PDA

View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

zetec
25-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da Fradetti


Che mondo crudele.... quella gente guadagnerà pure bene
:(


e nn fanno un c#zzo dalla mattina alla sera......quelli si ke sono bei posti di lavoro.....

nicscics
25-09-2004, 11:51
I soliti paraculati. Come volevasi dimostrare, in questo paese il posto lo trovano gli idioti.

zetec
25-09-2004, 11:56
Originariamente inviato da nicscics
I soliti paraculati. Come volevasi dimostrare, in questo paese il posto lo trovano gli idioti.


beh magari dalle vostre parti nn fa così skifo la situazione ma qui x entrare al comune,o nella polizia municipale basta sborsare un be l po' di eurozzi....ma sono soldi ben spesi tanto nn fai niente,e quando dico niente intendo il fancazzismo più assoluto e a fine mese ti ritrovi un bel stipendiuccio......vebbè chiudiamo l'argomento tanto si sa benissimo ke se già l'italia ha i suoi problemi al sud stiamo proprio inguaiati......

Killian
25-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da zetec
questo tuo cliente mi sa ke ha qualke problemino con la vista vero?ma porca miseria un monitor da 17" discreto sa poco più di 100€....a costo di rovinarsi la vista sta gente.......

preferiscono magari spendere di più in visite e cure oculistiche...:rolleyes:

Cacchio, il monitor è forse il componente che va scelto con maggior cura in un PC, anche se non è responsabile delle prestazioni è il componente che può influire più di tutti con la salute.

nicscics
25-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da zetec
beh magari dalle vostre parti nn fa così skifo la situazione ma qui x entrare al comune,o nella polizia municipale basta sborsare un be l po' di eurozzi....ma sono soldi ben spesi tanto nn fai niente,e quando dico niente intendo il fancazzismo più assoluto e a fine mese ti ritrovi un bel stipendiuccio......vebbè chiudiamo l'argomento tanto si sa benissimo ke se già l'italia ha i suoi problemi al sud stiamo proprio inguaiati......

Stai tranquillo che Sanremo batte tutti! Ne avrei le prove provate, ma non ho voglia di tediarvi oltremodo. Il fatto è che anche gli esposti fatti a suo tempo, non hanno sortito risultato. La mela è marcia sino all'interno.

Xfree
25-09-2004, 14:21
OT
Fradetti, generalmente la password per i router Zyxel è 1234
/OT

+Benito+
25-09-2004, 15:15
visto che si parla di incompetenti pagati....politecnico di milano, ricercatore di aeronautica:
la situazione è che c'è da far andare un motorino a 12V che succhia 5A.
Un mio amico, non avendo in casa materiale, viene da me chiedendo di andare a MI a dargli una mano ma si presenta con un potenziometro della polistil, alché gli dico che quell'affare con 5A dura tempo zero e mi metto lì a costruire un reostato. (eheh..legna da ardere squadrata sulla levigatrice a nastro, trapano sega, viti, bulloni e il filo di un trasformatore:D ) beh il lavoretto fa abbastanza pena ma non escludo che funzioni, meglio che prendere fuoco.
Arriviamo a milano e sto tizio prima obietta che sara' "difficile da tarare"....sai è difficile attaccare due fili e mettere il cursore in un punto qualsiasi......e poi se ne esce con la chicca che "darà tutta la corrente? perché un po' ne dissipa quell'affare lì"....è chiaro, se all'inizio del filo entrano 5 A alla fine ne escono 3.......ma mi faccia il piacere...

Poi ne ha tirate fuori altre, alla fine ha continuato a rompere il cazzo senza alzare un dito per darsi da fare, mi è venuta voglia di mancargli di rispetto. Ricercatore, pagato.
Al tecnico della galleria del vento ho chiesto un trapano e una punta e in un minuto mi stava aiutando a collegarli alla ciabatta. Così si lavora gente, non scassando il cazzo. Pagato...un ricercatore, pagato.

Fradetti
25-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da Xfree
OT
Fradetti, generalmente la password per i router Zyxel è 1234
/OT

già provato.... cmq presto io e lo zyxel ci divertiremo :)

moonwolf
25-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da +Benito+
....CUT..... Pagato...un ricercatore, pagato.

Meritocrazia e non raccomandazioni ... così si potrebbe uscire dal tunnel ... ERGO .... in Italia non ne usciremo mai!

moonwolf
25-09-2004, 16:38
Originariamente inviato da zetec
fammi difendere la categoria....cut

Lasssia perdere va .... che se apro il faldone avvocati è un disastro
:D

nicscics
25-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da moonwolf
Lasssia perdere va .... che se apro il faldone avvocati è un disastro
:D

:mano:

DrFalken
25-09-2004, 18:53
Fresca fresca: oggi pomeriggio un cliente viene ad acquistare un cabinet.
Un ora dopo torna col cabinet e si lamenta che non va bene; chiedo il motivo e dice che (decodificando quello che realmente diceva/pensava) "una volta montata la scheda madre la mascherina posteriore (dove ci sono i connettori PS/2, USB, seriali, ecc...) è più bassa di circa 1 dito" :eek:
Stupito chiedo il modello della scheda: "Asus P4qualchecosa"
Gli dico che è strano e gli faccio presente che ho montato altre schede (P4P800) sullo stesso modello di cabinet senza problemi ma insiste...quasi se la prende, ripetendomi che anche lui assembla...gli faccio presente che gli attacchi e le misure di cabinet e schede madri sono standard ma non ne vuol sapere...
Gli chiedo di portarmi la scheda madre ed esce per prenderla...2 secondi e rientra, chiedendo il cambio con un altro modello di cabinet :mc:
Gli faccio presente che non risolverebbe il problema visto che internamente le misure degli agganci e le distanze con la mascherina sono identiche per i cabinet che ho ma alla fine vuole l'altro cabinet...
Glielo cambio e....dopo mezz'ora torna tutto contento ma....con il cabinet :eek: :muro:
Chiede ancora un cambio perchè il modello che gli ho dato è rosso (frontalino stile BMW) mentre vuole quello grigio/nero (stesso identico modello)...ovviamente mi fa presente che questo modello va bene con la sua scheda madre e va via con la sostituzione.
Conclusione: mi sono dovuto reimballare 2 cabinet (vada per il primo ma il secondo l'hai scartato, il colore non ti piaceva, riportamelo almeno in ordine...macche', fili sciolti e mascherine cambiate...vabbe'...) e lo sapete qual'era il motivo dell'incompatibilita ???
Montava i distanziatori (gli esagoni che vanno tra scheda madre e lastra del cabinet) nei punti dove il cabinet e' gia' rialzato (quindi non servono distanziatori !!!!) :D :D

nieco
25-09-2004, 19:17
ma allora io sono un cliente scemo
nel senso che se compro qualcosa non mi sognerei mai di riportarla indietro solo per il colore anche perche' se ho gia' aperto la scatola e cio ho gia pacioccato non mi sembra giusto (a meno che non abbia espressamento richiesto il giallo e mi e' stato dato il verde).
poi se proprio non riesco a montare ,come in questo caso una mb sul case, torno, in negozio per chiedere consiglio e non con l'intezione di farmelo cambiare.
certo tu lo hai cambiato per tenerti buono un cliente ma pensi che una grossa catena di vendita pc gli e lo avrebbe cambiato?

nicscics
25-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da DrFalken
Fresca fresca: oggi pomeriggio un cliente viene ad acquistare un cabinet.
Un ora dopo torna col cabinet e si lamenta che non va bene; chiedo il motivo e dice che (decodificando quello che realmente diceva/pensava) "una volta montata la scheda madre la mascherina posteriore (dove ci sono i connettori PS/2, USB, seriali, ecc...) è più bassa di circa 1 dito" :eek:
Stupito chiedo il modello della scheda: "Asus P4qualchecosa"
Gli dico che è strano e gli faccio presente che ho montato altre schede (P4P800) sullo stesso modello di cabinet senza problemi ma insiste...quasi se la prende, ripetendomi che anche lui assembla...gli faccio presente che gli attacchi e le misure di cabinet e schede madri sono standard ma non ne vuol sapere...
Gli chiedo di portarmi la scheda madre ed esce per prenderla...2 secondi e rientra, chiedendo il cambio con un altro modello di cabinet :mc:
Gli faccio presente che non risolverebbe il problema visto che internamente le misure degli agganci e le distanze con la mascherina sono identiche per i cabinet che ho ma alla fine vuole l'altro cabinet...
Glielo cambio e....dopo mezz'ora torna tutto contento ma....con il cabinet :eek: :muro:
Chiede ancora un cambio perchè il modello che gli ho dato è rosso (frontalino stile BMW) mentre vuole quello grigio/nero (stesso identico modello)...ovviamente mi fa presente che questo modello va bene con la sua scheda madre e va via con la sostituzione.
Conclusione: mi sono dovuto reimballare 2 cabinet (vada per il primo ma il secondo l'hai scartato, il colore non ti piaceva, riportamelo almeno in ordine...macche', fili sciolti e mascherine cambiate...vabbe'...) e lo sapete qual'era il motivo dell'incompatibilita ???
Montava i distanziatori (gli esagoni che vanno tra scheda madre e lastra del cabinet) nei punti dove il cabinet e' gia' rialzato (quindi non servono distanziatori !!!!) :D :D

Io lo avrei mandato a spigolare.

naso
25-09-2004, 22:31
Originariamente inviato da nieco
certo tu lo hai cambiato per tenerti buono un cliente ma pensi che una grossa catena di vendita pc gli e lo avrebbe cambiato?
purtroppo la maggior parte dei clienti è così... nn è un cliente come potresti essere tu.. ma clienti che ti ropono le scatole dopo 1 mese che hanno il pc e ti dicono che nn lo avevano mai acceso prima di allora... :ekk: uno mi è arrivato dopo un anno!!! (l'ho mandato a fan........ )

Drago
25-09-2004, 23:26
Originariamente inviato da nicscics
Mi sa che sul 14", più di 56 hz non puoi settarlo. Cinquantasei!

eh già lo dici tu:D il mio tirava gli 85hz (800x600)!
un targa 14'' (ed è durato anni..l'ho buttato via perchè si è spento quest'anno, è stato il mio primo monitor a colori)

moonwolf
26-09-2004, 17:31
Originariamente inviato da nicscics
Io lo avrei mandato a spigolare.

Approvo, magari con una mascherina piantata in quel posto
:D

moonwolf
26-09-2004, 17:33
Originariamente inviato da Drago
eh già lo dici tu:D il mio tirava gli 85hz (800x600)!
un targa 14'' (ed è durato anni..l'ho buttato via perchè si è spento quest'anno, è stato il mio primo monitor a colori)

Secondo me devi cambiare spacciatore ......
:rotfl:

nicscics
26-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da Drago
eh già lo dici tu:D il mio tirava gli 85hz (800x600)!
un targa 14'' (ed è durato anni..l'ho buttato via perchè si è spento quest'anno, è stato il mio primo monitor a colori)

I monitors di vecchia generazione (e soprattutto quelli venduti al risparmio) non supportono alti refresh e se pure ci arrivano, si fondono prima!

Drago
26-09-2004, 18:55
Originariamente inviato da moonwolf
Secondo me devi cambiare spacciatore ......
:rotfl:

infatti ho detto una cazzata,se ben ricordo! raggiungeva i 79hz e lo tenevo a 75 :P

DarkAngel77
26-09-2004, 23:41
Originariamente inviato da Drago
infatti ho detto una cazzata ...cut...

Tipica risposta che il classico utonto non pronuncerebbe MAI nemmeno se sottoposto ad orrende torture...

Drago
27-09-2004, 08:09
Originariamente inviato da DarkAngel77
Tipica risposta che il classico utonto non pronuncerebbe MAI nemmeno se sottoposto ad orrende torture...


sono cose che capitano! :D

(cmq i 79 li teneva :P )

nicscics
27-09-2004, 11:42
Testo riportato da una delirante e.mail domenicale... utonto di turno (utonta, per la verità)...

"Allora......babylon ora funziona cioe' funzionava anche prima ma oltre al tedesco non appariva l'italiano,poie' apparso....come d'incanto.Comunqueil problema che ti dicevo prima era che stavo lavorando con word e' si e' bloccato non c'era neanche piu' la freccina sicuramente avro' cliccato male e' si bloccato tutto.Spegnedolo dal basso ho fatto il dos alla riapertura e mi usciva una nuova finestra ...controllo in corso ecc ecc perche' avevo sicuramente sbagliato a cliccare Done non so se si scrive cosi' invece che l'altro.Avro' fatto qualcosa di grave.Prima di cliccare ti ho chiamato ma tu il cell era chiso PANICO:::COMPLETO: con windoctor mi dava un errore e' l'ho corretto.Spero che non ho fatto uno sbaglio grave e la prossima volta che devo cliccare Done o l'altro".

Ogni commento è superfluo. :D

moonwolf
27-09-2004, 11:49
Originariamente inviato da nicscics
...CUT...

Ogni commento è superfluo. :D

Usa lo stesso "fornitore" di Drago? :rotfl:

Si scherza ovviamente!

Drago
27-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da moonwolf
Usa lo stesso "fornitore" di Drago? :rotfl:

Si scherza ovviamente!

lo sapevo, adesso per 'sta storia mi prenderanno per il sedere a vita :D

moonwolf
27-09-2004, 12:13
Sono impressionato.

Antefatto
Questa settimana un rimba (niente laurea stavolta, solo diploma) ha scassato la porta USB del PC con una chiavetta di memoria. Solito problema, la inseriscono al contrario e prima di rendersi conto del problema "enorme" e girare lo spina tentano con forza sovrumana di inserirla rompendo la plastica (adesso siamo a già a quota 4 babbei quest'anno). Ho sempre pensato che anche un bimbo ci sarebbe arrivato e con un pochino di applicazione anche un orango probabilmente si accorgerebbe della fesseria.

Ieri
Conferma dei dubbi. Solo dopo due giorni di osservazione, mia figlia (che ricordo ha tre anni ed un mese) ha preso il nonno e l'ha portato in salotto per fargli vedere il "chipiuter" nuovo, "quello piccolo" perchè è un portatile.
"Tanto è chiuso e spento" penso e resto in cucina. Dopo qualche minuto sento il gingle di windows e volo in sala. Premetto che mio suocero non ci capisce nulla e si trovava là come mero soggetto passivo e difatti guardandolo stupito mi risponde "non guardare me, sta facendo tutto lei".
Passi che lo abbia aperto sganciando la sicurezza .... passi anche che lo abbia acceso avendo riconosciuto tra la miriade di tasti quello di accensione ("si accende qui" mi dirà in un futura domanda indicandomi il tasto giusto) .... ma quella di andare sul tavolino, prendersi tastiera e mouse cordless (a lei non piace molto il touchpad, anche se ha già capito bene il suo utilizzo ... talis pater :D ) e .... udite udite ... connettere il trasmettitore wireless USB nella porta giusta mi ha lasciato basito ... e mi ha pure detto "se nò no fusiona" indicando e muovendo il mouse. :eek:

E POI MI VENGONO A DIRE CHE NON CI ARRIVANO? E SFORZARSI UN'ATTIMO DI COMPRENDERE NO?
Dai cavolo, se su molte cose ci arriva la mia bimba a tre anni, PERCHE' non ci devono arrivare delle persone normali?
O devo pensare che mia figlia sia un supergenio?
O devo pensare che la maggioranza degli utenti sia una manica di rimbambiti?
O devo pensare che siamo diventati troppo molli e flaccidi mentalmente per sforzare oltre dei neuroni assopiti?
Vogliamo trasformare il nostro cervello nella casa del "Grande fratello"?

nieco
27-09-2004, 12:21
purtroppo molta gente ha gia' trasformato il suo cervello in un contenitore di stronzate (grande fratello , de filippi , cellulari ecc ecc) e non c'e' piu' fisicamente il posto per le cose utili.

ma voi vi immaginate quando sta gente avra' 60 - 70 anni???
poveri noi:cry:

greio
27-09-2004, 12:26
Concordo sul fatto che quella cliente è proprio rimba!
Però, a sua parziale (molto parziale) discolpa, devo dire che chi ha inventato il connettore USB non era certo un gran genio. se si guardano le porte seriali, parallele, VGA, firewire, PS2... hanno un verso solo. La piccola innocente USB ha una forma a dir poco idiota.
Vi è mai capitato di dover inserire un pen drive su un pc montato e collegato, e arrabattarvi per qualche minuto con la mani che cercano a tastoni il verso giusto in un punto dove la vista umana non arriverà mai? Per fortuna qualcuno ha inventato pure le USB frontali!!!

PS: stesso spacciatore di Drago pure io... non preoccupatevi!

nicscics
27-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da nieco
purtroppo molta gente ha gia' trasformato il suo cervello in un contenitore di stronzate (grande fratello , de filippi , cellulari ecc ecc) e non c'e' piu' fisicamente il posto per le cose utili.

ma voi vi immaginate quando sta gente avra' 60 - 70 anni???
poveri noi:cry:


Quoto con entusiasmo!

nicscics
27-09-2004, 12:47
Originariamente inviato da moonwolf
Sono impressionato.

Antefatto
Questa settimana un rimba (niente laurea stavolta, solo diploma) ha scassato la porta USB del PC con una chiavetta di memoria. Solito problema, la inseriscono al contrario e prima di rendersi conto del problema "enorme" e girare lo spina tentano con forza sovrumana di inserirla rompendo la plastica (adesso siamo a già a quota 4 babbei quest'anno). Ho sempre pensato che anche un bimbo ci sarebbe arrivato e con un pochino di applicazione anche un orango probabilmente si accorgerebbe della fesseria.

Ieri
Conferma dei dubbi. Solo dopo due giorni di osservazione, mia figlia (che ricordo ha tre anni ed un mese) ha preso il nonno e l'ha portato in salotto per fargli vedere il "chipiuter" nuovo, "quello piccolo" perchè è un portatile.
"Tanto è chiuso e spento" penso e resto in cucina. Dopo qualche minuto sento il gingle di windows e volo in sala. Premetto che mio suocero non ci capisce nulla e si trovava là come mero soggetto passivo e difatti guardandolo stupito mi risponde "non guardare me, sta facendo tutto lei".
Passi che lo abbia aperto sganciando la sicurezza .... passi anche che lo abbia acceso avendo riconosciuto tra la miriade di tasti quello di accensione ("si accende qui" mi dirà in un futura domanda indicandomi il tasto giusto) .... ma quella di andare sul tavolino, prendersi tastiera e mouse cordless (a lei non piace molto il touchpad, anche se ha già capito bene il suo utilizzo ... talis pater :D ) e .... udite udite ... connettere il trasmettitore wireless USB nella porta giusta mi ha lasciato basito ... e mi ha pure detto "se nò no fusiona" indicando e muovendo il mouse. :eek:

E POI MI VENGONO A DIRE CHE NON CI ARRIVANO? E SFORZARSI UN'ATTIMO DI COMPRENDERE NO?
Dai cavolo, se su molte cose ci arriva la mia bimba a tre anni, PERCHE' non ci devono arrivare delle persone normali?
O devo pensare che mia figlia sia un supergenio?
O devo pensare che la maggioranza degli utenti sia una manica di rimbambiti?
O devo pensare che siamo diventati troppo molli e flaccidi mentalmente per sforzare oltre dei neuroni assopiti?
Vogliamo trasformare il nostro cervello nella casa del "Grande fratello"?

Cavolo! talis pater, appunto. Un piccolo genio!

Se gli adulti di oggi avessero un minimo di neuroni collegati tra loro...

Ma che dico! Mi illudo!

Comunque... ho detto al marito della "utonta": "Guarda che quando le ho spiegato (per l'ennesima volta) ciò che può e ciò che non può fare, facendole notare gli errori, si è pure offesa"

Il tipo mi ha risposto: "Bhè, sai, bisogna sopportarle, le donne, qualcosa ti levano, ma qualcosa d'altro ti danno..."

Eh si, dico io, a te te sì, ma a me cosa mene viene?
:D

Drago
27-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da moonwolf

[...] Ho sempre pensato che anche un bimbo ci sarebbe arrivato e con un pochino di applicazione anche un orango probabilmente si accorgerebbe della fesseria.
[...]



:rotfl:

IlCarletto
27-09-2004, 12:48
passi che ha una forma "regolare".. ma se al contrario.. non entra.. punto! cosa sforzi a fare???

Fradetti
27-09-2004, 13:28
Originariamente inviato da IlCarletto
passi che ha una forma "regolare".. ma se al contrario.. non entra.. punto! cosa sforzi a fare???

che poi le uniche cose operazioni che richiedono forza in un PC sono:

1. Inserire la ram
2. Mettere un dissi
3. Inserire una scheda qualsiasi
4. Schiacciare il tasto di espulsione di un lettore dischetti

e L'utonto di solito deve solo fare la quarta operazione.

Xtian
27-09-2004, 17:56
Originariamente inviato da nicscics

Ogni commento è superfluo. :D
Piu' che di un corso d'informatica questo utonto ha bisogno di un corso d'italiano:eek: :D

nicscics
27-09-2004, 18:00
Appunto. Anche... :rolleyes:

DrFalken
28-09-2004, 11:18
Due risate...
Ieri sera un cliente (in realtà il figlio) mi porta un portatile da controllare perchè compaiono a raffica (10-15 nel giro di 2 secondi) finestrelle di errore che tale syschost.exe non trova un file...
Stamane mi metto a lavorare e, prima di fare una scansione antivirus, lancio un sempliciotto dir /a C:\(lo so...lo so...c'è l'interfaccina grafica di XP...bla bla bla...ma io faccio prima da prompt :D) e che ti trovo ?


Il volume nell'unit… C non ha etichetta.
Numero di serie del volume: 00C2-1D75

Directory di C:\

23/09/2004 22.46 <DIR> FOUND.001
09/07/2004 12.53 <DIR> My Music
23/09/2004 19.22 <DIR> FOUND.000
31/08/2004 00.37 <DIR> FOUND.021
24/09/2004 21.11 <DIR> Neo
27/07/2004 02.57 <DIR> FOUND.010
27/11/2003 21.19 <DIR> WINDOWS
10/09/2002 05.00 4.952 Bootfont.bin
10/09/2002 05.00 235.184 ntldr
10/09/2002 05.00 47.580 NTDETECT.COM
27/11/2003 21.21 <DIR> VALUEADD
27/11/2003 21.21 <DIR> SUPPORT
27/11/2003 21.21 <DIR> Manual
19/06/2004 04.54 194 boot.ini
27/11/2003 21.22 <DIR> Documents and Settings
27/11/2003 21.30 <DIR> Programmi
27/11/2003 21.31 0 CONFIG.SYS
27/11/2003 21.31 0 AUTOEXEC.BAT
27/11/2003 21.31 0 IO.SYS
27/11/2003 21.31 0 MSDOS.SYS
27/11/2003 21.35 <DIR> System Volume Information
23/07/2004 15.12 431.104 Windows xp activation key generator(share).exe
25/07/2004 13.37 <DIR> Samsung
27/11/2003 21.40 <DIR> Program Files
23/07/2004 15.12 431.104 window xp cracker.exe
23/07/2004 15.12 431.104 Virtual Girls gone wild(2000)works on xp.exe
23/07/2004 15.12 431.104 Credit_card_faker.exe
27/11/2003 21.45 <DIR> Recycled
28/09/2004 09.33 352.321.536 pagefile.sys
23/07/2004 15.12 431.104 windows xp logon password cracker.exe
23/07/2004 15.12 431.104 For Lesbians-only screen saver1.9.src.exe :D
23/07/2004 15.12 431.104 Porn game_sex_installer.exe
23/07/2004 15.12 431.104 Cell phone credit generator.exe
23/07/2004 15.12 431.104 Best porn teen movie ever(complete)share or you'l be disconnected.movie.exe
23/07/2004 15.12 431.104 Maxpayne2-nocdcracker.exe
28/07/2004 01.04 <DIR> FOUND.011
01/07/2004 10.57 <DIR> WUTemp
23/07/2004 15.12 431.104 Games_no_cd_cracker.exe
23/07/2004 15.12 431.104 Valid_credit_card_generator.exe
23/07/2004 15.12 431.104 16 hot teenage girl masturbating.jpg.exe :eek:
23/07/2004 15.12 431.104 15 hot pussy tiny tight hairy pussy.jpg.exe
28/07/2004 15.35 <DIR> FOUND.012
30/07/2004 16.09 <DIR> FOUND.013
10/08/2004 13.11 <DIR> FOUND.014
20/10/2002 16.13 1.973 get_connected.htm
15/08/2004 12.51 <DIR> FOUND.016
09/10/2002 12.24 79.872 IEAccess2.dll
24/06/2002 21.35 2.238 keys.ico
29/07/2002 15.18 167 members.htm
13/12/2002 23.36 230 getpassword.html
27/07/2002 10.24 2.238 tong.ico
18/10/2002 16.40 2.238 wplayer.ico
20/10/2002 16.23 2.238 art.ico
13/08/2004 17.52 <DIR> FOUND.015
20/08/2004 12.22 <DIR> FOUND.017
25/08/2004 13.02 <DIR> FOUND.018
25/08/2004 22.27 <DIR> FOUND.019
26/08/2004 18.56 <DIR> FOUND.020
07/09/2004 15.29 <DIR> FOUND.022
08/09/2004 22.18 <DIR> FOUND.023
01/07/2004 17.31 <DIR> pdwork
01/07/2004 17.32 184 Setup.log
01/07/2004 18.51 <DIR> CorsoVB6
06/07/2004 19.11 <DIR> Razorworks
32 File 358.736.280 byte
32 Directory 3.216.441.344 byte disponibili


:rotfl:

nicscics
28-09-2004, 11:25
E...

23/07/2004 15.12 431.104 Windows xp activation key generator(share).exe


In quella massa di schifezze, ti è sfuggito. :D

nicscics
28-09-2004, 11:27
Col nuovo bug JPG GDI, c'è da sperare in un considerevole incremento delle infezioni e... quindi di lavoro, se ci basiamo sulla superficialità con cui scaricano di tutto.

Viva l'utonto! :cool:

DrFalken
28-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da nicscics
E...

23/07/2004 15.12 431.104 Windows xp activation key generator(share).exe


In quella massa di schifezze, ti è sfuggito. :D

:D

Cmq ho ordinato per dimensione ed ho cancellato tutti i file da 431.104 byte ;)

Hijackthis ha trovato di tutto di più...adesso controllo con Ad-Aware :D

Ah, l'antivirus che c'era installato era un PC Cillin del 2002:rotfl:

nicscics
28-09-2004, 11:46
Mitici.

iozizou
28-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da DrFalken
431.104 For Lesbians-only screen saver1.9.src.exe :D


Nel ridargli il computer, digli " Ho risolto il problema, evidentemente suo figlio ha avviato uno screen saver che non era abilitato ad avviare" :sbonk:

DrFalken
28-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da iozizou
Nel ridargli il computer, digli " Ho risolto il problema, evidentemente suo figlio ha avviato uno screen saver che non era abilitato ad avviare" :sbonk:

Consegnato pochi minuti fa alla madre: le ho fatto la stampa della root (C:\) e dei risultati di Ad-Aware (100 riferimenti rilevati...), evidenziando in rosso le schifezze che si era beccato il figlio :D
Cmq già sapeva... :asd:

iozizou
28-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da DrFalken
Consegnato pochi minuti fa alla madre: le ho fatto la stampa della root (C:\) e dei risultati di Ad-Aware (100 riferimenti rilevati...), evidenziando in rosso le schifezze che si era beccato il figlio :D
Cmq già sapeva... :asd:

Ma che bastardo! :sofico:

Drago
28-09-2004, 12:59
Originariamente inviato da DrFalken
Consegnato pochi minuti fa alla madre: le ho fatto la stampa della root (C:\) e dei risultati di Ad-Aware (100 riferimenti rilevati...), evidenziando in rosso le schifezze che si era beccato il figlio :D
Cmq già sapeva... :asd:

così si fa :D

IlCarletto
28-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da DrFalken
Consegnato pochi minuti fa alla madre: le ho fatto la stampa della root (C:\) e dei risultati di Ad-Aware (100 riferimenti rilevati...), evidenziando in rosso le schifezze che si era beccato il figlio :D
Cmq già sapeva... :asd:

sei proprio uno 5tr0nz0!!:D :D :D

oggi sono finalmente arrivate dal fornitore le licenze oem di xp prof con sp2: prima frase che appare nella schermata iniziale di configurazione dell'account:"proteggi il tuo pc"...

si... "NON USARLO!!":D :D :D

DrFalken
28-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da IlCarletto
sei proprio uno 5tr0nz0!!:D :D :D


...prevenire è meglio che curare ! :rotfl:
:D


oggi sono finalmente arrivate dal fornitore le licenze oem di xp prof con sp2: prima frase che appare nella schermata iniziale di configurazione dell'account:"proteggi il tuo pc"...

si... "NON USARLO!!":D :D :D

Mi chiedo: uscirà mai il SP1 per gli utOnti ?
:lamer:

nicscics
28-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da DrFalken
Consegnato pochi minuti fa alla madre: le ho fatto la stampa della root (C:\) e dei risultati di Ad-Aware (100 riferimenti rilevati...), evidenziando in rosso le schifezze che si era beccato il figlio :D
Cmq già sapeva... :asd:

Giusto! Così non possono negare, come loro abitudine.

nicscics
28-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da iozizou
Nel ridargli il computer, digli " Ho risolto il problema, evidentemente suo figlio ha avviato uno screen saver che non era abilitato ad avviare" :sbonk:


Questo non è male... e non contiene porcherie!

http://www.fast-service-informatica.com/FSI_scr.zip

IlCarletto
28-09-2004, 15:34
.. dei geni...

http://punto-informatico.it/punto/20040928/ms2.gif

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49780&sid=

trecca
29-09-2004, 10:33
questo topic è troppo bello.... ne sento ogni giorno di utontate simili

tipo:
eh non mi vede l'altro pc in rete!
- 1° cosa l'altro pc era spento :D
- 2° cosa aveva un IP totalmente diverso dall'altro :muro:

oppure a fare un backup di winzozz98 (mai defrag ne scandisk in 4-5 anni) in un'azienda c'erano circa 200mb di posta in arrivo, e 50 mb per ogni altri cartella (inviata, eliminata, in uscita)
pazzesco!!!
salvare le email più importanti settimanalmente e buttare via il resto no?




ma quel tipo del quale si parlava prima quanto sporco aveva sul pc??? assurdo !!! :eek:

nicscics
29-09-2004, 10:47
salvare le email più importanti settimanalmente e buttare via il resto no?

Ma figuriamoci! Non sanno nemmeno come si fa e perchè si deve fare.

Tu pensa che io trovo spesso diverssi GB di *.dbx. Ormai è brutta consuetudine scambiarsi file .avi e di Powerpoint, per cui ti lascio solo immaginare come si impalla il database. :rolleyes:

trecca
29-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da nicscics
Ma figuriamoci! Non sanno nemmeno come si fa e perchè si deve fare.

Tu pensa che io trovo spesso diverssi GB di *.dbx. Ormai è brutta consuetudine scambiarsi file .avi e di Powerpoint, per cui ti lascio solo immaginare come si impalla il database. :rolleyes:

esatto... ho proprio trovato diverse presentazioni di powerpoint da 30 e passa mb :mc:
si vede che è uno standard tra gli utonti :D

nicscics
29-09-2004, 10:54
Originariamente inviato da trecca
esatto... ho proprio trovato diverse presentazioni di powerpoint da 30 e passa mb :mc:
si vede che è uno standard tra gli utonti :D

laddove i temi preferiti sono... very hard. :cry:

moonwolf
29-09-2004, 15:19
Cliente "Buongiorno, sono XZ, il PC è rotto!"
IO "buongiorno, e cosa avrebbe?"
Lui "Semplicemente non si accende!"
IO "OK, ha verificato tutti i cavi?"
Lui (con fare saccente) "Certo, cosa crede"
IO " E l'UPS, è acceso?"
Lui "certo"
Io "sicuro?"
Lui "SI"
IO "va bene, mi dica, il monitor si accende"
Lui "No, anche quello è morto"
:rolleyes:
Io "mi sembra strano che saltino entrambi, pc e monitor"
--dall'altra parte non arrivano input--
IO " E l'UPS, è acceso?"
Lui "ancora? certo"
Io "sicuro?"
Lui "le ho detto di SI"
Io "OK, mi dica di che colore è la lucina dell'ups?"
Lui "quale lucina, io non ne vedo di lucine"
:muro: :muro:
Io "ascolti, in base a quali informazioni lei ha supposto che l'UPS fosse acceso"
Lui "perchè lo è sempre stato e io non l'ho certo spento"
Io "io nemmeno, guardi, ma magari una donna delle pulizie potrebbe averlo spento per sbaglio nello spolverarlo ... la butto lì così"
Lui "in effetti ieri sera c'è stata la donna delle pulizie ..."
Io "ecco, bravo, adesso provi a premere il pulsante di accensione e ad accendere poi il PC"
..... pausa .....
Lui" ecco, si accende ..... adesso funziona ... io non capisco, non potrebbero farle più semplici queste cose"
.....eccallà, ti pareva se non era colpa del sistema .... si potrebbero anche eliminare fisicamente certe persone per vivere meglio ....
Lui "va bene, tutto a posto, la saluto"
... nemmeno grazie ..... ma sta per finire la pacchia :mad:

greio
29-09-2004, 16:09
Cambia numero di telefono: metti su un 166... almeno ti rifai un po' del tempo perso con il costo delle telefonate!

nicscics
29-09-2004, 16:53
Quando abiliti il numero a pagamento, fammelo sapè, che mi voglio adeguare anch'io. Basta clienti rompiballe gratis!!

greio
29-09-2004, 17:11
Oppure metti su un risponditore automatico tipo 187 o Vodafone... con una dozzina di opzioni che ne aprono almeno altrettante. L'utonto dopo un po' riattacca di sicuro perche perde la pazienza (o perchè schiacciando il "Tasto 1" sul pc invece che sul telefono, non riesce a capire dove sbaglia!) :D

iozizou
29-09-2004, 17:16
la prosima volta, dopo il primo avviso dell'ups, digli che il pc è da buttare, che venga in negozio e porti la carcassa che gli fai 20 € di sconto :D
:oink: :oink: :oink:

Rebo
29-09-2004, 18:04
Come vi avevo detto giorni fa, ho valutato nell'azienda dove lavoro di prendere a noleggio i pc.
Ora posso dirvi il costo di questa operazione.
Il pc sono degli HP EVO D530 CMT, con le seguenti caratteristiche:
P4 3.0 GHz, 512 MB DDR PC3200, 80 GB 7200 rpm, Intel Extreme graphics 2 (integrata nel chipset Intel 856G), audio integrato, LAN 10/100/100, cd-rom o DVD, tastiera, mouse ottico, Win XP pro e garanzia 3 anno on site.
Per il monitor è possibile scegliere tra la gamma HP a noleggio o acquistandolo.
La garanzia che mi viene offertà prevede: assistenza telefonica, help desk tutti i giorni lavorativi, intervento on site su problema bloccante entro 8 ore e non bloccante entro le 16 ore, copertura ricambi, pc "muletto", riprsitino sistema operativo, recupero dati di backup, reistallazione corredo software, copertura accessori.
Ogni cosa può essere acquistata o noleggiata per un periodo di tempo a scelta.
Acquistare il pc costa 790€+iva e la garanzia aggiuntiva che ho descritto sopra costa 150+iva in tre anni (50€+iva all'anno), per un totale di 940€+ iva in tre anni.
Noleggiare lo stesso con la garanzia inclusa costa 29,24€+iva al mese cioè 1052€+iva in tre anni.
Alla fine del noleggio è possibile comunque acquistare il pc come usato (non è un riscatto) pagando una o due rate del noleggio, oppure fare un nuovo contratto per un nuovo pc più aggiornato.
Ora sto valutando se noleggiare o acquistare.
Secondo me un servizio di questo tipo è molto interessante.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Ciao.

moonwolf
29-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da greio
Oppure metti su un risponditore automatico tipo 187 o Vodafone... con una dozzina di opzioni che ne aprono almeno altrettante. L'utonto dopo un po' riattacca di sicuro perche perde la pazienza (o perchè schiacciando il "Tasto 1" sul pc invece che sul telefono, non riesce a capire dove sbaglia!) :D

...... e dopo 30 minuti di selezioni ...... "Stiamo per passarle l'operatore, resti in attesa" .......... "Buongiorno, mi dica .. TUTUTUTUTUTUTU ...."
Ecco spiegato il mistero di tanti omicidi e suicidi irrisolti
:sofico:

moonwolf
29-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da Rebo
.....
La garanzia che mi viene offertà prevede: assistenza telefonica, help desk tutti i giorni lavorativi, intervento on site su problema bloccante entro 8 ore e non bloccante entro le 16 ore, copertura ricambi, pc "muletto", riprsitino sistema operativo, recupero dati di backup, reistallazione corredo software, copertura accessori.
......
Ciao.

Non mi è molto chiaro questo punto.
_Help desk telefonico ...ok .. basta che non sia come il 187 appunto.
_Intervento ONSITE, ovviamente parlando di ore lavorative, il dubbio è sempre quello, dipende da chi ti mandano, se un chirurgo o un segaossa per intenderci.
_Copertura ricambi .... ok ... finchè ci sono.
_PC muletto ... ok ... quello sicuramente ci sarà ... poi che tu lo possa usare dipende, se parliamo di banali client o di macchine molto personalizzate dopo anni di lavoro ... ma quà loro non possono certo fare miracoli.
_Ripristino sistema operativo ... mi vien da ridere ... idem come sopra.
_Recupero dati di backup ... in che senso? Un po' generica come affermazione.
_Reinstallazione corredo software ... dipende dal software, cmq ok
_Copertura accessori ... ok

Ma per gli altri problemi?
Eventuali pasticci dovuti a software, virus ed affini? ... o meglio .... cosa non è compreso nella garanzia?
Ad esempio li chiamo perchè non funziona l'UPS (ma c'è?) e sono stato io a non averlo acceso .... come si comportano? :D
Quanto costano gli interventi non facenti parte del pacchetto?
Posso metter mano io o qualcun'altro ai PC?
Se decido di fare delle modifiche o delle integrazioni alla configurazione dopo un periodo variabile di tempo?
Se passano e vedono che c'è installato un software non autorizzato/copiato, che so, un Office o un Autocad?

Al momento mi sovvengono solo questi interrogativi, e cmq, nonostante l'atavico odio per la HP, ritengo il noleggio una soluzione molto interessante ma decisamente legata, come il resto s'intende, alla qualità del servizio di assistenza offerto.
In poche parole, se mi devo legare mani e piedi ad uno preferisco conoscerlo e sapere come si muove (possibilmente non alle spalle con il birillo di fuori, per intendersi :D ).
Ciao

nicscics
29-09-2004, 19:08
Originariamente inviato da moonwolf
Non mi è molto chiaro questo punto.
_Help desk telefonico ...ok .. basta che non sia come il 187 appunto.
_Intervento ONSITE, ovviamente parlando di ore lavorative, il dubbio è sempre quello, dipende da chi ti mandano, se un chirurgo o un segaossa per intenderci.
_Copertura ricambi .... ok ... finchè ci sono.
_PC muletto ... ok ... quello sicuramente ci sarà ... poi che tu lo possa usare dipende, se parliamo di banali client o di macchine molto personalizzate dopo anni di lavoro ... ma quà loro non possono certo fare miracoli.
_Ripristino sistema operativo ... mi vien da ridere ... idem come sopra.
_Recupero dati di backup ... in che senso? Un po' generica come affermazione.
_Reinstallazione corredo software ... dipende dal software, cmq ok
_Copertura accessori ... ok

Ma per gli altri problemi?
Eventuali pasticci dovuti a software, virus ed affini? ... o meglio .... cosa non è compreso nella garanzia?
Ad esempio li chiamo perchè non funziona l'UPS (ma c'è?) e sono stato io a non averlo acceso .... come si comportano? :D
Quanto costano gli interventi non facenti parte del pacchetto?
Posso metter mano io o qualcun'altro ai PC?
Se decido di fare delle modifiche o delle integrazioni alla configurazione dopo un periodo variabile di tempo?
Se passano e vedono che c'è installato un software non autorizzato/copiato, che so, un Office o un Autocad?

Al momento mi sovvengono solo questi interrogativi, e cmq, nonostante l'atavico odio per la HP, ritengo il noleggio una soluzione molto interessante ma decisamente legata, come il resto s'intende, alla qualità del servizio di assistenza offerto.
In poche parole, se mi devo legare mani e piedi ad uno preferisco conoscerlo e sapere come si muove (possibilmente non alle spalle con il birillo di fuori, per intendersi :D ).
Ciao


Condivido in pieno (anche l'odio atavico per HP)
:D

Ma poi... io dico! Come si fa a garantire servizi impossibili da realizzare? Come si fa a dire al cliente: "Ti cambio il PC, quando necessario."? Ed i dati di lavoro? Che fanno? Se li portano via? Ti trasferiscono anche il database di quei software del Kaiser (italiani) che non permettono l'archiviazione anche solo al di fuori dalla propria directory di installazione? (comunemente C:\Nome programma). Ed i dati di internet? La posta elettronica? Gli indirizzi?

Cercate di mettervi in testa che l'assistenza (HelpDesk - Se ne riempono la bocca) non è questa! Quando la macchina ha un problema, a cascata se ne crea un'altro fondamentale: il recupero dei dati! Che va risolto prima, o va, meglio, prevenuto. Ma questo lo si capisce solo quando è troppo tardi.... e quelli che vi avevano promesso mari e monti, vi lasceranno nella m....da e saranno solo c...zzi vostri.

Ai posteri l'ardua sentenza.

Rebo
29-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da nicscics
Condivido in pieno (anche l'odio atavico per HP)
:D

Ma poi... io dico! Come si fa a garantire servizi impossibili da realizzare? Come si fa a dire al cliente: "Ti cambio il PC, quando necessario."? Ed i dati di lavoro? Che fanno? Se li portano via? Ti trasferiscono anche il database di quei software del Kaiser (italiani) che non permettono l'archiviazione anche solo al di fuori dalla propria directory di installazione? (comunemente C:\Nome programma). Ed i dati di internet? La posta elettronica? Gli indirizzi?

Cercate di mettervi in testa che l'assistenza (HelpDesk - Se ne riempono la bocca) non è questa! Quando la macchina ha un problema, a cascata se ne crea un'altro fondamentale: il recupero dei dati! Che va risolto prima, o va, meglio, prevenuto. Ma questo lo si capisce solo quando è troppo tardi.... e quelli che vi avevano promesso mari e monti, vi lasceranno nella m....da e saranno solo c...zzi vostri.

Ai posteri l'ardua sentenza.

Logicamente i dati devono essere salvaguardati con un backup, e questo fa parte dei miei compiti in azienda. Se si rompe un disco di un pc ed i dati non sono stati salvati nessuno può farci niente.
Loro intendono che se ti si rompe un disco, il tecnico HP esce, ti sosttiutisce il disco e se ne va senza neanche accendere il pc, e tutto il resto sono cavoli tuoi. Loro si impegnano, nel limite del possibile a ripristinarti la macchina per renderla operativa come prima del guasto (con il mio supporto), e non mi sembra una cosa da poco. Per quanto riguarda software particolari logicamente loro se ne fanno carico se ne hanno le conoscenze e le capacità. Dovrò fare qualcosa anche io! Per quanto rigurda la posta, gli indirizzi e i dati di internet sono alcune delle cose che mi hanno citato come esempio di riconfigurazione, salvo rottura del disco senza backup.


X Moonwolf.
Le tue domande sono molto interessanti e ti ringrazio di averle poste perchè domani le rifarò ai diretti interessati.

Perchè odiate la HP?

IlCarletto
29-09-2004, 22:26
x rebo:

un pc "SE TRATTATO BENE":D dura ben + di tre anni.. valuta l'acquisto...
la configurazione è buona, nella media del periodo, quindi si presuppone che possa durare (SEMPRE CHE IL PC SIA A POSTO, CON UNA MANUTENZIONE REGOLARE:D ) 4 anni? 5 SE VERAMENTE trattato bene, con tutto in ordine, senza aggiungere 10.0324.3219.572.8957.2.8:D :D :D di programmi inutili (cosa comune tra gli impiegati.. segratarie... credo che tutti qui lo sappiano benissimo ;) )

e poi come dice il grande moon... ci sono molte parti "oscure e tenebrose":eek: :D .. ma ci sarà qualche contratto con tutte le condizione scritte, no??

E DDDAIII FACCELO VEDE'... FACCCE RIDE!!:D :D :D

ciaooooo

nicscics
29-09-2004, 22:37
Originariamente inviato da Rebo


Perchè odiate la HP?

Hai visto che pacchi sono? E l'assistenza?
:rolleyes:

IlCarletto
29-09-2004, 22:43
Originariamente inviato da nicscics
Hai visto che pacchi sono? E l'assistenza?
:rolleyes:

vabb'è.. in questo caso sarà la societa del noleggio a beccarsi i casini... perchè cmq deve garantire (come da contratto) una certa qualità d'assistenza ai propri clienti. Xò presto si ritroverà a non essere "corrisposta" come dovuto dalla HP.. e saranno lacrime..

nicscics
29-09-2004, 22:46
Originariamente inviato da IlCarletto
vabb'è.. in questo caso sarà la societa del noleggio a beccarsi i casini... perchè cmq deve garantire (come da contratto) una certa qualità d'assistenza ai propri clienti. Xò presto si ritroverà prestissimo ad non essere "corrisposta" come dovuto dalla HP.. e saranno lacrime..

Perfetto. Anche perchè una macchina HP sotto garanzia, può essere aperta solo da loro, così se hai da fare un intervento, non la puoi toccare, con buona pace del cliente. ;)

IlCarletto
29-09-2004, 22:51
Originariamente inviato da nicscics
Perfetto. Anche perchè una macchina HP sotto garanzia, può essere aperta solo da loro, così se hai da fare un intervento, non la puoi toccare, con buona pace del cliente. ;)


GUAI SE LA TOCCHI!!!..

"ma neanche se installo xp pro.. visto che c'è l'home?"
"no, nel caso deve reinstallare xp home e qualora dovessero presentarsi i difetti può richiedere l'assistenza"

risposte comuni dai call center ufficiali (presi dal sito del produttore) di acer, hp, toshiba...

nicscics
29-09-2004, 23:02
Acquistare quel tipo di PC è come camminare su di un campo minato.

Ad esempio... se si brucia l'limentatore, ci vuole il suo originale, perché fuori standard!

Rebo
30-09-2004, 07:14
Originariamente inviato da IlCarletto
x rebo:

un pc "SE TRATTATO BENE":D dura ben + di tre anni.. valuta l'acquisto...
la configurazione è buona, nella media del periodo, quindi si presuppone che possa durare (SEMPRE CHE IL PC SIA A POSTO, CON UNA MANUTENZIONE REGOLARE:D ) 4 anni? 5 SE VERAMENTE trattato bene, con tutto in ordine, senza aggiungere 10.0324.3219.572.8957.2.8:D :D :D di programmi inutili (cosa comune tra gli impiegati.. segratarie... credo che tutti qui lo sappiano benissimo ;) )

e poi come dice il grande moon... ci sono molte parti "oscure e tenebrose":eek: :D .. ma ci sarà qualche contratto con tutte le condizione scritte, no??

E DDDAIII FACCELO VEDE'... FACCCE RIDE!!:D :D :D

ciaooooo

Sono daccordo con te, infatti sto valutando l'acquisto, anche se con il noleggio rimane sempre l'opzione di acquistare come usato il pc alla fine del noleggio, inoltre il noleggio può essere fatto anche per 4 o 5 anni.
Un pc se trattato bene può durare anche 5 anni, e per evitare che vengano installati programmi inutili creo gli utenti come normali user quando possibile, dato che alcuni programmai come l'Autocad hanno bisogno dei privilegi di amministratore per essere utilizzati.
Per quanto riguarda il contratto potrei anche farvelo vedere, ma non so se sia una cosa corretta.

Rebo
30-09-2004, 07:21
Originariamente inviato da IlCarletto
vabb'è.. in questo caso sarà la societa del noleggio a beccarsi i casini... perchè cmq deve garantire (come da contratto) una certa qualità d'assistenza ai propri clienti. Xò presto si ritroverà a non essere "corrisposta" come dovuto dalla HP.. e saranno lacrime..

Io non avrò mai niente a che fare con HP, ma solo con la società di noleggio, la quale tratta e acquista direttamente da HP, e, a detta loro, questo avviene da anni, essendo questa società nata tra la fusione di una società che trattava solo Compaq e una che trattava solo HP. Il materiale lo acquistano direttamente da HP senza intermediari. La stessa cosa per Cisco, 3com e Symantec. Loro hanno puntato fin dall'inizio su una sola marca e basta, fatturando milioni di euro e formando tecnici specializzati. Inoltre mi hanno datto parecchie referenze (che i miei titolari verificheranno grazie alle loro amicizie) di grosse aziende del bresciano con cui collaborano da anni.
Mi sono stati anche raccomandati da un programmatore AS400 che lavora da anni per noi e che sa come lavorano.

Rebo
30-09-2004, 07:30
Originariamente inviato da nicscics
Perfetto. Anche perchè una macchina HP sotto garanzia, può essere aperta solo da loro, così se hai da fare un intervento, non la puoi toccare, con buona pace del cliente. ;)

Il fatto è che loro sono HP.
La macchina in teoria potrei sostituirla con una uguale, preoccupandomi (in teoria dovrebberlo farlo loro...) poi di reinstallare i software, che alla fine, salvo casi particolari, sono Office, emulazione AS400, Acrobat, Winrar, Norton antivirus corporate e la posta.
Tutti i dati importanti li faccio salvare in apposite cartelle su un server con Raid5 e backup su SDLT, quindi , molto in teoria,su i pc non ci dovrebbero essere dati importanti.
Inoltre della garanzia ufficiale HP non mi interessa più niente, perchè per qualsiasi cosa io chiamo l'help desk della società di noleggio e non il call center HP.

Rebo
30-09-2004, 07:32
Originariamente inviato da nicscics
Acquistare quel tipo di PC è come camminare su di un campo minato.

Ad esempio... se si brucia l'limentatore, ci vuole il suo originale, perché fuori standard!

Questo è un altro problema di cui non mi dovrei assolutamente preoccupare.
Quasi quasi vi faccio vedere il contratto...
Ciao.

trecca
30-09-2004, 08:05
vado un pò OT perchè è urgente... (anche se cmq l'argomento è sempre utonti e telefonate)

se stampando da un pc su una stampante in rete dà questo errore che devo fare?
impossibile stampare l'oggetto. lo spooler di stampa non è in esecuzione

se clicco sulle proprietà della stampante in risorse di rete dà questo:
la stampante specificata non è disponibile.

dov'è l'errore??? la rete funzia bene e la stampante eè ovviamente accesa eppure nn stampa.
non esce nemmeno l'icona della stampante nella systray
non penso proprio che abbiano bloccato il servizio dello spooler di stampa!

uff dopo dovrò andare a vedere direttamente in quella ditta perchè per adesso mi hanno solo chiamato.

DrFalken
30-09-2004, 08:10
Originariamente inviato da trecca
vado un pò OT perchè è urgente... (anche se cmq l'argomento è sempre utonti e telefonate)

se stampando da un pc su una stampante in rete dà questo errore che devo fare?
impossibile stampare l'oggetto. lo spooler di stampa non è in esecuzione

se clicco sulle proprietà della stampante in risorse di rete dà questo:
la stampante specificata non è disponibile.

dov'è l'errore??? la rete funzia bene e la stampante eè ovviamente accesa eppure nn stampa.
non esce nemmeno l'icona della stampante nella systray
non penso proprio che abbiano bloccato il servizio dello spooler di stampa!

uff dopo dovrò andare a vedere direttamente in quella ditta perchè per adesso mi hanno solo chiamato.

Prova cambiando il percorso della stampante di rete sul client (tipo: \\server\HPLaser) oppure reinstallando la stampante sul client.

nieco
30-09-2004, 08:10
Originariamente inviato da Rebo
Questo è un altro problema di cui non mi dovrei assolutamente preoccupare.
Quasi quasi vi faccio vedere il contratto...
Ciao.

di senti un po non so in che campo lavori ma non e' che ti serve un disegnatore cad per attrezzature meccaniche?

trecca
30-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da DrFalken
Prova cambiando il percorso della stampante di rete sul client (tipo: \\server\HPLaser) oppure reinstallando la stampante sul client.

ah ok grazie 1000!!!
ma come cavolo fa da un giorno all'altro non funzionare più :muro:

altri suggerimenti nel caso questo non funzioni?

DrFalken
30-09-2004, 08:24
Originariamente inviato da trecca
ah ok grazie 1000!!!
ma come cavolo fa da un giorno all'altro non funzionare più :muro:

altri suggerimenti nel caso questo non funzioni?

Controlla che sul server o sul client siano abilitati gli spooler di stampa; controlla che sul server la stampante sia condivisa :D

trecca
30-09-2004, 08:30
Originariamente inviato da DrFalken
Controlla che sul server o sul client siano abilitati gli spooler di stampa; controlla che sul server la stampante sia condivisa :D

ok grazie ancora!
ma perchè sui pc delle aziende ogni giorno capita qualcosa di nuovo e assurdo
:muro:

IlCarletto
30-09-2004, 10:05
Originariamente inviato da Rebo
Il fatto è che loro sono HP.


allora è un altro discorso...;)

ma sono VERAMENTE loro HP o dicono di esserlo :D :D ??

Rebo
30-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da IlCarletto
allora è un altro discorso...;)

ma sono VERAMENTE loro HP o dicono di esserlo :D :D ??

Sono concessionari ufficiali HP e con HP trattano e acquistano direttamente, non sono semplici rivenditori autorizzati, almeno così mi hanno detto, anche se di queste cose non è che ci capisca molto.
Inoltre dicono di avere centinaia di migliaia di euro di magazzino con prodotti e parti HP.
Comunque è un servizio che stiamo valutando ancora.
Prima verifichiamo le referenze, poi verifico tutti i dubbi e le domande lecite e intelligenti che avete fatto, e poi decidiamo.
Ciao.

moonwolf
30-09-2004, 10:40
Due domande.
Alla fine, di quanti pc stiamo parlando?
E' compresa un'assicurazione allrisk (furto, incendio, fulmini, ecc.)?

Rebo
30-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da moonwolf
Due domande.
Alla fine, di quanti pc stiamo parlando?
E' compresa un'assicurazione allrisk (furto, incendio, fulmini, ecc.)?

Inizialmente circa 25, poi a regime circa 70 / 80.
L'assicurazione è una delle cose di cui abbiamo discusso, e non è compresa. La possiamo stiplulare noi con la nostra assicurazione oppure la può fare la società di noleggio per noi.
Se nessuno dei due la fa, e un pc viene rubato, le rate vanno pagate lo stesso fino alla fine.

IlCarletto
30-09-2004, 10:59
Originariamente inviato da moonwolf
Due domande.
Alla fine, di quanti pc stiamo parlando?
E' compresa un'assicurazione allrisk (furto, incendio, fulmini, UTONTI :D ecc.)?

trecca
30-09-2004, 11:17
vi ringrazio per l'aiuto sono appena tornato dopo aver sistemato tutto.
era colpa dello spooler di stampa ma non ho ancora capito perchè: è bastato stoppare il servizio e riavviarlo per risolvere i problemi di stampa.

ma se si ripeterà una cosa simile, esiste qualche scorciatoia per arrestare e riavviare un servizio??
dato che gli utonti non sono molto felici e capaci di usare il services.msc :muro:

moonwolf
30-09-2004, 12:11
Originariamente inviato da Rebo
Inizialmente circa 25, poi a regime circa 70 / 80.
L'assicurazione è una delle cose di cui abbiamo discusso, e non è compresa. La possiamo stiplulare noi con la nostra assicurazione oppure la può fare la società di noleggio per noi.
Se nessuno dei due la fa, e un pc viene rubato, le rate vanno pagate lo stesso fino alla fine.

PARTE UNO
OK, quindi vediamo la cosa per quello che è, ovvero un finanziamento (parliamo ovviamente della versione con servizi e garanzie aggiuntive).
Infatti, vista la ridotta differenza tra cifra di acquisto e cifra finale di noleggio, in aggiunta all'irrisoria cifra di "riscatto" (anche se andrebbe definito se sono una o due rate), si può considerare il noleggio un finanziamento e la differenza una quota interessi.
A questo punto risulta ininfluente la decisione se comprare o noleggiare, almeno dal punto di vista tecnico, se poi ci sono motivazioni economiche e fiscali, quello son fatti vostri.
Decidendo di comprare perciò il confronto si sposta su un'altro campo, ovvero se acquistare da loro o meno (infatti potrei comprare anche da un'altro con un mutuo, magari a tasso agevolato).
Mediamente un PC come quello gira sui 700€ + iva
I loro ti costano 940€ in 3 anni
La differenza è di 240€ in tre anni che su 25 pc fa 6000€ e su 75 fa 18.000€.
Quindi .... voi spendete 6000€ all'anno per le problematiche coperte da quella garanzia aggiuntiva?
Ecco perchè risulta importante sapere cosa è incluso e cosa è escluso, altrimenti rischiate di pagare un sovraprezzo di 6000€ all'anno per risparmiarne magari 1000€ e per spenderne 2 o 3000 in altri problemi non inclusi.

Aggiungo che i commenti delle altre aziende, viste spesso le competenze tecniche e le capacità di fare i conti nel modo giusto, mi lasciano perplesso. Anche un mio amico, libero professionista, pagava un canone alliclusive di 1300€ annui per tre PC ed era contentissimo, fino a quando gli ho spiegato che con un regime medio di spesa IT di circa 300€ non era proprio un'affarone .. fatti i famosi "conti con la penna" ha poi capito. Adesso è ancora felice, ma con almeno 1000€ in più in tasca all'anno.

seguirà PARTE DUE

moonwolf
03-10-2004, 17:31
Eccomi con la seconda parte delle mie riflessioni sulla questione.
Assodato che parliamo più di un finanziamento che di un noleggio con le conseguenti motivazioni economico fiscali,
nel caso di Rebo la cosa potrebbe servire, per due motivi principali, ovvero la sua capacità di seguire come interno l'evoluzione dei PC e la risoluzione dei problemi secondari.
Quindi una volta verificata l'affidabilità dell'azienda fornitrice e visti i mie conti più i loro, prenderei la decisione.
Diverso secondo me deve essere il ragionamento che porta ad un vero noleggio con outsurcing delle competenze e responsabilità, ovvero "Io spendo un tot al mese e non mi devo preoccupare più del problema PC".
I settori riguardano:
1) Hardware, le macchine
2) Software, come s.o. ed applicativi vari
3) Gestionali o quant'altro potrebbe riguardare i processi lavorativi dell'azienda
4) Assistenza hardware, guasti del prodotto
5) Assistenza software, bugs, incompatibilità, pasticci,virus, ecc.. (lunga la lista)
6) Consulenza come sicurezza, interfacciamento con la rete, tipologia di infrastruttura, prodotti da utilizzare e molto altro
7) Addestramento del personale, insegnando metodologie di comportamento ed utilizzo dei PC e dei software

Questi sono (grossolanamente) i principali campi di interesse per chi deve fare e/o gestire una struttura IT.
Nel caso di Rebo tocchiamo i punti 1 e 5, quindi siamo lontani da un noleggio "elimina responsabilità" come lo chiamo io, ciononostante a lui potrebbe bastare, non spetta certo a me dirlo.
Adesso devo scappare
Ciao a tutti
SEGUE PARTE TRE (l'ultima, non temete :D )

moonwolf
04-10-2004, 08:26
L'ultima riflessione.
Fino ad ora abbiamo preso in considerazione il punto di vista cliente ma adesso vediamola dal fornitore (stiamo sì parlando di rebo, ma è un argomento che potrebbe toccare molti, anzi, che toccherà molti di noi), ovvero i 10 comandamenti:
1) Quali prodotti fornire (quà con un po' di criterio ci si arriva)
2) Come fornire l'assistenza, sia hardware che software (ci sono varie tipologie utilizzabili, le sapete meglio di me)
3) Stimare un magazzino interno per ricambi veloci (dipende dai propri fornitori e disponibilità economiche)
4) Stimare il numero di addetti (e la qualità) da impiegare (dipende dal target)
5) Trovare la copertura economica per fornire i prodotti (c'è chi l' ha e chi no) decidendone le modalità di pagamento.
6) Decidere come smaltire i prodotti di fine noleggio non tenuti dal cliente (e con le nuove leggi sullo smaltimento ci potrebbero essere sorprese)
7) Vedere come gestire il complesso ed allucinante sistema delle licenze software (in primis quelle oem Microsoft)
8) (tra i più critici) Come creare e mantenere il giusto equilibrio tra una sapiente fornitura del servizio e l'immancabile "utontaggine" del cliente senza rischiare di rimetterci
9) (di conseguenza) Stimare quanto far pagare il proprio servizio
10) Decidere come salvaguardare i propri prodotti e l'investimento fatto, tutelandosi anche nei confronti dei pagamenti.

Ognuno può decidere autonomamente quanti temi affrontare e come risolverli perchè ogni punto ha la sue problematiche da affrontare ....... ed il mio discorso potrà sembrare esagerato, ma ricordatevi, sentiremo riparlare presto di queste cose.
Ciao
THE END

nicscics
04-10-2004, 10:20
Ecco cosa significa continuare a dar da mangiare alle solite grandi aziende... come, nello specifico... HP.

Il parere di un nostro collega:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49644

... ed il commento di un'altro...

"Quanto esposto nella lettera corrisponde alla realtà dei fatti. Direi che il tono è quasi indulgente.

Il mio caso è fortunato: laureato in informatica, lavoro per una "grande" azienda, lavoro per clienti che investono e sono soddisfatti del lavoro svolto. Ma solo perché mi sono trovato ad avere a che fare con il cliente giusto.

In generale è un dramma.

Anche chi è entrato con me a lavorare si ritrova dopo ANNI a non avere un contratto a tempo indeterminato, affidato al buon cuore dei capi che decidono chi questa sera tornerà a casa con il pane e chi con la notizia di essere in ferie forzate, o senza più un lavoro.

La cosa fa male soprattutto dopo aver visto partire prima di tutti i migliori commerciali, i migliori dirigenti, perché dotati di troppa fantasia e poche quote azionarie.

Ora i laureati (anche di 40 anni) sono diretti da diplomati con la mentalità da fruttivendoli, che vendono ciò che viene chiesto e non si azzardano ad investire in nuovi progetti, ma anche in nuovi linguaggi.

Un velo pietoso sulla formazione, non data neanche a chi deve affrontare nuove tecnologie. Il cliente avrà di fronte un simpatico consulente senza contratto che ha conosciuto la sintassi del linguaggio la sera prima (per suo scrupolo), fuori dall'orario di lavoro, scaricandosi i manuali che ha disperatamente trovato in rete.

Gesù raccontava la parabola dei talenti. Chi ha investito i propri talenti ne ha ricavato dieci volte tanto. Chi ha sotterrato il denaro per paura di perderlo, ha deluso.

E noi stiamo perdendo per l'incapacità altrui anche quello che è stato sotterrato".



Da incorniciare! :D

zago
04-10-2004, 10:50
Amen fratello

trecca
04-10-2004, 10:59
ho appena sentito una mia collega chiedere ad un'altra cos'era il modem..... e quella gli fa "è quello che si usa per connettersi ad internet e puoi metterlo lì nell'hard-disk (indicando il case)" :rotfl: :rotfl:

poveri noi :(

nicscics
04-10-2004, 11:08
Un cliente potenziale:

"Ma io, col computer, ci devo solo scaricare la musica, perchè adesso la danno gratis! Non mi serve un PC potente..."

NOTA: "Non mi serve un PC potente" (Affermazione rivolta al risparmio... come se oggi ci fosse un PC lento - Se escludiamo HP ed IBM) :D

Ed io: "Ma guarda che scaricare la musica o anche, semplicemente condividerla, è illegale... c'è anche l'arresto"

E lui: "Sì, l'ho sentito, ma sono solo leggende metropolitane".


:rolleyes:

nicscics
04-10-2004, 11:13
Originariamente inviato da trecca
ho appena sentito una mia collega chiedere ad un'altra cos'era il modem..... e quella gli fa "è quello che si usa per connettersi ad internet e puoi metterlo lì nell'hard-disk (indicando il case)" :rotfl: :rotfl:

poveri noi :(


:D

IlCarletto
04-10-2004, 11:17
Originariamente inviato da nicscics


E lui: "Sì, l'ho sentito, ma sono solo leggende metropolitane".


:rolleyes:

anche "PORTARE LE ARANCE" sono leggende metropolitane....:cry:

nicscics
04-10-2004, 11:25
Non c'è mai fine all'idiozia umana.

zago
04-10-2004, 11:28
Non ho ben capito il fatto di PORTARE LE ARANCE
cmq per quello della musica digli che le sue leggende metropolitane vanno al giro col cellulare della FIAT
e lui ti risponderà che la FIAT non fa i telefonini

ih ih ih ih ih ih


a me è successo in negozio di una che ha detto cosi eh eh eh eh

nicscics
04-10-2004, 11:31
Il termine "Portare le arance" si usa quando qualcuno va in gattabuia: gli si portano, appunto, le arance.

zago
04-10-2004, 11:35
ok oggi ne ho imparata un'altra

sapate punto a giocarmela con Pico de Paperis in TUTTOLOGIA

ma perche proprio le arance non sono meglio le torte per metterci dentro le lime???:D :D :D :D :D :D

Rebo
04-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da moonwolf
PARTE UNO
OK, quindi vediamo la cosa per quello che è, ovvero un finanziamento (parliamo ovviamente della versione con servizi e garanzie aggiuntive).
Infatti, vista la ridotta differenza tra cifra di acquisto e cifra finale di noleggio, in aggiunta all'irrisoria cifra di "riscatto" (anche se andrebbe definito se sono una o due rate), si può considerare il noleggio un finanziamento e la differenza una quota interessi.
A questo punto risulta ininfluente la decisione se comprare o noleggiare, almeno dal punto di vista tecnico, se poi ci sono motivazioni economiche e fiscali, quello son fatti vostri.
Decidendo di comprare perciò il confronto si sposta su un'altro campo, ovvero se acquistare da loro o meno (infatti potrei comprare anche da un'altro con un mutuo, magari a tasso agevolato).
Mediamente un PC come quello gira sui 700€ + iva
I loro ti costano 940€ in 3 anni
La differenza è di 240€ in tre anni che su 25 pc fa 6000€ e su 75 fa 18.000€.
Quindi .... voi spendete 6000€ all'anno per le problematiche coperte da quella garanzia aggiuntiva?
Ecco perchè risulta importante sapere cosa è incluso e cosa è escluso, altrimenti rischiate di pagare un sovraprezzo di 6000€ all'anno per risparmiarne magari 1000€ e per spenderne 2 o 3000 in altri problemi non inclusi.

Aggiungo che i commenti delle altre aziende, viste spesso le competenze tecniche e le capacità di fare i conti nel modo giusto, mi lasciano perplesso. Anche un mio amico, libero professionista, pagava un canone alliclusive di 1300€ annui per tre PC ed era contentissimo, fino a quando gli ho spiegato che con un regime medio di spesa IT di circa 300€ non era proprio un'affarone .. fatti i famosi "conti con la penna" ha poi capito. Adesso è ancora felice, ma con almeno 1000€ in più in tasca all'anno.

seguirà PARTE DUE

Caro Moonwolf. ogni volta che leggo un tuo post (e ti assicuro che ne ho letti tanti) penso che sei veramente un tipo in gamba.
Hai praticamente elencato qualsiasi cosa fosse possibile mettere in discussione su quanto da me descritto.
Mi hai dato molti spunti di riflessione che discuterò con la società del noleggio. Anche se non è ancora detto che noleggerò, perche anche l'acquisto non è ancora stato scartato. Quello che a me mi sta più a cuore sono i serivizi che offrono, mentre ai miei titolari non interessano più di tanto i conti (esatti) che hai fatto, ma interessa non dovere mettere in discussione ogni anno la gestione della nostra struttura informatica e avere le spalle il più possibile coperte da fermi e rotture.La nostra azienda per sua filosofia, quando sposa un partner, se questo risulta affidabile molto difficilmente lo cambierà in futuro, e questo vale per qualsiasi settore (cancelleria, transfer, elettricisti, ecc.) e vorremmo che anche per l'informatica fosse così.
Adesso stiamo verificando le referenze che ci hanno lasciato e se dovessimo avere riscontri positivi, penso che proveremo questa nuova società.
Mi sembra di capire che la HP non vi sta a genio per la sua problematica assistenza, ma per quanto rigurada la qualità dei sui prodotti cosa ne pensate? Personalmente non ho mai visto dei pc HP, ma ho visto molte stampanti e scanner, e ho anche un server Proliant ML 350, e devo dire che mi sembrano tuti prodotti di alta qualità.
Adesso devo scappare, ma più tardi mi faccio risentire.
Grazie e ciao.

zago
04-10-2004, 12:08
anche io con stampanti e scanner mi sono trovato e mi trovo tutt'ora bene

per i pc non posso disrti nulla però perche inventerei sicuramente qualcosa

nicscics
04-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da Rebo
(...) Personalmente non ho mai visto dei pc HP, ma ho visto molte stampanti e scanner, e ho anche un server Proliant ML 350, e devo dire che mi sembrano tuti prodotti di alta qualità.


Personalmente l'hardware di grandi marche, sia come qualità della componentistica, sia come metodo di assemblaggio, non mi soddisfa affatto (se escludiamo AlienWare).

zetec
04-10-2004, 13:13
Originariamente inviato da nicscics
Personalmente l'hardware di grandi marche, sia come qualità della componentistica, sia come metodo di assemblaggio, non mi soddisfa affatto (se escludiamo AlienWare).


skede madri con formato proprietario....unità ottiche di qualità scadente (tipo btc) o hdd di marche ignote (gli olidata ad esempio montano gli excelstore mi sembra se nn erro una sottomarca di ibm).....e gli esempi possono continuare all'infinito....

zago
04-10-2004, 13:17
non sempre gli olidata montano quegli hard disk

non è raro avere maxtor, samsung, segate, fujitsu

d'altronde quando si fa un offertona a 300 euro per chi non vuole spendere neanche una lira
è giusto che ci mettano materiali scadenti

cmq l'assistenza dell'olidata è eccezionale, l'ho provata personalmente più di una volta, dato che ho lavorato in un centro ufficiale

zetec
04-10-2004, 13:30
a proposito di olidata...ho visto ke in un grosso centro commerciale (in partership con olidata dato ke organizzano manifestazioni ecc....) ho visto stanno vendendo degli hdd wd da 160gb ad un buon prezzo.....il fatto strano è ke sia sul volantino promozionale sia in vetrina c'è scritto hdd OLIDATA ma quello esposto è un hdd western digital.....cosa c'è sotto?una cosa sono i masterizzatori ke comra da btc e poi li rimarchia ma sugli hdd wd ke centra olidata?

zago
04-10-2004, 13:37
non li fa mica l'olidata gli HD

trecca
04-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da nicscics
Personalmente l'hardware di grandi marche, sia come qualità della componentistica, sia come metodo di assemblaggio, non mi soddisfa affatto (se escludiamo AlienWare).

esatto gli unici che si salvano sono gli alienware (anche se non so nulla riguardo all'assemblaggio)

nicscics
04-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da zetec
a proposito di olidata...ho visto ke in un grosso centro commerciale (in partership con olidata dato ke organizzano manifestazioni ecc....) ho visto stanno vendendo degli hdd wd da 160gb ad un buon prezzo.....il fatto strano è ke sia sul volantino promozionale sia in vetrina c'è scritto hdd OLIDATA ma quello esposto è un hdd western digital.....cosa c'è sotto?una cosa sono i masterizzatori ke comra da btc e poi li rimarchia ma sugli hdd wd ke centra olidata?

Olidata è abituata a fare il gioco delle tre carte. E' sotto processo per evasione fiscale per milioni di euro (Fonte: Reporter su RAI 3).

zago
04-10-2004, 14:19
in italia lo fanno tutti uno più uno meno

Drago
04-10-2004, 14:37
Originariamente inviato da trecca
esatto gli unici che si salvano sono gli alienware (anche se non so nulla riguardo all'assemblaggio)

ehh..l'assemblaggio di alienware fa venire la bava alla bocca..in pratica tutti i cavi sono 'routati' in specifiche strade e quando apri uno dei loro pc vedi solamente i componenti, i cavi sono tutti nascosti per facilitare il passaggio dell'aria. un lavoro davvero ben fatto, l'unica perplessità che mi sorge è: ma quando ci devi mettere mano, non è un casino?
ah,un'altra cosa: sono sistemi COSTOSISSIMI!

foto dell'interno di un area 51 (http://www.flightsim.com/review/alien/Intel%20Mobo%20side_s.jpg)


a proposito: sto cercando delle guide su come cablare al meglio l'interno del pc..piano piano sto sempre migliorando ma se leggessi qualcosa preparato da chi ha avuto lo stesso problema sarebbe meglio: qualcuno potrebbe aiutarmi?

IlCarletto
04-10-2004, 14:47
cavolo.. anche io voglio imparare bene ad assemblare un pc.. o meglio.. lo so fare, ma vorrei essere + ordinato.. anche la metà di alienware!:D

zago
04-10-2004, 15:01
non è facilissimo con i cavi standard
loro i cavi se li fanno mandare della misura giusta studiata durante l'ingegnerizzazione

cmq molta pazienza e a portata di mano fettuccine da elettricista sono la base, e poi a me i cavi tondi mi hanno salvato la vita più di una volta

e poi case fatti come si deve non di marce sconosciute, che usano plasticaccie schifose

iozizou
04-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da trecca
ho appena sentito una mia collega chiedere ad un'altra cos'era il modem..... e quella gli fa "è quello che si usa per connettersi ad internet e puoi metterlo lì nell'hard-disk (indicando il case)" :rotfl: :rotfl:

poveri noi :(



:sbonk: :ubriachi:


Sicuro che non abbia indicato il monitor mentre diceva hd? :sbonk:
Perchè non fare un libro? Altro che Totti

trecca
04-10-2004, 15:22
Originariamente inviato da Drago
ehh..l'assemblaggio di alienware fa venire la bava alla bocca..in pratica tutti i cavi sono 'routati' in specifiche strade e quando apri uno dei loro pc vedi solamente i componenti, i cavi sono tutti nascosti per facilitare il passaggio dell'aria. un lavoro davvero ben fatto, l'unica perplessità che mi sorge è: ma quando ci devi mettere mano, non è un casino?
ah,un'altra cosa: sono sistemi COSTOSISSIMI!

foto dell'interno di un area 51 (http://www.flightsim.com/review/alien/Intel%20Mobo%20side_s.jpg)


a proposito: sto cercando delle guide su come cablare al meglio l'interno del pc..piano piano sto sempre migliorando ma se leggessi qualcosa preparato da chi ha avuto lo stesso problema sarebbe meglio: qualcuno potrebbe aiutarmi?

hai ragione assemblano veramente bene!

trecca
04-10-2004, 15:28
Originariamente inviato da iozizou
:sbonk: :ubriachi:


Sicuro che non abbia indicato il monitor mentre diceva hd? :sbonk:
Perchè non fare un libro? Altro che Totti

guarda... si potrebbe fare veramente una raccolta delle "utontate" più paurose!
con tutte quelle che sento ogni giorno dai clienti che mi chiamano :rolleyes:

iozizou
04-10-2004, 15:37
Bella anche quella dell'utente che chiama il centro assistenza perchè gli si è rotto il reggibicchiere (lettore cd) :sbonk:

Drago
04-10-2004, 15:43
Originariamente inviato da zago
non è facilissimo con i cavi standard
loro i cavi se li fanno mandare della misura giusta studiata durante l'ingegnerizzazione

cmq molta pazienza e a portata di mano fettuccine da elettricista sono la base, e poi a me i cavi tondi mi hanno salvato la vita più di una volta

e poi case fatti come si deve non di marce sconosciute, che usano plasticaccie schifose

ecco perchè hanno i cavi della lunghezza giusta..
come case io ho lo stesso, in pratica (ovvero il chieftec base dal quale hanno tirato fuori l'area 51: l'interno è identico)
ho anche i cavi rounded che possono aiutare, ma le alimentazioni non so proprio dove farle passare..

nicscics
04-10-2004, 15:54
Originariamente inviato da trecca
hai ragione assemblano veramente bene!

Stessa cura maniacale... sui miei figliuoli (PC).

Drago
04-10-2004, 16:07
Originariamente inviato da nicscics
Stessa cura maniacale... sui miei figliuoli (PC).

facci vedere delle foto :D

nicscics
04-10-2004, 16:14
Sono l'unico tecnico informatico al mondo, a non possedere una macchina fotografica digitale, e quella classica è rotta.

Te devi fidà! :D

motogpdesmo16
04-10-2004, 16:24
Originariamente inviato da nicscics
Sono l'unico tecnico informatico al mondo, a non possedere una macchina fotografica digitale, e quella classica è rotta.

Te devi fidà! :D
anche io non posseggo una fotografica digitale....











e studio informatica!!!

nicscics
04-10-2004, 16:25
Allora siamo a quota due! :)

motogpdesmo16
04-10-2004, 16:28
eh si. Comunque probabilmente me la regalerà qualcuno al compleanno di 18 anni a novembre.

ti lascerò solo....:D :D

nicscics
04-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da motogpdesmo16
eh si. Comunque probabilmente me la regalerà qualcuno al compleanno di 18 anni a novembre.

ti lascerò solo....:D :D

[OT] :cry: [Fine OT]

Drago
04-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da nicscics
Sono l'unico tecnico informatico al mondo, a non possedere una macchina fotografica digitale, e quella classica è rotta.

Te devi fidà! :D

ok,allora mi fido :D

zago
04-10-2004, 16:40
per far passare le alimentazioni ci sono gli alimentatori della termaltake (ad esempio) che hanno cavi kilometrici ideali per fargli fare giri strani

costano un casino però, non so quanti utenti volgiano spendere per un alimentatore del genere, che cmq considero tra i migliori

nicscics
04-10-2004, 16:42
Per tornare al discorso di prima... degli assemblaggi "di precisione" o da certosino alla ALIENWARE...

Nel mio piccolo, penso di avvicinarmi a tali standards (con le dovute limitazioni economiche - bagget limitati). Un esempio: chi di voi ha mai visto un PC di marca con i filtri antipolvere? Io me li fabbrico artigianlmente e li applico a tutti i PC nuovi che assemblo con paterna cura. La polvere, si sà, oltre che essere puzzolente ed antiestetica, può provocare microcircuiti, per cui... meno ne entra e meglio è.

Drago
04-10-2004, 17:22
Originariamente inviato da zago
per far passare le alimentazioni ci sono gli alimentatori della termaltake (ad esempio) che hanno cavi kilometrici ideali per fargli fare giri strani

costano un casino però, non so quanti utenti volgiano spendere per un alimentatore del genere, che cmq considero tra i migliori

mmh io ho un silentmaxx prosilence gold da 350 watt..ma non l'ho pagato molto (pur essendo un ottimo ali).
ho visto che adesso vendono alimentatori modulari, nei quali si possono collegare o scollegare i molex che ci possono servire.

nicscics
04-10-2004, 17:30
Su Windows Update se ne sono inventata un'altra: se non hai il servizio "Aggiornamenti automatici" su AUTOMATICO, non ti fanno scaricare un tubo!

.......................
Impossibile continuare dal momento che un'applicazione di servizio necessaria è disattivata. Per eseguire Windows Update sono necessari i seguenti servizi:
Aggiornamenti automatici che consente di attivare il rilevamento, il download e l'installazione degli aggiornamenti critici per il computer in uso.
Servizio trasferimento intelligente in background (BITS) che consente il download rapido e riavviabile degli aggiornamenti.
Registro eventi che consente di registrare gli eventi di Windows Update per la risoluzione dei problemi. Per assicurarsi che tali servizi siano attivati:

1. Fare clic su Start, quindi su Esegui.
2. Digitare services.msc e fare clic su OK.
3. Dall'elenco dei servizi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del servizio, quindi scegliere Proprietà.
4. Nell'elenco Tipo di avvio, selezionare Automatico.
5. Verificare che lo stato del servizio sia avviato.

DarkAngel77
04-10-2004, 17:36
Originariamente inviato da nicscics
Per tornare al discorso di prima... degli assemblaggi "di precisione" o da certosino alla ALIENWARE...

Nel mio piccolo, penso di avvicinarmi a tali standards (con le dovute limitazioni economiche - bagget limitati). Un esempio: chi di voi ha mai visto un PC di marca con i filtri antipolvere? Io me li fabbrico artigianlmente e li applico a tutti i PC nuovi che assemblo con paterna cura. La polvere, si sà, oltre che essere puzzolente ed antiestetica, può provocare microcircuiti, per cui... meno ne entra e meglio è.
Sii sincero, dillo che non conta tanto quanta polvere entra, ma più che altro quanta ne esce quando devi riaprire un tuo PC! :D

Scherzi a parte, ma quanto schifo fa la maggior parte dei computer posseduti da "non appassionati"? Per attaccare un connettore alla seriale a volte ho dovuto "navigare" in una tonnellata di polvere!!!
Anzi, ve ne racconto una veloce veloce. Estate scorsa. Ricordate quanto faceva caldo, vero? Vado da un cliente che, dopo un temporale, ha dei problemi con una nostra apparecchiatura (aka bollatrice :D) collegata alla seriale del pc.
Primo controllo: staccare il cavo seriale dal computer e attaccarlo al mio notebook in modo da vedere se il problema era sul PC (seriale bruciata o casini a livello software) o sulla bollatrice.
Senza far tanto caso alla quantità immane di polvere che letteralmente ricopre tutta la parte posteriore del case (posto non sotto, ma SULLA scrivania :rolleyes: ) faccio per scollegare il connettore a 9 poli. Peccato che toccando il case rischio un'ustione!!!!!! Sarà stato ad almeno una cinquantina di gradi :eek: ! Ragione di ciò? P4 nonsoquanto, case microscopico (minitower con alimentatore in verticale), entrambi i vani da 5¼ occupati da drive ottici, nessuna ventola aggiuntiva (e nemmeno predisposizioni per le stesse) e, dulcis in fundo, un bel tappetino di polvere spesso circa un centimetro che ostruiva l'uscita dell'aria dall'alimentatore :eekk: . Come ho tolto il "tappetino" è uscito un calore impressionante, ma un paio di minuti dopo quel case era sceso ad una temperatura non infernale... Il bello è che la tipa che lo utilizzava si lamentava anche che si bloccava spesso (e che c'entro io??)
Ma dico io, non pretendo manutenzioni sul PC, ma togliere un po' di polvere ogni tanto sì. Ribadisco non da sotto la scrivania, ma sulla scrivania :(

nicscics
04-10-2004, 17:41
Sono così zozzi che non si può descrivere. E' vero. odio la polvere!

Ma tu pensa che qualche mese fa, aprendo un cabinet (il PC non era dei miei), ho disturbato un enorme ragno che è schizzato via tra le mie gambe :eekk: (menomale che non ero in mutande. :D Tra un pò mi piglia un infarto... io che sono aracnofobico! :rolleyes:

DarkAngel77
04-10-2004, 17:48
Diciamo che nel mio pc ogni tanto trovo qualche "ospite", più che altro quelli svolazzanti (l'illuminazione li attira, il ventolone frontale da 120mm li tira dentro :D). E' pur vero che lo apro spesso e ogni volta procedo alla necessaria pulizia (ieri ho tirato via anche il tappetino di polvere dall'SP97: non credevo che si accumulasse così in fretta...)

nicscics
04-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da DarkAngel77
Sii sincero, dillo che non conta tanto quanta polvere entra, ma più che altro quanta ne esce quando devi riaprire un tuo PC! :D




A proposito di polvere, che già da sola fa schifo. Tempo fa un PC non dava segni di vita... aprendo il case si vedeva che c'era un bel pò di rumenta (rumenta: sporcizia in ligure, anche se io sono napoletano :)). Gli do una pulita alla meno peggio e lo provo. Niente.

Alla fine, rassegnato, smonto tutti i pezzi e... la polvere tra i condensatori attorno alla CPU, una volta rimossa, per incanto ha fatto sì che il computer riprendesse a funzionare.

nicscics
04-10-2004, 17:56
Ah... DarkAngel77 Belli i lavori di modding... Complimenti! :)

DarkAngel77
04-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da nicscics
Ah... DarkAngel77 Belli i lavori di modding... Complimenti! :)
:cincin: :cincin: :mano: :mano:
Grazie!

Rebo
04-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da nicscics
Personalmente l'hardware di grandi marche, sia come qualità della componentistica, sia come metodo di assemblaggio, non mi soddisfa affatto (se escludiamo AlienWare).

Però, pur non essendo nel settore come voi, e per quanto io cerchi di privilegiare i prodotti italiani, non metterei sullo stesso piano la HP e la Olidata.
Ripeto, di Pc Olidata ne vedo tanti tutti i giorni e tutto sommato non mi danno grossi problemi e di pc HP non ne ho mai visti, ma per quanto riguarda le stampanti (ho un plotter, cinque HP5000N laser, una 4600 laser a colori, una 5500N A3 laser a colori, alcune Inkjet e alcuni scanner) e i server (ho un compaq Proliant 2600 che viaggia che è un piacere dalla fine del 1999 e un Proliant ML350 che per adesso va benissimo) secondo me sono dei prodotti di qualità. I pc sono una cosa a parte, ma le periferiche HP secondo me sono ottime.
Ho anche io una bella storiella da raccontarvi. In azienda abbiamo una linea HDSL Full Business Company di Telecom Italia (che ha un costo fisso che include un traffico di 2,5 giga mensile) e dato che il contratto risale al 2000 e non l'ho fatto io, ho deciso di chiamare il n° verde apposito (803121) per chiedere e accertarmi di alcune informazioni.
Io: Vorrei sapere qual'è il traffico mensile incluso nel prezzo, prima che si paghi il traffico in esubero e vorrei sapere quanto costa il traffico in esubero.
Operatrice: allora...mi faccia controllare...a si ecco 2 mega!:eek:
Io: Mi scusi, le ho chiesto il traffico incluso, non la banda...
Operatrice: ehm...e si è 2 mega:muro: :muro: :mc:
Io: signorina, non vorrei sembrarle insistente, ma credo che stia facendo confusione, potrebbe essere così gentile da controllare quello che mi sta dicendo?
Operatrice: ho gia risposto alla sua domanda , ma resti in attesa.
Dopo cinque minuti di attesa torna alla grande:
Operatrice: allora, ho controllato, sono 41 giga:rotfl: :nera: :eekk:
Io: 41 giga, mensili?!
Operatrice: no sempre, quando vuole lei! :cry:
Io: Ok, è stata molto gentile, la saluto.
Mi è presa una tristezza, ho riagganciato sconsolato e sono andato a cercarmi quello che mi serviva sul contratto originale.
Devo anche dire che tente volte, almeno per quanto rigurda l'assitenza del 191, sono solitamente efficienti e preparati.
Ciao.

nicscics
04-10-2004, 18:18
Originariamente inviato da DarkAngel77
:cincin: :cincin: :mano: :mano:
Grazie!

Di niente. Ammiro, oltre che le notevoli capacità tecniche e manuali, la pazienza.

greio
04-10-2004, 18:20
Oggi pomeriggio ero dal mio "spacciatore" e il tipo prima di me arriva con un pc sottobraccio! Gli fa che non fuinzia più... bla bla bla.
Il proprietario del negozio gli chiede che pc è, e lui gli risponde un Pentium III 550... o giù di lì.
Io percò ho notato che il case aveva l'attacco tastiera AT e un sacco di parallele e seriali. Possibile che abbiano fatto schede matri per Pentium III in formato AT? O piuttosto quello era un K6 su socket 7 e il tipo ha detto un'utontata?

nicscics
04-10-2004, 18:22
Originariamente inviato da greio
Oggi pomeriggio ero dal mio "spacciatore" e il tipo prima di me arriva con un pc sottobraccio! Gli fa che non fuinzia più... bla bla bla.
Il proprietario del negozio gli chiede che pc è, e lui gli risponde un Pentium III 550... o giù di lì.
Io percò ho notato che il case aveva l'attacco tastiera AT e un sacco di parallele e seriali. Possibile che abbiano fatto schede matri per Pentium III in formato AT? O piuttosto quello era un K6 su socket 7 e il tipo ha detto un'utontata?

Opto per la seconda.
:D

Drago
04-10-2004, 18:55
la polvere è una gran brutta bestia...io pulisco il case almeno una volta ogni tre/quattro mesi (camera mia la pulisco personalmente, faccio in modo che non si accumuli troppa polvere intorno, dietro e sopra alla scrivania del pc, mi fa schifo). più di una volta mi sono arrivati, dove lavoravo prima, pc strapieni di polvere...ora posso capire quelli delle aziende e degli uffici, che magari non sono puliti alla perfezione, o sono in posizioni scomode, ma quelli che arrivano da casa degli utenti..insomma, mi fanno veramente schifo e pure i proprietari non fanno bella figura.
chissà perchè non ci pensano, dopotutto un'aspirata con l'aspirapolvere tirerebbe via un po' di roba..

nota sui filtri:dove trovo,in italia,un filtro antipolvere per chieftec?

nicscics
04-10-2004, 19:35
E posso capire che ci sia polvere all'interno del case, ma trovare caccole ed altre schifezze fuori è veramente vomitevole.

Eppoi c'è ancora chi insiste a dire che gli informatici sono "Colletti bianchi". :rolleyes:

DarkAngel77
04-10-2004, 19:54
Vado un po' OT, spero non me ne vogliate :)
In questo periodo sono spesso a lavorare presso $famoso_teatro_di_Torino per montare degli impianti di controllo accessi / gestione presenze. La stesura delle linee, così come l'allestimento dei quadri elettrici relativi a questi impianti (interruttori automatici, alimentatori e un paio di plc), è stata affidata dal cliente a $elettricisti_sfigati, che sembra si occupino principalmente proprio di linee dati e telefoniche.
Lasciamo perdere tutti i dettagli delle ca***te immense che hanno sparso nei vari impianti (tipo utilizzo canino dei puntali per i cavi, utilizzo di Grafoplast senza reletiva targhetta, quadri sottodimensionati rispetto a quanto richiesto...). Ho posto l'attenzione su un particolare forse di poco conto, ma che anche un orango avrebbe capito.
Da preventivo gli era stato richiesto di prevedere delle forature di aerazione per tutti i suddetti quadri, e per due di questi (contenenti un maggior numero di apparecchiature, tra le quali i suddetti plc) anche la ventilazione forzata (aka con ventole).
Il caso: su uno di questi quadri hanno provveduto ad effettuare una generosa foratura sulla fiancata destra, in basso, e ad applicare un adeguato (?) filtro antipolvere. Dalla parte opposta, in alto, hanno montato un bel ventolone da 120mm @220V. Fin qui tutto bene, se non fosse che la foratura nella fiancata di plastica del quadro è di diametro intorno ai 5cm :eek: , insomma poco più del diametro del rotore della ventola stessa. Quando gliel'ho cortesemente fatto notare mi son sentito rispondere "E' montata? Funziona? E allora va bene così" :ahahah: . Di fronte a questo passa in secondo piano il fatto che la suddetta ventola fosse stata montata in immissione anzichè in estrazione :(
Non oso immaginare come siano stati posati/cablati i vari collegamenti Ethernet che hanno allestito (e certificato :muro: ) tali signori :rolleyes:

DarkAngel77
04-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da nicscics
E posso capire che ci sia polvere all'interno del case, ma trovare caccole ed altre schifezze fuori è veramente vomitevole.

Eppoi c'è ancora chi insiste a dire che gli informatici sono "Colletti bianchi". :rolleyes:
I "Colletti bianchi" di solito corrispondono non agli informatici, ma ai vari CL/UL :D

nicscics
04-10-2004, 20:05
e vabbè, ci siamo capiti... :confused:

nicscics
04-10-2004, 20:09
Originariamente inviato da DarkAngel77
Vado un po' OT, spero non me ne vogliate :)
In questo periodo sono spesso a lavorare presso $famoso_teatro_di_Torino per montare degli impianti di controllo accessi / gestione presenze. La stesura delle linee, così come l'allestimento dei quadri elettrici relativi a questi impianti (interruttori automatici, alimentatori e un paio di plc), è stata affidata dal cliente a $elettricisti_sfigati, che sembra si occupino principalmente proprio di linee dati e telefoniche.
Lasciamo perdere tutti i dettagli delle ca***te immense che hanno sparso nei vari impianti (tipo utilizzo canino dei puntali per i cavi, utilizzo di Grafoplast senza reletiva targhetta, quadri sottodimensionati rispetto a quanto richiesto...). Ho posto l'attenzione su un particolare forse di poco conto, ma che anche un orango avrebbe capito.
Da preventivo gli era stato richiesto di prevedere delle forature di aerazione per tutti i suddetti quadri, e per due di questi (contenenti un maggior numero di apparecchiature, tra le quali i suddetti plc) anche la ventilazione forzata (aka con ventole).
Il caso: su uno di questi quadri hanno provveduto ad effettuare una generosa foratura sulla fiancata destra, in basso, e ad applicare un adeguato (?) filtro antipolvere. Dalla parte opposta, in alto, hanno montato un bel ventolone da 120mm @220V. Fin qui tutto bene, se non fosse che la foratura nella fiancata di plastica del quadro è di diametro intorno ai 5cm :eek: , insomma poco più del diametro del rotore della ventola stessa. Quando gliel'ho cortesemente fatto notare mi son sentito rispondere "E' montata? Funziona? E allora va bene così" :ahahah: . Di fronte a questo passa in secondo piano il fatto che la suddetta ventola fosse stata montata in immissione anzichè in estrazione :(
Non oso immaginare come siano stati posati/cablati i vari collegamenti Ethernet che hanno allestito (e certificato :muro: ) tali signori :rolleyes:

E' la solita storia... poi arrivano i Vigili del Fuoco e danno anche la certificazione antincendio.

IlCarletto
04-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da nicscics
E' la solita storia... poi arrivano i Vigili del Fuoco e danno anche la certificazione antincendio.

no.. la solita storia è che poi quei teatri vanno a fuoco per qualche corto circuito (venezia.. bari... Torino??):rolleyes:

IlCarletto
04-10-2004, 20:13
anche io sulla polvere... che schifo! ma secondo voi è tossica? :tie: io comprerò un pennellino e un mini-compressore... sono stufo!

nicscics
04-10-2004, 20:26
Originariamente inviato da IlCarletto
anche io sulla polvere... che schifo! ma secondo voi è tossica? :tie: io comprerò un pennellino e un mini-compressore... sono stufo!

Qui ci sono ottimi compressori:


http://www.bricoshop.it/shop.asp

DarkAngel77
04-10-2004, 20:31
Originariamente inviato da nicscics
e vabbè, ci siamo capiti...
Ops, mi sono espresso molto male: volevo dire che c'è ancora chi definisce gli informatici dei "Colletti bianchi", mentre secondo me è più vero l'opposto. Va beh stasera farnetico :D
Originariamente inviato da nicscics
E' la solita storia... poi arrivano i Vigili del Fuoco e danno anche la certificazione antincendio.
Veramente sono già arrivati, ma per spegnere una blindosbarra che avevano avevano montato da un po' di giorni a attivato a pieno carico da poche ore :muro:
Originariamente inviato da IlCarletto
no.. la solita storia è che poi quei teatri vanno a fuoco per qualche corto circuito (venezia.. bari... Torino??):rolleyes:
Vedi sopra. La cosa è anche comparsa sul giornale :eek:

nicscics
04-10-2004, 20:42
:)

IlCarletto
04-10-2004, 23:13
questa settimana iniziamo i lavori per il dps... così per fine ottobre siamo a posto e pian piano ci abitueremo a tutto.

lavori:

- new server
- parificazione di tutte le licenze, applicativi, antivirus ecc ecc
- controllo accessi e gestione dei dati sensibili, aree "risevate" eccecc
- gestione password utenti
- archiviazione/bakcup dati settimanali eccecc

e poi... e poi.. tutto il resto... uffaaaa!!:coffee:

nicscics
04-10-2004, 23:28
Non ti invidio. :)

Athlon
04-10-2004, 23:35
Originariamente inviato da greio
Possibile che abbiano fatto schede matri per Pentium III in formato AT? O piuttosto quello era un K6 su socket 7 e il tipo ha detto un'utontata?

L'ultima sopravvissuta delle schede AT se non sbaglio era una Soyo della serie SBB dotata di chipset 440BX con VRM in grado di alimentare i Tualatin e perfettamente compatibile con le CPU fino al PentiumIII-S Tualatin 1400 Mhz.


ora controllo meglio pero' sono sicuro al 100% che esiste piu' di una scheda Baby-AT in grado di far girare i Tualatin e se non sbaglio la Soyo digeriva anche i Tualatin-S.



P.S. nel caso specifico e' molto probabile che la mainboard sia qualcosa tipo queste
http://www.pcpartner.com.hk/support/bios/i810.htm
cioe' delle Baby-AT in grado di supportare i Tualatin senza problemi e creare un pc a pochissimo prezzo pero' decisamente espandibile sul fronte CPU.

Drago
06-10-2004, 08:45
Originariamente inviato da Drago
da me sì.. non so se ricordate i problemi alla schiena che ho menzionato diversi post fa, comunque recenti radiografie hanno evidenziato due dischi della colonna ravvicinati. di conseguenza non posso sollevare pesi (anche minimi, visto che è il movimento che faccio che mi provoca dolore) e di conseguenza devo cambiare lavoro. certo, non sono neanche mai stato assunto (mi ha fatto un contratto di tirocinio) quindi non ho diritto ne' a malattia, ne' ad infortunio, ne' ad una qualsivoglia liquidazione... (e ovviamente lo stipendio di agosto non lo vedo neanche per il cazzo, anche se ero in ferie)

quindi tanto vale andare come interinale, ho più garnazie lì a questo punto..

aggiornamento a due mesi dalla situazione:anche oggi non riesco a camminare (...) con la gamba destra che fa malissimo ad ogni battito cardiaco.sperando che passi entro domani, in modo da poter continuare a fare riabilitazione nella mia palestra, continuo a tenermi il male. ovviamente per queste cose l'inail non rimborsa un cazzo di niente. ma anche se fosse, ho parlato con il mio ex capo e mi dice che non se la sarebbe sentita di aprire la denuncia... (diciamola tutta:ho già un'ulteriore invalidità del 50% per problemi avuti in passato, se si fosse venuto a sapere che facevo lavori non proprio 'da ufficio' probabilmente la sua ditta chiuderebbe).

poveraccio, aveva ragione quando si lamentava che gli spostavo solo 16 computer (con monitor e tutto il resto) da un piano all'altro di una scuola in quattro ore, da solo... peccato che adesso a giorni alterni io non possa camminare, ma si sa, sono giovane, devo fare esperienza..

lo prenderei a sprangate sui denti quello stronzo.

ps-l'ho omesso ma ovviamente sono ancora senza lavoro

Drago
06-10-2004, 08:47
cmq sto pensando SERIAMENTE di andare a fare l'elettricista in ambito civile e mettere una pietra sopra all'informatica come lavoro..
meno male che ho preso il diploma come elettrotecnico.

nicscics
06-10-2004, 09:02
Originariamente inviato da Drago
aggiornamento a due mesi dalla situazione:anche oggi non riesco a camminare (...) con la gamba destra che fa malissimo ad ogni battito cardiaco.sperando che passi entro domani, in modo da poter continuare a fare riabilitazione nella mia palestra, continuo a tenermi il male. ovviamente per queste cose l'inail non rimborsa un cazzo di niente. ma anche se fosse, ho parlato con il mio ex capo e mi dice che non se la sarebbe sentita di aprire la denuncia... (diciamola tutta:ho già un'ulteriore invalidità del 50% per problemi avuti in passato, se si fosse venuto a sapere che facevo lavori non proprio 'da ufficio' probabilmente la sua ditta chiuderebbe).

poveraccio, aveva ragione quando si lamentava che gli spostavo solo 16 computer (con monitor e tutto il resto) da un piano all'altro di una scuola in quattro ore, da solo... peccato che adesso a giorni alterni io non possa camminare, ma si sa, sono giovane, devo fare esperienza..

lo prenderei a sprangate sui denti quello stronzo.

ps-l'ho omesso ma ovviamente sono ancora senza lavoro

Fatti coraggio. Ci siamo passati tutti e a quell'epoca non c'era il forum per poterci sfogare.
:)

Drago
06-10-2004, 09:10
Originariamente inviato da nicscics
Fatti coraggio. Ci siamo passati tutti e a quell'epoca non c'era il forum per poterci sfogare.
:)


grazie...

però scusami mi viene un dubbio: è una cosa così diffusa? è capitato davvero a tante persone, come dicono? allora prima o poi passa, mi viene da pensare..o perde di intensità...non è per gonfiare la cosa, sto cercando di capire, io non riesco a reggermi in piedi, ho parlato con gente che mi diceva 'ah ma l'ho avuto anche io, mi faceva un po' male quando andavo a lavorare', ecco, è diverso, non riuscirei nemmeno a guidare la macchina, figuriamoci andare a lavoro..
vorrei solo capire questo

nicscics
06-10-2004, 09:35
Io ho cominciato ad aver problemi di ernia del disco o sciatalgia che si voglia dire, nel 1980 e da allora, periodicamente ho le ricadute; inoltre soffro di cervicale, emicranie, dolori mascellari, dolori ai polsi, problemi al menisco ecc. ecc.

Ci convivo, cercando di non fare sforzi eccessivi nei momenti più critici. Capisco la Tua preoccupazione, vista anche la giovane età, ma queste sono le patologie (diffusissime) del XX°/XXI° secolo.

La struttura del corpo umano, anziché irrobustirsi, con il passare delle generazioni, si indebolisce, grazie (direi per colpa) alle abitudini sedentarie ed all'alimentazione non più sana.

Ecco che ci ritroviamo a vent'anni con problemi che solo due generazioni fa non si aveva che raramente.

Personale consiglio: fatti una risonanza magnetica ed una TAC e verifica se il disco è veramente schiacciato, o se si tratta di uno stato infiammatorio. Se si tratta di infiammazione, fatti prescrivere dei "miorilassanti" (farmaci atti allo sciogliemento delle tensioni muscolari e del midollo spinale, spesso causa principale degli stati infiammatori tendinei).

Se ci fosse, invece, fuoriscita di placca midollare dalle vertebre lombari, allora dovrai consultare un buon specialista per intervenire chirurgicamente, al fine di ricostruire l'area vertebrale compromessa da schiacciamento.

Nota a margine:

L'INAIL non ci paga, la pensione sarà inferiore al 40% di ciò che abbiamo versato e dovremo lavorare sino alla nostra dipartita (così la pensione se la tiene lo Stato). Questo sì che mi sconvolge!

Drago
06-10-2004, 09:41
da quel che ho potuto vedere, per gli esami che ho fatto (radiografie,esami neurologici e fisiatrici) c'è un effettivo schiacciamento dei dischi, unito ad una leggera 'rigidità' di posizione della colonna vertebrale (non così armonica e curvata come dovrebbe essere), che hanno portato a questo problema. ernie per adesso non me ne hanno diagnosticate, l'unica cosa che posso fare è fare dello sport e della riabilitazione, ma adesso non potendomi alzare dalla sedia è un po' ardua. appena mi passa questo 'attacco' riprendo...

sto già trattando la cosa con farmaci anti infiammmatori, quando sono fortunato nell'arco di una notte passa, altre volte (come ora, ho preso un'anti infiammatorio stamattina ma è stato come non prenderlo, cazzo) dura diversi giorni.

per conto mio già faccio una tac e una risonanza magnetica all'anno,ma al collo/torace/addome, per un altro tipo di problema. penso che a breve farò una rm anche al bacino ed alle gambe per vedere com'è la situazione..

da quel che mi hanno spiegato i medici,le vertebre L5 ed S1 (mi pare) si schiacciano, andando ad infiammare la radice del nervo sciatico che fa MALISSIMO fino a quando non passa.

nicscics
06-10-2004, 09:53
Sei messo male... hai tutta la mia solidarietà. Comunque sono cose che, se pure non passano del tutto, almeno diminuiscono nella loro intesità, col tempo. ;)

Drago
06-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da nicscics
Sei messo male... hai tutta la mia solidarietà. Comunque sono cose che, se pure non passano del tutto, almeno diminuiscono nella loro intesità, col tempo. ;)

bhe mi rincuora. non volevo fare pena :D , era solo un po' per sfogarmi contro quella categoria di persone che pensano solo al profitto e cercano di infinocchiarti in tutte le maniere se sei giovane.

nicscics
06-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da Drago
bhe mi rincuora. non volevo fare pena :D , era solo un po' per sfogarmi contro quella categoria di persone che pensano solo al profitto e cercano di infinocchiarti in tutte le maniere se sei giovane.

Per carità... considerà che ho fatto tanti di quei mestieri, sottopagato e mai in regola, negli anni passati, che ho perso il conto: dall'operaio per mobilificio (camallavo dagli armadi alle lavatrici), al tecnico assemblatore dei quadri elettrici delle vasche idromassaggi, al conduttore radiofonico, al tecnico manutentore delle discoteche, al geometra che progettava in praticantato (solo come termine, poi i progetti erano solo da firmare), all'artista per l'apposizione di loghi e scritte sugli yachts, al lavapiatti a Montecarlo, al barman in diversi bar della zona (barman, non barista) all'aerografista...


Sono quelli che mi vengono in mente, ma in tutto sono una trentina di mestieri diversi. :rolleyes:

Ora dimmi: se l'informatica è in crisi... cosa diavolo facciamo?

Drago
06-10-2004, 10:59
come mai hai scelto proprio l'informatica? perchè questa tortura? :D


io sto pensando, se il fisico me lo permette, di andare a fare l'elettricista civile. fortunatamente, per un colpo di culo se vogliamo, ho studiato come elettricista e ho le qualifiche necessarie per esercitare (per adesso in un'azienda), conosco anche molti ex professori e amici di mio padre che fanno questo mestiere e che credo mi assumerebbero. ovviamente dovrei riprendere la mano perchè mi ricordo davvero poco, però a quanto ne so è un mestiere che paga abbastanza (un mio amico, ha la mia età e ha fatto l'ipsia come me, lavora come elettricista industriale+trasferte=2500 euro al mese puliti in tasca)

non ho potuto verificargli la busta paga, ma mi fido di quel che dice. sono rimasto allibito quando l'ho rivisto, dopo due anni ad una cena, con la macchina che ha preso: audi a3 (modello vecchio), 1.8 turbo benzina.

non mi servono tutti quei soldi, ma anche la metà mi basterbbe per adesso (anche meno!!)

nicscics
06-10-2004, 11:27
L'ultimo mestiere, esercitato per una decina d'anni, fu quello di grafico pubblicitario aerografista. Il mercato tirava, anche nella personalizzazione delle moto custom, poi venne la crisi e dovetti tornare alle origini, dedicandomi a tempo pieno all'informatica.

Intanto tre concorsi vinti, due nelle Ferrovie ed uno nel Comune di Sanremo, non servirono a nulla, visto che anche così, se non sei raccomandato, ti scartano e fanno entrare altri senza concorso, ma con un bel sedere.

Fare l'elettricista di nuovo non mi ispirava granché, anche perchè, spesso e volentieri, ti ritrovavi con mazzetta e scalpello a creare canalette in appartamenti che non finivano più, in mezzo alla polvere d'intonaco (ne sono allergico) ed ai calcinacci. Così i lavori erano molteplici e pareva spesso di fare il muratore, non l'elettricista di impianti.

Decisi quindi di riciclarmi (come mestiere) nel campo informatico, in un periodo in cui si parlava ancora di vacche grasse... poi venne il nuovo governo, l'euro e... il risultato lo abbiamo sotto gli occhi.

Sia inteso: tutti i governi sono uguali, tanto è vero che ogni nuovo governo si diverte a legiferare, creare nuovi balzelli, nuove regole.... di male in peggio.

Ora, mi pare che le pallottole le ho sparate tutte e davvero non so proprio cosa fare. A conti fatti, se mi levo da questo pasticcio, ci posso solo che guadagnare. Se entro la fine dell'anno non si incrementa il lavoro e considerato che le statistiche di settore mi obbligherebbero a pagare per quello che non entra nemmeno a pregare in arabo, sarò costretto a chiudere. Almeno... ufficialmente. :D

trecca
06-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da nicscics
Sono l'unico tecnico informatico al mondo, a non possedere una macchina fotografica digitale

non sei l'unico ci sono anche io :(

nicscics
06-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da trecca
non sei l'unico ci sono anche io :(


:rolleyes:

Drago
06-10-2004, 11:41
la situazione è triste...mi dispiace un po' che ci sia questa situazione in italia. eppure saper mettere le mani in un pc come dio comanda non è cosa da tutti i giorni. certo, ci sono quelli che si improvvisano tecnici, e sono ormai la maggioranza...

a quanto pare solo i lavori più 'normali' sono quelli che pagano ora (certo, non tiratemi fuori il dirigente d'azienda, sto parlando di professioni più o meno comuni): elettricista, idraulico, tecnico caldaista, e via discorrendo. per questo mi era venuta una mezza idea di reinserirmi in questo mercato.

per il resto mi piacerebbe molto fare l'arredatore, ma non ho nessuna conoscenza specifica e non posso permettermi cinque anni di studio (economicamente, con l'aiuto dei miei sì, ma non posso proprio utilizzare tutto questo tempo dietro ad una laurea).

nicscics
06-10-2004, 11:52
Mi sa che hai ragione. Intanto io vedo lavorare degli emeriti imbecilli e mi chiedo quale santo li protegga! :mad:

zetec
06-10-2004, 12:24
Originariamente inviato da nicscics
Mi sa che hai ragione. Intanto io vedo lavorare degli emeriti imbecilli e mi chiedo quale santo li protegga! :mad:


chicca fresca fresca di giornata......un mio amico mi è venuto a prendere x andarci a fare un giro x i negozi di informatica dato ke deve prendere il pc nuovo.....tralasciando le boiate ke ho visto in giro (tipo vetrine stracolme ancora di ati 7000 o geforce 4mx) parlando con uno di questi negozianti sull'hdd lui mi fa :"abbiamo i maxtor" ,ovvio penso io:"nn è ke spendendo magari anke qualke euro in più posso avere qualke altra marca?"......ci sarebbero i PLEXTOR ma sono difficili da reperire prendi i maxtor ke vanno bene......alkè io :ops:

nicscics
06-10-2004, 12:31
Vendono tutti i Maxtor perchè sono quelli che costano meno. Che poi si romapno con estrema facilità, forse non lo sanno nemmeno.

zetec
06-10-2004, 12:35
Originariamente inviato da nicscics
Vendono tutti i Maxtor perchè sono quelli che costano meno. Che poi si romapno con estrema facilità, forse non lo sanno nemmeno.


si ma da qui ad ignorare ke esistano anke seagate,hitachi,wd........io ho ripetuto scandendo bene la parola "plextor" e lui ha ribattuto dicendo ke i PLEXTOR sono troppo costosi e difficili da reperire.....e ci credo nn esistono!!!!!!!!!

Drago
06-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da nicscics
Vendono tutti i Maxtor perchè sono quelli che costano meno. Che poi si romapno con estrema facilità, forse non lo sanno nemmeno.

non portare male! ho 320gb di maxtor!! :D:D:D

trecca
06-10-2004, 12:40
Originariamente inviato da nicscics
:rolleyes:

:muro: :muro: mi riferivo all' essere uno dei pochi tecnici informatici senza macchina fotografica digitale..... si è mozzato il quote :mc:

zetec
06-10-2004, 12:49
Originariamente inviato da Drago
non portare male! ho 320gb di maxtor!! :D:D:D


a ki lo dici.....i miei amici dicono ke sono strafortunato a nn avere nemmeno un'unità che klacka.......io nn posso ke parlarne bene,ma ciò nn mi preclude il fatto di voler provare altri drives.....

iozizou
06-10-2004, 13:58
A proposito di situazioni del c@x§° in Italia... leggete qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784112)

greio
06-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da iozizou
A proposito di situazioni del c@x§° in Italia... leggete qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784112) evitiamo di parlare delle Poste, che altrimenti sforiamo il tetto massimo di messaggi! :muro: :muro: :muro:

iozizou
06-10-2004, 14:21
tetto massimo?! Ma il tetto massimo non era di 5 pagine?! :D

nicscics
06-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da trecca
:muro: :muro: mi riferivo all' essere uno dei pochi tecnici informatici senza macchina fotografica digitale..... si è mozzato il quote :mc:

eh sì, si era compreso...
:)

nicscics
06-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da zetec
a ki lo dici.....i miei amici dicono ke sono strafortunato a nn avere nemmeno un'unità che klacka.......io nn posso ke parlarne bene,ma ciò nn mi preclude il fatto di voler provare altri drives.....

Speramu ben!

DarkAngel77
06-10-2004, 17:06
Originariamente inviato da Drago
...cut...
io sto pensando, se il fisico me lo permette, di andare a fare l'elettricista civile. fortunatamente, per un colpo di culo se vogliamo, ho studiato come elettricista e ho le qualifiche necessarie per esercitare (per adesso in un'azienda), conosco anche molti ex professori e amici di mio padre che fanno questo mestiere e che credo mi assumerebbero. ovviamente dovrei riprendere la mano perchè mi ricordo davvero poco, però a quanto ne so è un mestiere che paga abbastanza (un mio amico, ha la mia età e ha fatto l'ipsia come me, lavora come elettricista industriale+trasferte=2500 euro al mese puliti in tasca)
...cut...

Pensaci bene prima di iniziare a lavorare come elettricista: i problemi fisici che hai descritto vanno molto poco d'accordo con le tipologie di lavori che ti troveresti a fare.
Infatti se vai sul civile succede quello che ha detto nic: spesso ti sembra di fare il muratore, non l'elettricista. E se ti capita di lavorare in cantiere è anche peggio.
Se invece ti occupi di lavori industriali può andarti bene se ti mandano presso qualche industria per manutenzione, ma è molto più facile che ti trovi a fare lavori anche più pesanti di quelli del settore civile (hai mai tirato una linea di 150m con 3 corde da 240mm² + 1 da 120? Io sì, e non è piacevole). Altro caso "fortunato" se puoi occuparti di quadristica.
Sottolineo che per tutti i casi citati parlo per esperienza personale.

Drago
06-10-2004, 17:17
so della 'pesantezza' del mestiere dell'elettricista industriale, non l'ho mai fatto per lavoro vero e proprio ma per uno stage, e mio padre ha lavorato per diversi anni nei cantieri. di conseguenza, avevo già scartato questa opzione perchè non adeguata alle mie condizioni attuali...l'elettricista civile lavora con martello, scalpello, scala, eventualmente cemento..è molto simile al muratore, l'ho fatto durante gli ultimi due anni della scuola (al pomeriggio lavoravo con mio padre, che si occupava degli appartamenti di un terzo). e so che sarebbe pesante comunque...il fatto è che non trovo molte altre alternative. certo, ci sarebbe l'impiegato, ma chi mi assume? ultimamente (dalla seconda settimana di settembre) sto mandando almeno un paio di curriculum al giorno...

zetec
06-10-2004, 20:21
azz noto con dispiacere ke al nord nn è ke ci sia tutto sto lavoro..... una volta qui c'era il mito delle industrie settentrionali etc......

moonwolf
06-10-2004, 21:10
Salve ragazzi, è un po' che non ci sentiamo.
Drago, smettila di farci l'elenco delle malattie che mi sembri mia suocera, e lascia perdere il lavoro da elettricista se vuoi campare ancora qualche anno :tie: :D , cmq, unendo le tue varie conoscenze e capacità, valutando i problemi di salute ... mmmmm .... l'unica cosa che mi viene in mente è qualche posticino come progettista, tipo, che sò .... quelli che progettano a PC i sistemi di illuminazione, gli "illuminotecnici" :D , o quelli che progettano gli impianti d'areazione, le schede, gli impianti elettrici, tutti quei mestieri insomma che uniscono competenze di eletronica e simili al PC.

Discorso Maxtor, ribadisco che da tempo utilizzo solo quelli e di problemi ne ho veramente pochi, anche se cmq i miei PC sono praticamente tutti sotto gruppo e ben ventilati. A questo aggiungo che evito di comprare HD (ed altro) da certi fornitori "gratta euro" eliminando guarda caso un sacco di problemi.......e cmq non li confondo con i Plextor :p

Nic, caxxo, hai fatto più lavori di me! :eek:

Non mi piace la fotografia e quindi anch'io non ho macchine digitali a disposizione. Questo mi evita peraltro di avere un prodotto sempre in prestito presso chiunque, infatti, pur non avendola, me la chiedono almeno una volta a settimana...."mi spiace, non ho macchine fotografiche digitali mie e quelle sono da vendere!"

P.S.
Quest'ultima fa il paio con l'assoluta mancanza di parabola e decoder in casa mia, giusto per evitare di avere sempre qualcuno a chiedere le card a scrocco ... "mi spiace, non me ne occupo, pensa che non ho nemmeno il decoder in casa." ;)

nicscics
06-10-2004, 21:24
Pensaci bene prima di iniziare a lavorare come elettricista: i problemi fisici che hai descritto vanno molto poco d'accordo con le tipologie di lavori che ti troveresti a fare.
Infatti se vai sul civile succede quello che ha detto nic: spesso ti sembra di fare il muratore, non l'elettricista. E se ti capita di lavorare in cantiere è anche peggio.
Se invece ti occupi di lavori industriali può andarti bene se ti mandano presso qualche industria per manutenzione, ma è molto più facile che ti trovi a fare lavori anche più pesanti di quelli del settore civile (hai mai tirato una linea di 150m con 3 corde da 240mm² + 1 da 120? Io sì, e non è piacevole). Altro caso "fortunato" se puoi occuparti di quadristica.
Sottolineo che per tutti i casi citati parlo per esperienza personale.

Sottoscrivo!

zetec
06-10-2004, 21:50
Originariamente inviato da moonwolf


Discorso Maxtor, ribadisco che da tempo utilizzo solo quelli e di problemi ne ho veramente pochi, anche se cmq i miei PC sono praticamente tutti sotto gruppo e ben ventilati. A questo aggiungo che evito di comprare HD (ed altro) da certi fornitori "gratta euro" eliminando guarda caso un sacco di problemi.......e cmq non li confondo con i Plextor :p




beh infatti ank'io ho la massima cura x i miei hdd:ventolozza 80x80,molex "separato",fissaggio consistente ecc...ecc.....

cmq è probabile allora a quanto dici ke esistano "partite scadenti"?vendute casomai a qualke euro in meno o (peggio ancora) venduti come se niente fosse?

moonwolf
06-10-2004, 22:02
Originariamente inviato da zetec
beh infatti ank'io ho la massima cura x i miei hdd:ventolozza 80x80,molex "separato",fissaggio consistente ecc...ecc.....

cmq è probabile allora a quanto dici ke esistano "partite scadenti"?vendute casomai a qualke euro in meno o (peggio ancora) venduti come se niente fosse?

Esatto .... e togli pure il probabile ..... visto che quelle "partite scadenti" le ho toccate con mano più di una volta.

zetec
06-10-2004, 22:15
Originariamente inviato da moonwolf
Esatto .... e togli pure il probabile ..... visto che quelle "partite scadenti" le ho toccate con mano più di una volta.


che tristezza.....cmq sembra ke qualcosina stia migliorando dato ke anke maxtor ha deciso di estendere la garanzia a tre anni...link alla news (http://news.hwupgrade.it/13081.html)

nicscics
06-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da moonwolf


P.S.
Quest'ultima fa il paio con l'assoluta mancanza di parabola e decoder in casa mia, giusto per evitare di avere sempre qualcuno a chiedere le card a scrocco ... "mi spiace, non me ne occupo, pensa che non ho nemmeno il decoder in casa." ;)

Idem!

nicscics
06-10-2004, 22:24
Originariamente inviato da moonwolf

Discorso Maxtor, ribadisco che da tempo utilizzo solo quelli e di problemi ne ho veramente pochi, anche se cmq i miei PC sono praticamente tutti sotto gruppo e ben ventilati. A questo aggiungo che evito di comprare HD (ed altro) da certi fornitori "gratta euro" eliminando guarda caso un sacco di problemi.......e cmq non li confondo con i Plextor :p



Sono rientrato poco fa da un intervento di emergenza: si stava fottendo un'altro Maxtor da 80 GB, perfettamente ventilato, ma forse non è bastato. Partita difettosa? Mi sa che ce ne sono un pò troppi in giro, difettosi.

moonwolf
06-10-2004, 22:44
Originariamente inviato da nicscics
Sono rientrato poco fa da un intervento di emergenza: si stava fottendo un'altro Maxtor da 80 GB, perfettamente ventilato, ma forse non è bastato. Partita difettosa? Mi sa che ce ne sono un pò troppi in giro, difettosi.

Purtroppo è proprio quello un grosso problema. Le troppe schifezze in giro rallentano l'acquisizione di reali problemi, come già era successo con altri HD, vedasi gli ultimi IBM con piatti di vetro .... fragili come il cristallo, i Seagate con la "gommina" che erano un aborto, una serie di WD che si rompeva solo a guardarli, dei Samsung che non si rompevano, ma andavano così "bene" che sembrava lo fossero, i mitici Fujitsu, che andavano da Dio, ma una certa serie sembrava avesse un timer di scadenza dopo 1/2 anni massimo. La realtà è questa, non esistono marche superiori alle altre (come lo era stata l'IBM una volta), ma modelli azzeccati ed altri sfigati ..... peccato scoprirlo sulla propria pelle quando magari i dati han già preso il volo! ;)

P.S.
Ogni mio PC, e non che vendo, ma che utilizzo, monta un raid mirroring .... un motivo ci sarà, come dico sempre al cliente in lacrime di fronte all'ennesimo disco cadaverizzato :cool:

Drago
06-10-2004, 22:52
Originariamente inviato da moonwolf
Salve ragazzi, è un po' che non ci sentiamo.
Drago,



-benritrovato :D
-ho capito:vado all'uni che è meglio :P

nicscics
06-10-2004, 22:56
Originariamente inviato da moonwolf

Ogni mio PC, e non che vendo, ma che utilizzo, monta un raid mirroring .... un motivo ci sarà, come dico sempre al cliente in lacrime di fronte all'ennesimo disco cadaverizzato :cool:

Stessa metodica... così... conoscendo i polli... pardon, i dischi. :D

IlCarletto
06-10-2004, 23:06
Originariamente inviato da moonwolf
P.S.
Ogni mio PC, e non che vendo, ma che utilizzo, monta un raid mirroring .... un motivo ci sarà, come dico sempre al cliente in lacrime di fronte all'ennesimo disco cadaverizzato :cool:

backup rulez!;)

i maxtor scaldano una cifra... ma di problemi ne ho avuti pochi. certo.. se si rompono... i dati dove se ne vanno??:cry: :cry: :cry: :cry: quindi di conseguenza della garanzia di tre anni non me nefaccio una.. p1pp@...

anzi.. spero che la voce non circoli molto se no arriveranno subito alcuni clienti con disco rotto, venduto nel 2002.. "ma come .. adesso anno tre3 anni di garanzia".. e ogni volta la stessa storia...

ma a proposito.. la garanzia non è retroattiva... o sbaglio? certe volte mi sorgono seri dubbi...:confused: :confused: :confused:

DarkAngel77
06-10-2004, 23:07
Avete presente quel tipo di persone che vende e assiste pc nelle aziende e non sa nemmeno configurare una stampante? Ecco, grazie a uno di questi fenomeni domani pomeriggio mi tocca fare 60+60 Km.

$cliente ha acquistato da noi il programma per la gestione presenze. Il pc su cui è installato il tutto è una macchina modesta, ma adeguata, con winzozz98SE installato. La signora che se ne occupa è a malapena in grado di accendere un pc. Presso $cliente non ce n'è uno che ne capisca di più.
Qualche giorno fa ci telefonano dicendo che avevano cambiato quel pc con uno nuovo con installato winzozz XP. OK, niente di grave: spostare il tutto da un pc ad un'altro è molto semplice e un mio collega può fornire le indicazioni necessarie per telefono.
Se non che ci richiamano 2 giorni fa dicendo che c'erano dei problemi con le stampe. Visto che era presente il mammalucco che gli ha venduto e installato il tutto faccio in modo da parlare direttamente con questo qui: dopo qualche mia domanda e dopo aver decriptato le sue risposte capisco che il problema è solo il formato carta sbagliato: la stampante è ad aghi, c'è su il modulo continuo ed il formato carta è l'A4.
Mia domanda: CHE modulo continuo è?
Sua risposta, dopo decriptazione: booooh?
IO: Va beh, pazienza, basta usare un formato personalizzato...
LUI: Ma in WinXP non è possibile! :huh:
IO (la mia espressione): :eek:
IO (contro la scrivania): :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
IO (pensando): ma da dove c***o sei sbucato tu, dall'uovo di Pasqua????
IO (al telefono): guarda che E' possibile, ma bisogna impostare il formato nelle proprietà del server di stampa.
LUI: :confused:
Riassumendo, ho dovuto insegnargli io, per telefono, a creare un nuovo formato carta ed altre due telefonate affinchè riuscisse a farlo usare alla stampante :rolleyes:
Oggi hanno di nuovo telefonato perchè la suddetta stampante sbaglia leggermente il salto pagina, gli abbiamo risposto che bisogna solo modificare il maledetto formato che ha creato il suddetto pistola. Il suddetto pistola sostiene che dipende dal nostro programma :eekk: . Tra una ca***ta e l'altra domani pomeriggio mi tocca andare sul posto: mi toccherà fare 120Km per modificare una stupidissima impostazione del formato carta :cry: . Spero vivamente che il tecnotonto in questione non sia presente, altrimenti :boxe:

A domani (ops, a stasera) per l'eventuale seconda parte.

nicscics
06-10-2004, 23:21
Originariamente inviato da moonwolf
Nic, caxxo, hai fatto più lavori di me! :eek:



Difficilmente mi si batte! :(

greio
06-10-2004, 23:22
Oggi ero dal mio "spacciatore" e il tipo davanti a me ha esordito:
"Io non ci capisco niente di queste cose..."
Poi... vuole cambiare portatile. Il venditore gli dice: "Questo è un Athon 2600, bla bla bla, è meglio del Celeron, bla bla bla... viene 950 euro."
Il tipo: "Sarebbe tanto o poco?"
Cioè, dico io... almeno leggiti i volantini del Mediaworld!!!!
Come volevasi dimostrare... se la gente si fa fregare, se lo merita!

ireca
08-10-2004, 13:45
Originariamente inviato da nicscics
Sono l'unico tecnico informatico al mondo, a non possedere una macchina fotografica digitale, e quella classica è rotta.

Te devi fidà! :D

E no siamo in 2 :D :D
Ciao

Anzi vedo che siamo già 4/5 quindi rientra nella norma..............:eek:
ciao

IlCarletto
08-10-2004, 13:55
che bello... ho il pc nuovo....

nuovo...

è il vecchio server....

spogliato del controller raid...
un nuovo hdd maxtor da 80gb, win xp pro sp2 (così me lo studio un po'),
un paio di ventole extra all'interno,
una rinfrescatina alla memoria (da 2 x 128 a 2 x 256 sdram),
pIII 700mhz...

ragazzi.. che bomba!!!:D :D :D :D

e tutto per.. il dps

nicscics
08-10-2004, 14:41
Da queste parti il dps non sanno nemmeno cosa sia e coloro che ne sono stati informati, non hanno intenzione di adeguarvisi. :rolleyes:

nicscics
08-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da ireca
E no siamo in 2 :D :D
Ciao

Anzi vedo che siamo già 4/5 quindi rientra nella norma..............:eek:
ciao



:)

trecca
08-10-2004, 14:58
Originariamente inviato da nicscics
Da queste parti il dps non sanno nemmeno cosa sia e coloro che ne sono stati informati, non hanno intenzione di adeguarvisi. :rolleyes:

davvero? :eek:
no dalle mie parti sono più evoluti (si fa per dire).

nicscics
08-10-2004, 15:34
Originariamente inviato da trecca
davvero? :eek:
no dalle mie parti sono più evoluti (si fa per dire).

Si pensava ad un incremento di lavoro per il suddetto motivo... mera illusione.

IlCarletto
08-10-2004, 16:34
dps: o succede qualcosa di grande nel senso che iniziano a dirlo ai telegiornali.. oppure andrà nel dimenticatoio.. e le poche aziende (stupide) che hanno speso soldi per adeguarsi... se lo prenderanno in quel posto...:(

nicscics
08-10-2004, 16:44
Già, sarà così, come sempre in Italia.

Intanto ci hanno rialzato i livelli minimi sugli studi di settore... :bsod:

Fradetti
08-10-2004, 17:29
Per dps intendete il documento sulla sicurezza vero?????

Mia madre è stata invitata dal tecnico del suo programma di contabilità (un tipo di Diano Marina della ESA non so se lo conosci nic) a una conferenza su questo benedetto dps (e mi ci ha dovuto trascinare perchè non capisce un caxx).... ci toccherà comprare un paio di licenze di XP perchè il 98 non ha l'autenticazione adeguata (ma va a chegher... Xp gli fotto la pass in due minuti altro che autenticazione... va bene che col 98 basta schiacciare Annulla però :( ).... e poi serviranno due barre di Sdram perchè Xp anche ben configurato con 128 gira male.

IlCarletto
08-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da Fradetti
Per dps intendete il documento sulla sicurezza vero?????

Mia madre è stata invitata dal tecnico del suo programma di contabilità (un tipo di Diano Marina della ESA non so se lo conosci nic) a una conferenza su questo benedetto dps (e mi ci ha dovuto trascinare perchè non capisce un caxx).... ci toccherà comprare un paio di licenze di XP perchè il 98 non ha l'autenticazione adeguata (ma va a chegher... Xp gli fotto la pass in due minuti altro che autenticazione... va bene che col 98 basta schiacciare Annulla però :( ).... e poi serviranno due barre di Sdram perchè Xp anche ben configurato con 128 gira male.

esatto.

ti serviranno 2 xp, le ram abbondanti, sperando che siano compatibili, sennò cambi il pc :D
e poi tutta la relazione... con spiegato le operazioni che eseguono coi dato. dove e come li salvano (hanno un server?) ecc ecc
nn so neanche da dove cominciare... ...e non ho capito ancorauna mazza:confused: :confused:

Fradetti
08-10-2004, 17:59
Originariamente inviato da IlCarletto
esatto.

ti serviranno 2 xp, le ram abbondanti, sperando che siano compatibili, sennò cambi il pc :D

e poi tutta la relazione... con spiegato le operazioni che eseguono coi dato. dove e come li salvano (hanno un server?) ecc ecc
nn so neanche da dove cominciare... ...e non ho capito ancorauna mazza:confused: :confused:

Per le Ram farò una piccola scorta al Marc di Genova prima di natale... per le licenze ora devo controllare un pochino :)

Hanno due Pc in Rete di cui uno fa da server.... + un pc a parte fatto con pezzi di scarto per andare su internet (soluzione un pò scomoda ma dal punto di vista della sicurezza imbattibile... calcolando che poi il max di internet che fanno son spedire e ricevere 2 mail la settimana)

moonwolf
08-10-2004, 18:56
Originariamente inviato da nicscics
Si pensava ad un incremento di lavoro per il suddetto motivo... mera illusione.

Aspetta a dirlo!

moonwolf
08-10-2004, 18:56
Originariamente inviato da nicscics
Già, sarà così, come sempre in Italia.

Intanto ci hanno rialzato i livelli minimi sugli studi di settore... :bsod:

Idem, forse abbassano i nostri!

moonwolf
08-10-2004, 18:57
Originariamente inviato da IlCarletto
esatto.

ti serviranno 2 xp, le ram abbondanti, sperando che siano compatibili, sennò cambi il pc :D
......

Perfettamente ragione, se sono Sdram ti servirà una buona dose di fortuna, altro che scorta!

moonwolf
08-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da trecca
davvero? :eek:
no dalle mie parti sono più evoluti (si fa per dire).

Si certo, con i cellulari e i BMW X5!

ireca
08-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da moonwolf
Perfettamente ragione, se sono Sdram ti servirà una buona dose di fortuna, altro che scorta!

Già già buona fortuna...........:cry:
CIAO

Fradetti
08-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da ireca
Già già buona fortuna...........:cry:
CIAO

dov'è la faccina che si tocca le palle?????

iozizou
08-10-2004, 19:46
Qui:tie:

trecca
08-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da moonwolf
Si certo, con i cellulari e i BMW X5!

non so cosa hai capito ma mi riferivo ai DPS.
ormai ho solamente quelli da fare, DPS e preventivi a ripetizione.
ne ho in ballo circa 12 in questo periodo.

nicscics
08-10-2004, 20:20
Originariamente inviato da Fradetti
Per dps intendete il documento sulla sicurezza vero?????

Mia madre è stata invitata dal tecnico del suo programma di contabilità (un tipo di Diano Marina della ESA non so se lo conosci nic) a una conferenza su questo benedetto dps (e mi ci ha dovuto trascinare perchè non capisce un caxx).... ci toccherà comprare un paio di licenze di XP perchè il 98 non ha l'autenticazione adeguata (ma va a chegher... Xp gli fotto la pass in due minuti altro che autenticazione... va bene che col 98 basta schiacciare Annulla però :( ).... e poi serviranno due barre di Sdram perchè Xp anche ben configurato con 128 gira male.


No... non lo conosco. Mi sa che tua mamma è l'unica che se ne preoccupa. :D

nicscics
08-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da moonwolf
Aspetta a dirlo!

Dici? Qui hanno la faccia come il culo!

nicscics
08-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da moonwolf
Idem, forse abbassano i nostri!

Ma va...
:eek:

bluelake
08-10-2004, 20:31
Il DPS è per caso le famosa tutela della privacy per cui non si può accedere al PC senza password? :mbe: noi abbiamo messo doppia password nel BIOS e abbiamo tenuto il 98... secondo l'avvocato siamo in regola così e non serve altro :D

nicscics
08-10-2004, 20:41
Originariamente inviato da bluelake
Il DPS è per caso le famosa tutela della privacy per cui non si può accedere al PC senza password? :mbe: noi abbiamo messo doppia password nel BIOS e abbiamo tenuto il 98... secondo l'avvocato siamo in regola così e non serve altro :D

Min...a! Se l'avvocato si leggesse il testo della legge, non sparerebbe c@zzate!


http://www.casperize.com/imho/1962003.htm

moonwolf
09-10-2004, 08:22
Originariamente inviato da trecca
non so cosa hai capito ma mi riferivo ai DPS.
ormai ho solamente quelli da fare, DPS e preventivi a ripetizione.
ne ho in ballo circa 12 in questo periodo.

Ho dimenticato la faccina che ride. Intendevo dire che a Brescia l'evoluzione sembra essersi fermata....una provincia che rimane tra le più attive d'Italia ma che sembra ripercorrere il destino degli antichi romani, con molti che si cullano sugli allori ed altri che vivono di rendite varie....basta vedere, che sò, piazzale Arnaldo all'ora degli aperitivi (la scorsa settimana un cliente me ne ha offerti un paio e credo abbia fatto un leasing per pagarli)e pare di stare in concessionarie BMW e Mercedes (su molti di quelli il leasing c'è veramente). Ormai non è più l'azienda in testa alle idee del bresciano, ma altro, e di conseguenza anche il DPS non ha il riscontro che merita, sebbene, il giustificato timore che se ci saranno dei controlli della GDF la provincia di Brescia come al solito sarà tra le più tartassate spinge molte aziende a mettersi in regola.

moonwolf
09-10-2004, 08:33
Originariamente inviato da bluelake
Il DPS è per caso le famosa tutela della privacy per cui non si può accedere al PC senza password? :mbe: noi abbiamo messo doppia password nel BIOS e abbiamo tenuto il 98... secondo l'avvocato siamo in regola così e non serve altro :D

Allora .... da quando è partita la vicenda chiunque ha detto la propria ..... avvocati, commercialisti, responsabili IT, commercianti di PC, credo anche il mio macellaio si occupi di DPS.
Le caxxate dette sono state parecchie e tutti bravi a dire ... ci penso io al DPS, che ci vuole!
Adesso alcune cose stanno cambiando e di fronte a riletture attente molti si stanno tirando indietro per giustificati timori di responsabilità, altri capiscono che non è solo la compilazione di qualche paginetta bensì ci vogliono determinate competenze per fare il lavoro correttamente. Alla fine in parecchi rinunceranno, ma ci saranno ugualmente molte aziende che non saranno in regola credendo di esserlo ... poi, siamo in Italia e molti non se ne accorgerenno nemmeno, altri, i più sfigati che riceveranno dei controlli lo capiranno troppo tardi .. altri ancora che si troveranno a pagare cifre in cause varie si mangeranno le dita dei piedi.

No signori miei, questo testo sulla Privacy non deve essere snobbato ed il livello delle conseguenze dipenderà unicamente dall'impegno che vorrà/potrà mettere lo stato nei controlli.

nicscics
09-10-2004, 08:53
Originariamente inviato da moonwolf
Allora .... da quando è partita la vicenda chiunque ha detto la propria ..... avvocati, commercialisti, responsabili IT, commercianti di PC, credo anche il mio macellaio si occupi di DPS.
Le caxxate dette sono state parecchie e tutti bravi a dire ... ci penso io al DPS, che ci vuole!
Adesso alcune cose stanno cambiando e di fronte a riletture attente molti si stanno tirando indietro per giustificati timori di responsabilità, altri capiscono che non è solo la compilazione di qualche paginetta bensì ci vogliono determinate competenze per fare il lavoro correttamente. Alla fine in parecchi rinunceranno, ma ci saranno ugualmente molte aziende che non saranno in regola credendo di esserlo ... poi, siamo in Italia e molti non se ne accorgerenno nemmeno, altri, i più sfigati che riceveranno dei controlli lo capiranno troppo tardi .. altri ancora che si troveranno a pagare cifre in cause varie si mangeranno le dita dei piedi.

No signori miei, questo testo sulla Privacy non deve essere snobbato ed il livello delle conseguenze dipenderà unicamente dall'impegno che vorrà/potrà mettere lo stato nei controlli.

MoonWolf! La Tua saggezza è pari a quella dello Jedi di Guerre Stellari.
:mano:

IlCarletto
09-10-2004, 11:52
Originariamente inviato da nicscics
MoonWolf! La Tua saggezza è pari a quella dello Jedi di Guerre Stellari.
:mano:

Moonwolf, Gandalf il Bianco:D :D

moonwolf
09-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da IlCarletto
Moonwolf, Gandalf il Bianco:D :D

Ne servono due di Gandalf per fare me .. e non parlo di saggezza! :D

DrFalken
13-10-2004, 10:48
Mezz'ora fa arriva il postino con una lettera "Spettabile Direzione bla bla bla", mittente una tale "ITALCOMET s.r.l." di Milano.

Chiedo ma nessun ha mai contattato questa ditta... :wtf:
Già sento puzza di bruciato ma la curiosità mi impedisce di cestinare la busta...

Apro la busta e trovo 2 fogli:
"Egregi Signori,
dai nostri corrispondenti regionali ci è stata segnalata la Vostra Azienda tra quelle che nel corso dell'anno, per correttezza commerciale e impegno imprenditoriale, si sono maggiormente distinte.
Nell'intento di dare il giusto risalto ai meriti acquisiti, abbiamo l'onore di comunicarVi che siete stati candidati dall'apposita Commissione Tecnica per l'assegnazione del

"MERCURIO D'ORO" ALL CIVILTA' DEL LAVORO "CITTA' DI ROMA :blah:" :winner:

http://www.apaonweb.com/images/MERCURIO2.gif :sofico:

La puzza di bruciato aumenta...apro Google Gruppi...cerco "Mercurio d'oro" e...tadaaaa....Premio Mercurio d'Oro (http://www.google.it/groups?hl=it&lr=lang_it&threadm=ap0gr6%24pkvd3%241%40ID-162989.news.dfncis.de&rnum=1&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3Dlang_it%26selm%3Dap0gr6%2524pkvd3%25241%2540ID-162989.news.dfncis.de)

:rotfl:

Sarei quasi tentato di rispedirgli la stessa letterina opportunamente modificata per ritirare il :tapiro: d'oro :D

:incazzed:

x gli amici rivenditori ed imprenditori: occhio ad ITALCOMET s.r.l. di Via Moretto da Brescia n.17 - 20133 MILANO

nicscics
13-10-2004, 11:10
Le truffe sono sempre dietro l'angolo... siamo in Italia ed il reato di truffa non viene punito, quindi si danno alla pazza gioia.

iozizou
13-10-2004, 11:49
E tu incorniciati la lettera, sembrerà un premio già solo quella :D

trecca
13-10-2004, 21:41
oggi sono andato in un'azienda per cambiare 1 pc (pentium 200 winzozz 95)

e per fortuna che il tipo usava internet pochissimo... suo figlio invece :oink:
ho trovato fior di dialer (pornografici e non) ovunque, con la loro icona collocata nel menu di avvio.

guardate le connessioni che c'erano :yeah:
non ho resistito a fare un print screen (con dietro di me il titolare del pc che guardava)

il tipo del pc mi ha detto che quella che usavano era inwind, quindi tutto il resto è sporcizia (c'è anche una connessione della cariplo :confused: )






pochine no??? :fiufiu:

http://img12.exs.cx/img12/3967/connessione.gif

nicscics
13-10-2004, 21:55
Mi piace "xxx". :D

trecca
13-10-2004, 22:16
ringring35.... scommetto che è per le suonerie dei cell :sofico:

thegiox
14-10-2004, 00:48
vabbè allora arcipelago?

connessione diretta con le isole cayman???

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

+Benito+
14-10-2004, 07:24
approfitto dei culturisti qui presenti per chiedere un'info di carattere tecnico-giuridico:

devo resuscitare un pc usato anche per tenere dei dati relativi ad una piccola attività commerciale. Dato che la padrona mi dice che lei ha su pc-cillin che è potentissimo e continua a dirgli che ha bloccato dei virus e che quindi non ha infezioni di sorta ma non capisce perché la pagina iniziale di IE gli cambi da sola, ho pensato di mettergli su un toolkit tipo Zone Alarm + Ad-Avare + Spybot S&D, ma non so come le licenze di questi programmi si possano conciliare con un uso commerciale. Ipotizzando che non siano gratis, costano molto e/o avete consigli su cosa mettergli su?
Grazie!

moonwolf
14-10-2004, 08:27
Ad-aware c'è in versione plus da 27 $ e professional da 40$ con acquisto online sul loro sito.
Spybot se non erro dovrebbe essere free, loro ti chiedono una donazione se vuoi.
Zone Alarm hai la versione pro a 40$ e la Security Suite a 60$, sempre con acquisto online.

Cmq ho notato che molti programmini sono tutti su quelle cifre, con versioni free per utilizzo casalingo e costi medi sui 50/60 € per acquisto e 25/30€ per gli aggiornamenti annuali.
Ciao

IlCarletto
14-10-2004, 08:43
noi in uffico (sempre pe il dps.. guarda caso) stiamo usando avg free , che non è free per usi commerciali, quindi stiamo valutando "l'alternativa" a norton ....cercando di risparmiare....
avg, nod, o quant'altro.

altri prodotti igenici che utilizzo sono:
spysweeper, spybot, adaware, cwshredder.

anche qui sono in fase di valutazione: costi, efficenza, leggerezza

per ora sta vincendo spysweeper.:D

iozizou
14-10-2004, 09:47
Originariamente inviato da +Benito+
approfitto dei culturisti qui presenti per chiedere un'info di carattere tecnico-giuridico:

devo resuscitare un pc usato anche per tenere dei dati relativi ad una piccola attività commerciale. Dato che la padrona mi dice che lei ha su pc-cillin che è potentissimo e continua a dirgli che ha bloccato dei virus e che quindi non ha infezioni di sorta ma non capisce perché la pagina iniziale di IE gli cambi da sola, ho pensato di mettergli su un toolkit tipo Zone Alarm + Ad-Avare + Spybot S&D, ma non so come le licenze di questi programmi si possano conciliare con un uso commerciale. Ipotizzando che non siano gratis, costano molto e/o avete consigli su cosa mettergli su?
Grazie!


Beh, non è un virus, ma un hijak browser
Prova cw shredder (free)
Ottimo anche secondo me Spy Sweeper, leggero ed efficacissimo, ma non free :rolleyes:
Per uso domestico si sa come ovviare a questo problema :cool: , ma x uso professionale... meglio di no..
non credo che questa signora avendo pc-cillin voglia andare a spendere 200 $ per blindare il pc, quindi potresti installargli le versioni shareware e un paio di freeware :)

nicscics
14-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da IlCarletto
noi in uffico (sempre pe il dps.. guarda caso) stiamo usando avg free , che non è free per usi commerciali, quindi stiamo valutando "l'alternativa" a norton ....cercando di risparmiare....
avg, nod, o quant'altro.

altri prodotti igenici che utilizzo sono:
spysweeper, spybot, adaware, cwshredder.

anche qui sono in fase di valutazione: costi, efficenza, leggerezza

per ora sta vincendo spysweeper.:D

NOOO!!! NORTON NO!
:cry:

trecca
14-10-2004, 11:33
per le aziende, dite che usando mcafee antivirus e firewall ci si trova meglio rispetto al norton??? o la pesantezza è uguale??

IlCarletto
14-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da nicscics
NOOO!!! NORTON NO!
:cry:

vedo che ci intendiamo....:D :D :D :D

azz... grisoft dovrebbe darmi una percentuale con tutta la pubblicità che gli sto facendo... praticamente appena mi chiedonon un antivirus gli consiglio avg. Norton?? :banned: :bsod:

zago
14-10-2004, 12:22
io uso avast versione pro con zonealarm e mi ci trovo benissimo
voi che ne dite???

+Benito+
14-10-2004, 15:08
grazie delle info.

non ho capito una cosa:
"quindi potresti installargli le versioni shareware e un paio di freeware "
ma una versione shareware, come mi pare sia per esempio winrar, può essere usata anche in un pc con cui si tengono, per esempio, i dati di un'attività commerciale? Oppure quei programmi vengono considerati "ad uso personale" finché quel pc non viene comprato con fattura anziché con scontrino?
Ho un po' di confusione in merito, se il pc è stato comprato da privato e poi utilizzato anche per un'attività in che status si rientra?
Il mio vincolo è il fare le cose in regola, non il proteggere più o meno li pc in funzione del budget e dell'importanza dei dati.

iozizou
14-10-2004, 15:23
Beh... credo che shareware sia usabile indifferentemente per uso personale o aziendale.... sono i freeware che solitamente sono a pagamento x le aziende o attività commerciali, ma aspetterei il parere di qualcuno del giro :D

nicscics
14-10-2004, 15:31
Avast: leggero, facile da usare (per gli utonti) ed efficace.

nicscics
14-10-2004, 15:34
Originariamente inviato da +Benito+
grazie delle info.

non ho capito una cosa:
"quindi potresti installargli le versioni shareware e un paio di freeware "
ma una versione shareware, come mi pare sia per esempio winrar, può essere usata anche in un pc con cui si tengono, per esempio, i dati di un'attività commerciale? Oppure quei programmi vengono considerati "ad uso personale" finché quel pc non viene comprato con fattura anziché con scontrino?
Ho un po' di confusione in merito, se il pc è stato comprato da privato e poi utilizzato anche per un'attività in che status si rientra?
Il mio vincolo è il fare le cose in regola, non il proteggere più o meno li pc in funzione del budget e dell'importanza dei dati.


Per i file compressi, consiglio ZipGenius: massima compatibilità in un unico prodotto freeware.

http://www.fast-service-informatica.com/zg551std.exe

trecca
14-10-2004, 15:38
Originariamente inviato da trecca
per le aziende, dite che usando mcafee antivirus e firewall ci si trova meglio rispetto al norton??? o la pesantezza è uguale??

io però posso scegliere solo tra norton e mcafee.
che mi consigliate????

nicscics
14-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da trecca
io però posso scegliere solo tra norton e mcafee.
che mi consigliate????

Anche se storcendo un po' il naso... mcafee. Tra i due mali... il minore.

moonwolf
14-10-2004, 18:56
Io sto provando l'accoppiata avast e kerio ed al momento funziona bene. A quelli aggiungo spybot ed ad-aware, idem come sopra.
Cmq, iozizou, sono i freeware gratis mentre gli shareware sono a pagamento per utilizzo commerciale (di solito).
Cmq, per ogni software vi sono le specifiche licenze ... il problema è il cliente che non vuole mai pagare una mazza!

Per Benito.
In un'azienda vi devono essere PC acquistati con fattura, o con almeno delle pezze giustificative per dichiarare da dove arrivano. Di conseguenza ogni apparato deve essere in regola se viene utilizzato e gestito dall'azienda. Al massimo puoi dire "no, quel portatile lì è di mio figlio e l'ha appoggito lì, non c'entra con noi" di un notebook del quale non vi sia la fattura di acquisto e sia semplicemente posto su una scrivania spento e non collegato a reti (siamo proprio al cavillo, e cmq non mi fiderei troppo).
Quindi Benito, prima viene definito se quel PC appartenga all'azienda (e per dire di no, hai capito che non è semplice) e poi scattano i restanti controlli. Se ci pensi è logico, altrimenti sarebbe troppo facile, io acquisto con scontrino, metto in azienda e poi ci faccio quello che voglio....e poi? .. quando arriva la GDF che gli dico? "No scusate, quelli son tutti PC privati, non li potete toccare!"
Peraltro non dimentichiamoci che a parte freeware e specifiche versioni home, anche per utilizzo privato devono essere acquistate le licenze ... e per chi non lo sapesse, le versioni di Office, di Autocad ecc.. son da pagare anche per casa :D
Cmq, non è raro il caso di persone che si mettono in casa PC comprati a scontrino per poi farci quello che vogliono ed evitare controlli, ma è molto più diffuso l'acquisto con fattura per scaricare l'IVA, portare a casa, metterci su quello che vogliono dimenticandosi che in qualsiasi momento, in un controllo, essendoci la fattura, potrebbero richiedere la locazione del PC ... e quà poi si sprecano le frottole tipo "l'ho rotto, l'ho dato via, me l'hanno rubato ecc.ecc..", tutti eventi che cmq richiedono l'esistenza di documentazione che comprovi le vostre affermazioni.
Non è che quelli della GDF siano proprio dei fessi, quindi ....
State attenti italiani, a non fare troppo gli italiani! :p

iozizou
14-10-2004, 19:05
Originariamente inviato da moonwolf

Cmq, iozizou, sono i freeware gratis mentre gli shareware sono a pagamento per utilizzo commerciale (di solito).


Ma è chiaro!
Io ho detto un'altra cosa.... alcuni programmi sono in licenza freeware per utilizzo personale, ma diventano a pagamento se utilizzati per ambienti lavorativi.
Gli shareware sono programmi a funzionalità limitata, nel tempo o nelle funzioni, o entrambe, quindi è chiaro che non sarà mai freeware :D ma fin quando il programma è in prova non paghi niente... mi sembrava logico :cool:


Un programma, se usato in versione shareware, non può essere a pagamento..

IlCarletto
14-10-2004, 19:05
io a casa mia ho SOLO licenze originali :O









:sofico:

iozizou
14-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da IlCarletto
io a casa mia ho SOLO licenze originali :O









:sofico:


Chiaro, il problema è che ti mancano le licenze
:D

nieco
14-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da iozizou
Chiaro, il problema è che ti mancano le licenze
:D

io ho la licenza di uccidere come 007:rolleyes:

e quella di pesca:cool: