View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini
nicscics
07-08-2004, 21:13
Sono pienamente in sintonia con le considerazioni di Moonwolf: che fine ha fatto l'italiano? se i primi a dare un pessimo esempio sono i giornalisti e gli scrittori? Lasciamo perdere i politici.... :rolleyes:
In questo "bel paese" si lascia ormai spazio all'inutile e futile, stupido e deleterio. La TV è una raccolta di telenovele dozzinali italiane, argentine, brasiliane, americane; programmi made in italy istiganti alla violenza e quant'altro.
Ci fosse un mio cliente che, oltre a non essere utonto, conosca l'italiano o l'inglese. Sono tutti di un'ignoranza abissale! Ma si può? Lo vediamo sui forum, in che modo becero scrivono quasi tutti, come se mandassero un sms.
Sui forum americani non noto questa "bassezza" lessicale e di concetti. E poi dicono che gli americani sono stupidi. Ma noi, italiani, ci siamo visti?
Originariamente inviato da nicscics
Sui forum americani non noto questa "bassezza" lessicale e di concetti.
no no, sui forum americani ti posso assicurare che è anche peggio. non ho esempi da presentarti, ma io a volte devo proprio sforzarmi per riuscire a capire ciò che leggo. sigle enigmatiche, numeri e z da tutte le parti, e una sfilza di termini semi-incomprensibili non catalogati nemmeno nei dizionari di slang che appesantiscono la lettura e fanno implorare aiuto agli stranieri :confused: :eek:
per quanto riguarda il discorso di moon non c'è niente da ridire, e vi posso assicurare che il 99% di noi adolescenti si fa abbindolare da costose suonerie, sfondi e temi senza badare a quanto spendono... tanto c'hanno chi gli "ricarica" :rolleyes: (una bella ricarica al cervello non gliela potrebbero fare, no eh?)
e io che non lo faccio sono intelligente, furbo, astuto...? nooo! sono "fuori moda"! o "fuori di testa"! o "associale" (ovviamente con doppia S) se gli dico che in 5 minuti mi passo un midi dal PC al cellulare senza spendere praticamente n-u-l-l-a!
di ragazzi della mia età col cervello ce ne sono molti pochi. non immaginate a quanti computer di miei coetanei ho dovuto togliere dialer porcellosi installati proprio come descritto da moon: occhi spalancati per leggere "tette gratis", occhi tappati per leggere "servizio a tariffazione aggiunta" (sempre ammesso che ci sia scritto). e se mi prendo la briga di togliergli il puttanaio che hanno sul pc, poi all'arrivo della bolletta del telefono le mamme se le prendono col povero albio, scambiato per "untore".
e la scuola... la scuola è arrivata a livelli tali da DISEDUCARE. nella mia scuola (la peggiore della mia città sotto il punto di vista della gente che ci gira) quest'anno non hanno bocciato NESSUNO ma dico NESSUNO di quei delinquenti che hanno preso 20-30 rapporti durante l'anno e hanno una media del 4 a tutte le materie.
hanno bocciato invece chi era calmo, oppure chi viene trattato da zerbino dai compagni...
insomma... il paradosso!
voi mi direte che questi ragazzi avranno problemi famigliari, e blablabla, e quindi la scuola deve cercare di dargli fiducia, e blablabla. scusatemi, ma vi dico che è IMPOSSIBILE che 10, 20 ragazzi abbiano tutti una situazione così tragica che la scuola è rimasta l'unica loro fonte di possibile soddisfazione. esistono casi in effetti un po' fuori dal normale, tipo figli di ex prostitute, ma è davvero il caso di privilegiarli così?
perché a questo punto cosa succede? succede che i ragazzi calmi che sono stati bocciati diventano teppistelli ed il prossim'anno saranno loro a picchiare gente, a sfondare porte, a mandare a quel paese i professori, eccetera eccetera eccetera. almeno li passeranno, no?
oppure io che ho la media dell'8 il prossim'anno smetto di studiare e arrivo in fondo all'anno con la media del 4... tanto mi passano lo stesso!
nicscics
08-08-2004, 18:44
Avrò visitato forum di elite... :)
pippettino
08-08-2004, 18:58
AlbioB anke tu hai il SAMSUNG? :P io con il cavetto mi metto l'orschestra free sul cell
no, io Sony Ericsson e sfrutto il BlueTooth, con il quale mi diverto molto ----> Guarda qui (http://forum.ampletech.net/index.php?showtopic=2191) :D
Originariamente inviato da pippettino
AlbioB anke tu hai il SAMSUNG? :P io con il cavetto mi metto l'orschestra free sul cell
Una qualsiasi persona sana di mente si compra un cavetto per 10€ (al massimo) e poi scarica i midi dal pc...
ma come dice albiob il 99% delle persone (che conosco) preferiscono spendere 3€ per scaricare una suoneria o un logo...
tanto finche c'e' papi che regala il cellulare da 400€, finche c'e' mamma che da i cash per i pantaloni di richmond da 190€, finche papi e mamma regalano la golf, mandano in vacanza, pagano le uscite serali e ricaricano il cella...che problema volete che ci sia?
volete mettere lo sbattimento di imparare a collegare un cavo e usare un programmino a prova di dementi? molto meglio mandare un sms con scritto eamon al 482020....
giruz
Originariamente inviato da giruz
tanto finche c'e' papi che regala il cellulare da 400€, finche c'e' mamma che da i cash per i pantaloni di richmond da 190€, finche papi e mamma regalano la golf, mandano in vacanza, pagano le uscite serali e ricaricano il cella...che problema volete che ci sia?
giruz
caspita in quattro righe hai sintentizzato la vita di un buon 80% dei ragazzi piu giovani che abitano dove sto io... l'unica eccezione potrebbe essere la mini al posto della golf (se solo io avessi osato chiedere una macchina nuova, o cmq una macchina costosa, o anche solo una macchina che non fosse quella 'di famiglia' appena presa la patente mi avrebbero mandato a raccogliere le patate..)
Originariamente inviato da Drago
caspita in quattro righe hai sintentizzato la vita di un buon 80% dei ragazzi piu giovani che abitano dove sto io... l'unica eccezione potrebbe essere la mini al posto della golf (se solo io avessi osato chiedere una macchina nuova, o cmq una macchina costosa, o anche solo una macchina che non fosse quella 'di famiglia' appena presa la patente mi avrebbero mandato a raccogliere le patate..)
Cazz! HAI RAGIONEEEE! PERDONO (e cmq io abito a novara...e frequento vercelli..quindi so bene com'e' la situazione)..e cmq...prova a chiederla la macchina..al massimo ti mandano a fare la mondina in una risaia (altro che patate! :D )
giruz
Originariamente inviato da Cabum!!!
Carissimi amici e colleghi,
vi scrivo perchè sono demoralizzato e la causa di questa mia tristezza la potete capire solo voi "smanettoni" dell'informatica, poichè nelle mie vene scorre lo stesso vostro sangue... shekerato a bit, diodi e mhz. :)
Io vivo in Taranto, città che ho sempre accusato di essere tremendamente indifferente alla tecnologia. Per 10 anni ho vagato per i negozi di informatica della mia città trovando sempre le stesse vecchie cose. Le novità che si apprendono sui giornali o su internet qui sono fantascienza! I commercianti di informatica non si aggiornano, sono incompetenti (anche se tutti ingegneri di sto c@@@o) e sono circondati da tecnici improvvisati tali dal momento in cui i cantieri navali hanno licenziato un'intera cittadinanza in precedenza alle loro dipendenze come manovali. COMMERCIANTI LADRI (storia di pochi mesi fa) che hanno chiesto anche 5 milioni di lire per assemblati con Celeron e 64mb di ram!!! COMMERCIANTI IGNORANTI che nel 2002 con WinXP offrono ancora dischi a 5400 e 128mb di ram PC133!!!!!! VERGOGNA!!!
Per 10 anni mi sono sentito un ALIENO.
Finita la scuola (durante la quale ho lavorato come tecnico in proprio) ho zompato anche il militare perchè anzioso di dare una svolta a questa triste realtà e così ho aperto un negozio di TECNOLOGIA. Informatica, satellitare, audio/vidio, telecomunicazioni... un piccolo squarcio di futuro in un paese fermo nel passato.
Mi sono fornito di tutto ciò che gli altri ignoravano, mi sono messo in condizioni di fornire la vera tecnologia all'avanguardia in tempi e prezzi ultra modici. Ho messo la mia esperienza a disposizione della mia clientela sotto forma di consulenza gratuita! Il mio obbiettivo non è arricchirmi con il mio negozietto, bensì diffondere una nuova dottrina in una terra sconsacrata: la tecnologia. Questo perchè avevo fiducia nei tarantini e credevo che a questa gente bastava solo aprirli la mente alle meraviglie che l'IT offre. E invece mi sbagliavo.
In 5 mesi di attività sono passate dal mio negozio molte persone e tante altre le ho raggiunte io attraverso il servizio domiciliare. Ebbene, ce ne fosse stata una disposta ad ascoltare quello che c'avevo da consigliare! Il 90% di esse entravano quella soglia con il volantino dell'Auchan in mano e mi dicevano: "hai un prezzo inferiore?". Allora all'inizio cercavo di far capire al cliente quale schifezza di configurazione gli stesse offrendo quel volantino e della soluzione a buon prezzo e di sempre ottima qualità che potevo fare io. E loro niente... l'unica cosa che interessa a loro è il prezzo: il più basso possibile!
Sono l'unico a Taranto ad avere i rack removibili hot swap, ma la gente, per pochi euro di differenza, si ostina a richiedermi quelli normali, possibilmente senza ventola perchè così risparmiano anche gli ultimi 50 centesimi e mi chiedo anche lo sconto! E non vogliono ascoltare ragioni o consigli. Seconodo loro io sono lì solo per spillarli soldi.
In 5 mesi, solo tre persone mi hanno chiesto se offrissi un punto di accesso ad internet. Solo 3 persone! Voglio precisare che il mio negozio è sulla via principale della città e passano migliaia di persone al giorno. Solo 3 persone in 5 mesi mi hanno chiesto l'internet point! Prezzi alti? Non mi sono mai pagato il noleggio delle postazioni per la posta elettronica, ma solo per navigare.
Esiste gente che mi fa levare il modem da dentro alle configurazioni che offro per risparmiare 15 euro... ma vi rendete conto? E non perchè hanno già un modem, ma perchè considerano internet una cosa in più! Io quasi non saprei che farmene del PC senza internet!!!
Vendo + usato che nuovo, ve ne rendete conto?! Vendo più Pentium 133 che P4 o XP!!!! Per i tarantini un PC vale l'altro, ma il migliore è il meno caro.
Concludo dicendo che: se prima accusavo i commercianti per questa situazione, adesso accuso anche la popolazione tutta! Massa di beduini! Popolazione dedita solo alla consumazione di pizze, toast e birra. Infatti solo i pub vanno forte qui. La pizzeria accanto a me ha aperto da una settimana ed ogni sera c'ha la fila fino a fuori! Io non mi lamento dei miei introiti, ma nessuno qui fa la fila per l'ultima diavoleria tecnologica.
Spero che prendendo così di petto questo argomento, spero che offendendo in questo modo i miei concittadini, qualcuno di essi si degni di rispondermi e farmi capire cosa devo fare: continuare a combattere contro i mulini a vento o convertirmi alla massa e vendere anche io merd@ a poco prezzo?
Scusate se vi ho annoiato.
Ciao.
Hai perfettamente ragione anche se qui da me ,vicino Roma.Ho trovato un negozio molto affidabile con il quale c'è stato subito feeling.. :D Visto che ci siamo capiti che le cose le sapevamo in due e non solo lui.. comunque per tornare al tuo discorso... ti ammiro per il fatto che comunque hai deciso a dare una smorza alla latenza della tua città ;) ricorda comportati sempre in modo onesto e vedrai che gli sforzi son sempre ripagati :)
pippettino
08-08-2004, 20:19
da me qui è pieno di bambini che vestono con vestiti che costano 200-300€.... è un schifo, avvolte trovi bambini di 14 anni che già fumano e che fanno i capricci se il papi non gli compra una moto 50. CHE SCHIFO DI MONDO. I preferirei vivere con niente che vivere come quelli che sono viziati, maleducati e drogati.
Originariamente inviato da pippettino
da me qui è pieno di bambini che vestono con vestiti che costano 200-300€.... è un schifo, avvolte trovi bambini di 14 anni che già fumano e che fanno i capricci se il papi non gli compra una moto 50. CHE SCHIFO DI MONDO. I preferirei vivere con niente che vivere come quelli che sono viziati, maleducati e drogati.
e anche comunisti :D:D:D
Originariamente inviato da giruz
Cazz! HAI RAGIONEEEE! PERDONO (e cmq io abito a novara...e frequento vercelli..quindi so bene com'e' la situazione)..e cmq...prova a chiederla la macchina..al massimo ti mandano a fare la mondina in una risaia (altro che patate! :D )
giruz
si in effetti sarebbe meglio se avessi scritto 'raccogliere il riso'..ah frequenti vercelli? bene adesso conosci una delle cause per le quali vorrei trasferirmi da qualche altra parte (anche solo il monferrato andrebbe benissimo..) qua tra umidità zanzare poco lavoro e gente un po' delle balle non è il massimo... (fine ot :D)
Originariamente inviato da Drago
e anche comunisti :D:D:D
sì sì! se non sei di certe idee politiche sei tagliato fuori!
se non fumi poi... non sei nessuno! come se non vai un po' senza casco!
moonwolf
09-08-2004, 10:32
Mah? ..... Per fortuna che ci sono ragazzi come AlbioB che mi fan sperare che sia ancora possibile crescere dei figli con un po' di sale in zucca.
Come dice giruz .... "tanto finche c'e' papi che regala il cellulare da 400€, finche c'e' mamma che da i cash per i pantaloni di richmond da 190€, finche papi e mamma regalano la golf, mandano in vacanza, pagano le uscite serali e ricaricano il cella...che problema volete che ci sia?" .... sembra proprio che tutti siano stati istruiti per farsi spennare, ed ovviamente con i loro genitori, essendo perlopiù ragazzi senza reddito .... e quando c'è il reddito? Ecco che con due soldi in più si vola a fare la bella vita disintegrando ogni mese tutto lo stipendio, senza pensare minimamente ad un briciolo di risparmio per il futuro.
E sta caxxo di crisi dov'è allora? Ogni giorno vedo soldi BUTTATI nei modi più disparati ed io devo star lì a far il "mercatino delle pulci" perchè mancano. La scorsa settimana un amico mi chiama per un PC ... la solita frase "non hai qualcosa di usato che vada bene da non spendere più di 200-300 €? ... io "ma no, caxxo, compratene uno nuovo che li hai i soldi, almeno per qualche anno sei a posto".... e lui "ma no, c'è la crisi, adesso non posso spendere" ... ebbene, ho scoperto (seconda persona in un mese) che ha appena ordinato un Merka nuovo di 70.000 € con interni in pelle e satellitare :eek: ... ed io? Devo fare il micragnoso per consegnarti un PC da 200 €, portartelo, installartelo, spiegarti come si usa .... MA ANDATE A CAGARE VOI E LA VOSTRA CRISI!!!!
Come già detto in precedenza, ho deciso di cancellare per "decreto" la congiuntura economica sfavorevole. Non hai i soldi? Mi spiace, farai a meno dei miei servizi. Preferisci il cellu nuovo da 500€ ad un PC nuovo? Va bene, ma non chiedermi di "regalarti" un rottame di PC solo per poter fare entrambe le cose? La tua azienda non ha i soldi per il canone di manutenzione? Peccato, se preferisci la cabrio nuova ad un "investimento" nell'IT, cavoli tuoi, io non ti faccio più gli sconti sugli interventi .... e via così!
Se ci pensate bene, si parla sempre di crisi, ma cosa vuol dire? Che è tutto fermo, che tutti son senza soldi? Non direi a giudicare dalle autostrade di questi giorni.
Crisi vuol dire che di soldi ce ne son di meno e quindi, se prima si poteva far di tutto, adesso bisogna fare delle rinuncie e darsi delle priorità. Quà si innescano i discorsi di quelli che non ne hanno neanche uno per modo di dire, solo perchè devono rinunciare a qualche vizio o agiatezza e di quelli che VERAMENTE non ce la fanno ad arrivare a fine mese. Sono i primi il mio obbiettivo, quelli che voglio colpire. Sono arcistufo di essere considerato l'ultima ruota del carro, quello da pagare SE ci sono € con prodotti da comprare SE avanzano soldi.
Se riesco ad innestare il mio lavoro ed i miei prodotti nelle priorità bene, altrimenti, ribadisco, cambio mestiere a partire dal prossimo anno .... e l'italiano buzzico ed ignorante si arrangi.
Tutti a dire che il PC non serve a niente, che è una spesa inutile, che "si stava meglio quando si stava peggio" e poi appena si rompe li ho tutti nelle costole a rompere perchè lo vogliono riparato immediatamente.
P.S.
Scusatemi se sono ripetitivo, ma ritengo che certi concetti debbano essere ricordati di tanto in tanto.
P.S. x Audax
Benvenuto nel 3d, ma ti sei accorto di quando è il messaggio che hai quotato? :D
Il vecchio cab adesso sarà lanciato con il suo bolide a due ruote da qualche parte sulla costa .... chissà che fine ha fatto?
nicscics
09-08-2004, 10:43
... ebbene, ho scoperto (seconda persona in un mese) che ha appena ordinato un Merka nuovo di 70.000 € con interni in pelle e satellitare ... ed io? Devo fare il micragnoso per consegnarti un PC da 200 €, portartelo, installartelo, spiegarti come si usa .... MA ANDATE A CAGARE VOI E LA VOSTRA CRISI!!!!
Quoto in pieno!
Originariamente inviato da IlCarletto
questa gente quando compra un pc e chied il preventivo? "1000 euro per questo coso??? :eek: :eek: :eek: "
:muro:
Concordo... se fosse un pc che manda gli mms magari ci starebbero anche a spendere una cifra del genere, oppure storcono il naso perché spendere 2 milioni per un affarino così "è da pazzi".
Eppure, scherzi a parte, sono sicuro che se mettessimo lo stesso pc in un case ENORME e con mille cazzate attaccate sopra (tipo slogan visti su televendite "questo pc può far girare tutto il software del mondo!" vorrei vedere...) la gente caprona si convincerebbe che sta acquistando un reattore nucleare, anche se magari è un celeron 800 con 32MB di ram sdr...
Cmq tutto il mondo è paese, sappiatelo... Abito in un paese da circa 10000 abitanti, e anche quando andavo a scuola (e c'era gente da fuori la mia zona) non ho mai trovato gente che ne sapesse qualcosa di pc, a parte quei 2-3, e ancora adesso trovo gente che mi ride in faccia divertita quando magari dico che ho aggiunto delle ventole o che, sapendo che ho un impianto a liquido, mi sghignazza commentini tipo "pisciaci sopra" o "mettilo in una bacinella"...:rolleyes:
Ai più interessa solo avere la scheda video CON PIU' RAM (per il popolo +ram=+prestazioni) come un mio amico che ha una radeon 9200 SE 256MB (possibile?) e dice che deve andare praticamente come la mia 9800 pro 128Mb, perché i miei ultimi numeri sono la metà dei suoi..... :doh:
Quando si danno consigli, meglio lasciare perdere e lasciare la gente nel suo brodo!Uno ha windows che si inchioda?proponigli di formattare, procedura un pò rognosa ma non impossibile, anche a costo di fargliela praticamente io gli spieghi in cosa consiste -> "ah, no lascialo così intanto" . Oppure case che sono appoggiati al muro incassati dentro un mobile senza un minimo di respiro, prova a proporgli una ventola!"cosa vui che mi serva??Mi faccio un aereo dopo?" E poi ti riprendono quando magari hai problemi di altro tipo, salta fuori sempre quello a dirti "hai provato a mettere una ventola?" e gode della sua ignoranza!
Tenete duro, un giorno l'avremo vinta!
Io ho imparato tutto da solo (beh anche grazie a voi ovviamente! ;) ) ma la passione mi ha spinto dal non sapere accendere il pc (per la cronaca mi ha spiegato 2 acche quello che sfotteva per le ventole ) alla lappatura dei dissi, all'impianto a liquido, all'overclock via bios della raddy, al modding, alla manipolazione di windows....
Sono contento perché non devo più ricorrere al negoziante LADRO che (ricordo bene :ncomment: ) volle 60.000 lire per ripararmi un errore di file di sistema di windows 98 formattandomi tutto e senza salvarmi nulla, dicendo "c'è un errore, non si accede più al disco rigido". Con tutti i sw di riparazione che avevano, ovviamente ci voleva tempo e bisognava saperli usare, ammesso che fosse stato davvero quello il problema..... Molto più comodo un format c: /q e via!
Un mio amico ha fatto uno stage i una ditta di assemblaggio e vendita pc, diceva che vengono montati come delle bestie: pasta sul procio stesa a ditate e senza tirarla, sistemi operativi installati da immagine standard su dischi vergini MAI formattati e tanto altro ancora, il che ti fa capire come mai dopo una settimana sei dall'assistenza..
IlCarletto
09-08-2004, 18:44
Originariamente inviato da nicscics
Quoto in pieno!
quoto il quotato in quanto l'avevo scritto anche io in qualche post prima...:D
un'altra equazione utontiana:
+ è grande il disco fisso + il pc è potente e veloce :sofico: ... a chi è mai capitato??
mettiamogli 200GB PATA 5400 giri, poi vediamo come si divertono!
Beh la tipica ciarlata da negoziante è:
Procio veloce (Pentium 4 1500 anche se non mi ha detto che era un Willy!!!)
memoria tanta (512Mb e nessuno si preoccupa della velocità: ti attaccano ancora le SDR!)
Hard disk tanto (80 giga a 5400 giri!!)
scheda video TANTA RAM (potrebbero vendere una Radeon 9200 SE a 128 o 256 mega, che va ben poco rispetto ad altre con meno memoria! )
modem 56k (non ti dicono mai di che marca!)
VENTOLE ZERO!!!
alimentatore da discount
et voilà, il cliente è contento!
Saluti, ci vediamo..... la prox settimana, per le prime magagne!
io mi rifornisco principalmente in due negozi della mia città
uno che appartiene ad una catena abbastanza famosa mentre un altro è un piccolo negozio gestito da un ragazzo onesto e molto competente appassionato di pc
beh non vi dico qual è il mio preferito perchè penso lo sappiate già, ci conosciamo ormai da diverso tempo e spessissimo mi fa sconti e favori
mi dispiacerebbe moltissimo se un giorno tutto questo dovesse finire perchè non saprei proprio più a chi rivolgermi anche solo per scambiare due parole in confidenza su un mondo al quale si appassiona ancora poca gente
moonwolf
10-08-2004, 08:36
Originariamente inviato da Eizo
.....CUT...
mi dispiacerebbe moltissimo se un giorno tutto questo dovesse finire perchè non saprei proprio più a chi rivolgermi anche solo per scambiare due parole in confidenza su un mondo al quale si appassiona ancora poca gente
Dipende tutto da voi clienti che finisca o meno. Non ci sono molti misteri, sull'hardware non si guadagna un kaiser e quindi bisogna pagare i servizi, altrimenti il negozietto come dici tu muore. Non è abbastanza in gamba da fornire servizi? Allora è giusto che muoia e lasci lavorare quelli che ne sono capaci. ;)
Ciao
Ammazza che cattiveria!!:eek:
Purtroppo nell'informatica non rieci a guadagnarci proprio perché non sono cose che fai tu, ma pezzi già costruiti che hanno un prezzo più o meno definito.
Le riparazioni sono la vera fonte di guadagno! Si fan pagare 30 euri l'ora per due cazzate!
Originariamente inviato da Yashiro
Si fan pagare 30 euri l'ora per due cazzate!
dovranno poter vivere pure loro, no? mi sembra che nessuno di questo thread viaggi con una Porsche... ;)
nicscics
10-08-2004, 10:24
Se io mi facessi pagare veramente 30 euro l'ora, a quest'ora sarei alle Maldive a godermi il mare trasparente! Quando metti le mani su di un PC fetecchia di certi rivenditori, che qui vanno per la maggiore :rolleyes: , le ore di lavoro non si contano, se vuoi farli funzionare. Se invece fai i lavori alla c@zzo, allora è un'altro discorso...
Quindi... se dovessi contare le ore, sarebbe più economico, per il cliente, comprare un PC nuovo, ma pidocchiosi come sono...
moonwolf
10-08-2004, 11:58
Originariamente inviato da Yashiro
Ammazza che cattiveria!!:eek:
Purtroppo nell'informatica non rieci a guadagnarci proprio perché non sono cose che fai tu, ma pezzi già costruiti che hanno un prezzo più o meno definito.
Le riparazioni sono la vera fonte di guadagno! Si fan pagare 30 euri l'ora per due cazzate!
Non è cattiveria, purtroppo è solo realismo, ed aggiungo di più, mi ci metto anch'io tra quelli che devono morire. Se non riesco a fornire servizi validi ed a farmi pagare di conseguenza significa che ho sbagliato mestiere. Se poi non è la mia abilità in discussione, ma il cliente che cmq non vuole pagarla .... significa che ho sbagliato mestiere ugualmente. Come ho già detto molte volte in questo lavoro sopravviverà solo chi riuscirà a farlo bene ed a farsi pagare.
Ti faccio un esempio:
1) un idraulico viene a casa tua, ti cambia i rubinetti del bagno e ti chiede 150€, e tu paghi. Sai cosa hai pagato? Quanto costano i rubinetti, quanto costa il lavoro?
2) un idraulico viene a casa tua, ti cambia i rubinetti del bagno e ti chiede 150€, ti dice che 100 sono per i rubinetti e 50 per il lavoro, e tu paghi. Sai cosa hai pagato? Quanto valgono in realtà i rubinetti, quanto vale il lavoro?
3) tu vieni da me, compri una stampante da 100€ e mi dici "me la porti e me la installi" ... e pensi "ormai è la prassi e non rompere che l'ho vista al supermercato a 80€".
Ebbene, l'idraulico paga i rubinetti 50€ e li vende a 100€ guadagnandone 50 + 50 per il lavoro e lui ne viene fuori con 100€ di guadagno lordi, se ti ha fatto la fattura, altrimenti son puliti.
Io invece ho pagato la stampante 85€ e te la vendo a 100 e ne guadagno 15 + 0 perchè il lavoro mio non vale, e devo pure fatturartela perchè altrimenti si fotte la garanzia e perchè l'ho cmq dovuta comprare fatturata (il che porta l'utile a non più di 10€).
Ora, lui si paga il pieno al merka, io un panino al "Mek" ... lui si fa un villone della madonna ed io non riesco a pagare l'affitto ... lui è bravo ed io sono un ladro perchè al supermercato la stampante la vendono a 80€.
Va bene, assodato che ormai i nostri prezzi sono di pubblico dominio e continuamente sputtanati dalle catene, dai produttori, dai distributori, facciamo così:
io vendo il materiale a prezzi concorrenziali, molto concorrenziali, tanto è una tendenza ormai immodificabile, ma OGNI virgola in più che uno vuole la paga .... installazione, formazione, consegna, consulenza, consigli ecc..ec.. SI PAGANO!!!
Non ti sta bene, PEDALARE ..... ripeto, voglio una clientela selezionata disposta a pagare il loro status di privilegiati rispetto ad altri, fornisco una serie di servizi superiori alla norma e come tali DEVONO essere pagati ... non trovo nessuno disposto a pagare e faccio la fame? Allora ho sbagliato tutto e .... CAMBIO MESTIERE!!!
Ripeto, non è cattiveria, ma in effetti ci sono molti negozietti che stanno in piedi per miracolo, accumulando debiti su debiti, e quando le banche tireranno la famosa somma ... BOOOMM, e mi spiace, perchè molti meriterebbero sorte diversa e son vittime solo della loro bontà e dabbenaggine, mentre i bastardi che fregano soldi ai clienti ed allo stato godono sicuramente di miglior salute.
E poi .... purtroppo è ormai sulla bocca di tutti, l'italiano è l'utente europeo (e spesso mondiale) più inchiappettato di tutti ... perchè?
Perchè ci crediamo furbi solo noi, bravi solo noi, ed intelligenti solo noi. Godiamo nel pagare una cosa di più (eccetto i computer, ovviamente) e dirlo al nostro amico per farlo schiattare, ci lamentiamo continuamente, ma votiamo sempre le stesse persone. Inneggiamo all'unione nella piazza, salvo poi proseguire ognuno sulla propria micragnosa strada al primo problema ... siamo schiavi del nostro individualismo, ritenuto da sempre un pregio di noi italiani ... ma ne siamo sicuri? Qualcuno non aveva detto che l'unione fa la forza? Probabilmente in "alto" lo sanno, come sanno sfruttare benissimo tutti i nostri difetti.
Perchè questo OT? Per spiegare la difficoltà del nostro mestiere, e la continua lotta tra di noi a scannarsi sui prezzi, poi per forza il cliente si abitua male. Se noi ci potessimo accordare in modo da raggiungere uno standard qualitativo da imporre al cliente, forse non staremmo quì a piangere miseria. Purtroppo la grettezza individualista di molti pseudo artigiani, professionisti, commercianti del settore rende questa idea una mera utopia ..... ecco perchè toccherà al mercato stesso fungere da grande spazzino, ma il mercato come abbiamo già detto, non è propriamente furbo ... quindi, caro cliente, alla fine ti godrai quello che tu stesso avrai deciso di far sopravvivere ... perciò non ti lamentare se fa schifo, perchè egli è una tua creatura!
nicscics
10-08-2004, 12:09
Parole sante! Se siamo a questo punto è grazie al cliente che cerca il prezzo più basso e grazie alle case produttrici ed ai distributori, che pur di venderti un prodotto, sono disposti a rimetterci. I risultati si vedono.
io lo vedo nella mia zona. savona.
una azienda.. nn un privato.. :rolleyes:
preferiscono avere un pc di 10 anni fa con i topi dentro!! (nn scherzo.. almeno le cacche ci stavano in abbondanza!!)
che comprarne uno nuovo e spendere 400 euro. iva compresa!!
nn è questione di crisi o di nn conoscenza.
è proprio che la gente nn considera noi tecnici e i pc come tali.. ma solo come giocattoli.
sapete quante volte mi entra gente in negozio (anche se nn è mio..) e mi chiede consigli?
poi però va a comprare la merce, ovviamente nn quella consigliata, al centro commerciale e dopo una settimana o un mese viene a piangare da me xchè il centro commerciale nn fa assistenza e vogliono spedire il pc a 100 km di distanza e si lamentano con me xchè gli faccio pagare 20 euro/ora (spesso forfettari) di manodopera x le riparazioni (tipo installazione di windows con passaggio dati!! e installazione driver e aggiornamenti vari e prg che ha il cliente!! 60 euro iva compresa!!!) e si LAMENTANO!! e se provi a fare un confronto con un idraulico o un elettricista o un qualsiasi altro commerciante ti ridono in faccia e nn vogliono credere che ci sia voluto così tanto x fare il lavoro!!
poi quelli che più mi fanno imbestialire sono quelli che vengono a dirmi che 3 ore (x fare tutto il lavoro di prima) sono troppe, che il loro amico ha installato xp in 40 minuti e che quindi loro mi pagano solo 1 ora di lavoro!!
poi vengono a chiamarmi xchè nn ci sono i driver.. o si sono presi qualche virus (mancanza di pacth..) o gli manca questo o quel prg che prima aveva.. o peggio ancora, i dati essenziali x lui nn ci sono più.. :mad:
peccato che sono troppo buono.. xchè spesso gli aggiusto poi il problema con solo 60 euro.. rifacendo tutto il lavoro nn fatto dall'amico.. invece di chiedergli di andare dal suo amico che glielo fa gratis e in 40 minuti!!
poi altra gente che viene e si lamenta che un fulmine ha fatto saltare la corrente e il pc nn funziona più!! però la lavatrice SI! quindi anche lui deve funzionare e nn è colpa della mancanza di un gruppo di continuità!! ma solo della scarsa qualità dei componenti del pc e che quindi devo sostituirglieli gratis in garanzia!!!
la gente è SCE@@, sono veramente in pochi che capiscono i problemi che ci sono e/o il tempo che ci vuole a stare ad aggiornarsi ogni giorno e a conoscere nuovi metodi x migliorare il servizio che nessuno apprezza!!
Originariamente inviato da Yashiro
Le riparazioni sono la vera fonte di guadagno! Si fan pagare 30 euri l'ora per due cazzate!
ma lo pensi davvero? allora xchè nn te li ripari da solo?
se sono davvero 2 cazz@@ xchè nn le ripari tu? o nn scopri tu che sono 2 cazz@@?
quanti idraulici si sono che x cambiare una guarnizione ti chiedono 50 euro! eppure nessuno si sogna di dirgli "io nn ti pago! 50€ sono troppi x una guarnizione!!" mentre io ricevo continuomante gente che si lamenta che gli ho preso 30 euro x configuragli internet (visto che sono 10 fisso+20 all'ora o frazioni)
ma ho perso tempo a fargli l'iscrizione, a configurargli il modem e a configurare sia l'account che la connessione di accesso remoto..
ma se è così facile fattela tu, allora!
se invece ho capito male il tuo pensiero... ti chiedo scusa e comunque nn voglio offendere nessuno BEN INTESO!
ps
nessuno a mai pagato 100 euro x fare il tagliando alla macchina? eppure sapete quanto tempo ci impiegano a farlo? 10 minuti se è tanto.. e nn aprono quasi il cofano.. visto che hanno un pc che si collega alla centralina e fa tutto.. o quasi...
pippettino
10-08-2004, 13:09
io per fortuna sto in una famiglia che sa fare molto... mi padre fa tutto lui aggiusta tutto e di ste cose non me ne posso lamentare... io per es non ho mai portato il pc a un negozio.
nicscics
10-08-2004, 13:33
Il lavoro di qualità (e che fanno in pochi) si deve pagare.
Ho acquisito un cliente che per tre anni mi ha snobbato (alla fine i nodi vengono al pettine), perché lui si serviva da uno di Sanremo, col quale si trovava molto bene (poverino... che ingenuo, visto il bidone che gli ha rifilato).
Ora è venuto da me a farsi risistemare tutto (senza perdere nessun dato, comprese passwords e login di ICQ (che lui non ricorda), di posta elettronica, connessioni ad internet, di accesso a Windows ecc., mp3, video vari, immagini, documenti... che il tipo in gamba che lo "trattava veramente bene" :D non poteva garantirgli di recuperare (un bel format e via). Gli ho fatto il prezzo e tra un pò cadeva da dietro il bancone del suo negozio, ma ha taciuto, ha ingoiato e mi ha consegnato il PC. Tanto, altrimenti... chi glielo avrebbe rimesso a posto? Mi sa che qui, in zona, nessuno.
In questi casi si deve recuperare su quello che ci si rimette per mancate vendite. E così sia! Amen!
Originariamente inviato da naso
ma lo pensi davvero? allora xchè nn te li ripari da solo?
se sono davvero 2 cazz@@ xchè nn le ripari tu? o nn scopri tu che sono 2 cazz@@?
Infatti così faccio!;)
Da prima del millennium bug non sono più ricorso all'assistenza tecnica....
IlCarletto
10-08-2004, 17:41
Originariamente inviato da Yashiro
Ammazza che cattiveria!!:eek:
Purtroppo nell'informatica non rieci a guadagnarci proprio perché non sono cose che fai tu, ma pezzi già costruiti che hanno un prezzo più o meno definito.
Le riparazioni sono la vera fonte di guadagno! Si fan pagare 30 euri l'ora per due cazzate!
il fatto è che la gente normale considera il nostro lavoro, un "non lavoro", un divertimento, mentre riconosce il lavoro di idraulico + professionale, conseguenza, si lamentano perchè devono pagare 30 euro di assistenza per un pc (cosa vuoi che sia un pc? un giocattolo!), ma se devono cambiare un rubinetto.. allora ne spendono anche 300 di euro senza fiatare!
il nostro è un Lavoro con la L così L ed anzi... è un lavoro di responsabilità che molti utonti non se lo immaginano neanche!!
quando mi entra un pc in garanzia, non mi entra solo una scheda video che va sostituita o un alimentatore che fa i capricci, ma entra un pc con dati, informazioni personali, file di lavoro ecc...ecc... e se (esempio) "per sbaglio" (per uno sbalzo di tensione che PUO' essere stato la causa del problema -cioè hd caput-) i dati vanno persi... non sapete i "vaffa.." che mi sono sentito dire... allora il mio Lavoro è un signor-lavoro ed invece di farmi pagare 30 euro all'ora me ne faccio pagare 100!! cioè il reale valore del MIo lavoro, ma se mi facessi pagare 100 .. domani chiudo la cler!
e poi non è mica cambiare un rubinetto o una gomma della macchina!! 10 minuti e via...
certe volte un pc rimane sotto lavorazione per 2 giorni.. e cosa dovrei far pagare? 30€ x 16 ore?? non lo faccio mai...
moonwolf
10-08-2004, 18:11
Insomma, non finirò mai di ripetermi:
1) Molti lavori sono delle caxxate per chi li sà fare;
2) Nel momento che io non li sò fare, o non li faccio o imparo a farli o pago qualcun'altro;
3) Quando pago una persona non devo chiedermi quanto vuole per quel lavoro, ma se li vale e li merita, qualunque cifra chieda.
Cosa vuol dire 30€ all'ora per due caxxate?
In base a quali parametri si stabilisce che son due caxxate?
Come han detto nic, naso e carletto, ci son lavori a volte che devi fare in modo forfettario, altrimenti mangeresti fuori il valore del PC. Ci son lavori più semplici ed altri più complessi. Capisco che a volte si potrebbe chiedere quei 10/20 € di meno per via della semplicità del lavoro, ma la maggior parte delle riparazioni si chiedono quei 50/100 € di meno per non affondare un cliente, questo devi capirlo.
Il punto 3 rimane cmq il fulcro del problema. Provate a pensare ad un pirla che viene a sistemare il vostri PC in ufficio ed essendo rimbabito (o disonesto) impiega 8 ore a soli 25 € all'ora .... fan 200€ di intervento. Perchè avete chiamato lui e non me? Perchè io costo 50€ all'ora e lui 25? Peccato che io avrei fatto il lavoro in due ore facendovi pagare un intervento di 100€ .... avreste speso di meno ed avreste avuto problemi in ufficio solo per due ore e non una giornata intera, con magari due o tre impiegate che si sarebbero girate i pollici tutto il tempo (quanto vi costa questo?).
Cosa mi dici Yashiro, secondo te costo di più io a 50€ all'ora o lui a 25? .... Ti rispondo io .... costo il doppio, ma valgo il quadruplo.
Tu sei una persona in gamba e son sicuro che capisci, ma il problema di molti manager ed imprenditori italiani è che non sono in grado di (o non vogliono) capire questo rapporto costo/rendimento, lasciando sempre prioritario il primo valore, slegandolo dal secondo.
Infatti, i bravi imprenditori comprendono che certe persone valgono di più di altre e le pagano di conseguenza, e questo vale per dipendenti, collaboratori, fornitori, ecc..ecc..
Ciao
P.S.
Dimenticavo di chiudere. Quindi 30€ all'ora per due caxxate son tanti se il lavoro è veramente semplice ma ci impiego 4 ore perchè sono un coglione, son pochi se in mezz'oretta ti restituisco il PC bello funzionante.
nicscics
10-08-2004, 18:24
:mano:
Sehelaquiel
10-08-2004, 19:17
Interessante il tuo discorso Moonwolf :)
hai ragione moonwolf, ma il mio discorso di sfogo si riferisce a qualche particolare negoziante che per un errore di win mi ha formattato tutto, reinstallando a tempo record il sistema operativo senza programmi e senza driver!! E senza avermi fatto un backup dei miei vecchi dati..
A questo punto poteva darmelo e mi arrangiavo, tanto ho speso dei soldi e ho dovuto lavorarmelo io a casa per 3 ore comunque per farlo funzionare.
Per il resto il tuo discorso non fa una piega.
trappola
10-08-2004, 19:30
il problema nel vostro lavoro è che è difficile comprendere ciò che viene fatto.
Tornando all'esempio del rubinetto vedo l'idarulico che svita filetta salda ravvita adatta ecc. ecc. E, quando se ne va il rubinetto non gocciola......
Un pc, nonostante sia in grado di fare tantissime cose è una scatola, nella quale premendo il tasto "X" si ottiene il risultato "Y" .
Nel mio ufficio lavoriamo (come utenti) su una rete di un centinaio di pc di varia umanità (nel senso da p1 150 mhz a p4 3.0 Ghz) collegati a 3 server interni più altri due in una server farm. Per quasi tutti gli operatori il disco cheeso "H" deve esserci con tutti i miei dati, perchè si se non c'è è quell'imbecillesuonatodelcedchedevedarsiunamossa :rolleyes: Che poi il famigerato disco sia fisicamente a 5 km di distanza e venga regolarmente riempito di nefandezze di centinaia di mb e che la rete nonostante sia in fibra i miracoli non li può fare .........
Questo atteggiamento è purtroppo comune, il pc non è una meraviglia tecnologica (ci ricordiamo che negli anni 70 chi aveva una calcolatrice con le 4 operazioni era qualcosa simile a Dio) ma una scatola che funziona e e non si rompe. Se si guasta deve essere aggiustata ieri e gratuitamente "e cosa ci vuole si cambia il pezzo con uno nuovo..." si ma trovalo il pezzo rotto :mad:
Originariamente inviato da trappola
il problema nel vostro lavoro è che è difficile comprendere ciò che viene fatto.
Tornando all'esempio del rubinetto vedo l'idarulico che svita filetta salda ravvita adatta ecc. ecc. E, quando se ne va il rubinetto non gocciola......
Un pc, nonostante sia in grado di fare tantissime cose è una scatola, nella quale premendo il tasto "X" si ottiene il risultato "Y" .
.....
quoto in pieno....
Purtroppo come fai a far capire un padre di famiglia di 50 anni circa che non a mai fatto nulla di informatica ( operaio da 30 anni) che ci voglio 100€ per aver formattato e reinstallato winxp e messo i driver e salvato i docomunti della figlia che sta dando la tesi in lettere che non sa nemmeno cosa sia Windows Xp..?
..
.:muro: :muro: :muro:
Tutto supposto ovviamente
IlCarletto
10-08-2004, 22:42
bisogna "informatizzare" la gente :huh: , e non parlo di saper usare word, excel e internet, ma bisognerebbe insegnare prima di tutto
come è fatto un pc,
i componenti,
le evoluzioni che ci sono ai giorni nostri (un pc di 2/3 anni è VECCHIO :huh: , non si trovano + i componenti da sostituire, ma un utente medio calcio/fiat/spaghetti non può saperle certe cose)
e DOPO che sai com'è fatto, allora puoi usarlo,
come avviene per la patente di guida! prima ho imparato come funziona il motore, le parti che lo compongono, poi le ruote, il telaio eccecc,
poi ho passato un esame teorico, :winner:
e POI ho iniziato ad usare una macchina! :yeah::yeah:
stessa cosa dovrebbe succedere con i Pc.
la patente europea (obbligatoria) così com'è è in'immenza str*nzata!
notizia che ho sentito poco fa al tg regionale della lombardia:
un elettricista dopo aver cambiato un pezzo del salvavita (valore commerciale 30 euro) ha chiesto come intervento 1200 (milleduecento) euro!!
naturalmente la vicenda è al vaglio della GdF!
Originariamente inviato da IlCarletto
notizia che ho sentito poco fa al tg regionale della lombardia:
un elettricista dopo aver cambiato un pezzo del salvavita (valore commerciale 30 euro) ha chiesto come intervento 1200 (milleduecento) euro!!
naturalmente la vicenda è al vaglio della GdF!
vero, l'ho sentito anche io... da grande farò l'elettricista :p
pippettino
11-08-2004, 00:14
VOGLIO CONOSCERE L'ELETRICISTA :D :D
le iene di Italia1:sofico:
nn confondiamo i ladri con chi cerca di mangiare facendo il proprio mestiere... ;)
io faccio anche corsi privati x una scuola privata.. e vi posso garantire che nn è questione di informatizzazione... ma di mentalità..
nei nostri corsi le prime lezioni sono proprio su come è fatto un pc e soprattutto su come cambia nel tempo il pc.. proprio orientato a far capire che un pc di domani, oggi è vecchio.. e quello di ieri è obsoleto..
ma poi alla fine nessuno capisce.. (mentre le altre cose su come funziona windows, word ect sì.. quindi nn sono io che nn sono capace di insegnare... ;) )
ps
io comunque della macchina (automobile) nn conosco quasi nulla.. so che girando la chiave si accende.. poco di più.. se mi si dovesse fermare l'auto chiamo l'aci.. ;) però in 6 anni di patente ho fatto quasi 230.000 km se nn più.. quasi tutti compressi in 2 anni.. ;)
nn vi capita mai di avere clienti che nel momento in cui prendeono qualcosa di nuovo, ancora imballato e sigillato, lo aprono e usandolo magari x qualche ora o qualche gg dopo si rompe...
e se la prendono con voi xchè il prodotto è rotto, "come è possibile che sia rotto!?!? è nuovo!" e voi ovviamente lo sostituite istantaneamente (se ne avete in casa) con uno nuovo.. e se però lo dovete ordinare.... oddio.. vi fanno una testa tanta sempre citando la frase "ma è nuovo" come se x le automobili o gli elettrodomestici nn possa succedere che appena usciti dalla fabbrica si rompano!! :cry:
IlCarletto
11-08-2004, 13:21
tiriporto le condizioni di garanzia che sono comuni tra i produttori/distributori/rivenditori
I termini di garanzia saranno riconosciuti a meno che il difetto sia dovuto a: usura, incuria, errato utilizzo, uso
improprio da parte dell'utente o di terzi, malfunzionamenti software dovuti a virus o quant’altro. ecc eccc
con un minimo di esperienza si capisce al volo se il prodotto guasto rientra in uno di questi casi.
quindi non si passa la garanzia!
e il cliente lo sa benissimo.. oppure cerca di fare il finto-tonto... :oink: ma la maggior parte delle volte viene sempre sgamato!
cmq nessuno qui confonde i ladri da chi fa il prorpio mestiere... anzi! il contrario!
IlCarletto
24-08-2004, 23:15
siamo proprio tutti in vacanza... ho "recuperato":D il thread a pagina 11...
sono appena tornato dalle vacanze meridionali: internet point con 3 pc e "forse" adsl, a 1,3 euro per 15 minuti... sono stato benissimo senza internet e pc per ben 10 giorni!:D
moonwolf
25-08-2004, 14:25
Niente ferie, pesanti lavori di ristrutturazione ... cmq, giusto per riprendere, gradirei postare alcune righe prese da P.I. del 23 agosto e da incorniciare in qualsiasi laboratorio che ripari PC ...
"In un recente test, il SANS Institute ha calcolato che un PC con Windows privo di patch e firewall, una volta connesso ad Internet, viene compromesso da uno o più worm in meno di 20 minuti: ciò significa che spesso gli utenti non hanno neppure il tempo di scaricare i necessari aggiornamenti di sicurezza. Il SANS afferma che, rispetto al 2003, il "tempo medio di sopravvivenza" su Internet dei PC Windows non patchati si è più che dimezzato, passando da 40 a 16 minuti."
A presto
Ciauz
Originariamente inviato da moonwolf
viene compromesso da uno o più worm in meno di 20 minuti: ciò significa che spesso gli utenti non hanno neppure il tempo di scaricare i necessari aggiornamenti di sicurezza.
basterebbe che chi vende i pc li dasse già pachati almeno sino al gg in cui escono dal negozio.. e almeno qualche mese durano.. (sempre senza la mano utonta dell'utonto.. ;) ) io lameno lo faccio..
Originariamente inviato da moonwolf
Niente ferie, pesanti lavori di ristrutturazione ... cmq, giusto per riprendere, gradirei postare alcune righe prese da P.I. del 23 agosto e da incorniciare in qualsiasi laboratorio che ripari PC ...
"In un recente test, il SANS Institute ha calcolato che un PC con Windows privo di patch e firewall, una volta connesso ad Internet, viene compromesso da uno o più worm in meno di 20 minuti: ciò significa che spesso gli utenti non hanno neppure il tempo di scaricare i necessari aggiornamenti di sicurezza. Il SANS afferma che, rispetto al 2003, il "tempo medio di sopravvivenza" su Internet dei PC Windows non patchati si è più che dimezzato, passando da 40 a 16 minuti."
A presto
Ciauz
ti dico solo che tempo fa avevo formattato, appena installato il tutto (Win XP) mi sono collegato ad internet andando subito a scaricare le patch contro il blaster e il sasser, appena connesso al sito microsoft (e non potevano esserci virus, avevo solo installato il S.O. e i driver) appare la schermata con il conto alla rovescia per lo spegnimento del PC. Ho dovuto scaricare la patch con linux...
Originariamente inviato da Killian
ti dico solo che tempo fa avevo formattato, appena installato il tutto (Win XP) mi sono collegato ad internet andando subito a scaricare le patch contro il blaster e il sasser, appena connesso al sito microsoft (e non potevano esserci virus, avevo solo installato il S.O. e i driver) appare la schermata con il conto alla rovescia per lo spegnimento del PC. Ho dovuto scaricare la patch con linux...
bastava attivare il firewall di xp sulla connessione prima di connettersi... ;) o se nn vuoi usare il firewall di xp spostare l'orologio di qualche ora indietro... ti scaricavi quello che volevi e dopo prima di riavviare la rimettevi giusta.. ;)
Originariamente inviato da naso
basterebbe che chi vende i pc li dasse già pachati almeno sino al gg in cui escono dal negozio.. e almeno qualche mese durano.. (sempre senza la mano utonta dell'utonto.. ;) ) io lameno lo faccio..
se sono PC preassemblati, tipo quelli da supermercato, al massimo possono essere patchati fino al giorno in cui escono dalla "fabbrica". Se sono PC assemblati, anche se sono fatti da persone competenti, dovrebbero avere per forza un prezzo più alto (del sistema non patchato o con il S.O. presente su CD ma non installato) visto che anche se si hanno tutte le patch in un comodo CD comunque ci vuole del tempo per metterle, e il tempo è denaro;)
Originariamente inviato da naso
bastava attivare il firewall di xp sulla connessione prima di connettersi... ;)
questo l'ho scoperto dopo:D
Però avere linux su un altro disco è stato di una comodità incredibile, altrimenti avrei dovuto scaricarle da un'altra parte (visto che non sapevo del trucco con il firewall di XP)
Originariamente inviato da Killian
se sono PC preassemblati, tipo quelli da supermercato, al massimo possono essere patchati fino al giorno in cui escono dalla "fabbrica". Se sono PC assemblati, anche se sono fatti da persone competenti, dovrebbero avere per forza un prezzo più alto (del sistema non patchato o con il S.O. presente su CD ma non installato) visto che anche se si hanno tutte le patch in un comodo CD comunque ci vuole del tempo per metterle, e il tempo è denaro;)
noi come negozio quando vendiamo un pc lo facciamo.. proprio xchè il tempo è denaro e andare o riparare un pc x via di una patch nn messa dopo 20 minuti o anche solo 10 giorni... nn è certo un bel vedere verso i clienti.. che dopo una cosa del genere se possono nn comprano più nulla...
facciamo anche la consegna a domicilio sempre compresa nel prezzo..
Originariamente inviato da naso
noi come negozio quando vendiamo un pc lo facciamo.. proprio xchè il tempo è denaro e andare o riparare un pc x via di una patch nn messa dopo 20 minuti o anche solo 10 giorni... nn è certo un bel vedere verso i clienti.. che dopo una cosa del genere se possono nn comprano più nulla...
facciamo anche la consegna a domicilio sempre compresa nel prezzo..
in effetti non avevo tenuto conto di questo fattore. Hai ragione.
Originariamente inviato da Killian
in effetti non avevo tenuto conto di questo fattore. Hai ragione.
considera che di fatti come anche già detto in precedenza.. noi facciamo molte assistenza proprio x via di queste vendite fatte da altri negozianti o centri commerciali... ;)
Originariamente inviato da naso
considera che di fatti come anche già detto in precedenza.. noi facciamo molte assistenza proprio x via di queste vendite fatte da altri negozianti o centri commerciali... ;)
in effetti per chi fa assistenza onestamente qualche lato positivo lo hanno i PC del supermercato, anche perchè immagino che sia più facile guadagnare dall'assistenza che dalla vendita.
Originariamente inviato da Killian
in effetti per chi fa assistenza onestamente qualche lato positivo lo hanno i PC del supermercato, anche perchè immagino che sia più facile guadagnare dall'assistenza che dalla vendita.
anke se l'utonto medio prima di decidere di portare il pc in assistenza lo usa già da diversi mesi con spyware e altre skifezze varie ke in effetti rendono quasi inutilizzabile il pc.....poi arriva il giorno in cui windows nn si avvia più e te lo portano.....
IlCarletto
25-08-2004, 20:46
ultimamente quando assemblo i pc espongo subito al cliente i principali problemi derivanti dall'uso del pc in internet. mediamente però il livello di conoscenza sulla sicurezza si ferma ai virus.
firewall :eek: :confused:
spyware :eek: :confused:
nessuo sa cosa sono. quindi dopo una breve spiegazione di cosa sono e cosa può provocare l'assenza di tali programmi, ne consiglio alcuni freeware come zonealarm, ad-aware, spybot, cwshredder per tenere il pc pulito e sicuro.
poi c'è il passo sucecssivo, saper usare e aggiornare tali programmi. a quel punto scattano le lacrime:cry: e le spiegazioni su come farli girare al meglio e configurarli ad-hoc.
insomma... bisogna sudare per far funzionare un pc e rischiare il meno possibile che torni in assistenza per problemi sul s.o..
Originariamente inviato da IlCarletto
insomma... bisogna sudare per far funzionare un pc e rischiare il meno possibile che torni in assistenza per problemi sul s.o..
anke xkè se nella makkina nuova mettono benzina anzichè gasolio nn si permetteranno mai di andare dal concessonario e protestare xkè l'auto nn parte più.....se invece installano un dialer e il computer nn va più la prima cosa ke pensano è ke il venditore è stato un truffatore ke il pc è rotto,ecc.......
nicscics
26-08-2004, 09:38
Originariamente inviato da IlCarletto
ultimamente quando assemblo i pc espongo subito al cliente i principali problemi derivanti dall'uso del pc in internet. mediamente però il livello di conoscenza sulla sicurezza si ferma ai virus.
firewall :eek: :confused:
spyware :eek: :confused:
nessuo sa cosa sono. quindi dopo una breve spiegazione di cosa sono e cosa può provocare l'assenza di tali programmi, ne consiglio alcuni freeware come zonealarm, ad-aware, spybot, cwshredder per tenere il pc pulito e sicuro.
poi c'è il passo sucecssivo, saper usare e aggiornare tali programmi. a quel punto scattano le lacrime:cry: e le spiegazioni su come farli girare al meglio e configurarli ad-hoc.
insomma... bisogna sudare per far funzionare un pc e rischiare il meno possibile che torni in assistenza per problemi sul s.o..
Da un pò di tempo, insieme al PC, accludo un Tutor in PDF, così la finisco di sgolarmi per niente. Se ci sono problemi... chiedo: "L'ahai letta la guida? Se non l'hai fatto, allora fallo".
IlCarletto
26-08-2004, 20:30
Originariamente inviato da nicscics
Da un pò di tempo, insieme al PC, accludo un Tutor in PDF, così la finisco di sgolarmi per niente. Se ci sono problemi... chiedo: "L'ahai letta la guida? Se non l'hai fatto, allora fallo".
...mmm ottima idea! come per le macchine no?
ma tanto scommetto 1.000.000 di euro he non la leggerebbero!
:cry: :cry:
nicscics
26-08-2004, 20:37
:rolleyes:
JarreFan
27-08-2004, 14:02
Piccolo sfogo...
Lunedi sera mi è saltata la scheda video, una GeForce3Ti500, ho iniziato a vedere puntini verdi sullo schermo e freeze a go-go.
Mi sono quindi deciso a cambiarla, il giorno dopo ho fatto un giro per i negozi qui da me, ne ho girati 5: ebbene, tutti avevano SOLO Radeon9200...a 120€!!!!
Poi si lamentano che non vendono, che chiudono dopo pochi mesi..e per la miseria, hai solo fondi di magazzino e li vendi a prezzi assurdi...alla fine ho ordinato una FX5700 su t€cnocompu3r e mi è arrivata in meno di 24 ore.
Originariamente inviato da JarreFan
il giorno dopo ho fatto un giro per i negozi qui da me, ne ho girati 5: ebbene, tutti avevano SOLO Radeon9200...a 120€!!!!
if effetti io le vendo alla metà e mi sento un ladro... ;) (ordini superiori... ;) )
Poi si lamentano che non vendono, che chiudono dopo pochi mesi..e per la miseria, hai solo fondi di magazzino e li vendi a prezzi assurdi..
hai ragione... peccato che tu sei uno su 100 che invece vogliono piccole sk video e che nn gliene frega nulla di avere una sk video discreta o buona xchè costa troppo..
anche noi di fatti in negozio abbiamo solo sk video di fascia bassa o bassissima... altrimenti con i cambiamenti di prezzo che ci sono... ci ritroviamo a vendere una x800 a 800 € quando ora con €500 la prendi...
quindi anche noi vendiamo sul venduto... è brutto... lo so.. ma se sei piccolo... vendi ai piccoli... nn alle persone che se ne capiscono di pc..
ps
poi ovviamente arrivano qualche mese dopo e si lamentano che la sk video nn è abbastanza potente x far girare l'utlimo gioco uscito... :mad: come se nn lo avessi detto.....
nicscics
27-08-2004, 14:20
Una riflessione...
Nel 1999 un masterizzatore HP 8X costava circa 400.000 lire. Oggi, con 40 euro o meno ne acquisti uno con Burn Prof, 52X.
Insomma: oggi un PC arriva a costare quanto due masterizatori nel '99. Mi sembra che ora si esageri.
Se andiamo avanti di questo passo, con la svalutazione della componentistica, la garanzia a due anni, ecc. ecc. finiamo a lavar le scale, che guadagnamo di più ed abbiamo meno rotture di p@alle.
Originariamente inviato da nicscics
Una riflessione...
Se andiamo avanti di questo passo, con la svalutazione della componentistica, la garanzia a due anni, ecc. ecc. finiamo a lavar le scale, che guadagnamo di più ed abbiamo meno rotture di p@alle.
:D concordo in pieno.. e io sono un dipendente.. quindi sento meno il nn guadagno dovuto alla perdita di una vendita o di un prodotto che si guasta... :(
nicscics
27-08-2004, 14:58
... E visto il calo dei prezzi, di conseguenza cala la qualità. Vedi la Asus che è passata ai BIOS AMI... :rolleyes:
Originariamente inviato da nicscics
Una riflessione...
Nel 1999 un masterizzatore HP 8X costava circa 400.000 lire. Oggi, con 40 euro o meno ne acquisti uno con Burn Prof, 52X.
Un'altra riflessione:quel masterizzatore, del 1999, pagato 400 mila lire, è ancora oggi nel mio case ed ha funzionato fino ad oggi..quello del supermercato a 40 euro non so quanto possa durare :D
nicscics
27-08-2004, 15:01
Confermo in pieno.
IlCarletto
27-08-2004, 16:24
Originariamente inviato da Drago
Un'altra riflessione:quel masterizzatore, del 1999, pagato 400 mila lire, è ancora oggi nel mio case ed ha funzionato fino ad oggi..quello del supermercato a 40 euro non so quanto possa durare :D
idem... ho acquistato nel 99 un philips crw800 8x a 300.000 mila lire... ha lavorato fino a 3 settimane fa, quando ha deciso di bruciarsi... avrà masterizzato centinaia di cd!
l'ho sostituito con un dvd-rw lg 4120... 100 euro...= 192.000 circa... speriamo che duri 4 ann come il precendente...
a cosa stiamo andando incontro?? w l'argentina:muro:
+Benito+
27-08-2004, 18:25
non sono per nulla d'accordo: si sta parlando di un mercato che nel 1999 non era nato, era agli albori, e si discuteva se comprare un "riscrivibile" o no, un 4x o un 2x. Quanti se ne vendevano di masterizzatori? 10? adesso se ne vendono 10000. Chiaro che una volta ammortizzati i costi iniziali, di rischio, per aprire il mercato, si riducono drasticamente i costi legati alla ricerca che vanno a gravare sul pezzo singolo, difatti una volta c'erano due o tre produttori che vendevano anche mentre ora ci sono ancora tre o quattro produttori che vendono con 30 marchi. E' pura economia di scala, ed è così per tutto cio' che ha la produzione in scala. La Palio costa a livello produttivo molto meno della 500 a maggior ragione in virtù dei contenuti. Sarebbe un discorso stupido voler che la palio costi 35000€ perché una volta chi voleva il servofreno e il lavavetri elettrici doveva essere ricco.
IlCarletto
27-08-2004, 21:21
Originariamente inviato da +Benito+
non sono per nulla d'accordo: si sta parlando di un mercato che nel 1999 non era nato, era agli albori, e si discuteva se comprare un "riscrivibile" o no, un 4x o un 2x. Quanti se ne vendevano di masterizzatori? 10? adesso se ne vendono 10000. Chiaro che una volta ammortizzati i costi iniziali, di rischio, per aprire il mercato, si riducono drasticamente i costi legati alla ricerca che vanno a gravare sul pezzo singolo, difatti una volta c'erano due o tre produttori che vendevano anche mentre ora ci sono ancora tre o quattro produttori che vendono con 30 marchi.
ma anche adesso gurdando l'informatizzazione media italiana il mercato non è partito...
è l'economia consumistica totalmente diversa, le cose sono fatte per rompersi, non per funzionare 10 anni. ma infatti (senza offesa ;) )credo che non hai compreso bene il discorso, oppure sono stato io a far intendere il contrario
Originariamente inviato da +Benito+ E' pura economia di scala, ed è così per tutto cio' che ha la produzione in scala. La Palio costa a livello produttivo molto meno della 500 a maggior ragione in virtù dei contenuti. Sarebbe un discorso stupido voler che la palio costi 35000€ perché una volta chi voleva il servofreno e il lavavetri elettrici doveva essere ricco.
il mercato dell'auto è utile per fare gli esempi e rapportare il tutto al mondo dll'informatica... se leggi pagine addietro infatti se ne parla in modo totalmente diverso, evidenziando le DIFFERENZE tra l'uno e l'altro, ci siamo detti "ma perchè nell'informatica è così, e nell'auto è così?" "perchè uno si deve fare 1000 fisse per prendersi un pc da 500 euro e spendere poco se poi va in giro in mercedes?"
nicscics
27-08-2004, 21:42
Un fatto è ineluttabile e dalle conseguenze generali negative: i prezzi sono scesi troppo. Molte aziende sono in perdita, a causa della concorrenza spietata al ribasso. Altre hanno chiuso o sono passate ad altri settori. A furia di tirare la corda... questa si spezzerà.
A perdere, alla fine, saranno tutti: dai produttori, per passare ai distributori e noi tecnici informatici, sino all'utente finale, che si ritroverà con assistenza zero e materiale di infima qualità.
Se è questo che si vuole...
Originariamente inviato da nicscics
Un fatto è ineluttabile e dalle conseguenze generali negative: i prezzi sono scesi troppo. Molte aziende sono in perdita, a causa della concorrenza spietata al ribasso. Altre hanno chiuso o sono passate ad altri settori. A furia di tirare la corda... questa si spezzerà.
A perdere, alla fine, saranno tutti: dai produttori, per passare ai distributori e noi tecnici informatici, sino all'utente finale, che si ritroverà con assistenza zero e materiale di infima qualità.
Se è questo che si vuole...
mi sa di si,assistenza zero=niente spese,qualità infima=rotture schede ed altro=altre spese per aquisto nuovo materiale,diverrà un serpente che si morde la coda.
IlCarletto
27-08-2004, 23:49
Originariamente inviato da gor
mi sa di si,assistenza zero=niente spese,qualità infima=rotture schede ed altro=altre spese per aquisto nuovo materiale,diverrà un serpente che si morde la coda.
devo assolutamente re-iniziare a vivere senza pc... stavo benissimo... certo che ormai è troppo utile e comodo...
nicscics
28-08-2004, 00:33
Originariamente inviato da IlCarletto
devo assolutamente re-iniziare a vivere senza pc...
Troppo tardi...
:D
Originariamente inviato da IlCarletto
devo assolutamente re-iniziare a vivere senza pc... stavo benissimo... certo che ormai è troppo utile e comodo...
ogni resistenza è inutile.... :rotfl: noi siamo i tecnici.... :rotfl:
nicscics
28-08-2004, 11:29
:cool:
Un piccolo tool... per gli smanettoni di Windows... by nicscics
Mechanical Works (http://www.fast-service-informatica.com/FSI_Mechanical_Works.zip)
Originariamente inviato da nicscics
Un fatto è ineluttabile e dalle conseguenze generali negative: i prezzi sono scesi troppo. Molte aziende sono in perdita, a causa della concorrenza spietata al ribasso. Altre hanno chiuso o sono passate ad altri settori. A furia di tirare la corda... questa si spezzerà.
A perdere, alla fine, saranno tutti: dai produttori, per passare ai distributori e noi tecnici informatici, sino all'utente finale, che si ritroverà con assistenza zero e materiale di infima qualità.
Se è questo che si vuole...
diciamo che bisognerebbe rispolverare il detto "chi più spende meno spende", non lo ritengo valido in modo assoluto ma in certi frangenti fa comodo.
Penso ad esempio ad alcune componenti di un PC, se per quanto riguarda lettori floppy o altre componenti poco importanti posso pensare di cercare il prezzo più basso possibile, chi se ne frega della marca, per altre cose come Hard Disk o Monitor preferisco spendere di più ed avere un prodotto che magari ha un'assistenza migliore da parte del produttore e che magari ritengo avere una migliore qualità costruttiva (e quindi una maggiore durata nel tempo).
Il problema è farlo capire alle persone, magari i commercianti potrebbero sempre usare la metafora del mondo automobilistico, tipo perchè comprare una Mercedes/Bmw/Alfa Romeo quando ci sono auto come la Punto che sono sempre mezzi di trasporto e costano molto meno?
Originariamente inviato da Killian
Penso ad esempio ad alcune componenti di un PC, se per quanto riguarda lettori floppy o altre componenti poco importanti posso pensare di cercare il prezzo più basso possibile, chi se ne frega della marca, per altre cose come Hard Disk o Monitor preferisco spendere di più ed avere un prodotto che magari ha un'assistenza migliore da parte del produttore e che magari ritengo avere una migliore qualità costruttiva (e quindi una maggiore durata nel tempo).
quoto...
moonwolf
28-08-2004, 14:47
Originariamente inviato da Killian
....CUT....
Il problema è farlo capire alle persone, magari i commercianti potrebbero sempre usare la metafora del mondo automobilistico, tipo perchè comprare una Mercedes/Bmw/Alfa Romeo quando ci sono auto come la Punto che sono sempre mezzi di trasporto e costano molto meno?
Intervengo quando ho un'attimo di tempo, ma vi leggo sempre, ed a proposito vorrei citare una famosa pubblicità che sta andando in onda da un po' di tempo .... quella che fa vedere il pompiere che spegne un incendio, la donna in cinta che ascolta il battito del suo bimbo, la tipa che legge una lettera e piange, ecc.. dicendo "questo è solo un lavoro ... questo è solo un rumore ... questa è solo carta ... ecc.." e poi facendo vedere la bottiglia d'aqua alla fine dicono "questa è solo acqua!" .... come a significare un valore aggiunto delle cose che va oltre la loro esteriorità ..... :confused: .... MA VI RENDETE CONTO? .... in Italia si riesce a far passare della cazzutissima acqua come un bene con del valore aggiunto, quando l'unica cosa che fanno è imbottigliarla nella plastica e vendertela al prezzo della benzina negli USA.
E no carissimo pubblicitario, sarà fondamentale, utile, necessaria finchè vuoi, ma è SOLO acqua, e se proprio devo ringraziare qualcuno per la sua abbondante presenza al limite vado nella mia chiesa e lo faccio.
Capite cosa intendo? Si riesce a creare del valore aggiunto ad un bene che invece fa il suo dovere così com'è in natura, solo per avere la scusa di vendercelo a caro prezzo .... e NON SI RIESCE a dare del valore aggiunto ad un computer, quello si frutto dell'ingegno umano. Abbiamo una bottiglia di plastica con dentro acqua che "non è solo acqua" ed abbiamo i computer che invece per la maggior parte delle persone "sono solo computer!" .... ma stiamo impazzendo?
Caro utonto, quando domani ti mangerai un bel panino, o una pizza, o della pasta, o magari insalata, ecc.. pensa a tutti quegli agricoltori che riempiono il loro campo, concimandolo con del buon letame, per farti godere i frutti della terra ... e poi quando ti ritroverai nel bagno di casa tua ad espletare le normali funzioni fisiologiche, alla fine, girati ed osserva quella che "non è solo acqua" mentre fa sparire quella che "non è solo m€rd@!"
eccolo qua il post-chilometro! lo sapevo che sarebbe arrivato anche lui :D
ciao moonwolf :)
moonwolf
28-08-2004, 14:51
Originariamente inviato da Drago
eccolo qua il post-chilometro! lo sapevo che sarebbe arrivato anche lui :D
ciao moonwolf :)
:sofico:
nicscics
28-08-2004, 14:57
Moonwolf: mitico! :)
IlCarletto
28-08-2004, 19:17
l'acqua del rubinetto di casa mia è molto + buona e SANA di quella del supermecato....
+Benito+
29-08-2004, 16:09
Originariamente inviato da IlCarletto ......
il mercato dell'auto è utile per fare gli esempi e rapportare il tutto al mondo dll'informatica... se leggi pagine addietro infatti se ne parla in modo totalmente diverso, evidenziando le DIFFERENZE tra l'uno e l'altro, ci siamo detti "ma perchè nell'informatica è così, e nell'auto è così?" "perchè uno si deve fare 1000 fisse per prendersi un pc da 500 euro e spendere poco se poi va in giro in mercedes?"
su questo sono d'accordo, la gente spesso butta da una parte e tira dall'altra, senza proporzione tra le spese. Quello che dicevo era diverso, cioè che è ovvio che un prodotto che all'inizio della diffusione costa 100 quando ha un mercato ampio costi meno. Il tutto però se permette di avere un margine, se viene venduto sottocosto (es. xbox) perché serve per fare conoscere/pubblicizzare il marchio e la casa madre se lo può permettere, è un altro paio di maniche.
+Benito+
29-08-2004, 16:17
Originariamente inviato da moonwolf
Intervengo quando ho un'attimo di tempo, ma vi leggo sempre, ed a proposito vorrei citare una famosa pubblicità che sta andando in onda da un po' di tempo .... quella che fa vedere il pompiere che spegne un incendio, la donna in cinta che ascolta il battito del suo bimbo, la tipa che legge una lettera e piange, ecc.. dicendo "questo è solo un lavoro ... questo è solo un rumore ... questa è solo carta ... ecc.." e poi facendo vedere la bottiglia d'aqua alla fine dicono "questa è solo acqua!" .... come a significare un valore aggiunto delle cose che va oltre la loro esteriorità ..... :confused: .... MA VI RENDETE CONTO? .... in Italia si riesce a far passare della cazzutissima acqua come un bene con del valore aggiunto, quando l'unica cosa che fanno è imbottigliarla nella plastica e vendertela al prezzo della benzina negli USA.
E no carissimo pubblicitario, sarà fondamentale, utile, necessaria finchè vuoi, ma è SOLO acqua, e se proprio devo ringraziare qualcuno per la sua abbondante presenza al limite vado nella mia chiesa e lo faccio.
Capite cosa intendo? Si riesce a creare del valore aggiunto ad un bene che invece fa il suo dovere così com'è in natura, solo per avere la scusa di vendercelo a caro prezzo .... e NON SI RIESCE a dare del valore aggiunto ad un computer, quello si frutto dell'ingegno umano. Abbiamo una bottiglia di plastica con dentro acqua che "non è solo acqua" ed abbiamo i computer che invece per la maggior parte delle persone "sono solo computer!" .... ma stiamo impazzendo?
Caro utonto, quando domani ti mangerai un bel panino, o una pizza, o della pasta, o magari insalata, ecc.. pensa a tutti quegli agricoltori che riempiono il loro campo, concimandolo con del buon letame, per farti godere i frutti della terra ... e poi quando ti ritroverai nel bagno di casa tua ad espletare le normali funzioni fisiologiche, alla fine, girati ed osserva quella che "non è solo acqua" mentre fa sparire quella che "non è solo m€rd@!"
secondo me questo è dovuto alla totale mancanza di pubblicità delle componenti.La gente è rimasta all'epoca in cui c'era il ragazzo col 386 e il papà al lavoro che aveva il 486. Il mondo dei pc è cambiato radicalmente, adesso la cpu è passata quasi in secondo piano, anzi, E' passata in secondo piano nelle prestazioni di un pc tali sono le differenze a pari cpu se si ha molta ram veloce o poca ram lenta o una scheda video veloce o una lenta. Ma non si può pretendere che la gente sappia queste cose, perché nessuno gliele dice.
nVidia ha capito che una volta pubblicizzato il marchio GeForce la gente sarebbe stata sufficientemente informata per poter credere che possedendo una GeForce avrebbe avuto il massimo del meglio. Come, insisto col paragone con le macchine, se uno si vantasse di avere un volkswagen quando magari ha una polo 3 cilindri.
Il giorno che la gente verrà da voi in negozio chiedendovi non un computer ma una macchina con determinate caratteristiche, il problema sarà risolto, ma penso che manchino decine di anni a quel momento.
Oggi nessuno va in concessionaria chiedendo "una macchina per andare in autostrada", ma magari una media, con una cilindrata 1600-1800, turbodiesel perché faccio molti chilometri, col clima, ma non voglio gli airbag a tendina etc etc.
Voglio sapere chi di voi negozianti ha una percentuale rilevante di clienti paganti (intendo adulti, non bambini accompagnati) che abbia una idea decente di quello che sta comprando e un'idea altrettanto vaga dei componenti di cui ha bisogno per quello che vuole fare.
Quando vedo volantini con su pc con 256 MB di ram mi viene ribrezzo, possibile che il mercato non sappia riconoscere nemmeno queste cose? Possibile, possibile, finché chi caccia la grana non sarà istruito su quel che sta comprando.
Originariamente inviato da +Benito+
Quando vedo volantini con su pc con 256 MB di ram mi viene ribrezzo, possibile che il mercato non sappia riconoscere nemmeno queste cose? Possibile, possibile, finché chi caccia la grana non sarà istruito su quel che sta comprando.
Concordo. Purtroppo molti non si informano prima di acquistare un pc. Pensano sia come comprare una tele o un cordless. Acquistano a scatola chiusa.
Io stesso feci così quando nel dicembre del 1994 acquistai il mio primo pc, un Olivetti 486 sx/2 che mi costò un occhio della testa e che non aveva manco il coprocessore matematico...
Io acquisto materiale informatico in un negozio della mia città rinomato per la bontà dei componenti che utilizza per le sue configurazioni (oltre che per gli ottimi). Io, pur non essendo un esperto, so distinguere una radeon ultima generazione da una Tnt2.
Ma molta gente va in quel negozio solo ed esclusivamente per i prezzi bassi... E si fa fare la configurazione dal negoziante senza battere ciglio: lui è onesto e non frega nessuno, ma non oso pensare cosa potrebbe capitare se avesse pelo sullo stomaco...
Tanta gente contenta di aver speso un pacco di soldi per un bidone...
Originariamente inviato da +Benito+ .... Il tutto però se permette di avere un margine, se viene venduto sottocosto (es. xbox) perché serve per fare conoscere/pubblicizzare il marchio e la casa madre se lo può permettere, è un altro paio di maniche.
ma l'xbox adesso viene venduto sottocosto per raggiungere piu utenti oppure perchè è il naturale calo di prezzo delle console?
la microsoft è in perdita con il progetto xbox?
io penso che sia un'ottima console, ne possiedo uno, al di là delle preferenze personali obbiettivamente è una delle console piu interessanti, seguita dal cubo (che mi farò a breve perchè voglio giocare al remake di resident evil) e dalla ps2.
slivio...
30-08-2004, 00:10
ho letto solo il primo post e un apio di reply seguenti....
volrevo sapere sto negozio e in via d'aquino?
moonwolf
30-08-2004, 08:45
Originariamente inviato da slivio...
ho letto solo il primo post e un apio di reply seguenti....
volrevo sapere sto negozio e in via d'aquino?
E bere di meno quando si digita?:hic: :D
moonwolf
30-08-2004, 08:52
Originariamente inviato da Drago
......
la microsoft è in perdita con il progetto xbox?
......
Tratto da 01net, dati del secondo trimestre 2004:
"Le note dolenti arrivano ancora dalla divisione Home Entertainment. Malgrado la soddisfazione espressa dalla società per la penetrazione ormai raggiunta dalla Xbox, la divisione riesce a crescere solo del 3% nel fatturato, che tocca i 499 milioni di dollari, ma allarga le perdite, che passano da 245 a 339 milioni di dollari. "
Aggiungo ...
Ampliamente compensata da utili per 2,69 miliardi di dollari, pari a 24 centesimi ad azione (ricordate che parliamo di trimestrale).
Originariamente inviato da moonwolf
ma allarga le perdite, che passano da 245 a 339 milioni di dollari.
povero bill... vorrà dire che regalerà le sue xbox con qualche rivista e cercherà di eliminare fisicamente gli avversari.. visto che nn riesce a batterli sul campo... :rolleyes: (ie docet...)
slivio...
30-08-2004, 09:45
Originariamente inviato da moonwolf
E bere di meno quando si digita?:hic: :D
:confused: :confused:
Originariamente inviato da naso
povero bill... vorrà dire che regalerà le sue xbox con qualche rivista e cercherà di eliminare fisicamente gli avversari.. visto che nn riesce a batterli sul campo... :rolleyes: (ie docet...)
mah ie per me è bello che morto..di gente che è passata a firefox da un pezzo qui è pieno.
cmq mi sembra strano che la grossa x provochi delle perdite alla microsoft, sarà che non hanno ancora il mercato orientale, cmq ci sono tanti ottimi titoli (non sto facendo pubblicità gratuita :P )
a guardare le cose come stanno sembra strano, è l'unica console 'seria' di questa generazione secondo me: ps2 è ormai obsoleta e propone piu o meno le stesse cose da anni, nintendo fa giochi molto particolari che possono piacere o meno ma ha poco mercato qui in europa, microsoft mi sembra quella orientata verso più o meno tutti..
+Benito+
30-08-2004, 18:31
immagino che i costi sostenuti per produrla e pubblicizzarla, forse anche per lo sviluppo dei giochi, non siano bassi, e la console mi sembra venga venduta a circa 170€ se non sbaglio
ma da quanto tempo nn esiste più la sip!??!
oggi mi chiama un cliente x sapere come fare a collegarsi ad internet...
io continuo a parlrgli di infostrada, tele2, telecom e lui continua a parlarmi di sip....
nn sono almeno 10 anni che nn esiste più? come si fa a nn aver ancora imparato a chiamarla con il suo nome?!?
:muro:
Originariamente inviato da naso
ma da quanto tempo nn esiste più la sip!??!
oggi mi chiama un cliente x sapere come fare a collegarsi ad internet...
io continuo a parlrgli di infostrada, tele2, telecom e lui continua a parlarmi di sip....
nn sono almeno 10 anni che nn esiste più? come si fa a nn aver ancora imparato a chiamarla con il suo nome?!?
:muro:
Abitudine. :muro:
Originariamente inviato da gor
Abitudine. :muro:
ma a me stà anche bene.. posso anche capirlo.. ma se ti parlo di telecom nn mi cadere dalle nuvole.. poi che tu la chiami ancora (dopo 10 anni... :eek: )sip....
non ci puoi fare nulla,questo si che e combattere i mulini a vento e sbatterci contro. :D
nicscics
31-08-2004, 16:52
Originariamente inviato da naso
ma a me stà anche bene.. posso anche capirlo.. ma se ti parlo di telecom nn mi cadere dalle nuvole.. poi che tu la chiami ancora (dopo 10 anni... :eek: )sip....
:cry:
nicscics
31-08-2004, 17:22
e di che...
Originariamente inviato da Tissot
scusate
sei mica un cliente utonto? :D (stò ovviamente scherzando!! ;) )
di cosa dovremmo scusarti? ora devi spiegarci il xchè di questo tuo post! ;)
Originariamente inviato da Tissot
scusate
prego,ci mancherebbe! :D
sarà un'altra prova sign :eek:
moonwolf
01-09-2004, 16:11
Basta, mi son rotto, adesso le magagne le segnalo con nome e cognome quando mi capitano.
Partiamo dalla Philips.
Sul loro sito (http://www.philips.it/InformationCenter/NO/FArticleSummary.asp?lNodeId=1244&channel=1244&channelId=N1244A2698) potete cercare i numeri da chiamare per l'assistenza prodotti e troverete una serie di numeri verdi inesistenti (come recita la vocina Telecom). Allora chiamerete il numero 199118899 che sul sito recita "(il servizio è raggiungibile al costo di una chiamata locale)" salvo poi sentirsi dire, una volta fatto, che costa 14 cent al minuto. Dopo la solita interminabile serie di menù vi verrà dato il numero di vostro interesse, e per l'esattezza uno 02 come prefisso, quindi interurbano per i non milanesi .... E' UNO SCHIFO!!!
Aggiungo che il sito partner Philips dedicato a noi rivenditori è sparito senza nessuna comunicazione in merito .... COMPLIMENTONI!
nicscics
01-09-2004, 16:55
Come la HP...
Originariamente inviato da nicscics
Come la HP...
peccato che sino a pochi anni fa quando l'assistenza hp era in olanda... cavolo che ottimo servizio!!!
a me mi avevano addirittura richiamato dopo l'orario di chiusura dell'ufficio dall'olanda a casa mia x sapere se avevo o no risolto il problema... :D
e quando ho chiamato io ho dovuto chiamare solo sino a milano x 30 secondi.. dopo c'è stato un trasferimento di chiamata e hanno pagato loro.. (bolletta docet.. :D )
DvL^Nemo
01-09-2004, 17:46
Ragazzi oggi sono andato a farmi un giretto in un ipermercato..
Uauauauauau...
C'era un maxotr da 60GB a 119 euro ed accanto pensate..
Un maxtor da 120GB a 99 euro....
LOOOOOOOOOLLL !!! :sofico:
Ciao !
IlCarletto
01-09-2004, 18:35
aggiornamento!!!
telefonata odierna...
(faccio un riassunto... meglio per voi)
ut= utente
io= ..io!!:D
breve riassunto: il figlio dell'utente è andato su qualche sito strano... adesso ogni 2 x 3 si avvia una fantomatica connesione non rischiesta... quindi penso sia un dialer... ma poi inizia a parlare di spy, trojans (sembra che ne sappia!)
dopo varie spiegazioni sull'uso di programmi quali spybot, ad-aware, spy sweeper, firewall ecc ecc
ut: ma quanto ci vuole installare tutto nuovo?
io: il s.o. +o - 1 oretta (xp), i driver se mi porti il cd in 30 minuti sono installati a dovere, vari programmi.. un'oretta circa
ut: ma non c'è un tasto che cancella il programma?
io: ?
ut: si.. si...magari lo inventeranno, no??
io: ???? spero proprio di no! se lo schiaccio per sbaglio è la fine!!
ut: ma un tasto portetto da tante password
io: ??????????????? non credo proprio!
[cut]
ut: ma alla fine è un lavoro tenere sicuro un pc
io: ehmm... abbastanza...:sofico:
ut: ma ogni quanto tiene aggiornato questi programmi
io: prima di tutto non vado in siti "strani" e comunque una volta alla settimana aggiorno e faccio girare avg, spysweeper, ad-aware, spybot, cwshredder e uso un firewall (zalarm)
ut: ammazza... ma tutte queste cose?
io: :O quello che dico sempre è che il primo antivirus è quello che usa il pc.. se poi uno apre l'e-mail che non deve aprire o visita il sito che non deve visitare.. saranno pure cavoli suoi!
[cut]
ut: mi scusi se le ho rubto del tempo
io: ma si figuri:mad: :mad: :mad:
inventeranno la fattura telefonica?
DarkAngel77
01-09-2004, 19:10
Originariamente inviato da IlCarletto
...cut...
inventeranno la fattura telefonica?
[BASTARD INSIDE]
Fai come fa la Philips (vedi post dello zio Moon più su) :asd:
[/BASTARD INSIDE]
IlCarletto
01-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da DarkAngel77
[BASTARD INSIDE]
Fai come fa la Philips (vedi post dello zio Moon più su) :asd:
[/BASTARD INSIDE]
visto visto.. ma questo non è un mio cliente, è uno che ha chiamato per farsi risolvere i problemi.. la prox volte dico "se vienti... ti metto a posto il pc! 30 euro all'ora!
..non lo vedrò mai...
nicscics
01-09-2004, 19:39
Risposta comune dell'utonto, in caso di guai al suo PC: "Ma io non ho fatto niente!".
... anzi... qualche tempo fa, un fesso mi dice: "Sarà mica che mi hai messo una bomba a tempo sul PC?" :incazzed:
Originariamente inviato da nicscics
Risposta comune dell'utonto, in caso di guai al suo PC: "Ma io non ho fatto niente!".
... anzi... qualche tempo fa, un fesso mi dice: "Sarà mica che mi hai messo una bomba a tempo sul PC?" :incazzed:
si certo xkè la colpa è del negoziante se il pc cerca "misteriosamente" di collegarsi a numeri 899.......
nicscics
01-09-2004, 20:15
Originariamente inviato da zetec
si certo xkè la colpa è del negoziante se il pc cerca "misteriosamente" di collegarsi a numeri 899.......
Sempre! :D
daniak116
01-09-2004, 21:44
Originariamente inviato da nicscics
Risposta comune dell'utonto, in caso di guai al suo PC: "Ma io non ho fatto niente!".
... anzi... qualche tempo fa, un fesso mi dice: "Sarà mica che mi hai messo una bomba a tempo sul PC?" :incazzed:
caspita, che sfacciataggine. tutte le volte che sono andato da un tecnico per aggiustarmi il pc, non ho mai provato a discolparmi, perchè se si sa la causa del problema, i tempi di riparazione diminuisono ( non molto, ma meglio di nulla).
1 domanda: l'hai semplicemente cacciato dal negozio e denunciato per infamia, o lo hai trucidato?
nicscics
01-09-2004, 22:03
Gli risposi per le rime... mai più visto. Forse era veramente convinto di ciò che diceva. :rolleyes:
AnonimoVeneziano
02-09-2004, 01:29
CHe tristezza :(
moonwolf
02-09-2004, 08:47
Originariamente inviato da DarkAngel77
[BASTARD INSIDE]
Fai come fa la Philips (vedi post dello zio Moon più su) :asd:
[/BASTARD INSIDE]
Confermo, difatti mi sto informando per attivare una linea a pagamento per il servizio di assistenza tecnica telefonica. :oink:
moonwolf
02-09-2004, 08:54
Questa tocca all'immancabile Telecom.
Chiamato il 191 da un mio cliente per capire come mai l'Adsl (la Smart di Telecom) avesse smesso di funzionare si è sentito rispondere che non erano problemi loro e che doveva chiamare il suo provider di Internet (quindi sempre loro). Inoltre, secondo lui, essendo il telefono funzionante, il problema dell'Adsl non era da imputarsi alla linea bensì al PC o al modem. :confused: :eek: :eek:
Come potete notare è quasi un record di boiate compresse in poche parole. Ho consigliato al cliente di richiamare e l'operatore dopo gli ha confermato che c'erano lavori in corso e la linea sarebbe stata riattivata nel pomeriggio. Bingo!
IlCarletto
02-09-2004, 10:29
Originariamente inviato da moonwolf
Questa tocca all'immancabile Telecom.
Chiamato il 191 da un mio cliente per capire come mai l'Adsl (la Smart di Telecom) avesse smesso di funzionare si è sentito rispondere che non erano problemi loro e che doveva chiamare il suo provider di Internet (quindi sempre loro). Inoltre, secondo lui, essendo il telefono funzionante, il problema dell'Adsl non era da imputarsi alla linea bensì al PC o al modem. :confused: :eek: :eek:
Come potete notare è quasi un record di boiate compresse in poche parole. Ho consigliato al cliente di richiamare e l'operatore dopo gli ha confermato che c'erano lavori in corso e la linea sarebbe stata riattivata nel pomeriggio. Bingo!
una terza telefonata? giusto per ridere un po'...
nicscics
02-09-2004, 12:56
Ragazzi... ho gia postato nel mercatino dell'usato, ma approfitto della grande visibilità di questo 3D per chiedervi...
Qualcuno ha una Asus CUV4-X ed una A7A-266. Funzionanti, ovviamente. :D
Originariamente inviato da nicscics
Ragazzi... ho gia postato nel mercatino dell'usato, ma approfitto della grande visibilità di questo 3D per chiedervi...
Qualcuno ha una Asus CUV4-X ed una A7A-266. Funzionanti, ovviamente. :D
niente, sorry..
ps. per vari motivi sono senza lavoro..non so se continuare a fare il tecnico o buttarmi che so, a fare le pizze :D
per adesso aspetto le chiamte di adecco e manpower....
nicscics
02-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da Drago
(...) per vari motivi sono senza lavoro..non so se continuare a fare il tecnico o buttarmi che so, a fare le pizze :D
per adesso aspetto le chiamate di adecco e manpower....
Azz!! Siamo messi male!
:(
Originariamente inviato da Drago
niente, sorry..
ps. per vari motivi sono senza lavoro..non so se continuare a fare il tecnico o buttarmi che so, a fare le pizze :D
per adesso aspetto le chiamte di adecco e manpower....
aprire una bella pizzeria nn è niente male.....sono sempre piene...da quelle squallide di periferia a quelle più rinomate.....
Originariamente inviato da nicscics
Azz!! Siamo messi male!
:(
da me sì.. non so se ricordate i problemi alla schiena che ho menzionato diversi post fa, comunque recenti radiografie hanno evidenziato due dischi della colonna ravvicinati. di conseguenza non posso sollevare pesi (anche minimi, visto che è il movimento che faccio che mi provoca dolore) e di conseguenza devo cambiare lavoro. certo, non sono neanche mai stato assunto (mi ha fatto un contratto di tirocinio) quindi non ho diritto ne' a malattia, ne' ad infortunio, ne' ad una qualsivoglia liquidazione... (e ovviamente lo stipendio di agosto non lo vedo neanche per il cazzo, anche se ero in ferie)
quindi tanto vale andare come interinale, ho più garnazie lì a questo punto..
nicscics
02-09-2004, 18:51
Se non sei tossico o pluriomicida... è difficile trovar lavoro. :D
Consolati, che di dolori son pieno anche io, ma faccio finta di niente, perché alla mia età... è difficile cambiar mestiere.
In bocca al lupo! :)
allmaster
02-09-2004, 20:02
Vai dal panettiere a protestare se il pane di una settimana fa è duro?
No però pretendi che ti metto XP su 2000 perchè 2000 è vecchio.
Vai dal barbiere a protestare se ti è ricresciuta la barba?
No però ti lamenti che il PC di 6 mesi fa è più lento di quello nuovo del tuo amico e che ti ho fregato.
Vai alla concessionaria a protestare se la tua auto non va più dopo che sei andato a 100km/h contro un muro per provare gli air-bag, o hai smontato il motore per curiosità?
No ma se ti formatti (o smonti) tutto per provare, io poi devo rimettere tutto a posto e come protesti se ti chiedo i soldi per i pezzi che hai rotto.
e così via...
IlCarletto
02-09-2004, 20:25
Originariamente inviato da Drago
per adesso aspetto le chiamte di adecco e manpower....
... aspetta aspetta... per loro io sono ancora un disoccupato... è 2 anni che lavoro...
prova a cercarlo da solo;) :)
Originariamente inviato da IlCarletto
... aspetta aspetta... per loro io sono ancora un disoccupato... è 2 anni che lavoro...
prova a cercarlo da solo;) :)
Gia', per la mia esperienza le societa' di lavoro temporaneo sono una perdita di tempo.
Originariamente inviato da nicscics
Qualcuno ha una Asus CUV4-X ed una A7A-266. Funzionanti, ovviamente. :D
Io! Perchè? Per curiosità o per comperarle?
nicscics
03-09-2004, 00:55
Originariamente inviato da greio
Io! Perchè? Per curiosità o per comperarle?
Per comperarle, certo. :)
Originariamente inviato da Xtian
Gia', per la mia esperienza le societa' di lavoro temporaneo sono una perdita di tempo.
sempre una cosa in più..cmq conosco diverse persone che si sono più o meno sistemate con queste aziende di lavoro interinale.
vedremo..ovviamente intanto cerco! ^_^
moonwolf
03-09-2004, 14:54
Dopo esattamente un anno di casini sui monitor LCD con la sparizione dei 15" più economici, relativo incremento dei prezzi, manovre da mercato nero, speculazioni con aggiottaggio ..... ecco ritornare in auge i suddetti modelli ... perchè?
Avevano spergiurato tutti i produttori che era finita con i 15, che ormai bisognava passare ai costosi 17, che la gente richiedeva solo quelli .... bla bla bla ... che era impossibile abbassare i prezzi ulteriormente, che non avevano margini .... ed ecco ritornare i 15, con grosso calo dei prezzi, con i 17 che adesso costano meno di un 15 di un anno fa .... forse non è andata come speravano?
Forse i 500€ di solo monitor non erano cifre che la gente era disposta a spendere così facilmente?
Basterà spostare la fascia media dai 400/500 € ai 300/400 € per invogliare gli acquisti? Ai posteri l'ardua sentenza!
IlCarletto
03-09-2004, 15:27
notavo proprio 10 minuti fa... dal distributore i 17" costano "solo" 40 eruo in più dei 15"
es: acer al1511 e acer al1714....
nicscics
03-09-2004, 17:09
Originariamente inviato da moonwolf
Dopo esattamente un anno di casini sui monitor LCD con la sparizione dei 15" più economici, relativo incremento dei prezzi, manovre da mercato nero, speculazioni con aggiottaggio ..... ecco ritornare in auge i suddetti modelli ... perchè?
Avevano spergiurato tutti i produttori che era finita con i 15, che ormai bisognava passare ai costosi 17, che la gente richiedeva solo quelli .... bla bla bla ... che era impossibile abbassare i prezzi ulteriormente, che non avevano margini .... ed ecco ritornare i 15, con grosso calo dei prezzi, con i 17 che adesso costano meno di un 15 di un anno fa .... forse non è andata come speravano?
Forse i 500€ di solo monitor non erano cifre che la gente era disposta a spendere così facilmente?
Basterà spostare la fascia media dai 400/500 € ai 300/400 € per invogliare gli acquisti? Ai posteri l'ardua sentenza!
Vero!
moonwolf
04-09-2004, 08:12
Originariamente inviato da nicscics
Vero!
Quello che mi infastidisce è che ho "speso" molte parole con i clienti per questa vicenda, e tutto si è rivelato inutile. Adesso chi lo dice a tutte quelle persone che si è trattato di una bastarda manovra di livello mondiale? Cosa succederà quando una di quelle persone si troverà di fronta ad un'offerta di un depliant o di un supermercato con offerta di 15" LCD (che dovevano essere spariti da un pezzo) e di 17" al prezzo dei 15 da mercato nero? Quasi sicuramente penserà che gli ho raccontato un sacco di fregnacce e se lo comprerà lì! .... e io ODIO passare da incompetente e disonesto per colpe altrui!
Bisogna che continui ad utilizzare il condizionale, sempre e cmq.
Ricordate Fantozzi, con quel suo modo di parlare ..."mi dichi" ..."ma mi facci il piacere!" ...ecc.ecc.?
Il linguaggio del nostro settore diventerà una cosa simile, solo con l'utilizzo del condizionale ..." dovrebbe costare, dovrebbe funzionare, potrebbe arrivare, sarebbe meglio, dovreste fare, ecc.ecc.."
Ecco la vera abilità tecnica che sarà richiesta in futuro per il nostro lavoro, saper usare benissimo il condizionale!
:rolleyes: :D
nicscics
04-09-2004, 08:27
Ieri mi è arrvato l'ennesimo cliente con idee fumose e competenza informatica uguale a zero. L'unica cosa sulla quale aveva molte certezze consisteva nel voler, anche lui, pagare a rate a tasso zero. Si, perchè io vado a rubare e mi posso permettere di pagare il 27% di interessi alla banca, per far pagare a lui, tra sei mesi ed a tasso zero! Ma siamo pazzi?! :mad:
moonwolf
04-09-2004, 08:43
Originariamente inviato da nicscics
Ieri mi è arrvato l'ennesimo cliente con idee fumose e competenza informatica uguale a zero. L'unica cosa sulla quale aveva molte certezze consisteva nel voler, anche lui, pagare a rate a tasso zero. Si, perchè io vado a rubare e mi posso permettere di pagare il 27% di interessi alla banca, per far pagare a lui, tra sei mesi ed a tasso zero! Ma siamo pazzi?! :mad:
Ma scusa ... c'è ancora qualcuno che crede al tasso zero? :D
Guarda che è solo fumo negli occhi, le faccio anch'io le rate, i tassi zero, i paghi tra sei mesi, ecc..
Se sei interessato ti conviene chiamare una finanziaria di quelle che fa 'ste cose e ti fai spiegare e se interessa ti convenzioni!
nicscics
04-09-2004, 08:58
Ho una tale diffidenza...
moonwolf
04-09-2004, 09:49
Risposto in pvt!
Vorrei aggiungere la mia testimonianza al coro degli installatori di service pack 2 di XP.
Al momento l'ho testato su un notebook recente (P4 2400), un desktop recente (XP 2800 barton) ed un desktop antico (PIII 500 con 256mb di ram) ..... per adesso non sono stati riscontrati problemi.
nicscics
04-09-2004, 09:55
Grazie per le info, zio Moon. :)
Sto' testando il service pack su Microsoft Virtual Machine (Trial) e... epurato delle porcherie, gira bene ed a fine installazione (software compreso) ho una partizione di 847 Mb occupati su disco ed una memoria occupata di 87 Mb. Primato mondiale! :D
qualcuno usa outpost firewall in concomitanza all'sp2? se sì, mi potreste dire se funziona? :confused: microsoft dice di no, la agnitum non lo sa/vuole dire, mezzi utenti dicono di sì e mezzi dicono di no... :confused: :confused: :confused:
giusto per andare un po' ot ma avete usato qualche applicazione che snellisce il cd di xp?
:D
nicscics
04-09-2004, 11:03
Originariamente inviato da Eizo
giusto per andare un po' ot ma avete usato qualche applicazione che snellisce il cd di xp?
:D
http://nuhi.msfn.org/index.html
moonwolf
04-09-2004, 13:41
Dopo il service pack 2 aggiungo che sto provando il nuovo control panel della Ati sulla mia 9500pro e non ho avuto problemi. Come ho detto nella news adesso posso impostare l'overlay anche senza aver attaccato un monitor secondario acceso. Non capisco tutti questi attacchi a questo control panel che ho letto. Non vi piace? Non usatelo, ma forse non si è ancora capito che si cerca di rendere fruibili delle impostazioni video anche ai non addetti ai lavori o mega appassionati. Se non ve ne siete resi conto, la difficoltà di utilizzare un videogame su PC sta diventando l'impostazione della scheda video. Non sopporto l'idea che un mio cliente debba pensare di avere un PC scadente solo perchè il videogame funziona ad un frame al secondo, magari unicamente per aver impostato l' antialiasing al massimo.
Provateci voi a spiegare telefonicamente ad un cliente (che solitamente, come tanti, non ha ancora capito perchè ci sia il tasto destro del mouse) come attivare o disattivare certe funzioni della scheda video, quando nemmeno io riesco a ricordarmi dove sia, in quale casella, in quale sottomenu, in quale menu, in quale finestra, in quale impostazione, in quale cartella, in quale programma, in quali condizioni appare ... .quella schifosissima impostazione, per lo più con nomi impronunciabili per un essere umano normale.
nicscics
04-09-2004, 14:54
Provateci voi a spiegare telefonicamente ad un cliente (che solitamente, come tanti, non ha ancora capito perchè ci sia il tasto destro del mouse)
MAC inside... :D
moonwolf
04-09-2004, 18:30
Ops, mi stavo dimenticando .... è partito l'ennesimo finanziamento alla Micros ... pardon ... agli italiani per l'acquisto del PC. Sul sito di Italia.gov.it potrete trovare le prime scarne informazioni che recitano:
"Il progetto "PC alle famiglie" è diretto all'erogazione, nel corso del 2004, di un contributo di 200 euro per l'acquisizione e l'utilizzo di un personal computer con la dotazione necessaria per il collegamento ad Internet. Destinatari dell'iniziativa i contribuenti persone fisiche residenti in Italia con un reddito complessivo non superiore a 15.000 euro, relativo all'anno 2002. "
E per i prof stanno preparando l'offerta per l'acquisto dei notebook. Appena la Consip avrà finito con le mazz ... pardon ... con l'indagine di mercato, ci saranno ulteriori delucidazioni.
Non c'è che dire, come sempre, grande Italia!
:rolleyes:
daniak116
04-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da moonwolf
Risposto in pvt!
Vorrei aggiungere la mia testimonianza al coro degli installatori di service pack 2 di XP.
Al momento l'ho testato su un notebook recente (P4 2400), un desktop recente (XP 2800 barton) ed un desktop antico (PIII 500 con 256mb di ram) ..... per adesso non sono stati riscontrati problemi.
scusa, ma come fai a far girare WinXP su un PIII 500?
Originariamente inviato da daniak116
scusa, ma come fai a far girare WinXP su un PIII 500?
? qual è il problema?
sul pc di mia sorella, configurato a dovere, gira decentemente (celeron 400 con 192 mega di ram).
nicscics
04-09-2004, 19:25
Col modding... si può tutto. Confermo. Venduti due pc USATI E RICONDIZIONATI con Pentium III 500 e 256 Mb di RAM. Gira XP che è un piacere! Meglio di Windows 98.
Originariamente inviato da Drago
sul pc di mia sorella, configurato a dovere, gira decentemente (celeron 400 con 192 mega di ram).
idem, con 128 di ram
Necromachine
05-09-2004, 11:41
Originariamente inviato da daniak116
scusa, ma come fai a far girare WinXP su un PIII 500?
Ti assicuro che i MHz ad un SO servono a ben poco, quelli li usano i programmi che ci girano sopra ;) .
Io lo usavo senza mod, così com'era (pieno di cagate inutili) sul mio vecchio celly 700 con 384mb di ram e andava veramente bene ...
L'unica cosa a cui serve un processore potente a XP è per disegnare velocemente le finestre :D , cosa non più utile se si passa allo stile classico ;) .
moonwolf
06-09-2004, 08:17
Originariamente inviato da daniak116
scusa, ma come fai a far girare WinXP su un PIII 500?
Configurato ad hoc, con 384 MB di ram, hardware di qualità, nessuna boiata inutile installata e viaggia abbastanza bene. Diciamo che ci si può permettere di arrivare a 450 (PIII, anche se scaldano parecchio) con 256 di ram, 400 magari celly e 128 di ram lo lascio usare agli altri :D .
Cmq stiamo parlando di un utilizzo da laboratorio, per un uso casalingo da utonto .... addio ... risulterà inservibile velocemente: appena mi avranno tolto l'Avast e messo il Norton 2002 dell'amico, installato Office XP Professional completo (compreso Access ed Outlook quindi) come da installazione standard (e senza patch), installato il Gain e il Gator, tutte le enciclopedie dal 1980 ad oggi, tre demo di giochi, due giochi completi (che non gireranno mai e quindi tolti cancellando le cartelle), tutti gli ammenicoli di grafica del desk possibili ed immaginabili, un centinaio di trojan, spyware, dialer (ovviamente Spybot ed Adware li hanno ma si guarderanno bene dal ricordarsi di usarli come da mie spiegazioni) ... poi ... aspetta ... ecco, anche il solito Works che non useranno mai (giustamente anche, ma almeno non mettetelo), il giochino Disney, il giochino Kinder, un paio di programmini per traduzioni, Acrobat 3, 4 e 5 (nonostante gli abbia messo il 6) ..... tutti i programmi possibili di fotoritocco, il programma del cellu e quella della fotocamera, magari anche della webcam e/o della videocamera ..... a quel punto, con un menù di esecuzione automatica lungo come "Guerra e pace", verranno da me con la classica frase "non capisco, è diventato lentissimo, e poi ci impiega una vita a partire, e non ho ancora fatto nulla!". :rolleyes:
P.S.
Dimenticavo, se ci sono anche delle velleità imprenditoriali troverete almeno un paio di programmi Fin"Z"on abbandonati!:D
moonwolf bellissimo e tristissimo post ;)
moonwolf
06-09-2004, 10:15
Tutto il mondo IT sta proponendo soluzioni casalinghe "Allinone" per apparecchi che svolgano tutte le funzioni proprie di lettori audio, video e PC. Vada per l'audio ed i film, ma non dimentichiamoci che per Internet ed utilizzi cmq propri da PC, tipo Word per intenderci, se non volete perdere la vista in max 2 giorni dovrete avere televisori tipo QUESTO (http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HV-36P38SUE) con risoluzioni da 1920 per 1080 e riduzioni dello sfarfallio.
Eppure, nella maggior parte delle offerte di questo tipo, si evita accuratamente di nominare questa problematica. Chissa come mai? :fagiano: :D
+Benito+
06-09-2004, 11:59
record! ho installato xp pro, ovviamente il minimo indispensabile, su un pc on un celeron 266 senza cache di 2° livello e con 64 MB di pc66, e funzionava ragionevolmente.
Non vi posso dire dove l'ho installato:D
Originariamente inviato da moonwolf
...tutti gli ammenicoli di grafica del desk possibili ed immaginabili...
e qua mi sento toccato sul vivo :D
http://drago1983.altervista.org/immagini/desktop%20settembre.jpg
Originariamente inviato da Drago
e qua mi sento toccato sul vivo :D
http://drago1983.altervista.org/immagini/desktop%20settembre.jpg
:D
e invece di cercare lavoro posti quì!??!? :D
bello lo sfondo.... :D
Originariamente inviato da naso
:D
e invece di cercare lavoro posti quì!??!? :D
bello lo sfondo.... :D
hai ragione anche te!
per quel che riguarda il cercare lavoro, non so se ho intenzione di mandare ancora un miliardo di e-mail e ricevere solo una risposta che dice 'forse la ricontatteremo'..
piu tardi vado a sentire direttamente alcune persone e faccio un salto al collocamento
ps-penso di cambiare genere lavorativo, questa volta :P
moonwolf
06-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da Drago
e qua mi sento toccato sul vivo :D
http://drago1983.altervista.org/immagini/desktop%20settembre.jpg
E finire di tirar giù quella lampo no?
:D
Originariamente inviato da Drago
http://drago1983.altervista.org/immagini/desktop%20settembre.jpg
pvt in arrivo :p
Originariamente inviato da moonwolf
E finire di tirar giù quella lampo no?
:D
:D poi mi bannano :D
visto che albio mi ha mandato un pvt faccio che scrivere qui le info, spero di non dare fastidio ;)
allora,prima di tutto per i consigli c'è il thread ufficiale qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=434473&perpage=20&pagenumber=1
anche se sono un po' di pagine!
il visual style (per applicarlo bisogna modificare la uxtheme.dll a seconda del service pack installato) è blacktigermilk, puoi prenderlo da qui
http://www.deviantart.com/deviation/9714464/
la barra sotto è objectodock e puoi cercarla su http://www.stardock.com
il calendario è rainlendar e linko direttamente la pagina con la skin
http://www.ipi.fi/~rainy/index.php?pn=skins&project=rainlendar&seite=1
l'utility per cambiare l'orologio è Lclock, pesa solo 415kb e permette di avere anche un calendario con un pratico reminder (ma penso che a breve lo toglierò perchè uso già l'altro su desktop)
objectdock pesa dai 3 ai 5 mega se non la riempi di icone
il tema di visualizzazione pesa pochissimo, 2.2 mega
il calendario su schermo pesa un po', dai 3 ai 6 mega dipende se lo lasci in idle o se modifichi gli appuntamenti
per il wallpaper purtroppo ho perso il sito dal quale l'ho preso..mi dispiace
buon modding :)
dimenticavo, tutto il software è freeware (objectdock ha una versione freeware apposta). per un utilizzo normale (adesso ho firefox e foobar aperti, oltre che all'antivirus e alle cose elencate prima) ho 212 mega di memoria allocati e tutto funziona fluidamente e senza impicci (anche applicazioni intensive come photoshop); visto che con il pc non gioco sfrutto un po' di risorse così, non è eccessivamente pesante.
ovviamente 'sotto' c'è un xp configurato come dio comanda :D
daniak116
06-09-2004, 20:09
Originariamente inviato da moonwolf
Configurato ad hoc, con 384 MB di ram, hardware di qualità, nessuna boiata inutile installata e viaggia abbastanza bene. Diciamo che ci si può permettere di arrivare a 450 (PIII, anche se scaldano parecchio) con 256 di ram, 400 magari celly e 128 di ram lo lascio usare agli altri :D .
Cmq stiamo parlando di un utilizzo da laboratorio, per un uso casalingo da utonto .... addio ... risulterà inservibile velocemente: appena mi avranno tolto l'Avast e messo il Norton 2002 dell'amico, installato Office XP Professional completo (compreso Access ed Outlook quindi) come da installazione standard (e senza patch), installato il Gain e il Gator, tutte le enciclopedie dal 1980 ad oggi, tre demo di giochi, due giochi completi (che non gireranno mai e quindi tolti cancellando le cartelle), tutti gli ammenicoli di grafica del desk possibili ed immaginabili, un centinaio di trojan, spyware, dialer (ovviamente Spybot ed Adware li hanno ma si guarderanno bene dal ricordarsi di usarli come da mie spiegazioni) ... poi ... aspetta ... ecco, anche il solito Works che non useranno mai (giustamente anche, ma almeno non mettetelo), il giochino Disney, il giochino Kinder, un paio di programmini per traduzioni, Acrobat 3, 4 e 5 (nonostante gli abbia messo il 6) ..... tutti i programmi possibili di fotoritocco, il programma del cellu e quella della fotocamera, magari anche della webcam e/o della videocamera ..... a quel punto, con un menù di esecuzione automatica lungo come "Guerra e pace", verranno da me con la classica frase "non capisco, è diventato lentissimo, e poi ci impiega una vita a partire, e non ho ancora fatto nulla!". :rolleyes:
P.S.
Dimenticavo, se ci sono anche delle velleità imprenditoriali troverete almeno un paio di programmi Fin"Z"on abbandonati!:D
Scusate, ma possibile che ci siano solo cretini in giro? so che non tutti sanno usare il pc, e tra questi mi ci metto anch'io, ma mi pare che voi state esagerando?
Originariamente inviato da daniak116
Scusate, ma possibile che ci siano solo cretini in giro? so che non tutti sanno usare il pc, e tra questi mi ci metto anch'io, ma mi pare che voi state esagerando?
no no nn stanno esagerando....questo penso ke è un minimo di quello ke accade....moonwolf o nicsnics o kiunque altro svolga questa professione seriamente ne può raccontare a bizzeffe di queste amenità......
Originariamente inviato da daniak116
Scusate, ma possibile che ci siano solo cretini in giro? so che non tutti sanno usare il pc, e tra questi mi ci metto anch'io, ma mi pare che voi state esagerando?
beh li definierei solo 'incapaci', magari il pc non lo sanno usare però in altri ambiti della vita se la cavano alla grande (è un'ipotesi eh). cmq è pieno di gente che non è in grado di utilizzare dei pc.
per il wallpaper purtroppo ho perso il sito dal quale l'ho preso..mi dispiace
se ti dò il mio indirizzo me lo spedisci via posta?
¤ non è più necessario :D ¤
(perdonatemi l'offtopic :( )
cosa può spingere a fare la pigrizia (non avevo voglia di aprire thunderbird e digitare l'indirizzo)
prendetente tutti :D
http://screenshots.haque.net/screenshots/view/8336/screenshot-8336.jpg
IlCarletto
06-09-2004, 23:09
Originariamente inviato da Drago
cosa può spingere a fare la pigrizia (non avevo voglia di aprire thunderbird e digitare l'indirizzo)
prendetente tutti :D
questo è la vostra f**a quotidiana!
:angel::angel::angel::angel:
x Drago
come si chiama il software dei promemoria? è una figata.. ma non ne conosco x win!!
x daniak116
c'è solo gente che cerca di capire seriamente come funziona un pc, che non si limita alla posta e internet, che non si limita a chiedere che processore è e quanta memoria ha (es utontiano: 20 gigabyte :rolleyes: )
x Moonwolf
in rif al discorso su fantozzi "mi dichi, venghi" eccecc
Il ragionere Fantocci, matricola 7829/bis, dell'ufficio sinistri... b'è una volta lo guardavo e mi faceva ridere perchè era sfigato, si spaccava sempre le ossa ecc ecc poi un giorno il mio prof di italiano (gran persona... sul serio) ci disse il vero significato dei film.. adesso rido.. ma ho capito la presa per il c*lo dell'italiano medio (ooo io sono un italiano e canto.. datemi il pallone e non vi disturbo più)... quindi sono pienamente d'accordo col tuo discorso.. penso che ti l'abbia detto sperando, o credendo di dire una cavolata...;)
x Drago
come si chiama il software dei promemoria? è una figata.. ma non ne conosco x win!!
è parte di rainlendar! il sito l'ho postato poco fa! :)
moonwolf
07-09-2004, 08:21
Originariamente inviato da daniak116
Scusate, ma possibile che ci siano solo cretini in giro? so che non tutti sanno usare il pc, e tra questi mi ci metto anch'io, ma mi pare che voi state esagerando?
Nessuno nasce "imparato" nell'uso del PC, questo è un dato di fatto. La scuola aiuta poco o nulla in questo apprendimento, e anche questo è un dato di fatto. A questo punto è ovvio che tutto sia nella mani del privato cittadino, imparare o non imparare?
Ci sono quelli che decidono di non farlo e chi no ... giusto? NO! SBAGLIATO! Prima decidono se utilizzare un computer e poi se imparare ad usarlo, come se comprassimo l'auto e poi decidessimo di prendere la patente .... va bene, però poi l'importante è prenderla, ed anche alla svelta, perchè nel frattempo l'auto invecchia, si svaluta, costa ugualmente a mantenersi ... ed è uguale per il PC, anzi peggio.
E' a questo punto che il mondo si divide tra Utenti ed Utonti perchè ci sono categorie che rientrano negli uni e negli altri.
Tra gli utenti ci possiamo mettere quelli che imparano, quelli che cercano di imparare ma non ce la fanno per mancanza di tempo o per motivazioni giustificabili. Tra gli utonti ci possiamo mettere quelli che non riescono ad apprendere perchè non ne hanno voglia, perchè non ci arrivano, perchè si credono già bravi, perchè pensano che debba spiegarglielo tu in un minuto (probabilmente tramite flebo) ... ecco, più o meno tutto quà!
Gli utenti e gli utonti non sono altro che persone e tra di esse sicuramente ci possono essere persone di tutti i tipi, cretini compresi, ma non è l'utilizzo del PC a renderle così come non è il mancato apprendimento dell'informatica a farne delle pessime persone, ci mancherebbe altro.
Se poi mi chiedete le percentuali dei computer che passano dal mio laboratorio vi posso dire che un 10% è abbastanza a posto, un 20% è sufficientemente a posto, il restante 70% va da scarso a disastrato. Di questo 70% almeno la metà sono recidivi che insistono a non fare quello che gli ho spiegato più volte. Ebbene, questi li puoi indicare come "cretini informatici" e la cosa più fastidiosa è che cercano spesso di addossarti le colpe, o di non pagare, o mentono spudoratamente su quello che han fatto.
Son quelli che se gli fai un favore spesso non lo ricambiano come il classico esempio di un paio di clienti che nonostante glielo avessi detto mille volte di mettere un gruppo di continuità hanno fulminato il PC prima di capirlo. Mi hanno rotto le scatole una vita, mi hanno fatto fare la perizia per l'assicurazione e poi, una volta presi i soldi, hanno comprato il PC da un'altra parte e ancora senza UPS!!!
Caro daniak116, se ancora non te ne sei reso conto, dal punto di vista informatico l'Italia è messa MALISSIMO!!!
La gente che sa usare bene un PC è veramente pochissima, le aziende hanno infrastrutture disastrate, lo stato è più che arretrato. Le colpe di questo sfacelo sono cmq da ascriversi a tutte le parti in causa, produttori di hardware, di software, installatori, sistemisti, riparatori, consulenti, utenti siano essi privati, aziende, stato. Dobbiamo tutti fare dei grossi cambiamenti perchè la nostra non diventi una società informatica fragile, il classico gigante dai piedi di burro, per intenderci.
Ciauz
Originariamente inviato da moonwolf
Nessuno nasce "imparato" nell'uso del PC, questo è un dato di fatto. La scuola aiuta poco o nulla in questo apprendimento, e anche questo è un dato di fatto.
esatto.
Tra gli utonti ci possiamo mettere quelli che non riescono ad apprendere perchè non ne hanno voglia, perchè non ci arrivano, perchè si credono già bravi, perchè pensano che debba spiegarglielo tu in un minuto (probabilmente tramite flebo) ... ecco, più o meno tutto quà!
Gli utenti e gli utonti non sono altro che persone e tra di esse sicuramente ci possono essere persone di tutti i tipi, cretini compresi, ma non è l'utilizzo del PC a renderle così come non è il mancato apprendimento dell'informatica a farne delle pessime persone, ci mancherebbe altro.
io conosco gente che nn sa fare nulla con il px ma sa gestire costruirti una casa.. e senza che cada o che sia costruita con pezzi scadenti...
Mi hanno rotto le scatole una vita, mi hanno fatto fare la perizia per l'assicurazione e poi, una volta presi i soldi, hanno comprato il PC da un'altra parte e ancora senza UPS!!!
spero che tu ti sia fatto pagare x la perizia...
poi la gente comunque si chiede come mai x fare una perizia o per dare un consiglio.. magari ci facciamo pagare... quando poi vieni ripagato in questo modo!!! :(
utonto nn vuol dire che la persona nella vita di tutti i giorni è stupida o cretina... tutt'altro... è solo stupida nel mondo del computer..
io posso capire chi cerca di imparare ma giustamente nn ha ancora imparato tutto (e ci mancherebbe!!) o ha avuto un attimo di disattenzione... ma nn capisco chi come gli utonti, continuano a sbagliare ripetutamente, e dopo aver sbagliato dicono pure che hanno capito l'errore... e dopo lo rifanno!! :muro:
e ti posso garantire che di utonti in provincia di savona.... ce ne sono veramente tanti.. un buon 40% se nn di più..
un 10-15% è brava a usare un pc e il resto.... cerca di arrancare...
ps
xchè nn mi funziona il quote? :muro:
ops... risolto... :ops:
Originariamente inviato da naso
xchè nn mi funziona il quote? :muro:
Perchè metti lo \ invece dello /
IlCarletto
07-09-2004, 09:55
ma anche io sono totalmente ignorante in altre materie es: motori e macchine, ma quando vado dal meccanico non faccio il saputello, quello che ha sempre ragione, quello che dice "ma io non ho fatto niente" ecc ecc... anzi, a maggior ragione, siccome so che sto parlando con una persona che "ne sa più di me", sto zitto e faccio quello che mi dice!
Originariamente inviato da IlCarletto
ma anche io sono totalmente ignorante in altre materie es: motori e macchine, ma quando vado dal meccanico non faccio il saputello, quello che ha sempre ragione, quello che dice "ma io non ho fatto niente" ecc ecc... anzi, a maggior ragione, sicoome so che sto parlando con una persona che "ne sa più di me" a maggior ragione sto zitto e faccio quello che mi dice!
mi sembra di parlare con un mio amico... ;)
e io gli continuo a ripetere che lui (o te in questo caso) nn sei la massa.. nn sei la quasi totalità delle persone, e di utonti...
tu x esempio (correggimi se sbaglio..) se ti fai fare un lavoro anche piccolo da una persona, la paghi.. giusto? e magari nn fai troppe storie x il costo.. (nel limite..)
nel mondo dell'informatica invece farsi pagare x un servizio anche di aiuto via telefono (tempo impiegato e soprattutto hai messo la tua esperienza a disposione di un cliente) nn è neanche concepito!!!
figuriamoci farsi pagare x una assistenza dove magari x colpa del cliente è bastato riattaccare un cavo elettrico, o riattivare il volume!! (però intanto tu come tecnico hai perso tempo e pazienza....)
IlCarletto
07-09-2004, 10:07
ma infatti.. è proprio (purtroppo) come dici te!
qualche post fa ho chiesto "inventeranno la fattura telefonica?"
quanto tempo PERDO in telefonate? tanto.. troppo!
quanto guadagno? 0 (zero)
moonwolf
08-09-2004, 08:39
OT
Scusate l'ot, ogni tanto capita anche a me, ma oggi la mia bambina :bimbo: inizia l'asilo ... è il suo primo giorno di scuola :cry: mi sento emozionato ..... e anche un po' :old:
FINE OT
Originariamente inviato da moonwolf
OT
Scusate l'ot, ogni tanto capita anche a me, ma oggi la mia bambina :bimbo: inizia l'asilo ... è il suo primo giorno di scuola :cry: mi sento emozionato ..... e anche un po' :old:
FINE OT
:)
IlCarletto
08-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da moonwolf
OT
Scusate l'ot, ogni tanto capita anche a me, ma oggi la mia bambina :bimbo: inizia l'asilo ... è il suo primo giorno di scuola :cry: mi sento emozionato ..... e anche un po' :old:
FINE OT
ebbravo il nostro paparino:) :) :bimbo:
daniak116
08-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da moonwolf
OT
Scusate l'ot, ogni tanto capita anche a me, ma oggi la mia bambina :bimbo: inizia l'asilo ... è il suo primo giorno di scuola :cry: mi sento emozionato ..... e anche un po' :old:
FINE OT
è proprio vero: la vita è come una matita, più vai avanti e più diventa corta. (Zelig docet)
+Benito+
08-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da moonwolf
OT
Scusate l'ot, ogni tanto capita anche a me, ma oggi la mia bambina :bimbo: inizia l'asilo ... è il suo primo giorno di scuola :cry: mi sento emozionato ..... e anche un po' :old:
FINE OT
aug!
Scusate l'ot sapete perché non funziona più questo sito ?
http://soft-land.org/index.html per mesi invece di lavorare ho letto le sue avventure al lundi mattina !!!
ne avete parlato anche voi su questa discussione !
CIAO !
Originariamente inviato da speck
Scusate l'ot sapete perché non funziona più questo sito ?
http://soft-land.org/index.html per mesi invece di lavorare ho letto le sue avventure al lundi mattina !!!
ne avete parlato anche voi su questa discussione !
CIAO !
vai qui http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=storie/
lo so è una droga.....
ot:x moonwolf sono fiero di mio padre ke mi ha trasmesso la passione x i motori e insegnato tante bellissime cose....ma un padre come te mi garberebbe proprio...... :D :D
krumbalende
08-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da moonwolf
OT
Scusate l'ot, ogni tanto capita anche a me, ma oggi la mia bambina :bimbo: inizia l'asilo ... è il suo primo giorno di scuola :cry: mi sento emozionato ..... e anche un po' :old:
FINE OT
ma perche l'asilo è come la scuola???
a scuola ci va a partire dalla prima elementare orsu, e quando sara in terza elementare avrai una bambina vecchia, che vorrebbe tornare in seconda elementare colta da crisi di invecchiamento precoce!!!
southpark insegna!!! :D
nicscics
08-09-2004, 23:27
ot:x moonwolf sono fiero di mio padre ke mi ha trasmesso la passione x i motori e insegnato tante bellissime cose....ma un padre come te mi garberebbe proprio......
Si... condivido.
:)
moonwolf
09-09-2004, 08:17
Originariamente inviato da krumbalende
ma perche l'asilo è come la scuola???
Al punto che il suo nome è scuola materna; ci sono orari da rispettare, si è chiusi in un aula, ci sono giochi ma anche insegnamenti. Non si va all'asilo solo per passare il tempo, ma anche per apprendere. ;)
a scuola ci va a partire dalla prima elementare orsu, e quando sara in terza elementare avrai una bambina vecchia, che vorrebbe tornare in seconda elementare colta da crisi di invecchiamento precoce!!!
I tempi son cambiati. Io a tre anni ero un rimbambito, come tutti noi a quell'età. Mia figlia a meno di due anni conosceva già tutte le lettere ed i numeri. Sa usare da tempo il lettore di DVD, il videoregistratore e la TV. Impara e fa cose ti lasciano allibito. :p
southpark insegna!!! :D
Mio Dio .. no! Mi auguro proprio che questo non succeda, anche se la tendenza purtroppo sembra essere questa e quel cartoon diventa ogni anno meno surreale. :rolleyes:
Quello che mi chiedo io è come mai, di fronte ad un aumento di scolarizzazione, di stimoli che velocizzano l'apprendimento, non si riesca ad innescare un processo di alfabetizzazione informatica decente ..... ma quante generazioni devono passare affinchè ci sia un reale cambiamento? Mah?
P.S.
Chi mi vorrebbe come padre? Ma siete fuori?
Voglio tornar bambino!!!!!:bimbo:
nicscics
09-09-2004, 08:29
Se nelle scuole si insegna a navigare in Internet e SOLO ad usare Windows (come quello che guida l'auto, ma non sa come è fatta e non sa che ogni tot chilometri bisogna cambiarci l'olio, le pastiglie dei freni ecc.) non solo è tutto inutile, bensì controproducente. Avremo una valanga di utonti a partire dall'età di sette anni!
Bisognerebbe che ci fossero insegnanti con la "I" maiuscola e non i soliti paraculati che ti insegnano che la cartella "Documenti" va spostata nella cartella di Windows! Vedi FRAEL.
Originariamente inviato da moonwolf
Quello che mi chiedo io è come mai, di fronte ad un aumento di scolarizzazione, di stimoli che velocizzano l'apprendimento, non si riesca ad innescare un processo di alfabetizzazione informatica decente ..... ma quante generazioni devono passare affinchè ci sia un reale cambiamento? Mah?
FORSE, è una mia supposizione, un bambino istruito è meno influenzabile dalla pubblicità.
Jon Irenicus
09-09-2004, 10:24
Per un periodo ho fatto il promoter Epson alla mediaworld a Vicenza e davo una mano anche a vendere PC... Beh, mi ricordo addirittura che c'era chi non voleva un pc chiaramente migliore di un altro a prezzo inferiore perchè non gli piaceva il case! Uno addirittura mi ricordo che ne voleva uno che costava un macello incredibile e faceva schifo veramente solo che aveva un case verde che gli piaceva e non che fosse un capolavoro estetico cmq... Non commento per non scadere nel volgare...
Viceversa, vicino a casa mia, è aperto ormai da un anno un negozietto con buoni prezzi e un tecnico simpatico, le volte che ci sono andato ho visto della gente che mi pareva poco esperta (non che io lo sia cmq...) dalle domande che faceva e si prendeva li il pc
allora nel 2003 il governo ha messo a disposizione delle regioni una cifra affinkè queste ultime provvedessero a istruire gli insegnanti ke già ci sono sul mondo dei computer (parlo delle elementari)....allora il risultato è stato ke tutti si sono catapultati a fare sti corsi (insegnanti ad esempio di 60 anni ke con tutto il rispetto ma......) solo xkè venivano pagati un tot a lezione come straordinario.....ma nn era meglio pagare ad esmpio due persone x ogni scuola invece ke provvedere a istruire gli insegnanti già di ruolo ke già hanno tante cose da fare e non tutti ovviamente hanno l'attitudine x l'informatica?vabbè meglio nn approfondire.....
tenete duro , tenete duro vi prego , 10 anni che uso il pc e mai uno preso nei grandi centri commerciali , ormai i rivenditori esperti stanno sparendo , io abito vicino a milano , stavo cercando un 2600 M e la metà dei negozzi o non sa cos'è o si meraviglia che io voglia mettere un mobile su una asus , e mi propone il sempron , incredibile , tenete duro , sono amministratore di sys , vedo tanti pc , anche asseblati di marche famose che mi fanno venir voglia di piangere , è incredibile che + il pc si diffonda meno gente sappia davvero usarlo , :muro:
allora nel 2003 il governo ha messo a disposizione delle regioni una cifra affinkè queste ultime provvedessero a istruire gli insegnanti ke già ci sono sul mondo dei computer (parlo delle elementari)....allora il risultato è stato ke tutti si sono catapultati a fare sti corsi (insegnanti ad esempio di 60 anni ke con tutto il rispetto ma......) solo xkè venivano pagati un tot a lezione come straordinario.....ma nn era meglio pagare ad esmpio due persone x ogni scuola invece ke provvedere a istruire gli insegnanti già di ruolo ke già hanno tante cose da fare e non tutti ovviamente hanno l'attitudine x l'informatica?vabbè meglio nn approfondire.....
non serve a un ca22o che i prof facciano lecdl o roba del genere , bisogna che una persona ( i bambini in questione ) si mettano li tuttti i giorni e si sbattano per imparare , la scuola è solo un modo per fargli scoprire cos'è il pc , non per insegnarglielo !
Originariamente inviato da QBalle
è incredibile che + il pc si diffonda meno gente sappia davvero usarlo , :muro:
eppure 10 anni fa non l'avrei mai detto....anzi credevo (speravo) che avvenisse il contrario!!
allmaster
09-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da zetec
vai qui http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=storie/
lo so è una droga.....
L'ultima è bellissima
io la proporrei come disciplina olimpica :D
Originariamente inviato da allmaster
L'ultima è bellissima
io la proporrei come disciplina olimpica :D
Lancio del server ? :D
moonwolf
10-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da QBalle
....., e mi propone il sempron , incredibile , tenete duro , .....
Perlomeno ti propongon il Sempron che è cmq un nuovo arrivato e non qualche P4 a 533 o magari Willy :D
Scherzi a parte, son basito dalla difficolta di proporre piattaforme dopo la fine delle ferie. Molti fornitori hanno poco o nulla in casa, o ce l'hanno, ma decisamente fuori prezzo. Mai come quest'anno stenta a decollare la ripartenza post-ferragostana.
La scelta dei PC è stata soffertissima. Quali marche, o meglio, quali mobo ci sono in giro? Ribadisco, io cerco di fare possibilmente Gigabyte e quando manca quella (spesso, purtroppo) devo pensare alternative, ed allora decido più in base alle prove che leggo in rete decidendo più per modello che per marca. Di solito, passando per alcune mobo di Asus ed Msi copro i buchi (cerco di limitare le marche, in modo da conoscerle il meglio possibile, nel bene e nel male).
Per adesso proporrò le seguenti piattaforme:
SCK 478 con i865PE + Celeron D (di questo ce n'è in abbondanza)
SCK 478 con i865PE (o 875P) + P4 FSB800 512k (purtroppo questa CPU ormai scarseggia e sta passando a quotazioni di aggiottaggio)
SCK A con KT880 (difficile da trovare) o nForce 2 400 (questo molto disponibile) + Sempron (adesso arrivato in massa)
SCK 754 con K8T800 (anche questo abbastanza difficile da trovare) o nForce 3 250 (nessuno dei miei fornitori al momento ce l'ha) + AMD Athlon 64 (questo si trova bene)
Previsioni per il futuro prossimo:
Piattaforma Intel .... BOH!, al momento evito accuratamente SCK775 con i 915 e 925 oltre ovviamente ai P4 Prescott ed alle vga PCI express .... e ovviamente, visto che non mi interessano, son cose che adesso trovo senza problemi .... malimort :ncomment: .... e per il futuro devo ancora studiare, capire, decidere .... ma la vedo dura (come per il periodo Willy dove smisi completamente di proporre Intel).
Piattaforma AMD .... abbandono graduale del SCK A e
SCK 754 con attuali chipset e poi ? + nuovo Sempron 754
SCK 939 con attuali chipset e poi ? (nForce4 probabile) e AMD 64 939
Questo è quello che la mia mente ha partorito e quello che cerco con enorme difficoltà di ottenere dai sempre più scassatissimi fornitori italiani. Pensate che alcuni non hanno ancora a listino i nuovi Celeron, i Sempron e gli Athlon 64. Non conoscono i SCK 775, 754 e 939, ma hanno solamente SCK 478 con Prescott e SCK A con XP e Duron (pochi cmq). Per non parlare dei chipset che circolano dai vecchi Sis ai via Kt400, Intel 845 e 848 più la scarica di quelli con vga integrata, ovviamente anche lei di vecchio stampo.
..... E adesso non ho voglia di parlare della situazione delle vga, praticamente bloccata ancora a quella di luglio. :rolleyes:
Saludos
P.S.
So che ci saranno quelli che non approveranno le mie scelte, ma cercate di capire che siamo in un casino infernale ormai, nel quale tento di dare il massimo ... quindi ... se avete dei consigli da darmi son BEN accetti, ma non scateniamo inutili flame.
Credo siano molto pochi gli assemblatori che ragionano come te!
Di solito si arrabatta su un computer con quel che costa meno, per fare il prezzaccio.
Complimenti per l'onestà e la competenza... di dove sei di preciso???
moonwolf
10-09-2004, 09:33
Originariamente inviato da greio
Credo siano molto pochi gli assemblatori che ragionano come te!
Purtroppo (per voi) o per fortuna (per me) è vero! La maggior parte cmq si trova in questo 3D. ;)
Di solito si arrabatta su un computer con quel che costa meno, per fare il prezzaccio.
Verissimo ma, come già deto molte volte, la colpa è anche del cliente che guarda solo quello!
Complimenti per l'onestà e la competenza...
Grazie, probabilmente è proprio per quelo che fallirò! :cool:
di dove sei di preciso???
Su questo al momento preferisco mantenere un certo riserbo, giusto per evitare che qualcuno rischi di riconoscersi nei miei racconti e se la prenda. Non è un segreto, ma al momento in pochi lo sanno (e son pregati di non dirlo). Cmq lumbard! :D
IlCarletto
10-09-2004, 10:52
io lo so dove è moonwolf!!! adesso te lo dico...
seconda stella a destra, dritto fino al mattino..:D :D
ma a proposito di mr cabum!... qualcuno sa qualcosa? :confused:
ci manchi:cry:
Originariamente inviato da moonwolf
... come già deto molte volte, la colpa è anche del cliente che guarda solo quello!
Falso! Oltre al prezzo, di solito guarda anche il colore e la forma del case! Mettigli un Pentium III in uno Xaser e te lo pagano più di un athlon64!
moonwolf
10-09-2004, 11:44
Originariamente inviato da greio
Falso! Oltre al prezzo, di solito guarda anche il colore e la forma del case! Mettigli un Pentium III in uno Xaser e te lo pagano più di un athlon64!
:D Vero, me n'ero scordato!
Un'altra utontata. Un cliente mi lancia la stampa (laser) di un documento per sbaglio ed invece di stoppare la stampa e cancellare il documento in coda continuava ad accendermi e spegnermi la stampante bloccandola tutte le volte con il foglio in mezzo al tamburo. Il bello è che, dopo avermi chiamato perchè la stampante aveva "ovviamente" il difetto di continuare a voler stampare lo stesso documento, me l'ha fatto davanti ai miei occhi. Acceso il PC, accesa la stampante, è partita la stampa e mentre guardavo la scritta che usciva sul pannello, mi ha spostato e l'ha spenta subito :confused: dicendo "spegni, spegni, che consuma per niente!" :eek:
Gli ho chiesto se faceva sempre così e lui mi ha detto di sì perchè non sapeva come cancellare la stampa. Allora gli ho spiegato che prima doveva eliminare la coda di stampa nel PC e poi premere il tasto, guarda caso, CANCELLA sulla stampante. :rolleyes:
Ciao ragazzi,vi seguo da un pò di tempo e mi vorrei complimentare per la serietà e competenza che dimostrate nel vostro lavoro.
Vi racconto una cosa che mi stà accadendo propio in questi giorni.
Ho uno zio utonto(che però non sà di esserlo) che mi ha chiesto se per favore potevo provare a fargli sistemare il portatile(un Compaq Presario).Ho controllato e ho visto che era ancora in garanzia per 2 mesi.Mi son detto: bene,ci vuole un attimo lo porto dove è stato acquistato (media world -___-) e lo faccio sistemare in garanzia.....peccato che mio zio avesse aperto il vano dell'HD e rimosso i sigilli compaq...:muro:invalidando la garanzia.Resomi conto del fattaccio l'ho portato in un centro assistenza HP dicendo che la riparazione andava eseguita fuori garanzia.
L'ho lasciato un paio di giorni e al momento del ritiro il "tecnico" mi ha detto che avevano solo girato l'HD perchè mio zio l'aveva montato al contrario...:eek:
Chiedo il conto: 130 euro....:eek:
No dico,CENTOTRENTAEURO per girare un HD....:muro:
E la cosa divertente è che oggi mio zio mi ha chiamato e mi ha detto che il pc ha lo stesso difetto di prima.....ora che faccio???
Vado al negozio con una clava?
Lo dovrò portare lunedì e francamente non ho voglia di litigare...:(
Questo per farvi capire che di negozianti onesti come voi ce ne sono davvero pochi.
Originariamente inviato da rob-roy
L'ho lasciato un paio di giorni e al momento del ritiro il "tecnico" mi ha detto che avevano solo girato l'HD perchè mio zio l'aveva montato al contrario...:eek:
Chiedo il conto: 130 euro....:eek:
Questo per farvi capire che di negozianti onesti come voi ce ne sono davvero pochi.
nn è solo questione di onestà... aziende come loro se nn applicano quei prezzi nn riescono a dare il servizio in garanzia..
poi li capisco.. se anche io fossi proprietario.. nn so se terrei i prezzi di adesso.. c'è certa gente in giro che nn si merita prezzi giusti..
Originariamente inviato da naso
nn è solo questione di onestà... aziende come loro se nn applicano quei prezzi nn riescono a dare il servizio in garanzia..
poi li capisco.. se anche io fossi proprietario.. nn so se terrei i prezzi di adesso.. c'è certa gente in giro che nn si merita prezzi giusti..
cmq 130 euro per Girare un HD mi sembrano davvero eccessivi,per giunta ora ha lo stesso identico problema di quando l'ho portato,non si avvia per malfunzionamento dell'HD.
Originariamente inviato da rob-roy
cmq 130 euro per Girare un HD mi sembrano davvero eccessivi,per giunta ora ha lo stesso identico problema di quando l'ho portato,non si avvia per malfunzionamento dell'HD.
a me hanno chiesto x un palmare 100 mila lire x solo il preventivo...
è normale che sia così.. come pensate che facciano a darvi 2 anni se nn 3 di garanzia totale (hardware e software) gratis.. sapete cosa vuol dire pagare un tecnico? mantenere un centro telefonico x le assistenze...
nn dico che sia giusto.. ma è quello che l'utente ha voluto.. garanzia estesa e senza un cent da pagare...
in effetti almeno prima potevano provarlo..
ma poi è stato provato il protatile davanti a loro o anche solo appena portato a casa? o lo si è fato al parente senza neanche provarlo? (in questo caso l'errore è del cliente... io per prima cosa, testo davanti al tecnico il componente (se mi è possibile) se mi fa pagare 130 EURO di assistenza!! altrimenti appena arrivo a casa lo testo e telefono ISTANTANEAMENTE AL TECNICO X INSULTARLO!...
Li al centro di assistenza non l'ho potuto provare perchè aveva la batteria scarica...:muro:
A casa mia ha funzionato per un pomeriggio senza problemi.
Oggi mi chiama mio zio per dirmi che dopo una schermata blu,il computer rifiuta di avviarsi per mancanza del'SO.
Ho passato un pomeriggio ieri a pulire/aggiornare/settare/ottimizzare quel sistema operativo.
Quindi un problema software è assolutamente da escludere.
Ot/
Moonwolf mi dici in PVT dove hai il negozio? :)
Se sei delle mie parti ti vengo a trovare...:)
Sento la mancanza di un buon negozio di Hardware..:(
OT/off
Originariamente inviato da rob-roy
Quindi un problema software è assolutamente da escludere.
e allora riportaglielo e pretendi che te lo sistemino senza una lira in più! (neanche un cent...)
Originariamente inviato da naso
e allora riportaglielo e pretendi che te lo sistemino senza una lira in più! (neanche un cent...)
Infatti lo riporterò lunedì.
Spero che in caso di sostituzione dell'HD non mi faccia pagare la mano d'opera,perchè mi arrabbio sul serio...:mad:
IlCarletto
10-09-2004, 15:03
130 euro per girare un hdd, ma non l'hanno cambiato? non si è bruciato?
cmq ormai con tutti i prezzi "sputtan*ti" da qualche parte i produttori devono pure "recuperare" i soldi.. o no?
Originariamente inviato da IlCarletto
130 euro per girare un hdd, ma non l'hanno cambiato? non si è bruciato?
cmq ormai con tutti i prezzi "sputtan*ti" da qualche parte i produttori devono pure "recuperare" i soldi.. o no?
No,non l'hanno cambiato.
Infatti appena la tempreratura del portatile è salita,si è "incriccato" un'altra volta. Ma il "recuperare soldi" consiste nello sparare tariffe alla c***o? :confused:
Ok che alla gente piace farsi fregare,ma a tutto c'è un limite.
Quando mi ha detto la cifra non gli ho detto nulla,mi sono limitato a pagare,ma almeno gradirei che il problema fosse risolto.
E non ti dico con che aria di superiorità mi ha trattato quell'imbecille.....roba da spaccarlo di legnate.
IlCarletto
10-09-2004, 15:39
adesso prima di tutto vai da tuo zio, guarda se ci sono dei nuovi bollini per la garanzia, possibile che non forniscono una garanzia sulla riparazione? dovrebbero essere 3 mesi.
ciao
Originariamente inviato da IlCarletto
adesso prima di tutto vai da tuo zio, guarda se ci sono dei nuovi bollini per la garanzia, possibile che non forniscono una garanzia sulla riparazione? dovrebbero essere 3 mesi.
ciao
Mi hanno detto che loro garantiscono la riparazione solo se hanno sostituito qualche componente...-____-
In questo caso non hanno sostituito nulla.....spero di non doverci davvero litigare....
moonwolf
10-09-2004, 19:01
Ho letto la tua vicenda rob e secondo me:
1) Bisogna vedere se effettivamente l'HD era al contrario od era una scusa come un'altra per nascondere una piccola magagna (tipo il difetto c'era, è sparito, non ho capito un kaiser, non ho voglia di sbattermi, gli racconto una palla);
2) Vedere se effettivamente nel frattempo non sia successo un'altro inconveniente diverso (improbabile, ma non impossibile);
3) Il famoso difetto scomparso e mai cercato si è ripresentato.
Ovviamente tu adesso glielo riporti (chiedendo prima allo zio se ha combinato qualcosa), ti fai dare un'opinione e prima di aggiustarlo, se serve, gli chiedi se è in garanzia e se non lo è ti fai fare un preventivo.
Cmq, nelle mani della HP ci sei, e adesso ci resti. Io personalmente non la sopporto e cerca di trattarne solo delle briciole indispensabili. Non parlo della qualità dei prodotti, ma sicuramente driver ed assistenze non sono il loro forte (soprattutto come prezzi). Altre marche di livello mondiale si comportano decisamente meglio (sinceramente alcune anche peggio).
Ciao
P.S. x rob-roy
Sono troppo lontano da te e proprio per un discorso di qualità nell'assistenza non supero certe distanze dal cliente, mi spiace.
Originariamente inviato da moonwolf
Ho letto la tua vicenda rob e secondo me:
1) Bisogna vedere se effettivamente l'HD era al contrario od era una scusa come un'altra per nascondere una piccola magagna (tipo il difetto c'era, è sparito, non ho capito un kaiser, non ho voglia di sbattermi, gli racconto una palla);
2) Vedere se effettivamente nel frattempo non sia successo un'altro inconveniente diverso (improbabile, ma non impossibile);
3) Il famoso difetto scomparso e mai cercato si è ripresentato.
Ovviamente tu adesso glielo riporti (chiedendo prima allo zio se ha combinato qualcosa), ti fai dare un'opinione e prima di aggiustarlo, se serve, gli chiedi se è in garanzia e se non lo è ti fai fare un preventivo.
Cmq, nelle mani della HP ci sei, e adesso ci resti. Io personalmente non la sopporto e cerca di trattarne solo delle briciole indispensabili. Non parlo della qualità dei prodotti, ma sicuramente driver ed assistenze non sono il loro forte (soprattutto come prezzi). Altre marche di livello mondiale si comportano decisamente meglio (sinceramente alcune anche peggio).
Ciao
P.S. x rob-roy
Sono troppo lontano da te e proprio per un discorso di qualità nell'assistenza non supero certe distanze dal cliente, mi spiace.
Ciao,grazie per la risposta..:)
Lunedì gli riporto il portatile e vediamo cosa mi dicono,cmq a quanto pare il problema si presenta quando il calore è veramente tanto.Mio zio tiene i computer in mansarda e quando ieri sera sono salito per consegnarlielo,a momenti mi prendeva un malore...:D ci saranno stati 40 gradi..:eek: già a casa mia con 25° ho notato che dal portatile usciva aria talmente calda che sembrava plasma....:D,figuriamoci lì da lui.....:muro:
allmaster
10-09-2004, 20:53
Originariamente inviato da marco5
Lancio del server ? :D
Già :D
Peccato non ci sia una foto come quella volta del PC inchiodato alla scrivania
X Rob-Roy
a me una volta pen non fare nulla ad un videoregistratore hanno preso 140mila lire (oggi credo sarebbero stati 140€).
http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=storie/04/story7.txt&year=2004
http://www.soft-land.org/img/vaio3b.jpg
:eek: :D
@ rob-roy facci sapere come va a finire
moonwolf
11-09-2004, 07:47
Originariamente inviato da rob-roy
Ciao,grazie per la risposta..:)
Lunedì gli riporto il portatile e vediamo cosa mi dicono,cmq a quanto pare il problema si presenta quando il calore è veramente tanto.Mio zio tiene i computer in mansarda e quando ieri sera sono salito per consegnarlielo,a momenti mi prendeva un malore...:D ci saranno stati 40 gradi..:eek: già a casa mia con 25° ho notato che dal portatile usciva aria talmente calda che sembrava plasma....:D,figuriamoci lì da lui.....:muro:
A questo punto ritengo altamente probabile che l'HD vada in crisi con il calore. Dopo aver dato problemi tuo zio l'ha tirato fuori e nel reinserirlo l'ha messo al contrario. Una volta portato in assistenza loro hanno visto che era al contrario e l'hanno girato. Ovviamente una volta riportato a casa e rimesso in condizione di calore critico ritorna in crisi, magari definitivamente. Cmq quelli del centro di assistenza sanno benissimo dei problemi dovuti al caldo e quindi diglielo che secondo te dipende da quello. Successe anche a me una cosa simile, ma siccome io non mollo facilmente, alla fine quella azienda di notebook cedette per disperazione e mi cambiò modello di notebook con uno che scaldava di meno (o dissipava meglio).
P.S.
Cmq 130 € per un intervento simile sono un furto (mi chiedo anche se ti abbiano fatto la fattura) e se facessi pagare certe cifre io, mi lincerebbero. :mad:
DrFalken
12-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da moonwolf
Per adesso proporrò le seguenti piattaforme:
SCK 478 con i865PE + Celeron D (di questo ce n'è in abbondanza)
SCK 478 con i865PE (o 875P) + P4 FSB800 512k (purtroppo questa CPU ormai scarseggia e sta passando a quotazioni di aggiottaggio)
Io avevo abbandonato Intel per AMD ma qui (provincia di Roma) cominciano richiederlo e mi toccherà riprendere qualche NW.
Cmq ho appena confrontato le quotazioni di inizio agosto con quelle di venerdi' scorso ed i Prescott sono crollati (15-20%) mentre i NW saranno scesi a malapena di 4-5 Euro... :(
SCK A con KT880 (difficile da trovare) o nForce 2 400 (questo molto disponibile) + Sempron (adesso arrivato in massa)
SCK 754 con K8T800 (anche questo abbastanza difficile da trovare) o nForce 3 250 (nessuno dei miei fornitori al momento ce l'ha) + AMD Athlon 64 (questo si trova bene)
Io per ora assemblo con le ASRock (K7S8XE+ e K7S41 (non GX)): le hai provate ?
Per le macchine da ufficio ho ancora qualche Duron1800 (per l'ufficio), ho preso i Sempron (per provare come vanno in overclock...e vanno benone ;) ed ho fatto scorta di XP2000+ prima che scompaiano definitivamente come i Duron.
Non mi fido degli A64 perchè la richiesta è ancora bassa ed il prezzo è sicuramente destinato a crollare nel breve termine (come i Sempron oltre 2500).
Previsioni per il futuro prossimo:
Piattaforma Intel .... BOH!, al momento evito accuratamente SCK775 con i 915 e 925 oltre ovviamente ai P4 Prescott ed alle vga PCI express .... e ovviamente, visto che non mi interessano, son cose che adesso trovo senza problemi .... malimort :ncomment: .... e per il futuro devo ancora studiare, capire, decidere .... ma la vedo dura (come per il periodo Willy dove smisi completamente di proporre Intel).
Idem...il problema è che l'utonto confronta le tue configurazioni con quelle delle catene dove ti rifilano il Prescott con 1 MB di cache e pensa che tu voglia rifirargli la "sola" o il fondo di magazzino (povero Northwood).
Poi vai a vedere la configurazione e puntualmente non ci sono marche e modelli del resto dei componenti...
Piattaforma AMD .... abbandono graduale del SCK A e
SCK 754 con attuali chipset e poi ? + nuovo Sempron 754
Mmmmm...il 754 non lo prendo proprio in considerazione.
SCK 939 con attuali chipset e poi ? (nForce4 probabile) e AMD 64 939
Io aspetto e guardo ;)
Questo è quello che la mia mente ha partorito e quello che cerco con enorme difficoltà di ottenere dai sempre più scassatissimi fornitori italiani. Pensate che alcuni non hanno ancora a listino i nuovi Celeron,
Bene :)
Quelli possono restare ad arruginirsi nei magazzini di Intel.
i Sempron e gli Athlon 64.
Male :(
Non conoscono i SCK 775, 754 e 939, ma hanno solamente SCK 478 con Prescott e SCK A con XP e Duron (pochi cmq). Per non parlare dei chipset che circolano dai vecchi Sis ai via Kt400, Intel 845 e 848 più la scarica di quelli con vga integrata, ovviamente anche lei di vecchio stampo.
..... E adesso non ho voglia di parlare della situazione delle vga, praticamente bloccata ancora a quella di luglio. :rolleyes:
Saludos
P.S.
So che ci saranno quelli che non approveranno le mie scelte, ma cercate di capire che siamo in un casino infernale ormai, nel quale tento di dare il massimo ... quindi ... se avete dei consigli da darmi son BEN accetti, ma non scateniamo inutili flame.
Ti dico solo una cosa: secondo te chi acquista una macchina si fa tutte queste domande ?
Quando vengono da me la prima domanda che faccio è: "qual'è l'uso della macchina ?"
Risposte:
- 80% casalingo (Internet, Office e poco altro)
- 10% giochi (chiedono direttamente "la 256MB" senza sapere marca/modello, basta che scoppi di memoria)
- 10% poche idee ma ben confuse :-)
Nei limiti del possibile cerco di essere bilanciato nelle configurazioni ma tanto alla fine parecchi manco le guardano, chiedono solo a che P4 corrisponde...
Ciao! ;)
mi sorge un dubbio: ho una motherboard Asus A7V-333-X (che non ha ancora dato problemi, anche se vedo che qualcuno la evita come la peste: perchè?) con sopra un athlonxp 1700+; è molto che non seguo l'evoluzione dei processori vorrei sapere solo una cosa: se volessi cambiare processore, quale sarebbe un buon compromesso?
qua vedo questo:
Amd Athlon XP 2600+ Barton 512Kb 333Fsb 87.00Eu
che mi sembra decente..
fatemi sapere ^^
Originariamente inviato da djufuk87
anke io l'estate scorsa sono venuto in vacanza nel sud italia, e sono rimasto stupito dal disuso dei computer!!!:eek:
Ho parlato con un po' di ragazzi, e loro mi hanno detto ke nn gliene frega niente dei pc, e quando i loro prof a scuola li portano nel laboratorio di informatica loro nn vogliono andare, preferiscono andare a giocare a calcio!!:eek:
poi mi vengono a dire ke sono un pazzo (io?:D ) a spendere soldi x un pc ckè è una cosa inutile!!!:eek:
1 ragazzo su 15 ha il computer, e l'unico ke ce l'ha manco lo sa usare!!!:eek:
come siamo ridotti...:rolleyes:
Invece alcuni ragazzi (1 su 80000) a cui piacciono i computer stanno ancora con dei k6 400mhz e secondo me soffrono un casino...:o
secondo me tu lotti contro i mulini a vento, nn vendi un athlon xp manco se lo sconti del 80%...
tieni un po' di pc buoni x la gente seria (se ce ne!) e x il resto inizia a vendere skifezze, tanto è quello ke vogliono, e nn c'è modo di fargli cambiare idea!:rolleyes:
il computer come il calcio o la pesca sono passioni e non trovo giusto dire "come siamo ridotti". Daltronde anche quelle persone disinteressate a un pc puo' pensare "come siamo ridotti" riferito a tutti i possessori di un pc che passano ore a giocare o a smanettare.
Se a Taranto non c'e' sta passione vuol dire che la gente ha di meglio da fare penso io
daccordo, ma non è lastessa cosa... è come se chi compra un'auto prentendesse di poter guidare senza patente e senza pratica alla guida solo perchè possiede la macchina...
moonwolf
12-09-2004, 15:39
Originariamente inviato da DrFalken
Io avevo abbandonato Intel per AMD ma qui (provincia di Roma) cominciano richiederlo e mi toccherà riprendere qualche NW.
Cmq ho appena confrontato le quotazioni di inizio agosto con quelle di venerdi' scorso ed i Prescott sono crollati (15-20%) mentre i NW saranno scesi a malapena di 4-5 Euro... :(
Infatti, eccoci allora con i P4 2800 nort (il massimo possibile con un consumo di watt non esagerato) che costano di più dei 3000 Prescott, già adesso.
Io per ora assemblo con le ASRock (K7S8XE+ e K7S41 (non GX)): le hai provate ?
Assolutamente no, non ci penso nemmeno. Non mi fido di quei chipset nemmeno su mobo di alto livello (se così si può dire), figuriamoci con le Asrock. Dopo anni di patimenti con Sis (ed altri prodotti orrendi) quando lavoravo per un distributore ci ho fatto la croce.
Per le macchine da ufficio ho ancora qualche Duron1800 (per l'ufficio), ho preso i Sempron (per provare come vanno in overclock...e vanno benone ;) ed ho fatto scorta di XP2000+ prima che scompaiano definitivamente come i Duron.
Quà da me, soprattutto in ufficio vogliono Intel. Quando nomini AMD nemmeno sanno cosa sia, poi, siccome soldi non ne hanno, vanno sul classico "vorrei Intel ma non posso" ed eccoci al Celeron. Questa settimana provo quello nuovo e vediamo.
Non mi fido degli A64 perchè la richiesta è ancora bassa ed il prezzo è sicuramente destinato a crollare nel breve termine (come i Sempron oltre 2500).
Come per tutti i prodotti AMD bisogna spingerli. Ne ho preso uno 2800+ venerdì con una Gigabyte KT880 per fare dei test e sabato ho venduto subito un PC su quella base al primo preventivo. Piano piano iniziano a capire che non tratto sole da supermercato.
Idem...il problema è che l'utonto confronta le tue configurazioni con quelle delle catene dove ti rifilano il Prescott con 1 MB di cache e pensa che tu voglia rifirargli la "sola" o il fondo di magazzino (povero Northwood).
Poi vai a vedere la configurazione e puntualmente non ci sono marche e modelli del resto dei componenti...
Gia, il nostro è un lavoraccio.
Mmmmm...il 754 non lo prendo proprio in considerazione.
Viste le prestazioni che sembrano avere i futuri Sempron 754 è probabile che cambierai idea ... poi ... chi vivrà vedrà.
sck 939 ... Io aspetto e guardo ;)
Idem, ovviamente io parlavo di previsioni in questo caso, anche se ho già un'ordine su questa base con l'Athlon FX.
Bene :)
Quelli possono restare ad arruginirsi nei magazzini di Intel.
Male :(
Nel senso che molti distributori non vanno proprio a nozze con le novità .... ma nemmeno dopo mesi.
Ti dico solo una cosa: secondo te chi acquista una macchina si fa tutte queste domande ?
Quando vengono da me la prima domanda che faccio è: "qual'è l'uso della macchina ?"
Risposte:
- 80% casalingo (Internet, Office e poco altro)
- 10% giochi (chiedono direttamente "la 256MB" senza sapere marca/modello, basta che scoppi di memoria)
- 10% poche idee ma ben confuse :-)
Nei limiti del possibile cerco di essere bilanciato nelle configurazioni ma tanto alla fine parecchi manco le guardano, chiedono solo a che P4 corrisponde...
Ciao! ;)
Infatti, definirne l'utilizzo e consigliare una configurazione equilibrata a persone che non ne capiscono un cavolo di PC .... è la nostra lotta contro i mulini! :D
Cmq io tengo duro e sotto certi livelli non vado, anche se questo mi costringe a regalare almeno 200€ di vantaggio su una configurazione media ad altri competitor ed ai supermercati ... tutto per avere un maggior rapporto prezzo/prestazioni.
Cmq, ti dirò che nel tempo molti si stanno accorgendo di questo. La scorsa settimana mi hanno chiamato clienti che era da più di un anno che non sentivo ... dovevano essere stufi di prendere bastonate in giro. :p
Ciao
moonwolf
12-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da nieco
il computer come il calcio o la pesca sono passioni e non trovo giusto dire "come siamo ridotti". Daltronde anche quelle persone disinteressate a un pc puo' pensare "come siamo ridotti" riferito a tutti i possessori di un pc che passano ore a giocare o a smanettare.
Se a Taranto non c'e' sta passione vuol dire che la gente ha di meglio da fare penso io
Adesso, lasciando stare Taranto e facendo un discorso nazionale, non mi puoi confrontare il PC con il calcio e la pesca. Quelli sono sport o passioni, il computer è un mezzo. In molte parti del mondo si danno da fare per mettere infrastrutture di collegamento, PC nelle scuole, cercano di imparare ad usarlo e noi invece lo riteniamo una cosa velleitaria?
Come sono stupidi allora tutti questi paesi emergenti come la Cina, l'India, La Malesia ecc.. che si aggiungono a vecchie conoscenze come Taiwan, Giappone e Korea. Pensa che loro stanno investendo nell'informatica, nelle scuole, nella ricerca e sviluppo ... e tutto questo passa OBBLIGATORIAMENTE per il computer.
Ma noi siamo più bravi, noi siamo più furbi, noi abbiamo di meglio da fare ..... e infatti si vede dove sta andando l'Italia ... aff.....o !
DrFalken
12-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da moonwolf
[cut]
Ma noi siamo più bravi, noi siamo più furbi, noi abbiamo di meglio da fare
[cut]
...noi investiamo nel Digitale Terrestre :sofico:
:D
nicscics
12-09-2004, 16:11
Io per ora assemblo con le ASRock (K7S8XE+ e K7S41 (non GX)): le hai provate ?
Mamma mia le AsRock! Ma scherziamo! Chi poco spende, male spende. Questa, mi pare, debba essere la regola basilare, specie in campo informatico. Le AsRock sono nate proprio per gli OEM, e noi che facciamo? Le acquistiamo? Neanche per sogno.
DrFalken
12-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da nicscics
Mamma mia le AsRock! Ma scherziamo! Chi poco spende, male spende. Questa, mi pare, debba essere la regola basilare, specie in campo informatico. Le AsRock sono nate proprio per gli OEM, e noi che facciamo? Le acquistiamo? Neanche per sogno.
Le hai provate ?
Che problemi ti hanno dato ?
nicscics
12-09-2004, 16:26
Le vedo arrivare da gente che ha acquistato altrove il PC (perchè io non le ho acquistate)... gente incazzatissima, che in caso di utilizzo estremo delle risorse (vedi videogiochi) hanno il computer che si inchioda.
In ogni caso... le prestazioni e la stabilità non sono all'altezza delle mie esigenze. Con quei prezzi, la componentistica (vedi i condensatori che servono a stabilizzare l'alimentazione del processore) è di infima qualità e dubito che non possano creare problemi nel tempo.
DrFalken
12-09-2004, 16:44
Originariamente inviato da nicscics
Le vedo arrivare da gente che ha acquistato altrove il PC (perchè io non le ho acquistate)... gente incazzatissima, che in caso di utilizzo estremo delle risorse (vedi videogiochi) hanno il computer che si inchioda.
Mah...strano.
Potrebbe essere un problema degli alimentatori o di altri componenti (tipo memorie di scarsa qualità).
In ogni caso... le prestazioni e la stabilità non sono all'altezza delle mie esigenze. Con quei prezzi, la componentistica (vedi i condensatori che servono a stabilizzare l'alimentazione del processore) è di infima qualità e dubito che non possano creare problemi nel tempo.
A livello di prestazioni il SiS è leggermente inferiore all'nForce ma in quanto a stabilità (almeno alle frequenze nominali) non ho avuto alcun problema.
Cmq ne parlano abbastanza bene anche su it.comp.hardware.motherboard (vedi http://qurl.net/4v )
Può capitare la scheda guasta (come tra le Asus, Gigabyte, ecc...) ma non mi pare il caso di generalizzare in questo modo. ;)
nicscics
12-09-2004, 16:55
Mah... solo a vederle, non mi ispirano fiducia. Comunque, una volta sostituite, non si sono avuti più problemi.
moonwolf
12-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da nicscics
Mamma mia le AsRock! Ma scherziamo! Chi poco spende, male spende. Questa, mi pare, debba essere la regola basilare, specie in campo informatico. Le AsRock sono nate proprio per gli OEM, e noi che facciamo? Le acquistiamo? Neanche per sogno.
Straquoto!
Come (quasi ex) fans Asus devo dire che pian piano stanno scadendo, soprattutto sui chipset non Intel. Una volta costavano care ma eran un'altra cosa, sia come prestazioni che come feature e accessori. Adesso (spesso) sono solo costose. Già non mi era piaciuta la mossa della serie X per riciclare i vecchi chipset, ancor meno quella di fare un Brand per oem ancor più economico come Asrock (e lo stesso dicasi per Gigabyte che sta facendo la stessa cosa) ... così come l'idea di far assemblare alla ECS .... mamma mia :eek:
Cmq, se io non sono contento di una mobo da 100€ e sono deluso dalla sua sorella a 70€ ... men che meno proverò la sorellina da 50€ ...... guarda, quando sono arrivate le prime Asrock, ricordo ancora le parole di quel fornitore ... "Sono Asus, ma costano di meno, cmq sono uguali, voi ditelo pure al cliente che sono Asus" ... STA CEPPA!!!! .... allora io che gli do una mobo che costa il triplo sono un disonesto, tanto c'è la Asrock che è la stessa cosa ... ma per favore!!!
Come la storia dei due SCK ... la fanno fare alla Asrock, così se si sputtanano con delle mobo del cavolo non infangano il Brand più quotato ... e così valga per tutti gli esperimenti (e se ci pensate bene è assai logico).
nicscics
12-09-2004, 18:31
:mano: Ce ne fossero, come noi. Ci sarebbero meno utonti. :D Invece tutti ci pittano.
Ragazzi oggi mio zio mi ha detto di aver messo un HD nuovo al portatile e di aver già provveduto a reistallare il sistema operativo..:eek:
Quindi l'assistenza HP ha fregato 130 euro senza fare nulla...:mad:
Roba da guinnes dei primati....:muro:
Che tristezza però..:(
Originariamente inviato da nicscics
Le vedo arrivare da gente che ha acquistato altrove il PC (perchè io non le ho acquistate)... gente incazzatissima, che in caso di utilizzo estremo delle risorse (vedi videogiochi) hanno il computer che si inchioda. [...]magari è un problema di raffreddamento o di alimentatore, cmq, una piccola rsperienza la ho. alcuni pc in una scuola (:rolleyes: ) con mobo asrock ( non ricordo il modello) con audio e video integrato, p4 2.4GHz usati per lavori leggeri (office e internet). alcuni di questi, quando la cpu è molto sfruttata, mostrano dei disturbi sullo schermo (lcd 15" waitec shine), disturbi che consistono in un traballare dell'immagine in orizzontale. oltre al traballare, lo schermo su oscura e riacende di contunuo. il tutto sparisce quando il carico della cpu cala. bastava, imho, una decende scheda video per evitare il problema (oltre ad aumentare la qualità dell'immagine)
nicscics
12-09-2004, 20:23
Ho cambiato solo la motherboard, risolvendo il problema.
moonwolf
13-09-2004, 08:29
Ricordo un paio di anni fa un'azienda distributrice che stava preparando alcuni PC "particolari", mi mostrarono il progetto e vidi che si basavano su chipset Sis. Al mio consiglio di cambiare mobo e soprattutto chipset opposero il fatto che costavano poco ed avevano una montagna di caratteristiche interessanti. Mi dissero inoltre che ne avevano gia vendute un migliaio di quelle e non avevano avuto problemi.
A quel punto ho cercato di fargli capire che, in base alla mia ormai decennale esperienza, si stavano sbagliando. Solitamente non sono i problemi a mancare, ma chi li segnala. Il primo è l'utonto che, o per incompetenza o per tirchieria, impara a convivere con i problemi. Il secondo è il rivenditore che, o per incompetenza o per convenienza, tende a non trovarli. Il terzo è il distributore che, per mera convenienza economica, tende ad ignorarli. Ecco che, con una catena simile, i problemi non mancano, ma vengono nascosti.
Nel loro caso quindi, si sarebbero trovati a lavorare su un progetto in prima persona, con i problemi dovuti all'assemblaggio diretto senza la possibilità di nasconderli, oltre alla necessità di spremere parecchio quelle mobo. Ovviamente non mi ascoltarono.
Dopo sei mesi circa, mi arrivò un'offerta di quelle mobo a prezzo stracciato e vidi quei famosi PC con mobo su base Intel (prima 845, poi passarono a 865). Un infiltrato mi confermò che avevano avuto un mucchio di problemini, nessuno particolarmente grave, ma tra bug, incompatibilità ed altro non riuscivano a farli funzionare correttamente. Alla fine avevano calato le braghe ed eran passati a mobo Intel più costose e magicamente si eran risolti un sacco di casini.
Provate voi a chiamare adesso e chiedere di quelle mobo ... vi diranno ... "Belle, ne abbiamo vendute tantissime e non abbiamo mai avuti problemi" ..... se, se, come no!! :sofico:
Originariamente inviato da moonwolf
Adesso, lasciando stare Taranto e facendo un discorso nazionale, non mi puoi confrontare il PC con il calcio e la pesca. Quelli sono sport o passioni, il computer è un mezzo. In molte parti del mondo si danno da fare per mettere infrastrutture di collegamento, PC nelle scuole, cercano di imparare ad usarlo e noi invece lo riteniamo una cosa velleitaria?
Come sono stupidi allora tutti questi paesi emergenti come la Cina, l'India, La Malesia ecc.. che si aggiungono a vecchie conoscenze come Taiwan, Giappone e Korea. Pensa che loro stanno investendo nell'informatica, nelle scuole, nella ricerca e sviluppo ... e tutto questo passa OBBLIGATORIAMENTE per il computer.
Ma noi siamo più bravi, noi siamo più furbi, noi abbiamo di meglio da fare ..... e infatti si vede dove sta andando l'Italia ... aff.....o !
il computer e' un mezzo , hai detto bene, per raggiungere un risultato.
Ma realisticamente parlando la maggior parte della gente che possiede un pc lo usa per svago : giocare , scaricare film, ascoltare musica, scrivere la lettera alla fidanzata ecc ecc e queste se permetti sono cose che uno ne puo' fare tranquillamente a meno. Voglio dire per loro avere un computer in casa e' superfluo.
Un conto se lo usi per lavoro dai cui ne trai un utile allora ok.
Si dice che oggigiorno bisogna conoscere almeno le basi sull'uso del pc ma perche???? a parte calcoli stratosferici che puo' fare un pc un'utente medio usera' il pc solo per hobby, per passione.Quindi non vedo tanto strano che ci sia ancora gente che preferisce giocare a pallone invece di piazzarsi ore davanti ad un pc . Sono scelte di vita, non e' che se uno non conosce l'uso del pc e' ignorante
daniak116
13-09-2004, 09:00
è un comportamento più che normale: la persona inesperta non pùò capire la differenza tra un pc e l'altro perchè "ignorante". Si profilano due possibilità: o si chiede consiglio a qualche conoscente che ne sa di più, oppure la differenza viene fatta in base al prezzo. lo sbaglio è quello di non informarsi prima e di scegliere la seconda opzione, e allora si vendono molto di più i componenti scadenti che quelli professionali. Le aziende che sanno com' è la situazione non fa nulla per cambiarla perchè a loro conviene in questo modo, e quando ci sono dei problemi o li nascondono o li defiscono superfiali. Quando, per esempio, si chiama l'assistenza tecnica della telecom perchè il modem fa i capricci, l'operatore non cerca di aiutare l'utente a risolvere il problema, ma minimalizza la situazione, arrivando nel peggiore dei casi ad attrribuire la colpa alla persona che sta al telefono e rispondendo con la solita frase, piuttosto irritante, "ci stiamo adoperando per risolvere il problema".
Originariamente inviato da nieco
Sono scelte di vita, non e' che se uno non conosce l'uso del pc e' ignorante
ignorante è chiunque nn conosca... quindi lo siamo tutti ignoranti in qualcosa.. chi più e chi meno...
tu conosci il regolamento del calcio? no? allora sei ignorante,
conosci come far volare un aereo? no? allora sei ignorante,
certamente lo sei come tutti solo in alcuni campi.. l'ignoranza totale allora è stupidità..
Originariamente inviato da daniak116
è un comportamento più che normale: la persona inesperta non pùò capire la differenza tra un pc e l'altro perchè "ignorante". Si profilano due possibilità: o si chiede consiglio a qualche conoscente che ne sa di più, oppure la differenza viene fatta in base al prezzo. lo sbaglio è quello di non informarsi prima e di scegliere la seconda opzione,
ma scusa.. io che nn conosco l'automobile anche se adoro guidare, prima di fare l'acquisto ho chiesto in giro...
lo stesso quando ho dovuto prendere un gps.. o chiesto quale software, quale hardware.. poi in base anche alle mie possibilità ho scelto...
lo stesso x quanto riguarda un vestito, un software ect...
mi sembra come respirare, prima di fare qualcosa di cui nn conosco bene o proprio nn conosco affatto, cerco di informarmi e sopratutto se faccio l'acquisto, dopo nn mi lamento se avendo preso "a" (quando mi è stato consigliato "b") "a" risulta essere mal funzionante..
io conosco parecchia gente che invece di seguire i miei cosnigli fa di testa sua (come è anche giusto) e dopo si lamenta con me xchè quello che hanno scelto loro nn è aggiornabile o si rompe in continuazione ect.. ect..
possibile che sia così difficile prendersi le proprie responsabilità e informarsi?
eppure nn mi sembra tanto strano il mio come comportamento...
a me è capitato di andare a riparare dei pc e trovare come password di un profilo di windows la parola password :sofico:
come sono messi male :muro:
nicscics
13-09-2004, 09:18
A quel punto ho cercato di fargli capire che, in base alla mia ormai decennale esperienza, si stavano sbagliando. Solitamente non sono i problemi a mancare, ma chi li segnala. Il primo è l'utonto che, o per incompetenza o per tirchieria, impara a convivere con i problemi. Il secondo è il rivenditore che, o per incompetenza o per convenienza, tende a non trovarli. Il terzo è il distributore che, per mera convenienza economica, tende ad ignorarli. Ecco che, con una catena simile, i problemi non mancano, ma vengono nascosti.
Avrei detto le stesse cose!
Recentemente mi è passato per le mani un computer made in Qu...k Computer, il quale faceva il boot solo dopo aver fatto un reset. Il proprietario se lo teneva così da ormai tre anni, visto che il rivenditore gli aveva assicurato che era normale.
Morale: i rivenditori beceri, vivono di rendita grazie agli utonti, che sono migliaia.
daniak116
13-09-2004, 09:26
il termine ignorante non è scritto in senso dispregiativo(infatti l'ho scritto tra virgolette), ma indica che una persona non ha nozioni di informatica, di pc e di hardware.
il fatto che la gente faccia di testa sua, anche dopo aver chiesto a un esperto, è la causa principale della situazione disastrosa dell'informatica in Italia. non si può imporre alla gente un'opinione, anche se giusta, perchè è la gente che deve accettarla. Se si va in autostrada dove il limite è 130 Km/h, alcuni viaggiano rispettando quel limite di velocità(secondo me non sono in tanti :D ), altri lo superano e altri si schiantano. Purtroppo questo è il mondo in cui si vive. :cool:
nicscics
13-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da trecca
a me è capitato di andare a riparare dei pc e trovare come password di un profilo di windows la parola password :sofico:
come sono messi male :muro:
Idem.
:rolleyes:
e il cliente che come domanda segreta ha messo
" uno, due...."
secondo voi quale era la psw? :rotfl:
daniak116
13-09-2004, 11:55
secondo un'indagine risalente a un anno fa circa, se volete accedere a qualche profilo di Windows, dovete usare i termini password, intel, computer, oppure il nome del proprietario del pc, o della fidanzata, o della squadra del cuore.
IlCarletto
13-09-2004, 12:00
sul sito di ":oink: :oink:" una volta la login e la pass di un utente erano:
login:"magica"
pass: "roma"
dopo qualche giorno hanno bannato l'utente :sofico: :D
moonwolf
13-09-2004, 12:02
Originariamente inviato da nieco
il computer e' un mezzo , hai detto bene, per raggiungere un risultato.
Ma realisticamente parlando la maggior parte della gente che possiede un pc lo usa per svago : giocare , scaricare film, ascoltare musica, scrivere la lettera alla fidanzata ecc ecc e queste se permetti sono cose che uno ne puo' fare tranquillamente a meno. Voglio dire per loro avere un computer in casa e' superfluo.
Un conto se lo usi per lavoro dai cui ne trai un utile allora ok.
Si dice che oggigiorno bisogna conoscere almeno le basi sull'uso del pc ma perche???? a parte calcoli stratosferici che puo' fare un pc un'utente medio usera' il pc solo per hobby, per passione.Quindi non vedo tanto strano che ci sia ancora gente che preferisce giocare a pallone invece di piazzarsi ore davanti ad un pc . Sono scelte di vita, non e' che se uno non conosce l'uso del pc e' ignorante
Sull'utilizzo vero della parola ignorante credo ormai che ci siamo capiti, visti anche gli interventi dei nostri amici. Aggiungo che secondo me un bambino/ragazzo non deve stare incollato tutto il giorno davanti ad un PC, ma deve anche giocare, socializzare, prendere aria e fare del movimento ... su questo non ci piove!
La gente usa il PC innanzitutto per svago, o cazzeggiare come dico io? In effetti è vero, verissimo ... quindi? Qual'è il problema? Il computer od il modo di usarlo della gente?
Se utilizzassimo i veicoli solo per andare a vagabondare sarebbe lo stesso discorso, ma guarda caso vengono utilizzati anche per lavoro, trasporti, sanità (si salvano vite umane) ecc..
Non si potrebbe fare lo stesso con un PC? Quando ce l'ho a casa, invece di usarlo solo per vedere un sito porno, non potrei sforzarmi di impararne anche le funzioni più utili. Magari quando sarò al lavoro potranno servirmi, anzi, magari troverò lavoro proprio perchè le conosco. E se mi collegassi ad internet anche per attivare servizi utili come le bollette online per studiare i mie consumi cercando di risparmiare od individuando anticipatamente i problemi derivanti da una bolletta troppo cara (giusto per fare un esempio). E se dedicassi cinque minuti per controllare il mio conto bancario online anzichè perdere magari un'ora in coda in banca?
Parliamo solo di utilizzi personali, ma se ci tuffiamo nel mondo del lavoro i reali benefici di un sistema informatico realizzato ad hoc ed utilizzato da persone con un minimo di competenza ... sono enormi! Certo che se l'impiegata ti perde un'ora per scrivere una lettera perchè non riesce a battere più di due tasti al minuto o non conosce nemmeno le più elementari funzioni di un word processor (per non parlare del "Salva con nome") ... con chi ce la prendiamo? Con il PC ovviamente, che non serve ad un cavolo, "che io la lettera in mezz'ora ce l'ho già pronta", fatta a macchina (o magari a mano). Peccato che nell'azienda concorrente la tua collega in quella mezz'ora di lettere ne prepari un centinaio, essendo preparata ed organizzata a dovere. Spesso l'unica differenza tra l'una e l'altra impiegata è che la seconda il PC di casa lo utilizza in modo migliore, l'altra nemmeno lo guarda, ammesso che ce l'abbia.
Alcune mie aziende sono ancora vive per il solo motivo che con i sistemi da noi implementati riescono a svolgere una mole di lavoro simile ad altre imprese, ma utilizzando dei dipendenti in meno (e voi lo sapete cosa costa ogni persona in più in una azienda). Quelli che hanno non sono dei geni del PC, ma si sforzano di imparare e di seguire i nostri consigli.
Scusate, adesso cerco di essere conciso. Quello che voglio dire è che ormai il PC nel mondo del lavoro è pressochè indispensabile per tutti. Più passa il tempo e più sarà obbligatorio averlo. Cio nonostante le imprese vogliono dedicare sempre meno tempo e risorse per implementare sistemi ed istruire personale, privilegiando di conseguenza chi dimostra gia di avere delle conoscenze, almeno di base, nell'uso del computer. A questo punto la creazione di una generazione di nuovi lavoratori (ed imprenditori) con tali caratteristiche deve PER FORZA passare dalla scuola e dalla famiglia.
NESSUNO OBBLIGHERA' NESSUNO, ma se non si vorrà restare degli emarginati per sempre, bisognerà darsi una smossa, cari Italiani, prima che sia troppo tardi.
Il pallone usiamolo, ma se domani piove, invece di andare al bar o attaccarsi alla "Pleistescion", vediamo come funziona Excel, vediamo le differenze tra Office ed Openoffice (magari
:rolleyes: ), cerchiamo di trovare dei siti Internet di una certa utilità ...... mah? Spero di non parlare troppo al vento!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.