezza, dove è stato spento. L'altra partizione di win98 funziona corretttamente. Tutti i file ci sono, ma lui si comporta come se non esistessero (come lo adoro quando fa così). C'è un software funzionante (già ne sono stati provati) che funzioni davvero in questi casi? Thanks friend ;)
P.S.
Il PC non è mai stato collegato ad internet, è stato spento durante l'ascolto di un CD musicale originale e ...... crack!
a me è capitata una cosa simile, mi si era bloccato il PC durante l'arresto del sistema e l'ho spento manualmente, all'avvio mi appariva una schermata blu con testo bianco in cui Win XP mi dava l'errore "Unmountalbe boot volume" o qualcosa del genere, in ogni caso con Linux Mandrake 9.1, nonostante la partizione fosse NTFS, leggevo tutto tranquillamente.
Quella volta ho risolto con chkdsk ed una particolare opzione.
Prova a vedere se anche a te Linux legge tutto, prova una Knoppix così l'hard disk non lo modifichi affatto
nicscics
24-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da moonwolf
Ad esempio, ho un computer che è stato spento di colpo e "uindos" non riesce più a leggere la partizione, quella di XP prof, per l'esattezza, dove è stato spento. L'altra partizione di win98 funziona corretttamente. Tutti i file ci sono, ma lui si comporta come se non esistessero (come lo adoro quando fa così). C'è un software funzionante (già ne sono stati provati) che funzioni davvero in questi casi? Thanks friend ;)
P.S.
Il PC non è mai stato collegato ad internet, è stato spento durante l'ascolto di un CD musicale originale e ...... crack!
Moonwolf... hai un PVT. :)
nicscics
24-11-2004, 16:51
Controlla che non sia corrotto il testo sul BOOT.ini, che dovrebbe essere come da allegato...
Originariamente inviato da moonwolf
Ad esempio, ho un computer che è stato spento di colpo e "uindos" non riesce più a leggere la partizione, quella di XP prof, per l'esattezza, dove è stato spento. L'altra partizione di win98 funziona corretttamente. Tutti i file ci sono, ma lui si comporta come se non esistessero (come lo adoro quando fa così). C'è un software funzionante (già ne sono stati provati) che funzioni davvero in questi casi? Thanks friend ;)
P.S.
Il PC non è mai stato collegato ad internet, è stato spento durante l'ascolto di un CD musicale originale e ...... crack!
potrebbe essere andato il file boot.ini come ti consiglia, magari va a cercare i file del boot in chissà quale partizione
se c'è copialo e postalo qui :)
moonwolf
24-11-2004, 19:10
Originariamente inviato da Drago
potrebbe essere andato il file boot.ini come ti consiglia, magari va a cercare i file del boot in chissà quale partizione
se c'è copialo e postalo qui :)
Magari ... già verificato, siamo a più basso livello...purtroppo.
P.S. x nic
A casa mia c'è tutto fuorchè il caldo ... chiedere a mia moglie che si incazza sempre :D !
+Benito+
24-11-2004, 19:25
...ho trovato lavoro.
Progettista di impianti di condizionamento, tipo ospedali etc. Per ora la paga è scarna, ma considerando che in buona parte devo imparare il mestiere non mi posso lamentare.;)
nicscics
24-11-2004, 20:42
Originariamente inviato da +Benito+
...ho trovato lavoro.
Progettista di impianti di condizionamento, tipo ospedali etc. Per ora la paga è scarna, ma considerando che in buona parte devo imparare il mestiere non mi posso lamentare.;)
Mi fa piacere per te. Ogni tanto una buona notizia. :)
Originariamente inviato da moonwolf
Magari ... già verificato, siamo a più basso livello...purtroppo.
P.S. x nic
A casa mia c'è tutto fuorchè il caldo ... chiedere a mia moglie che si incazza sempre :D !
Mi sa che ti si è rovinata la tabella delle partizioni, anche a me era successo, puoi dare un occhiata qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886
Anche se io ho risolto avviando con un CD di Knoppix e facendo l'equivalente linux di ceckdisk, anche se non ricordo come.
Altrimenti potresti provare a fare un boot dal cd di Xp, scegliere la consol di ripristino all'install premendo R e tentare un CHKDSK.
Ciao.
Originariamente inviato da moonwolf
Magari ... già verificato, siamo a più basso livello...purtroppo.
P.S. x nic
A casa mia c'è tutto fuorchè il caldo ... chiedere a mia moglie che si incazza sempre :D !
provato con i comandi fixboot, fixmbr e chkdsk da console di ripristino?? :)
moonwolf
24-11-2004, 21:00
Se i clienti ci lasciano due secondi in pace domani mattina saltiamo addosso a quel PC e vediamo di scoprire se c'è una soluzione, nel frattempo sparate pure consigli ..... sono sempre ben accetti .... al vincitore in palio il primo cotechino della stagione! :D
P.S.
Grazie nic....da geometra a geometra!;)
nicscics
24-11-2004, 21:05
Originariamente inviato da moonwolf
Se i clienti ci lasciano due secondi in pace domani mattina saltiamo addosso a quel PC e vediamo di scoprire se c'è una soluzione, nel frattempo sparate pure consigli ..... sono sempre ben accetti .... al vincitore in palio il primo cotechino della stagione! :D
P.S.
Grazie nic....da geometra a geometra!;)
:asd: :) e di che...
Originariamente inviato da moonwolf
Se i clienti ci lasciano due secondi in pace domani mattina saltiamo addosso a quel PC e vediamo di scoprire se c'è una soluzione, nel frattempo sparate pure consigli ..... sono sempre ben accetti .... al vincitore in palio il primo cotechino della stagione! :D
P.S.
Grazie nic....da geometra a geometra!;)
fdisk /mbr ricostruisce il boot sector! prova, ti hanno consigliato anche fixboot ed altri
magari funziona!
moonwolf
24-11-2004, 23:05
porca vacca .... IL TERREMOTO!!!
ah non sono l'unico a cui è tremato il letto!
moonwolf
24-11-2004, 23:11
NO, INFATTI, STO CERCANDO DI CAPIRE ... quà non dice nulla nessuno
moonwolf
24-11-2004, 23:25
Porc...ero appena andato nel letto distrutto dalla sonno ed ha iniziato a ballare la samba .... cavolo che strizza .... adesso arrivano le prime notizie dal televideo ... colpita tutta l'Italia del nord, dalla liguria al Trentino!
moonwolf
24-11-2004, 23:38
Incredibile ... laconico messaggio del televideo rai
"25/11 00.12
Forte scossa terremoto nel Nord Italia
Un forte sisma è stato registrato in varie località del Nord Italia,dal Piemonte al Trentino-Alto Adige. In particolare la scossa è stata avvertita a Milano,Genova e Padova. In una vasta zona della Lombardia,in particolare nelle province di Como,Lecco Sondrio e Varese,il movimento tellurico è stato di tipo ondulatorio,avvertito soprattuto nei piani alti delle abitazioni."
e tutte le trasmissioni TV vanno avanti per i cavoli loro, Vespa, Lucignolo, telefilm e cazzate varie ... e nessuno dice nulla ..... capisco che si parla "solo" del nord Italia ..... ma cavolo, mica siamo delle m€rd€.
Come per l'11 settembre tutti i siti di news sono andati immediatamente in tilt.
Adesso devo aspettare che mi passi la scarica di adrenalina :rolleyes:
Originariamente inviato da moonwolf
NO, INFATTI, STO CERCANDO DI CAPIRE ... quà non dice nulla nessuno
http://www.igpozzo.it/altro/terremoto.jpg
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=821455&perpage=20&pagenumber=15
moonwolf
24-11-2004, 23:56
Figurati se non ero nell'epicentro, cmq la lentezza nel dare la notizia dai media è scandalosa. Sto ascoltando adesso il TG5 che sta dando notizie ... finalmente.
Originariamente inviato da moonwolf
Figurati se non ero nell'epicentro, cmq la lentezza nel dare la notizia dai media è scandalosa. Sto ascoltando adesso il TG5 che sta dando notizie ... finalmente.
c'è il forum apposta, anche in molte altre occasioni passa tutto prima da qui :D
seriamente, siamo il secondo forum come grandezza in italia, ovviamente il primo posto dove reperire le informazioni è questo:i giornalisti ci mettono un attimo a preparare le notizie, l'utente che apre un thread con scritto 'terremoto' è quasi immediato. questa è una gran cosa (ed è internet sfruttata come si dovrebbe)
Originariamente inviato da Drago
seriamente, siamo il secondo forum come grandezza in italia,
Il primo qual'è?
mi sembra che sia il forum di elaborare
ragazzi la settimana scorsa sono stato all?ExpoScuola, grande manifestazione, in cui facevamo una redazione per in giornalino on-line fatto dai ragazzi (col nostro supporto tecnico) delle scuole in visita.
avevamo richiesto 8pc e ci avevano detto "mi raccomando alle 16 deve essere tutto pronto"... tenendo conto che è a Baronissi (salerno) all'nterno dell'università siamo partiti verso mezzogiorno arrivando verso le 13... e naturalmente i pc e i tavoli sono arrivati alle 18... :mad: 'tacci loro avevo rinunciato a dei servizi a napoli per fare presto!...:mad: cmq, vengono quelli del service a portare i pc... abbiamo dovuto spiegargli che gli indirizzi IP non posso essere UGUALI, e che andavano PRIMA chiesti a chi gestisce la rete dell'università... :rolleyes:
nicscics
25-11-2004, 08:01
Originariamente inviato da moonwolf
Incredibile ... laconico messaggio del televideo rai
"25/11 00.12
Forte scossa terremoto nel Nord Italia
Un forte sisma è stato registrato in varie località del Nord Italia,dal Piemonte al Trentino-Alto Adige. In particolare la scossa è stata avvertita a Milano,Genova e Padova. In una vasta zona della Lombardia,in particolare nelle province di Como,Lecco Sondrio e Varese,il movimento tellurico è stato di tipo ondulatorio,avvertito soprattuto nei piani alti delle abitazioni."
e tutte le trasmissioni TV vanno avanti per i cavoli loro, Vespa, Lucignolo, telefilm e cazzate varie ... e nessuno dice nulla ..... capisco che si parla "solo" del nord Italia ..... ma cavolo, mica siamo delle m€rd€.
Come per l'11 settembre tutti i siti di news sono andati immediatamente in tilt.
Adesso devo aspettare che mi passi la scarica di adrenalina :rolleyes:
A distanza di un'ora dal sisma delle 23:59, il TG5 si collega con quel fesso di inviato che "conduce" (è un eufemismo) la rubrica "Gusto" (quello sempre vestito da contadino - Giacca marrone su pullover verde) che scende per strada e chiede ai passanti se sanno qualche cosa sul terremoto! :rolleyes:
La protezione civile, all'una e dieci, non sa ancora riferire di eventuali danni o vittime nella zona epicentrica!
Ma porc.. in questo paese fa tutto pena?
Certo... che anche io, a Sanremo, l'ho avvertito forte, ma giusto come dici tu, Moonwolf, per un'ora, alla tele si sono fatti i porci comodi loro... così avevo pensato di aver bevuto troppo champagne dal mio cliente danaroso. :D
Considerazione a margine, sulla quale insistevo sempre durante gli anni di insegnamento ai Geometri:
"Se gli edifici fossero costruiti come Dio comanda, non ci sarebbe da preoccuparsi più di tanto". Invece... triste, opposta, realtà. :(
moonwolf
25-11-2004, 17:49
CVD .... il comp bastard oggi non siamo praticamenti riusciti a verificarlo .... cmq .... una curiosità:
se si dovesse guastare una delle molte, ma veramente molte, mobo di PC con PIII su PGA370 .... che si fa?
Qualcuno di voi riesce ancora a trovare mobo di ricambio? Se sì, da chi?
Ma è possibile una sparizione così netta? Assurdo!
IO IL PRESCOTTO, 775 E PCI EXPRESS NON LI VOGLIO VEDEREEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!
Se sarò costretto ad obbligare un cliente CEL/PIII 370 a cambiare mobo e quindi praticamente PC potete giurarci che lo farò a favore di AMD! :mad:
nicscics
25-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da moonwolf
CVD .... il comp bastard oggi non siamo praticamenti riusciti a verificarlo .... cmq .... una curiosità:
se si dovesse guastare una delle molte, ma veramente molte, mobo di PC con PIII su PGA370 .... che si fa?
Qualcuno di voi riesce ancora a trovare mobo di ricambio? Se sì, da chi?
Ma è possibile una sparizione così netta? Assurdo!
IO IL PRESCOTTO, 775 E PCI EXPRESS NON LI VOGLIO VEDEREEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!
Se sarò costretto ad obbligare un cliente CEL/PIII 370 a cambiare mobo e quindi praticamente PC potete giurarci che lo farò a favore di AMD! :mad:
Pienamente d'accordo. Io mi sono procurato una P4P800-E Deluxe di ricambio. Mi serve ora un Northwood 478 da 3.0 Gb... ma non se ne trovano. :rolleyes:
Non parliamo poi del BTX, con l'apertura del cabinet e l'accesso ai componenti dal lato destro. Ma come ca.. faccio ad accedere alla componentistica del mio PC, che non ho accesso dal lato destro?
Sempre peggio! :mad:
nicscics
25-11-2004, 18:02
A proposito del Prescott.... gira un file pdf Intel che segnala e descrive ben 21 problemi della CPU, tra i quali alcuni possono provocare le famose blue screen of dead. E li commercializzano ugualmente!!!! :cool:
moonwolf
25-11-2004, 18:19
Originariamente inviato da nicscics
Pienamente d'accordo. Io mi sono procurato una P4P800-E Deluxe di ricambio. Mi serve ora un Northwood 478 da 3.0 Gb... ma non se ne trovano. :rolleyes:
Non parliamo poi del BTX, con l'apertura del cabinet e l'accesso ai componenti dal lato destro. Ma come ca.. faccio ad accedere alla componentistica del mio PC, che non ho accesso dal lato destro?
Sempre peggio! :mad:
Un P4 nort da 3ghz ed uno da 2,8 sono di fronte a me ... ed ogni giorno li guardo come ultimi della specie e sto decidendo a chi darli tra tutti quelli che me li hanno chiesti, anche perchè per il momento i nort li trovo da un solo fornitore a caro prezzo, i 3200 a pochi euro in meno rispetto ad un Ath 64 3500+ sck 939 ...... ma che..siamo scemi! !!!
:muro:
P.S.
E dov'è questo pdf? :D
nicscics
25-11-2004, 18:34
Ce lo avevo fra le mani qualche settiamna fa, ma non devo averlo conservato. Era un bel faldone di pagine piene zeppe di problemi tecnici nel dettaglio (ufficiale Intel :confused: ).
Purtroppo non lo trovo più e non mi ricordo da dove lo avevo scaricato.
Mi credete sulla parola?
Originariamente inviato da nicscics
Ce lo avevo fra le mani qualche settiamna fa, ma non devo averlo conservato. Era un bel faldone di pagine piene zeppe di problemi tecnici nel dettaglio (ufficiale Intel :confused: ).
Purtroppo non lo trovo più e non mi ricordo da dove lo avevo scaricato.
Mi credete sulla parola?
c'era una notizia di hwupgrade che segnalava questa cosa qualche tempo fa...;):D
+Benito+
25-11-2004, 18:40
Originariamente inviato da nicscics
A proposito del Prescott.... gira un file pdf Intel che segnala e descrive ben 21 problemi della CPU, tra i quali alcuni possono provocare le famose blue screen of dead. E li commercializzano ugualmente!!!! :cool:
hai un link per questa notizia?
nicscics
25-11-2004, 19:28
Se mi ricordassi il link, lo avrei già postato...
IlCarletto
25-11-2004, 19:47
riguardo i processoori...
è incredibile.. ormai anche chi ha un p4 bus 533 (compreato un anno fa) su modo 533.. dopo un anno... non ha più la possibilità di un upgrade!!! è troppo.
per i piii ormai le mobo sono introvabili (forse qualche msi potrei riuscire a trovarla :D :sofico: ).
siamo arrivati ad un punto in cui se mi si rompe il pc:
è impossibile ripararlo (o meglio.. si fa, ma per i sistemi desktop non è conveniente) buy new pc :muro: con tutto il discorso "ma è in garanzia.. adesso me lo riparate, adesso me lo sostituite!" ma come si fa se non c'è più niente in giro?
è impossibile aggiornarlo :muro:
è impossibile tutto, a parte buttarlo...
vi rendete conto?:(
nicscics
25-11-2004, 20:07
Originariamente inviato da IlCarletto
riguardo i processoori...
è incredibile.. ormai anche chi ha un p4 bus 533 (compreato un anno fa) su modo 533.. dopo un anno... non ha più la possibilità di un upgrade!!! è troppo.
per i piii ormai le mobo sono introvabili (forse qualche msi potrei riuscire a trovarla :D :sofico: ).
siamo arrivati ad un punto in cui se mi si rompe il pc:
è impossibile ripararlo (o meglio.. si fa, ma per i sistemi desktop non è conveniente) buy new pc :muro: con tutto il discorso "ma è in garanzia.. adesso me lo riparate, adesso me lo sostituite!" ma come si fa se non c'è più niente in giro?
è impossibile aggiornarlo :muro:
è impossibile tutto, a parte buttarlo...
vi rendete conto?:(
Il mercato che uccide il mercato. Incredibile, ma vero.
:rolleyes:
solidarietà ai terremotati del nord... ve lo dice un umbro che di terremoti ne sa abbastanza ;)
lo so è brutto quando ti ci trovi in mezzo, però fortunatamente non vi ha fatto (almeno sembra) troppi danni.
comunque me lo sono scampato di poco, perchè sono a Terni dalla famiglia per 5 giorni... :eek:
nicscics
25-11-2004, 22:07
http://emidius.mi.ingv.it/GNDT/IMAX/MAPPE_PROVINCE/3.gif
Le aree sismiche in Lombardia
http://emidius.mi.ingv.it/GNDT/IMAX/MAPPE_PROVINCE/7.gif
... ed in Liguria.
La prossima botta, qui da me, sarà devastante. Dato che l'ultimo forte sisma in questa zona, risale al 1887 e visto che terremoti forti avvengono almeno ogni 100 anni, siamo vicini all'ora zero.
DarkAngel77
26-11-2004, 00:53
Originariamente inviato da nicscics
...cut...
La prossima botta, qui da me, sarà devastante. Dato che l'ultimo forte sisma in questa zona, risale al 1887 e visto che terremoti forti avvengono almeno ogni 100 anni, siamo vicini all'ora zero.
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
nicscics
26-11-2004, 08:34
Statistiche alla mano... non parole da iellatore, purtroppo.
Comunque, faccio le corna anche io, ovviamente, anche se so che a ben poco servono.
In Giappone si affidano alla qualità delle costruzioni; in Italia ci possiamo affidare solo alla clemenza del Signore. :rolleyes:
Voi pensate, che scosse da 5,2 gradi Richter, avvengono con molta frequenza, da quelle parti, ma non fanno notizia, perchè gli edifici nemmeno se ne accorgono. In caso di sisma del 7° grado o superiore, nessun edificio in cemento armato, soprattutto se costruito prima degli anni 80/90 (laddove non si è fatta la cresta sul cemento e sul ferro), può resistere. In ogni caso, anche gli edifici più resistenti, dopo, non sarebbero più agibili.
Chiudo l'OT.
Permettetevi una domanda, a voi che siete rivenditori.
Secondo voi le Cpu Sempron SocketA sono destinate a calare di prezzo (come ogni ogni nuovo prodotto) nell'arco di un paio di mesi (cioè dopo le feste) oppure rimarranno ai prezzi attuali, visto che sono l'unica possibilità di upgrade/sostituzione per SocketA?
Grazie
Originariamente inviato da greio
Permettetevi una domanda, a voi che siete rivenditori.
Secondo voi le Cpu Sempron SocketA sono destinate a calare di prezzo (come ogni ogni nuovo prodotto) nell'arco di un paio di mesi (cioè dopo le feste) oppure rimarranno ai prezzi attuali, visto che sono l'unica possibilità di upgrade/sostituzione per SocketA?
Grazie
;) le vuoi regalate? costano già pochissimo ora... al massimo scenderanno di qualche euro.. (2 o 3...) nn credo di più...
Originariamente inviato da naso
;) le vuoi regalate? costano già pochissimo ora... al massimo scenderanno di qualche euro.. (2 o 3...) nn credo di più...
Grazie!
Volevo evitare fregature tipo: lo prendi oggi e lo paghi meno il giorno dopo!
la fregatura sarebbe se calasse della meta come successe a me quando comprai il PII 350 che dopo tre mesi usci il pIII
che rabbia
scusate se mi intrometto ma ho bisogno del vostro aiuto dal momento che ho seri problemi a trovare il bandolo della matassa.
In sostanza, devo acquistare un pc per un utilizzo non esasperato: niente giochi, grafica e simili, ma solo office e internet costruendo comunque una macchina in grado di operare senza problemi per qualche anno.
Sapreste consigliari motherboard e processore?
Grazie davvero per l'aiuto che vorrete darmi.
Gianluca
dipende quanto sei disposto a spendere
sicuro che ci farai mai un gioco su quel pc???
solo office e internet e basta??????
+Benito+
06-12-2004, 18:50
qualcosa con l'ultimo chipset ATi?
infatti il pc non è per me, ma per la mia ragazza.
Io ho un athlon xp 1700+ dell'autunno del 2001, con il quale (grazie alla geforce ti 2 64 mb ram ddr) riesco ancora far girare gli ultimi giochi pur scendendo a patti con la grafica.
Il mio pc monta una asus che non ha mai dato problemi: anche se non ho mai overcloccato, il pc ha lavorato parecchio.
Ora però scopro che le Asus non funzionano più tanto bene come prima (riporto quanto letto su queste pagine tempo fa) e non saprei proprio su che marca (e, ovviamente, chipset) indirizzarmi.
Ma il problema a questo punto riguarda anche il processore...
Amd o Pentium? E quale fra i mille modelli?
IlCarletto
07-12-2004, 15:50
non è che le asus non funzionano bene, alcuni modelli (nn mi ricordo bene quali, credo quelli con chipset via).
ma voi avete il patentino europeo per il pc? x esempio, io che ho:
ho un diploma di perito informatico/elettronico
lavoro: terzo anno di tecnico Pc in una piccola azienda dell'hinterland milanese
insomma: mi serve? lo devo fare? nn mi basta il C.V.?
moonwolf
07-12-2004, 18:07
Risposte flash .... sono strapreso ....
x Carletto
Lascia stare il patentino che è una boiata e a te non serve.
x Gillu
vai di ath64 e nforce3 (Gigabyte K8NS o K8NS pro) che mi sembra la soluzione decisamente migliore al momento come rapporto prezzo prestazioni, poi il resto lo decidi in base al badget.
Ciauzz
Se vai a lavorare come impiegato la primo impiego, magari con l'ECDL fai anche bella figura (se sanno cos'è).
Un amico mio che ha una webagency, quando nei CV gli scrivono ECDL, si mette a ridere!
Dipende da dove vuoi andare: se vuoi lavorare nel settore IT, è logico che devi saperne di più che un po' di Office!
DOMANDA: negli obiettivi dell'ECDL non di fa riferimento a software ben precisi ma solo a conoscenze e operazioni da saper compiere.
Quindi... si potrebbe ottenere l'ECDL anche con Linux, OpenOffice e mySQL?
Mi son risposto da solo: si può!
www.ecdl.it
Fradetti
07-12-2004, 22:02
Originariamente inviato da nicscics
http://emidius.mi.ingv.it/GNDT/IMAX/MAPPE_PROVINCE/3.gif
Le aree sismiche in Lombardia
http://emidius.mi.ingv.it/GNDT/IMAX/MAPPE_PROVINCE/7.gif
... ed in Liguria.
La prossima botta, qui da me, sarà devastante. Dato che l'ultimo forte sisma in questa zona, risale al 1887 e visto che terremoti forti avvengono almeno ogni 100 anni, siamo vicini all'ora zero.
allegria :tie: :tie: :tie:
cmq l'ECDL io l'ho fatta per prendermi i punti di credito al liceo e vi spiego a cosa serve veramente nel 90% dei casi (ora che l'ho capito): nelle facoltà non scientifiche (ad es. economia, medicina e roba umanistica) sostituisce l'esame di informatica e ti da 4 punti su 180 senza aver fatto nulla (solo sborsando i soldoni)
Originariamente inviato da greio
Mi son risposto da solo: si può!
www.ecdl.it
http://www.ecdl.it/sedi/Sedi_Open_Source.htm
http://linfe.it/Aicalab2/OpenLab/NoteFormazione/openECDL
Perdonate il crossposting, ma visto che qua ci sono parecchi rivenditori, in un altro thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=802351) si parla di sostituzioni di schede madri in garanzia da parte di Asus.
Dicono che la garanzia sia di 3 anni, di cui 2 dal rivenditore e un terzo direttamente da Asus, ma quelli di suddetta azienda non ne vogliono sapere di RMA di schede madri e rispondono picche.
Ne sapete qualcosa di più?
Come funziona l'assistenza tecnica di Asus?
Grazie
moonwolf
11-12-2004, 14:38
Io certe marche non le tratto proprio per problemi di assistenza e cmq, tra quello che dicono e quello che fanno (la maggior parte dei brand) c'è sempre qualcosa di mezzo, mille scuse e muri di gomma. Bisogna solo sperare di non imbattersi in situazioni critiche dove nelle quali più di una volta c'ho rimesso del mio.
Non male l'idea di proporre dei test sulla validità dei servizi e centri di assistenza (che a dir la verità ogni tanto si vedono in giro) fatti in modo sistematico e con i dovuti crismi. La vedo bene una sezione di HU sull'argomento ..... ma forse risulta essere una problematica troppo "scottante" anche per loro.
nicscics
11-12-2004, 15:15
Io, per fortuna, con i prodotti Asus... non ho mai avuto problemi.
IlCarletto
11-12-2004, 17:35
ciao nics... allora? tornato dalle maldive?
scherzi a parte...
nicscics
11-12-2004, 18:26
Originariamente inviato da IlCarletto
ciao nics... allora? tornato dalle maldive?
scherzi a parte...
:) Sono un uomo libero! :D
Axembled
11-12-2004, 18:58
ragazzi, ciao a tutti.
ho da porvi un quesito:
secondo voi: per formattare, reinstallare s.o., driver, una cosa come 10 programmi applicativi + configurazione di alcuni di questi, configurazione connessione a internet e posta elettronica, + 2 ore di assistenza con il doppio spostamento (uno per andare a prendere il pc e uno per consegnarlo) possono bastare 30 euro?? o vi sembra un prezzo da sfruttamento? :mad: :mad: :mad:
fatemi sapere....
saluti.
Axembled.
p.s. notate che in quei 30 euro, sono anche comprensivi: 1 cartuccia nera x stampante canon bjc2100 (di quelle rigenerate) e 2 dvd masterizzati.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A parte il fatto che 30 euro son da sfruttamento.
Ieri dal mio fornitore ho assistito ad una scena bizzarra: un tipo incazzato nero perchè gli è andato ad installare, configurare e spiegare il funzionamento di uno scanner, per un totale di 50 minuti di assistenza, e gli ha messo in conto 15 euro: pensava che tutto questo fosse compreso nel prezzo dello scanner (si parla di un'azienda, non so quanto grande... non di un ragazzino).
E allora io che mi assemblo i pc dovrei chiedere lo sconto sui componenti???
Robe da matti!
:muro: :muro: :muro:
Altra domanda:
i prezzi delle motherboard SocketA secondo voi dopo Natale caleranno bruscamente? Se la prendo a gennaio anzichè adesso rischio di risparmiare pochi euro o qualche decina?
Grazie
nicscics
11-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da Axembled
ragazzi, ciao a tutti.
ho da porvi un quesito:
secondo voi: per formattare, reinstallare s.o., driver, una cosa come 10 programmi applicativi + configurazione di alcuni di questi, configurazione connessione a internet e posta elettronica, + 2 ore di assistenza con il doppio spostamento (uno per andare a prendere il pc e uno per consegnarlo) possono bastare 30 euro?? o vi sembra un prezzo da sfruttamento? :mad: :mad: :mad:
fatemi sapere....
saluti.
Axembled.
p.s. notate che in quei 30 euro, sono anche comprensivi: 1 cartuccia nera x stampante canon bjc2100 (di quelle rigenerate) e 2 dvd masterizzati.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
200 euro possono bastare... :asd:
Axembled
11-12-2004, 19:33
mi so' rotti i c******i ragazzi (scusate l'espressione).
non ce la faccio +. di lavoro ce ne è tanto, ma di soldi in tasca molto pochi. basta vedere quello che vi ho scritto prima per constatarlo.
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad:
IlCarletto
12-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da Axembled
ragazzi, ciao a tutti.
ho da porvi un quesito:
secondo voi: per formattare, reinstallare s.o., driver, una cosa come 10 programmi applicativi + configurazione di alcuni di questi, configurazione connessione a internet e posta elettronica, + 2 ore di assistenza con il doppio spostamento (uno per andare a prendere il pc e uno per consegnarlo) possono bastare 30 euro?? o vi sembra un prezzo da sfruttamento? :mad: :mad: :mad:
fatemi sapere....
saluti.
Axembled.
p.s. notate che in quei 30 euro, sono anche comprensivi: 1 cartuccia nera x stampante canon bjc2100 (di quelle rigenerate) e 2 dvd masterizzati.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sfruttamento?? sono DA FAME!!
ma intendi 30 euro "all'ora"? o "in tutto?"
se sono 30 euro "all'ora" allora :D vanno bene.
+ 30 euro per i 2 viaggi
quindi supponendo 3 ore di lavoro:
30 x 3= 90
30 x 2 (i viaggi)= 60
totale= 150
COME MINIMO!
mi sono dimenticato= + costo della cartuccia (+ 5 euro x installarla e provare la stampa ;) ) e 3 euro per i dvd, e se devi fare qualche backup, lo fai pagare!: 30 euro a backup.
anche io mi sono stufato che "tanto con il computer tu ci giochi, vero? è una tua passione, quindi me lo puoi fare a babbo morto!".. col cavolo: E' IL MIO LAVORO, quindi PAGHI!
ciaooo
Axembled
12-12-2004, 12:18
ahahhahhahahahah:D :D :D :D :D
e se erano 30 euro l'ora mi stavo lamentando secondo te?
30 euro in tutto... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:
Axembled
12-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da IlCarletto
anche io mi sono stufato che "tanto con il computer tu ci giochi, vero? è una tua passione, quindi me lo puoi fare a babbo morto!".. col cavolo: E' IL MIO LAVORO, quindi PAGHI!
ciaooo
non lo dire a me, amico mio.
anzi, quest'ultima "persona" (se così si può definire), ha detto testuali parole quando ha sentito il MIO prezzo: "seeee e che facciamo, che il computer è ancora in garanzia!! ora ti dò 30 euro, e mi porti anche i dvd masterizzati...." :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad: :mc: :mc: :mc: :mc: :eek: :eek: :eek: :eek:
non sò se ho reso l'idea della situazione.
ed io come un fesso : "vabbè, fai come vuoi (tanto prima o poi ti devo i******e io (ormai qua giù si ragiona così)).
CHE SITUAZIONE!!!
a presto.
IlCarletto
12-12-2004, 13:58
gli rispondevi semplicemente: scusa ... ma non ho tempo per queste sciocchezze... il pc è in garanzia? portalo dove l'hai comprato e vediamo cosa ti dicono/chiedono
ps: ma l'ha comprato da te??:D
Axembled
12-12-2004, 14:20
il pc gliel'ho fatto io.
e secondo lui la garanzia è anche software.
pensa te che gente c'è in giro!!
ciauz
nicscics
12-12-2004, 14:24
Un esempio di disclaimer...
"La ditta Pippo non è responsabile per l'eventuale perdita di dati sul Vostro computer. Si raccomanda di effettuare copie di backup (su CD-Rom, PenDisk o altre periferiche di backup) dei documenti ritenuti critici.
==-> Si rammenta che, come indicato nel certificato di garanzia, questa decade, allorquando sul presente PC vi dovessero essere interventi (software o hardware) ad opera di personale tecnico non autorizzato. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti da errato uso, da parte dell'utente, del software e del sistema operativo. --> Leggere la guida sulla manutenzione, posta sulla barra del Menu Avvio."
moonwolf
12-12-2004, 14:24
Originariamente inviato da Axembled
ragazzi, ciao a tutti.
ho da porvi un quesito:
secondo voi: per formattare, reinstallare s.o., driver, una cosa come 10 programmi applicativi + configurazione di alcuni di questi, configurazione connessione a internet e posta elettronica, + 2 ore di assistenza con il doppio spostamento (uno per andare a prendere il pc e uno per consegnarlo) possono bastare 30 euro?? o vi sembra un prezzo da sfruttamento? :mad: :mad: :mad:
fatemi sapere....
saluti.
Axembled.
p.s. notate che in quei 30 euro, sono anche comprensivi: 1 cartuccia nera x stampante canon bjc2100 (di quelle rigenerate) e 2 dvd masterizzati.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma tu sei fuori come un balcone! 30 € per un lavoro simile, spiacente, ma io seguo nic e carletto. E' ora di finirla con le storie del computer in garanzia e del PC appena fatto. Se tu esci dalla concessionaria o dal carrozziere e ti schianti subito, prova a rientrare e chiedere che ti rifacciano il lavoro gratis ..... COL CAxxO!!
E' ora di finirla anche con le storie "tanto è una cosa semplice, ci vorranno 5 minuti" ..... ecco, allora mi dici tu cosa devo fare che facciamo prima ed in cinque minuti ce la caviamo .... ."ma io non lo sò cosa bisogna fare!" ... allora, se non sai cosa bisogna fare come fai a sapere che ci vogliono cinque minuti? Almeno state zitti che evitate di farmi incavolare.
Ma cari miei utonti, non capite che se fate morire quei pochi appassionati che rimangono, poi non vi resteranno che i soliti "tecnotonti" da baraccone che GIUSTAMENTE vi apriranno il deretano per far soldi..... e ricordate che non tutti sono in grado di arrangiarsi e soprattutto nessuno è in grado di farsi valere nei confronti di certe aziende se non con sforzi immani di tempo e soldi (l'ultimo post di greio lo dimostra).
Più passa il tempo e più credo che il titolo del nostro thread sia azzeccato.
moonwolf
12-12-2004, 14:25
Originariamente inviato da nicscics
Un esempio di disclaimer...
"La ditta Pippo non è responsabile per l'eventuale perdita di dati sul Vostro computer. Si raccomanda di effettuare copie di backup (su CD-Rom, PenDisk o altre periferiche di backup) dei documenti ritenuti critici.
==-> Si rammenta che, come indicato nel certificato di garanzia, questa decade, allorquando sul presente PC vi dovessero essere interventi (software o hardware) ad opera di personale tecnico non autorizzato. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti da errato uso, da parte dell'utente, del software e del sistema operativo. --> Leggere la guida sulla manutenzione, posta sulla barra del Menu Avvio."
Amen
IlCarletto
12-12-2004, 15:08
Originariamente inviato da nicscics
Un esempio di disclaimer...
"La ditta Pippo non è responsabile per l'eventuale perdita di dati sul Vostro computer. Si raccomanda di effettuare copie di backup (su CD-Rom, PenDisk o altre periferiche di backup) dei documenti ritenuti critici.
==-> Si rammenta che, come indicato nel certificato di garanzia, questa decade, allorquando sul presente PC vi dovessero essere interventi (software o hardware) ad opera di personale tecnico non autorizzato. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti da errato uso, da parte dell'utente, del software e del sistema operativo. --> Leggere la guida sulla manutenzione, posta sulla barra del Menu Avvio."
:ave:
tengo a precisare che ai miei cienti lo dico sempre, la garanzia è hardware, per il software nn ci posso fare niente. e se mette le mani qualc1 e lo incasina (anche nel caso dell'hardware...) ti attacchi al tram!
nicscics
12-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da IlCarletto
:ave:
tengo a precisare che ai miei cienti lo dico sempre, la garanzia è hardware, per il software nn ci posso fare niente. e se mette le mani qualc1 e lo incasina (anche nel caso dell'hardware...) ti attacchi al tram!
Verba volant, scripta manent.
Se glielo dici solo a voce, essi, come sempre, negano di averlo mai udito proferire dalla Tua favella. :)
Originariamente inviato da nicscics
Un esempio di disclaimer...
"La ditta Pippo non è responsabile per l'eventuale perdita di dati sul Vostro computer. Si raccomanda di effettuare copie di backup (su CD-Rom, PenDisk o altre periferiche di backup) dei documenti ritenuti critici.
==-> Si rammenta che, come indicato nel certificato di garanzia, questa decade, allorquando sul presente PC vi dovessero essere interventi (software o hardware) ad opera di personale tecnico non autorizzato. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti da errato uso, da parte dell'utente, del software e del sistema operativo. --> Leggere la guida sulla manutenzione, posta sulla barra del Menu Avvio." bella idea! :D puoi postare anche la guida?
nicscics
12-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da sinadex
bella idea! :D puoi postare anche la guida?
Volentieri, ma l'allegato è troppo pesante per le regole del forum...
:rolleyes:
IlCarletto
12-12-2004, 20:17
Originariamente inviato da nicscics
Volentieri, ma l'allegato è troppo pesante per le regole del forum...
:rolleyes:
si può leggere con MOOOLTA ironia quello che hai detto :rolleyes:
o sbaglio :D
nicscics
12-12-2004, 20:19
No no... pesante in kb!
se ti serve spazio fai un fischio :p
nicscics
12-12-2004, 22:07
:)
h1jack3r
12-12-2004, 22:26
quello che stavate dicendo appena adesso è vero, 30€ sono un prezzo da fame per quel lavoro, bisogna però valutare alcune situazioni.
Ad esempio, se il cliente è un cliente fisso e magari ha già preso pc da te e intende prenderne altri è giusto fargli pagare poco. Considerrato anche che il pc lo ha comprato da te.
Se ti becchi uno con un pc tutto scassato comprato dalla consorrenza...prendi il listino e magari aggiungici anche qualcosina!
Come ultima cosa, avverti sempre i clienti sul fatto che la garanzia sia hw e non sw, a mio avviso scoprirai con piacere che molta gente non conosce neppure la differenza!
Dal canto mio i problemi software me li sono dovuti sempre risolvere da solo..e così ho imparato a smanettare un po' sol pc..
e i componenti hw mi sono sempre stati cambiati in garanzia (anche se a volte mi hanno messo componenti + scarsi di quelli che avevo perchè quelli come i miei li dovevano ordinare...e questo mi ha fatto alquanto incazzare, solo che trattandosi della mobo poi non potevo rompere per farmela rimpiazzare, mi avrebbe tenut il pc un altro mesetto buono..)
nicscics
12-12-2004, 22:41
Originariamente inviato da AlbioB
manda pure a albiob chiocciola ampletech punto net che lo uppo su un mio spazio ;)
Ottimo sito web! Aggiunto ai preferiti.
:cool:
eccola:
http://www.ampletech.net/varie/Tutor-noPCFSI.zip
mi spiace per la lentezza ma con 56k... :rolleyes:
grazie x i complimenti :)
ciao!
nicscics
12-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da AlbioB
eccola:
http://www.ampletech.net/varie/Tutor-noPCFSI.zip
mi spiace per la lentezza ma con 56k... :rolleyes:
grazie x i complimenti :)
ciao!
Thanks! :)
nicscics
12-12-2004, 23:05
Faccio notare che la guida allegata gentilmente dall'amico AlbioB, si riferisce ai PC forniti con alcuni pacchetti software acquistati in licenza che, solitamente il cliente, spera sempre di ottenere invece gratis: cosa assai deprecabile, per cui questa guida si riferisce ad una esigua schiera di clienti. :rolleyes:
nicscics
15-12-2004, 17:26
Un'altro spunto per una guida indirizzata a determinati utenti/clienti....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6768501#post6768501
Originariamente inviato da nicscics
Per quel che concerne Adobe Acrobat Reader, spesso mi imbatto in sistemi che vedono la coesistenza di più versioni dello stesso software, a partire dalla versione 4, per arrivare alla 6. L’utente disattento ed inconsapevole, nella sua profonda incapacità di ragionare un istante, prima di cliccare su “Avanti” o su “Si”, installa spesso una versione di Acrobat Reader più vecchia, rispetto a quella più recente, già presente sul sistema, solo perché, magari, sta installando un’enciclopedia multimediale che sovente richiede ancora l’installazione di Adobe Acrobat Reader versione 4 o 5, quando va bene.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
contro queste persone nn c'è guida che tenga.....
nicscics
15-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da zetec
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
contro queste persone nn c'è guida che tenga.....
Il 99% dei clienti. :D
IlCarletto
16-12-2004, 00:39
che bello oggi sono proprio felice, ho installato il mio primo socket 775!
uao... il 24 pin dell'alimentatore :oink:
uaooo... pci express :oink: quante novità
la ventola della cpu ho bestemmiato un po' (con davanti il manuale dell'intel :rolleyes: ) ma alla fine sono riuscito ad assicurarla e a fissarla:) che lavoro :cool:
buona notte :)
+Benito+
16-12-2004, 12:36
e io che sto proponendo al capo di comprare una macchina nuova per me, 939 nForce4 ultra 3500+, 1 GH di ram, FireGL...etc.etc e m'ha detto che quello lì non lo prende perchè per autocad ci vogliono i pentium4 perchè con gli amd non funziona.
Spero di non dover lavorare con un prescott fischiante a una spanna da me.
Originariamente inviato da +Benito+
e io che sto proponendo al capo di comprare una macchina nuova per me, 939 nForce4 ultra 3500+, 1 GH di ram, FireGL...etc.etc e m'ha detto che quello lì non lo prende perchè per autocad ci vogliono i pentium4 perchè con gli amd non funziona.
Spero di non dover lavorare con un prescott fischiante a una spanna da me.
complimenti al tuo capo :nono:
comunque se posso darti un consiglio prova a guardare quanto costerebbe in più una quadro fx, in open gl ancora le nvidia hanno una qualità/velocità leggermente superiore.
non te lo dico per scatenare flame ma perchè le ho provate entrambe ;)
a proposito, vogliamo fare un sondaggio? secondo voi quanti di quelli che si comprano pc super fighi per usare autocad NON scelgono nelle opzioni di autocad di usare il rendering hardware? :asd:
ovviamente non è riferito a te benito, beninteso ;)
cioè, c'è chi usa il rendering 3d di autocad???
oimmè... quì al sud stiamo proprio messi male...
Infatti solo i pub vanno forte qui
qui a poki km a lecce.... neanke quelli...
quì c'e la cultura del bingo.... ke ciula i soldi a tutti....
fanno finta di capire qualcosa ma alla fine è gent morta dentro... ke la sera nn esce se c'è freddo, quando (senza esagerare con i km), in lombardia, ke di freddo ce n'è d+ escono tranquillamente....
Originariamente inviato da zago
cioè, c'è chi usa il rendering 3d di autocad???
nono :D
sai nelle opzioni di autocad, system--->current 3d graphics display?
puoi scegliere acceleration software oppure hardware, di default è software ma praticamente non cambia nulla se hai una geffo1 oppure una quadro... :D
bisogna impostare hardware e puoi scegliere open gl, altrimenti :mc:
+Benito+
16-12-2004, 18:42
Ho scelto una FireGl, peraltro non ricordo il modello, ma è quello più infimo su pci express. Ho fatto il preventivo dove potete ben capire, dato che non hanno a listino quadro su pciexpress, sempre che esistano già. Il 3D non lo usiamo, ma per stare in pace coi driver e nel caso arrivasse qualcosa di 3 D (facciamo impiantistica meccanica, non progettazione meccanica / achitettonica etc etc) potremmo avere un pc dove un modello semplice gira senza problemi.
IlCarletto
23-12-2004, 14:39
a tutti i lottatori di mulini..
i miei più sinceri auguri di buon natale!
quest'anno è andata abbastanza bene, insomma, siamo sopravvissuti...
dai... meglio della parmalat!:)
in questi giorni anche io sto facendo i miei regali hit tech di natale ma a comprarli nn vado dai miei fornitori ma nei centri commerciali.. che costano menooo:(
vabbè... almeno mi guardo un po' in giro (con ribrezzo per quello che vedo) e m faccio un idea.... siamo allo scatafascio!! tutti alle barbados o in qualche paradiso fiscale!:(
ciaooo
carlo
nicscics
23-12-2004, 15:22
Auguri anche da parte mia. Quest'anno è andata come alla Parmalat, ma cccche ce ne fregaaaa???!! L'importante è non aver rovinato alcun risparmiatore, fuorché il sottoscritto. :D :) La parte di tanzi l'ha fatta il fisco. :rolleyes:
BUON NATALE!
Buon natale anche da parte mia..
...ma con un FISCO del genere come si fa a non essere ottimisti...
.....GIANNIIIIIIIIIII l'ottimismo è il profumo della vita......
......e qui............C'E'èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè.............
dove finiremo???????? boh!!!!!!!!!!!!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL FISCO PRESE UN PUGNO DI MELMA CI SPUTO' SU E CREO' I COMMERCIANTI.... E I COMMERCIANTI DISSERO... " COMINCIAMO BENE!!!!!!!!!!"
moonwolf
24-12-2004, 23:00
Bene, queste due settimane terrificanti sono finite ...... non che le prossime si preannuncino tranquille, ma un importante traguardo psicologico è stato comunque tagliato. Molto ci sarebbe da dire, ma la mia è solo una fugace apparizione dal serverino casalingo (pena la decapitazione se mia moglie se ne accorge :D ) e mi limiterò a fare i miei auguri a Nic, il disaparecido Cab, Benito, Davide, Carletto e via via tutti voi (troppi per nominarvi), senza polemiche e frecciatine acide .... solo dei sani e semplici
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI VOI!
+Benito+
26-12-2004, 10:52
Auguri a tutti, buon S.Stefano e speriamo che il 2005 e il 2006 e il 2007 siano anni fantasmagorici, magari il 2008 un po' meno......mica si può pretendere tutto!:D
ragazzi buon 2005 a tutti! :cincin: :gluglu:
nicscics
01-01-2005, 08:39
Buon anno!!! Speramu ben! :)
IlCarletto
01-01-2005, 12:34
buooon annooo!!:cool:
moonwolf
01-01-2005, 16:28
Sinceri auguri di buon 2005 a tutti, nella speranza che il nuovo anno possa iniziare meglio di come è finito il vecchio.
+Benito+
02-01-2005, 09:19
Oh-oh-oh.....buon 2005! e finalmente ci siamo...io ho festeggiato l'arrivo di questo altro anno che speriamo si lasci alle spalle le sciagure di quello passato sui miei bricchi, al freddo e con una piena colossale, tanto che sui presenti si e no il 20% è rimasto in piedi per più di 5 minuti dopo la mezzanotte!...però 70 cm di neve....madonna che spettacolo!:D
mi mancava questo 3d... :°
per i distratti :D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6913481#post6913481)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.