PDA

View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30

IlCarletto
11-06-2005, 14:59
Come no? rate secolari per avere il SUV nuovo (la diffusione dei quali pare essere inversamente proporzionale ai soldi che uno ha), cellulari ipertecnologici per fare due foto e mandare messaggini...


notizia che ho letto sul giornale... aumentata la vendita di macchine di lusso...


è SEMPRE più basso... e cala sempre di più...

TROOOPPO BELLO :D :D :D :D :D

IlCarletto
28-06-2005, 11:47
qualcuno ha news sul dps? vedo molta informazione in giro :rolleyes:

moonwolf
28-06-2005, 14:54
Io invece vedo un terrificante stop dei consumi e pure dei servizi in giro ... e voi? Ogni volta che faccio due chiacchere con un collega amico .... che magone ... per fortuna siamo quasi tutti persone di spirito a cui piace fare battute ... altrimenti :cry:

IlCarletto
28-06-2005, 15:21
Io invece vedo un terrificante stop dei consumi e pure dei servizi in giro ... e voi? Ogni volta che faccio due chiacchere con un collega amico .... che magone ... per fortuna siamo quasi tutti persone di spirito a cui piace fare battute ... altrimenti :cry:

alla grande... anche se con l'assistenza si tira ancora abbastanza bene. cose nuove 0!

+Benito+
29-06-2005, 21:28
Io invece vedo un terrificante stop dei consumi e pure dei servizi in giro ... e voi? Ogni volta che faccio due chiacchere con un collega amico .... che magone ... per fortuna siamo quasi tutti persone di spirito a cui piace fare battute ... altrimenti :cry:

adesso ti faccio incazzare..... :D :D :D

ieri sera ero a far manutenzione presso mio cugino che ha fatto cio' che non doveva fare, ma ti risparmio lo scempio (...) perchè sua moglie che ha un negozietto di cartoleria con cose un po' decorate simili mi ha raccontato che domenica scorsa ha messo un banco ad una fiera sui miei monti e ha venduto BLOC NOTES DECORATI per qualche CENTINAIO DI EURO.

zetec
29-06-2005, 22:47
adesso ti faccio incazzare..... :D :D :D

ieri sera ero a far manutenzione presso mio cugino che ha fatto cio' che non doveva fare, ma ti risparmio lo scempio (...) perchè sua moglie che ha un negozietto di cartoleria con cose un po' decorate simili mi ha raccontato che domenica scorsa ha messo un banco ad una fiera sui miei monti e ha venduto BLOC NOTES DECORATI per qualche CENTINAIO DI EURO.



ehehehe la stessa gente che ti chiede il pc entrando in negozio con il volantino dell'ipermercato :D ......che vuole giocare a far cry con la 9200se e via dicendo..... :mc:

Cyborg JA
29-06-2005, 23:50
Eh sì hai ragione donne e informatica si respingono :D infatti qui su Hwupgrade siamo svariate miliaia di persone e quanti esponenti del gentil sesso hai visto? io massimo 3 :eek:



4
in laurea di informatica
sviluppatrice .NET
java e tutti i linguaggi per il web

Specializzazione in Intelligenza Artificiale






Credo vi siano troppi luoghi comuni, vi sono diverse donne molto capaci nel settore informatico.

Cyborg JA
29-06-2005, 23:52
Io invece vedo un terrificante stop dei consumi e pure dei servizi in giro ... e voi? Ogni volta che faccio due chiacchere con un collega amico .... che magone ... per fortuna siamo quasi tutti persone di spirito a cui piace fare battute ... altrimenti :cry:



si fa fatica ad arrivare a fine mese per i bisogni PRIMARI quali bollette e cibo e vestiti per non andare in giro nudi.

Per chi non è costretto a lavorare con il pc di proprietà, questo risulta essere una spesa superflua.

È ovvio che si risenta di una battuta di arresto

iozizou
30-06-2005, 00:31
4
in laurea di informatica
sviluppatrice .NET
java e tutti i linguaggi per il web

Specializzazione in Intelligenza Artificia


Credo vi siano troppi luoghi comuni, vi sono diverse donne molto capaci nel settore informatico.

Hai detto bene, 4 :)
Non si vuole fare del razzismo, classismo o sessismo, si fa solo una statistica..

A proposito dei bisogni "primari", conosco ragazze che spendono 700€ per una borsetta firmata (generalmente per un ragazzo questa è una follia, detta anche str°nz@t* :D), più facilmente si troverà un ragazzo disposto a spendere i suoi 300 euri's su una buona scheda video (probabilmente una follia per una ragazza..).
Nessuno ha torto o ragione, però è così...
Poi ci sono persone come te, che uscite dalla bicocca usano il pc per raggiungere i propri obiettivi :), ma quante ragazze conosci che usano il pc per piacere personale e non per lavoro?!

Per quanto riguarda gli utenti che entrano in negozio con il volantino in mano, se vi dan fastidio credo che tra poco non li vedrete più :)
Con l'uscita delle console di nuova generazione, dal costo di una scheda video potente, potranno giocare a tutti i generi che vorranno, senza restare imbottigliati in difficili configurazioni software/hardware, o spendere 1000€ per un pc usato solo per videogiocare, al max per scaricare qualche mp3 qua e là..
Poi è chiaro che i patiti del pc resteranno fedeli, ma non si creerà più una nuova utenza dipendente..
Ultima nota: se il commercio online resterà a questi livelli (siti mal strutturati, disponibilità fasulle, prezzi non aggiornati, call center con ragazzi/e simpatici quanto vuoi, ma incompetenti..) la vedo dura per l'e-commerce in italia.. :rolleyes:
Dovendo assemblarmi un pc, ho contattato alcuni shop online (tra i più famosi in italia). Telefonicamente, chiedo ad una signorina la disponibilità reale di 5 pezzi in particolare, per sapermi regolare sui tempi di spedizione; la risposta?! "Se c'è scritto, che è disponibile, allora ce l'abbiamo"...come dire "povero pirla, se c'è scritto che c'è, c'è". Stavo iniziando a spiegargli come funziona l'aggiornamento dei pezzi disponibili degli shop online (io a lei), poi ci ripenso capendo che è inutile e gli chiedo di passarmi un superiore (altra ragazza), che finalmente mi dice di mandargli una mail, mi avrebbe risposto riguardo alla disponibilità (quello che mi aspettavo di sentire fin da subito..). Infatti dei 5 pezzi segnati come disponibili, 2 non lo erano..Ma fin qui tutto bene, sono stati veloci nel rispondermi alla mail (qualche ora). Con altri shop online, la risposta mi veniva data dopo 2-3 giorni, quindi ora che la ricevo può non corrispondere più alla realtà...
Peggio ancora, faccio il mio ordine, oggi ricevo il pacco, lo apro, e scopro che anzichè un nec 3540 da 48,5€ mi hanno mandato una radeon 9250 256mb AGP da 50€.. senza dirmi niente!
Ora, ditemi voi in che mondo questo si può definire lavorare... :muro:

X Dexther
Secondo te scienze dei servizi giuridici ad indirizzo informatico è inutile?! (non è provocatoria, è una domanda vera :) )

Scusate se sono scivolato un pò OT :)

IlCarletto
30-06-2005, 10:15
qua..niente è OT (se si parla in qualche modo di informatica :) )

Dexther
30-06-2005, 10:27
Hai detto bene, 4 :)

X Dexther
Secondo te scienze dei servizi giuridici ad indirizzo informatico è inutile?! (non è provocatoria, è una domanda vera :) )

Scusate se sono scivolato un pò OT :)

Inutile? Beh assolutamente no! La giurisprudenza si conforma sulle necessità umane che evolvono nel tempo quindi se c'è stato bisogno di regolamentare la circolazione stradale con la diffusione di massa dei veicoli ci sarà bisogno d una svolta in campo informatico. Adesso come adesso si procede sempre per analogia equiparando (esempio concreto) il cd-rom al libro , il contratto con lo shop online al contratto per corrispondenza. Nonostante la crescita del campo di cui trattiamo , come si evince chiaramente da questo thread, stia vivendo un momento di crisi , credo che i tempi (col senno di poi) siano discretamente maturi, o almeno in una fase di poco prematura.

Cyborg JA
30-06-2005, 11:59
Bah, forse facciamo parte di due mondi diversi. Io vedo moltissime donne impegnate nel settore informatico anche se troppo spesso proprio questo pregiudizio di scarse capacità femminili o preferenze verso il pellame griffato ci preclude possibilità in ambienti lavorativi che al contrario dovrebbero essere date semplicemente al più meritevole e competente, uomo o donna che sia.

A prescindere dalla discriminazione basilare che un datore di lavoro fa sul sesso femminile, altresì detto "può rimanere incinta e devo pagarla senza avere rendimento" (ed ammetto che di questi tempi anche io farei tale ragionamento) da *mia* e sottolineo *mia*, non intendo generalizzare in questa sede, esperienza personale posso dirvi che il più delle volte, nonostante le mie qualifiche, sono stata direttamente indirizzata verso un ruolo di assistenza e supporto al cliente, chiudendomi praticamente fuori dalla sala server o da ruoli di amministrazione e gestione dei teams di sviluppo.

Per avere un minimo di 'ruolo' sono stata costretta più volte a tirare fuori artigli e zanne, e vi assicuro, un uomo non deve fare tutta questa fatica in QUESTO settore.

Con ciò non nego che vi sianomolte donne che spendono cifre spropositate per oggetti *per noi* inutili (ed anche per me è una grande ca77ata :D meglio un bel 4 giorni in isola tropicale con copertura wifi in spiaggia, con cocktail ghiacciato e vista di atletici homini in balneazione :stordita: ) tuttavia sarebbe meglio guardarsi realmente in giro e prendere atto del fatto che non siamo poi così in poche

Cyborg JA
30-06-2005, 12:04
pensiero cinico.

la giurisprudenza è una scienza per me dall'alto valore per una società ma la sua *applicazione* risulta una delle attività più ipocrite al mondo.

Dovrebbe tutelare uguaglianza e parità, ma di fatto chi può permettersi di assumere il migliore studio, vince. Dovrebbe garantire equità, ma si legifera solo quando sono in ballo moli enormi di denaro, per i diritti del cittadino e la sua salvaguardia non si muove mai nessuno.

Nel tuo caso, potrai avere mercato in italia quando vi sarà un tale giro di soldi da far saltare gli accordi sottobanco dei vari attori e sarà quindi necessaria una legiferazione per simularne un controllo. Sino ad allora, migra in altri lidi

Dexther
30-06-2005, 12:16
pensiero cinico.

la giurisprudenza è una scienza per me dall'alto valore per una società ma la sua *applicazione* risulta una delle attività più ipocrite al mondo.

Dovrebbe tutelare uguaglianza e parità, ma di fatto chi può permettersi di assumere il migliore studio, vince. Dovrebbe garantire equità, ma si legifera solo quando sono in ballo moli enormi di denaro, per i diritti del cittadino e la sua salvaguardia non si muove mai nessuno.

Nel tuo caso, potrai avere mercato in italia quando vi sarà un tale giro di soldi da far saltare gli accordi sottobanco dei vari attori e sarà quindi necessaria una legiferazione per simularne un controllo. Sino ad allora, migra in altri lidi


:) opinioni diverse , anche perchè chi non mira ad anticipare i tempi non può staccarsi in alcun modo dalla normalità.Provarci non costa nulla.

iozizou
30-06-2005, 12:23
Beh, non sono mai stato una donna lavoratrice, non parlavo delle difficoltà di una donna di farsi spazio nell'ambito lavorativo, soprattutto in ambiti come l'informatica (inteso come uso del computer), che bene si prestano al sessismo.
Articolo Repubblica online (http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/cronaca/parioppu/parioppu/parioppu.html)

La spiegazione è semplice, quasi banale, addirittura stupida :)
Tra ragazzi è facile avvicinarsi al mondo dei fumetti, manga, videogiochi, computer, tra ragazze è meno usuale..e le ragazze che ci sono dentro poco volentieri lo dicono..
Personalmente, ho coinvolto in questo mondo molti amici :) alle ragazze al max ho insegnato come controllare la posta e/o navigare.. :rolleyes:
Con questo, ripeto, non voglio dire ragazzo=bravo informatico ragazza=cyberimpedita, voglio solo dire che anche se si hanno dei talenti, o abilità particolari, è difficile usarli se non li si scoprono :)
Magari sarei un bravo intagliatore di rose essiccate, ma non credo che lo scoprirò mai :)
Non so se ho chiarito il concetto..

iozizou
30-06-2005, 12:25
:) opinioni diverse , anche perchè chi non mira ad anticipare i tempi non può staccarsi in alcun modo dalla normalità.Provarci non costa nulla.

Beh, a dire il vero ci sarebbe una carriera :stordita:

Dan Dylan
30-06-2005, 12:30
In alcuni miei anni di lavoro ho avuto qualche collega donna, spesso nella loro bravura superano, anche di molto, i loro colleghi maschi... quindi non esistono differenze tra i sessi, anche se, ironicamente, nella loro vita privata sono sempre ragazze o donne (quelle che comprano borse del costo di mezzo stipendio)... :)

ps. Purtroppo le mie colleghe donne preferite sono state soltanto consulenti :oink:

iozizou
30-06-2005, 12:42
Beh, ma questo dipende anche dal fatto che solo le più brave riescono ad andare avanti, come diceva Cyborg JA, se sei brava, ma non tiri fuori le unghie (e chi meglo delle donne?! :D ) rischi di rimanere a fare la "segretaria"

E' la legge di Darwin applicata all'ambito lavorativo :)

marcoland
30-06-2005, 13:24
Continuando OT e dicendo che tutto dipende dal posto in cui si nasce e che non ci si può estrapolare :eek: dal contesto che si vive e generalizzare (mi sentirei uno scemo nel criticare cose che non conosco direttamente) penso che sia normale vedere che la parità dei diritti sia ormai conquistata :winner: . Anche se nel guardare la generazione precedente (che è in realtà l'artefice del cambiamento :mano: ) ancora si vedono degli sprazzi di disparità. In tutte le case la parità è necessaria; mio padre, in pensione da 2 anni, stira e cucina meglio di mia nonna, e mamma ancora lavora.
Nell'ambiente di lavoro invece il cambiamento è molto più lento. Ma c'è.
Quello che non è chiaro è che la parità dei diritti non significa che le esigenze e le possibilità di ognuno siano le stesse. Vorrei vedere se negli archivi del personale di una miniera sia mai comparso il nome di una donna o se un uomo abbia mai avuto il dono di partorire e allattare.
Mi sono sempre battuto per l'uguaglianza dei sessi e per dimostrare che siamo uguali fra noi, ma tutto dovrebbe esser creato intorno alle possibilità e alle esigenze dei singoli individui, non alla forzata parità.
I punti di vista ovviamente contano molto (troppo) e non è facile dare una linea assolutamente oggettiva. Purtroppo c'è bisogno di altro tempo e altre generazioni. Spero che tutti gli anni di sopprusi e castrazioni da parte del mondo maschile nei confronti delle donne non accendano troppo il loro senso di rivalsa :ahahah: (ora non ha senso parlare di sesso forte; mi crea noia e fastidio.)

iozizou
30-06-2005, 13:39
Premetto che sono per la parità dei sessi, ma non credo nelle frasi del tipo "siamo tutti uguali". Siamo tutti uguali nel senso che siamo tutti diversi l'uno dall'altro, quindi è inutile generalizzare. Ogniuno deve avere gli stessi diritti (e doveri), ma è a mio parere innegabile che fra uomo/donna ci sia differenza, non parlo di capacità..
Un mio amico ha un negozio di sviluppo/vendita foto/articoli fotografici, ha 3-4 commesse, tutte donne, si è trovato in difficoltà perche 2 sono rimaste incinte..E' un esempio stupido, forse si va a parare sempre lì, ma in tutta sincerità, tra un lavoratore maschio che produce lavoro di qualità/quantità=10, e una lavoratrice che produce lavoro di qualità/quantità=10, voi chi assumereste?! Non credo che questo sia sessista, sessista a mio parere è considerare una donna meno abile di un uomo a priori, o confinarla in sala server :)
Aspetto post di donne che confermino/smentiscano :read:

penso che sia normale vedere che la parità dei diritti sia ormai conquistata
Veramente gli studi dicono che in Italia siamo il fanalino di coda (davanti alla grecia, dietro alla colombia) per quanto rigurada alla parità sessuale

marcoland
30-06-2005, 14:19
Premetto che sono per la parità dei sessi, ma non credo nelle frasi del tipo "siamo tutti uguali". Siamo tutti uguali nel senso che siamo tutti diversi l'uno dall'altro, quindi è inutile generalizzare. Ogniuno deve avere gli stessi diritti (e doveri), ma è a mio parere innegabile che fra uomo/donna ci sia differenza, non parlo di capacità..
Un mio amico ha un negozio di sviluppo/vendita foto/articoli fotografici, ha 3-4 commesse, tutte donne, si è trovato in difficoltà perche 2 sono rimaste incinte..E' un esempio stupido, forse si va a parare sempre lì, ma in tutta sincerità, tra un lavoratore maschio che produce lavoro di qualità/quantità=10, e una lavoratrice che produce lavoro di qualità/quantità=10, voi chi assumereste?! Non credo che questo sia sessista, sessista a mio parere è considerare una donna meno abile di un uomo a priori, o confinarla in sala server :)
Aspetto post di donne che confermino/smentiscano :read:


Veramente gli studi dicono che in Italia siamo il fanalino di coda (davanti alla grecia, dietro alla colombia) per quanto rigurada alla parità sessuale

Concordo sul discorso riguardo al "siamo tutti uguali" al 100%. Di uguale non c'è nulla neanche all'interno dello stesso sesso! (esagero?)
Sul fatto che siamo fanalino di coda, è dichiaratamente un valore di media. Il che significa, come ho già espresso all'inizio dell'intervento precedente, che c'è una parte di Italia che prevale e credo (senza esprimere pregiudizi) che dipenda principalmente dal livello culturale (ahimè) e dalla individuazione geografica (che ha in sè a sua volta un aspetto culturale/storico ancora più importante e radicato).
Con la mia ragazza ad esempio (viviamo ad appena 100km di distanza) quando si passano intere giornate insieme vorrebbe che io non muovessi un dito! E dire che quando sto da solo non è che vada in giro sporco o non sappia cucinare (anzi!) o stirare. Lo fa per l'educazione che ha ricevuto. E ti giuro che non per ignoranza (padre ex preside della facoltà di Agraria, madre prof.ssa di farmacologia...gente che s'è tirata su le maniche ed ha lavorato una vita).

moonwolf
30-06-2005, 18:46
Per quanto mi riguarda (per non andare troppo OT), ho analizzato le fatture di quest'anno ed ho notato una presenza di ragazze almeno doppia rispetto ai ragazzi. Il sesso femminile non appare particolarmente appassionato di PC, ma inizia a capire, prima dei maschi, che potrebbe essere un settore indispensabile per il lavoro. Succede quindi che per ogni giovane appassionato vi siano due pulzelle, perlomeno interessate.
Si parla tanto di 'sta crisi dell'informatica, ma se ci pensate bene ... è normale. Immedesimatevi nel reggente dello stato (immaginario) di "Bananas" e pensate ad un vostro consigliere che vi porta una indagine dalla quale si evince che almeno l'80% dei vostri sudditi è sdentato. Alla ferale notizia due affaristi si presentano e vi propongono dei business. Uno pensa alla realizzazione di una catena di dentisti convenzionati, l'altro una bella serie di negozi di torrone. Voi chi appoggereste? Quello del torrone? NO...sarebbe folle? Eppure avviene costantemente in Italia, proprio con computer ed affini ...... ogni giorno si cerca di piazzare "torroni informatici" ad un popolo di "sdentati della tecnologia" .... lamentandoci poi delle scarse vendite, dei mal di pancia e soprattutto dei mal di denti .... che ovviamente nessuno pensa di curare ... il resto è ..... BUIO! (A. Patrucco) :D

Cyborg JA
30-06-2005, 19:09
-_-_-_-_-_- WARNING : post OT -_-_-_-_-_-_


vado un attimo in OT...giusto per darvi una idea di quanto l'italia sia il fanalino di coda non tanto per diritti non concessi quanto per MENTALITà di molti nostri concittadini sia maschi sia femmine.


Allora...FAMIGLIA : tipicamente composta da padre + madre + 1(+) figli.


DIRITTI dei genitori (quindi sia maschio sia femmina) = x ore anno di permesso da prendere per curare il bambino se sta male o se ha bisogno. X ore identiche sia per madre sia per padre. Perdonatemi se non mi ricordo i valori, li ho letti cmq qualche mese fa sul sito del min del lavoro.

Beh, nel 2004 le donne hanno usufruito del diritto in percentuale vicina al 90%, gli uomini al 5%


A voi trarre le conclusioni :fagiano: Ah si tratta di ore di permesso cmq retribuite quindi non è questione economica :fagiano:

iozizou
01-07-2005, 00:20
[CUT]Beh, nel 2004 le donne hanno usufruito del diritto in percentuale vicina al 90%, gli uomini al 5% [CUT]

[CUT]Ah si tratta di ore di permesso cmq retribuite [CUT]
Appunto...

moonwolf
01-07-2005, 16:12
Cavolo, avete sentito? Si buttano milioni per il digitale terrestre (per apparecchi che praticamente adesso ti regalano e che fino ad ieri ricevevano cospicui contributi superiori di almeno tre volte il loro valore commerciale), ..... ed in compenso non ci sono soldi per pagare la stampa delle targhe rischiando la paralisi di un settore, quello dell'auto, già in grave crisi. Un consiglio, usate gli "euri" dei contributi inutili e fallimentari sui PC, tanto abbiamo visto che in Italia basta "Panem et circenses". ;)

moonwolf
02-07-2005, 17:31
Una delle cose "simpatiche" di internet è sicuramente l'abbandono a loro stessi di molti siti. Se da una parte questo rattrista, dall'altra permette ogni tanto di fare dei raffronti su affermazioni anche non recenti che rimangono scolpite sui fosfori fino alla chiusura dei server. Quante volte vi è capitato di sentire una storia e pensare "ma io veramente non lo ricordavo così"?
Mantenere una memoria storica con i giornali è impegnativo e di difficile consultazione, con la TV poi è pressochè impossibile. Lo sanno benissimo i nostri politicanti che non si preoccupano di sparare caxxate nell'etere, confidando nell'italica abitudine del "chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto ... scordiamoci il passato" ... beh .. e su uno non volesse scordare? Se volesse scolpire nella mente il nome di qualche "furbacchione" dalla memoria "comodamente" labile?
Adesso esistono blog, siti, forum, ecc. dove "antiche" pagine mai più aggiornate o rimosse, volontariamente o meno, rimangono ad imperitura memoria. "Potrebbero sparire dall'oggi al domani" direte voi, ma ormai vi è una diffusione tale delle infomazioni che si crea una ridondanza con effetto backup di difficile controllo per tutti, potenti in primis (ad esempio il governo cinese).
Ecco che ogni tanto mi diletto a rileggere previsioni passate e confrontarle con i reali sviluppi. Di recente mi è capitata questa:
"Le prospettive per il 2002-2004 - afferma Alberto Tripi, presidente di Federcomin - descrivono un mercato inizialmente stabile e poi in ripresa: il mercato ICT nel suo complesso crescerà nel 2002 dell'8,1% per poi fare segnare un +11,2% nel 2003 e un +13,5% nel 2004. Ci sarà quindi una migliore performance del mercato nei prossimi anni, che non può non tradursi in crescita occupazionale".
Che dire? Non so come presidente di Federcomin, ma sicuramente come mago non vale una cicca (non me ne voglia ingegnere, è una battuta! :stordita: ).
Buon weekend a tutti. :D

nicscics
02-07-2005, 18:09
Caro amico. I tuoi commenti sono sempre così incisivi, che non posso esimermi da farne un plauso. Cos'altro aggiungere? Una cosa sola: i nostri politici e gli industriali, con lo stipendio che si ritrovano (più tutto il resto sotto banco), la crisi non la possono vedere, né ora né mai.

Se per un giorno si mettessero al posto nostro... penso cambierebbero idea. :rolleyes:

marcoland
02-07-2005, 18:20
Caro amico. I tuoi commenti sono sempre così incisivi, che non posso esimermi da farne un plauso. Cos'altro aggiungere? Una cosa sola: i nostri politici e gli industriali, con lo stipendio che si ritrovano (più tutto il resto sotto banco), la crisi non la possono vedere, né ora né mai.

Se per un giorno si mettessero al posto nostro... penso cambierebbero idea. :rolleyes:

Il grandissimo Beppe Grillo nel 93 in una delle sue apparizioni televisive alla Rai aveva detto: "Io non voglio giudicarli, nè mandarli in galera se hanno rubato. Voglio condannarli a stare in mezzo alle persone comuni, con 1 milione e mezzo al mese LORDI e fare la spesa, le code e tutto il resto...".

iozizou
02-07-2005, 22:21
Beh moon, sul fatto che il digitale terrestre sia una tecnologia superata possiamo anche essere d'accordo, ma credo che possa risultare utile all'italiano medio, fosse anche solo per le partite di calcio..2/3€ senza parabola, e senza quasi prezzi aggiuntivi, dato che come ricordavi tu i ricevitori, tra promozioni e contributi statali veniva e viene quasi regalato. Se poi calcoli che praticamente gli unici che ci mangiano sono mediaset e La7, e sono riusciti a coinvolgere lo stato...
Forse per risolvere i problemi da te posti credo che dovremo aspettare la prima automobile targata Mediaset, design Tronchetti Provera :)

sinadex
03-07-2005, 21:17
o forse dovremmo aspettare un colpo di stato...

motogpdesmo16
04-07-2005, 15:48
scusate se vado OT. Più che altro mi occorrerebbe un parere serio riguardo, sotto certi aspetti, la situazione informatica.
L'11 luglio mi diplomerò (si spera con un buon voto) dall'industriale indirizzo informatico. Se fino a qualche tempo fa dicevo "al 99% frequenterò l'università facoltà di informatica", recentemente, contemporaneamente alla costruzione di un sito in asp come progetto per l'esame, mi sono accorto che questa percentuale non è poi così definita.
Mi spiego meglio. il mio timore è che andando all'università abbia davanti 5 anni di poco o scarso aggiornamento riguardo i linguaggi di programmazione che sono diffusi oggi (sinceramente non penso che insegnino a sviluppare in asp.net) mentre saranno perfetti nell'insegnamento di programmazione, matematica, Sistemi Operativi ecc. Non andando all'università invece e, cercando un lavoro come programmatore, ritengo di avere un'apertura maggiore perchè avrei il tempo e soprattutto lo stimolo a documentarmi e a studiare nuovi linguaggi di programmazione (cosa che ritengo alquanto incompatibile con l'università visto l'impegno che comunque richiede).
La domanda che mi pongo adesso sarebbe: conviene che mi iscriva all'università oppure dopo l'11 luglio inviare curricula a destra e a manca nella speranza di trovare qualcosa che mi piaccia veramente e che mi dia la possibilità di imparare??

Voi, dato che qualcuno è ben inserito nel mondo del lavoro e ben sapete (come altrettanto io) la situazione degli informatici in italia, cosa ne pensate??

PHCV
04-07-2005, 17:14
Io lavoro e studio all'uni....

diciamo che ad informatica (NON INGEGNERIA, ma SCIENZE DELL'INFORMAZIONE) programmi il primo anno solo in C e un po' di assembler, poi cominci java , database vari , .net verso il 4° anno se non sbaglio... diciamo che i linguaggi sono ababstanza trattati bene..... però a mio parere è TUTTO TROPPO TEORICO...

lavoro... manda curriculum, trovati qualche lavoro che ti permetta di imparare quello che interessa ma permetta anche di frequentare l'uni... una laurea in mano (anche di 3 anni) male non fa...

motogpdesmo16
04-07-2005, 17:21
Io lavoro e studio all'uni....

diciamo che ad informatica (NON INGEGNERIA, ma SCIENZE DELL'INFORMAZIONE) programmi il primo anno solo in C e un po' di assembler, poi cominci java , database vari , .net verso il 4° anno se non sbaglio... diciamo che i linguaggi sono ababstanza trattati bene..... però a mio parere è TUTTO TROPPO TEORICO...

lavoro... manda curriculum, trovati qualche lavoro che ti permetta di imparare quello che interessa ma permetta anche di frequentare l'uni... una laurea in mano (anche di 3 anni) male non fa...
io avevo intenzione di frequentare informatica, tradizionale da 3+2 come ormai tutte. Dici che uni e lavoro possono conciliarsi??Se posso permettermi di chiederti, che lavoro frequenti e soprattutto se sei in regola (nel senso temporalmente parlando) con gli esami.
grazie.

moonwolf
04-07-2005, 19:08
:eek: Incredibile .... pazzesco!
Quante volte abbiamo sentito parlare dei ragazzi di una volta (o bambini) costretti a lavorare per aiutare la famiglia a discapito ovviamente dell'istruzione, anche elementare? Adesso vediamo lo stesso errore (fatto/imposto) con quelli del terzo mondo costretti ai lavori più beceri, immersi in una povertà ed ignoranza assoluta che impedisce loro di uscirne, così come lo impedirà ai loro figli.
Noi italiani invece, popolo altamente evoluto, potenza mondiale economica (di 'sta ceppa probabilmente), ci ritroviamo con giovani che si chiedono se serva veramente a qualcosa l'istruzione universitaria.
Una volta avremmo risposto: "Certo! Senza ombra di dubbio!".
Poi siamo passati al: "Naturalmente, ci sono lavori con retribuzioni migliori per i laureati."
Poi siamo scivolati al: "Beh, almeno se vuoi fare un concorso sei avvantaggiato."
Ora dove siamo caduti? Sul fondo credo, se un ragazzo pensa alla laurea come perdita di tempo, come ad un passatempo senza implicazioni formative .... troppi film sui college e le università americane o vera sfiducia nel sistema accademico italiano?
E il vero problema qual'è? L'errato pensiero del giovine o il rischio che nelle sue parole vi sia un fondamento di verità?
Dai retta ad un imbecille motogp, se puoi studia, non avere troppa fretta di buttarti nella mischia, al limite fai come tanti, arrotonda con lavoretti extra.
Servirà? Mah? D'altronde, chi non risica.....
Ciao

P.S.
....'mazza, mi faccio schifo, assomiglio sempre di più a mio padre! :mbe: :D

PHCV
04-07-2005, 19:13
Nel mio caso è totale sfiducia nel sistema universitario italiano...o forse solo della mia facoltà in particolare..

motogpdesmo16
04-07-2005, 19:26
:eek: Incredibile .... pazzesco!
Quante volte abbiamo sentito parlare dei ragazzi di una volta (o bambini) costretti a lavorare per aiutare la famiglia a discapito ovviamente dell'istruzione, anche elementare? Adesso vediamo lo stesso errore (fatto/imposto) con quelli del terzo mondo costretti ai lavori più beceri, immersi in una povertà ed ignoranza assoluta che impedisce loro di uscirne, così come lo impedirà ai loro figli.
Noi italiani invece, popolo altamente evoluto, potenza mondiale economica (di 'sta ceppa probabilmente), ci ritroviamo con giovani che si chiedono se serva veramente a qualcosa l'istruzione universitaria.
Una volta avremmo risposto: "Certo! Senza ombra di dubbio!".
Poi siamo passati al: "Naturalmente, ci sono lavori con retribuzioni migliori per i laureati."
Poi siamo scivolati al: "Beh, almeno se vuoi fare un concorso sei avvantaggiato."
Ora dove siamo caduti? Sul fondo credo, se un ragazzo pensa alla laurea come perdita di tempo, come ad un passatempo senza implicazioni formative .... troppi film sui college e le università americane o vera sfiducia nel sistema accademico italiano?
E il vero problema qual'è? L'errato pensiero del giovine o il rischio che nelle sue parole vi sia un fondamento di verità?
Dai retta ad un imbecille motogp, se puoi studia, non avere troppa fretta di buttarti nella mischia, al limite fai come tanti, arrotonda con lavoretti extra.
Servirà? Mah? D'altronde, chi non risica.....
Ciao

P.S.
....'mazza, mi faccio schifo, assomiglio sempre di più a mio padre! :mbe: :D
grazie per la risposta.
Diciamo che io non penso alla laurea come ad una perdita di tempo, ma me la vedo come una "cosa chiusa" cioè senza possibilità di imparare cose che servano veramente oggi (da java siamo passati a j2ee se non erro che non so se si fa all'università ma avremo modo di appurare...e questo è solo un esempio). Solo che avrei desiderio e voglia di dimostrare anche a me stesso che posso fare qualcosa in maniera autonoma.
Forse sono discorsi dettati dal fatto che lunedì ho l'orale della maturità e ne ho le pa**e (**=ll) piene di libri e di studio, forse è un ragionamento normale di uno che si è fatto il mazzo per 9 mesi e alla fine si è ritrovato gli stessi voti dopo gli scritti di gente che se l'è fatto da pasqua in avanti. Probabilmente si. Ma forse c'è un fondo di verità in quel che dico e cioè la totale sfiducia nel sistema universitario italiano (come diceva phcv) e, permetto di aggiungere, dopo quello che ho visto alla affissione dei risultati degli scritti (e sono certo sarà lo stesso quando affiggeranno i risultati definitivi degli esami) in generale nella scuola italiana.

Credetemi, sono profondamente indeciso. Nel frattempo ho già mandato qualche CV online.
grazie per le risposte comunque, nella speranza che non siano troppo OT con il thread ma, in un certo senso, dopo l'11 luglio anche io inizierò ufficialmente a lottare contro i mulini a vento. Prima lo facevo come "futuro perito informatico" (ricordo quando 3-4 anni fa mi fu detto che winxp è più bello e colorato di win98 e io che cercavo di fare capire a questa persona che all'epoca era meglio win98....invanamente).
grazie ancora e scusate la lunghezza del reply-sfogo

jello biafra
04-07-2005, 19:28
Ora dove siamo caduti? Sul fondo credo, se un ragazzo pensa alla laurea come perdita di tempo, come ad un passatempo senza implicazioni formative .... troppi film sui college e le università americane o vera sfiducia nel sistema accademico italiano?

diciamo che i vari american pie hanno fatto la loro scuola. e tra le motivazioni ti dimentichi anche "spostare in avanti la data di inizio lavoro".

io lo vedo come una perdita di tempo, ma solo perchè ho una totale (e ripeto: TOTALE) sfiducia nei confronti del sistema universitario.

naso
04-07-2005, 19:30
Nel mio caso è totale sfiducia nel sistema universitario italiano...o forse solo della mia facoltà in particolare..
io sono solo diplomato.. lavoro e ora mi metto in proprio... conosco laureati in informatica o ing. informatica che se nn fosse stato x la loro passione (conoscenze proprie insomma..)nn saprebbero neanche installare un sistema operativo.. saprebbero calcolarti qualsiasi cosa matematicamente.. ma se provi a dirgli come installare un disco fisso... ti guardano come se gli avessi presentato degli alieni.....
eppure escono con 95 o 100....
gli altri.. invcece escono con 100 o 110 ma hanno conoscenze proprie... e (detto direttamente da loro) hanno rpeso la laurea solo x avere un pezzo di carta che dimostri le loro conoscenze......

nicscics
04-07-2005, 19:46
Consiglio sempre di continuare gli studi e, laddove questi possano rivelarsi deficitari, compensare con lo studio autodidatta, che non fa mai male.

motogpdesmo16
04-07-2005, 19:53
Consiglio sempre di continuare gli studi e, laddove essi possano essere deficitari, compensare con lo studio autodidatta, che non fa mai male.
proprio questo sotto certi punti di vista mi fa paura: il non avere modo di studiare da autodidatta...
@naso: non preoccuparti che c'è gente che si diploma con me quest'anno e avrà anche un voto superiore al mio (io ambisco al 90, ma sarà difficile a meno di prendere 35/35 all'orale) che sa solo cambiare i colori di windows e lo sfondo.
Io le conoscenze mie le ho e appunto ero indeciso se sfruttarle "sulla parola" oppure avere un "pezzo di carta" in più che le attesti.

Ducati 998
04-07-2005, 20:09
scusate se vado OT. Più che altro mi occorrerebbe un parere serio riguardo, sotto certi aspetti, la situazione informatica.
L'11 luglio mi diplomerò (si spera con un buon voto) dall'industriale indirizzo informatico. Se fino a qualche tempo fa dicevo "al 99% frequenterò l'università facoltà di informatica", recentemente, contemporaneamente alla costruzione di un sito in asp come progetto per l'esame, mi sono accorto che questa percentuale non è poi così definita.
Mi spiego meglio. il mio timore è che andando all'università abbia davanti 5 anni di poco o scarso aggiornamento riguardo i linguaggi di programmazione che sono diffusi oggi (sinceramente non penso che insegnino a sviluppare in asp.net) mentre saranno perfetti nell'insegnamento di programmazione, matematica, Sistemi Operativi ecc. Non andando all'università invece e, cercando un lavoro come programmatore, ritengo di avere un'apertura maggiore perchè avrei il tempo e soprattutto lo stimolo a documentarmi e a studiare nuovi linguaggi di programmazione (cosa che ritengo alquanto incompatibile con l'università visto l'impegno che comunque richiede).
La domanda che mi pongo adesso sarebbe: conviene che mi iscriva all'università oppure dopo l'11 luglio inviare curricula a destra e a manca nella speranza di trovare qualcosa che mi piaccia veramente e che mi dia la possibilità di imparare??

Voi, dato che qualcuno è ben inserito nel mondo del lavoro e ben sapete (come altrettanto io) la situazione degli informatici in italia, cosa ne pensate??


Allora vista la tua preparazione non esiterei minimamente di continuare gli studi (anche perché se non sbaglio vai pure bene a scuola visto che puoi uscire con 90/100).
Il problema è un altro: continuare gli studi sacrificandomi oppure lavorare e mettermi qualche soldo in tasca subito? Ecco io ho preferito sacrificarmi (facendo qualche lavoretto extra il sabato e domenica) perché so che in futuro posso ambire ad un posto migliore, con una probabile retribuzione migliore. E' troppo allettante avere subito dei soldi, magari comprarsi la macchina propria oppure uscire con gli amici andando in posto costosi, però devi essere consapevole che hai buttato via una grande oppurtunità.
Io ho un mio amico di 25 anni che si è iscritto all'università dopo aver lavorato 7 anni in fabbrica: ha capito che era sprecato per quel lavoro e doveva essere pure comandato da persone meno preparate e comunque meno intelligenti. Adesso ha quasi finito la laurea triennale!!

Ambire ad un posto di programmatore per me non sarebbe proprio il massimo delle mie aspettative personali.

P.S. Io ho quasi finito la triennale di ing. informatica.

Ducati 998
04-07-2005, 20:15
proprio questo sotto certi punti di vista mi fa paura: il non avere modo di studiare da autodidatta...
@naso: non preoccuparti che c'è gente che si diploma con me quest'anno e avrà anche un voto superiore al mio (io ambisco al 90, ma sarà difficile a meno di prendere 35/35 all'orale) che sa solo cambiare i colori di windows e lo sfondo.
Io le conoscenze mie le ho e appunto ero indeciso se sfruttarle "sulla parola" oppure avere un "pezzo di carta" in più che le attesti.

Dimenticavo: questo è un altro stimolo che ti dovrebbe portare a continuare gli studi!! Pensa se qualcuno, magari anche meno preparato, ti sorpassa nel lavoro (per la serie ha un posto migliore del tuo). E' vero che sulla parola puoi sempre dimostrare che sei talentuoso (e nell'informatica questo è più vero rispetto ad altri ambiti) ma come si dice la carta canta!!

motogpdesmo16
04-07-2005, 20:18
Allora vista la tua preparazione non esiterei minimamente di continuare gli studi (anche perché se non sbaglio vai pure bene a scuola visto che puoi uscire con 90/100).
Il problema è un altro: continuare gli studi sacrificandomi oppure lavorare e mettermi qualche soldo in tasca subito? Ecco io ho preferito sacrificarmi (facendo qualche lavoretto extra il sabato e domenica) perché so che in futuro posso ambire ad un posto migliore, con una probabile retribuzione migliore. E' troppo allettante avere subito dei soldi, magari comprarsi la macchina propria oppure uscire con gli amici andando in posto costosi, però devi essere consapevole che hai buttato via una grande oppurtunità.
Io ho un mio amico di 25 anni che si è iscritto all'università dopo aver lavorato 7 anni in fabbrica: ha capito che era sprecato per quel lavoro e doveva essere pure comandato da persone meno preparate e comunque meno intelligenti. Adesso ha quasi finito la laurea triennale!!

Ambire ad un posto di programmatore per me non sarebbe proprio il massimo delle mie aspettative personali.

P.S. Io ho quasi finito la triennale di ing. informatica.
un altro appassionato di ducati innanzitutto!!
Senza false modestie e senza ipocrisia, vado bene a scuola. Non nascondo che avevo considerato l'idea di lavorare un annetto, mettermi da parte qualcosa e poi incominciare l'università. Ma penso anche che interrompere la continuità dello studio possa essere fatale adesso. E altrettanto difficile potrebbe essere fra un anno ipoteticamente interrompere il lavoro e iscriversi all'università.
Non sono il tipo che aveva in mente di farsi i soldi per acquistarsi la macchina o fare (come si dice da me) "il di più" con gli amici dal punto di vista economico.
Penso che comunque in questo ambito il lavoretto extra possa sempre uscire (la riparazione, andare a sistemare il computer dell'amico dell'amico dell'amico eccetera) e quindi stare "relativamente" bene economicamente (non sono il tipo spendaccione e se ho 10€ in più preferisco conservare la banconota piuttosto che spenderla a tutti i costi).
Comunque, adesso sono solo parole. Potrebbe essere che non si presenti alcuna offerta di lavoro che mi soddisfi pienamente e quindi che debba andare per forza di cose (e non in alternativa al non fare niente) all'università.

motogpdesmo16
04-07-2005, 20:20
Dimenticavo: questo è un altro stimolo che ti dovrebbe portare a continuare gli studi!! Pensa se qualcuno, magari anche meno preparato, ti sorpassa nel lavoro (per la serie ha un posto migliore del tuo). E' vero che sulla parola puoi sempre dimostrare che sei talentuoso (e nell'informatica questo è più vero rispetto ad altri ambiti) ma come si dice la carta canta!!
e sono convinto che queste situazioni sono più frequenti di quanto non si possa pensare.

marcoland
04-07-2005, 20:40
L'Università che ho frequentato io è prettamente teorica (Ing. Civile), lontana tanto dal lavoro quanto dalla ricerca. Se è vero che ci sono molti professionisti che "prestano" le loro conoscenze e le loro qualità, con le quali hanno raggiunto grandi successi, ai corsi universitari, è anche vero che ci sono moltissimi insegnanti (soprattutto giovanissimi, tipo già dai 30 anni) ancora magari ricercatori che vengono puntualmente "usati" come insegnanti a lezione al posto dei prof, e del lavoro non ne sanno una cippa. Insomma, insegnano ciò che hanno studiato! Come se l'Università alimenti solo se stessa invece di portare le persone al di fuori di essa (ovvero dove ce n'è necessità).
All'interno dello stesso corso ovviamente gli stessi profs la pensano in maniera diversa, ma la convinzione generale è che sia importante passare tutti gli esami per raggiungere la laurea, finire prima possibile e poi imparare a lavorare.
La mia esperienza è questa, ho 26 anni, ho perso un anno in 4° sup, ho lavorato con passione in un altro ambito in tutti questi anni per pagarmi gli studi, ma senza raggiungere l'indipendenza dai parents, ed ora sono entrato nel mondo del lavoro per cui ho studiato e giuro sul fatto che lo studio è uno stimolo personale molto forte a dare sempre di più, ma purtroppo l'Università Italiana non prepara al lavoro, ma al passaggio degli esami.

motogpdesmo16
04-07-2005, 20:44
...cut... ma purtroppo l'Università Italiana non prepara al lavoro, ma al passaggio degli esami.ed è proprio questo il timore più grande che ho personalmente.

marcoland
04-07-2005, 20:52
Lo stimolo è molto grande; ci saranno materie che non ti vanno giù e altre che neanche avrai bisogno di perderci troppo tempo, ma l'importanza del "pezzo di carta ", aka laurea, non la si deve sminuire con questa definizione. Non è un pezzo di carta... anche quello che stai completando ora è un passo gigante, qualsiasi diploma tu stia conseguendo.
Vai che vai forte!! :sofico:

motogpdesmo16
04-07-2005, 21:02
Lo stimolo è molto grande; ci saranno materie che non ti vanno giù e altre che neanche avrai bisogno di perderci troppo tempo, ma l'importanza del "pezzo di carta ", aka laurea, non la si deve sminuire con questa definizione. Non è un pezzo di carta... anche quello che stai completando ora è un passo gigante, qualsiasi diploma tu stia conseguendo.
Vai che vai forte!! :sofico:
grazie dell'incoraggiamento!!

per la cronaca sto conseguendo il diploma di industriale informatico. Dall'11 luglio sarò a tutti gli effetti un perito informatico.

marcoland
04-07-2005, 21:09
grazie dell'incoraggiamento!!

per la cronaca sto conseguendo il diploma di industriale informatico. Dall'11 luglio sarò a tutti gli effetti un perito informatico.

Grande! La tensione sarà alta, ma lo sgonfiamento dell pa**e si avvicina!

motogpdesmo16
04-07-2005, 21:50
Grande! La tensione sarà alta, ma lo sgonfiamento dell pa**e si avvicina!
eh si. COme ho scritto in un precedente reply ho le pa**e stracolme.

algol75
05-07-2005, 10:08
Io personalmente sono uno di quelli che se potesse tornare indietro ai 19 anni l'università non la farebbe, nel mio caso avevo scelto una facoltà esclusivamente teorica e che per di più non c'entra nulla con il lavoro che faccio adesso e che mi piace. Purtroppo mi sono accorto dopo 4-5 anni di università che, non solo quello che studiavo non mi appassionava più, ma che oltretutto una volta finito con la laurea mi ci sarei pulito il c..o, tant'è che ho abbandonato per tre anni e ho cominciato a lavorare in un ambito totalmente estraneo alla mia formazione, se si può chiamarla così, che mi ha fatto capire che se avessi iniziato subito così magari non mi sarei trovato con tanti grattacapi per la testa. Adesso la laurea l'ho presa, ma più per non mandare a putt..e tutti quegli anni di studio ( e di spese!!!) che per un vero senso di interesse e utilità, tanto ripeto, nel mio caso è una laurea che non utilizzerò mai. Il consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di capire qual'è il lavoro che vorresti/potresti fare in futuro e di impararlo sul campo, per le qualifiche cartacee c'è sempre tempo.

naso
05-07-2005, 13:48
un altro esempio...
un mio amico ha cercato lavoro in una azienda portuale, sono arrivati in 2 alla "prova" finale, lui che ha solo diploma superiore ma ha esperienza nel campo, e l'altro che ha solo "esperienza" di laurea.... cioè nulla...
probabilmente scelgono il mio amico, e nn il laureato, proprio xchè nn hanno testa di stare ad insegnare il lavoro a un laureato..... (la laurea è corrispondente al tipo di lavoro richiesto, nn so entrare nello specifico, me ne ha parlato solo di sfuggita... ma il succo è questo)


come qualcuno ha suggerito.... lavora, fatti esperienza, che x avere dei riconoscimenti c'è sempre tempo, basta averne la voglia.

moonwolf
05-07-2005, 17:57
Non esageriamo! :what:
E' vero che l'università:
1) costa in soldi e sacrifici di vario genere;
2) è troppo distante dal mondo del lavoro;
3) non alimenta in modo soddisfacente ricerca e sviluppo;
4) è troppo spesso preda di baroni e nepotismi vari;
5) laurea=lavoro migliore non è sicuramente un concetto garantito.
Non dimentichiamoci però che una laurea NON deve essere considerata una perdita di tempo, foss'anche solo per una questione di formazione personale.
Un laureato dispone quasi certamente di una base di conoscenze superiori rispetto ad uno con licenza media o superiore. Certo, se ne facciamo una mera questione economica è possibile che ne risulti un conto sfavorevole, ma qualcuno vi ha garantito che il lavoro subito dopo il diploma sia la scelta migliore? Quindi una laurea, dal punto di vista socio culturale non va nemmeno messa in discussione, mentre dal punto di vista economico può essere immaginata come il primo rischio imprenditoriale della vostra vita.
Ovviamente un broccolo rimane un broccolo, anche con la laurea, ma questo non dev'essere affar vostro (a meno che siate dei broccoli).
Io ho solo un diploma ed uno dei miei più grossi crucci è quello di non aver potuto proseguire gli studi. Mio fratello invece è riuscito a prendersi una laurea. Può capitare, data l'esperienza maggiore, che nella questioni di basso profilo tecnico io riesca a muovermi più velocemente o più efficacemente, ma oltre un certo limite posso solo stare a guardare, fino al punto che nemmeno vedere serve più a nulla. E' come vimmaginare due auto, una con l'accelerazione bruciante che arriva a 150 km/h e l'altra più lenta in partenza ma che arriva a 300 km/h .... a parte i primi metri, chi pensate possa fare più strada? ... Quindi, a meno che la vostra sia una vita di scatti, per andare lontano velocemente vi conviene poter raggiungere velocità più elevate, e se alle auto servono motori potenti, agli esseri umani servono conoscenze di un certo livello. ;)

nicscics
05-07-2005, 18:15
:mano:

naso
06-07-2005, 09:31
Non esageriamo! :what:
agli esseri umani servono conoscenze di un certo livello. ;)
appunto.. almeno che a genova nn diano queste conoscenze.... l'università x me serve solo come pezzo di carta...
nn esagero quando ti dico che conosco laureati con 90 o anche 100 che nn sanno come montare un disco fisso o installare un sistema operativo!!! e tu saresti un ingegnere informatico?!?
capisco che l'ing deve progettare le cose e nn "usarle" (un architetto progetta, nn costruisce) ma è anche vero che se tu cerchi di progettare una cosa nn sapendo neanche come è fatta o come si usa..... capisco allora come mai i software spesso fanno veramente schifo e cascano in difetti che sarebbero stati risolti semplicemente usando il prg in questione.....

nn dico (mi RACCOMNANDO!!! ;) ) che una istruzione nn deve esistere!!! anzi!! quello che dico è che x come sono organizzate le scuole in italia, è meglio andare a lavorare e farsi esperienza, piuttosto che sapere fare equazioni differenziali e poi nn sapere scrivere sulla tastiera di un pc (la prima nn ti serve x lavorare, la seconda sì...)
io come imprenditore (anche se da poco) se dovrò prendere un dipendente, lo sceglierò in base alle sue conoscenze, nn di certo ai certificati di studio che mi porta, avrò già troppe spese x pagarlo, nn voglio anche stargli dietro x insegnarli a lavorare....

ci dovrebbe essere un incrocio tra la scuola italiana e quella usa, quella italiana x il discorso cultura generale e teoria e quella usa x la pratica.
di fatti gli studenti usa, nn sanno nulla di storia e cultura generale, ma sanno lavorare... male ma lo sanno fare, quelli italiani sanno la teoria (vecchia ma la sanno) ma se gli metti un cacciavite in mano nn sanno neanche come tenerlo.... (escludo tutti, e fortunatamente sono moltissimi, quelli che si fanno una cultura personale e usano la scuola come cosa in più o almeno alla pari )

moonwolf
07-07-2005, 17:07
Cambiando discorso
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

nicscics
07-07-2005, 17:16
Intanto io continuo a vedere chiodi in giro... che siano opera di laureati o di autodidatti. Non c'è differenza. Oggi ho aperto un cabinet ed il lettore ed il masterizzatore, erano tenuti in sede con il silicone! :rolleyes:

Ho scritto qualcosa... tanto per sfogarmi e per non perdere il vizio di tirare frecciatine qua e la...

:. Che faccio... formatto? .: (http://www.fastserviceinformatica.it/politiche_preventive.htm)

MM
07-07-2005, 17:54
Magari se era "Fort Knox" era pure meglio, ma hai ragione ;)

nicscics
07-07-2005, 18:03
Magari se era "Fort Knox" era pure meglio, ma hai ragione ;)

:) Corretto. Grazie!

moonwolf
07-07-2005, 19:05
Cambiando discorso
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E' sempre un piacere leggerti nic, e adesso mi autoquoto per spiegare il mio post sgignazzante (l'ho mollato al volo per imprevista urgenza).
Ho effettuato una simulazione degli studi di settore della nostra categoria ed a quanto pare le promesse di ridurlo vista la crisi sono state completamente disattese ... ANZI ... la necessità di rub ... pardon raggranellare altri money agli italiani si è rivelata in tutta la sua follia. La cifra che avrei dovuto pagare ad una prima analisi rappresenta gli utili degli ultimi cinque anni e probabilmente anche dei cinque a venire (che non ci saranno). Sono impazziti. Come la pensino i nostri governanti si evince persino da alcune prove fatte modificando solo certi parametri per capirne l'incidenza. Il dato più significativo riguarda la superficie lavorativa. Ho immesso 50 mq, poi 500, poi 5000, poi 50.000 mq, ebbene, pensate che con quest'ultima superficie avrei risparmiato 4000€ di tasse rispetto alla prima ... fate un po' voi. Altro caso, io personalmente me ne sbatto di scaricare il gasolio, ma se avessi avuto 1000€ di carburante mi sarei ritrovato con 6000€ in più di reddito .... figuriamoci ... solo per l'aver detratto una carretta usata (in 3 anni al 50%) mi stanno rovinando.
Credo che abbiano veramente sorpassato il limite. A questo punto sconsiglio veramente ai più di stare alla larga da certe attività (come la nostra) perchè ormai siamo visti unicamente come carne da macello ... per quanto mi riguarda, caro il mio fisco, vedrò di uscirne a testa alta ... non mi avrai! .... se devo morire voglio farlo con le mie mani :grrr: :ciapet:

PHCV
07-07-2005, 19:31
Ho effettuato una simulazione degli studi di settore della nostra categoria ed a quanto pare le promesse di ridurlo vista la crisi sono state completamente disattese ... ANZI

Eheheh.... gli studi di settore sono una vera e propria fregatura...diciamo che lo scopo con cui sono stati creati è abbastanza "nobile", ovvero incastrare chi evade.... però..... penalizzano in modo ASSURDO moltissime persone che, pur non evadendo....hanno un modus operandi diverso dallo "standard" previsto...

nicscics
07-07-2005, 19:44
E' sempre un piacere leggerti nic, e adesso mi autoquoto per spiegare il mio post sgignazzante (l'ho mollato al volo per imprevista urgenza).
(...)
Credo che abbiano veramente sorpassato il limite. A questo punto sconsiglio veramente ai più di stare alla larga da certe attività (come la nostra) perchè ormai siamo visti unicamente come carne da macello ... per quanto mi riguarda, caro il mio fisco, vedrò di uscirne a testa alta ... non mi avrai! .... se devo morire voglio farlo con le mie mani :grrr: :ciapet:

Caro amico... Grazie! e... riguardo alle Tue ultime affermazioni, non posso dire altro che anch'io feci lo stesso ragionamento: "Mai e poi mai andare in rovina per mano dello stato". Notare: stato... minuscolo. :D

marcoland
07-07-2005, 21:30
:. Che faccio... formatto? .: (http://www.fastserviceinformatica.it/politiche_preventive.htm)
Lavoro in un Ente in cui tutto questo è realtà.
Si usa il Citrix che collega in rete tutti i PC. Una volta la mia diretta responsabile imprecava in tutte le lingue perchè la tastiera non rispondeva più ai suoi comandi. Sono andato solo per curiosità a vedere cosa potesse essere successo ed aveva semplicemente per errore messo il Citrix in Background...con un click ho ottenuto la sua stima...
Un'altra volta è successa una cosa un po' meno esilarante, ma lo stesso abbastanza trascendentale. Un Tecnico mi chiedeva se sapessi come mai ogni tanto, quando scriveva, o i caratteri spostavano ciò che c'era scritto dopo o si sostituivano a quelli che incontrava scrivendo...la risposta è stata: prova a premere ins, può capitare di premerlo erroneamente, e lui: ne sai davvero tante!
Oggi il mio dirigente mi ha chiamato chiedendo spiegazioni sul perchè non riuscisse ad aprire un file; il nome del file era "W~arg.tmp".
Ed è tutto vero!
Poi non ho capito una cosa: lavoro con un vecchio Compaq in cui è installato un Maxtor da 40GB. Tale HD era riconosciuto da Win2000 con il nome giusto, ma la dimensione era da 20GB. Sono andato nel sito relativo al PC ed in effetti era venduto con quel Maxtor spacciato per 20GB. Un pomeriggio ho aperto il Case, ho tolto il jumper, ho riavviato il SO ma ancora la dimensione era bloccata (anche dal BIOS). Ho cercato in internet ed ho trovato che li bloccano di fabbrica quelli dell'HP! Ma perchè? Ho trovato ovviamente anche la soluzione ed ora ho l'Hard Disk a piena capacità (40GB), il tutto all'insaputa dell'Ente che mi ha fornito il PC.

sinadex
07-07-2005, 23:42
il perchè è semplice: economia di scala, è lo stesso motivo per cui i vecchi celeron (quelli odierni non so) si facevano prendendo un pentium 3 e bruciando parte della cache l2, così si avevano 2 prodotti differenti da un'unica linea produttiva... succede con molte cose che abbiamo intorno.
una volta, non so come, attivai la registrazione LP su un videoregistratore che non lo prevedeva... tale funzione poi scomparve quando, per un blackout, si resettò l'orologio e la memoria del vcr
ps: come hai sbloccato l'hd? ho un ibm/hitachi da 40GN ma il nome è lo stesso del 60GB

marcoland
08-07-2005, 00:06
il perchè è semplice: economia di scala, è lo stesso motivo per cui i vecchi celeron (quelli odierni non so) si facevano prendendo un pentium 3 e bruciando parte della cache l2, così si avevano 2 prodotti differenti da un'unica linea produttiva... succede con molte cose che abbiamo intorno.
una volta, non so come, attivai la registrazione LP su un videoregistratore che non lo prevedeva... tale funzione poi scomparve quando, per un blackout, si resettò l'orologio e la memoria del vcr
ps: come hai sbloccato l'hd? ho un ibm/hitachi da 40GN ma il nome è lo stesso del 60GB
Ho scaricato questa utility http://www.hdat2.com/files/hdat2all.zip, ho formattato un floppy e l'ho installata (l'installazione va nel floppy e lo rende avviabile).
Ho aperto il case, ho riavviato dal floppy il PC, una volta in A:\ ho avviato l'utility HDAT2.EXE, ho selezionato l'Hard Disk -> Menu -> Device Configuration Overdrive Menu; a questo punto ho staccato e riattaccato il molex della corrente dell'hard disk (mossa non proprio sicura, ma necessaria a meno che abbiate altri strumenti da lavoro...); dal menu dell'utility ho infine selezionato l'opzione "Restore". Ho riavviato ed ora mi godo tutto lo spazio che il Maxtor 6E40L0 offre. Dal BIOS ora è riconosciuta la dimensione corretta ma se seleziono il trasferimento LBA non si avvia. Devo selezionare obbligatoriamente Bit Shift. Ma chi se ne frega!

moonwolf
08-07-2005, 15:37
Caro amico... Grazie! e... riguardo alle Tue ultime affermazioni, non posso dire altro che anch'io feci lo stesso ragionamento: "Mai e poi mai andare in rovina per mano dello stato". Notare: stato... minuscolo. :D

Pensa che quando hai fatto queste affermazioni erano ancora rose e fiori, da pochi giorni la situazione si è tremendamente aggravata. Dai tempo al tempo .... altri contribuenti si accorgeranno della fregatura .... poi ne riparleremo.
Nel frattempo mi sono arrivati anche i conteggi degli interessi bancari trimestrali ..... ma non c'era una legge antiusura? O basta cambiare il nome alle cose per far si che sia possibile derubare impunemente il cittadino?
Io vengo tacciato di disonestà se chiedo 3 euro in croce per lavori professionali e mi ritrovo alle spalle una fila di gente che cerca di togliermi la verginità nei modi più disparati. :ciapet:
Chemondodim€rd@!

nicscics
08-07-2005, 15:55
E' vero. La situazione è drammatica, ma pare che non freghi a nessuno (non credo non lo sappiano). Di questo passo, anche coloro che ora lavorano e versano i loro contributi, non prenderanno un tubo, dopo 40 anni. Se le attività chiudono (come ho fatto io, tanti altri fanno altrettanto - quest'anno passato hanno chiuso in 80.000) chi verserà i soldi per le pensioni del futuro? Ed intanto... noi che ci sbattiamo per quattro spiccioli, che facciamo?

Guarda... io mi ero fatto due conti ed ho pensato di chiudere prima che diventasse decisione tardiva. Intanto, pur avendo sbaraccato in tempi solleciti, ho comunque buttato migliaia di euro, regalati all'ente previdenziale (che si prendeva 5 rate da 563 euro, in costante aumento) ed allo stato (praticamente buttati dalla finestra). Rispetto al 2000, qual è la percentuale di minore guadagno su di un PC venduto? Quanti PC in meno si vendono? Quanti telefonini si vendono in più, invece? I soldi, se ci sono ancora, io non li ho visti spendere da me.

Perciò... caliamo un velo pietoso, perchè se ti dico quanto sono inc@zzato, non mi credi.

nicscics
08-07-2005, 16:07
Vedo che i soliti fessi lavorano comunque, grazie ad appoggi e connivenze di vario tipo... :muro:

...e quindi... appassionati di informatica che volete intrapprendere il mestiere, fatelo pure, ma se volete aver successo, fatelo solo alle seguenti condizioni:

1) siate degli emeriti incapaci;
2) abbiate appoggi politici;
3) cominciate ad aprire il portafogli per versare le necessarie mazzette (in alternativa, date via il :ciapet:, se ve lo chiedono );
4) investite 400.000 euro, tra mazzette ed investimenti vari;
5) compratevi un elegante completo a righe verticali sottili grige su sfondo scuro ed andate in giro così (se sembrate dei mafiosi, avrete successo);
6) organizzatevi per evadere l'I.V.A., così da poter vendere sottocosto e sembrare voi gli onesti rivenditori;
7) organizzate feste elettorali e distribuite regali a persone importanti.

Non si accettano capaci ed onesti informatici. Siete avvertiti. :D

E che nessuno mi venga a dire che ho esagerato! :doh:

algol75
08-07-2005, 16:27
Purtroppo la piaga dell'anatocismo bancario è quasi impossibile da sradicare, nonostante le verie sentenze della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale a tutt'oggi è un'impresa improba far valere i propri diritti contro una banca, pensate che se tutte le vittime di anatocismo bancario aventi diritto fossero rimborsate retroattivamente (come la legge prevede) dal 1952 ci sarebbe un crack inimmaginabile,tant'è che i legislatori hanno varato un c.d decreto salvabanche (D.L. 342/99) che restringeva questo limite temporale al 9 Febbraio 2000!!! La C.C. è intervenuta per dichiarare anticostituzionale questo decreto ma a tutt'oggi risulta assai laborioso far valere questo diritto, bisogna rivolgersi ad una società di consulenza finanziaria e certe volte il gioco non vale la candela... tuttavia la cosa più sconcertante è, come dici tu, che alle banche nn gliene è fregato nulla... continuano ad applicare l'anatocismo come nulla fosse... penso che come paese siamo definitivamente alla deriva, in balia di una massa di vampiri senza scrupoli che cercano di appianare i conti in rosso delle gestioni passate e presenti dissanguando quei pochi lavoratori onesti sui quali riscono a mettere le mani.. lunedì devo andare dal commercialista per gli studi di settore, al solo pensiero mi si accappona la pelle, penso che sarà un'estate abbastanza tragica per me, se dovessi essere costretto a chiudere mi sentirei spacciato, visto che dalle mie parti l'unico modo per lavorare è quello di farsi un'impresa privata, ormai nn mi sto più nemmeno a farmi i problemi di avere un lavoro che mi piace, mi basterebbe nn avere più l'assillo continuo e quotidiano del dover vendere a tutti i costi calandosi le braghe per nn chiudere o quello ancora più angosciante di essere in balia degli eventi del mercato, della gente taccagna e ignorante e di un paese che ci abbandona a noi stessi e in più ci vessa. Per come sto adesso camperei con un lavoro da 600-700 €. Come dice moonwolf bastano pochi giorni, forse un paio di mesi o anche meno per ritrovarsi pancia all'aria dopo magari quattro o cinque anni di sacrifici, e nn è un bel vivere...

nicscics
08-07-2005, 16:53
Purtroppo, vedo che siamo tutti nella stessa barca che affonda. Comunque tutta l'Italia è così: lavoro non se ne trova da una vita e se provi a metterti in proprio, te ne fanno pentire in men che non si dica. Ottimi governanti, non c'é che dire. Lungimiranti. :cool: :rolleyes:

moonwolf
08-07-2005, 18:10
Caro Algol75 vedrai che lunedì ti divertirai da "morire" dal commercialista.
Cmq, non avevo ancora studiato la vicenda dell'anatocismo, ma sembra già divenuto l'ennesimo business per aziende di consulenza rampanti che vogliono venderti servizi e software. C'è possibilità di recuperare veramente i TUOI soldi praticamente derubati? Sì? .. Va bene, accetto la consulenza, quando li ho recuperati vi do la percentuale .. d'accordo? O tutti in fuga appena presi i soldi ... come al solito ... di qualsiasi consulenza si tratti.
Io arrivo, ti ammollo due consigli gratuti ... ti faccio risparmiare ... mi becco del cretino (giustamente direi a questo punto) ... poi passa il giaccacravattaro di turno .... spenna il suo discreto quantitativo di euro (mai chiedere troppo poco, il cliente si insospettirebbe) .... spara due cazzate e sparisce ... poi me li ritrovo a piangere alla porta (se hanno ancora la faccia tosta di farsi vedere) .... risultato ... io lavoro e qualcun'altro prende i soldi.
Risultato BIS, il consulente serio, quello vero, è stato praticamente "sputtanato" da una miriade di "colleghi" cialtroni ed improvvisati in grado di consigliare unicamente quale cravatta abbinare all'abito.

P.S.
Cmq Algol75, mi hai messo la pulce nell'orecchio ... proverò ad informarmi ... chissà :read:

nicscics
09-07-2005, 18:46
Scusate ragazzi, va bene che ho chiuso la ditta, ma mi voglio togliere una piccola soddisfazione... visto che mi hanno citato.

http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p2/rischi/rischi.html

:)

naso
09-07-2005, 19:21
Scusate ragazzi, va bene che ho chiuso la ditta, ma mi voglio togliere una piccola soddisfazione...

http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p2/rischi/rischi.html

:)
ma è incredibile!!! :eek: esiste sul serio gente che mette in condivisione tutto.... ho provato a cercare i file dbx... :eek: ci sono sul serio!!!! :doh: ma come si fa?!??! incredibile....... siamo veramente messi male.. (tra le altre cose ci sono anche quelli spagnoli o cmq di lingua ispanica... nn siamo solo italiani... :rolleyes: )

nicscics
09-07-2005, 19:56
ma è incredibile!!! :eek: esiste sul serio gente che mette in condivisione tutto.... ho provato a cercare i file dbx... :eek: ci sono sul serio!!!! :doh: ma come si fa?!??! incredibile....... siamo veramente messi male.. (tra le altre cose ci sono anche quelli spagnoli o cmq di lingua ispanica... nn siamo solo italiani... :rolleyes: )

Mitici. :D

moonwolf
10-07-2005, 18:11
Scusate ragazzi, va bene che ho chiuso la ditta, ma mi voglio togliere una piccola soddisfazione... visto che mi hanno citato.

http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p2/rischi/rischi.html

:)

:D Ottimo nic, congratulazioni e grazie per far sì che non si scrivano solo boiate sui giornali non di settore. Fa riflettere però il fatto che tu abbia dovuto chiudere la ditta essendo uno che sa di cosa parla, mentre colleghi che a malapena capirebbero l'articolo proseguono nel loro lavoro.
Mi permetto io adesso di aggiungere un appello (magari ci starebbe bene come prossimo argomento Rosario, proponiglielo :) ).
Siamo in periodo di temporali ed è iniziato (immancabile) lo strazio dei PC fulminati. Alimentatori e modem quando va bene, anche tutto il resto quando va male. Eppure bastano poche semplici regole:
1) Comprarsi un UPS (gruppo di continuità) stabilizzato e dimensionato sul consumo in Watt richiesto dal computer con accessori; ormai se ne possono comprare di accettabili con pochi euro, spesso inferiori anche al costo del più banale dei guasti
2) Quando avete un temporale proprio sulla testa, oppure ve ne andate in ferie, STACCATE dalle prese a muro i cavi della corrente e del telefono (ENTRAMBI!!!!); NESSUN PRODOTTO VI PUO' PROTEGGERE CON CERTEZZA DA SCARICHE ATMOSFERICHE DI ELEVATA POTENZA.
.
.
.
3) Ad uso ed abuso personale, smettela di rompere i cosidetti al fornitore con la classica frase "Ma non me lo avevi mica detto", cosa pressochè impossibile nel mio caso visto che in tutta probabilità sono espressioni quelle di "Staccate i cavi, aggiornate gli antivirus, ecc.." che ripeto anche nel sonno a mia insaputa .... inoltre .... scommetto che uscendo dal concessionario con la vostra macchinina nuova non cercherete il primo palo di cemento armato per centrarlo a 150 orari, questo anche se il venditore non vi avesse detto "Mi raccomando, non colpisca un palo di cemento a 150 orari" ... non so se mi spiego!

moonwolf
10-07-2005, 18:12
ma è incredibile!!! :eek: esiste sul serio gente che mette in condivisione tutto.... ho provato a cercare i file dbx... :eek: ci sono sul serio!!!! :doh: ma come si fa?!??! incredibile....... siamo veramente messi male.. (tra le altre cose ci sono anche quelli spagnoli o cmq di lingua ispanica... nn siamo solo italiani... :rolleyes: )

Provate a cercare bene, vedrete anche quante fatture e contabilità varie troverete in giro .... :Prrr: Bastard Inside!

nicscics
10-07-2005, 18:30
Grazie! Moonwolf, grazie infinite.

Eh... sì, è proprio così. In Italia funziona in questo modo, ampiamente descritto: "Se sei capace fallisci e se sei idiota, fai il grano a palate". :rolleyes: Vabbè... inutile rodersi più di tanto. Ho trovato vie alternative ed i sacrifici fatti, cominciano a dare i loro frutti (pur non avendo interrotto le vecchie consuetudini)... :D

Sulla storia dei gruppi di continuità è, anch'essa, una lotta contro i mulini a vento, visto che viviamo in una terra che si chiama PIDOCCHIOLANDIA. :asd: :D :cool:

Che dite? Questo nuovo termine sarà di successo come "UTONTO". :D

algol75
11-07-2005, 11:04
Per nicscics:
Caspita, la tua preparazione e competenza è notevole, e a quanto vedo sei anche inserito nei canali giusti... dev'essere veramente demoralizzante combattere quotidianamente con l'ottusità della gente ed il misconoscimento delle proprie capacità.... hai la mia stima... ma... nemo propheta in patria purtroppo...

per Moonwolf: per fortuna che si fulminano i Pc :D , proprio stamani, verso le 7-7:30 c'è stato un temporale allucinante, almeno una decina i fulmini molto potenti caduti a terra, appena ho aperto mi sono arrivate chiamate di gente disperata che non avendo ovviamente alcun tipo di protezione e precauzione si è trovata in panne con magari del lavoro urgente da sbrigare, mi verrebbe voglia di dirgli : Bene, vi rivolgete a me solo quando siete col c.lo per terra e pretendete che in mezz'ora vi ripristini un pc fulminato? Mentre quando si danno consigli per evitare questo tipo di problemi o per altri acquisti fate orecchio da mercante? Ok.. 50 € l'ora ... se nn altro in qs modo si lavora un pò.... :p

moonwolf
11-07-2005, 11:19
Per nicscics:
...
per Moonwolf: per fortuna che si fulminano i Pc :D , ....
.. :p
E' vero, tutto lavoro, ma ..... quando uno si trova in una posizione critica tipo aperta campagna con casolare che è il punto più alto della zona per un raggio di almeno 3 km, con sbalzi notevoli anche a causa di carenti impianti Enel .... qualche precauzione dovrebbe prenderla. Invece no, ha acquistato il PC ma il gruppo secondo lui non serviva. Gli ho detto che si sbagliava e gli ho raccomandato almeno di staccare i fili con i temporali, ma lui ... niente! Ha bruciato tre alimentatori e due modem fino a quando si è deciso ad acquistare un gruppo che ovviamente NON ha staccato al primo temporale bruciando subito il filtro telefonico. Potrei anche dire "Caxxi suoi!", ma quello che mi fa rabbia è che mi vengano ogni volta a dire "MA NON ME L'AVEVI DETTO" e che poi vadano in giro a sparlare sulla robustezza dei miei prodotti e sul fatto che il PC gli è costato un capitale a forza di riparazioni insinuando sospetti ... CAPITO? ....non è la loro ignoranza il problema, ma la mia disonestà ed incompetenza ... ne ho le paxxe piene sinceramente .. vedrò di trovare vie alternative come Nic! :D

nicscics
11-07-2005, 11:23
Per nicscics:
Caspita, la tua preparazione e competenza è notevole, e a quanto vedo sei anche inserito nei canali giusti... dev'essere veramente demoralizzante combattere quotidianamente con l'ottusità della gente ed il misconoscimento delle proprie capacità.... hai la mia stima... ma... nemo propheta in patria purtroppo...

Ti ringrazio. Detto da te, sono lusingato. :)



per Moonwolf: per fortuna che si fulminano i Pc :D , proprio stamani, verso le 7-7:30 c'è stato un temporale allucinante, almeno una decina i fulmini molto potenti caduti a terra, appena ho aperto mi sono arrivate chiamate di gente disperata che non avendo ovviamente alcun tipo di protezione e precauzione si è trovata in panne con magari del lavoro urgente da sbrigare, mi verrebbe voglia di dirgli : Bene, vi rivolgete a me solo quando siete col c.lo per terra e pretendete che in mezz'ora vi ripristini un pc fulminato? Mentre quando si danno consigli per evitare questo tipo di problemi o per altri acquisti fate orecchio da mercante? Ok.. 50 € l'ora ... se nn altro in qs modo si lavora un pò.... :p

Hai ragione. Si rivolgono al proprio rivenditore soltanto quando sono alla frutta. Poi, in altre occasioni, è probabile che vanno a foraggiare le tasche di altri. Nel caso specifico da te descritto... sai perché ti telefonano per comunicarti il misfatto? Perchè sperano che il problema rientri in qualche recondita riga, scritta sulla garanzia. Si vede che non sanno leggere, oppure ci provano. :read:

Dì la varità: alcuni ti avranno rivolto la parola con tono leggermente inquisitorio, pensando che il suo errore sia responsabilità di qualcun'altro. :mc:

nicscics
11-07-2005, 11:27
E' vero, tutto lavoro, ma ..... quando uno si trova in una posizione critica tipo aperta campagna con casolare che è il punto più alto della zona per un raggio di almeno 3 km, con sbalzi notevoli anche a causa di carenti impianti Enel .... qualche precauzione dovrebbe prenderla. Invece no, ha acquistato il PC ma il gruppo secondo lui non serviva. Gli ho detto che si sbagliava e gli ho raccomandato almeno di staccare i fili con i temporali, ma lui ... niente! Ha bruciato tre alimentatori e due modem fino a quando si è deciso ad acquistare un gruppo che ovviamente NON ha staccato al primo temporale bruciando subito il filtro telefonico. Potrei anche dire "Caxxi suoi!", ma quello che mi fa rabbia è che mi vengano ogni volta a dire "MA NON ME L'AVEVI DETTO" e che poi vadano in giro a sparlare sulla robustezza dei miei prodotti e sul fatto che il PC gli è costato un capitale a forza di riparazioni insinuando sospetti ... CAPITO? ....non è la loro ignoranza il problema, ma la mia disonestà ed incompetenza ... ne ho le paxxe piene sinceramente .. vedrò di trovare vie alternative come Nic! :D

L'utonto di pidocchiolandia colpisce sempre e poi nasconde la mano assassina. E' vero... quel che dà fastidio è che sono così idioti che osano sparlare del proprio rivenditore, quando invece dovrebbero fare ammenda e darci ascolto quando parliamo una volta. Macché! Niente da fare. :rolleyes:

algol75
11-07-2005, 12:24
Avete proprio ragione Moon e nic, sono soprattutto i sospetti e le insinuazioni della gente che ti fanno pensare di aver sbagliato lavoro o di lavorare nel modo sbagliato... specialmente quelli dei cosiddetti "amici" (o sarebbe meglio dire conoscenti un po' più stretti) che nn appena vedono una nuvoletta sul proprio sistema si mettono a straparlare magari accusandoci di essere disonesti , eppure... ecchecaxxo se ne vedono di tutti i colori negli altri mestieri.. dalla medicina all'artigianato e nessuno mai a dubitare, anzi sempre a trovare attenuanti: era un lavoro difficile, c'è stato un imprevisto, i materiali sono scadenti e quindi nn è colpa mia, noi che invece moltissime volte abbiamo veramente a che fare con materiali di quart'ordine anche con i marchi più blasonati siamo quasi sempre tacciati di incompetenza o di scarsa professionalità. Ultimo caso un portatile di ottima fattura venduto ad un "amico" di cui sopra il quale si lamenta della lentezza del sistema, del riavvio continuo e della chiusura improvvisa di certe applicazioni... ebbene dopo avermi subissato di messaggi al cellulare :confused: e telefonate di accusa ('sto caxxo di portatile nn va, l'ho pagato una tombola..ecc..) lo controllo ebbene il signorino disattivava ad ogni avvio l'antivirus e a domanda risponde: beh... senza quel programma avviato andava più veloce tutto.. :muro: nn solo.. era ospite fisso di un tale sito chiamato an.l madness .. ma questa volta mi sono divertito a fargli fare una figura barbina ecchecaxxo :D non appena gli ho detto : guarda che molto probabilmente (ironico) i problemi del sistema sono dovuti alle tue frequenti visite di qs e quest'altro sito elencandoglieli dallo schermo del suo notebook la sua arroganza si è notevolmente ridimensionata... probabilmente nn lo riverdrò più comunque, ma almeno ci sarà un motivo valido... :)

nicscics
11-07-2005, 12:36
(...) non appena gli ho detto : guarda che molto probabilmente (ironico) i problemi del sistema sono dovuti alle tue frequenti visite di qs e quest'altro sito elencandoglieli dallo schermo del suo notebook la sua arroganza si è notevolmente ridimensionata... probabilmente nn lo riverdrò più comunque, ma almeno ci sarà un motivo valido...

Il problema è proprio lì: veder sparire dei clienti che, per proprie responsabilità (ma convinti del contrario) hanno procurato dei danni al PC o al sistema.

Dexther
11-07-2005, 13:00
se date un occhiata ai peer2peer delle reti fastweb vi trovate dbx da centinaia di mega di dimensione! Questo potrebbe voler dire che non sono solo PC facenti capo a privati :rolleyes: ....meno male che win xp non usa come il 98 un solo file nel quale restano criptate tutte le pass!Prima era davvero un gioco da ragazzi... :rolleyes:

nicscics
11-07-2005, 14:18
se date un occhiata ai peer2peer delle reti fastweb vi trovate dbx da centinaia di mega di dimensione! Questo potrebbe voler dire che non sono solo PC facenti capo a privati :rolleyes: ....meno male che win xp non usa come il 98 un solo file nel quale restano criptate tutte le pass!Prima era davvero un gioco da ragazzi... :rolleyes:

Ehm... purtroppo hai ragione. Gli utenti P2P condividono tutto, anche considerando (loro considerano) che più hai in condivisione, più ti fanno scaricare. Per quanto invece concerne il metodo per decriptare le password e le login di accesso, queste sono sempre in una "location" di facile identificazione ed è facile criptarle. Si trovano nel registro, alla voce:

"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Protected Storage System Provider"

Pensa che, allorquando reinstallo completamente il mio Windows (molto raramente ormai), al fine di non dovermi ricostruire i dati di accesso più frequenti, mi basta esportare tale chiave, precedentemente salvata.

Per le connessioni, invece è ancora più facile: basta recuperare il file "rasphone", situato in:

C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk

moonwolf
11-07-2005, 14:47
Il problema è proprio lì: veder sparire dei clienti che, per proprie responsabilità (ma convinti del contrario) hanno procurato dei danni al PC o al sistema.

I problemi sono tanti. L'ignoranza del cliente, l'impreparazione della categoria, la scarsa qualità dei prodotti (sia hardware che software), un indecente servizio di pre e post vendita, ecc..ecc..
Nel nostro girovagare ne abbiamo parlato in tutte le salse, ma mai come in questi ultimi mesi ho sentito così intenso l'odore di una crisi imminente. La sensazione di sconforto che provo è dovuta anche a motivi diversi dei soliti. Ho proprio la netta sensazione che anche se avessi prezzi tra i più bassi, servizi tra i migliori, assistenze ineccepibili e clienti con un buon livello di preparazione non sarei ugualmente in grado di produrre reddito sufficiente a vivere decentemente. Vedo aziende, economicamente solide sino a pochi mesi fa, iniziare a traballare, piccole imprese che si prendono la briga di mandarti indietro riba da 90€ (anche questo mese insoluti a go-go, mentre prima erano una rarità, almeno per me). La gente passa, prende ... "passo dopo" .... e non vedi più nessuno! Privati senza lavoro ..... vorrebbero acquistare, ma non possono.
Non so amici, credo proprio che stavolta non sarà sufficiente risolvere problemi interni al nostro settore ... temo che stiamo andando oltre, verso una situazione generale ben più grave del previsto (e tremendamente sottovalutata). Ed i politici che fanno? Al momento l'unico fervore che vedo in giro da parte delle varie amministrazioni è quello nel piazzare sempre più autovelox e multanova vari ... che se per disgrazia diventiamo veramente ligi al codice della strada mandiamo subito in malora metà dei comuni d'Italia.
In definitiva noi dei "pi-ci" svolgiamo dei servizi, e indipendentemente dalla qualità di questi ultimi dobbiamo avere attività e industrie che mantengano dei lavoratori ed altre aziende di servizi ... inutile preoccuparsi di fare un bel tetto quando mancano i mattoni per i muri.
Cmq ..... cosa fare allora in una situazione simile? Io un'idea l'avrei e mi piacerebbe accennarvela ... dopo ve la dico (a grandi linee).
Ciauz

moonwolf
11-07-2005, 14:57
...
Pensa che, allorquando reinstallo completamente il mio Windows (molto raramente ormai), al fine di non dovermi ricostruire i dati di accesso più frequenti, mi basta esportare tale chiave, precedentemente salvata.

.....
Perchè tu sei ordinato ed è il tuo PC .... ma nella maggior parte dei casi "utonteschi" conviene farsi un txt delle pw ed inserire solo quelle più importanti, abbandonando i file che dici tu, generalmente incasinati e obsoleti da far paura. :D
Mizzica ...'sta storia delle pw sta diventando una vera seccatura ... mai nessuno che se le ricordi o le abbia segnate. :rolleyes:

nicscics
11-07-2005, 14:58
Concordo in pieno e comprendo la Tua angoscia. :rolleyes:

Attendo il prossimo post. Nuove idee sono sempre preziosa acqua per gli assetati.

naso
11-07-2005, 15:00
Mizzica ...'sta storia delle pw sta diventando una vera seccatura ... mai nessuno che se le ricordi o le abbia segnate. :rolleyes:
no.. no.. no... alcuni miei clienti le psw le segnano eccome!!!! direttamente sopra il monitor su un post-it.... :doh:

moonwolf
11-07-2005, 15:17
no.. no.. no... alcuni miei clienti le psw le segnano eccome!!!! direttamente sopra il monitor su un post-it.... :doh:
Poi dicono che la legge sulla privacy non serve a niente :D
x Nic .... ho pensato di parlartene prima in pvt della mia idea, poi, se non risulta essere troppo boiata la posto.

nicscics
11-07-2005, 15:26
OK. ;)

nicscics
11-07-2005, 15:47
Perchè tu sei ordinato ed è il tuo PC .... ma nella maggior parte dei casi "utonteschi" conviene farsi un txt delle pw ed inserire solo quelle più importanti, abbandonando i file che dici tu, generalmente incasinati e obsoleti da far paura. :D
Mizzica ...'sta storia delle pw sta diventando una vera seccatura ... mai nessuno che se le ricordi o le abbia segnate. :rolleyes:

Ca..xo se hai ragione! L'altro giorno mi telefona un ex cliente (di quando avevo la partita I.V.A.) che si è fatto "ritoccare" Windows :mc: (hanno fatto un casino, dopo aver stipulato un abbonamento ADSL - ed ora si rivolge a me?!! L'avrei ucciso) diversi vecchi account di posta elettronica (più di cinque, mi pare, creati anni prima della mia venuta - come Gesù) :D e mi dice: "Mi daresti le password della mia posta elettronica, che io non me le ricordo?" (bella faccia tosta!). Ed io: "Ma scusa, tu o chi ti ha creato i nuovi account, non ve le siete segnate?", e lui... "Ehm... veramente no". Bene, dico io, allora cosa facciamo? - Penso un secondo e... conoscendo i polli, gli ho detto: "Prova ad inserire <<pippo>>".

Era la password giusta! :rolleyes:

Dexther
11-07-2005, 15:55
spettacolo!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

IlCarletto
11-07-2005, 16:31
uella.. che fervore ultimamente sul thread! :D

ho mollato il mio numero di cellulare ad 1 ragazza brasileira molto carina :oink: che ho conosciuto in treno.. se mi chiama prendo il primo volo e nessumo mi vede più! :D :D

ormai (mi appoggio ai discorsi di moon e nics.. ma anche agli altri) la lotta contro i mulini a vento non è limitata nel solo settore informatico.. ma nella vita! si riesce a campare solo grazie a qualche persona onesta che capisce il lavoro, ed è disposta a spendere qualche € di più, ma che riconosce un servizio fatto bene.. :rolleyes:

ritornando ai "soliti discorsi ciclici :D
allora, con quelli che rompono i balls.. li mando a quel paese senza mezzi termini.. sono stufo di prendermi incazzature per cose che:
1) non ho venduto io.
2) l'utente ha fatto tutto ciò che non doveva fare (specialmente se avvertito in precedenza).
3) .. le solite menate giornaliere varie (chi lavora nel capo più farne un largo esempio)..

vuoi qualcosa da me? anche solo un consiglio. vieni qua, ti metto a posto le cose e paghi.. non vuoi pagare perchè è un lavoro che "anche mio nipote di 15 anni potrebbe fare grati"!.. NON VENIRE! non te l'ho chiesto io!
fare esempi (di basso livello.. ma dopotutto la maggior parte delle persone è così) quali: il lavoro dell'idraulico e l'autovettura, quantomeno fa capire alle persone che anche il nostro è un lavoro come tutti gli altri. e quindi va retribuito come tutti gli altri.

non me ne vogliano gli "smanettoni".. perchè lo ero anche io... ma come detto prima (riguardo i consulenti e la credibilità venuta a meno da parte di qualche buontempone in giacca e cravatta) anche il nostro lavoro è stato sputt@n@t0 un po' anche da loro...

comunque sentendo notizie qua e la.. anche la vendita di cellulari sta avendo un lievissimo :D calo...

alla prossimaaaa

Dexther
11-07-2005, 16:37
non credo sia colpa di chi smanetta, anzi credo che se dotati di buonsenso siano fra i pochi che sono davvero in grado di giudicare un lavoro fatto bene.
Beh certo che se si pecca d'arroganza diventa un problema , ma di certo non ristretto solo a quella categoria. :)

nicscics
11-07-2005, 16:49
Il PC per gli smanettoni "faccio da me" è intrenseco nell'idea che originò il Personal Computer. Negli ultimi tempi però, quello che all'inizio era una rarità, è diventato un modus vivendi comune (chiunque oggi si improvvisa, se non ad assemblare, perlomeno ad installarsi Windows - facendo guai di vario genere, alle volte) e questo ci ha levato letteralmente il pane dalla bocca.

Lo si vede dal motore di statistiche, per toccare con mano quali sono i motivi (le parole immesse nei motori di ricerca) che fanno sì che molti approdino sul mio sito (come su altri, ovviamente, ma parlo di ciò che conosco).

Qualche esempio...
..................................................
disco di ripristino acronis
finestre blu di windows
virus e mancato avvio pc
norton disk doctor xp
chkdsk
ndd dos
c: nascosto su xp
cambiare associazioni files win 98
schermata blu avvio windows 2000
IRLQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
ntldr problemi di avvio
come avviare ms dos
stop: 0x0000001a
avviare ms-dos
norton disk doctor xp
ntdll.dll errore
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)
come disinstallare norton
schermata blu avvio windows 2000
..................................................

La gente vuole far da sola, per risparmiare o per puro sollucchero. Di conseguenza noi ci grattiamo. :rolleyes:

Quando il sito web era orientato alla vendita di prodotti e servizi, le visite si contavano sulle dita della mano.

Quando ho capito il meccanismo, ho fatto in modo di trar profitto, almeno un pochino, da ciò: "Volete informazioni? Ve le dò e nel contempo vedo di far in modo che, indirettamente, mi facciate guadagnare qualcosa".

IlCarletto
11-07-2005, 17:00
:) infatti.. il senso che volevo dare al post "smanettoni" è proprio quello descritto da nicscics ;) .. era riferito ai nipoti di 15 anni cha fanno tutto a gratis... poi sul "come lo facciano" non lo voglio sapere e non lo chiedo neanche.. o su chiunque dice "te lo faccio io... che ci vuole..." (continua ndr: .. che ci vuole a non far funzionare più un pc) :D

è brutta.. oggi ho addirittura consigliato ad un mio cliente che voleva un notebook economico.. di andare nella catena dell'ottimismo :D che c'era un notebook a 499 iva compresa..

10 minuti dopo mi telefona un collega.. si parla del più e del meno... faccio riferimento all'offerta dei 499 e sapete che mi risponde? "ah. si.. l'ho consigliato anche io ad 1 mio cliente.. è andato, l'ha trovato, l'ha comprato .. e il notebook non funzionava!"
sul serio.. non sto scherzando.. niente male come primo feedback.. ma questo è quello che dobbiamo sorbirci ogni santo dì :(

nicscics
11-07-2005, 17:02
Vadano, vadano... "Chi pocho spende, male spende", diceva un antico adagio.

algol75
11-07-2005, 17:53
E' il minimo che gli potesse capitare... quando sento certe cose sono estremamente felice e speranzoso :stordita: .... sicuramente quell'utonto nn sarà più tanto ottimista.. chi crede che la grande distribuzione sia lì per fare beneficenza o regali e magari riceve in premio questo o quel pezzo "refurbished" prima o poi spargerà la voce anche lui caxxo.. tutti gli specchietti per le allodole che luccicano nei grandi saloni di tecnologia dovranno pur ritorcersi contro chi cerca di uccidere qs mercato no? o la mia è una vana speranza?

IlCarletto
11-07-2005, 18:52
tutti gli specchietti per le allodole che luccicano nei grandi saloni di tecnologia dovranno pur ritorcersi contro chi cerca di uccidere qs mercato no? o la mia è una vana speranza?
.. è anche la mia speranza... anzi.. non è una vera speranza.. penso che prima o poi accadrà, quindi chiamiamola... pre-veggenza :D :D :D

oppure :mc: :confused:

oggi ne ho un'altra (ed è solo lunedì..): 3 settimane di assistenza in garanzia in acer, il notebook ritorna peggio di prima.. cliente "acer" -non mio quindi :cool: - disperato.

.. in fondo.. ...sono sempre le stesse cose.. :rolleyes:

zerothehero
12-07-2005, 10:04
ma è incredibile!!! :eek: esiste sul serio gente che mette in condivisione tutto.... ho provato a cercare i file dbx... :eek: ci sono sul serio!!!! :doh: ma come si fa?!??! incredibile....... siamo veramente messi male.. (tra le altre cose ci sono anche quelli spagnoli o cmq di lingua ispanica... nn siamo solo italiani... :rolleyes: )

confermo..ho controllato anch'io..centinaia di *.dbx con posta in arrivo.. :doh:

algol75
12-07-2005, 11:53
Un aggiornamento sugli studi di settore:
come volevasi dimostrare risulto non congruo e non coerente,
ovviamente ho deciso di nn adeguarmi e perciò mi aspetto in futuro la gdf, fantastici i parametri di valutazione della coerenza, il ricarico minimo è il 20% (mai avuto se non sui cd o la carta :rolleyes: ) l'indice di rotazione del magazzino poi è stupendo... secondo Gerico su un fatturato annuo mettiamo di 30000 € le giacenze non dovrebbero mai scendere sotto i 20000, io personalmente in magazzino mi sono abituato a tenere un pezzo per ogni tipologia, un monitor, una mb, una cpu e così via.. secondo l'indice di rotazione del magazzino dovrei essere pieno di merce che ovviamente col caxxo che si vende, se uno tiene poca roba per nn avere il cappio al collo automaticamente non è coerente... follia pura... comunque il commercialista mi ha detto che il 90% dei suoi assistiti non è congruo e non si adeguerà, magra consolazione.. si spera nella rivolta dei contribuenti :p

nicscics
12-07-2005, 12:31
Identico motivo per il quale ho chiuso. Vedersi piombare la GDF alle cinque di mattina o quando gli pare ed essere trattato come un ladro di prima categoria, non è la mia massima aspirazione. Meglio capitolare prima, piuttosto che dopo, visto che, quando ti vengono a far visita, sempre qualche cosa ti trovano (o si inventano, sarebbe meglio dire) ed allora lì... sono veramente c@zzi, amico.

Occhio alla penna!

IlCarletto
12-07-2005, 18:15
confermo..ho controllato anch'io..centinaia di *.dbx con posta in arrivo.. :doh:

idem.. ero incredulo... anche "rubbrica" "password" "fattura" "indirizzi e-mail" per non andare oltre :eek: ... roba da denuncia... :rolleyes:

moonwolf
12-07-2005, 18:33
idem.. ero incredulo... anche "rubbrica" "password" "fattura" "indirizzi e-mail" per non andare oltre :eek: ... roba da denuncia... :rolleyes:

Ma tanto, che volete farci? Magari una legge sulla privacy e sulla corretta gestione dei dati? Suvvia, siamo tutti bravi a gestire i PC, che volete che serva. Meglio andare avanti così, riempiamo due scartoffie su come siamo in gamba e chissenefrega di mettere a posto approfittando dell'occasione. Ebbene sì, è una vera rottura 'sta legge, ma come vado dicendo da tempo ... non è che proprio proprio non serva a nulla ..... ovviamente tutte le aziende se ne fregheranno o impareranno come eluderla ... tanto chi controlla .... mah? .... in periodo di carestia e necessità di money ci starei cmq attento.

+Benito+
12-07-2005, 20:02
1) Comprarsi un UPS (gruppo di continuità)

di questo direi che ti ringrazio per avermi convinto, dopo che mi è esploso l'alimentatore davanti alla faccia non lo ero ancora del tutto :D

2) Quando avete un temporale proprio sulla testa, oppure ve ne andate in ferie, STACCATE dalle prese a muro i cavi della corrente e del telefono (ENTRAMBI!!!!); NESSUN PRODOTTO VI PUO' PROTEGGERE CON CERTEZZA DA SCARICHE ATMOSFERICHE DI ELEVATA POTENZA.


questa cosa secondo me deve avere un concetto di fondo complicato. Normalmente quando qualcuno ha dei danni da sovratensioni se ne lamenta dicendo "e ma era anche spento!"

Dopo un paio di settimane di lotta tra me e il capo che non voleva prendere niente di diverso da un pc intel "prefabbricato" qualche tempo fa li ho convinti a prendere la macchina che volevo io, con un alimentatore serio, e non sai che risate quando un paio di volte gli altri quattro pc dell'ufficio si sono riavviati e il mio nemmeno una grinza...ihihihih..... :ciapet:

+Benito+
12-07-2005, 20:11
Il PC per gli smanettoni "faccio da me" è intrenseco nell'idea che originò il Personal Computer. Negli ultimi tempi però, quello che all'inizio era una rarità, è diventato un modus vivendi comune (chiunque oggi si improvvisa, se non ad assemblare, perlomeno ad installarsi Windows - facendo guai di vario genere, alle volte) e questo ci ha levato letteralmente il pane dalla bocca.

Lo si vede dal motore di statistiche, per toccare con mano quali sono i motivi (le parole immesse nei motori di ricerca) che fanno sì che molti approdino sul mio sito (come su altri, ovviamente, ma parlo di ciò che conosco).

Qualche esempio...
..................................................
disco di ripristino acronis
finestre blu di windows
virus e mancato avvio pc
norton disk doctor xp
chkdsk
ndd dos
c: nascosto su xp
cambiare associazioni files win 98
schermata blu avvio windows 2000
IRLQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
ntldr problemi di avvio
come avviare ms dos
stop: 0x0000001a
avviare ms-dos
norton disk doctor xp
ntdll.dll errore
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)
come disinstallare norton
schermata blu avvio windows 2000
..................................................

La gente vuole far da sola, per risparmiare o per puro sollucchero. Di conseguenza noi ci grattiamo. :rolleyes:

Quando il sito web era orientato alla vendita di prodotti e servizi, le visite si contavano sulle dita della mano.

Quando ho capito il meccanismo, ho fatto in modo di trar profitto, almeno un pochino, da ciò: "Volete informazioni? Ve le dò e nel contempo vedo di far in modo che, indirettamente, mi facciate guadagnare qualcosa".



adesso spero vivamente di non dare un'idea a qualcuno.... :ciapet:


sai una cosa a cui non pensavo? Normalmente la gente non mette le mani nella lavatrice, nella macchina, nel forno, nel frigo...etc.
Perchè altrimenti fa un casino quasi di sicuro e quindi non può più lavare i panni, andare in disco, mangiare, ancora mangiare :D .....ma se mette le mani nel pc e -->fa una una puttanata, o magari più probabilmente un numero variabile tra 200 e infinito, non può più andare sul sito porno che gli ha detto l'amico o su superfighetto o sulla chat.
Se uno col pc ci mangiasse magari ci starebbe più attento.....
Questo ragionamento non porta ad alcuna conclusione, non l'avevo mai vista sotto questo punto di vista, basta.

moonwolf
12-07-2005, 23:30
Ciao inge, è un pezzo che non ti si sente. Tutto bene dalle tue parti? Proprio quest'anno che c'è la juve ho disertato le visite sulle colline di Salice.
Cmq, per restare in tema, qualche giorno fa ......
aggiorno un PC, lo verifico davanti al cliente, collegamento 56k compreso ... tutto OK. La mattina dopo mi chiama "Non mi va più internet, mi da segnale di linea assente, com'è possibile?" ... ecchenesò, stanotte c'è stato il temporale, hai staccato tutto? ... "certo!" ... anche il telefono .... "no, quello no, ma che c'entra?" .... ma stracavolo, te l'ho spiegato mille volte .... "ma figurati, e poi, con tutti i soldi che ti ho dato ieri adesso sono già a piedi" ..... volo là, non guardo nulla, apro il PC, estraggo il modem .... eccallà ... il segno di una bella fiammata è lì, evidente anche per Stevie Wonder ....e lui .... "e ma... strano però .... ecco ... io .... ma che sfortuna però bla bla bla".
Sto caxxo, la sfortuna c'è, ma spesso è aiutata dall'imbecillità!

moonwolf
12-07-2005, 23:41
Non ho resistito. Ho appena letto su PI la sconvolgente notizia della HP, riporto:
"HP rilancia nel settore stampanti con una nuova tecnologia che potrebbe sconvolgere l'intero segmento. Lunedì ha presentato ufficialmente ai media un nuovo modello a getto di inchiostro capace di dimezzare i tempi nella stampa fotografica: solo 14 secondi per una foto in formato 10 x 15 cm. Ovviamente si tratta della massima velocità raggiungibile in qualità bozza, perché alla più alta risoluzione e con carta speciale i tempi sono simili agli attuali prodotti in commercio, quindi circa 80 secondi. Ma HP è convinta che la stampa veloce potrebbe attirare l'utenza meno smaliziata, insomma il consumatore medio."

Caspita, c'è sempre trippa per gli utonti. Domani inizio a studiare una stampante che stampa le foto in 1 secondo, ovviamente in formato "bozzachesivedeappenainbiancoeneroconunpuntoperpollice1x2cm" ... ovviamente se poi uno vuole una foto "giusta" deve attendere qualche oretta in più! :ciapet:
Naturalmente la stampante costa 9,90€, per le cartuccie di ricambio basta spostare la virgola a destra di un carattere a 99,0 € ... et voilà, l'utonto è servito! :Prrr:

Kola_Gurra
13-07-2005, 01:03
Ciao inge, è un pezzo che non ti si sente. Tutto bene dalle tue parti? Proprio quest'anno che c'è la juve ho disertato le visite sulle colline di Salice.
Cmq, per restare in tema, qualche giorno fa ......
aggiorno un PC, lo verifico davanti al cliente, collegamento 56k compreso ... tutto OK. La mattina dopo mi chiama "Non mi va più internet, mi da segnale di linea assente, com'è possibile?" ... ecchenesò, stanotte c'è stato il temporale, hai staccato tutto? ... "certo!" ... anche il telefono .... "no, quello no, ma che c'entra?" .... ma stracavolo, te l'ho spiegato mille volte .... "ma figurati, e poi, con tutti i soldi che ti ho dato ieri adesso sono già a piedi" ..... volo là, non guardo nulla, apro il PC, estraggo il modem .... eccallà ... il segno di una bella fiammata è lì, evidente anche per Stevie Wonder ....e lui .... "e ma... strano però .... ecco ... io .... ma che sfortuna però bla bla bla".
Sto caxxo, la sfortuna c'è, ma spesso è aiutata dall'imbecillità!
che gente... :cry:

Non ho resistito. Ho appena letto su PI la sconvolgente notizia della HP, riporto:
"HP rilancia nel settore stampanti con una nuova tecnologia che potrebbe sconvolgere l'intero segmento. Lunedì ha presentato ufficialmente ai media un nuovo modello a getto di inchiostro capace di dimezzare i tempi nella stampa fotografica: solo 14 secondi per una foto in formato 10 x 15 cm. Ovviamente si tratta della massima velocità raggiungibile in qualità bozza, perché alla più alta risoluzione e con carta speciale i tempi sono simili agli attuali prodotti in commercio, quindi circa 80 secondi. Ma HP è convinta che la stampa veloce potrebbe attirare l'utenza meno smaliziata, insomma il consumatore medio."

Caspita, c'è sempre trippa per gli utonti. Domani inizio a studiare una stampante che stampa le foto in 1 secondo, ovviamente in formato "bozzachesivedeappenainbiancoeneroconunpuntoperpollice1x2cm" ... ovviamente se poi uno vuole una foto "giusta" deve attendere qualche oretta in più! :ciapet:
Naturalmente la stampante costa 9,90€, per le cartuccie di ricambio basta spostare la virgola a destra di un carattere a 99,0 € ... et voilà, l'utonto è servito! :Prrr:

cosa vuoi, è la hp... :doh:



come va moon? :) anche se nn rispondo leggo sempre questo topic

moonwolf
13-07-2005, 18:27
che gente... :cry:
....

come va moon? :) anche se nn rispondo leggo sempre questo topic

Ciao nico ... come puoi leggere va da schifo. Ascolta, mi serve un ragazzo volonteroso per aprire una ditta, che dici? Ovviamente il fatto che sei sanmarinese non significa niente :asd: :Perfido:
Scherzi a parte, vedo che il vostro sito e forum (664 utenti) di Ampletech viaggiano mica male ... un po' mi mancate, vi sento come miei figli ... anche quel fiammella di Albio :D (bastasu, un mese a Viareggio, ho visto adesso :banned: ) .... ed ovviamente non possono mancare gli auguri di buon compleanno a quel vecchio (ex)pazzo di Jonny alias djufuck87 (attenzione che da adesso puoi filare dritto al gabbio :read: :Prrr: )
Ciauz

motogpdesmo16
13-07-2005, 18:53
Ciao nico ... come puoi leggere va da schifo. Ascolta, mi serve un ragazzo volonteroso per aprire una ditta, che dici? Ovviamente il fatto che sei sanmarinese non significa niente :asd: :Perfido:
Scherzi a parte, vedo che il vostro sito e forum (664 utenti) di Ampletech viaggiano mica male ... un po' mi mancate, vi sento come miei figli ... anche quel fiammella di Albio :D (bastasu, un mese a Viareggio, ho visto adesso :banned: ) .... ed ovviamente non possono mancare gli auguri di buon compleanno a quel vecchio (ex)pazzo di Jonny alias djufuck87 (attenzione che da adesso puoi filare dritto al gabbio :read: :Prrr: )
Ciauz
come ragazzo volenteroso io ci sono. Per un progetto online posso seriamente esserci presente.

IlCarletto
13-07-2005, 20:29
adesso spero vivamente di non dare un'idea a qualcuno.... :ciapet:


sai una cosa a cui non pensavo? Normalmente la gente non mette le mani nella lavatrice, nella macchina, nel forno, nel frigo...etc.
Perchè altrimenti fa un casino quasi di sicuro e quindi non può più lavare i panni, andare in disco, mangiare, ancora mangiare :D .....ma se mette le mani nel pc e -->fa una una puttanata, o magari più probabilmente un numero variabile tra 200 e infinito, non può più andare sul sito porno che gli ha detto l'amico o su superfighetto o sulla chat.
Se uno col pc ci mangiasse magari ci starebbe più attento.....
Questo ragionamento non porta ad alcuna conclusione, non l'avevo mai vista sotto questo punto di vista, basta.

..giornalmente ricevo telefonate di gente che "tenta" di aprire il proprio pc portatli, non ci siesce, e se ci riesce... ...rompe tutto, brucia schede e schedina varie, flat cable.

.. e considerando che un pc portatile costa di più di una lavatrice, la domanda sorge spontanea: ... MA PERCHèèèèèèèèèè! :muro: :rolleyes: :cry:

oggi il massimo (per la serie "non c'è mai limite"): un cliente per cancellare una password dal bios.. ha cancellato il bios....
non mi chiedete coma ha fatto.. mi ha detto che ha collegato tramite porta parallela 2 pc, ha scaricato 1 programma.. non continuo ... lasciamo perdere.. non ci volevo credere... :cry: e continuava a chiedermi "ma esiste, ma come si fa, dov'è??" .. non gli ho risposto neanche a mezza domanda :mad: :)

Kola_Gurra
13-07-2005, 20:50
Ciao nico ... come puoi leggere va da schifo. Ascolta, mi serve un ragazzo volonteroso per aprire una ditta, che dici? Ovviamente il fatto che sei sanmarinese non significa niente :asd: :Perfido:
Scherzi a parte, vedo che il vostro sito e forum (664 utenti) di Ampletech viaggiano mica male ... un po' mi mancate, vi sento come miei figli ... anche quel fiammella di Albio :D (bastasu, un mese a Viareggio, ho visto adesso :banned: ) .... ed ovviamente non possono mancare gli auguri di buon compleanno a quel vecchio (ex)pazzo di Jonny alias djufuck87 (attenzione che da adesso puoi filare dritto al gabbio :read: :Prrr: )
Ciauz
cioè? spiega spiega sono interessato!!!

ps: anche a noi manchi! :D sapessi quanti pazzi sono passati in sti giorni...comunque ora ci stiamo riprendendo e fra poco ristrutturiamo il tutto su ample!

PS: qualche giorno fa era il compleanno anche di alek!

moonwolf
14-07-2005, 12:04
cioè? spiega spiega sono interessato!!!

ps: anche a noi manchi! :D sapessi quanti pazzi sono passati in sti giorni...comunque ora ci stiamo riprendendo e fra poco ristrutturiamo il tutto su ample!

PS: qualche giorno fa era il compleanno anche di alek!

Oooo, quanta fretta, tranquillo che se mi servi veramente ti contatto ... intanto porgi i miei auguri (tardivi) anche a quel vecchio marpione di Alek.

Giornata strana oggi parte 1. Un cliente con credo un record di appestamenti tra virus, dialer e boiate varie (record visti anche i pochi giorni di Adsl che ha avuto a disposizione con un sistema protetto, con tutti i programmi di sicurezza necessari, ecc..) ... è riuscito a rendere ininfluente qualsiasi software e consiglio possibile.

Adesso vado a mangiare.

motogpdesmo16
14-07-2005, 13:33
@moonwolf: qualche reply fa ho scritto a proposito di quella iniziativa. Fammi sapere se posso esserti utile "remotamente"..grazie.

ceccoos
14-07-2005, 14:11
Scusame se mi intrometto ma vorrei fare alcune domande a voi che siete in proprio...

Mi potreste elencare le spese che avete mensilmente e a quanto ammontano?
Ve lo chiedo perchè io e un mio amico vorremmo aprirci un negozio e la cifra che vorremmo stanziare sarebbe di circa 20000€...

Ho guardato anche per aprire un negozio in franchising ma i costi sono troppo elevato (si parla di 70000€ solo per avere il marchio)...

Quanto spendete mediamente in un mese tra tasse,affitto del locale,commercialista ecc...
e quanto riuscite a mettervi in tasca tolte le spese..

Mi fareste un grosso favore a rispondermi perchè non ce la faccio + a vivere da dipendente precario...

Grazie
Saluti
-Francesco-

motogpdesmo16
14-07-2005, 14:31
ti rispondo dicendo che una persona che scrive qui ha chiuso il negozio che aveva qualche tempo fa perchè non riusciva a starci dentro con i costi.
Poi magari aspetta anche il parere e l'opinione di altri amici...

moonwolf
14-07-2005, 14:47
@moonwolf: qualche reply fa ho scritto a proposito di quella iniziativa. Fammi sapere se posso esserti utile "remotamente"..grazie.
Di che iniziativa parli?
Cmq, quello che ho in mente non so se partirà sino a settembre e lo considero il mio ultimo tentativo di lavorare in questo settore.

P.S.
Probabilmente non servirà visto che ho vinto 1,5 milioni di dollari alla lotteria del Sudafrica. :ciapet:

ceccoos
14-07-2005, 15:06
ti rispondo dicendo che una persona che scrive qui ha chiuso il negozio che aveva qualche tempo fa perchè non riusciva a starci dentro con i costi.
Poi magari aspetta anche il parere e l'opinione di altri amici...


ho letto e infatti mi dispiace xo sto valutando anche xke il futuro che mi si presenta come dipendente non è molto + roseo...
;)

motogpdesmo16
14-07-2005, 15:11
Di che iniziativa parli?
Cmq, quello che ho in mente non so se partirà sino a settembre e lo considero il mio ultimo tentativo di lavorare in questo settore.

P.S.
Probabilmente non servirà visto che ho vinto 1,5 milioni di dollari alla lotteria del Sudafrica. :ciapet:
questo reply (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8892296&postcount=5863)

comunque, veramente hai vinto quei soldi??

IlCarletto
14-07-2005, 16:04
Di che iniziativa parli?

P.S.
Probabilmente non servirà visto che ho vinto 1,5 milioni di dollari alla lotteria del Sudafrica. :ciapet:

:eek:








... :sofico:

Kola_Gurra
14-07-2005, 16:11
@moonwolf: qualche reply fa ho scritto a proposito di quella iniziativa. Fammi sapere se posso esserti utile "remotamente"..grazie.
non x dire ma l'ha chiesto a me... :stordita:

Kola_Gurra
14-07-2005, 16:15
Oooo, quanta fretta, tranquillo che se mi servi veramente ti contatto ... intanto porgi i miei auguri (tardivi) anche a quel vecchio marpione di Alek.
beh, ero curioso sul sapere di cosa si tratta in particolare

certo che gli faccio gli auguri, cmq se vedi nel forum c'è il topic

motogpdesmo16
14-07-2005, 16:42
non x dire ma l'ha chiesto a me... :stordita:
si ma io ho risposto prima di te :D
comunque la mia era solo una innocente richiesta.niente di più.
se ti ha dato fastidio scusami.

moonwolf
14-07-2005, 16:48
questo reply (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8892296&postcount=5863)

comunque, veramente hai vinto quei soldi??

Secondo voi, li ho vinti veramente? :fagiano: :winner: :fuck: :read:

CLAIMS HEADQUARTERS:
Customer Service
580 N. Tenth Street, CA 85914
Arena Complex Km 18 Route de Rufisque
I.P.P Award Dept.
johannesburg, South Africa.

Ref: UK/9420X2/68
Batch: 074/05/ZY369


WINNING NOTIFICATION:


We happily announce to you the DRAWS FOR THE SECOND QUARTER FOR THIS YEAR of the UK-LOTTO Sweepstake Lottery International programs held on the 13th of JULY, 2005 in Johannesburg,South Africa.
Your e-mail address attached to ticket number: 564 75600545 188 with Serial number 5368/02 drew the lucky numbers:19-6-26-17-35-7, which subsequently won you the lottery in the 2nd category.

You have therefore been approved to claim a total sum of US$1,500,000.00 (One million,Five Hundred Thousand United States Dollars) in cash credited to file ktu/9023118308/03.This is from a total cash prize of US
$15 Million dollars, shared amongst the first Ten (10) lucky winners in this category.

All participants were selected randomly from World Wide Website through computer draw system and extracted from over 100,000 companies. This promotion takes place annually.

Please note that your lucky winning number falls within our European booklet representative office in Europe as indicated in your play coupon.In view of this, your US$1,500,000.00 (One million,Five Hundred Thousand United
States Dollars) would be released to you by our payment office in europe.

Our European agent will immediately commence the process to facilitate the release of your funds as soon as you contact him.For security reasons, you are advised to keep your winning information confidential till your claims is
processed and your money remitted to you in whatever manner you deem fit to claim your prize.

This is part of our precautionary measure to avoid double claiming and unwarranted abuse of this program by some unscrupulous elements. Please be warned.

To file for your claim, please contact our fiduciary agent:
DR CHERYL SMITH.
Email:claimsenquiry@yahoo.co.uk

To avoid unnecessary delays and complications, please quote your reference/batch numbers in any correspondences with us or our designated agent.

Congratulations once more from all members and staffs of this program. Thank you for being part of our promotional lottery program.

Sincerely,
SIR SAMUEL CLARK.
UK-LOTTO PRESIDENT

algol75
14-07-2005, 17:05
Riguardo alla richiesta di ceccoos l'unico commento che mi sento di esprimere è che se una mattina, si presentasse un signore che mi offrisse di rilevare la mia attività con tutto il materiale ivi presente, contatti, attrezzature, ecc.ecc. per una cifra non dissimile probabilmente non ci penserei molto.
Oppure mettiamola per un altro verso... se potessi tornare indietro i soldi ed il tempo che ho investito in qs attività me li terrei, ad averlo saputo prima magari avrei messo su un commercio di banane, oppure un campo di girasoli o ancora mi sarei buttato nel mercato del miele :D .
Non vorrei avervi scoraggiato o demoralizzato ragazzi, ma la realtà è, secondo me e potrei anche sbagliare, che in questo campo i "piccoli" vengano pian piano fagocitati dal sistema.. e nel modo più subdolo... mi spiego:
inizi un'attività, lavori anche abbastanza, vedi che la merce si vende e le assistenze si fanno, poi ad un certo punto ti accorgi che nonostante tu abbia fatturato lo scorso mese €6000 hai meno soldi di prima. Ti chiedi com'è possibile? Scopri presto che col margine medio di qs settore (8-12%) c'è ben poco da scialare e cha una volta che hai pagato le bollette, l'affitto, il commercialista, l'inps, l'iva, la banca e chi più ne ha più ne metta magari facendo qualche salto mortale alla fine del mese ci arrivi pure in attivo, ma considera che devi vendere quasi immediatamente tutto quello che acquisti, e a meno che tu non faccia una marea di servizi e assistenze se in un mese fatturi €6000 vuolo dire che ne hai spesi almeno €5300 per acquistare la merce secondo i canali più o meno tradizionali (escludo la faccenda dei canali non tradizionali per non complicare le cose).
Ecco poi il ns baldo imprenditore che si ritrova alla fine del primo anno col bilancio globale dell'azienda, egli trova che il fatturato è alto, ma i guadagni scarsi, dovrà poi imbattersi nella prima dichiarazione dei redditi, per il primo anno sarà esentato dagli studi di settore, così resterà sempre più invischiato nella speranza che le cose andranno meglio, magari sarà a credito con l'iva e con un leggero passivo, così si illuderà di essere sopravvissuto indenne al "primo anno di attività". Gli auguro invece di accorgersi subito che non c'è trippa per gatti, poichè gli anni a venire saranno peggio, soprattutto se per risanare quel "piccolo passivo" dovesse attingere a fonti non sue... con i margini ed il ricambio attuale per vivere decentemente in qs ambito bisogna fatturare dai € 40000 mensili in su e quindi bisogna spendere, parlo ovviamente solo di hw, €35000 mensili e vendere tutto subito.
Spero di non avervi demoralizzato troppo ma per quello che vedo io la realtà è questa.

moonwolf
14-07-2005, 17:06
ho letto e infatti mi dispiace xo sto valutando anche xke il futuro che mi si presenta come dipendente non è molto + roseo...
;)

Allora, SE ...:
1) ... Siete già esperti del settore
2) ... Non avete grossi concorrenti vicino (come voi o catene)
3) ... Siete abili tecnicamente, commercialmente, finanziariamente
4) ... Avete soldi per resistere minimo due anni con poco o niente guadagno (almeno 50.000 € se vi mantengono i genitori, altrimenti raddoppiate)
5) ... La congiuntura economica cambia
6) ... Trovate una clientela che capisce che non conta solo il prezzo
7) ... Avete una location a buon prezzo (meglio se vostra) in buona posizione
8) ... Non vi rubano tutto il giorno dopo
9) ... Lo stato non esagera continuamente con le tasse (il primo anno siete esenti, poi vi mazziano)
10) ... Proprio non avete meglio da fare per rovinarvi la vita

.... allora potete pensare di aprire questo tipo di attività, altrimenti lasciate perdere. Scusa la franchezza ceccoos, ma dopo aver visto parecchi colleghi amici gettarsi senza la minima esperienza nelle fiamme dell'inferno, cerco di evitare il ripetersi di situazioni simili. ;)

P.S.
Il resto ve l'ha spiegato Algol! ... Aggiungo che anch'io se potessi tornare indietro non rifarei la stessa strada.... ma adesso c'è un "castelletto" da smontare .... e non è cosa semplice!

motogpdesmo16
14-07-2005, 17:08
descrizione della realtà informatica: nuda, cruda, vera e senza mezzi termini.

algol75
14-07-2005, 17:19
Fantastico il tuo decalogo moon, specialmente i punti 8 e 10 mi hanno fatto sorridere di gusto... :D :D :D

Kola_Gurra
14-07-2005, 18:07
si ma io ho risposto prima di te :D
comunque la mia era solo una innocente richiesta.niente di più.
se ti ha dato fastidio scusami.
non che mi abbia dato fastidio, però...

moonwolf
14-07-2005, 19:12
Vedete motogp e kola, son proprio questi ultimi post che avete fatto gli esempi di maturità da dare per far si che una persona pensi a voi in modo positivo ... non so se mi spiego :asd:

Kola_Gurra
14-07-2005, 21:20
Vedete motogp e kola, son proprio questi ultimi post che avete fatto gli esempi di maturità da dare per far si che una persona pensi a voi in modo positivo ... non so se mi spiego :asd:
ho capito ho capito, infatti volevo evitare :stordita:

motogpdesmo16
14-07-2005, 22:44
ok. avevo da dire una cosa ma niente...sto zitto.
comunque scusate (anche se non ho ben capito di cosa scusarsi).

moonwolf
15-07-2005, 00:31
Suvvia ragazzi, non discutete. Scherzi a parte dimostra che avete carattere e voglia di fare, dovete solo imparare ad indirizzare meglio le vostre energie, senza sprecarle in inutili discussioni, liti o quant'altro. Credetemi, alla vostra età ero decisamente peggio di voi ... quanto tempo sprecato. :doh: :D
Per tornare in tema, il mio "strano" progetto ogni tanto ricorre nel 3d proprio perchè l'inizio è antecedente al primo post. Adesso, dopo anni di preparazione è giunto il momento di cercare di realizzarlo, con l'unico problema che nel frattempo è divenuto un mastodonte superiore alle mie misere capacità. Nei prossimi due mesi verrà sezionato e studiato da chi di dovere per verificare se è possibile, anzi, conveniente, realizzarlo. Gia mi è stato fatto l'appunto che sembra un progetto troppo grosso, ed il bello è che ho presentato solo la metà dei miei piani .... mah, staremo a vedere .... per la serie, meglio un giorno da leoni :D
Buonanotte

Kola_Gurra
15-07-2005, 00:46
moon pvt :)

[edit]

ceccoos
15-07-2005, 09:07
Allora, SE ...:
1) ... Siete già esperti del settore
2) ... Non avete grossi concorrenti vicino (come voi o catene)
3) ... Siete abili tecnicamente, commercialmente, finanziariamente
4) ... Avete soldi per resistere minimo due anni con poco o niente guadagno (almeno 50.000 € se vi mantengono i genitori, altrimenti raddoppiate)
5) ... La congiuntura economica cambia
6) ... Trovate una clientela che capisce che non conta solo il prezzo
7) ... Avete una location a buon prezzo (meglio se vostra) in buona posizione
8) ... Non vi rubano tutto il giorno dopo
9) ... Lo stato non esagera continuamente con le tasse (il primo anno siete esenti, poi vi mazziano)
10) ... Proprio non avete meglio da fare per rovinarvi la vita

.... allora potete pensare di aprire questo tipo di attività, altrimenti lasciate perdere. Scusa la franchezza ceccoos, ma dopo aver visto parecchi colleghi amici gettarsi senza la minima esperienza nelle fiamme dell'inferno, cerco di evitare il ripetersi di situazioni simili. ;)

P.S.
Il resto ve l'ha spiegato Algol! ... Aggiungo che anch'io se potessi tornare indietro non rifarei la stessa strada.... ma adesso c'è un "castelletto" da smontare .... e non è cosa semplice!


Ho lavorato quasi un anno per una catena informatica,seguivo la la vendita e l'assistenza sia per privati che per piccoli uffici....Vedevo che i clienti cmq erano diciamo affezzionati visto che da quando ci siamo licenziati io e il mio ex collega il negozio ha perso parecchio....

Adesso lavoro come consulente in "appalto" presso una grossa multinazionale ma appena finisce l'appalto automaticamente sarò licenziato....
Visto che su oltre 100 curriculum inviati in giro per mezzo nord italia ho ricevuto solo 2 proposte da far ridere mi sono interessato ad una eventuale svolta nella mia attività lavorativa..

Il lavoro come dipendente ormai non è + sicuro di un lavoratore in proprio...
Le cose vanno bene lavori...
Le cose vanno male ti licenziano senza mezzi termini...
;)

ceccoos
15-07-2005, 09:10
Suvvia ragazzi, non discutete. Scherzi a parte dimostra che avete carattere e voglia di fare, dovete solo imparare ad indirizzare meglio le vostre energie, senza sprecarle in inutili discussioni, liti o quant'altro. Credetemi, alla vostra età ero decisamente peggio di voi ... quanto tempo sprecato. :doh: :D
Per tornare in tema, il mio "strano" progetto ogni tanto ricorre nel 3d proprio perchè l'inizio è antecedente al primo post. Adesso, dopo anni di preparazione è giunto il momento di cercare di realizzarlo, con l'unico problema che nel frattempo è divenuto un mastodonte superiore alle mie misere capacità. Nei prossimi due mesi verrà sezionato e studiato da chi di dovere per verificare se è possibile, anzi, conveniente, realizzarlo. Gia mi è stato fatto l'appunto che sembra un progetto troppo grosso, ed il bello è che ho presentato solo la metà dei miei piani .... mah, staremo a vedere .... per la serie, meglio un giorno da leoni :D
Buonanotte


EII EIII SE CERCHI SOCI CONTA PURE SU DI ME....
:fagiano: :fagiano: :fagiano:

moonwolf
15-07-2005, 10:18
...
Il lavoro come dipendente ormai non è + sicuro di un lavoratore in proprio...
Le cose vanno bene lavori...
Le cose vanno male ti licenziano senza mezzi termini...
;)

Esattamente, bisogna capire che le cose ormai stanno così ... ma al tempo stesso si deve essere coscienti delle proprie capacità se si pensa al lavoro in proprio. Va studiato nei minimi particolari ed evitato se non ve ne sono i requisiti. Proprio stamane ho dato una scorsa ad uno special del Cerved sulle agenzie immobiliari ed alcuni dati mi hanno colpito; da quello si evince il trend italiano.
Le microimprese (fino a 250.000 € annui) sono l'87,3 % e fanno il 29% del fatturato immobiliare con gli utili in netto ribasso negli ultimi 3 anni (anzi, parliamo di perdite).
Le grandi imprese (oltre i 5 milioni di €) sono lo 0,4% e generano il 31% del fatturato con utili in netto rialzo.

Se dicono ancora due o tre volte che in Italia bisogna aiutare le microimprese ....siamo fottuti .... ci fucileranno direttamente una volta dissanguati.

marcoland
15-07-2005, 11:01
Esattamente, bisogna capire che le cose ormai stanno così ... ma al tempo stesso si deve essere coscienti delle proprie capacità se si pensa al lavoro in proprio. Va studiato nei minimi particolari ed evitato se non ve ne sono i requisiti. Proprio stamane ho dato una scorsa ad uno special del Cerved sulle agenzie immobiliari ed alcuni dati mi hanno colpito; da quello si evince il trend italiano.
Le microimprese (fino a 250.000 € annui) sono l'87,3 % e fanno il 29% del fatturato immobiliare con gli utili in netto ribasso negli ultimi 3 anni (anzi, parliamo di perdite).
Le grandi imprese (oltre i 5 milioni di €) sono lo 0,4% e generano il 31% del fatturato con utili in netto rialzo.

Se dicono ancora due o tre volte che in Italia bisogna aiutare le microimprese ....siamo fottuti .... ci fucileranno direttamente una volta dissanguati.

Di legge e di impresa non me ne intendo molto, ma i problemi principali delle micro e piccole imprese hanno nome e cognome: si chiamano Marketing, Comunicazione e Visibilità.
Io una volta che ho trovato il negoziante di fiducia non lo mollo!

moonwolf
15-07-2005, 11:50
Di legge e di impresa non me ne intendo molto, ma i problemi principali delle micro e piccole imprese hanno un nome e si chiamano Marketing, Comunicazione e Visibilità.
...

Vero, però dovresti anche spiegarmi alcune cose:
1) Perchè molti negozi in "frenciaising" ai quali non mancano quei fattori che tu dici stanno morendo come mosche?
2) Perchè un'azienda come la IBM che non si può certo dire sconosciuta ha venduto il settore PC desk ai cinesi della Lenovo?
3) Perchè dall'ultima inchiesta sugli investimenti pubblicitari in TV abbiamo le imprese del settore assicurativo e finanziario che hanno incrementato del 55% mentre il fanalino di coda è l'IT a -39% (e mi auguro abbiano scorporato la telefonia)?

Quello che dici tu marco rappresenta solo una piccolissima parte dei problemi del settore, a meno che tu ovviamente non sia un pubblicitario Mediaset. :D

marcoland
15-07-2005, 12:06
Vero, però dovresti anche spiegarmi alcune cose:
1) Perchè molti negozi in "frenciaising" ai quali non mancano quei fattori che tu dici stanno morendo come mosche?
2) Perchè un'azienda come la IBM che non si può certo dire sconosciuta ha venduto il settore PC desk ai cinesi della Lenovo?
3) Perchè dall'ultima inchiesta sugli investimenti pubblicitari in TV abbiamo le imprese del settore assicurativo e finanziario che hanno incrementato del 55% mentre il fanalino di coda è l'IT a -39% (e mi auguro abbiano scorporato la telefonia)?

Quello che dici tu marco rappresenta solo una piccolissima parte dei problemi del settore, a meno che tu ovviamente non sia un pubblicitario Mediaset. :D

Perchè i mercati "grossi" e vecchi (Europa America) sono ormai saturi da un bel pezzo. Nel mio ufficio i PC sono 5, 4 dei quali sono forniti di PIII e chipset i815G. In uno hanno aggiunto qualche mese fa una MGA450DH (tra l'altro usata con un solo monitor...). L'unico PC "nuovo" (P4 Northwood e Sis integrata) ce l'ha un geometra che con il PC sa solo scrivere lettere.
In Cina c'è trippa per gatti. Quando sarà saturo anche quel mercato (e ce ne vuole di tempo...) già forse andremo a vivere su Marte oppure saremo schiavizzati dagli africani che intanto con i loro Ingegneri, unici sensibili all'argomento, avranno studiato la maniera per portare l'acqua in tutta l'Africa (e da noi ancora in Sicilia non arriva sempre...).
Oppure si deve cambiare sistema economico, ovvero non si potrà fare nulla finchè tutto è gestito da banche e assicurazioni.

motogpdesmo16
15-07-2005, 12:06
ne avevo sentito parlare anche io del fatto che l'IBM aveva venduto una parte della società alla Lenovo. Che dire...era triste la situazione e vedo che è ancora più triste.
Ma per campare in questo campo, secondo voi, cosa ci si deve inventare per non ridicolizzarsi davanti a se stessi? In altre parole, per evitare di comprare a 1€ e vendere a 0.90€, cosa bisognerebbe fare??

ceccoos
15-07-2005, 12:06
Vero, però dovresti anche spiegarmi alcune cose:
1) Perchè molti negozi in "frenciaising" ai quali non mancano quei fattori che tu dici stanno morendo come mosche?
2) Perchè un'azienda come la IBM che non si può certo dire sconosciuta ha venduto il settore PC desk ai cinesi della Lenovo?
3) Perchè dall'ultima inchiesta sugli investimenti pubblicitari in TV abbiamo le imprese del settore assicurativo e finanziario che hanno incrementato del 55% mentre il fanalino di coda è l'IT a -39% (e mi auguro abbiano scorporato la telefonia)?

Quello che dici tu marco rappresenta solo una piccolissima parte dei problemi del settore, a meno che tu ovviamente non sia un pubblicitario Mediaset. :D

1) Perchè molti negozi in "frenciaising" ai quali non mancano quei fattori che tu dici stanno morendo come mosche?

Da quello che vedo io peccano in qualità nell'assitenza e la maggior parte non sa cosa vende....Alcuni mi sembrano i classici venditori di auto(senza offesa x chi lo è ) mi sono sentito dire certe cose da urlargli in faccia e schiaffegiarlo per l'imcopetenza...
Hard Disk di marca MATROX si vabbehhh....
La gente se capisce che il prodotto è valido e il personale è competente stai tranquillo che rimane..
NOn metto in dubbio che le super mega offerte dei vari unieuro mediawold ecc...attirinino ma poi il primo problema..............

2)Perchè un'azienda come la IBM che non si può certo dire sconosciuta ha venduto il settore PC desk ai cinesi della Lenovo?

Guarda conosco molto bene il modo di lavorare di ibm e credimi vive solo grazie al nome...
Per quanto riguarda i pc lenovo costruisce i pc per ibm da tempo e non solo per ibm...

3) Perchè dall'ultima inchiesta sugli investimenti pubblicitari in TV abbiamo le imprese del settore assicurativo e finanziario che hanno incrementato del 55% mentre il fanalino di coda è l'IT a -39% (e mi auguro abbiano scorporato la telefonia)?
Ho la macchina ogni giorno cosparsi di sti volantini di finanziarie....che non si sa bene che tipo di aziende siano..
Diciamo che in un periodo di crisi come l'attuale la parte finanziaria ed assicurativa è quella che tira x la maggiore...

ceccoos
15-07-2005, 12:10
L'informatica poi ha sbagliato nella commercializzazione...
Ok che la tecnologia non si puo' fermare ma uno non cambia pc ogni mese...
E' come il mercato dell'auto...

La gente si scoccia di spendere 1000€ per un pc che dopo un mese dall'acquisto trova a 500€ in offerta...

Un anno in crescita e l'anno dopo a ribasso...
Uno la macchina non la cambia ogni anno...

motogpdesmo16
15-07-2005, 12:12
1) Perchè molti negozi in "frenciaising" ai quali non mancano quei fattori che tu dici stanno morendo come mosche?

Da quello che vedo io peccano in qualità nell'assitenza e la maggior parte non sa cosa vende....Alcuni mi sembrano i classici venditori di auto(senza offesa x chi lo è ) mi sono sentito dire certe cose da urlargli in faccia e schiaffegiarlo per l'imcopetenza...
Hard Disk di marca MATROX si vabbehhh....
La gente se capisce che il prodotto è valido e il personale è competente stai tranquillo che rimane..
NOn metto in dubbio che le super mega offerte dei vari unieuro mediawold ecc...attirinino ma poi il primo problema..............
..cut..
quotone. una volta sono entrato nel negozio computer discount della mia città visto che si era aperto da poco. Roba da brividi....ora non è che io voglia farmi saputello davanti agli altri, però cavolo stai vendendo un prodotto non puoi essere assolutamente ignorante in materia oppure dire certe cose per delle altre. In altri ambiti lavorativi con errori del genere te ne vai a casa credo...

moonwolf
15-07-2005, 14:05
Visto ... nel dialogare ognuno tira fuori le sue esperienze e si capisce che i problemi sono molteplici e variegati. Non dimentichiamoci però che il problema N°1 in assoluto rimane l'essere umano visto che pare non essere in grado di (e vai con un'altro decalogo):
1) Ideare, progettare e costruire correttamente
2) Vendere bene e onestamente
3) Favorire l'apprendimento
4) Semplificare l'utilizzo
5) Sforzarsi di imparare
6) Valutare i prodotti
7) Utilizzarli correttamente
8) Manutenerli in modo appropriato
9) Deciderne la sostituzione
10) Pensare minimamente ad un investimento nel futuro.

Ho discusso con un'impresa che non mi voleva pagare un fax inneggiando alla crisi. Si lamentano che è difficile tirare avanti, ma nel frattempo vengono tagliati fuori da un sacco di lavori e soprattutto apppalti perchè non sanno adoperare i computer per ricevere e mandare mail, per interagire con i fornitori; non hanno quindi programmi in grado di leggere certi file e stamparli (e nemmeno sarebbero in grado di farlo); perdono un sacco di tempo per preventivi, lettere e quant'altro, ecc..ecc..
"Non è giusto, noi sappiamo lavorare e ci tagliano fuori" mi dicevano. E' giusto invece, i vostri concorrenti che hanno investito nell'azienda, in strumentazione adeguata (non solo computer) e personale in grado di usarla MERITANO di andare avanti. Voi, che avete investito in auto, moto e piscina VI ATTACCATE. Vedrete che con il passare del tempo sempre più aziende (e persone) arretrate pagheranno questa loro cecità!

486sx25Mhz
15-07-2005, 22:37
Voi, che avete investito in auto, moto e piscina VI ATTACCATE. Vedrete che con il passare del tempo sempre più aziende (e persone) arretrate pagheranno questa loro cecità!

Concordo!

La nostra azienda fattura 62.000.000 di € e riesce a stare su, solo grazie ad un'attenta gestione dei costi e degli investimenti! Un distributore che da venti anni e sul mercato e soprattutto continua ad esserci ora, vuol dire che è guidata da imprenditori con le palle, imprenditori che guardano oltre, che non si preoccupano di dovere pagare una persona che gli sappia convertire tutti i tipi di tracciati di dati provenienti da varie fonti in quel che vogliono, o tenere su un ufficio web con 10 unità operative per garantire un'adeguata informativa comunicativa al cliente! Ora i clienti vogliono il supporto alla vendita, disponibilità immediata e reale della merce, modalità di pagamento, logistica!

Ma soprattutto bisogna guardare avanti...tutti i distributori sanno che la figura del distributore tra due anni al massimo scomparirà, se non per fare da supporto logistico ai vendor! Quando anche il più fesso degli shop on-line avrà la forza commerciale di ordinare 100 toshi o acer o altro in un unico ordine, i distibutori in Italia resteranno in 3. Che te lo dico a fare poi, i rivenditori...ma voi questo lo sapete meglio di me!

Oggi ci sono shop on line che hanno più punti di rebate su alcuni brand, dai vendor, rispetto ai distributori.

Parliamo di un mercato più veloce della luce, con dei ritmi vetiginosi, una giungla nella quale più si conoscono i meccanismi, o più ci si mette con le spalle al muro per paura che ti incul**o.

Un vendor un secondo è al telefono e ti spara il prezzaccio per 600 pincopallo 170s , un attimo dopo è con un tuo competitor a dargli 600 pincopallo 170b al tuo prezzaccio meno 10 e ti dice però non uscire oggi meglio domani, tu ti incazzi quando vedi il prezzo del competitor e ti da 9 punti su di un'altro prodotto, e così all'infinito moltiplicato per n brand.

Poi quando hanno raggiunto il prezzo più basso che il mercato può supportare ed i prodotti ruotano in maniera ingestibile, e tu sei pronto a prendere 1000 pezzi, ti frenano dicendo che c'è shortage. Arrivano al punto di rottura e poi cominciano a ricucire!

Sotto certi aspetti è affascinante come mercato, ma solo dalla parte di chi ha la forza di ordinarli 1000 monitor alla volta!

E' come diceva moonwolf alcuni che ce l'hanno, perderanno questa forza, chi invece ha capito determinati meccanismi, l'acquisirà!

Io sono onorato di essere un manager di una azienda capitanata da un patron che la sa lunga, che mi ha dato tanto e mi ha dato la possibilità di guardare l'informatica dalla parte di chi ne ricava guadagno!

Ma essendo stato per alcuni anni in prima linea a combattere con le problematiche di tutti i giorni e con i clienti , non posso che seguire questa discussione con solidarietà e con stima per tutte quelle che persone in gamba che ora dovrebbero ricoprire altri ruoli rispetto a quelli attuali!


Ah dimeticavo una domanda sempre di moonwolf che mi ha suscitato una considerazione :

"3) Perchè dall'ultima inchiesta sugli investimenti pubblicitari in TV abbiamo le imprese del settore assicurativo e finanziario che hanno incrementato del 55% mentre il fanalino di coda è l'IT a -39% (e mi auguro abbiano scorporato la telefonia)? "

Con i finanziamenti cosa ci comprano le persone? Auto... sicuramente, case...certo, ma anche tanti prodotti IT, audiovideo e telefonia che separerei perchè è un mercato leggermente diverso!

Le aziende, anche grandi muoiono, perchè è un mercato in cui nasta poco per non raggiungere i target! Chi fattura 60.000.000 di euro nell'it ha lo stesso netto di chi ne fattura 8 e vende gadget cinesi o carta. Fornire sistemi software integrati alla british airways o a morgan stanley frutta di più che non vendere 3000000 di Pc Desk.

Anche nell'economia ci sono varie correnti di pensiero, c'è a chi piace alzare fumo e a chi no!

Dell per esempio ha un tempo medio di giacenza dei suoi prodotti in magazzino di sei ore, praticamente la produzione non fa neanche in tempo a passargli i prodotti che già sono fuori...però il 70% del fatturato lo investe in pubblicità!

Indi grosso fatturato e continuo investimento marketing, ma metti che nasce male una campagna pubblicitaria o qualche altra variabile va in negativo, paff la frittata è fatta perchè si viaggia sul filo!

moonwolf
16-07-2005, 08:48
Concordo!

... CUT ...!

Bell'intervento ... sono commosso ... vecchi ricordi! :D

E se ti aumentano i 170 mentre tutti gli altri dopo due giorni iniziano a darli in offerta ? ;)

Secondo me la mina vagante degli shop online è ancora troppo sottovalutata in Italia ... ma se ne accorgeranno .... chi di dovere.

Secondo me gli investimenti pubblicitari del settore sono crollati perchè hanno visto che non c'è una gran ritorno in proporzione all'investimento, poi sono molto "tirati" con i money ... a questo aggiungiamo che di Dell c'è n'è uno ...a viaggiare su un filo ..... ed è così tirato e sottile che non penso ci sia posto per due.

E' vero poi che è sufficiente piazzare qualche bel sistemino integrato a delle big corporation per fare un utile superiore alle vendite di desk di un'intera regione, ma proprio questo non permette di sviluppare una base di utenti di un certo livello, ed in Italia questo concetto viene seguito da tutti i venditori.
Il risultato è che abbiamo un popolo di ignorantoni (informatici) e questo si ripercuote su tutti i settori. Un po' come continuare a dire che bisogna spostarsi sui servizi ... ma quando saremo tutti li ..... a chi li faremo i servizi?
Tra di noi? I servizi ai servizi? Lo vedo come un "trenino" gay ... spero di essere l'ultimo della fila! :D

Grazie per la solidarietà 486sx25mhz (credo sia stato il nostro quinto computer).

P.S.
Sto iniziando ad odiare ferocemente la parola "shortage"! :fuck:

moonwolf
19-07-2005, 16:14
Come voi tutti saprete Esprinet è il più grosso distributore di prodotti IT in Italia (fattura oltre 1,5 miliardi di euro) e si avvia ad entrare tra i maggiori nel mondo. La sua fortuna è dovuta certamente a scelte azzeccate da parte del management ed ormai il comportamento è quello del rullo compressore monopolista. Cerchi un prodotto? Provi presso una decina di distributori? Nessuno ce l'ha? C'è shortage? .... Vai da Esprinet e ne appaiono centinaia, se non migliaia di pezzi.
A questo aggiungiamo una notevole varietà di servizi che gli altri nemmeno si sognano ..... tutto bene quindi .... ovviamente no ..... c'è un ma ... i prezzi.
A volte buoni, spesso normali (o banali), svariate volte scadenti ... per un rivenditore che ci deve rimarginare .... quindi, per la serie "mors tua vita mea" ci ritroviamo sorpresine come www.monclick.it (gestito da loro) che ricorda cosa abbiamo in comune noi piccoli del settore ed i dinosauri .... l'estinzione.
Mi guardo la home page di monclick e vedo un bel palm tungsten a 199€ .. e a me rivenditore cosa costa? ... sito Esprinet ... controllo ... 205€ ... APPERO'!
Proseguo allora nel confronto Moonclick(utente finale)>Esprinet(rivenditore)
Canon Pixma IP4000R 199€ > 209€
Magari è solo la prima pagina e son solo offerte ... addentriamoci nel sito
AMD A64 939 3500+ BOX 319€ > 297€ (quà ci lasciano un "abbondante 7%")
SAPPHIRE RADEON 550 256MB 71€ > 66,6€ (IL SOLITO 7,5%)
MAXTOR 120GB SATA 85€ > 78€ (ADDIRITTURA UN 8% ABB)
MONITOR SAMSUNG 17" LCD 710V 248,11€ > 232,80€ (RICARICO DEL 6,6%)
Ma quest'ultimo monitor è un'offerta al pubblico ... e noi ... ecco, c'è il Samsung 713P rosso ... bel monitor, in offerta al rivenditore e non al pubblico ... vediamo ..... 299€ > 275€ ... sigh, un 9%, nemmeno quà raggiungiamo la doppia cifra.
Se a questo aggiungete che in altri siti al pubblico i prezzi sono anche più bassi ... potete capire che margini terrificanti sono rimasti.
Lo stato dice che dobbiamo guadagnare il 30%, il mercato ci lasciava il 15% ... i big del settore (distributori e catene) ormai quel 15 se lo vogliono sbafare, tutto in caso di offerte, mediamente per la metà nei casi come quello di monclick.
Questo significa che se volete essere competitivi e vendete un miliardino delle vecchie lirette in un anno vi rimane uno stipendio da operaio (ammesso che tutti vi paghino). Capite che se non fosse per i "black service" i negozietti sotto casa sarebbero morti al 90% .... evento che cmq si verificherà entro i prossimi 5 anni se non vi saranno radicali cambiamenti .... azz ... mi sento un DODO :fagiano: :D !

algol75
19-07-2005, 17:10
Ormai è un pezzo che sono rassegnato a non fare più concorrenza a nessuno, quando ho iniziato questa attività c'era la rivalità col collega in fondo alla strada, poi sono iniziati i supermercati che insieme alla verdura ti davano i monitor e i pc, in seguito è apparsa la figura dello spacciatore di prodotti informatici, che in piazza o nelle strade si procaccia i clienti con roba rimediata quà e là, poi sono venuti gli shop online da quando internet è vista come la manna dal cielo per tutti gli utonti in caccia di affaroni (e di sòle), sembra che un pò tutti abbiano a che fare con la vendita di prodotti informatici, strano che ne siano ancora libere le bancarelle dei mercati e i venditori ambulanti, il nocciolo del discorso è come dice giustamente moon, che a mano a mano ho dovuto adeguare i margini verso il basso per cercare di contrastare qs nuove entità finchè un bel giorno la marginalità è sparita. Es. di stamattina: arriva un tipo che mi chiede un paio di pendrive, ne avevo da 256mb, lui li voleva da un gb, se vuoi oggi pomeriggio te le faccio avere, gli dico, quanto costano? mi fa lui; dopo avergli risposto mi sento dire di lasciar perdere che è troppo, sapete se avessi concluso questo lucroso affare quanto avrei guadagnato? 12 € cad. :asd: prezzo normale, (8 prezzo da lui trovato chissà dove) ed io sarei dovuto uscire appena pranzo a girarmi i fornitori per 24 foxxutissimi euri nella migliore delle ipotesi e 16 nella peggiore? fanxulo a tutto qs mercato di m€rda e a tutti gli utonti che cercano solo il prezzo più basso, dalla prossima settimana vado a pescare così almeno ci guadagno in salute... :D

moonwolf
19-07-2005, 18:40
:mad: Infatti, con i prezzi che mi danno potrei vendere una chiave USB da 1GB tra i 75 e gli 80€ guadagnando una miseria, e via internet ne trovi a vagonate sotto quel prezzo .... io no ho mai pescato, però potrei imparare :D .

marcoland
19-07-2005, 19:44
Eppure nella mia Zona (parlo di Falconara, Jesi, Ancona e Senigallia) ci sono un paio di negozi di informatica che vanno alla grande.
Uno dei due sta a Falconara, l'altro è una piccola catena che copre le altre 3 città.
Mi dispiace dover smentire algol, ma credo che gli utonti più seri siano proprio quelli che vengono nei negozi. Non per il fatto che vengano in un negozio, ma per il fatto che per loro basta che il PC si accenda e faccia quelle 2 cose che hanno imparato a fare (magari per necessità, giustamente). In quei negozi di cui parlavo sopra ci sono una marea di computer in magazzino in cui devono semplicemente reinstallare Windows...
Con questo non voglio dire che chiunque abbia un PC debba saperlo usare secondo tutte le sue potenzialità, ovvero non è detto che per lavorare ad esempio con Autocad debba saper programmare in Fortran77 o C#, però un minimo di funzionamento della macchina va imparato, almeno nell'interesse di una spesa ben fatta.
Non riconoscere le potenzialità della rete è una cosa che sinceramente mi lascia un po' :eek: . Purtroppo, però, come dice moon è vero, cioè che i negozi online tendono a fare una concorrenza non proprio libera.
È comunque un dato di fatto che chi usa un PC per la prima volta fa avanti e dietro dal negozio dove l'ha comprato per almeno qualche mese con il case sottobraccio e questo perchè la peculiarità di un negozio deve essere proprio questa: il contatto con le persone. La persona che con il PC si incontra per la prima volta o che si imbatte in problemi dai quali non sa come uscirne o che semplicemente vuole un consiglio su come aggiornare la macchina, si sente sola ed il negoziante è la sua unica àncora di salvezza.

IlCarletto
19-07-2005, 19:45
ho provato ad andare da esprinet coi miei clienti... fate un po' voi... :(

PHCV
20-07-2005, 06:05
Come voi tutti saprete Esprinet[...] ci ritroviamo sorpresine come www.monclick.it (gestito da loro) che ricorda cosa abbiamo in comune noi piccoli del settore ed i dinosauri .... l'estinzione


Guarda.. lasciamo perdere questo discorso.... che mi ha già fatto incaxxare abbastanza.... il "bello" è che l'annuncio dell'apertura se noti l'hanno comunicato il 1°di APRILE... se devo essere onesto io per prima cosa ho pensato ad un pesce di aprile...... ma dalla data dell'apertura ufficiale ho capito che:
1) es***net non smette mai di volere "di più" (se abbassasse un po' i prezzi probabilmente prenderei sicuramente più roba lì.. è assurdo che gli hd li riesca a a trovare a relativamente meno (dai7 ai 10 euro) da un grossista grande la metà...
2)i rivenditori moriranno a breve... forse sopravviverà chi, come me, non basa il suo fatturato sulla rivendita ma sull'assistenza e quindi la rivendita è un fatto "marginale"..
3)Esprinet mi vedrà sempre meno... da quando un altro grossista (b**vi) ha aperto una filiale a 5 km da casa mia (mentre prima era vicino a es***net, quindi a 35 km) e ha cominciato a incrementare i propri prodotti (ad esempio i toner hp che prima non teneva...)

mah...

IlCarletto
20-07-2005, 08:24
da P.I.: HP licenzia uno su dieci

bene... :(

moonwolf
20-07-2005, 09:26
Guarda.. lasciamo perdere questo discorso.... che mi ha già fatto incaxxare abbastanza.... il "bello" è che l'annuncio dell'apertura se noti l'hanno comunicato il 1°di APRILE... se devo essere onesto io per prima cosa ho pensato ad un pesce di aprile...... E' vero, non me lo ricordavo :D

1) es***net non smette mai di volere "di più" (se abbassasse un po' i prezzi probabilmente prenderei sicuramente più roba lì.. è assurdo che gli hd li riesca a a trovare a relativamente meno (dai7 ai 10 euro) da un grossista grande la metà...
Quà sinceramente bisognerebbe sapere se loro ricaricano troppo o semplicemente non utilizzano certi canali di approvvigionamento "salta Zanicchi"

2)i rivenditori moriranno a breve... forse sopravviverà chi, come me, non basa il suo fatturato sulla rivendita ma sull'assistenza e quindi la rivendita è un fatto "marginale"..
Ma il mio timore è proprio lo sbragamento dei prezzi che è arrivato anche sull'assistenza. Tra "cantinari" che non hanno spese e grossi che fanno prezzi a forfait sempre più bassi, tanto a loro non frega di promettere e non mantenere, ci stanno togliendo anche quello. Non dimentichimoci poi le assistenze dirette, con i famosi Onsitetuttocompresointerventorapido che sappiamo tutti come funzionano .... ma intanto ci fanno perdere un cliente.
A questo aggiungiamo il danno d'immagine creato da innumerevoli "colleghi" incompetenti e la forte crisi economica ..... e la frittata si sta preparando anche sull'assistenza (i famosi 5 anni che vi dicevo, una volta pensavo 10 ma credo di esser stato ottimista).

3)Esprinet mi vedrà sempre meno... da quando un altro grossista (b**vi) ha aperto una filiale a 5 km da casa mia (mentre prima era vicino a es***net, quindi a 35 km) e ha cominciato a incrementare i propri prodotti (ad esempio i toner hp che prima non teneva...)
...
Lo conosco bene (b**vi), anzi, l'ho conosciuto anche di persona quando non era ancora un colosso. Non ti illudere. I prezzi della componentistica sono elevati (cpu, ram, hd). Meglio su certi brand che tratta in quantità come Sapphire, ed altri in quasi esclusiva (ovvero dice che li ha solo lui ma non è vero). Per il resto molti prezi sono normali od elevati.....inoltre, non mi piace molto il vizietto di alzare i prezzi per poi fare gli sconti e il fatto di lanciare continuamente Brand a seconda dei problemi. Ad esempio, se una marca alza il prezzo, crea shortage o non viene pagata (quindi non consegna) eccoti saltarne fuori altre due o tre lanciate con enfasi a riempire gli scaffali ...... poi, risolte le dispute con il vecchio Brand quelle vengono abbandonate, con i problemi che tutti conosciamo.
Certo, va detto che ha un'ottima presenza sul territorio ed una buona disponibilità di prodotti ed una volta che sei "di casa" sono molto agili nel gestire i resi ... per la serie "non si può avere tutto".

moonwolf
20-07-2005, 11:49
Aggiungo, questo sempre per quelli che pensano male dei loro rivenditori (come spesso si legge nei forum), un'altro esempio.
Prendete un HD da 200GB sata Maxtor ... cosa costa? Ve l'hanno venduto a 114 €? Lo vedete in internet a 88€? Vi sentite truffati? ... è tutto da vedere.
In realtà questo HD si può acquistare nei mercati più "balordi", quelli a rischio GDF per intendersi, intorno agli 80€ (parlerò solo di prezzi "ivati") e quindi un sito che compra lì e punta alla quantità potrà accontentarsi di un 10% e venderlo a 88€.
Passiamo a fornitori normali come Espr. che arrivano sino a 99€ al rivenditore, che ignaro acquista, ricarica di un misero 15% ed arriva a 114€ (prezzo monclick 105,90€, il solito 7%) .... poi vede in internet il prezzo di 88 e gli piglia una sincope aggravata da attacchi di ferocia compulsiva omicida (che al confronto Doom 3 sembra la favola Cappuccetto Rosso) .... poi entra il cliente che gli da del ladro perchè ha guadagnato chissà cosa raddoppiando il prezzo, mentre tu ti ritrovi 15 miseri euro lordi che equivalgono a 7 netti circa e .... non ditemi che non vi avevo avvertito .... machete e zac .... scaloppine di utonto per pranzo .... almeno sino a quando non riusciro ad avere un distributore a cena (Hannibal)! :D

nicscics
20-07-2005, 13:33
Azz! Sono rimasto indietro di due pagine. Qui si prende il volo. Mulini è lanciatissimo... ma vedo che siamo tutti incazzatissimi. Condivido le analisi sin qui fatte. Purtroppo è la pura e sacrosanta verità.

Come diceva Predator in "Predator 2"... "Sono cazzi, amico". :D

marcoland
20-07-2005, 14:32
da P.I.: HP licenzia uno su dieci

bene... :(

E invece b**vi assume...

Requisiti richiesti:

Età compresa tra 20 e 30 anni;
Diploma di scuola media superiore;
Spiccata attitudine ad operare su PC;
Capacità di gestire rapporti con la clientela;
Conoscenza della lingua inglese.


Mansioni da svolgere:

Gestione ordini clienti;
Fatturazione.

moonwolf
21-07-2005, 09:50
Vi ricordate degli hard disk IBM che si guastavano facilmente?

Leggete qui 75GXP (http://www.ibmdeskstar75gxplitigation.com/)

P.S.
E non rompete con commenti tipo "E' vecchia, l'ho già letta ieri sera!"... io non la sapevo!

Proverò a dirlo a quelli di PI.

IlCarletto
21-07-2005, 14:26
HO VINTO ANCHE IOOO!!

2,500,000!!
me l'hanno comunicato via e-mail!!

non ci credete?? leggete!!


British Lottery Headquarters:
Customer Service
28 TANFIELD ROAD,
CROYDON.LONDON


Ref: BTL/491OXI/04
Batch: 12/25/0304




WINNING NOTIFICATION

We happily announce to you the draw of the British
Lottery International programs held on the 1st of
July 2005 in London. Your e-mail address attached
to ticket number: 564 75600545-188 with serial number
5388/02 drew the lucky numbers: 31-6-26-13-35-7,which
subsequently won you the lottery in the 2nd
category.

You have therefore been approved to claim a
total sum of US$2,500,000.00(Two million, five hundred
thousand, United States Dollars) in cash credited to
file RPC/9080118308/04 made available from a total
cash prize of US $125 Million dollars, shared amongst
the first Fifty (50) lucky winners in this category.
This years Lottery Program Jackpot is the largest ever
for British Lottery .The estimated $125 million
jackpot would be the sixth-biggest in U.K. history. The
biggest was the $363 million jackpot that went to two
winners in a May 2000 draw of The Big Game, Mega
Millions' predecessor.

Please note that your lucky winning number falls
within our booklet representative office in Europe as
indicated in our play coupon. In view of this, your
US$2,500,000.00 (Two million, five hundred
thousand, United States Dollars) would be released to
you by our affiliate bank in London. Our agent will
immediately commence the facilitation of release of
funds to you as soon as you establish contact.
All participants were selected randomly from world
wide web sites through a computer drawn system and
extracted from over 100,000 companies. This promotion
takes place annually.

This is part of precautionary measures to avoid double
claiming and unwarranted abuse of this program by some
unscrupulous elements.
Please be warned. To file for your claim, please
contact our fiduciary agent with the below details for
processing of your claims.

AGENT: Cordel John
TEL: +447031940332
Email: johncordel01@excite.com


To avoid unnecessary delays and complications, please
quote your reference/batch numbers in any
correspondences with our designated
agent. Congratulations once more from all members and
staff of this program.

Thank you for being part of our promotional lottery program.
Sincerely,

Stella Robert
Zonal Coordinator.

brasile.. sto arrivandoooooooooooù











:sofico:

marcoland
21-07-2005, 14:32
Che :ciapet: !!!!!
Ma come si fa a partecipare!!! Voglio partecipare anche io! E che cavolo! :D

algol75
21-07-2005, 16:33
....[cut]
Come diceva Predator in "Predator 2"... "Sono cazzi, amico". :D
Oppure come diceva uno nostrano.. "Sono volatili per diabetici!.." :D
A parte le FAVOLOSE (più che altro perchè appartengono alle favole) vincite delle varie Lotteries, le prospettive di guadagno sono pressochè nulle ormai che l'estate avanza, le ferie si avvicinano e la gente pensa a spassarsela, nn certo ad entrare in un negozio di PC, mi sa che come se nn bastasse tutto il resto questo tipo di attività stia diventando stagionale, si lavora da Ottobre a Marzo-Aprile... con l'approssimarsi delle ferie la già esigua clientela si volatilizza del tutto, praticamente col lavoro di Nov Dic Gen si dovrebbe tirare a campare tutto l'anno... roba da matti.. comunque tanto per fare un raffronto, dalle mie parti gli anni scorsi era pieno di turisti, italiani e stranieri, adesso nn si vede più un'anima, albergatori e ristoratori sono alquanto agitati.. l'altra sera stavo a prendere una pizza ed il risotratore mi si mette a lamentare.... mi è venuto il voltastomaco... pensavo: TU dici a ME certe cose? e io che dovrei dire? che ho una marginalità del 5-10% se va bene mentre tu su 10€ di incasso ne spenderai si e no 4... me ne sono andato a casa e ho mangiato la pastasciutta :D

moonwolf
25-07-2005, 10:06
Oggi si parla del decreto sullo smaltimento dei rifiuti IT e tra le cose più carine vi è certamente l'obbligo da parte dei rivenditori di ritirare l'usato. Bene, andiamo avanti così, a caricare di costi i piccoli che stanno in mezzo e poi vorrei che mi spiegassero come faranno i rivenditori via internet a rispettare questa norma. Mah?

nicscics
25-07-2005, 11:31
Oggi si parla del decreto sullo smaltimento dei rifiuti IT e tra le cose più carine vi è certamente l'obbligo da parte dei rivenditori di ritirare l'usato. Bene, andiamo avanti così, a caricare di costi i piccoli che stanno in mezzo e poi vorrei che mi spiegassero come faranno i rivenditori via internet a rispettare questa norma. Mah?

Caro amico... mi hai preceduto nel dare la lieta novella. Cominciate a contare anche le spese per il riciclaggio... dei ferri vecchi (non il denaro sporco, come fanno i grossi distributori) e poi vedete se riuscite a far quadrare i conti. :rolleyes:


http://punto-informatico.it/p.asp?i=54284&r=PI

IlCarletto
25-07-2005, 13:09
3......2.....1.....EXPLOSION! :muro:

Tony M.
25-07-2005, 15:45
MA come va finire qui in Italia ( non parlo dell'informatica, ma ingenerale), facciamo la fine dell'argentina?
Con il 20 per cento della popolazione che detiene l'80 per cento delle risorse.
E se a Buenos Aires si sopravvive ancora,
nei piccoli villaggi i bambini abbandonati per strada muoiono letteralmente di fame
( questo l'ha detto un'argentina a mia sorella via email )

E' questa la fine che faremo?

nicscics
25-07-2005, 15:59
Il 2006 è vicino. :cool:

nicscics
25-07-2005, 16:08
Zret Blog (http://zret.blogspot.com/)

PHCV
25-07-2005, 19:30
MA come va finire qui in Italia ( non parlo dell'informatica, ma ingenerale), facciamo la fine dell'argentina?
Con il 20 per cento della popolazione che detiene l'80 per cento delle risorse.
E se a Buenos Aires si sopravvive ancora,
nei piccoli villaggi i bambini abbandonati per strada muoiono letteralmente di fame
( questo l'ha detto un'argentina a mia sorella via email )

E' questa la fine che faremo?


Ho parenti che vivono in argentina... e ti assicuro che a Buenos Aires appunto si ..... sopravvive..... la criminalità è elevatissima (mio cugino è stato fermato davanti la discoteca, minacciato e depredato di TUTTO, soldi, telefono, VESTITI...., mia zia più di una volta rapinata in casa col mitra puntato...).... anche col cambio del presidente, che tutti speravano aiutasse a migliorare le cose, non si è risolto nulla....

e tragicamente lo vedo un destino non troppo lontano anche per l'Italia...

jello biafra
25-07-2005, 19:57
MA come va finire qui in Italia ( non parlo dell'informatica, ma ingenerale), facciamo la fine dell'argentina?
Con il 20 per cento della popolazione che detiene l'80 per cento delle risorse.
E se a Buenos Aires si sopravvive ancora,
nei piccoli villaggi i bambini abbandonati per strada muoiono letteralmente di fame
( questo l'ha detto un'argentina a mia sorella via email )

E' questa la fine che faremo?

io se posso scappo prima. vivo nella speranza della botta di culo di prendere ed andare a lavorare in est europa come responsabile commerciale per qualche azienda italiana. di sicuro, nel medio periodo, loro vivranno meglio di noi italiani, almeno finchè non ci sarà qui nello stivale una riforma strutturale che ci porti a livelli competitivi anche nel settore del terziario avanzato e non.

nicscics
26-07-2005, 18:23
io se posso scappo prima. vivo nella speranza della botta di culo di prendere ed andare a lavorare in est europa come responsabile commerciale per qualche azienda italiana. di sicuro, nel medio periodo, loro vivranno meglio di noi italiani, almeno finchè non ci sarà qui nello stivale una riforma strutturale che ci porti a livelli competitivi anche nel settore del terziario avanzato e non.

La speranza che qui in Italia possa cambiar qualcosa, è veramente vana. :rolleyes:

Forse in peggio... :asd:

+Benito+
28-07-2005, 18:36
Caro amico... mi hai preceduto nel dare la lieta novella. Cominciate a contare anche le spese per il riciclaggio... dei ferri vecchi (non il denaro sporco, come fanno i grossi distributori) e poi vedete se riuscite a far quadrare i conti. :rolleyes:


http://punto-informatico.it/p.asp?i=54284&r=PI


ricordo che "ai tempi" dell'università durante il corso di logistica ci fu detto che una quota del prezzo di un prodotto da qualche anno era composta da una quota di spesa per il recupero degli imballi etc. Ricordo male?

PHCV
28-07-2005, 20:40
ricordo che "ai tempi" dell'università durante il corso di logistica ci fu detto che una quota del prezzo di un prodotto da qualche anno era composta da una quota di spesa per il recupero degli imballi etc. Ricordo male?


Yes!

Conai

http://www.conai.org



:fagiano:

IlCarletto
29-07-2005, 15:27
noi mettiamo la dicitura sulle fatture relativa al conai. ma siccome nn sono della contabilità :D nn mi sono mai chiesto cosa fosse. :D
adesso lo so :mano:

IlCarletto
03-08-2005, 09:50
buone ferieeeeee

nicscics
03-08-2005, 10:00
buone ferieeeeee

Per chi le fa. :cry:

ulk
03-08-2005, 10:25
Caspita, c'è sempre trippa per gli utonti. Domani inizio a studiare una stampante che stampa le foto in 1 secondo, ovviamente in formato "bozzachesivedeappenainbiancoeneroconunpuntoperpollice1x2cm" ... ovviamente se poi uno vuole una foto "giusta" deve attendere qualche oretta in più! :ciapet:
Naturalmente la stampante costa 9,90€, per le cartuccie di ricambio basta spostare la virgola a destra di un carattere a 99,0 € ... et voilà, l'utonto è servito! :Prrr:

A prescindere.. la modalità bozza in un stampante è molto comoda. Prima usavo la normale se non la high quality, poi mi sono fatto furbo e se posso uso sempre la modalità bozza anche per documenti importanti.

Comunque gli attuali studi di fotografia fanno concorrenza alle stampanti fotografiche e non, non so se attualmente sia così conveniente usare una stampante per stamparsi le foto, a meno che non lo si faccia a livello industriale.

Per quanto concerne la crisi dei piccoli negozi.. ho sempre saputo che va avanti chi è in grado di fare assistenza ad un carto livello.

Per quanto concerne il fatto che la rivendita di hardware non porti più tanto guadagno è dovuto al fatto che l'hardware costa meno in media e solo pochi prodotti al top come schede video di fascia alta hanno mantenuto i prezzi di 3-4 anni fa. Il resto a confronto costa pochissimo.. vedi i masterizzatori che con poco più di 50 euro ti porti a casa un dual layer, chi si ricorda il prezzo di uno dei primi Yamaha per CD?

:fagiano:

nicscics
03-08-2005, 10:38
Quoto in pieno.

DarkSiDE
08-08-2005, 14:51
visto che questa discussione è stata chiusa (credevo fosse sufficiente spostarla, cmq..) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991376
mi permetto di rispondere qui

IMO questo thread è decisamente utile rappresenta un ottimo spunto di riflessione per i commercianti e un modo per aprire gli occhi a tutti coloro che hanno intenzione di aprire un'attività commerciale nel settore dell'IT

premettendo che NON SONO UN COMMERCIANTE, NON LAVORO NEL SETTORE e non alcuna intenzione di lavorarvi per il momento poichè studio, vi dico la mia, seppur molto "umile", esperienza:
mi sono diplomato in un itis e ho lavorato a tempo perso nel periodo invernale e a tempo pieno in estate in un negozio di elettronica (prevalentemente informatica) nel mio paese, beh la storia è molto semplice, si comprava al cash & carry a 10 e si vendeva a 11 quando andava bene, altrimenti la roba rimaneva inveduta e rivendeva a 10

se si parte con un capitale medio-basso, pur guadagnando discretamente (lavorando quindi sulla quantità e non sul margine, quest'ultimo veramente basso vi parlo del 10/15%), tasse, bollette (telecom, enel & co), affitto e spese di gestione si mangiano buona parte degli utili

inutile dire che le varie catene tipo auchan, carrefour e coop DISTRUGGONO senza mezzi termini i PICCOLI (e grossi a volte) commercianti quando ci sono "offerte da volantino", e vi dirò di più, non sono nemmeno paragonabili ai prezzi che offrono i grossisti ai piccoli/medi negozianti.

dovendo rispondere sinteticamente, siete complessivamente soddisfatti del successo (economico) ottenuto dalla vostra attività proporzionato al vostro impegno?

moonwolf
09-08-2005, 00:37
......

dovendo rispondere sinteticamente, siete complessivamente soddisfatti del successo (economico) ottenuto dalla vostra attività proporzionato al vostro impegno?

NO! (è abbastanza sintetico? :D ) ... per il resto concordo, come concordano la maggior parte dei colleghi. Gli unici che non si aggregano alle lamentele sono quelli che stanno confermando il "teorema della rana felice", simpatica "storiella" letta sulle pagine di non ricordo quale rivista (se l'ho già spiegata ... cavoli vostri, ve la rileggete :O :D ).
Se noi mettiamo una rana in una bacinella d'acqua lei sarà felice, se le accendiamo un fuoco sotto l'acqua inizierà ad intiepidirsi e la rana non ci penserà minimamente ad uscire dall'acqua tiepida e quando si accorgerà del problema, con tutta probabilità sarà gia lessa.
Il succo ovviamente è che bisogna muoversi per tempo senza aspettare il bollire dell'acqua visto che potrebbe essere troppo tardi e nella migliore delle ipotesi se ne uscirà con delle ustioni.
Questa è la situazione dell'informatica in Italia con molti sistemi sull'orlo del collasso e che dovranno essere cambiati in fretta e furia quando di colpo saranno "morti" producendo disagi e spese poco sostenibili.
Questa è la situazione degli imprenditori italiani che non si accorgono fino all'ultimo delle stangate che stanno per prendere (emblematica quella del tessile, decisamente "telefonata" ed incredibilmente snobbata sino al tracollo avvenuto in soli tre mesi ... ricordate l'acqua che di colpo inizia a bollire?).
Questa è la situazione dell'Italia, con un popolo assopito da cellulari, calcio, vacanze, auto, moda e "bella vita" .... azz te possino ... caro il mio lucignolo, che nemmeno si accorge di "arbitri corrotti", "odontotecnici che si fanno da soli" (nonostante la Falchi :D ), caroselli di banchieri e palazzinari che fanno a turno per svuotare le saccocce degli italiani, aziende monopoliste che "se ne fregano di tutti sì" (grazie Vasco) e guadagnano miliardi a palate, salvo poi scoprire che son piene di debiti (strano, eppure io ho sempre pagato in contanti, come qualche milione di italiani, mai pagato in cambiali), il tutto condito ogni tannto dallo scoppiar di bombe ed attentati vari.
In mezzo a tutto 'sto casino per fortuna c'è qualcuno che si preoccupa (adesso) della privacy dei ladroni e che "giustamente" mette nelle priorità di una nazione che affonda, i sacrosanti diritti di chi desidera sinceramente aiutarla come fecero con il Titanic. Sì, sì, caro il mio "pelatino", metti un'altro bavaglio che non v'è bisogno di udire altro ... e poi, che sforzo inutile ... quando le orecchie degli italiani servono solamente per mettere gli occhiali da sole firmati ... fastidio e sofferenza! :huh: :ot: :angel:

Scusate un po' di OT ragazzi, ma era un pezzo che non ci si sentiva. Di ferie non se ne parla, siamo stracolmi di lavoro (e rogne) ... per chi invece se la sta spassando .. beh ... che dire .... :ncomment: :D
Un salutone a tutti!

P.S.
Che carino che sta diventando il tuo sito nic. Bel lavoro!

nicscics
09-08-2005, 07:52
Ciao a tutti e ciao a te, Moonwolf. Intanto grazie per i complimenti sul sito web e... sono ben accette ideee per renderlo ancora più interessante. Nel compiacermi di ciò che dici, caro amico (sembra che l'abbia scritto io!), consiglio la lettura del Blog (http://zret.blogspot.com/) di mio fratello (nel quale, alle volte intervengo anche io), il quale ci permette di "sfogare" la nostra giustificata rabbia attraverso la parola scritta, pur non dovendosi attenere al campo dell'informatica (e di argomenti da trattare ve ne sono a bizzeffe). L'intervento attraverso commenti mirati, è ben accetto.

Un caro saluto a tutti.

P.S. Anch'io.... ferie niente, ma tutto sommato, di questi tempi, tra attentati pseudo terroristici (http://zret.blogspot.com/2005/08/911-distruggete-quelle-torri.html), treni vetusti che deragliano ed ATR-72 che precipitano (l'ennesimo)... forse, stare a casa è più salutare.

nicscics
09-08-2005, 12:40
A proposito... MoonWolf, mi daresti il link al Tuo sito? :)

+Benito+
21-08-2005, 20:12
ebbene sono finite le "vacanze", io sono stato una decina di giorni a pescara dove non ho trovato un gran bel tempo, in compenso mi sono osservato buona parte d'italia dato che ho fatto tutta strada normale col kymco125 da qui fin lì, 11 ore........:D
Però consiglierei a tutti un viaggetto così, in macchina e in autostrada è un altra cosa!

Beh, spero che se siete riusciti ad andare qualche giorno in ferie vi siate ritemprati un po' lo spirito, e che l'autunno porti un po' di buone nuove a tutti, io riprendo domani.

;)

PHCV
25-08-2005, 08:15
P.S. Anch'io.... ferie niente, ma tutto sommato, di questi tempi, tra attentati pseudo terroristici (http://zret.blogspot.com/2005/08/911-distruggete-quelle-torri.html), treni vetusti che deragliano ed ATR-72 che precipitano (l'ennesimo)... forse, stare a casa è più salutare.

poi il massimo è quando torni da 20 giorni di ferie in Croazia, arrivi in ufficio, entri e non senti la ventola dei server..accendi la luce e non si accende...vai in locale contatori e scopri che l'enel ha sostituito i vecchi con quelli digitali e.... si è "dimenticata" dii riarmare il magnetotermico.. quindi 20 giorni senza corrente, 20 giorni con i server spenti, 20 giorni di posta che non si sà se arriverà mai, 20 giorni con i dns a puttane... bah..... sto giusto scrivendo una lettera di reclamo... non hanno dato nessun preavviso sulla sotituzione, hanno ignorato il cartello posto sul generale con scritto "prima di spegnere contattare il n.123/456789" e cosa ben peggiore..... non l'hano riattaccato....se lo riattaccavano avevo gli ups che tenevano acceso tutto senza problemi per 30-35-40 minuti... ma questo reclamo nella migliore dlele ipotesi finirà nel cestino.. nella peggiore neppure arriverà sul tavolo di chi di dovere...

marcoland
25-08-2005, 09:25
@ PHCV

Sarebbe bene mandare la stessa lettera alla Federconsumatori.it della tua città.
Magari ti rispondono in che modo appellarti.
In bocca al lupo.

moonwolf
22-09-2005, 10:05
Ciao gente, tutti bene? Io sono impegnatissimo, ma dovrei riuscire ancora a postare, intanto (per i pochi che ancora non lo sanno) :-)
"
As announced in our mailer 'AMD Latest Pricing & Special Offers' dated 27/07/05, we provided a temporary price reduction to help customers move from Socket A to the 754 Pin platform. The extra volume this generated has allowed our infrastructure partners to lower the cost of the 754 pin boards and hence all offers have now ended effective Monday 26th September.
Consequentially, the prices of some AMD Sempron Processors (64 bit Desktop) will increase from between 6 and 13% depending on the model number.
The parts affected are AMD Sempron 2600+, 2800+, 3000+ and 3100+."

nicscics
22-09-2005, 10:21
:mano: Ci sono anch'io!!!

Occupati... ma presenti... SEMPRE! :)

PHCV
22-09-2005, 11:37
Sempre qua.... :)

nicscics
22-09-2005, 12:24
poi il massimo è quando torni da 20 giorni di ferie in Croazia, arrivi in ufficio, entri e non senti la ventola dei server..accendi la luce e non si accende...vai in locale contatori e scopri che l'enel ha sostituito i vecchi con quelli digitali e.... si è "dimenticata" dii riarmare il magnetotermico.. quindi 20 giorni senza corrente, 20 giorni con i server spenti, 20 giorni di posta che non si sà se arriverà mai, 20 giorni con i dns a puttane... bah..... sto giusto scrivendo una lettera di reclamo... non hanno dato nessun preavviso sulla sotituzione, hanno ignorato il cartello posto sul generale con scritto "prima di spegnere contattare il n.123/456789" e cosa ben peggiore..... non l'hano riattaccato....se lo riattaccavano avevo gli ups che tenevano acceso tutto senza problemi per 30-35-40 minuti... ma questo reclamo nella migliore dlele ipotesi finirà nel cestino.. nella peggiore neppure arriverà sul tavolo di chi di dovere...

Che paese di pagliacci.

A proposito... lo sapevate che mi hanno denunciato per essermi lamentato del fatto che "una certa persona" mi ha copiato gli articoli?

Appunto: "Che paese di pagliacci". Chi ti leva la corrente, perché... "tanto chi se ne frega" e chi ti manda una querela per aver parlato.

Ma... siamo sicuri di essere in un paese civile?

sinadex
24-09-2005, 22:28
caro Nics è il colmo... cmq, non credo ci sia molto da discutere sull'argomento... :asd: :read: ;)
Ma... siamo sicuri di essere in un paese civile?
da un bel po' ho i miei dubbi... probabilmente quelli più "bravi" son i francesi, loro le teste bacate le hanno tagliate 2 secoli fa...

nicscics
24-09-2005, 23:02
caro Nics è il colmo... cmq, non credo ci sia molto da discutere sull'argomento... :asd: :read: ;)

Ehm... già.... lo sappiamo bene. :rolleyes:

IlCarletto
04-10-2005, 17:47
presente. stranamente sono ricoperto di lavoro.. meglio così...
però si lavora sempre più e si guadagna sempre meno... :(

oggi ho assemblato un pc "gamer" (con la 7800gtx -430+iva- ai rivenditori)... .. ma la gente ha così tanto tempo x giocare? :Prrr:

zetec
04-10-2005, 17:53
presente. stranamente sono ricoperto di lavoro.. meglio così...
però si lavora sempre più e si guadagna sempre meno... :(

oggi ho assemblato un pc "gamer" (con la 7800gtx -430+iva- ai rivenditori)... .. ma la gente ha così tanto tempo x giocare? :Prrr:


e vabbè dai.....ogni tanto penso ti faccia piacere non avere a che fare con le 9200se o peggio ancora le schede madri all-in-one :D :Prrr:

PHCV
04-10-2005, 18:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9711316#post9711316

:muro: :muro:

IlCarletto
04-10-2005, 19:34
e vabbè dai.....ogni tanto penso ti faccia piacere non avere a che fare con le 9200se o peggio ancora le schede madri all-in-one :D :Prrr:

sicuramente, il pc "iva esclusa" è 2000 euri circa... è stata una goduria assemblara supemobo, supercpu, superdissi+ventolasupersilenziosa, superalida600wsilenzioso, supoer memorieddr2, superschedaaudio, hddsupersata, eccecc..

...però maneggiare un milione (di vecchie lire) di scheda video ultra-delicata.. fa venire i brividi..... :D :help:

IlCarletto
04-10-2005, 19:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9711316#post9711316

:muro: :muro:


.... 512mb400 vdata 31 euro iva comp???? dal mio forn sono 32,40+iva!

ma da dove la prendono la robbbba :mc:
vabbè..

[zoo105 a carciofo=on]
checazzomenefregaame
[zoo105 a carciofo=off] :D

PHCV
04-10-2005, 19:47
.... 512mb400 vdata 31 euro iva comp???? dal mio forn sono 32,40+iva!

ma da dove la prendono la robbbba :mc:
vabbè..

[zoo105 a carciofo=on]
checazzomenefregaame
[zoo105 a carciofo=off] :D


eh.. me lo domando anche io... e si ritorna a discorsi passati su come alcuni fornitori abbiano prezzi più bassi di.. un 20%....

moonwolf
05-10-2005, 11:03
Su questo sito di ecommerce indagherò direttamente e se scopro qualcosa "fuori luogo" non posterò nulla ma farò direttamente una denuncia alla GDF. Se qualcuno sa qualcosa cmq posti le sue esperienze.
Oggi ci sono anche un paio di articoli interessanti su PI, quello sul wifi e quello sulle garanzie. Ottimo leggere nei commenti come un sacco di babbutenti (utenti babbuini) non abbiano la minima idea di come funzioni il nostro lavoro, ma anzi ci tacciano di chissà quali guadagni mostruosi e manovre illegali per circuire il "povero" ed indifeso consumatore. Il fatto che nascano e chiudano subito un sacco di negozi non la dice abbastanza lunga sulla nostra situazione? Molti pirlotti aprono senza le dovute cautele proprie per queste errate convinzioni e favole di guadagni immaginari (mi ha aggiustato il PC ed per fare nulla ha chiesto 50€, quello farà i miliardi). Peccato poi che di fronte alla "dura" realtà vengono spiaccicati come moschini su un parabrezza!

nicscics
05-10-2005, 11:10
Su questo sito di ecommerce indagherò direttamente e se scopro qualcosa "fuori luogo" non posterò nulla ma farò direttamente una denuncia alla GDF. Se qualcuno sa qualcosa cmq posti le sue esperienze.
Oggi ci sono anche un paio di articoli interessanti su PI, quello sul wifi e quello sulle garanzie. Ottimo leggere nei commenti come un sacco di babbutenti (utenti babbuini) non abbiano la minima idea di come funzioni il nostro lavoro, ma anzi ci tacciano di chissà quali guadagni mostruosi e manovre illegali per circuire il "povero" ed indifeso consumatore. Il fatto che nascano e chiudano subito un sacco di negozi non la dice abbastanza lunga sulla nostra situazione? Molti pirlotti aprono senza le dovute cautele proprie per queste errate convinzioni e favole di guadagni immaginari (mi ha aggiustato il PC ed per fare nulla ha chiesto 50€, quello farà i miliardi). Peccato poi che di fronte alla "dura" realtà vengono spiaccicati come moschini su un parabrezza!

Infatti...

E... dimmi, caro amico... Com'é la storia che, a breve, anche i piccoli assemblatori, per acquistare un CD di Windows, potranno farlo solo in bundle con un PC pre-assemblato? Ho capito bene? E se uno compra i singoli pezzi ed il PC se lo assembla da se, viste le porcherie che ti assemblano i grandi distributori?

Chiedo lumi...

moonwolf
05-10-2005, 11:45
Infatti...

E... dimmi, caro amico... Com'é la storia che, a breve, anche i piccoli assemblatori, per acquistare un CD di Windows, potranno farlo solo in bundle con un PC pre-assemblato? Ho capito bene? E se uno compra i singoli pezzi ed il PC se lo assembla da se, viste le porcherie che ti assemblano i grandi distributori?

Chiedo lumi...

mmmmm, questa mi giunge nuova ... hai dei link di riferimento da mandarmi che poi provo ad informarmi presso i miei canali?

nicscics
05-10-2005, 11:57
Ho ricevuto un'email della Microsoft (quelle cha mandano agli OEM builders), nella quale si recitava più o meno così: "Affrettati ad acquistare il Tuo CD originale Windows! Hai tempo pochi giorni, poichè dal giorno (non ricordo quale) sarà possibile acquistare una licenza originale (con CD) solo acquistando un PC completo e non più con componentistica, come è avvenuto sino ad ora.

Purtroppo, visto che non ho gradito affatto la notizia, ho eliminato l'email... colto da improvviso scatto d'ira. :rolleyes:

Insomma... sempre peggio. Menomale che io ne sono uscito.

+Benito+
05-10-2005, 12:48
Infatti...

E... dimmi, caro amico... Com'é la storia che, a breve, anche i piccoli assemblatori, per acquistare un CD di Windows, potranno farlo solo in bundle con un PC pre-assemblato? Ho capito bene? E se uno compra i singoli pezzi ed il PC se lo assembla da se, viste le porcherie che ti assemblano i grandi distributori?

Chiedo lumi...


Come ora, né più ne meno (o forse più?).
Purtroppo siamo in mano a gente ignorante che ci sente solo dall'orecchio di chi fa i miliardi lucrando sull'illegalità. Non che i vari sony, apple etc siano in regime di illegalità, ma penso che qui nessuno abbia dubbi sul perchè abbiano ragione di esistere degli iPod da 40 GB.
Purtroppo al momento chi ha in mano le redini ha delle colpe gravi, spero che la situazione cambi prima che la corda sia stata tirata troppo.
Facendo un giro per i negozi di elettronica di consumo di vedono decide di lettori mp3.....guardando i siti internet si vedono disparità di prezzi all'utente che sno difficilmente spiegabili.....la terra dei cachi...proprio :cry:

IlCarletto
05-10-2005, 12:56
letto articolo sulle garanzia di P.I..... meglio lasciar perdere il discorso.
cmq da più di un anno quando vendo qualcosa spiego come fare x la garanzia... ed è da più di un anno che non ho più caxxi...



bella la news di microzozz.... forse i linari saranno contenti. se passa spingero di più linux.

nicscics
05-10-2005, 13:02
letto articolo sulle garanzia di P.I..... meglio lasciar perdere il discorso.
cmq da più di un anno quando vendo qualcosa spiego come fare x la garanzia... ed è da più di un anno che non ho più caxxi...



bella la news di microzozz.... forse i linari saranno contenti. se passa spingero di più linux.

Secondo me, si incoraggia solo la pirateria: "Non posso acquistare Windows OEM... lo installo piratato". O no? :asd:

Anche perché... se installi Linux all'utonto che ti telefona ad ogni ora del giorno e della notte per le minchiate di Windows (tipo... installare un modem ADSL con il CD autoinstallante incluso), poi te lo ciucci tu... con Linux e la riga di comando. :D

moonwolf
05-10-2005, 14:48
Sono anch'io dell'idea .. di fronte ad un obbligo stretto si risponderà sicuramente con un incremento del copiato.
Per quanto riguarda linux lo stiamo praticamente monitorando (varie distro) da una vita e sinceramente NON E' ANCORA PRONTO PER L'UTONTO!!! (fine flame)

Cmq, se uno ha questa mail Microsoft che la posti in modo che possiamo verificare tutti.
Secondo me significa semplicemente che la licenza OEM potrà essere venduta unicamente in abbinamento ad un pc completo e non con mobo, hard disk o simili. Questo escamotage è stato utilizzato sinora per regolarizzare PC esistenti che non avevano la licenza (cambiamo l'hard disk, forse, e mettiamo la licenza ... suvvia...sappiamo tutti come funziona, Microsoft compresa). Adesso questo sistema viene bloccato e siccome è impensabile credere che l'utente spenda in licenze Retail importi simili al costo di un intero PC (anche superiori se inseriamo anche Office) è prevedibile che finisca per usare le uniche due strade rimaste:
1) Continua irregolare confidando negli scarsi controlli.
2) Si compra un PC nuovo con licenze OEM.
Ovviamente tutto dipende dalle possibilità economiche del cliente e dal suo "senso civico" (mi fa schifo usare questo termine in tale situazione).
Ciao

IlCarletto
05-10-2005, 17:02
finiti i tempi mouse + windows oem :D

in effetti linux non è il massimo x l'utonto (ok.. basta flame!)

PHCV
05-10-2005, 17:50
finiti i tempi mouse + windows oem :D


Beh... se è davvero così secondo me ci perdono alquanto in licenze...

algol75
05-10-2005, 17:53
.... 512mb400 vdata 31 euro iva comp???? dal mio forn sono 32,40+iva!

ma da dove la prendono la robbbba :mc:
vabbè..

[zoo105 a carciofo=on]
checazzomenefregaame
[zoo105 a carciofo=off] :D


Vedo che hanno pure l'area riservata ai rivenditori :confused: .... sarei proprio curioso di vederlo qs listino....

nicscics
05-10-2005, 18:04
Anche un fornitore (che non ha capito ancora che ho chiuso) mi ha mandato una e.mail con il testo che fa pressapoco così: "Approfitta delle ultime scorte CD OEM di Windows XP! Le puoi acquistare ancora con sheda madre tal dei tali e masterizzatore. Affrettati!"

Allora non ho sognato! :cry:

moonwolf
08-10-2005, 15:04
Passo da un fornitore ... vedo le nuove Epson D68 .. vabbè, dai, prendiamone una per provarla ... e raramente io compro qualcosa senza essermi informato prima ... perchè? Perchè è matematico che ti inchiapettano.
Risultato ... pagata 68€ normale prezzo praticato a noi rivenditori .... fatevi un giro per Internet e/o supermercati e vedete a quanto la trovate.

P.S.
Ovviamente, nuova stampante e nuove cartucce ... paga utonto .. paga!

PHCV
08-10-2005, 15:09
Passo da un fornitore ... vedo le nuove Epson D68 .. vabbè, dai, prendiamone una per provarla ... e raramente io compro qualcosa senza essermi informato prima ... perchè? Perchè è matematico che ti inchiapettano.
Risultato ... pagata 68€ normale prezzo praticato a noi rivenditori .... fatevi un giro per Internet e/o supermercati e vedete a quanto la trovate.

P.S.
Ovviamente, nuova stampante e nuove cartucce ... paga utonto .. paga!


:asd: 65 euro iva compresa :) e sicuramente si trova a meno, cercando un po' in giro..

ormai mi sono rassegnato a queste cose.... e i clienti che ho me li tengo "fedeli" con l'assistenza...

algol75
10-10-2005, 09:15
E' bello scoprire quanto si fanno abbindolare facilmente gli utonti...
un mio cliente ha preso il fax Tiziano salvo poi scoprire che non è altro che una officejet HP col marchio telecozz, fin qui non ci sarebbe nulla di male, se non il fatto che l'utonto in questione la paga 19,32 € al mese + iva per 12 mesi = 278,21 € e una signora 6210 costa almeno 40 € di meno, ma quella è telecozz, sarà sicuramente meglio.. ciliegina sulla torta poi... il pc la riconosce come una olivetti jobjet m400 (ma olivetti non aveva chiuso?) :confused: e non c'è verso di installarla in alcun modo. Morale della favola il cliente scontento pagherà a telecozz una bella cifretta per un prodotto rimarchiato e con componentistica olivetti, ma vuoi mettere? meglio prendere da telecozz un barattolo piuttosto che rivolgersi ad un rivenditore qualificato e risparmiare pure, mi servirà di lezione... ora mi organizzo e vendo tutto a rate :D

nicscics
10-10-2005, 10:13
Come quello che tribola 6 MESI per una ADSL satellitare e poi vi deve rinunciare, perché gli è successo di tutto: dalla rottura del modem, al ricevimento di un'altro di tipo non adatto all'uso che ne doveva fare ecc. ecc.

Viva Telecoz!

marcoland
10-10-2005, 12:23
....e i clienti che ho me li tengo "fedeli" con l'assistenza...
:mano:

marcoland
10-10-2005, 12:31
Telecoz :rotfl:
E' messa peggio di Parmalat, e campa rubando.

nicscics
10-10-2005, 12:40
Telecoz :rotfl:
E' messa peggio di Parmalat, e campa rubando.

Infatti... è piena di debiti.

IlCarletto
15-10-2005, 19:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008724

...comevolevasidimostrare..megapacchi.... :rotfl:

sinadex
18-10-2005, 23:03
salve ragazzi, oggi, visura alla mano, siamo andati per la prima volta ad accreditarci presso un fornitore locale, otteniamo il listino e vediamo un po' l'assortimento e i prezzi... mobo? asrock/asus... hd? solo maxtor... :rolleyes: purtropo la necessità immediata ci ha costretti all'acquiso di un hd da questi signori, altrimenti entro stasera un seagate (5 anni di garanzia del costruttore :D) era gia in mano alle poste tedesche con destinazione napoli...

moonwolf
21-10-2005, 18:20
Ciao gente
mi spiace postare di rado ma ho poco tempo.
Appena posso cmq faccio sentire la mia voce. Voi tutti conoscete i nuovi servizi 892892 e via dicendo. Come ben saprete magicamente le pagine bianche online ed i siti simili sono diventati stranamente ligi al dovere e non forniscono più servizi molto utili come il rintracciare il nominativo partendo dal numero .. tutto in nome della privacy, anche di chi non l'ha chiesta.
Inutile dire che questa privacy crolla miseramente qual'ora si dovessero fare queste richieste non gratuitamente ma pagando quelle cifrette di oltre 100€ l'ora ai famigerati numeri. Ricevendo continuamente telefonate sconosciute al mio numero è un servizio del quale sento la mancanza ed ovviamente lungi da me il farmi spennare da quei far...tti e perciò ho cercato delle alternative.
Al momento ho trovato questa
http://www.infobel.com/italy/wp/revsearch/
finchè funziona ... se qualcuno ha altre alternative me lo dica, please.
Viva la solidarietà nel mondo dei computer ... abbasso i ladroni!
Ciauz

moonwolf
21-10-2005, 18:27
psssss .. anch'io avevo mandato delle spie da quelli del "famigerato" sito .. .mamma mia che puzza di s..a .. ed in effetti ...
raga .. i miracoli non esistono, più volte vi ho spiegato come oltre un certo limite i prezzi si spiegano solo con motivazioni diciamo .. poco etiche!
Una cosa che costa mediamente 100 adesso la potete trovare tra gli 80 ed i 120, oltre questi limiti (in basso ovviamente) si tratta quasi sempre di mega pacchi.
Ciauz

nicscics
21-10-2005, 18:35
Ciao gente
mi spiace postare di rado ma ho poco tempo.
Appena posso cmq faccio sentire la mia voce. Voi tutti conoscete i nuovi servizi 892892 e via dicendo. Come ben saprete magicamente le pagine bianche online ed i siti simili sono diventati stranamente ligi al dovere e non forniscono più servizi molto utili come il rintracciare il nominativo partendo dal numero .. tutto in nome della privacy, anche di chi non l'ha chiesta.
Inutile dire che questa privacy crolla miseramente qual'ora si dovessero fare queste richieste non gratuitamente ma pagando quelle cifrette di oltre 100€ l'ora ai famigerati numeri. Ricevendo continuamente telefonate sconosciute al mio numero è un servizio del quale sento la mancanza ed ovviamente lungi da me il farmi spennare da quei far...tti e perciò ho cercato delle alternative.
Al momento ho trovato questa
http://www.infobel.com/italy/wp/revsearch/
finchè funziona ... se qualcuno ha altre alternative me lo dica, please.
Viva la solidarietà nel mondo dei computer ... abbasso i ladroni!
Ciauz

Utile! Aggiunto ai preferiti. ;)

MoonWolf!!! Ben ritrovato! :)

moonwolf
21-10-2005, 23:57
Beh, quà abbiamo sempre parlato di colleghi "scorretti" e quindi mi sembra il caso di aiutare tutti quelli gabbati dal noto sito. Posto anch'io il link al forum che cerca di organizzare il tutto
http://s14.invisionfree.com/No_Adb/index.php?showforum=1
Personalmente ritengo che stavolta HU abbia un po' fallito nella sua opera di informazione agli iscritti al forum. Capisco tutte le problematiche legali che potrebbero insorgere, ma ci sono molti modi di informare senza diffamare e perlomeno di alzare il livello di guardia negli utenti, tipo "sembrano esserci molti problemi di consegna ecc...ecc..", quanto basta a far suonare un campanello di allarme. Credo che per agevolare la diffusione dell'informatica che cmq avanza, anche in Italia, sarà necessario occuparsi di tutti gli aspetti inerenti al settore, non solamente di quelli tecnici, ma anche sociali, economici e giuridici. Sarebbe bello che HU, ed il forum innanzitutto, continuino la loro opera di informazione e aggregazione a 360 gradi nell'universo IT.
Questo ovviamente è il mio parere e non me ne vogliano i ragazzi di HU che cmq stanno svolgendo un buon lavoro.
Ciauz

IlCarletto
22-10-2005, 01:58
ciao moon.
ho seguito anche io ADB , è una "brutta" vicenda... e sono rimasto senza parole.
c'è chi addirittura punta il dito su HU per mancanza di informazioni... :rolleyes:
penso sia impossibile monitorare ogni sito, anche quelli nuovi... ne nascono ogni giorno.
e poi HU è seguito solo da una piccola parte dei reali navigatori di internet.. chissà quanta gente non sa niente di niente.. ha fatto l'ordine et .. voilà.. sito sparito...
quasi quasi faccio partire una mail "catena-informativa" su ciò.. chissàmai che col passaparola si possano raggiungere quante più persone possibili.

e per il resto la regola è sempre stata la stessa (e lo sarà sempre)... non fidarsi mai dei prezzi troppo bassi...

sono veramente dispiaciuto per tutti quelli che si sono fatti truffare, è una cosa gravissima.. ma ho troppo il timore che succederà ancora ed ancora in futuro... :(

buona notte

486sx25Mhz
23-10-2005, 15:19
Scandaloso, realmente scandaloso....

Cmq, chiuso l'argomento.


Sono tornato ora da Milano, SMAU scandaloso quest'anno. Pochi vendor importanti e solo tanta schifezza.

Delusione Totale!

Lo SMAU sta per morire! :(

nicscics
23-10-2005, 15:37
ciao moon.
ho seguito anche io ADB , è una "brutta" vicenda... e sono rimasto senza parole.
c'è chi addirittura punta il dito su HU per mancanza di informazioni... :rolleyes:
penso sia impossibile monitorare ogni sito, anche quelli nuovi... ne nascono ogni giorno.
e poi HU è seguito solo da una piccola parte dei reali navigatori di internet.. chissà quanta gente non sa niente di niente.. ha fatto l'ordine et .. voilà.. sito sparito...
quasi quasi faccio partire una mail "catena-informativa" su ciò.. chissàmai che col passaparola si possano raggiungere quante più persone possibili.

e per il resto la regola è sempre stata la stessa (e lo sarà sempre)... non fidarsi mai dei prezzi troppo bassi...

sono veramente dispiaciuto per tutti quelli che si sono fatti truffare, è una cosa gravissima.. ma ho troppo il timore che succederà ancora ed ancora in futuro... :(

buona notte

Sino a quando non ci si mette in testa che il prezzo non vuol dire tutto...

"Chi è causa del suo male, pianga se stesso".

marcoland
23-10-2005, 15:39
Scandaloso, realmente scandaloso....

Cmq, chiuso l'argomento.


Sono tornato ora da Milano, SMAU scandaloso quest'anno. Pochi vendor importanti e solo tanta schifezza.

Delusione Totale!

Lo SMAU sta per morire! :(
Avrei voluto esserci anche io allo SMAU.
Cosa c'è stato di rilevante , IYHO :) ?

PHCV
23-10-2005, 16:17
Avrei voluto esserci anche io allo SMAU.
Cosa c'è stato di rilevante , IYHO :) ?

NIENTE...
leggiti il topic in piazzetta in cui ne parlavamo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043907

IlCarletto
23-10-2005, 16:52
NIENTE...
leggiti il topic in piazzetta in cui ne parlavamo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043907


.. no dai... impossibile.. neanche qualche gnocca e qualche gadget? :D (io nn ci sono stato. mi hanno mandato i biglietti -nominativi- e li ho regalati ad un mio cliente :D )

PHCV
23-10-2005, 17:53
.. no dai... impossibile.. neanche qualche gnocca e qualche gadget? :D (io nn ci sono stato. mi hanno mandato i biglietti -nominativi- e li ho regalati ad un mio cliente :D )


gnocca zero... solo due fighette allo stand mi pare dell'apc....


gadget... ho portato a casa due magliette della intel (di cui una regalata ad una amica) e ummmmm una pallina antistress dell'ibm.. che non era come gadget.. era "parte dell'arredamento" però l'ho presa lo stesso :sofico:

486sx25Mhz
23-10-2005, 23:20
Allora, poche riflessioni sintetiche:

1) Microsoft si è presa come sempre gran parte della superficie, ha messo su aule multimediali, corsi di formazione, stage ed anche un bar all'interno di uno stand.

2) Bello il Body painting da quelli i icsics, bella soprattutto la gnocca che c'era sotto.

3) Positiva la divisione tra zona business ed espostiva al pubblica, in modo che chi voleva fare qualche accordo commerciale poteva farlo e chi voleva solo guardare non doveva essere rotto i coglioni dai commerciali.

4) Molto networking.

5) Assenza dei top Vendor.

6) Stand con cinesi con tanto di valigetta con tanto di gps BT a 30 € a mò di tentata vendita, che se pero gli chiedevi meno di 5000 pezzi ti ridevano dietro.

7) 1 Espositore su 10 aveva l'accesso ad Internet...MAhhh.

8) Giusta la scelta di smantellare tutta la struttura fieristica per far posto ad un quartiere residenziale. Ormai è tutto fatiscente, non hanno rinverdito nulla!

9) Piacevole la serata di sabato trascorsa con due ragazze veramente speciali e squisite, con le quali ho rapporti commerciali da mesi ma che solo lo smau mi ha dato modo di conoscere personalmente!

moonwolf
24-10-2005, 09:33
Avete visto? Persino Punto Informatico oggi riporta la notizia di ADB. Siamo ad un passo da Striscia?

IlCarletto
24-10-2005, 11:36
Avete visto? Persino Punto Informatico oggi riporta la notizia di ADB. Siamo ad un passo da Striscia?

direi che ne parlano ovunque. vai sul forum che hai supralinkato.
stanno chiedendo anche alle iene, mi manda raitre.. insomma .. ovunque

moonwolf
24-10-2005, 12:05
Scusate, ma ho un'offerta
Notebook Turion 6000 con 2 giga di ram, hd 10000 giri da 1 terabyte, scheda video ati radeon x1800, wifi da 1000mb, irda, usb 3.0, 20 porte usb, gsm, gprs, bluetooth, umts, lpt, com, navigatore, audio audigy 4, monitor 21" oled plasmatico da 16000x12000. Windows XXPP Professionalultra 256bit
Prezzo di listino 1.000.000 di euro
Offerta a 500€
Consegna entro 3 mesi
Pagamento bonifico anticipato

Chi lo vuole?
Domani posto i dati del mio cc, magari mi faccio le ferie quest'anno . .alle Cayman .. metti che ci trovo Ricucci con la Falchi vogliosa eheheheh

IlCarletto
24-10-2005, 12:14
:asd:

cmq.. siamo alle cozze..

sol oggi ho notato che insieme alle cpu.. dal mio fornitore posso prendere anche valigie da viaggio....

PHCV
24-10-2005, 12:21
:asd:

cmq.. siamo alle cozze..

sol oggi ho notato che insieme alle cpu.. dal mio fornitore posso prendere anche valigie da viaggio....


e hai mai notato che dal fornitore che comincia con Es e finisce con net(giusto per non fare spam :sofico: ) hanno a catalogo più penne stilografiche (654) che cabinet? (e non penne da 5 euro.. mi pare si arrivi fino ai 1000-1500) :muro: :rolleyes: :confused:


------------------------------
edit:

mi sono appena accorto che è lo stesso delle valigie :asd: :asd:

IlCarletto
24-10-2005, 12:26
e hai mai notato che dal fornitore che comincia con Es e finisce con net(giusto per non fare spam :sofico: ) hanno a catalogo più penne stilografiche (654) che cabinet? (e non penne da 5 euro.. mi pare si arrivi fino ai 1000-1500) :muro: :rolleyes: :confused:


------------------------------
edit:

mi sono appena accorto che è lo stesso delle valigie :asd: :asd:


penne?? no.. ora vado.. capita a fagiolo x un regalo di laurea :D ...

anche le autoradio... devo giusto giusto prenderla nuova... :Prrr:

ps: risposta esatta Es:ciapet:net!


-----------------------
EDIT:
ho trovato anche
ACCENDINI AGENDE/ORGANIZER CINTURE FERMACRAVATTE FERMASOLDI GEMELLI PORTACHIAVI

... evvaiiii rinnoviamo il listino!

moonwolf
24-10-2005, 13:39
Io sto per ordinare da Esp.... , purtroppo, non mi stanno simpatici, ma mi serve un prodotto e ce l'hanno solo loro ...come tanti altri prodotti disgraziatamente. :rolleyes:
Il prezzo? Un affarone, come sempre :muro:

PHCV
24-10-2005, 13:55
Io sto per ordinare da Esp.... , purtroppo, non mi stanno simpatici, ma mi serve un prodotto e ce l'hanno solo loro ...come tanti altri prodotti disgraziatamente. :rolleyes:
Il prezzo? Un affarone, come sempre :muro:

Neppure a me :muro: i commessi di per sè sì anche... ma come ditta proprio no.. prezzi relativamente alti, scomodità per raggiungerli rispetto ad altri grossisti, ultimamente poco magazzino... mah...

moonwolf
24-10-2005, 14:05
Neppure a me :muro: i commessi di per sè sì anche... ma come ditta proprio no.. prezzi relativamente alti, scomodità per raggiungerli rispetto ad altri grossisti, ultimamente poco magazzino... mah...

Poco magazzino? Come ben saprai riforniscono anche molti altri grossisti (a chi non è mai capitato di ordinare da altri e trovarsi l'adesivo Esp.. sulla scatola?) e se loro hanno poco magazzino ... figurati gli altri. Suppongo che prossimamente per avere le componenti richieste bisognerà partecipare ad un'estrazione a sorte ... "VENGHINO SIORI E SIORE VENGHINO......" .... e poi parlano di professionalità .... mah?

PHCV
24-10-2005, 14:36
con poco magazzino mi riferifo al Cash&Carry qui vicino.... perchè non me ne importa troppo se in sede ne hanno 30000000000 ma al cash neppure uno e per averlo ci metto una settimana :rolleyes:

comunque sì... mi è capitato di comprare da un altro grossista piccolino.. pagare MENO di esprinet e poi trovarmi l'etichetta del corriere come proveniente da esprinet.... :mbe: :stordita:

IlCarletto
24-10-2005, 14:46
con poco magazzino mi riferifo al Cash&Carry qui vicino.... perchè non me ne importa troppo se in sede ne hanno 30000000000 ma al cash neppure uno e per averlo ci metto una settimana :rolleyes:

comunque sì... mi è capitato di comprare da un altro grossista piccolino.. pagare MENO di esprinet e poi trovarmi l'etichetta del corriere come proveniente da esprinet.... :mbe: :stordita:

sarà stato solo il pacco di provenienza esprinet :cool:

moonwolf
24-10-2005, 14:47
con poco magazzino mi riferifo al Cash&Carry qui vicino.... perchè non me ne importa troppo se in sede ne hanno 30000000000 ma al cash neppure uno e per averlo ci metto una settimana :rolleyes:

comunque sì... mi è capitato di comprare da un altro grossista piccolino.. pagare MENO di esprinet e poi trovarmi l'etichetta del corriere come proveniente da esprinet.... :mbe: :stordita:

Esatto .... come mi fa incaxxare questa cosa :grrr:
Possibile? Quello compra da Esp e mi fa dei prezzi più bassi? Ma quanto me lo stai ricaricando il prodotto? E poi basta con quelle ridicole promozioni automatiche da presa per il culo tipo "Offertissima . .articolo x a 102,60€ anzichè 103,20€ .. risparmi BEN 0,60 CENT" ... COME NO ... aspetta che corro lì a prenderlo!

+Benito+
25-10-2005, 19:15
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15654.html
Riporto questa notizia letta nella home per sapere cosa ne pensate...o meglio, cosa avete da dire a proposito, dato che penso già di sapere cosa ne pensate :P :rolleyes:

IlCarletto
25-10-2005, 21:17
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15654.html
Riporto questa notizia letta nella home per sapere cosa ne pensate...o meglio, cosa avete da dire a proposito, dato che penso già di sapere cosa ne pensate :P :rolleyes:

...ecco... :D

200 dollari per un pc entry level.. ..compreso di monitor 17" crt...

questo quello che penso: :rotfl:

200 dollari al cambio attuale sono circa 170 euro... (euro più euro meno).. ma va la ma va la ma va la :Prrr:

quando scendono dagli allori questi "espertoni"?

nicscics
25-10-2005, 21:28
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15654.html
Riporto questa notizia letta nella home per sapere cosa ne pensate...o meglio, cosa avete da dire a proposito, dato che penso già di sapere cosa ne pensate :P :rolleyes:

Allora converrà di più vendere patate al mercato.

algol75
26-10-2005, 09:33
Compreso pure il S.O. originale, mi dicono chi li vende gliene compro una trentina, allora si che ho svoltato... :D :ops:
lista della spesa da Toni Tuboise:
XP Home 80,00 €
Monitor Crt 60,00 €
Cpu, Ram, Hdd, Mainboard+Vga,Lettore,Floppy, Case 30,00 €
stampante Duboise aggratis,
parafrasando :
la situazione è tale da permettere di applicare un cappio al collo a tutti qs st...zi di analisti del ca..o che non fanno altro che svendere un settore di me.da. Per fortuna sono ad un passo dalla rivoluzione... sennò mi deprimevo. :D
P.S. ecco da chi comprava la merce adb!! :D

moonwolf
27-10-2005, 11:43
La risposta mi sembra abbastanza semplice ... Toni Duboise ha gli stessi fornitori di Lapo Elkan :asd:

IlCarletto
27-10-2005, 16:17
P.S. ecco da chi comprava la merce adb!! :D

con quei prezzi :D :D adb... ...ti pagava per comprare il pc!