PDA

View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30

naso
11-07-2006, 17:08
Secondo tentativo dopo "E vai" ... leggere per credere ... tratto da Computer dealer & Var
....
In base all'intesa, Cdc si occuperà, attraverso la propria rete distributiva al dettaglio della consegna e installazione dei personal computer oltre ai relativi servizi post-vendita di garanzia, manutenzione e assistenza tecnica.

ehehehe, prevedo stragi :D
fa già bene, finalmente una buona notizia....
incominciava a scarseggiare il lavoro... :D

nicscics
11-07-2006, 17:51
Secondo tentativo dopo "E vai" ... leggere per credere ... tratto da Computer dealer & Var Link (http://www.cdvweb.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_71746,00.html)
10 Luglio 2006
Telecom Italia e Cdc hanno siglato un accordo per offrire alla clientela di Telecom Italia pc a marchio Cdc, desktop e notebook, assieme ai servizi Alice Adsl di Telecom.
A seguito di questo accordo, valido fino al 31 dicembre 2006, con facoltà di rinnovo per ulteriori quattro mesi, Cdc stima di conseguire, per il corrente esercizio, un fatturato superiore a dieci milioni di euro derivante dalla vendita dei personal computer, che si concentrerà nel terzo e quarto trimestre del 2006.
Alla vendita dei personal computer equipaggiati con Alice Adsl si andranno ad aggiungere i ricavi per la commercializzazione di accessori ed ulteriori servizi attraverso la rete dei punti vendita Computer Discount.
In base all'intesa, Cdc si occuperà, attraverso la propria rete distributiva al dettaglio della consegna e installazione dei personal computer oltre ai relativi servizi post-vendita di garanzia, manutenzione e assistenza tecnica.

ehehehe, prevedo stragi :D

Ciao, carissimo moonwolf... che bella notizia. Ci sarà da divertirsi! :bsod:

moonwolf
14-07-2006, 06:46
Ciao, carissimo moonwolf... che bella notizia. Ci sarà da divertirsi! :bsod:

ullallà ... ciao nic ... ci sei ancora allora? :tie: :D

moonwolf
14-07-2006, 06:47
fa già bene, finalmente una buona notizia....
incominciava a scarseggiare il lavoro... :D

giàggià :Perfido: :D

nicscics
14-07-2006, 07:59
ullallà ... ciao nic ... ci sei ancora allora? :tie: :D

Ci sono. Un po' meno, ma ci sono. :)

IlCarletto
15-07-2006, 00:45
ueee... buongiorno.. anzi.. buonanotte (visto l'orario!)

io ci sn sempre. . .

mah. . comenti sulla notizia telecom/cdc: da 2 anni ormai i grandi distributori stanno "scavalcando" noi piccoli e indifesi rivenditori nella xatena commerciale . . . sicuramente xkè hanno scoperto che possono offrire prodotti a prezzi più bassi, e comunque guadagnarci di più rispetto alla vendita ai rivenditori.
esprinet -> moonclick
cdc ->telecom
mi sfuggono altri???
da una parte mi rattrista . . ormai nei C&C vedi più gente "non appartenente al settore" ma che cmq ha la possibilità di comprare presso i distributori, rispetto a chi dovrebbe esserci...

dall'altra parte conoscendo quello che telecom+alice combineranno (facile prevedere il futuro) . . sto già affilando i coltelli. . .

quello che tira ormai è l'assistenza . . infatti stiamo puntando le nostre risorse al 75% verso questo genere di attività, anzi. . . l'assistenza ci sta portando nuovi clienti anche come vendite di materiale vario.

la nuova sede è nettaete meglio: spazi larghi :D .. uffici personali.. :oink: laboratorio attrezzato :sofico: . .. aaah . che paradiso . . .
:ciapet:

azz.... ma ora ho da tibrare il cartellino!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D :D :D

ciaooo

moonwolf
15-07-2006, 01:11
ueee... buongiorno.. anzi.. buonanotte (visto l'orario!)

....CUT ...
. . l'assistenza ci sta portando nuovi clienti anche come vendite di materiale vario.
...CUT...

Ciao Carlett ... e buonanotte ;)
Pensa che notavo una cosa, nello smettere di vendere prodotti .... azzzz.... continuano a chiedermeli :mbe:
Mah? :what: ... dev'essere qualcosa di derivato dalla sindrome di Stoccolma ... una sorta di psicosi da contrappasso ... limort@#§*loro :D

IlCarletto
16-07-2006, 21:56
Ciao Carlett ... e buonanotte ;)
Pensa che notavo una cosa, nello smettere di vendere prodotti .... azzzz.... continuano a chiedermeli :mbe:
Mah? :what: ... dev'essere qualcosa di derivato dalla sindrome di Stoccolma ... una sorta di psicosi da contrappasso ... limort@#§*loro :D

:asd: :asd: :asd:

contenti loro . . .

zio Moon, Cabum sai che fine ha fatto? solo x curiosità . ormai sono mesi che nn si vede più . . vabbè cambiare. . ma a noi nn ci pensa + nessuno?? :cry: :cry: :cry:

moonwolf
17-07-2006, 23:02
:asd: :asd: :asd:

contenti loro . . .

zio Moon, Cabum sai che fine ha fatto? solo x curiosità . ormai sono mesi che nn si vede più . . vabbè cambiare. . ma a noi nn ci pensa + nessuno?? :cry: :cry: :cry:

Beh .. ormai il Cab si è dato alla sua prima passione :D
In this site (http://www.amicimotociclisti.it/index.php) potete pure trovare delle sue foto :read:
Su HU è da febbraio che non scrive, e cmq lo fa saltuariamente. Sapete che c'è? La "fortuna" di non avere una famiglia da mantenere ... fa bene ... che se la goda il ragazzo finchè può ... anche se non mi "sente" gli mando un bel "in bocca al lupo" per il futuro ;)

Dan Dylan
18-07-2006, 09:27
Non so se posso segnalare qui... ma la situazione è molto simile a quella dei protagonisti di questo thread!
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1573822&r=PI

nicscics
18-07-2006, 09:43
Non so se posso segnalare qui... ma la situazione è molto simile a quella dei protagonisti di questo thread!
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1573822&r=PI

Con tutto il rispetto, ma pur confermando la tendenza dell'utente ad essere utonto, quel tecnico IT è poco capace... e sono stato generoso. ;)

Dan Dylan
18-07-2006, 09:48
Con tutto il rispetto, ma pur confermando la tendenza dell'utente ad essere utonto, quel tecnico IT è poco capace... e sono stato generoso. ;)
Come si avrebbe dovuto comportarsi?
A volte non danno ascolto nemmeno ad un tecnico esperto e consigliatissimo da tutti... il problema è che la gente (utonti) fa di testa propria...

nicscics
18-07-2006, 09:52
Come si sarebbe dovuto comportare?

Semplice: adottando metodi preventivi.

Personalmente ho avuto a che fare con clienti di quella razza, ma non si sono mai trovati nei guai (ed io di conseguenza), perchè, se conosci i polli, costruisci un sistema a prova di imbecille e se pure l'idiota di turno combina guai irreparabili su sistemi comuni, sui miei OS/macchina, non accade nulla che non possa essere risolto in dieci (10) minuti. :cool:

Un eloquente articolo, scritto qualche tempo fa...

Che faccio... Formatto? (http://www.fastserviceinformatica.it/politiche_preventive.htm)

naso
18-07-2006, 09:57
Non so se posso segnalare qui... ma la situazione è molto simile a quella dei protagonisti di questo thread!
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1573822&r=PI
x me è stupido lui... nn esiste che io vada da un cliente e lavori su un pc senza key (quindi illegale) senza farglielo notare che c'è la galera, dopo il pc è anche senza firewall e se è un ufficio..... quasi sicuramente hanno dati sensibili..... quindi anche questo è illegale... secondo che diavolo di windows ha? 98? con il firewall di xp x quanto sia bistrattato (xchè nn controlla quello che esce....) il suo lavoro di nn fare entrare roba lo fa.... quindi....
secondo nn esiste che tu nn mi paghi... ti ho fatto vedere che l'antivirus quando te l'ho installato e riavviato il pc era attivo e il pc era senza virus... (se nn lo ha fatto è stupido lui....) e dopo 3 mesi mi chiami!?? la garanzia, sempre che esista legalmente in questi casi, nn credo che copra 3 mesi..... quindi il lciente paga.. altrimenti lo saluto e lo denuncio x mancato pagamento. (ovvio che gli ho fatto firmare una ricevuto in cui c'è scritto che il giorno tal dei tali all'ora x sino all'ora y sono stato da lui a fare questo, quello, quell'altro, motivando anche le possibili cause... l'utente, facendo notare che mancano i requisiti di LEGGE e che io dopo che glielo fatto notare me ne sbatto se a un controllo lo denunciano...)
se nn ne vale la pena, la prossima volta che mi chiama, prima mi paga tutto, dopo forse ci vado... e se mi denuncia, che faccia pure, se c'è un contratto di assistenza, lui mi ha già pagato o cmq mi deve pagare l'intervento, se nn c'è un contratto di assistenza, lui nn ha assolutamente nulla in mano x denunciarmi.. anzi, io sì visto che ho la ricevuto firmata dove c'è scritto cosa avevo fatto e quanto tempo ci avevo impiegato e quali erano le cause. e se lui nn l'aveva firmata, allora sì.. nessuno dei 2 aveva nulla in mano x una denuncia.
ma scherziamo proprio... sono l'unico che fa firmare raporti di lavoro dettagliati? che li lascia in copia al cliente e l'originale a me?

IlCarletto
18-07-2006, 18:46
DPS alla mano. . . il cliente è da denuncia. . . o chi gli ha stilato il DPS. . .

moonwolf
19-07-2006, 01:29
gghghghghg :D
Non sapete che soddisfazione in questi ultimi mesi mandare a fareinc... questo tipo di clienti. Mi spiace per l'excollega di PI ma ha ragione chi dice che oramai se si vuole vivere di assistenza bisogna decidersi a filtrare la clientela.
Sei ignorante, avaro, prepotente, arrogante, saccente, ecc..ecc.. annega nella tua cacca informatica (che tanto prima o poi succede). BASTA perdere tempo con queste persone ... che si rivolgano al cugggino esperto di turno. :D

P.S.
Nic, ma il tuo sito è sempre in evoluzione :D
PP.SS.
Ewido con la W ... :Prrr:

nicscics
19-07-2006, 09:01
Grazie Moonwolf. Corretto l'errore che, per inciso, era nel codice che mi hanno fornito a suo tempo.

Quoto in pieno quanto da te affermato relativamente agli idioti: si cuociano nel loro brodo.

IlCarletto
19-07-2006, 18:46
cavolo.. allora nn sono l'unico a dire di "no grazie" ai "potenziali" clienti . . .

Athlon
25-07-2006, 00:18
OT ... il futuro dell' informatica ...




-------------------------------------------
Stati Uniti, Comdex 2009. E' stato presentato un nuovo dispositivo informatico denominato : Logistica Informativa Basica Razionalmente Organizzata (L.I.B.R.O.).
E' un passo in avanti rivoluzionario per la tecnologia: nessun cavo, circuito elettrico o batteria, niente da connettere o da accendere. Anche un bambino può usarlo, basta alzare il coperchio.
E' compatto e portatile: può essere impiegato ovunque, anche su una poltrona davanti al caminetto, tuttavia è abbastanza potente da contenere tante informazioni come un cdrom.
Funziona così: ogni L.I.B.R.O. è composto di sottili lamine di carta (riciclabile), numerate progressivamente, ognuna delle quali può contenere migliaia informazioni per migliaia di bit.
Ogni lamina è unita alle altre attraverso un apposito meccanismo detto di legatura, che la mantiene nella posizione e sequenza corretta.
Per tale motivo la lamina di carta è chiamata Protocollo A Giunzione Interna Non Amovibile (P.A.G.I.N.A.).
Il produttore può dimezzare i costi usando la P.A.G.I.N.A. da entrambi i lati.
Ogni P.A.G.I.N.A. viene scorsa otticamente per registrare le informazioni direttamente nel vostro cervello.
Un movimento del dito vi porta alla P.A.G.I.N.A. successiva.
La funzione di "sfoglio" vi permette di arrivare immediatamente a qualsiasi P.A.G.I.N.A., muovendovi in avanti o indietro.
La funzione "indice", presente nella maggior parte degli esemplari, vi indirizza ai luoghi esatti in cui ritroverete le diverse informazioni.
L'accessorio segnaL.I.B.R.O. vi permette di riaprire il L.I.B.R.O. nel punto esatto in cui lo avete lasciato nella sessione precedente, anche se nel frattempo il L.I.B.R.O. è stato chiuso.
L'optional segnaL.I.B.R.O. è stato progettato secondo standard internazionali, e così ogni singolo segnaL.I.B.R.O. può essere usato in qualsiasi L.I.B.R.O.
Portatile, duraturo e alla portata di tutti il L.I.B.R.O. è il divertimento del futuro.
Molti nuovi titoli usciranno presto, grazie alla diffusione dello strumento di programmazione del L.I.B.R.O., a nome: Marcatore A Traccia Istantanea Totalmente Amovibile (M.A.T.I.T.A.)

-----------------------------------------------------------

gor
25-07-2006, 06:07
OT ... il futuro dell' informatica ...




-------------------------------------------
Stati Uniti, Comdex 2009. E' stato presentato un nuovo dispositivo informatico denominato : Logistica Informativa Basica Razionalmente Organizzata (L.I.B.R.O.).
E' un passo in avanti rivoluzionario per la tecnologia: nessun cavo, circuito elettrico o batteria, niente da connettere o da accendere. Anche un bambino può usarlo, basta alzare il coperchio.
E' compatto e portatile: può essere impiegato ovunque, anche su una poltrona davanti al caminetto, tuttavia è abbastanza potente da contenere tante informazioni come un cdrom.
Funziona così: ogni L.I.B.R.O. è composto di sottili lamine di carta (riciclabile), numerate progressivamente, ognuna delle quali può contenere migliaia informazioni per migliaia di bit.
Ogni lamina è unita alle altre attraverso un apposito meccanismo detto di legatura, che la mantiene nella posizione e sequenza corretta.
Per tale motivo la lamina di carta è chiamata Protocollo A Giunzione Interna Non Amovibile (P.A.G.I.N.A.).
Il produttore può dimezzare i costi usando la P.A.G.I.N.A. da entrambi i lati.
Ogni P.A.G.I.N.A. viene scorsa otticamente per registrare le informazioni direttamente nel vostro cervello.
Un movimento del dito vi porta alla P.A.G.I.N.A. successiva.
La funzione di "sfoglio" vi permette di arrivare immediatamente a qualsiasi P.A.G.I.N.A., muovendovi in avanti o indietro.
La funzione "indice", presente nella maggior parte degli esemplari, vi indirizza ai luoghi esatti in cui ritroverete le diverse informazioni.
L'accessorio segnaL.I.B.R.O. vi permette di riaprire il L.I.B.R.O. nel punto esatto in cui lo avete lasciato nella sessione precedente, anche se nel frattempo il L.I.B.R.O. è stato chiuso.
L'optional segnaL.I.B.R.O. è stato progettato secondo standard internazionali, e così ogni singolo segnaL.I.B.R.O. può essere usato in qualsiasi L.I.B.R.O.
Portatile, duraturo e alla portata di tutti il L.I.B.R.O. è il divertimento del futuro.
Molti nuovi titoli usciranno presto, grazie alla diffusione dello strumento di programmazione del L.I.B.R.O., a nome: Marcatore A Traccia Istantanea Totalmente Amovibile (M.A.T.I.T.A.)

-----------------------------------------------------------

:cry: :cry: :cry: :mc: :doh: :eek:

IlCarletto
01-08-2006, 16:45
OT ... il futuro dell' informatica ...




-------------------------------------------
Stati Uniti, Comdex 2009. E' stato presentato un nuovo dispositivo informatico denominato : Logistica Informativa Basica Razionalmente Organizzata (L.I.B.R.O.).
E' un passo in avanti rivoluzionario per la tecnologia: nessun cavo, circuito elettrico o batteria, niente da connettere o da accendere. Anche un bambino può usarlo, basta alzare il coperchio.
E' compatto e portatile: può essere impiegato ovunque, anche su una poltrona davanti al caminetto, tuttavia è abbastanza potente da contenere tante informazioni come un cdrom.
Funziona così: ogni L.I.B.R.O. è composto di sottili lamine di carta (riciclabile), numerate progressivamente, ognuna delle quali può contenere migliaia informazioni per migliaia di bit.
Ogni lamina è unita alle altre attraverso un apposito meccanismo detto di legatura, che la mantiene nella posizione e sequenza corretta.
Per tale motivo la lamina di carta è chiamata Protocollo A Giunzione Interna Non Amovibile (P.A.G.I.N.A.).
Il produttore può dimezzare i costi usando la P.A.G.I.N.A. da entrambi i lati.
Ogni P.A.G.I.N.A. viene scorsa otticamente per registrare le informazioni direttamente nel vostro cervello.
Un movimento del dito vi porta alla P.A.G.I.N.A. successiva.
La funzione di "sfoglio" vi permette di arrivare immediatamente a qualsiasi P.A.G.I.N.A., muovendovi in avanti o indietro.
La funzione "indice", presente nella maggior parte degli esemplari, vi indirizza ai luoghi esatti in cui ritroverete le diverse informazioni.
L'accessorio segnaL.I.B.R.O. vi permette di riaprire il L.I.B.R.O. nel punto esatto in cui lo avete lasciato nella sessione precedente, anche se nel frattempo il L.I.B.R.O. è stato chiuso.
L'optional segnaL.I.B.R.O. è stato progettato secondo standard internazionali, e così ogni singolo segnaL.I.B.R.O. può essere usato in qualsiasi L.I.B.R.O.
Portatile, duraturo e alla portata di tutti il L.I.B.R.O. è il divertimento del futuro.
Molti nuovi titoli usciranno presto, grazie alla diffusione dello strumento di programmazione del L.I.B.R.O., a nome: Marcatore A Traccia Istantanea Totalmente Amovibile (M.A.T.I.T.A.)

-----------------------------------------------------------
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: buahahahaha .. rispondo con la funzione:
M.A.G.A.R.I! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

BUONE FERIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

moonwolf
11-08-2006, 22:42
Buon ferragosto a tutti!!! :D
Gentaglia, vi lascio con una delle ultime che ho letto. Dopo il botto AMD-ATI, pare che ....... lascio a voi le interpretazioni ;)
LINK (http://www.tweaktown.com/articles/934/2/page_2_our_questions_answered/index.html)
Bye

nicscics
11-08-2006, 22:52
Buon ferragosto a tutti!!! :D
Gentaglia, vi lascio con una delle ultime che ho letto. Dopo il botto AMD-ATI, pare che ....... lascio a voi le interpretazioni ;)
LINK (http://www.tweaktown.com/articles/934/2/page_2_our_questions_answered/index.html)
Bye

Mio Dio.

IlCarletto
16-08-2006, 21:33
"dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

PHCV
26-08-2006, 10:59
Cambiando un attimo argomento..... due giorni fa ho comprato il frigorifero nuovo per casa.... dove? al centro commerciale qui vicino? al negozio di elettrodomestici all'angolo? naaaaaaa :sofico:

da es****et!!!


:muro: :muro: :muro: :muro:


Ormai faccio fatica a trovare la sezione informatica quando cerco qualcosa..... valigie... mmm no non è questa.. piccoli elettrodomestici? noooo grandi elettrodomestici, no neppure qui.... Climatizzatori.. ummm no... luxury?? naaaa


ahhh ecco qua.... componenti pc!!


:sofico: :sofico:

rido per non piangere...

qbert
28-08-2006, 06:47
Salve a tutti...e buon rientro dalle ferie per chi ne avesse fatto.
E' da un pò molto che nn mi faccio vivo. Da quando avevo domande su un'attività da iniziare... Beh alla fine, in un modo e nell'altro ho iniziato, a novembre dell'anno scorso :eek: speriamo vada tutto per il meglio. :sperem:
Volevo avere da voi veterani :D un piccolo aiuto.
Chiunque vorrà se ha la possibilità potrebbe inviarmi via private dei link di grossisti/cash&carry italiani, e perchè no, anche non italiani se convenienti di hardware ? Io ne ho qualcuno ma ho l'impressione che me ne manchi qualcuno per avere un attimino più comparazione...anche se gira e rigira la musica penso che non cambi.
Grazie a tutti quanti e un saluto ai vecchietti del post :D

IlCarletto
29-08-2006, 14:14
Cambiando un attimo argomento..... due giorni fa ho comprato il frigorifero nuovo per casa.... dove? al centro commerciale qui vicino? al negozio di elettrodomestici all'angolo? naaaaaaa :sofico:
da es****et!!!


io ho comprato un ferro da stiro per mia madre :O

moonwolf
01-09-2006, 23:56
Es....et! Di questo passo otterranno il monopolio (in Italia) del settore tecnologico in genere gestendo il tutto come gli pare e piace .... e si aggiungeranno agli altri monopoli (travestiti da aziende "moderne") che stanno mandando in rovina l'Italia. Ieri ho preso un'enciclopedia ed ho cercato alle voci "libero commercio" e "concorrenza" .. ho trovato solo pagine bianche :D
E le assistenze?
Cliente_Mi scusi, ma la lavatrice non funziona bene
Es....et_Ha provato ad aggiornarla? :D
C_Il ferro da stiro perde acqua
E_Sarà un virus :stordita:
C_La TV non si vede bene
E_Probabilmente è la scheda video :sofico:

Scherzi a parte (si può dire? Non è protetto da "Copirait", vero? :cool: ), le realtà multinazionali si fanno sempre più frequenti e predominanti nel settore, come dimostrano le continue fusioni, acquisizioni,, ma chissà perchè quando questo accade in Italia .... mi sento sempre un prurito al fondoschiena :ciapet:
Buona notte!

nicscics
02-09-2006, 08:52
(...)
Scherzi a parte (si può dire? Non è protetto da "Copirait", vero? :cool: ), le realtà multinazionali si fanno sempre più frequenti e predominanti nel settore, come dimostrano le continue fusioni, acquisizioni, ma chissà perchè quando questo accade in Italia .... mi sento sempre un prurito al fondoschiena :ciapet:
Buona notte!

Un sinistro prurito...

moonwolf
02-09-2006, 18:21
Terribile!!!!!!
Sto sistemando un pc cambiando pure il cabinet perchè è una cosa incredibile :eek: :eek: ... allora:
1) Duron a 1000 con 128mb di ram e Win XP
2) Svga (Savage 4 32MB) sullo zoccolo AGP con modem 56K sullo slot PCI più vicino (cosa già da evitarsi) ed incollate al cabinet con stagnola anzichè avvitate (perchè? direte voi ehehehe).
3) Masterizzatore e DVD spiaccicati contro la memoria ram che risulta stortata di parecchi gradi e piegamento dei supporti unità ottiche in modo da riuscire ad inserirle e farle risultare fuori dal cabinet "solo" di 3 cm. Conseguente distruzione di due su tre fermi delle memorie ram (la mobo risulta così forzatamente mono zoccolo peraltro con dei contatti da sistemare)
4) I connettori posteriori sono fissati anche loro con carta stagnola. Il tutto serve a dare stabilità perchè la scheda madre non è fissata al solito lamierino di appoggio (assente) ma bensì è appesa via alla parte superiore del cabinet con fil di ferro :eek: come un salame.
5) Adesso il meglio .... questo Frankestein informatico è stato venduto due anni fa come computer nuovo a 490 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :read:

Adesso, io non posso prendermela con un cliente così, è ovvio che non è per nulla competente, ma chi lo ha venduto (un mio ex "collega" ) sarebbe da mandare al rogo! :D
Ciauz

P.S.
Il resto ovviamente è normale amministrazione. ;)

nicscics
02-09-2006, 18:30
Terribile!!!!!!
Sto sistemando un pc cambiando pure il cabinet perchè è una cosa incredibile :eek: :eek: ... allora:
1) Duron a 1000 con 128mb di ram e Win XP
2) Svga (Savage 4 32MB) sullo zoccolo AGP con modem 56K sullo slot PCI più vicino (cosa già da evitarsi) ed incollate al cabinet con stagnola anzichè avvitate (perchè? direte voi ehehehe).
3) Masterizzatore e DVD spiaccicati contro la memoria ram che risulta stortata di parecchi gradi e piegamento dei supporti unità ottiche in modo da riuscire ad inserirle e farle risultare fuori dal cabinet "solo" di 3 cm. Conseguente distruzione di due su tre fermi delle memorie ram (la mobo risulta così forzatamente mono zoccolo peraltro con dei contatti da sistemare)
4) I connettori posteriori sono fissati anche loro con carta stagnola. Il tutto serve a dare stabilità perchè la scheda madre non è fissata al solito lamierino di appoggio (assente) ma bensì è appesa via alla parte superiore del cabinet con fil di ferro :eek: come un salame.
5) Adesso il meglio .... questo Frankestein informatico è stato venduto due anni fa come computer nuovo a 490 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :read:

Adesso, io non posso prendermela con un cliente così, è ovvio che non è per nulla competente, ma chi lo ha venduto (un mio ex "collega" ) sarebbe da mandare al rogo! :D
Ciauz

P.S.
Il resto ovviamente è normale amministrazione. ;)

Tipico. :(

Scommetti che quella specie di cane - informatico - rivenditore, non ha chiuso?

moonwolf
02-09-2006, 18:40
Tipico. :(

Scommetti che quella specie di cane - informatico - rivenditore, non ha chiuso?

Per adesso no, ma ha aperto da poco cmq. Un paio di anni fa, questo deve esser stato uno dei suoi primi lavoretti, ma ti garantisco che sta continuando sulla stessa strada. Deve cmq stare attento visto che ha fatto girare le scatole a persone "pericolose" che potrebbero esser "dannose" per la sua carriera futura.
A proposito di carriere future, beccatevi questo fulgido esempio di imprenditori nostrani.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271315&page=1&pp=20
Ciauz e buon weekend :D

IlCarletto
04-09-2006, 20:02
Terribile!!!!!!
Sto sistemando un pc cambiando pure il cabinet perchè è una cosa incredibile :eek: :eek: ... allora:
1) Duron a 1000 con 128mb di ram e Win XP
2) Svga (Savage 4 32MB) sullo zoccolo AGP con modem 56K sullo slot PCI più vicino (cosa già da evitarsi) ed incollate al cabinet con stagnola anzichè avvitate (perchè? direte voi ehehehe).
3) Masterizzatore e DVD spiaccicati contro la memoria ram che risulta stortata di parecchi gradi e piegamento dei supporti unità ottiche in modo da riuscire ad inserirle e farle risultare fuori dal cabinet "solo" di 3 cm. Conseguente distruzione di due su tre fermi delle memorie ram (la mobo risulta così forzatamente mono zoccolo peraltro con dei contatti da sistemare)
4) I connettori posteriori sono fissati anche loro con carta stagnola. Il tutto serve a dare stabilità perchè la scheda madre non è fissata al solito lamierino di appoggio (assente) ma bensì è appesa via alla parte superiore del cabinet con fil di ferro :eek: come un salame.
5) Adesso il meglio .... questo Frankestein informatico è stato venduto due anni fa come computer nuovo a 490 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :read:

Adesso, io non posso prendermela con un cliente così, è ovvio che non è per nulla competente, ma chi lo ha venduto (un mio ex "collega" ) sarebbe da mandare al rogo! :D
Ciauz

P.S.
Il resto ovviamente è normale amministrazione. ;)
azz . . dovevi fargli una foto. . la postavamo nella sezione Modding :D :D :D :D :D :D :D :D

-edit- da mobbing.. a modding.. maròòòòòòòòòò lapsus froidiano?? :D :D :D

nicscics
04-09-2006, 20:18
Per adesso no, ma ha aperto da poco cmq. Un paio di anni fa, questo deve esser stato uno dei suoi primi lavoretti, ma ti garantisco che sta continuando sulla stessa strada. Deve cmq stare attento visto che ha fatto girare le scatole a persone "pericolose" che potrebbero esser "dannose" per la sua carriera futura.
A proposito di carriere future, beccatevi questo fulgido esempio di imprenditori nostrani.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271315&page=1&pp=20
Ciauz e buon weekend :D

Azz.... che razza di colleghi! :rolleyes:

eric654
29-09-2006, 19:06
come vi sembrano queste tariffe di assistenza hardware?

diritto di chiamata: 55 euri
trasferta: 55 euri
lavoro: 45 euri/ora nei feriali; 60 euri/ora nei festivi.

naso
30-09-2006, 07:58
come vi sembrano queste tariffe di assistenza hardware?

diritto di chiamata: 55 euri
trasferta: 55 euri
lavoro: 45 euri/ora nei feriali; 60 euri/ora nei festivi.
e che è!??!?!? 55 euro x il diritto di chiamata!??!? e dove deve andare?!??! a 150km di distanza!?!? più poi 55 altri euri x la trsferta?!?
spero almeno che siano iva compresa.... altrimenti vado da un medico privato e spendo meno......
prezzi esagerati, sopratutto x assistenza hardware.. potrei capire forse x una assistenza di rete su sistemi cisco, o su hardware proprietario........ (esagerando...)

PHCV
30-09-2006, 07:59
Mah... dipende per far cosa.. mi sembrano un pelo sopra alla media... ma dipende da cosa ci deve fare in quell'ora!

+Benito+
30-09-2006, 09:09
[malizia mode ON]

:oink: :D

naso
30-09-2006, 09:27
Mah... dipende per far cosa.. mi sembrano un pelo sopra alla media... ma dipende da cosa ci deve fare in quell'ora!
160e x la prima ora sono tanti cmq.... a meno che nn devi nadare appunto a 150km di distanza (300 andata e ritorno) mi sembrano eccessivi....
quando di diritto di chiamata e viaggio ti fai dare 10€ (vicinanze da dove parti) mi sembra giusto....
poi sulle 45€ all'ora si può discutere....
ma 100€ solo xchè sei uscito di casa.....

naso
30-09-2006, 09:30
[malizia mode ON]

:oink: :D
150€ x una :oink:..... è una squillo...... :D

PHCV
30-09-2006, 11:26
Beh sì!, diritto di chiamata ci può stare se include anche il viaggio nel raggio di... boh... 30 km... (metti in conto 40 minuti andare, 40 tornare, la benzina, il parcheggio...) per trasferta io ho inteso se bisogna stare via più di un giorno!

La tariffa oraria.. dipende.... su cosa devi mettere le mani!! se devi andare a sistemare il pc della rete dell'ufficio con 4 client oppure se devi andare a fare manutenzione alla rete di un noc...

naso
30-09-2006, 11:34
Beh sì!, diritto di chiamata ci può stare se include anche il viaggio nel raggio di... boh... 30 km... (metti in conto 40 minuti andare, 40 tornare, la benzina, il parcheggio...) per trasferta io ho inteso se bisogna stare via più di un giorno!

La tariffa oraria.. dipende.... su cosa devi mettere le mani!! se devi andare a sistemare il pc della rete dell'ufficio con 4 client oppure se devi andare a fare manutenzione alla rete di un noc...
le tariffe dovrebbero essere chiare... allora nn definirle orarie.... il costo orario è all'ora... nn a seconda del tipo di lavoro che uno fa....
la trasferta, dipende da dove vai.. se vai da una regione all'altra dove lo trovi un albergo da 55€..... e le ore che nn fai altro xchè sei fuori dal negozio?!? chi te li paga? tutto nelle 55€?
diritto di chiamata.... ripeto... se lavori a 60 km (andata e ritorno) sempre, allora cambia zona dove aprire il negozio..... c'è qualcosa che nn funziona...
normalmente uno lavora nella zona in cui ha la sede.... quindi quasi sempre in città, o al massimo a 15km di distanza... (andata...) e a meno che nn ci vai con una ferrari, con 10 euro ti ci paghi benzina e il resto.... se porprio vuoi esagerare, metti 20€.....
ovviamente tutto iva compresa... altrimenti sei enorme come spesa, neppure se fossi bill gates.....

IlCarletto
30-09-2006, 20:55
discorso stra-old .. cmq

io faccio un discorso così:

diritto di uscita entro/nel il territorio comunale: 30 euro
diritto di uscita comuni limitrofi: 35 euro

+ prima ora: 30 euro

come un qualsiasi professionista dopotutto :read: . .

IlCarletto
27-10-2006, 09:12
i need a consulenza..

ho un cliente (ma in primis un amico) che ha comprato un pc (desktop) circa 1 anno e mezzo fa in un centro commerciale.

dopo qualche mese ha preso da me una scheda video migliore rispetto a quella che aveva (in origine una 9550, poi una x700)
un mesetto fa il pc ha iniziato ad evere problemi, ed essendo in garanzia, è andato al centro commerciale dove l'ha acquistato


sapete già quello che sto per dire. .

ovviamente il tecnico del centro commerciale ha dato subito la colpa alla scheda video . . . . . . . . quindi. . ha rimesso la scheda video originale (imboscandosi la x700 ... ) . . ma il difetto ovviemente non si è risolto per nulla.

al mio amico alla genesi del problema (facendomi spiegare il difetto, non cairica il sistema operativo o non parte proprio) gli avevo detto che NON ERA LA SCHEDA, ma che può essere ram o hdd, allora ha avvisato il tecnico del centro commerciale che a quel punto ha cambiato hdd e ram (tenendo su la scheda video originale 9550), e il problema sembra (e dico sembra) essersi risolto. . perchè ogni tanto il pc non parte ancora...

ora. . visto che non è un difetto della scheda video, e che se la sono imboscata per niente. . come deve fare il mio amico x farsela restituire?

viandante
27-10-2006, 09:53
i need a consulenza..

ho un cliente (ma in primis un amico) che ha comprato un pc (desktop) circa 1 anno e mezzo fa in un centro commerciale.

dopo qualche mese ha preso da me una scheda video migliore rispetto a quella che aveva (in origine una 9550, poi una x700)
un mesetto fa il pc ha iniziato ad evere problemi, ed essendo in garanzia, è andato al centro commerciale dove l'ha acquistato


sapete già quello che sto per dire. .

ovviamente il tecnico del centro commerciale ha dato subito la colpa alla scheda video . . . . . . . . quindi. . ha rimesso la scheda video originale (imboscandosi la x700 ... ) . . ma il difetto ovviemente non si è risolto per nulla.

al mio amico alla genesi del problema (facendomi spiegare il difetto, non cairica il sistema operativo o non parte proprio) gli avevo detto che NON ERA LA SCHEDA, ma che può essere ram o hdd, allora ha avvisato il tecnico del centro commerciale che a quel punto ha cambiato hdd e ram (tenendo su la scheda video originale 9550), e il problema sembra (e dico sembra) essersi risolto. . perchè ogni tanto il pc non parte ancora...

ora. . visto che non è un difetto della scheda video, e che se la sono imboscata per niente. . come deve fare il mio amico x farsela restituire?
Deve andare lì e dire: "non mi prendere per il culo" con aria cagnesca e farsi ridare "gentilmente" la scheda. Anche se fosse rotta il cliente ha diritto di ritirare i pezzi guasti!

natural
27-10-2006, 11:25
Minaccia scenate, di chiamare la finanza la polizia l'esercitoetc, digli di voler parlare col direttore...dovrebbe funzionare... certo che è una storia allucinante...purtroppo chi non ha la conoscienza dei pc rischia sempre di essere fregato, sia dai negozi normali che soprattutto dai centri commerciali... ve ne dico un'altra...a mia insaputa mio fratello è andato ad acquistare un router adsl per far connettere ad internet anche il suo pc che è in un'altra stanza mettendo il router nella mia e collegandoloal mio pc...gli hanno dato il router d-link dsl-g624t+ una scheda pci wireless... bene, tutto ok(tranne che ho dovuto cambiare il firmware con uno spagnolo sennò emule non andava neanche a calci...)...dove è il problema allora?? è che io il pc lo collego al router col cavo ethernet visto che naturalmente sta a 2 cm dal pc e nella confezione c'è anche una chiavetta wireless...32 euro della pci fregati! :rolleyes:

naso
27-10-2006, 11:28
Deve andare lì e dire: "non mi prendere per il culo" con aria cagnesca e farsi ridare "gentilmente" la scheda. Anche se fosse rotta il cliente ha diritto di ritirare i pezzi guasti!
esatto, minacciare di denunciarli x furto, visto che lo è.

IlCarletto
27-10-2006, 14:06
aggiornamento :D

allora..
quelli dell'assistenza si sono rivalsi nel dire "il pc è stato manomesso (solo la scheda video è stata cambiata da 9550 a x700), la scheda video x700 non è quella originale, facciamo una cosa sottobanco. . facciamolo in garanzia anche se non lo è, e Le sostituiamo la scheda x7000 con la 9550, altrimenti le dobbiamo far pagare l'assistenza" (il pc non aveva alcun sigillo tra pannello laterale e case..)

ok. . il problema non si è risolto (referto tecnico alla mano)

quindi come minimo devono rimettere la X700 al suo posto. .

il problema si è risolto (parzialmente) con la seconda assistenza dove hanno cambiato hdd e ram (mantenendo la 9550)

unico simil-problema.. il mio amico non trova + la 9550 originale . . che avrebbe potutto rimettere, come in origine, al posto della x700, nel momento dell' assistenza . . :doh:

IlCarletto
15-12-2006, 19:42
ragasssi . . buon natale :)

+Benito+
15-12-2006, 20:44
Grazie, contraccambio con buon 2007, anno in cui io spero di fare qualcosa di intelligente

PHCV
15-12-2006, 22:49
Io l'ho già fatta quest'anno.. chiuso COMPLETAMENTE con i "lavoretti" ad aziendine....

ho tenuto 2-3 aziende grossette da seguire e fine....

IlCarletto
15-12-2006, 23:12
come assistenza stiamo abbandonando i privati x rivolgerci solo alle aziende..
i privati (a parte rari casi) sono proprio una gran rott...ra :D

Dexther
15-12-2006, 23:12
:asd:

PHCV
16-12-2006, 07:12
come assistenza stiamo abbandonando i privati x rivolgerci solo alle aziende..
i privati (a parte rari casi) sono proprio una gran rott...ra :D


Privati MAI fatti... comunque sì sono una bella rottura...vengono una volta ogni tanto, hai da bestemmiare ogni volta perchè non facendo backup regolari devi impazzire per recuperargli i dati, solitamente non vogliono spendere NIENTE.....

naso
16-12-2006, 08:26
pensate che invece nella mia zona, se dovessi lavorare con le sole aziende avrei già chiuso.. sono loro che nn vogliono spendere...
canone annuo iva compresa x infiniti interventi pagando poi solo 10€ x ogni uscita.... 500€... nessuna azienda l'ha voluto.... tanto che l'ho eliminato anche dal listino...
ai privati, pacchetti da 5 o 10 interventi pagando anticipatamente e ovviamente con sconto... sempre 10€ x uscita... ne ho venduti almeno 3.... sempre zero ad aziende....
ho circa 200 clienti.. e il 95% sono privati.... e con loro riesco a mantenermi l'azienda... con le aziende invece.... voglio il lavoro fatto ieri, pagando niente e a rate....
i privati invece, vogliono il lavoro fatto.. quando.. nn ha grande importanza... pagano subito, spesso anche anticipatamente... e quando ci sono prb, danno la colpa a se stessi.... (che poi è la verità... quasi sempre...)

proprio vero che i mercati sono diversi da zona a zona....

ripeto.. aziende solo rogne, pagamenti a babbo morto... e ovviamente scontati...
privati, pochi soldi forse.. ma sempre.. visto che di casini ne fanno sempre..., pagamenti buoni, a fine lavoro, lavori piccoli... e spesso con mancia......

IlCarletto
16-12-2006, 10:20
con quello che facciamo noi invece la storia è un po' diversa.. sono meglio le aziende o comuqnue le società.
per l'assistenza i privati telefona ogni santo giorno (per farsi dire a che punto è il loro pc dal valore di 200 centesimi di euro e perchè si spegne una volta ogni 16294 ).. le aziende ti portano 5/10 pc alla volta . telefonano ogni tanto (se telefonano) e lavori con calma, e siamo tutti più felici.
qua in brianza sappiamo tutti i valori dei soldi.. ma soprattutto il valore del lavoro . e i problemi di pagamento sono rari.

naso
16-12-2006, 11:14
con quello che facciamo noi invece la storia è un po' diversa.. sono meglio le aziende o comuqnue le società.
per l'assistenza i privati telefona ogni santo giorno (per farsi dire a che punto è il loro pc dal valore di 200 centesimi di euro e perchè si spegne una volta ogni 16294 ).. le aziende ti portano 5/10 pc alla volta . telefonano ogni tanto (se telefonano) e lavori con calma, e siamo tutti più felici.
qua in brianza sappiamo tutti i valori dei soldi.. ma soprattutto il valore del lavoro . e i problemi di pagamento sono rari.
perfettamente l'opposto di quà... ;)

moonwolf
16-12-2006, 11:17
La mia situazione era più vicina a quella di naso. Anche dalle mie parti sanno PERFETTAMENTE il valore dei soldi, forse è per quello che non te li vogliono dare :D

Ciauz gentaglia .. .AUGURONI A TUTTI!

Athlon
26-12-2006, 17:08
signori dei mulini a vento c'e' un nuovo compito per voi ....


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365746


mi raccomando non demolitelo subito :D :D :D :D

rdefalco
26-12-2006, 20:36
Vorrei unirmi ai Signori dei Mulini a Vento :O

Lotta impari, nel napoletano...

privati: tengono al loro computer più che se fosse un macchinario che mantiene in vita un figlio per cui non possono staccarsene che per poche ore, sono in grado di sostenere di aver acquistato il computer due mesi prima quando stranamente il mio programma di contabilità mi segna un anno e mezzo, si lamentano perché 20 euro sembra loro eccessivo per qualcosa che secondo loro poteva fare pure il nipote (e perché non l'ha fatto allora?), non fanno un salvataggio di nulla salvo poi lamentarsi che la rottura del disco rigido ha mangiato loro quattro anni e quattro gigabyte di fotografie digitali ed infine tendono a considerare la garanzia che copre i guasti dell'apparecchio stranamente applicabile anche a manomissioni e/o virus :)

aziende: non pagano, o quando pagano lo fanno con tremendo ritardo e/o con forme di pagamento di variabile distanza temporale (leggi assegni postdatati), accorpano volontariamente acquisti di materiale fuffa e interventi per poi cercare inevitabilmente di tagliar via la tariffa per la manodopera, non sono in grado di apprezzare la qualità di un lavoro ben fatto se non quando lo stesso lavoro NON sono riusciti a farlo altri scarpari autoproclamatisi tecnici, mettono una fretta eccezionale anche quando sono ben consci che dal tempo dipende l'accuratezza del lavoro richiesto :)

posso partecipare?

eric654
27-12-2006, 10:57
e che è!??!?!? 55 euro x il diritto di chiamata!??!? e dove deve andare?!??! a 150km di distanza!?!? più poi 55 altri euri x la trsferta?!?
spero almeno che siano iva compresa.... altrimenti vado da un medico privato e spendo meno......
prezzi esagerati, sopratutto x assistenza hardware.. potrei capire forse x una assistenza di rete su sistemi cisco, o su hardware proprietario........ (esagerando...)
pensa che queste sono le tariffe chieste per fare assistenza ad un (1) pc installato in una farmacia che usa solo un software gestionale + internet e posta

naso
27-12-2006, 11:03
Vorrei unirmi ai Signori dei Mulini a Vento :O

Lotta impari, nel napoletano...

privati: tengono al loro computer più che se fosse un macchinario che mantiene in vita un figlio per cui non possono staccarsene che per poche ore, sono in grado di sostenere di aver acquistato il computer due mesi prima quando stranamente il mio programma di contabilità mi segna un anno e mezzo, si lamentano perché 20 euro sembra loro eccessivo per qualcosa che secondo loro poteva fare pure il nipote (e perché non l'ha fatto allora?), non fanno un salvataggio di nulla salvo poi lamentarsi che la rottura del disco rigido ha mangiato loro quattro anni e quattro gigabyte di fotografie digitali ed infine tendono a considerare la garanzia che copre i guasti dell'apparecchio stranamente applicabile anche a manomissioni e/o virus :)

aziende: non pagano, o quando pagano lo fanno con tremendo ritardo e/o con forme di pagamento di variabile distanza temporale (leggi assegni postdatati), accorpano volontariamente acquisti di materiale fuffa e interventi per poi cercare inevitabilmente di tagliar via la tariffa per la manodopera, non sono in grado di apprezzare la qualità di un lavoro ben fatto se non quando lo stesso lavoro NON sono riusciti a farlo altri scarpari autoproclamatisi tecnici, mettono una fretta eccezionale anche quando sono ben consci che dal tempo dipende l'accuratezza del lavoro richiesto :)

posso partecipare?
per me... ;)
io nella mia zona, faccio, così.. sopratutto x le aziende che volgiono software installati su 15 pc avendo una licenza sola....
"io nn lo faccio, se volete vi comprate altre 14 licenze o usate software freeware, altrimenti io in galera nn ci vado."
preferisco perdere il cliente che sbattermi x qualcosa di illegale....
tanto meno sul prezzo dell'assistenza.. nn ti va bene, io nn posso farci nulla, ci sono i cuggggini...
vivo meglio, ho clienti migliori, e sopratutto riesco a pagare tutte le spese. e i clienti sono contenti..... (tranne i taccagni e pezzenti che nn sanno cosa vuol dire fare il Tecnico e nn il cuggggino......)

nicscics
27-12-2006, 11:15
L'italiano è taccagno, ma il ligure di più. :D

Ciao!

naso
27-12-2006, 11:19
L'italiano è taccagno, ma il Liguria di più. :D

Ciao!
esatto.. però strano ma nella mia zona sono le aziende ad esserlo.. i privati no... nn sai quante volte mi son opreso la mancia x un intervento pagato 40€ x 30 minuti di lavoro..... (1 ora di intervento + diritto di chiamata)
dalle aziende nn riesco neppure a farmi pagare 20€..... :rolleyes:

nicscics
27-12-2006, 11:22
Questo sicuro. I professionisti (Architetti, Ingegneri, medici, avvocati ecc.) sono i peggiori. Mille volte meglio un privato.

Per non parlare dei traditori... Quanto li detesto. :mad:

naso
27-12-2006, 11:40
Per non parlare dei traditori... Quanto li detesto. :mad:
traditori? chi?

nicscics
27-12-2006, 12:43
traditori? chi?

Quei clienti che hai sempre trattato con il guanto di velluto e che, di punto in bianco e senza motivi apparenti, cominciano a servirsi da altri.

naso
27-12-2006, 12:45
Quei clienti che hai sempre trattato con il guanto di velluto e che, di punto in bianco e senza motivi apparenti, cominciano a servirsi da altri.
io fortunatamente in 10 anni di attività, nn ne ho mai avuti, anche se solo da poco più di 1 anno sono in proprio....
di clienti che trattavi come dei e che x colpa di un fornitore o di una serie di problemi nn dovuti a me (intesa come azienda dove lavoravo prima) ne ho visti andarsene, ma sempre x motivi "validi" anche se nn condivisibili (visto che nn erano colpa nostra....)

nicscics
27-12-2006, 13:00
Forse perchè non si da queste parti...

rdefalco
27-12-2006, 13:10
Questo sicuro. I professionisti (Architetti, Ingegneri, medici, avvocati ecc.) sono i peggiori. Mille volte meglio un privato.

Per non parlare dei traditori... Quanto li detesto. :mad:
Ah beh :rolleyes: da noi i notai/avvocati/medici si riforniscono da grossisti compiacenti che pur di vendere non si preoccupano del fatto che la partita IVA del cliente sia tutto fuorché abilitata a vendere hardware. Ho un grossista che alla domenica mattina sembra un supermercato :rolleyes: ci trovi ragazzetti, bambini, gente che non capisce una cippa di computer e va a comprare là perché "io sono furbo io, compro all'ingrosso" :muro:

nicscics
27-12-2006, 14:21
Ecco. Un'esempio l'hai citato.

Poi ci sono quelli che ti fregano il cliente con mille furberie e, soprattutto, parlando malissimo del concorrente e raccontando le più assurde storie per convincerlo (ci vuol poco, visti gli utonti che ci sono sulla terra), che quello che gli hai fatto (o venduto) sino a quel momento è... nobbuono.

rdefalco
27-12-2006, 16:07
Ecco. Un'esempio l'hai citato.

Poi ci sono quelli che ti fregano il cliente con mille furberie e, soprattutto, parlando malissimo del concorrente e raccontando le più assurde storie per convincerlo (ci vuol poco, visti gli utonti che ci sono sulla terra), che quello che gli hai fatto (o venduto) sino a quel momento è... nobbuono.

Questo fortunatamente non mi capita. Abbiamo una cura maniacale dei clienti e so per certo che se un mio cliente compra da un'altra parte è perché trova il 10 euro di meno o perché ci si trova, almeno su questo non ho concorrenti che sparlano male di me (e ci mancherebbe!)

nicscics
27-12-2006, 18:21
http://img294.imageshack.us/img294/6721/pcia5.jpg

A certi livelli, penso che la differenza la faccia il cliente.

IlCarletto
28-12-2006, 18:22
bello il cavo s-ata a spirale






:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

nicscics
28-12-2006, 19:31
Amo l'ordine. :D

qbert
28-12-2006, 20:51
Ah beh :rolleyes: da noi i notai/avvocati/medici si riforniscono da grossisti compiacenti che pur di vendere non si preoccupano del fatto che la partita IVA del cliente sia tutto fuorché abilitata a vendere hardware. Ho un grossista che alla domenica mattina sembra un supermercato :rolleyes: ci trovi ragazzetti, bambini, gente che non capisce una cippa di computer e va a comprare là perché "io sono furbo io, compro all'ingrosso" :muro:

Vedo che è un'abitudine anche nel resto d'Italia...
C'è poco, da fare questa italietta...dove tutti si aprofittano.
Arriva il giorno in cui mi rompo veramente gli zebedei e a quel paese...faccio una bella denuncia a TUUUUTTTI i grossisti...c'è una legge ben precisa che nessuno pare rispetti. (*)
E tu poi...se non fai uno scontrino/fattura...ti chiudono il negozio con il cartello "Chiuso per evasione fiscale" MA DAIII !!!!
Scusate la rabbia...ma più vado avanti e peggio è...dico per la mia rabbia...potrei scrivere di peggio :D

(*)
...la disciplina di riferimento in materia di commercio è data dal d.lgs. 114/1998 e dalla L. R. 7 gennaio 2000 n.1.
Il commerciante all'ingrosso è colui che acquista merci e le rivende ad altri commercianti all'ingrosso o al dettaglio. La vendita è interdetta in favore dei consumatori finali e degli utilizzatori privati.
La violazione delle norme in materia di commercio, in questi casi, il grossista che vende anche al dettaglio integra un illecito concorrenziale, viola i principi della correttezza professionale, danneggia l'altrui azienda, altera la trasparenza del mercato, integra reati contro i consumatori, interrompe l'equilibrio della rete distributiva ed impedisce la valorizzazione del ruolo delle piccole e medie imprese, anche ai fini
occupazionali.
Tra i reati è prevista anche la frode in commercio. Si possono esercitare azioni cautelari volte ad inibire la prosecuzione della attività illecita che implicano anche la verifica dei requisiti logistici di esercizio del commerci all'ingrosso (ad es: zone destinate al parcheggio, presenza di servizi igienici e strutture mediche).
Per le violazioni, inoltre, sussistono sanzioni amministrative anche di tipo pecuniario, ma che arrivano fino alla revoca della licenza.

Dette da un Avv. che di queste cose...se ne intende ;)

nicscics
28-12-2006, 21:27
Secondo il mio modesto parere il problema sono i supermercati.

rdefalco
28-12-2006, 21:50
Secondo il mio modesto parere il problema sono i supermercati.
Quali? Quelli che vendono un notebook con pagamento fra sei mesi al 15% in meno di quanto lo compro io da QUALUNQUE grossista, ovviamente pagandolo in contanti? :stordita: già proprio quelli...

IlCarletto
28-12-2006, 23:21
si è completamente ribaltata la situazione..
una volta se pagavi in anticipo o in contanti ti veniva effettuato lo sconto..
ora te lo fanno se fai un pagamento rateale con prima rata a giugno 2007. . .

secondo punto: a parte il grossista che vende al dettaglio, a me pare che i grossisti cerchino di avere + clienti possibili.. spesso sono clienti che con l'IT nn c'entrano una mazza..
capita sempre + spesso che i miei clienti (che non trattano IT.. manco sono software house).. mi dicono: "ma tu stai guardando es***net" . . .

e io rimango . . :eek:

oppure mi chiedono "riesci a farmi a meno" (mi mandano un preventivo).. spulcio i vari componenti.. e vedo che mi hanno indicato i prezzi al costo dei fornitori . . .

nicscics
29-12-2006, 08:15
Non si è più concorrenziali sui prezzi e visto che il popolino guarda al prezzo e non al servizio, i risultati si possono vedere. :mad:

naso
29-12-2006, 08:22
i centri commerciali che vendono.... svendono i materiali informatici sono una manna x me... visto che io nn faccio vendita.... e loro nn sanno configurare un pc... :D
però ammetto che così facendo ammazzano il mercato dei piccoli venditori....

x le leggi....... siamo in italia... qualunque denuncia uno faccia va a finire che si becca una denuncia x diffamazione... avete sentito ieri di quei poveretti che sono andati in ospedale e ora hanno la casa occupata da delinquenti!!! e hanno ragione i ladri di M@@@..... :muro:

il giorno che finisco sotto un ponte, mi metto a fare il mafioso... ma me la creo io la mafia... ammazzo e rubo.. tanto male che mi vada finisco in galera a carico degli altri.... e vivo bene, coperto, al caldo, con la tv anche satellitare, giochi, scuola gratis, computer, medico........ è veramente uno schifo.....
più uno cerca di fare le cose in regola e più finisce nella M@@@... più uno cerca di rubare e truffare e meno m@@@@ riceve.......

nicscics
29-12-2006, 08:30
Ah... se è per questo, io ne so' qualche cosa. Non parlatemi di Giudici e cause civili, che divento idrofobo. :muro:

Con la giustizia italiana, se vuoi averla vinta, assicurati di avere torto.

PHCV
29-12-2006, 09:52
oppure mi chiedono "riesci a farmi a meno" (mi mandano un preventivo).. spulcio i vari componenti.. e vedo che mi hanno indicato i prezzi al costo dei fornitori . . .


Anche a me capita..... tra l'altro esp***et ormai vende DI TUTTO... bah.. che schifo!

naso
29-12-2006, 10:20
Anche a me capita..... tra l'altro esp***et ormai vende DI TUTTO... bah.. che schifo!
me la devono spiegare questa... io che sono uno del settore, anche se nn faccio vendita, nn mi hanno abilitato il login.. e poi abilitano il login ad avvocati et simili?

rdefalco
29-12-2006, 11:20
me la devono spiegare questa... io che sono uno del settore, anche se nn faccio vendita, nn mi hanno abilitato il login.. e poi abilitano il login ad avvocati et simili?
onestamente al cash di napoli non ci ho mai visto che rivenditori "veri", i grossisti di cui parlo io sono diversi dai vari datam... cd... esp... eccetera :wtf:

EDIT: ovviamente intendevo che non ci ho mai visto avvocati/notai/sfasciacarrozze/professionisti in generale

moonwolf
19-01-2007, 17:43
Un saluto al nuovo anno (non ancora fatto) e con esso un saluto speciale ad un cliente speciale, un amico, un ragazzo di 22 anni che in settimana ha lasciato questa valle di lacrime a causa di un tumore. Ha tribolato sino all'ultimo per far andare il suo pc, vista la passione che aveva ed ho cercato di aiutarlo il più possibile, ma non ho potuto fare altro che riscontrare le solite difficoltà nel pensare a soluzioni portabili cellulare(pc-card)/notebook. Molti possono pensare che sia stupido preoccuparsi di un computer di fronte a certe situazioni critiche, ma ricordo l'ultima telefonata che lui è stato in grado di farmi dove mi disse "scusa se ti rompo sempre per questo pc, ma in questa camera d'ospedale devo trovare qualcosa da fare, qualcos'altro a cui pensare, altrimenti impazzisco ....".
Forse sarebbe ora che qualcuno dei nostri "dipendenti" (alias politici) pensasse anche al digital divide di chi sta male, per il quale il computer non rappresente uno sfizio, ma un conforto .... poi vedo ospedali nei quali è già una fortuna che i malati non se li mangino i topi e penso .... ma è poi così vero che ci meritiamo questi governanti, destra o sinistra che siano?

Ciao Stefano, riposa in pace!

naso
19-01-2007, 17:54
Un saluto al nuovo anno (non ancora fatto) e con esso un saluto speciale ad un cliente speciale, un amico, un ragazzo di 22 anni che in settimana ha lasciato questa valle di lacrime a causa di un tumore. Ha tribolato sino all'ultimo per far andare il suo pc, vista la passione che aveva ed ho cercato di aiutarlo il più possibile, ma non ho potuto fare altro che riscontrare le solite difficoltà nel pensare a soluzioni portabili cellulare(pc-card)/notebook. Molti possono pensare che sia stupido preoccuparsi di un computer di fronte a certe situazioni critiche, ma ricordo l'ultima telefonata che lui è stato in grado di farmi dove mi disse "scusa se ti rompo sempre per questo pc, ma in questa camera d'ospedale devo trovare qualcosa da fare, qualcos'altro a cui pensare, altrimenti impazzisco ....".
Forse sarebbe ora che qualcuno dei nostri "dipendenti" (alias politici) pensasse anche al digital divide di chi sta male, per il quale il computer non rappresente uno sfizio, ma un conforto .... poi vedo ospedali nei quali è già una fortuna che i malati non se li mangino i topi e penso .... ma è poi così vero che ci meritiamo questi governanti, destra o sinistra che siano?

Ciao Stefano, riposa in pace!
mi dispiace, e sono d'accordo con te.

+Benito+
19-01-2007, 18:30
Un saluto al nuovo anno (non ancora fatto) e con esso un saluto speciale ad un cliente speciale, un amico, un ragazzo di 22 anni che in settimana ha lasciato questa valle di lacrime a causa di un tumore. Ha tribolato sino all'ultimo per far andare il suo pc, vista la passione che aveva ed ho cercato di aiutarlo il più possibile, ma non ho potuto fare altro che riscontrare le solite difficoltà nel pensare a soluzioni portabili cellulare(pc-card)/notebook. Molti possono pensare che sia stupido preoccuparsi di un computer di fronte a certe situazioni critiche, ma ricordo l'ultima telefonata che lui è stato in grado di farmi dove mi disse "scusa se ti rompo sempre per questo pc, ma in questa camera d'ospedale devo trovare qualcosa da fare, qualcos'altro a cui pensare, altrimenti impazzisco ....".
Forse sarebbe ora che qualcuno dei nostri "dipendenti" (alias politici) pensasse anche al digital divide di chi sta male, per il quale il computer non rappresente uno sfizio, ma un conforto .... poi vedo ospedali nei quali è già una fortuna che i malati non se li mangino i topi e penso .... ma è poi così vero che ci meritiamo questi governanti, destra o sinistra che siano?

Ciao Stefano, riposa in pace!


Premetto che mi sento marginalmente chiamato in causa perchè lavoro nell'ambito della progettazione degli ospedali.
La storia di cui parli è triste e purtroppo abbastanza comune, ma non è una chimera un mondo ospedaliero più attento alle necessità dei malati.
Ormai gli ospedali vengono progettati con criteri di confort pari o superiori a quelli alberghieri, sia dal punto di vista sanitario (e ci mancherebbe), sia dal punto di vista del servizio.
Ci sono motivi tecnici probabilmente insormontabili che ostacolano la diffusione capillare dei collegamenti wi-fi a disposizione dei pazienti, ma in alcuni casi mi è capitato di vedere installazione di televisori con tv analogica, via cavo e satellitare in ogni degenza, e inizia ad essere considerata l'ipotesi di fornire un accesso di rete ai singoli letti, ma visti i costi già alle stelle per rispettare le normative, sarà un percorso lungo.
Quando vedo gli *scoop* in televisione mi viene un po' da sorridere, pensando che mi sembra tanto una strategia molto terra-terra per sbloccare finanziamenti o per ottenerne di nuovi, e non reputo la cosa negativa, perchè ci sono situazioni apparentemente gravi che in realtà vengono un po' gonfiate approfittando dell'ignoranza del giornalista, ma alla fine chi gode di questi fatti è il cittadino, che ottiene sovente un miglioramento delle condizioni di trattamento.

quentin
29-01-2007, 23:42
la situazione a distanza di 5 anni non è certo migliorata
io abito in un paesino in provincia di mantova e ho avuto la brillante idea di aprire un negozio di informatica e assistenza con un socio ...
morale della favola in un anno di attività riusciamo solo a coprire le spese.
anche se ultimamente gli introiti sono aumentati.
spero che la situazione si sblocchi o presto saremo costretti a chiudere .

esempio stupido oggi uno viene da me a chiedere di aggiornargli il garmin, gli dico ok non ci sono problemi gli aggiornamenti costano un 100 euro , poi controlo e vedo che lo ha preso di recente (naturalmente in un centro commerciale) e vedo che ha diritto ad un aggiornamento gratuito , per essere onesto glie lo dico e gli dico che però la procedura è un po macchinosa e che mi serviranno 25 euro per farlo, allora lui che fa si mette a tirare sul prezzo :eek:

"ehhmm 25 euro mi sembrano tanti per un installazione"
OK se lo prenda su e se lo aggiorni da solo..
" ehhm ma non ho il computer"
e allora sono 25 euro!

ma mamma mia che gente ...

rdefalco
29-01-2007, 23:49
Benissimo :doh: ne racconto una io... cliente rompiballe (uno dei tanti) che mi porta a riparare il pc perché in automatico inizia a fare numerini in dialtone dal modem interno :asd:

rimuovo di tutto, installo gli aggiornamenti e verifico (il tutto in laboratorio)

io: sono 20 euro (che già è poco)
cli: ah, ma non è in garanzia? :muro:
io: guarda, la garanzia è se si rompe un pezzo, ma se vai su siti strani e prendi i virus io che ci posso fare?

cli: ah ma tu quando mi hai venduto il computer mi hai detto che per due anni qualsiasi cosa succede è tutto in garanzia (come rigirare una frase per ogni occasione :muro: :muro: )

cli: vabbè ma io sono tuo cliente, non puoi fare 10 euro? ( :eek: :muro: )
io: (pur di levarmelo dalle palle) fai 15 va'

alla fine scopro anche che il cliente prima di andarsene si è fatto dare una penna perché evidentemente doveva compensare l'ENORME spesa con un omaggio, tanto per sentirsi più furbo... :rolleyes: che schifo :rolleyes:

P.S.: la definizione più appropriata sia come definizione sia come soddisfazione nel pronunciarla è "PEZZENTE" :rolleyes:

Stormblast
29-01-2007, 23:50
Non si è più concorrenziali sui prezzi e visto che il popolino guarda al prezzo e non al servizio, i risultati si possono vedere. :mad:


personalmente non ho quasi mai avuto bisogno di badare troppo al prezzo, per fortuna. quindi posso concentrarmi anche sul servizio.
ma chi fatica ad arrivare a fine mese, la vedo dura che si metta a fare conti lungimiranti sui servizi post vendita etc etc. in quel preciso momento deve pure mangiare quindi bada esclusivamente al prezzo.
non è questione di popolino, è questione che si sta andando a "donnine di facili costumi". ;)

naso
30-01-2007, 09:12
personalmente non ho quasi mai avuto bisogno di badare troppo al prezzo, per fortuna. quindi posso concentrarmi anche sul servizio.
ma chi fatica ad arrivare a fine mese, la vedo dura che si metta a fare conti lungimiranti sui servizi post vendita etc etc. in quel preciso momento deve pure mangiare quindi bada esclusivamente al prezzo.
non è questione di popolino, è questione che si sta andando a "donnine di facili costumi". ;)
se nn posso permettermi un pc nn lo compro... se arrivo a fine mese quando ci arrivo, senza aver messo un centesimo da parte, nn compro una accessorio che è superfluo.. solo x far giocare mio figlio o navigare su internet....
ci sono gli amici, gli internet point, o le piccole tipografie che possono fare ricerche, possono stamparti quel sito o altro......
io nn posso permettermi una ferrari... eppure ne la rubo, ne tanto meno rubo la benzina o nn pago il meccanico.....
se prendo casa poi nn mi lamento che devo pagare l'affitto... o il condominio.....

quentin
30-01-2007, 09:49
un altra cosa che mi fa incazzare è che se devono spendere 50000 euro per la macchina non ci sono problemi ma per il pc se ne spendono 1000 SONO GIA TROPPI !!! :doh: :doh:
(dopo 4 anni che posto sono diventato senior member :D )

naso
30-01-2007, 09:57
un altra cosa che mi fa incazzare è che se devono spendere 50000 euro per la macchina non ci sono problemi ma per il pc se ne spendono 1000 SONO GIA TROPPI !!! :doh: :doh:
(dopo 4 anni che posto sono diventato senior member :D )
esatto... se nn ho i soldi x mangiare o arrivare a fine mese, nn mi compro neppure l'auto.... io ho lavorato x 8 anni andando in autobus al lavoro.... svegliandomi 30 minuti prima di quando ci dovevo andare in auto... e arrivando anche 1 ora dopo a casa......
ma no soldi x mantenere l'auto... no auto.....
poi lo stipendi è aumentato e allora ho preso l'auto....
lo stesso si dovrebbe fare con il pc... hai i soldi x pagarti internet e tutto quello che c'è dietro ad un pc? bene lo compri, altrimenti no...

rdefalco
30-01-2007, 22:16
ma se da noi gente che non ha un soldo fa a gara a chi sfoggia il SUV più costoso :D figuriamoci se non fanno gli sboroni pure con i PC, poi bisogna rincorrerli per farsi pagare :doh: :muro: :muro:

Hal2001
31-01-2007, 06:02
come vi sembrano queste tariffe di assistenza hardware?

diritto di chiamata: 55 euri
trasferta: 55 euri
lavoro: 45 euri/ora nei feriali; 60 euri/ora nei festivi.

Da ladri. Prezzi del genere non li ho mai visti fare.
Generalmente non si fanno pagare nemmeno le uscite, figurarsi lavori a 45€/h e tutto il resto.

moonwolf
31-01-2007, 14:17
Caro quentin, purtroppo nella tua situazione sono in tantissimi. Molti han già mollato, io e cab (seguiti da nic ed amici vari) difatti, fondatori di questo mitico 3d, siamo ormai ex. E' triste a dirsi, ma come per il cliente è meglio lasciar perdere se non si hanno i dindini per il pc, così sarebbe meglio per chi li vende mollare se non riesce a procurarsi marginalità. Io dopo un anno sabbatico sto meditando un rientro, pressato da varie aziende che vorrebbero la mia decennale esperienza al loro servizio. Sto riflettendo e probabilmente deciderò solo per aziende che sono in grado di fornire servizi a clienti che non si spaventano di fronte a certe cifre. Sono stanco di offrire i miei servigi a chi rompe per qualche decina di euro di fronte ad interminabili lavori ed impagabili consulenze. Ho già regalato una bella fetta della mia vita ai cosidetti "pezzenti" di turno, e sinceramente ho ricevuto dure lezioni. Se devo essere sincero, ho sempre avuto maggiori difficoltà con persone ed aziende che i soldi ce li avevano, eccome se li avevano, ma che ogni volta che dovevano tirarli fuori eran pianti (salvo poi il suv da 80.000€ il giorno dopo). Spesso erano i più modesti, i semplici operai, impiegati ecc., a pagare senza lamentarsi, anzi magari anche con un grazie.
Scopo della mia vita, se riparto, sarà riprendermi la parte "rubata" della mia vita proprio a quei "pezzenti".
Ciauz

rdefalco
31-01-2007, 14:55
...
condivido ogni parola :mano: io sono nel settore e ci resterò di sicuro per qualche anno ancora :stordita: ma più volte valuto se non valga la pena cambiare target

Glide
31-01-2007, 15:38
Benissimo :doh: ne racconto una io... cliente rompiballe (uno dei tanti) che mi porta a riparare il pc perché in automatico inizia a fare numerini in dialtone dal modem interno :asd:

rimuovo di tutto, installo gli aggiornamenti e verifico (il tutto in laboratorio)

io: sono 20 euro (che già è poco)
cli: ah, ma non è in garanzia? :muro:
io: guarda, la garanzia è se si rompe un pezzo, ma se vai su siti strani e prendi i virus io che ci posso fare?

cli: ah ma tu quando mi hai venduto il computer mi hai detto che per due anni qualsiasi cosa succede è tutto in garanzia (come rigirare una frase per ogni occasione :muro: :muro: )

cli: vabbè ma io sono tuo cliente, non puoi fare 10 euro? ( :eek: :muro: )
io: (pur di levarmelo dalle palle) fai 15 va'

alla fine scopro anche che il cliente prima di andarsene si è fatto dare una penna perché evidentemente doveva compensare l'ENORME spesa con un omaggio, tanto per sentirsi più furbo... :rolleyes: che schifo :rolleyes:

P.S.: la definizione più appropriata sia come definizione sia come soddisfazione nel pronunciarla è "PEZZENTE" :rolleyes:
proprio così :mad:

quentin
31-01-2007, 19:16
senza contare il fatto che non si è mai appagati !!
a volte si fanno dei lavori da paura e non vengono apprezzati !

es. uno mi viene dentro con un pc con l'hd a puttane testine che saltavano eccetera , perdo 1 giornata a fargli il backup con programmi di recupero dati e in piu era un volume quindi ho anche dovuto editare l'hex a mano ...
alla fine gli chiedo 50 euro e quello storge il naso senza nemmeno dire grazie
sebbene io gli abbia spiegato che era un lavoro che cmq non tutti gli avrebbero fatto !

abitando in un paese non posso stare fuori 30 minuti senza che qualcuno mi tiri un gancio su emule che non va o sul fatto che nero gli sbaglia i cd

facciamo una vita a isolvere i problemi degli altri , mi domando se ne valga la pena !

rdefalco
31-01-2007, 22:35
facciamo una vita a isolvere i problemi degli altri , mi domando se ne valga la pena !
bravo! io ora devo trovare un tecnico che lavori al posto mio ( :D ) efficiente ed affidabile, ma non so da dove cominciare :muro:

IlCarletto
01-02-2007, 00:39
Premetto che mi sento marginalmente chiamato in causa perchè lavoro nell'ambito della progettazione degli ospedali.
La storia di cui parli è triste e purtroppo abbastanza comune, ma non è una chimera un mondo ospedaliero più attento alle necessità dei malati.
Ormai gli ospedali vengono progettati con criteri di confort pari o superiori a quelli alberghieri, sia dal punto di vista sanitario (e ci mancherebbe), sia dal punto di vista del servizio.
Ci sono motivi tecnici probabilmente insormontabili che ostacolano la diffusione capillare dei collegamenti wi-fi a disposizione dei pazienti, ma in alcuni casi mi è capitato di vedere installazione di televisori con tv analogica, via cavo e satellitare in ogni degenza, e inizia ad essere considerata l'ipotesi di fornire un accesso di rete ai singoli letti, ma visti i costi già alle stelle per rispettare le normative, sarà un percorso lungo.
Quando vedo gli *scoop* in televisione mi viene un po' da sorridere, pensando che mi sembra tanto una strategia molto terra-terra per sbloccare finanziamenti o per ottenerne di nuovi, e non reputo la cosa negativa, perchè ci sono situazioni apparentemente gravi che in realtà vengono un po' gonfiate approfittando dell'ignoranza del giornalista, ma alla fine chi gode di questi fatti è il cittadino, che ottiene sovente un miglioramento delle condizioni di trattamento.

l'italia è un paese del terzo mondo x queste cos..
basta uscire dai confini.. andare all'est (repubblica ceca o ungheria).. e vedere come sono AVANTI rispetto a noi come servizi, società, tecnologia . .

tutto questo si rispecchia nella vita e nei luoghi di tutti i giorni . .

tirare un cavo di rete per ogni letto o mettere in wi-fi un ospedale (gli hotel lo offrono -anche gratis- come servizio ai clienti) è una cosa che basta avere la volontà.. non ci vuole molto..
soltanto che se accendo canale 5 e vedo striscia (o vado su internet e mi documento) e tutti gli sprechi che e malfunzionamenti vari.. mi viene la nausea . .
il bello/brutto che spesso i servizi ci sono.. ma nessuno lo sa. . o nessuno li attiva

IlCarletto
19-02-2007, 22:42
si è completamente ribaltata la situazione..
una volta se pagavi in anticipo o in contanti ti veniva effettuato lo sconto..
ora te lo fanno se fai un pagamento rateale con prima rata a giugno 2007. . .


mi autoquoto per:

http://www.youtube.com/watch?v=XLacuqgI9Ho

rdefalco
19-02-2007, 22:48
mi autoquoto per:
http://www.youtube.com/watch?v=XLacuqgI9Ho

ottima descrizione, terrò presente per spiegare a chi mi chiede come sia possibile il meccanismo dei finanziamenti con sconto :)

sinadex
20-02-2007, 23:28
aula informatica di scuola elementare+media:
14 pc (xp 2400+ 256MB ram) collegati in rete da sistemare: ad alcuni mancavano i driver video, ad altri andava sistemata la configurazione di rete, tutti dotati di norton 2005 (piallati a velocità warp e sostituiti con avast :D) ma, chicca delle chicche, tutti con xp pro rigorosamente sp1... li abbiamo aggiornati all'ultima patch e dotati di adaware e spybot (c'era pure un pc "posseduto" che apriva da solo casinò-dialer)
in oltre sono stati aggiunti altri 4 pc recuperati in giro: 1 sempron 3000+, 1 sempron 2400+, 1 p4 1400 (willamette...) e 1 p3-500. a parte i sempron, dotati di 256MB pure loro, gli altri 2 montano 128Mb: il p3 ha delle sdr, mentre il p4 ha 2x64MB di RIMM! (e che vuoi aggiornare... n'altro po' manco su ebay le trovi più)

a un certo punto mi portano un pc da rianimare, bitdefender, all'avvio di windows, segnala "solo" 58 spyware, dopodichè si blocca tutto... un casino anche la modalità provvisoria... alla fine, per far prima, ho smontato l'hd e l'ho scansionato da un altro pc: una bell'orgia di vari win32.xxx e siimili... dopo la ripulitura sono però rimasti cmq dei casini in windows... mi toccherà reinstallare.

un paio di settimane fa poi hanno rubato 7 pc dalla segreteria (tutti con schermo lcd) e l'ultimo backup noto risale al 2005... :rolleyes: :doh:
cmq, poteva andare peggio (?)

+Benito+
21-02-2007, 18:31
l'italia è un paese del terzo mondo x queste cos..
basta uscire dai confini.. andare all'est (repubblica ceca o ungheria).. e vedere come sono AVANTI rispetto a noi come servizi, società, tecnologia . .

tutto questo si rispecchia nella vita e nei luoghi di tutti i giorni . .

tirare un cavo di rete per ogni letto o mettere in wi-fi un ospedale (gli hotel lo offrono -anche gratis- come servizio ai clienti) è una cosa che basta avere la volontà.. non ci vuole molto..
soltanto che se accendo canale 5 e vedo striscia (o vado su internet e mi documento) e tutti gli sprechi che e malfunzionamenti vari.. mi viene la nausea . .
il bello/brutto che spesso i servizi ci sono.. ma nessuno lo sa. . o nessuno li attiva

mi permetto di dissentire.
I servizi-scandalo non sono altro che un modo facile per sbloccare finanziamenti.
Tirare un cavo di rete per ogni letto ha un costo elevato, in termini assoluti. La potenza non può viaggiare con il bus, i controsoffitti sono intasati come tu non puoi nemmeno immaginare, andare in traccia a parete è un suicidio, non puoi calcolare il costo di una postazione in rete come 3 metri di cavo più la presa, devi considerare tutta l'impiantistica che c'è dietro, il lavoro di chi lo deve fare, che costa MOLTO di più dell'oggetto per lavori dal basso costo intrinseco, tutti i k relativi ad assistenze murarie, trasporti, etc etc etc, l'utile di impresa, l'utile del subappaltatore e l'utile del sub-subappaltatore. Credimi, un posto di rete non costa 10€.
Se fosse solo questo, il problema sarebbe limitato. Il fatto è che, sempre, e non mi è mai capitato il contrario e ho fatto lavori in tutta italia, intendo da bolzano a roma a sassari alla sicilia, i soldi stanziati sono a malapena sufficienti a garantire il rispetto dei lavori svolti secondo le leggi o almeno secondo le norme di buona tecnica. Purtroppo entrando in un ospedale si vedono i muri, il pavimento e il controsoffitto e basta, ma ti assicuro che c'è un'infinità di impiantistica dietro. Io parlo da meccanico perchè di questo mi occupo, ma la controparte elettrica è nella stessa nostra situazione. Le normative sono costose da rispettare e avere 50.000€ per mettere 50 letti in rete non è mica facile quando si deve limare sul metro di cavo per stare nel budget.
Il wireless è ancora immaturo e c'è poca esperienza sul campo per essere considerato affidabile. Ci sono tantissimi apparati elettronici che si può correre il rischio di danneggiare o influenzare con una cosa "frivola", passatemi il termine, come una connessione ad internet.
Questo è un momento in cui le cose stanno lentamente cambiando, alcune ditte iniziano a proporre sul mercato apparati comunicanti senza fili idonei all'utilizzo negli ospedali, ma qualsiasi progettista prima di scegliere (per modo di dire, nel pubblico puoi solo supporre si scegliere essendo la ditta aggiudicataria a poter decidere in base alle "caratteristiche" del progetto) vorrà avere la prova sul campo fatta da un altro prima di farci scappare il morto per colpa sua, perchè di questo si tratta.

IlCarletto
26-02-2007, 13:37
mi permetto di dissentire.
I servizi-scandalo non sono altro che un modo facile per sbloccare finanziamenti.
Tirare un cavo di rete per ogni letto ha un costo elevato, in termini assoluti. La potenza non può viaggiare con il bus, i controsoffitti sono intasati come tu non puoi nemmeno immaginare, andare in traccia a parete è un suicidio, non puoi calcolare il costo di una postazione in rete come 3 metri di cavo più la presa, devi considerare tutta l'impiantistica che c'è dietro, il lavoro di chi lo deve fare, che costa MOLTO di più dell'oggetto per lavori dal basso costo intrinseco, tutti i k relativi ad assistenze murarie, trasporti, etc etc etc, l'utile di impresa, l'utile del subappaltatore e l'utile del sub-subappaltatore. Credimi, un posto di rete non costa 10€.
Se fosse solo questo, il problema sarebbe limitato. Il fatto è che, sempre, e non mi è mai capitato il contrario e ho fatto lavori in tutta italia, intendo da bolzano a roma a sassari alla sicilia, i soldi stanziati sono a malapena sufficienti a garantire il rispetto dei lavori svolti secondo le leggi o almeno secondo le norme di buona tecnica. Purtroppo entrando in un ospedale si vedono i muri, il pavimento e il controsoffitto e basta, ma ti assicuro che c'è un'infinità di impiantistica dietro. Io parlo da meccanico perchè di questo mi occupo, ma la controparte elettrica è nella stessa nostra situazione. Le normative sono costose da rispettare e avere 50.000€ per mettere 50 letti in rete non è mica facile quando si deve limare sul metro di cavo per stare nel budget.
Il wireless è ancora immaturo e c'è poca esperienza sul campo per essere considerato affidabile. Ci sono tantissimi apparati elettronici che si può correre il rischio di danneggiare o influenzare con una cosa "frivola", passatemi il termine, come una connessione ad internet.
Questo è un momento in cui le cose stanno lentamente cambiando, alcune ditte iniziano a proporre sul mercato apparati comunicanti senza fili idonei all'utilizzo negli ospedali, ma qualsiasi progettista prima di scegliere (per modo di dire, nel pubblico puoi solo supporre si scegliere essendo la ditta aggiudicataria a poter decidere in base alle "caratteristiche" del progetto) vorrà avere la prova sul campo fatta da un altro prima di farci scappare il morto per colpa sua, perchè di questo si tratta.
ma infatti . . il mio discorso è sulla "volontà". . ins econdo piano i soldi. . (che comunque sono sia la causa che la conseguenza di tutte le cose)

IlCarletto
26-02-2007, 13:40
mi autoquoto per:

http://www.youtube.com/watch?v=XLacuqgI9Ho

ottima descrizione, terrò presente per spiegare a chi mi chiede come sia possibile il meccanismo dei finanziamenti con sconto :)


non so se mi sono perso un passaggio . .
ma questi ti mandalo LORO il bollettino (che bisogna pagare in rata unica) .. nel caso non ti arrivi in tempo (stranicasidellavita) pagherai tutto a rate con un tasso x che spiega nel video?

rdefalco
26-02-2007, 14:12
non so se mi sono perso un passaggio . .
ma questi ti mandalo LORO il bollettino (che bisogna pagare in rata unica) .. nel caso non ti arrivi in tempo (stranicasidellavita) pagherai tutto a rate con un tasso x che spiega nel video?

esattamente :) almeno così spiega beppe

in ogni caso se tu non fai saper loro nulla poco prima della scadenza dei sei mesi credo attacchino con la soluzione per loro più vantaggiosa ;)

DVD2005
21-03-2007, 08:35
il mio settore commerciale è differente dal vostro, tuttavia i problemi sono comuni :(
Nel mio caso le difficoltà maggiori, essendo un picolo negozio, derivano dal fatto che il mio prezzo di acquisto dal grossista è in realtà quello di vendita al pubblico, anche da me arrivano con la stampa di trovaprezzi o con il volantino del centro commerciale e vedo che quello che io pago è il prezzo a cui viene venduto.
Sinceramente penso che la vendita per i piccoli negozi sia diventata un'attività in rimessa, anche perchè con i margini che ci sono se ti rimane sul groppo qualche articolo è una perdita secca che si "mangia" gli utili delle altre vendite. Ormai vendo solo a clienti affezionati che tuttavia sono anagraficamente in estinzione :p la clientela giocavane viene assorbita dalla grande distribuzione o dalla vendita on-line.

nicscics
21-03-2007, 08:43
Siamo messi male. :rolleyes:

Nabeshin
21-03-2007, 12:52
Ciao ragazzi ho scoperto solo oggi questo thread e volevo dire la mia. Sono d'accordo grosso modo con tutto ma quello che, secondo me, è la morte del mercato informatico è la percezione dell'informatica. Molti utonti vedono il pc come un televisore che fa quello che deve fare sempre, senza alcun costo di manutenzione, e soprattutto i problemi non derivano mai dalle loro cappellate. IMHO é per questo che molti tirano sul prezzo delle riparazione, o addirittura non apprezzano il lavoro svolto. Fino a quando non capiranno che il pc non è un elettrodomestico stupido come lavatrice, frigo o videoregistratore la situazione non migliorerà.

Bye

+Benito+
21-03-2007, 18:40
vi informo (anche se non ve ne frega niente) che sto scrivendo un libro (sì avete capito bene! :D) sull'educazione informatica, con nozioni di hardware e software, passo-passo, sperando che qualche casa editrice possa optare per una pubblicazione, il mio obiettivo è renderlo un papabile libro di testo per la scuola media sull'educazione, appunto, all'uso del computer e sulla responsabilizzazione correlata all'accesso libero alle informazioni e alla loro divulgazione.
Se avete suggerimenti, sono i benvenuti ;)

eric654
21-03-2007, 23:22
vi informo (anche se non ve ne frega niente) che sto scrivendo un libro (sì avete capito bene! :D) sull'educazione informatica, con nozioni di hardware e software, passo-passo, sperando che qualche casa editrice possa optare per una pubblicazione, il mio obiettivo è renderlo un papabile libro di testo per la scuola media sull'educazione, appunto, all'uso del computer e sulla responsabilizzazione correlata all'accesso libero alle informazioni e alla loro divulgazione.
Se avete suggerimenti, sono i benvenuti ;)

per dare suggerimenti bisognerebbe vederlo:D

thegiox
21-03-2007, 23:29
letto oggi per caso... spulciando qua in sezione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431892

certo che se questi personaggi sono quelli che vengono usati come metro di paragone dall'uomo della strada, la vita dei negozianti seri è moooolto impervia...

+Benito+
22-03-2007, 19:23
per dare suggerimenti bisognerebbe vederlo:D

beh, per ora sono sulle 30 pagine, sono ancora indietro, sto finendo la parte sull'hardware.
Quando sarà finito se qualcuno vuole partecipare con una revisione posso contattarlo in privato, essendo un progetto comunque commerciale non posso pubblicarlo.
Sto cercando di inserire degli spunti che portino l'utente a rivalutare l'operato di chi se ne intende a discapito dell'acquisto a scatola chiusa, se volete darmi qualche spunto che secondo voi farebbe bene alla categoria è benvenuto ;)

Xtian
12-04-2007, 00:21
Uppo il thread per un clamoroso off-topic visto che con la ricerca del forum non trovo niente :muro:

Mooolto tempo fa qualcuno aveva segnalato il link per un servizio "tipo paginebianche" ma gratuto per le ricerche partendo dal numero di telefono.
Ora ho perso il mio bookmark e non mi ricordo più il sito.
Qualcuno se lo ricorda? :)

Xtian
12-04-2007, 00:53
Dopo un po' di ricerche :D me lo son ricordato, lo posto qui per chi ne avesse bisogno
http://www.infobel.com/Italy/

:stordita:

thecatman
19-05-2007, 18:36
ciao sono arrivato su questo 3d in seguito a una discussione sull'avvio di una negozietto di informatica. ma è davvero cosi brutta? nella mia zona farei affari inquanto i negozi hanno prezzi il 20% piu alti della piu vicina citta che sta a 20km

rdefalco
20-05-2007, 00:58
ciao sono arrivato su questo 3d in seguito a una discussione sull'avvio di una negozietto di informatica. ma è davvero cosi brutta? nella mia zona farei affari inquanto i negozi hanno prezzi il 20% piu alti della piu vicina citta che sta a 20km

Mah dipende :) quando i clienti inizieranno a guardarsi intorno e cominceranno a confrontare i prezzi con ciò che si trova su internet saranno cazzi per chi non abbia almeno un po' di competenza da mettere in gioco.

Chi ha iniziato nell'informatica 15 anni fa o più non aveva concorrenza né nei supermercati/GDO né tramite internet, chi inizia ora ha tempi duri davanti...

thecatman
20-05-2007, 20:33
cavoli! leggevo anche che alcuni hanno prezzi del fornitore che praticamente sono quelli di vendita dei negozi in internet. mi pare impossibile. ma se lo stesso negoziointernet vende al privato a un tot, al negoziante venderà a meno giusto? allora, al negozioante non basta vendere allo stesso prezzo del negozio internet? o deve x forza guadagnare almeno il doppio dell'iva?

rdefalco
20-05-2007, 21:31
Prendiamo due esempi

Dell: in alcuni periodi i notebook Dell vengono a costare ad utente finale meno di quanto io rivenditore compro modelli equivalenti della HP / Acer / Toshiba. Contrariamente a quanto pensavo in passato, Dell può vendere a me negoziante con uno sconto, ma solo su prodotti di fascia alta molto costosi, che rappresentano una parte ridicola del mio business e per cui esistono alternative di mercato adeguate.

Supermercati: non ricordo quale catena offre alcuni prodotti con il 20% di sconto. Il prezzo risultante ad utente finale è circa il 15% IN MENO di quanto io rivenditore pago lo stesso articolo. Ritengo che tali supermercati possano vendere anche con fattura, ma mi sentirei di escludere che possano applicare sconti a rivenditori.

Ovviamente, quando si deve calcolare il ricarico da applicare ai prodotti, bisogna considerare che
il 16,6666666666% va via in IVA
più del 25% va via in imposte sui redditi
spese di ritiro e di consegna del prodotto (eventualmente)
di ciò che rimane devi considerare una parte come copertura delle spese fisse (bollette, affitto, INPS, stipendi ecc.)

quindi non è semplice valutare un ricarico "ad occhio" :D

più preciso non posso essere, ci vorrebbe un commercialista :D

+Benito+
21-05-2007, 18:28
auchan fa periodicamente sconti a scelta del cliente del 20% su tutto e del 15% solo sull'elettronica, in effetti ammazzano un po' il mercato facendo in questo modo, effettivamente si riescono a portare a casa, per esempio, buoni portatili con 700-800 euro....per un negoziante in questo modo c'è poco da fare.

DvL^Nemo
27-06-2007, 11:26
Up per questo interessante topic, che ogni tanto riprendo per leggere.. Da quello che capisco la situazione e' "fallimentare", di quei pochi che avevano un negozietto sul forum, 9/10 hanno chiuso, o sbaglio ?

rdefalco
27-06-2007, 13:35
Io sono ancora presente col negozio :D Ma medito continuamente di cambiare regione (sono in Campania :stordita: )

3l3v3n
29-06-2007, 09:36
Up per questo interessante topic, che ogni tanto riprendo per leggere.. Da quello che capisco la situazione e' "fallimentare", di quei pochi che avevano un negozietto sul forum, 9/10 hanno chiuso, o sbaglio ?

Infatti oggi se vuoi andare bene nel pianeta "informatica" devi sapere fornire Servizi (non le solite riparazioni) ed essere polivalente perchè con l'hardware ci fai la fame.

IlCarletto
16-07-2007, 16:38
anche se in anticipo . . buone vacanze . . . :D

rdefalco
16-07-2007, 20:45
anche se in anticipo . . buone vacanze . . . :D

mooooooooooolto in anticipo, noi chiudiamo il 5 agosto :D comunque grazie :D

+Benito+
16-07-2007, 21:29
grazie ;) giungo oggi da una due giorni sui miei monti ad una festona dove ho preso un sacco di sole senza un filo di crema e adesso sono modello peperone

PHCV
17-07-2007, 07:34
mooooooooooolto in anticipo, noi chiudiamo il 5 agosto :D comunque grazie :D

10 :cry:

thegiox
17-07-2007, 08:14
credo lo conosciate già... comunque posto il link:

http://jackal84.homelinux.com/?cat=7

storie di vita vissuta da un commerciante/venditore :D alcune non sono niente male ;)

IlCarletto
24-07-2007, 08:40
.. .ho visto un notebook (di prezzo irrisorio) che es***et vende con 3 mesi di garanzia. . . .poi a parte si acquistano le estensioni di 15 o 24 mesi . . . .. ma che cosa sta succedendo?

moonwolf
28-07-2007, 16:09
Un salutone a tutti i vecchi amici del 3D. In questa caldazza estiva sono alle prese con il mio hobby ... sistemare pc ... :D
Ebbene sì, proseguo ..... a tempo perso, quando voglio e con chi voglio ... e un po' mi vergogno perchè ne avrei lo stesso da raccontarvi di avventure ... ma sapete com'è, tra lavoro, moglie e figlia, il tempo è tiranno. Adesso però nell'approssimarsi della calma estiva riesco ad avere qualche ora a disposizione per dilettarmi sul forum, come ai vecchi tempi ( :cry: che nostalgia).
Devo dire che la cosa più divertente rimane dare consigli alla Ponzio Pilato.
Lui-"Cosa mi consiglieresti come portatile?"
Io-"Il modello xyz che ho visto da abc sembra ottimo e a buon prezzo."
Lui-"Ma tu non li vendi proprio più? Se mi fai un buon prezzo lo prendo da te!"

.... e quà scommetto che tutti i miei colleghi (attuali ed ex) vorrebbere dire tante paroline dolci al tizio ....

Io-"No guarda, mi spiace ma ho chiuso l'attività, se proprio lo vuoi ti devi arrangiare a comprartelo." eheheheh
Lui-"Ma se si rompe o ha dei difetti cosa faccio?"
Io-"Naturalmente lo porti dove l'hai comprato." eheheheh
Lui-"E', ma è scomodo, è lontano, e poi se mi fregano, ecc.ecc.., ma dovevi proprio chiudere?"
Io-"Sai com'è, a dover vendere con margini miseri, a dover fare continuamente assistenze e consulenze gratuite, a dover pagare sempre più tasse e spese ... non serve lavorare bene ... alla fine si deve chiudere."

Dopo tre mesi il tizio si ripresenta con un notebook da schifo (ovviamente non ha seguito il mio consiglio ma quello di qualche pseudo esperto) e ad una breve analisi presenta problematiche hardware da me irrisolvibili. A questo punto ecco partire l'operazione Ponzio Pilato nella quale sono diventato un vero esperto (potrei prendere una laurea in mimica facciale alla Sorbona :ciapet: ).

Lui-"Ma adesso che faccio?"
Io-"Mi spiace, ma lo devi portare dove l'hai preso e sentire loro." .... a parole ... poi in realtà il mio viso esprime un incredibile misto di soddisfazione e sollievo e, per parafrasare una nota pubblicità

........ guardare un utonto ed il suo pc guasto e poter pensare NON SO, NON MI RIGUARDA, ADESSO SONO CAVOLI TUOI ..... NON HA PREZZO!!!!! :Perfido:

Lo so, potrò sembrarvi un po' bastardone, ma dopo anni di sofferenze .... CHISSENEFREGA!
Ciaps

P.S.
Ovviamente questo non vale per i pochi cari amici e anche quei vecchi clienti che mi hanno sempre dato grandi soddisfazioni, sia economiche che morali.

IlCarletto
30-07-2007, 11:47
bentornato

+Benito+
31-07-2007, 13:58
beh son soddisfazioni sì!:D

io invece sono in mutua da una settimana...ma che palle...

DrFalken
31-07-2007, 14:06
[cut]
........ guardare un utonto ed il suo pc guasto e poter pensare NON SO, NON MI RIGUARDA, ADESSO SONO CAVOLI TUOI ..... NON HA PREZZO!!!!! :Perfido:


Grande ! :D

self
26-08-2007, 17:36
Ciao a tutti ragazzi!:D
Su consiglio di Carletto, con il quale condivido l'esperienza di moderazione su un altro forum, e sopratutto il fatto di lavorare in campo informatico mi sono iscritto su hwupgrade.
Mi sono letto pagina per pagina questo thread e devo dire, oltre alle risate per le storie degli utonti, che purtroppo avete ragione alla grandissima!
Io ho aperto il mio negozio a giugno, dopo tanti sacrifici e nonostante il debutto non proprio dei piu felici, continuo e continuerò a non perdermi d'animo.
Ogni giorno vengono a trovarmi "filosofi" o pseudo-esperti del piffero, con depliant dell'Auchan, Unieuro e chi piu ne ha piu ne metta, pretendendo che io gli venda prodotti migliori a prezzo inferiore.
Ed è li che davvero sale la mia voglia omicida e vorrei davvero prenderli a legnate fintanto che non siano ridotti a poltiglie!
Nell'IT non si guadagna piu niente, o almeno, se si è piccoli rivenditori, come lo sono io, la cosa si fa molto dura (come disse lo stitico).
Fortunatamente mi capitano anche persone intelligenti e sopratutto che ti danno fiducia, che restano contente del lavoro e dei servizi da me offerti, e te lo rinfacciano a vita! (e al giorno d'oggi è raro trovare gente cosi).
Quello che ho letto nelle pagine precedenti appartiene alla sacrosanta verità, l'italiano medio è un beduino, che crede di aver fatto un affare prendendo il suo bell'Acer a 399,00 euro al supermercato, che quando si tratta di prendere un pc vuole spendere poco e avere un pc della nasa, mentre quando si tratta di acquistare auto o robe griffate non si bada a spese.
La grossa distribuzione che vende a meno di quanto noi paghiamo dal fornitore ha distrutto e distrugge giornalmente il nostro mercato, è vero offrono prezzi stracciati, ma poi assistenza e competenza, sapete bene dove siano.
E su questo non ha mai mosso un dito nessuno. Se questa non è concorrenza sleale io non saprei come chiamarla.
Detto questo, per continuare il filone dell'allegria, vi lascio un po di miei episodi con gli utonti:
1)Questa penso sarà capitata a tutti, ma fa sempre piacere ricordarla e farsi una risata.
L'utonto sconsolato viene in negozio perche il pc non parte piu e/o va lentamente. Te lo lascia con la seguente raccomandazione "e non formattare che ho dati importanti".
Tu perdi una giornata a ripulirlo da tutti i virus,trojan e malware accumulato; giacchè stai e sei onesto, gli installi anche tutti gli aggiornamenti di sistema, che il tuo collega non ha messo perche definiti "inutili".
Mentre ti muovi tra le cartelle documenti, che trovi inesorabilmente vuote, ti inizi a chiedere quali siano questi famosi "documenti importanti".
L'icona di emule sul desktop dell'utonto ti accende nella testa una lampadina grande quanto un faro. Programmi--->Emule--->Incoming
Circa 50 gigabyte di pornazzi.
Ecco i "documenti importanti". :D

2)Questa mi è capitata da poco, un tizio, che conosco da parecchio ed è risaputo per la sua tirchiaggine, finalmente decide di lasciarmi il suo notebook perche è diventato lento. Mi racocmanda di non mettere il SP2 perche ha paura che gli blocchi tutto.:eek:
Lo tengo un giorno, installo SP2 e relativi aggiornamenti, ripulitura di virus malware e conclusione con una bella pulizia e deframmentazione.
Il notebook vola. Il tizio viene e appena sente la mia tariffa di 30 euro sbianca.
Dentro di me dico "adesso minimo per 2 mesi mangerà pane e acqua per lo schock". Inoltre gli configuro la connessione internet dicendogli "devi solo attaccare il router e registrarti.
Dopo un'ora mi richiama incazzato "il computer non funziona,internet non va, non hai fatto niente!"
Vado alla casa e questo è quel che mi trovo di fronte:
router Telecom regolarmente collegato alla linea telefonica. in una delle prese ethernet del router infilato un altro doppino telefonico, l'altro capo è infilato nell'uscita del modem 56K del notebook. :mc: Dopo averlo messo di fronte al fatto compiuto, il tizio è diventato delle dimensioni di una caccola rinsecchita e si è dato del pirla da solo. Queste sono soddisfazioni!:D

IlCarletto
26-08-2007, 18:47
grande self, benvenuto :D

rdefalco
27-08-2007, 09:27
1)Questa penso sarà capitata a tutti, ma fa sempre piacere ricordarla e farsi una risata.
L'utonto sconsolato viene in negozio perche il pc non parte piu e/o va lentamente. Te lo lascia con la seguente raccomandazione "e non formattare che ho dati importanti".
Tu perdi una giornata a ripulirlo da tutti i virus,trojan e malware accumulato; giacchè stai e sei onesto, gli installi anche tutti gli aggiornamenti di sistema, che il tuo collega non ha messo perche definiti "inutili".
Mentre ti muovi tra le cartelle documenti, che trovi inesorabilmente vuote, ti inizi a chiedere quali siano questi famosi "documenti importanti".
L'icona di emule sul desktop dell'utonto ti accende nella testa una lampadina grande quanto un faro. Programmi--->Emule--->Incoming
Circa 50 gigabyte di pornazzi.
Ecco i "documenti importanti". :D


Ciao benvenuto :D

A me capita spesso che i clienti mi portino qualche pc bloccato, ed al momento di sbloccarlo si vede apparire come sfondo del desktop un pu@@anun epico in pose da kamasutra :asd:

DrFalken
27-08-2007, 12:59
[cut]Lo tengo un giorno, installo SP2 e relativi aggiornamenti, ripulitura di virus malware e conclusione con una bella pulizia e deframmentazione.
Il notebook vola. Il tizio viene e appena sente la mia tariffa di 30 euro sbianca.


Permettimi di segnalarti 2 errori:
1. 30 Euro per quel lavoro significa lavorare per hobby...rivedi il tariffario se non vuoi chiudere a breve: se sono tariffe promozionali che applichi perchè hai appena aperto è un conto ma cambiale appena ti sei fatto un nome perchè con quei prezzi non ci paghi tasse, INPS, ecc...
2. fai un preventivo al cliente prima di ottenere il lavoro e fagli firmare un modulo con le tariffe che applichi

self
27-08-2007, 15:30
Grazie per i consigli Dr.!:)
In effetti anche il commercialista mi ha detto di chiudere coi prezzi promozionali e di applicare tariffe normali, ho appena ritoccato i prezzi :)

2fst4rc
03-09-2007, 09:09
Grazie per i consigli Dr.!:)
In effetti anche il commercialista mi ha detto di chiudere coi prezzi promozionali e di applicare tariffe normali, ho appena ritoccato i prezzi :)

Ricordati una cosa..fare qlk promo è buona cosa.. ma non regalare le cose.

Il cliente deve capire che la Gdo ha prezzi buoni, ma il rivenditore offre cose che la gdo non potrà mai offrire..la competenza e l'assistenza su un prodotto.

L'unico modo per combattere la Gdo è offrire consulenza e competenza..poi se uno punta sempre e solo là..c'è da sperare che si svegli prima o poi.

Un portatile acquistato a 20 euro in meno al mediawo** esempio..poi se hai rogne in windows ecc.. un rivenditore ti fà pure il piacere al volo..loro lo mandano in assistenza :sofico:

quentin
03-09-2007, 10:44
voglio stampare un cartello con scritto:

Siete pregati di evitare le seguenti frasi :

"Me lo hanno regalato"
"Mi ha detto un mio amico/cugino che è esperto"

Grazie

La direzione

quentin
03-09-2007, 10:45
Comunque dopo 2 anni di attività a fine anno penso di chiudere anche io :cry:

2fst4rc
03-09-2007, 10:46
Comunque dopo 2 anni di attività a fine anno penso di chiudere anche io :cry:

perchè? :rolleyes:

GDO?:huh:

quentin
03-09-2007, 10:50
perchè? :rolleyes:

GDO?:huh:

Anche quello , e anche perchè di lavorare 8 ore al giorno per prendere 400 euro al mese mi sono anche un pò rotto le balle

moonwolf
03-09-2007, 16:10
Ciao a tutti, in particolar modo ai nuovi "adepti" :D .
Self, 2 cose:
1)Mi unisco agli altri consigliandoti di adeguare le tariffe, altrimenti finisci come molti (me incluso), a guadagnare troppo poco per campare (poi, appena ti arrivano sul groppone gli studi di settore ovvero, nel tuo caso, nel 2009, sei morto).
2)come mizzica hai fatto a leggerti tutto il 3D? :eek: :D

Adesso qualche domanda a Quentin. Dopo due anni chiudi .... è il tempo limite classico ..... oltre ai motivi da te già citati, per caso due paroline con il tuo commercialista ti hanno demoralizzato? Per caso cominci ad avere grosse rogne con i guasti, resi, ecc? Per caso ti trovi un sacco di clienti "zecca" sul groppone? Per caso hai tentato un aumento di prezzi vedendo un sacco di clienti volatilizzarsi come neve al sole?
Se la risposta è sì a tutte le domande fai bene a chiudere, altrimenti ci puoi ripensare. ;)

Ciaps :ciapet:

DVD2005
03-09-2007, 18:20
Ciao a tutti, in particolar modo ai nuovi "adepti" :D .
Self, 2 cose:
1)Mi unisco agli altri consigliandoti di adeguare le tariffe, altrimenti finisci come molti (me incluso), a guadagnare troppo poco per campare (poi, appena ti arrivano sul groppone gli studi di settore ovvero, nel tuo caso, nel 2009, sei morto).
2)come mizzica hai fatto a leggerti tutto il 3D? :eek: :D

Adesso qualche domanda a Quentin. Dopo due anni chiudi .... è il tempo limite classico ..... oltre ai motivi da te già citati, per caso due paroline con il tuo commercialista ti hanno demoralizzato? Per caso cominci ad avere grosse rogne con i guasti, resi, ecc? Per caso ti trovi un sacco di clienti "zecca" sul groppone? Per caso hai tentato un aumento di prezzi vedendo un sacco di clienti volatilizzarsi come neve al sole?
Se la risposta è sì a tutte le domande fai bene a chiudere, altrimenti ci puoi ripensare. ;)

Ciaps :ciapet:

l'anno scorso tanto male mi hanno fatto :cry: :cry:

rdefalco
03-09-2007, 19:41
l'anno scorso tanto male mi hanno fatto :cry: :cry:

già :muro: l'economia crolla e secondo lo stato noi guadagnamo ogni anno di più :muro: :muro:

2fst4rc
03-09-2007, 19:50
già :muro: l'economia crolla e secondo lo stato noi guadagnamo ogni anno di più :muro: :muro:

ma va la..adesso fanno pure le lezioni su come risparmiare ai supermercati.. dove siamo arrivati!!

con tutte queste GDo poi..sembra che ti regalino ogni cosa.. fanno promozioni sottocosto una volta al mese :banned:

self
04-09-2007, 08:26
Da un manifestino di GDO:
Portatile T*shiba € 799,00 in omaggio 24 lattine di coca cola e 24 di coca cola 0:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Il prossimo passo:
Portatile T*shiba € 799,00 in omaggio il :ciapet: di mia cognata, anche quello di mia suocera a volte :D :D :D :D :D :D :D

Lasciate andare i vostri clienti a Mediaworld,UniEuro ecc...., lasciate che vi dicano che il loro cuggggino esperto gli ha fatto prendere un ottimo Acer a 399,0 euro perche i vostri prezzi sono alti e voi siete li solo per fregare la gente, tanto prima o poi, il loro rottamino si rompe e parte coi "treni della speranza" nei centri di assistenza in Lapponia.
Parafrasando Moonwolf, vedere l'utonto che pensando di risparmiare è andato dalla GDO e ha il pc rotto dopo 2 giorni e ne resterà senza 6 mesi perchè è in assistenza da loro, non ha prezzo! :D

2fst4rc
04-09-2007, 08:49
Da un manifestino di GDO:
Portatile T*shiba € 799,00 in omaggio 24 lattine di coca cola e 24 di coca cola 0:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Il prossimo passo:
Portatile T*shiba € 799,00 in omaggio il :ciapet: di mia cognata, anche quello di mia suocera a volte :D :D :D :D :D :D :D

Lasciate andare i vostri clienti a Mediaworld,UniEuro ecc...., lasciate che vi dicano che il loro cuggggino esperto gli ha fatto prendere un ottimo Acer a 399,0 euro perche i vostri prezzi sono alti e voi siete li solo per fregare la gente, tanto prima o poi, il loro rottamino si rompe e parte coi "treni della speranza" nei centri di assistenza in Lapponia.
Parafrasando Moonwolf, vedere l'utonto che pensando di risparmiare è andato dalla GDO e ha il pc rotto dopo 2 giorni e ne resterà senza 6 mesi perchè è in assistenza da loro, non ha prezzo! :D

confermo..ma questo la gente non lo capisce..anche per 10 euro lo farebbe.. senza offesa per nessuno ma questa è mania!!!
Io vedo che il negozio sotto casa..anche se è caro e si sà..mi consiglia a volte, mi cambia il materiale in garanzia in pochissimo tempo, ho una persona competente davanti.

Cosa può sapere di informatica uno che fino a pochi mesi fà se va bene vendeva frutta al supermercato :D

Secondo me la gente piano piano si rende conto.. Non sò se avevate sentito tempo fà al tg..hanno detto che molti commercianti che stavano per chiudere si sono specializzati in determinati servizi/beni del proprio lavoro..cose che la catena nn potrà mai fare..così hanno incrementato in una maniera impressionante il ricavo :cool:

moonwolf
05-09-2007, 11:33
.......hanno detto che molti commercianti che stavano per chiudere si sono specializzati in determinati servizi/beni del proprio lavoro..cose che la catena nn potrà mai fare..così hanno incrementato in una maniera impressionante il ricavo :cool:

Su questo non ci piove, passare ai servizi è certamente obbligatorio per molti.
Va detto onestamente che non è cmq la panacea di tutti i mali, come a volte vogliono far credere certe riviste di settore (e non). Ci sono problematiche notevoli anche a muoversi in questa direzione. La forte incidenza di tassazioni e spese fisse inoltre rimane un baluardo insopportabile. Ormai la frase "Il prodotto x, il servizio y o la tassa z in Italia sono i più cari come prezzo e/o i peggiori come qualità d'Europa o del mondo", è divenuto un must come "Non ci sono più le mezze stagioni"!
Per chi è costretto a muoversi nel VERO libero mercato e non vive all'ombra di monopoli ed oligopoli sia economici che politici diventa sempre più dura ..... sentire poi portatori nani di digitali terrestri o mortadelloni sinistrorsi ex dirigenti DC venirmi a parlare di sacrifici da fare ..... :Puke: :Puke: :Puke:

La verità è che la nostra bella costituzione, assai sconosciuta ai nostri governanti, le cose giuste le dice. Basterebbe rispettare il primo articolo per migliorare le cose, altrimenti decidiamoci una buona volta a sostituire la parola "lavoro" con "speculazioni, furti, imbrogli, corruzzioni, ecc..", almeno eviteremo l'ipocrisia imperante in ogni dove.
Bah .. scusate, sto andando OT ancora una volta :rolleyes: :blah:
Ciauz

self
05-09-2007, 20:31
Secondo me, basterebbe creare una nuova figura professionale, con un proprio albo, al pari dei professionisti come geometri, ingegneri ecc., dove chiunque vende e/o comunque offre servizi/prodotti informatici, deve aver dimostrato di averne i titoli e le competenze, anche con esami appositi.
Solo cosi si taglierebbero fuori GDO (che sarebbero costrette comunque ad assumere professionisti esterni e quindi costi maggiori e vediamo se continuerebbero a fare offerte dove promettono anche il :ciapet: ) e i negozianti disonesti.
Perche al giorno d'oggi, essere il "piccolo", significa non solo essere vessato da tasse, tassucce,contributi, e margini di guadagno sempre piu sottili, ma sopratutto vedersi tagliar fuori dal mercato da concorrenti impreparati, ignoranti che hanno nel prezzo e nella disonestà l'unica abilità buona.

natural
05-09-2007, 22:53
Da un manifestino di GDO:
Portatile T*shiba € 799,00 in omaggio 24 lattine di coca cola e 24 di coca cola 0:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Il prossimo passo:
Portatile T*shiba € 799,00 in omaggio il :ciapet: di mia cognata, anche quello di mia suocera a volte :D :D :D :D :D :D :D

Lasciate andare i vostri clienti a Mediaworld,UniEuro ecc...., lasciate che vi dicano che il loro cuggggino esperto gli ha fatto prendere un ottimo Acer a 399,0 euro perche i vostri prezzi sono alti e voi siete li solo per fregare la gente, tanto prima o poi, il loro rottamino si rompe e parte coi "treni della speranza" nei centri di assistenza in Lapponia.
Parafrasando Moonwolf, vedere l'utonto che pensando di risparmiare è andato dalla GDO e ha il pc rotto dopo 2 giorni e ne resterà senza 6 mesi perchè è in assistenza da loro, non ha prezzo! :D

confermo..ma questo la gente non lo capisce..anche per 10 euro lo farebbe.. senza offesa per nessuno ma questa è mania!!!
Io vedo che il negozio sotto casa..anche se è caro e si sà..mi consiglia a volte, mi cambia il materiale in garanzia in pochissimo tempo, ho una persona competente davanti.

Cosa può sapere di informatica uno che fino a pochi mesi fà se va bene vendeva frutta al supermercato :D

Secondo me la gente piano piano si rende conto.. Non sò se avevate sentito tempo fà al tg..hanno detto che molti commercianti che stavano per chiudere si sono specializzati in determinati servizi/beni del proprio lavoro..cose che la catena nn potrà mai fare..così hanno incrementato in una maniera impressionante il ricavo :cool:
Voi partite dal presupposto che un venditore di pc del classico negozietto sia la vergine Maria immacolata ...il problema è che la maggiorparte di quelli che hanno negozi di pc non sono mai aggiornati con le novità e ti consigliano sempre quello che fa comodo vendere a loro(voi), hanno prezzi sempre più alti che in internet (e il perchè si sa) o dei centri commerciali ( a parte ram sm sv), senza parlare degli incompetenti e ignoranti hardware al bancone che si trovano sempre in questi negozi... alcuni sarebbero da denuncia... o quelli che ti inculano a ogni piè sospinto, che gli porti un pc con l'alimentatore rotto e ti fanno cambiare mezzo mondo...

Io ho imparato a fare tutto da solo proprio per mettere piede nei negozi il meno possibile... giusto per i cd e dvd ...

Ora... ok che i niubbi che acquistano un pc da mw sbagliano già in partenza perchè la differenza di prezzo a parità di dotazione è risibile ma nei portatili se il risparmio è alto conviene...tanto poi se si rompe anche il negozietto è costretto a mandarlo in assistenza mica lo apre... quindi dov'è il problema??

2fst4rc
06-09-2007, 08:24
Voi partite dal presupposto che un venditore di pc del classico negozietto sia la vergine Maria immacolata ...il problema è che la maggiorparte di quelli che hanno negozi di pc non sono mai aggiornati con le novità e ti consigliano sempre quello che fa comodo vendere a loro(voi), hanno prezzi sempre più alti che in internet (e il perchè si sa) o dei centri commerciali ( a parte ram sm sv), senza parlare degli incompetenti e ignoranti hardware al bancone che si trovano sempre in questi negozi... alcuni sarebbero da denuncia... o quelli che ti inculano a ogni piè sospinto, che gli porti un pc con l'alimentatore rotto e ti fanno cambiare mezzo mondo...

Io ho imparato a fare tutto da solo proprio per mettere piede nei negozi il meno possibile... giusto per i cd e dvd ...

Ora... ok che i niubbi che acquistano un pc da mw sbagliano già in partenza perchè la differenza di prezzo a parità di dotazione è risibile ma nei portatili se il risparmio è alto conviene...tanto poi se si rompe anche il negozietto è costretto a mandarlo in assistenza mica lo apre... quindi dov'è il problema??


Ti dò ragione e torto :D

I negozi non qualificati ci sono..e questo si sà
Per il pc fissi, che ti rifilano porcherie si sà di nuovo, es ieri super offerta in una nota catena.. core 2 duo ecc ecc monitor 19 a soli 599.. vedo scritto 32mb shared graphics. Che dire..alla fine a quel prezzo porti a casa un bel cartoccio..che affare :sofico:
Ma poi vedere il tipo con la pacca di cd/dvd di giochi che arriva in negozio e dice, non vanno quì..cosa si potrebbe fare per farli andare..lo aggiorniamo un pò? NON HA PREZZO :D
Per il portatile è vero..è come una tv..è un semplice bene.
Diciamo che sarebbe cosa buona e giusta se vendessero quelle cose i negozi (e poi è il cliente che ha il suo negozio di fiducia, scartando quelli non qualificati o svantaggiosi)..e non trovare portatili in farmacia, in edicola ecc..ci manca poco.

Oltretutto ora pure i supermercati vendono tv a nastro, cellulari a più nn posso.. ti trovi il formaggio e vicino una super offerta di N70 :confused: si accontentano di prenderci 10 euro su 200.. e il negozio che ne vende pochi? deve accontentarsi di 10 euro?

Eppure secondo me per tutelare i venditori di ogni settore basterebbe una legge ben precisa.. ma quì in italia si sà.. vogliono tanto essere al passo con la comunità europea.. e alla fine siamo l'ultimo vagone per miracolo :O

A mezzo thread un utente che aveva/ha negozio aveva scritto.. sono stanco di quei grossisti che vendono a privati e fanno finta di essere rivenditori al dettaglio..se mi gira faccio una denuncia che nn finisce più.. in effetti un pò di ordine non ci starebbe affatto male secondo il mio parere

naso
06-09-2007, 09:27
Voi partite dal presupposto che un venditore di pc del classico negozietto sia la vergine Maria immacolata

mai pensato.. anzi.. io come alcuni che si lamentano quì in questo 3d ci consideriamo degli alieni.. perchè cerchiamo di dare un servizio serio al cliente, con costi accettabili, non cerchiamo di vendere a prescindere
...il problema è che la maggiorparte di quelli che hanno negozi di pc non sono mai aggiornati con le novità e ti consigliano sempre quello che fa comodo vendere a loro(voi), hanno prezzi sempre più alti che in internet (e il perchè si sa) o dei centri commerciali ( a parte ram sm sv), senza parlare degli incompetenti e ignoranti hardware al bancone che si trovano sempre in questi negozi... alcuni sarebbero da denuncia... o quelli che ti inculano a ogni piè sospinto, che gli porti un pc con l'alimentatore rotto e ti fanno cambiare mezzo mondo...

parla appunto x i negozianti che sono ladri.. da quello che ho letto quì in questo 3d quelli che si sono lamentati hanno chiuso proprio xchè erano onesti.. e invece che farti cambiare l'intero pc, ti hanno fatto cambiare l'alimentatore e basta, magari anche in garanzia....

Io ho imparato a fare tutto da solo proprio per mettere piede nei negozi il meno possibile... giusto per i cd e dvd ...

vorrei ricordarti che spesso i cd e dvd si comprano in internet a prezzi molto ma molto più bassi di quelli che si possono trovare anche ai supermercati o grossi centri commerciali.. magari informati meglio... ;)

Ora... ok che i niubbi che acquistano un pc da mw sbagliano già in partenza perchè la differenza di prezzo a parità di dotazione è risibile ma nei portatili se il risparmio è alto conviene...tanto poi se si rompe anche il negozietto è costretto a mandarlo in assistenza mica lo apre... quindi dov'è il problema??
ripeto.. sarò io un alieno.. ma se consiglio un portatile è perchè l'ho provato a mie spese, so che non potrò mai essere sicuro di avere un prodotto di qualità, l'errore di fabbrica esiste sempre, ma caso strano con i portatili (la marca che vendo) il il cliente non ha mai chiamato l'assistenza x problemi hardware, ma sempre e solo x problemi di casini fatti dal cliente stesso...
lo stesso per i pc fissi... se ti propongo una marca è perchè sino ad oggi i problemi riscontrati sono stati pochi o nulli... mentre ti sconsiglio quelle marche o modelli con cui non ho avuto a che fare io, o con cui ho avuto problemi... vedi x esempio vista.. io non lo consiglio ancora... a meno che l'utente non abbia voglia di aspettare (eventualmente) i driver per far funzionare questo o l'altro hardware... non parliamo di software... e dico cmq che la cosa stà migliorando sicuramente e in breve tempo...
cerco di proporre una chiara e per quanto possibile oggettiva situazione dei fatti.. proponendo i pro e i contro.
come faccio con linux.. stesso discorso di vista.
poi non tutti gli utenti sono in grado o hanno voglia di imparare a scegliere come fai tu, non tutti si fidano di comprare via internet, anche quando glielo propongo io di comprare software o hardware via internet, non si fidano...

per quanto riguarda i test o i corsi da fare, non servirebbero.. esiste chi riesce a superarli anche senza sapere nulla.. io per esempio conosco tecnici amministratori di università (gestiscono la rete) che quando hanno provato a dare x scherzo l'esame su internet della patente europea lo hanno passato x pochissimo.... quindi ricordiamoci che siamo in italia, una idea che potrebbe essere buona viene sicuramente trasformata sino a farla diventare idiota e inutile..
poi non dimentichiamoci che esistono già albo di categoria.. eppure quante persona fanno lavori senza esserne iscritte? striscia docet.. dottori x esempio...

naso
06-09-2007, 09:35
A mezzo thread un utente che aveva/ha negozio aveva scritto.. sono stanco di quei grossisti che vendono a privati e fanno finta di essere rivenditori al dettaglio..se mi gira faccio una denuncia che nn finisce più.. in effetti un pò di ordine non ci starebbe affatto male secondo il mio parere

c'è da dire che se fai una denuncia poi ti ritrovi persequitato anche tu..... almeno c'è il rischio.. siamo sempre in italia..... :(

per il portatile... la marca che vendo io vende anche direttamente al pubblico.. e sempre propongo al cliente di comprarselo direttamente dalla fabbrica... e sempre lo comprano da me a un prezzo maggiorato.. (cosa detta al cliente ma gli stà bene così.) questo per dire che non tutti i negozianti sono ladri....

2fst4rc
06-09-2007, 09:40
c'è da dire che se fai una denuncia poi ti ritrovi persequitato anche tu..... almeno c'è il rischio.. siamo sempre in italia..... :(

per il portatile... la marca che vendo io vende anche direttamente al pubblico.. e sempre propongo al cliente di comprarselo direttamente dalla fabbrica... e sempre lo comprano da me a un prezzo maggiorato.. (cosa detta al cliente ma gli stà bene così.) questo per dire che non tutti i negozianti sono ladri....

eh sì.. questo perchè quella marca che vende al pubblico dovrebbe evitare di fare il grossista e vedere al pubblico.. come fanno tanti altri..anche moltissimi shop on line.
poi è logico che la gente arriva con la stampa di trovaprezzi..prezzo minimo e magari ti chiedono di fargli meno! Si ma quelli ne vendono 100 pezzi e puntano sulla quantità..se hai un problema son rma..e spese.. Dovrebbe esserci una politica diversa sui prezzi, e differenziare rivenditore da grossista o GDO:banned:

self
06-09-2007, 10:14
. Dovrebbe esserci una politica diversa sui prezzi, e differenziare rivenditore da grossista o GDO:banned:
Infatti! ormai non c'è quasi piu differenza tra prezzo dealer e prezzo al dettaglio! Poi con i grossisti che fanno anche da venditori al dettaglio la cosa è ancora piu paradossale!
Libero mercato?
Io se guardo i listini all'ingrosso di qualunque altra attività (bar, ferramenta, elettrodomestici) da amici resto cosi:eek: :eek: perche loro possono fare dei margini che io non vedrò neanche col telescopio Hubble!
E comunque la gente è caprona, tu puoi anche dirgli in aramaico antico e nei principali dialetti che quel che pagano in piu da te non è guadagno in piu nelle mie tasche, e che gli offri assistenza e prodotti di prim'ordine, quello che per loro conta e sempre conterà è il prezzo!
Ciò che c'è dentro è secondario!
E' questa la famosa lotta contro i mulini!
Io posso perdere anche giornate intere a demolire le vagonate di caxxate di cui sono convinti i clienti che mi entrano coi depliant della GDO,ma è una questione di mentalità, si guarda solo al prezzo non che so al fatto che un alimentatore è Qtec e l'altro è OCZ.
Rispondendo al post di Natural, appunto per quel che scrivi tu io proponevo la creazione di un albo professionale, perche assemblare e vendere pc non dev'essere considerato un hobby della domenica, e visto anche il proliferare di pseudo-esperti-tecnici-sotuttoio, è anche ora di riconoscere a chi davvero sa fare il proprio mestiere la giusta professionalità.
Starà poi al venditore stesso mantenersi aggiornato, ricordate il motto che andava in tv qualche tempo fa, "chi si aggiorna cresce".
Ma anche questa fa parte di una lotta contro i mulini.

2fst4rc
06-09-2007, 10:30
Infatti! ormai non c'è quasi piu differenza tra prezzo dealer e prezzo al dettaglio! Poi con i grossisti che fanno anche da venditori al dettaglio la cosa è ancora piu paradossale!
Libero mercato?
Io se guardo i listini all'ingrosso di qualunque altra attività (bar, ferramenta, elettrodomestici) da amici resto cosi:eek: :eek: perche loro possono fare dei margini che io non vedrò neanche col telescopio Hubble!
E comunque la gente è caprona, tu puoi anche dirgli in aramaico antico e nei principali dialetti che quel che pagano in piu da te non è guadagno in piu nelle mie tasche, e che gli offri assistenza e prodotti di prim'ordine, quello che per loro conta e sempre conterà è il prezzo!
Ciò che c'è dentro è secondario!
E' questa la famosa lotta contro i mulini!
Io posso perdere anche giornate intere a demolire le vagonate di caxxate di cui sono convinti i clienti che mi entrano coi depliant della GDO,ma è una questione di mentalità, si guarda solo al prezzo non che so al fatto che un alimentatore è Qtec e l'altro è OCZ.
Rispondendo al post di Natural, appunto per quel che scrivi tu io proponevo la creazione di un albo professionale, perche assemblare e vendere pc non dev'essere considerato un hobby della domenica, e visto anche il proliferare di pseudo-esperti-tecnici-sotuttoio, è anche ora di riconoscere a chi davvero sa fare il proprio mestiere la giusta professionalità.
Starà poi al venditore stesso mantenersi aggiornato, ricordate il motto che andava in tv qualche tempo fa, "chi si aggiorna cresce".
Ma anche questa fa parte di una lotta contro i mulini.

tralasciamo i bar che hanno la gestione del locale, parecchi costi e salari
Ma un ferramenta ti assicuro che ha un guadagno minimo del 60%..e sulle piccole cose anche del 700 800%..tipo le viti.

Robe da pazzi..e soprattutto non hanno di certa tantissima concorrenza:fagiano:

thegiox
06-09-2007, 10:33
tralasciamo i bar che hanno la gestione del locale, parecchi costi e salari
Ma un ferramenta ti assicuro che ha un guadagno minimo del 60%..e sulle piccole cose anche del 700 800%..tipo le viti.

Robe da pazzi..e soprattutto non hanno di certa tantissima concorrenza:fagiano:

beh non credere... tra tutte le nuove catene di fai da te che hanno aperto in tutta Italia, i piccoli negozi che non hanno saputo lavorare sulla qualità sono andati in crisi.

fai conto che sono in crisi persino le catene... figurati i piccoli ;)

naso
06-09-2007, 11:27
la crisi c'è ovunque.. anche ad altare dove abito io c'è un ferramenta.. ma di fatti non è che ci faccia affari d'oro... lo stesso x i bar...
quello che è sicuro è che nell'informatica se uno riesce a fare il 20% di ricarico (che non è poi utile...) è tanto... oppure fa come faccio io.. non faccio vendita.. solo assistenza..
mentre nelle altre attività ci sono sì prodotti che non ricaricano più del 5% ma ci sono anche prodotti che hanno un ricarico sicuramente maggiore al 20%...

in ogni caso, ripeto è solo una questione di intelligenza dell'utente.. che non ha.. se preferisce guardare solo al prezzo e basta.. che si arrangi. quando non ci saranno più negozi che vendono pc e quelli che fanno assistenza lo faranno solo x aziende (come avviene negli usa) la gente poi piangerà xchè il cugggggino non è capace o ha fatto casini...
io spero di arrivare a quel punto, solo x ridere in faccia a quegli utenti e dirgli "sono 50€ x la consulenza, poi ci sono altri 100€ di 1 ora di lavoro, ovviamente più iva." :D

oggi la vendita è un suicidio, già solo con l'assistenza si riesce a malapena a sopravvivere....

natural
06-09-2007, 20:22
Ti dò ragione e torto :D

cut


Ovvio che la mia critica era per i commercianti disonesti, perchè ce ne sono molti tra i negozietti ... di sicuro saranno una minoranza quelli dentro hwup perchè almeno sarebbero aggiornati con le novità :D

2fst4rc
06-09-2007, 20:34
Ovvio che la mia critica era per i commercianti disonesti, perchè ce ne sono molti tra i negozietti ... di sicuro saranno una minoranza quelli dentro hwup perchè almeno sarebbero aggiornati con le novità :D

bhe una volta sono andato dal mio negozio di fiducia..aveva il cartello amd athlon 64..blocca i virus ecc ecc.. azz..io lo sapevo..ma volevo chiedergli cosa faceva realmente. e lui..mhmh..ma sei sicuro che esista una cosa del genere?.. si certo..è sulle nuove cpu. ah dovresti guardare sul sito amd.. non aggiungo altro

natural
06-09-2007, 20:34
mai pensato.. anzi.. io come alcuni che si lamentano quì in questo 3d ci consideriamo degli alieni.. perchè cerchiamo di dare un servizio serio al cliente, con costi accettabili, non cerchiamo di vendere a prescindere

parla appunto x i negozianti che sono ladri.. da quello che ho letto quì in questo 3d quelli che si sono lamentati hanno chiuso proprio xchè erano onesti.. e invece che farti cambiare l'intero pc, ti hanno fatto cambiare l'alimentatore e basta, magari anche in garanzia....

vorrei ricordarti che spesso i cd e dvd si comprano in internet a prezzi molto ma molto più bassi di quelli che si possono trovare anche ai supermercati o grossi centri commerciali.. magari informati meglio... ;)

ripeto.. sarò io un alieno.. ma se consiglio un portatile è perchè l'ho provato a mie spese, so che non potrò mai essere sicuro di avere un prodotto di qualità, l'errore di fabbrica esiste sempre, ma caso strano con i portatili (la marca che vendo) il il cliente non ha mai chiamato l'assistenza x problemi hardware, ma sempre e solo x problemi di casini fatti dal cliente stesso...
lo stesso per i pc fissi... se ti propongo una marca è perchè sino ad oggi i problemi riscontrati sono stati pochi o nulli... mentre ti sconsiglio quelle marche o modelli con cui non ho avuto a che fare io, o con cui ho avuto problemi... vedi x esempio vista.. io non lo consiglio ancora... a meno che l'utente non abbia voglia di aspettare (eventualmente) i driver per far funzionare questo o l'altro hardware... non parliamo di software... e dico cmq che la cosa stà migliorando sicuramente e in breve tempo...
cerco di proporre una chiara e per quanto possibile oggettiva situazione dei fatti.. proponendo i pro e i contro.
come faccio con linux.. stesso discorso di vista.
poi non tutti gli utenti sono in grado o hanno voglia di imparare a scegliere come fai tu, non tutti si fidano di comprare via internet, anche quando glielo propongo io di comprare software o hardware via internet, non si fidano...

per quanto riguarda i test o i corsi da fare, non servirebbero.. esiste chi riesce a superarli anche senza sapere nulla.. io per esempio conosco tecnici amministratori di università (gestiscono la rete) che quando hanno provato a dare x scherzo l'esame su internet della patente europea lo hanno passato x pochissimo.... quindi ricordiamoci che siamo in italia, una idea che potrebbe essere buona viene sicuramente trasformata sino a farla diventare idiota e inutile..
poi non dimentichiamoci che esistono già albo di categoria.. eppure quante persona fanno lavori senza esserne iscritte? striscia docet.. dottori x esempio...

Idem come per 2fst4rc stessa risposta, certo che non mi riferivo agli onesti ;)
Cmq i dvd e i cd li compro al negozietto perchè mi sa comodo, ne prendo 10 per volta anche se spendo 1euro in più la diff è poca quello che non mi conviene prendere su internet lo prendo al negozio...ali ram etc

Ma sai che proprio un mese fa abbiamo passato una giornata con un mio amico sul suo pc perchè aveva preso tutti pezzi singoli al solito negozio di informatica del paese per poi assemblarli da solo, ebbene non riuscivamo ad installare l'hard disk, dopo diverse prove capiamo che è la scheda madre, la riportiamo al negozio per farla cambiare in garanzia e sai che ci dice ????? che era usata(l'aveva venduta per nuova!!!! ) e quindi non la poteva far riparare in garanzia!!!! certo ce l'ha cambiata ugualmente ma sarebbe stato di denunciarlo lì su 2 piedi!!! ...capito perchè ci prendo lo stretto necessario??
Ieri ha venduto 10 dvd a mia sorella...vanno a 4X... se me ne ero accorto glieli riportavo al volo ma con chi ne sa poco lo incula senza se senza ma ...
Questi purtroppo rovinano la piazza a tutti perchè poi non riesci più a fidarti di nessuno...
:) ...

naso
07-09-2007, 08:50
Ma sai che proprio un mese fa abbiamo passato una giornata con un mio amico sul suo pc perchè aveva preso tutti pezzi singoli al solito negozio di informatica del paese per poi assemblarli da solo, ebbene non riuscivamo ad installare l'hard disk, dopo diverse prove capiamo che è la scheda madre, la riportiamo al negozio per farla cambiare in garanzia e sai che ci dice ????? che era usata(l'aveva venduta per nuova!!!! ) e quindi non la poteva far riparare in garanzia!!!! certo ce l'ha cambiata ugualmente ma sarebbe stato di denunciarlo lì su 2 piedi!!! ...capito perchè ci prendo lo stretto necessario??
Ieri ha venduto 10 dvd a mia sorella...vanno a 4X... se me ne ero accorto glieli riportavo al volo ma con chi ne sa poco lo incula senza se senza ma ...
Questi purtroppo rovinano la piazza a tutti perchè poi non riesci più a fidarti di nessuno...
:) ...

questo si chiama LADRO, primo anche se ti avessi venduto qualcosa di usato come nuovo, quando tu me lo riporti anche dopo 1 anno e 6 mesi io per legge te lo cambio in garanzia, e sicuramente non ti vengo a dire che non me la cambiano (sarebbe cmq lo stesso visto i sei mesi in più.. noi commercianti o cmq chi ha p.i. ha solo 1 anno di garanzia...) e che era usata!!! veramente da denuncia x STUPIDITA'......
il problema vero è che nessuno li denuncia seriamente... e noi che cerchiamo di fare le cose onestamente al primo errore, magari neppure x causa nostra, veniamo messi in croce e bollati subito.....:rolleyes:
pensa che qualche giorno fa ad un cliente che è venuto convinto di prendersi un pc nuovo, è uscito dal mio negozio con la decisione di prendersi solo il monitor...
ha un portatile al quale si è rotto il video... ma il resto funziona.. lui lo usa solo x leggersi la posta e scrivere qualche lettera con word.. quindi più che ottimo come prestazioni... era disposto a spendere anche 600-700 € con monitor pc, e licenze... è uscito con un consiglio che se verrà seguito non mi porterà nemmeno 1€ a me direttamente (spero almeno che il cliente continui a "seguirmi".. ;) ) visto che gli ho proposto di comprarsi il monitor al centro commerciale dove gli costa molto meno che in quasi tutti i negozi....

2fst4rc
07-09-2007, 08:55
questo si chiama LADRO, primo anche se ti avessi venduto qualcosa di usato come nuovo, quando tu me lo riporti anche dopo 1 anno e 6 mesi io per legge te lo cambio in garanzia, e sicuramente non ti vengo a dire che non me la cambiano (sarebbe cmq lo stesso visto i sei mesi in più.. noi commercianti o cmq chi ha p.i. ha solo 1 anno di garanzia...) e che era usata!!! veramente da denuncia x STUPIDITA'......
il problema vero è che nessuno li denuncia seriamente... e noi che cerchiamo di fare le cose onestamente al primo errore, magari neppure x causa nostra, veniamo messi in croce e bollati subito.....:rolleyes:
pensa che qualche giorno fa ad un cliente che è venuto convinto di prendersi un pc nuovo, è uscito dal mio negozio con la decisione di prendersi solo il monitor...
ha un portatile al quale si è rotto il video... ma il resto funziona.. lui lo usa solo x leggersi la posta e scrivere qualche lettera con word.. quindi più che ottimo come prestazioni... era disposto a spendere anche 600-700 € con monitor pc, e licenze... è uscito con un consiglio che se verrà seguito non mi porterà nemmeno 1€ a me direttamente (spero almeno che il cliente continui a "seguirmi".. ;) ) visto che gli ho proposto di comprarsi il monitor al centro commerciale dove gli costa molto meno che in quasi tutti i negozi....

Che dire, è sbalorditivo.. consigliare di andare dalla concorrenza. In effetti non ti fà altro che un piacere..perchè se tu devi fargli un buon prezzo e farci un pari o prenderci pochi spiccioli :doh:

Pongo poi una domanda.. E' giusto che i grossisti veri facciano sconti per quantità? tipo alla gdo danno i pc a 400 a te che ne prendi 2 te lo vendono a 469.. Non sarebbe più giusto controllare chi si iscrive presso in grossisti, in modo di vendere realmente a chi ha un attività avviata..e fare lo stesso prezzo a tutti i suoi clienti? gdo compresa..

naso
07-09-2007, 10:24
Che dire, è sbalorditivo.. consigliare di andare dalla concorrenza. In effetti non ti fà altro che un piacere..perchè se tu devi fargli un buon prezzo e farci un pari o prenderci pochi spiccioli :doh:

io di fatti non faccio vendita, ma solo assistenza...

Pongo poi una domanda.. E' giusto che i grossisti veri facciano sconti per quantità? tipo alla gdo danno i pc a 400 a te che ne prendi 2 te lo vendono a 469.. Non sarebbe più giusto controllare chi si iscrive presso in grossisti, in modo di vendere realmente a chi ha un attività avviata..e fare lo stesso prezzo a tutti i suoi clienti? gdo compresa..

siamo in italia.. le cose giuste esistono certe volte solo a parole... i fatti sono ben altri.. se dovessero far rispettare le legge attuali, dovrebbero chiudere il 90% dei distributori.... che vendono tranquillamente anche a chi non ha p.i. o a chi ha una p.i. come avvocato...... (x esempio)

DVD2005
07-09-2007, 11:43
raga, ormai la vendita non è più cosa per i negozi piccoli ed andando avanti sarà sempre peggio, perchè chi oggi ha 14/15 anni sarà meno imbranato di chi li aveva tanti anni fa.
Io vendo solo a persone di mezza età che non ci capiscono molto e che vogliono qualcuno a cui rivolgersi nei momenti di difficoltà, quindi sono disposti a pagare di più il prodotto per questa sorta di sicurezza. Ai giovani vendo poco, in più i più abili saltano anche la gdo e fanno tutto on-line, altro concorrente sempre più pericoloso.

natural
07-09-2007, 16:34
raga, ormai la vendita non è più cosa per i negozi piccoli ed andando avanti sarà sempre peggio, perchè chi oggi ha 14/15 anni sarà meno imbranato di chi li aveva tanti anni fa.
Io vendo solo a persone di mezza età che non ci capiscono molto e che vogliono qualcuno a cui rivolgersi nei momenti di difficoltà, quindi sono disposti a pagare di più il prodotto per questa sorta di sicurezza. Ai giovani vendo poco, in più i più abili saltano anche la gdo e fanno tutto on-line, altro concorrente sempre più pericoloso.

I prezzi dei centri commerciali cmq sono buoni solo per i portatili i preassemblati monitor e qualche periferica tipo masterizzatore o mouse e tastiera ... per il resto (sm,sv,proessori, ram) ha prezzi più alti dei negozi...certo che poi internet da l'ultima spallata...

tanto per dire (altro ambito ma similare come comportamenti) :
Ieri sono andato da un fotografo per sentire un po' di prezzi per una bridge digitale(fuji 5700)... che si trova a 180-190€ su internet...
Non ce l'aveva disponibile in vetrina( e come faceva capirai aveva cinque modelli di compattine in croce... :D ) e siamo andati con lui dal grossista,la vedo mi piace, mi dice il prezzo, 195, e a dire il vero avrei voluto prenderla lì visto che la differenza era poca... poi però mi dice: a quel prezzo c'è ancora da aggiungere l'iva e un 15% di commissione per me(il fotografo) ...cazz e mazz totale 269€......:EEK: ....si si decido e ripasso :sofico:

Come azz fanno in internet a fare quel prezzo??

DVD2005
07-09-2007, 16:39
I prezzi dei centri commerciali cmq sono buoni solo per i portatili i preassemblati monitor e qualche periferica tipo masterizzatore o mouse e tastiera ... per il resto (sm,sv,proessori, ram) ha prezzi più alti dei negozi...certo che poi internet da l'ultima spallata...

tanto per dire (altro ambito ma similare come comportamenti) :
Ieri sono andato da un fotografo per sentire un po' di prezzi per una bridge digitale(fuji 5700)... che si trova a 180-190€ su internet...
Non ce l'aveva disponibile in vetrina( e come faceva capirai aveva cinque modelli di compattine in croce... :D ) e siamo andati con lui dal grossista,la vedo mi piace, mi dice il prezzo, 195, e a dire il vero avrei voluto prenderla lì visto che la differenza era poca... poi però mi dice: a quel prezzo c'è ancora da aggiungere l'iva e un 15% di commissione per me(il fotografo) ...cazz e mazz totale 269€......:EEK: ....si si decido e ripasso :sofico:

Come azz fanno in internet a fare quel prezzo??

dipende dai siti, ad es. quelli con sede a San Marino... l'Iva... se la "dimenticano" ed è un bel 20%...

giacomo_uncino
07-09-2007, 22:09
internet è una mazzata per il negozio però per chi rischia di acquistare è estremamente vantaggioso.

Per esempio mi sto rifacendo il pc e solo di ram-hd-cpu-ali rispetto a un paio di negozi vicini a casa risparmio qualcosa come 80€.

Comunque per negozi poco corretti, dove abito un conoscente mi ha chiesto di montargli un hd appena acquistato come nuovo, a parte la busta chiusa con lo scoch ma nell'hd c'erano ancora le cartelle del S.O........ pure i documenti :mc:

naso
08-09-2007, 08:26
internet è una mazzata per il negozio però per chi rischia di acquistare è estremamente vantaggioso.

Per esempio mi sto rifacendo il pc e solo di ram-hd-cpu-ali rispetto a un paio di negozi vicini a casa risparmio qualcosa come 80€.

a me quello che mi da fastidio sono i ragazzi che vengono in negozio, e pretendono i prezzi visti su internet.. e ti guardano come se tu gli avessi chiesto la mamma..... non capiscono che su internet i costi non esistono.. non c'è personale da pagare, luce, affitto, magazzino da tenere... io ho diversi fornitori che possono spedire direttamente dal cliente.. senza passare da me...

Comunque per negozi poco corretti, dove abito un conoscente mi ha chiesto di montargli un hd appena acquistato come nuovo, a parte la busta chiusa con lo scoch ma nell'hd c'erano ancora le cartelle del S.O........ pure i documenti :mc:

lo sai che c'è il penale x questa cosa? si chiama violazione della privacy... a me se faccio una cosa del genere e mi denunciano chiudo il negozio...
come detto prima.. se la gente cominciasse a raccogliere prove e fare denunce.... forse le persone che cercano di fare onestamente il proprio lavoro riuscirebbero a campare senza chiudere....

self
08-09-2007, 18:11
a me quello che mi da fastidio sono i ragazzi che vengono in negozio, e pretendono i prezzi visti su internet.. e ti guardano come se tu gli avessi chiesto la mamma..... non capiscono che su internet i costi non esistono.. non c'è personale da pagare, luce, affitto, magazzino da tenere... io ho diversi fornitori che possono spedire direttamente dal cliente.. senza passare da me...

Senza contare i ragazzi o le persone "sotuttoio-l'informatica sono io" che sanno già di dover comperare dalla GDO o su ebay, però vengono ugualmente da te, ti fanno stampare 10 kg di preventivi, ti guardano cosi :eek: perche "dal supermercato X, o dal sito Y costa meno" e ovviamente comprano da li, però vengono lo stesso in negozio per il gusto sottile di farti perdere tempo e darsi arie da "espertoni". Gente del genere andrebbe soppressa.
Capisco che ci siano colleghi e negozianti disonesti, ma anche i clienti non sono poi tanto differenti.:D

naso
08-09-2007, 18:17
Senza contare i ragazzi o le persone "sotuttoio-l'informatica sono io" che sanno già di dover comperare dalla GDO o su ebay, però vengono ugualmente da te, ti fanno stampare 10 kg di preventivi, ti guardano cosi :eek: perche "dal supermercato X, o dal sito Y costa meno" e ovviamente comprano da li, però vengono lo stesso in negozio per il gusto sottile di farti perdere tempo e darsi arie da "espertoni". Gente del genere andrebbe soppressa.
Capisco che ci siano colleghi e negozianti disonesti, ma anche i clienti non sono poi tanto differenti.:D

mentre nei negozianti, la maggior parte è proprio ladra... quei pochi che non ladrano e sono ignoranti chiudono presto... nei clienti è proprio ignoranza allo stato puro.. credono ancora alle pubblicità, credono che se scarichi la musica per il cellualare sia gratis... poi ovunque c'è scritto che è un abbonamento.. e che costa da 3 ai 5 euro a "cosa" spedita al tuo cellulare... e te ne mandano anche 4 o 5 a settimana...... però la musichetta è gratis..... :rolleyes:
il cliente non concepisce le spese che ci sono nei negozi...
ogni volta che io dico che per statuto la mia azienda non ha la vendita, tutti mi guardano come se fossi matto e malato..... non capiscono che dietro ci sono le spese del magazzino, le spese dei pezzi che devi buttare x non regalarli... gli studi di settore che ti fanno aumentare le tasse del 500% se hai la vendita.... e così via..... credono tutti che pagare un dipendente sia una cosa da 12.000 euro all'anno... poi non considerano gli altri 15.000 che ildatore di lavoro deve dare allo stato x fumarseli.. c'è qualcuno che ancora oggi crede alla pensione statale..... :rolleyes:
ripeto.. da parte dei commercianti c'è proprio truffa e ladragine.. mentre da parte dei clienti il 95% è ignorante.. ma proprio di brutto....

2fst4rc
08-09-2007, 19:34
mentre nei negozianti, la maggior parte è proprio ladra... quei pochi che non ladrano e sono ignoranti chiudono presto... nei clienti è proprio ignoranza allo stato puro.. credono ancora alle pubblicità, credono che se scarichi la musica per il cellualare sia gratis... poi ovunque c'è scritto che è un abbonamento.. e che costa da 3 ai 5 euro a "cosa" spedita al tuo cellulare... e te ne mandano anche 4 o 5 a settimana...... però la musichetta è gratis..... :rolleyes:
il cliente non concepisce le spese che ci sono nei negozi...
ogni volta che io dico che per statuto la mia azienda non ha la vendita, tutti mi guardano come se fossi matto e malato..... non capiscono che dietro ci sono le spese del magazzino, le spese dei pezzi che devi buttare x non regalarli... gli studi di settore che ti fanno aumentare le tasse del 500% se hai la vendita.... e così via..... credono tutti che pagare un dipendente sia una cosa da 12.000 euro all'anno... poi non considerano gli altri 15.000 che ildatore di lavoro deve dare allo stato x fumarseli.. c'è qualcuno che ancora oggi crede alla pensione statale..... :rolleyes:
ripeto.. da parte dei commercianti c'è proprio truffa e ladragine.. mentre da parte dei clienti il 95% è ignorante.. ma proprio di brutto....

senza contare di quelli che comprano su ebay perchè risparmiano 10 euro..e poi postano quì xk non sono capaci di collegare un alimentatore..i sò tutto io! oramai di quei ragazzini è pieno:D

IlCarletto
12-09-2007, 18:32
Bsera . . come va? :D

posso essere d'aiuto? self.. come ti sembra questo forum? :cool: :D

2fst4rc
13-09-2007, 08:08
Bsera . . come va? :D

posso essere d'aiuto? self.. come ti sembra questo forum? :cool: :D

6 un investigatore privato o fai parti della gdo.. 6 il proprietaro della catena MW..? :D

GnR
13-09-2007, 17:13
Visto che ci sono, racconto qualcosa di mio ...

Premessa : ho solo 14 anni, ma per fortuna uso pc da quando avevo 6 anni ( il mio primo pc è stato un P2 con su Win98SE :) ) e quindi ne sò abbastanza per quello che devo fare ( smontare/rimontare pc, cambiare pezzi, soluzioni di problemi software[formattazioni etc]) ...

... ora visto che qui come fai una cosa buona lo sa mezzo quartiere ...

... mio padre ha un suo amico ( utonto ... ) che aveva dei problemi al suo pc ( a dopo le caratteristiche ) ... visto che mio padre ( ... :mad: ) gli ha detto che io naturalmente glielo potevo aggiustare ... come non dirglielo che sarei andato io a casa sua per fare qualcosa ? ( gratis naturalmente )

Così, mi faccio dire i problemi, lentezze varie etc ... ok parto armato di casa di floppy di ripristino, vari cd con una marea di utility, parto, qualche fermata di autobus e sono da lui.

Arrivo davanti al pc ... (almeno doveva essere lì) ma non vedo nulla, solo un telo, chiedo spiegazioni... lui " eh, io al pc ci tengo lo tengo nascosto sotto un telo per evitare che ci va la polvere" :mbe: ci puo anche stare penso, lo usa una volta alla vita, magari nn vuole rovinarlo con la polvere.

Ok, tira fuori dalla tomba il pc :D mi trovo davanti a qualcosa datato di 7-8 anni ... pentium 3 a frequenza molto bassa ( era del 2000, nn ricordo bene la frequenza esatta ) 64mb di ram, hd da 20 gb etc etc ...

sopra monta win2000 ... gli dico sin da subito che win2000 su un pc con 64 mega di ram non era il massimo, lui mi dice che prima aveva anche fatto mettere "ICS P", ma andava lento ( chissà com'è :rolleyes: )

accendo, nel frattempo mi era venuta la barba e i capelli erano cresciuti di qualche metro :sofico: entro in win ... mondezza varia di un pc da uso di utonti ...

mi dice che dopo deve essere veloce ( io non è che faccio miracolo gli ho risposto ) e che sua figlia doveva studiarci...io gli dico che apposta perchè la figlia deve studiarci di cambiare macchina, una cosa discrete (stavamo agli inizi del 2007) si trova a poco. ecco che da qualche centinaio di carte esce lo scontrino e dice " QUESTO PC è OTTIMO, L'HO PAGATO 4, 4, 4 DICO 4 MILIONI!!! QUINDI è BUONO E DEVE ESSERE VELOCE " ... non ha voluto capire che in 7 anni cambiano le cose ... ho cercato disperato di fargli capire che quel pc alla sua epoca era ottimo, ma i tempi passano, e ora c'è di meglio, ma niente da fare L'HA PAGATO 4 MILIONI QUINDI DEVE FUNZIONARE!

insomma, poi il resto tutto bene apparte che lamentava che le casse non funzionavano più, controllo dietro e magicamente aveva invertito i jack rosso e verde del microfono e casse ...

un'altra cosa che mi fa imbufalire, è la seguente:

come me penso, anche voi se avete problemi al vostro pc, ( io ora ho un notebook e nonostante tutto lo smonto a occhi chiusi e se ho qualche prob nn urlo che si è rotto, ma al limite cambio qualche pezzo ) li mettete apposto da soli.

vi è mai capitato di trovare quei maledetti ragazzini che per motivo imbecilli ( tipo han cancellato i file di win, o stronzate varie ) che urlano col megafono che il pc è rotto? io non li sopporto, in mano loro un dual core diventa peggio di un 386 con win98 sopra.

e io invece da povero scemo, visto che ogni cosa riparo in casa uso un portatile che non è il massimo, ma visto che lo so tenere da signore mi funziona meglio di un p4 a 3ghz in mano a qualche imbecille.

e questo non fa che farmi incazzare, basta che gli utonti gridano "IL PC è ROTTOOOO" che i genitori impietositi ( anche loro utonti ) glielo fanno nuovo, magari si tratta di qualche pc ultra moderno.

Bah ditemi voi...

altre cose?

amici che alla richiesta di "mi metti apposto il pc?" gli domando che sistema operativo hanno mi rispondono "OFFICE!!" o quelli che gli dici, "che caratteristiche ha il tuo pc" dicono " ICS P NO?"

VERAMENTE IMBARAZZANTE.

come una volta, che non sapevo come aprire la prima volta il mio notebook lo portai da uno che si faceva chiamare "tecnico" ( di che non lo so, della macchinetta del caffè che ha forse ) ... gli faccio "senti, non è che me lo apri e gli dai una pulita al dissipatore che la ventola non riesce a buttare fuori aria visto che è intasato" risponde " ehi con chi credi di parlare 1) o il notebbuch ha un dissi o ha una ventola ( pc alieni mi sa ) 2) io non posso aprirtelo che se poi si rompe che facciamo? ... ma come non è il tuo lavoro c@zzo?!? hai paura di aprire un pc? boh

un altro fenomeno a cui portai il pc per farlo aprire ( almeno questo ce l'ha fatta ) ... beh doppia incazzatura ... lo porto per pulire, oltre che farmi dei graffi enormi sul coperchio dello schermo, inizia a manovrare nel bios, chiedo perchè lo faccia, è tutto apposto lì, lui risponde "zitto, io sono il tecnico e io lo posso fare" ok fai ... dopo entra in windows, da premettere che mi fa il boot in 20 secondi nemmeno, lui " èèè sto pc è da formattare :rolleyes: " ( dimmi che vuoi qualche € in piu e non piangere ) naturalmente gli dico di no, era perfetto, ma visto che mi accompagna mia madre ( il posto era lontano ) lei non puo che dire " se il tecnico ti ha detto che hai un problema è così! glielo lasci" la faccia del tecnico --> :cool: pensando fra lui " son riuscito a prendergli qualche € in piu!! stasera festone" fra una faccia tra l'incazzato e lo sconsolato lascio il pc nelle mani di questo. torno il giorno dopo .... e non vi dico che faccia ho fatto quando : 1) mi aveva cancellato la mia partizione strapiena di documenti di scuola, musica e immagini perchè le partizioni secondo il tizio rovinano l'harddisk 2) mi aveva messo una copia di xp presa da emule ( detto direttamente da lui ) ... mi chiede ... 120 EURO! ... ok mi mandi in rovina ( :D ) ma per non buttargli giu il negozio pago e sto zitto. torno a casa ( incazzato ovviamente ) accendo ... e boot da un minuti in cui son riuscito anche ad andare a bere in cucina per quanto è stato lento intanto ... entro in win installo il modem, apro ie ... tutto tranquillo ... ERRORE, INTERNET EXPLORER DEVE ESSERE CHIUSO . e chiuditi vaffanculo.

ok riavvio, nn da segni di vita, ogni cosa che apro morta ... dopo vari bestemmioni e CO. metto il mio bel cd di xp nel lettore, riavvio, e formattone ... ricreo la partizione e riprendo i dati dopo l'instal di xp con un programma ( santo chi l'ha creato ) ... riavvio, entro nel bios per controllare e trovo tutto cambiato, rimetto normale e il pc va che è una meraviglia ...

ORA DITEMI VOI PLEASE? DOVEVO SPACCARGLI UN HD IN FACCIA A QUEL TIZIO DEL NEGOZIO OPPURE NO?

2fst4rc
13-09-2007, 17:25
Visto che ci sono, racconto qualcosa di mio ...

Premessa : ho solo 14 anni, ma per fortuna uso pc da quando avevo 6 anni ( il mio primo pc è stato un P2 con su Win98SE :) ) e quindi ne sò abbastanza per quello che devo fare ( smontare/rimontare pc, cambiare pezzi, soluzioni di problemi software[formattazioni etc]) ...

... ora visto che qui come fai una cosa buona lo sa mezzo quartiere ...

... mio padre ha un suo amico ( utonto ... ) che aveva dei problemi al suo pc ( a dopo le caratteristiche ) ... visto che mio padre ( ... :mad: ) gli ha detto che io naturalmente glielo potevo aggiustare ... come non dirglielo che sarei andato io a casa sua per fare qualcosa ? ( gratis naturalmente )

Così, mi faccio dire i problemi, lentezze varie etc ... ok parto armato di casa di floppy di ripristino, vari cd con una marea di utility, parto, qualche fermata di autobus e sono da lui.

Arrivo davanti al pc ... (almeno doveva essere lì) ma non vedo nulla, solo un telo, chiedo spiegazioni... lui " eh, io al pc ci tengo lo tengo nascosto sotto un telo per evitare che ci va la polvere" :mbe: ci puo anche stare penso, lo usa una volta alla vita, magari nn vuole rovinarlo con la polvere.

Ok, tira fuori dalla tomba il pc :D mi trovo davanti a qualcosa datato di 7-8 anni ... pentium 3 a frequenza molto bassa ( era del 2000, nn ricordo bene la frequenza esatta ) 64mb di ram, hd da 20 gb etc etc ...

sopra monta win2000 ... gli dico sin da subito che win2000 su un pc con 64 mega di ram non era il massimo, lui mi dice che prima aveva anche fatto mettere "ICS P", ma andava lento ( chissà com'è :rolleyes: )

accendo, nel frattempo mi era venuta la barba e i capelli erano cresciuti di qualche metro :sofico: entro in win ... mondezza varia di un pc da uso di utonti ...

mi dice che dopo deve essere veloce ( io non è che faccio miracolo gli ho risposto ) e che sua figlia doveva studiarci...io gli dico che apposta perchè la figlia deve studiarci di cambiare macchina, una cosa discrete (stavamo agli inizi del 2007) si trova a poco. ecco che da qualche centinaio di carte esce lo scontrino e dice " QUESTO PC è OTTIMO, L'HO PAGATO 4, 4, 4 DICO 4 MILIONI!!! QUINDI è BUONO E DEVE ESSERE VELOCE " ... non ha voluto capire che in 7 anni cambiano le cose ... ho cercato disperato di fargli capire che quel pc alla sua epoca era ottimo, ma i tempi passano, e ora c'è di meglio, ma niente da fare L'HA PAGATO 4 MILIONI QUINDI DEVE FUNZIONARE!

insomma, poi il resto tutto bene apparte che lamentava che le casse non funzionavano più, controllo dietro e magicamente aveva invertito i jack rosso e verde del microfono e casse ...

un'altra cosa che mi fa imbufalire, è la seguente:

come me penso, anche voi se avete problemi al vostro pc, ( io ora ho un notebook e nonostante tutto lo smonto a occhi chiusi e se ho qualche prob nn urlo che si è rotto, ma al limite cambio qualche pezzo ) li mettete apposto da soli.

vi è mai capitato di trovare quei maledetti ragazzini che per motivo imbecilli ( tipo han cancellato i file di win, o stronzate varie ) che urlano col megafono che il pc è rotto? io non li sopporto, in mano loro un dual core diventa peggio di un 386 con win98 sopra.

e io invece da povero scemo, visto che ogni cosa riparo in casa uso un portatile che non è il massimo, ma visto che lo so tenere da signore mi funziona meglio di un p4 a 3ghz in mano a qualche imbecille.

e questo non fa che farmi incazzare, basta che gli utonti gridano "IL PC è ROTTOOOO" che i genitori impietositi ( anche loro utonti ) glielo fanno nuovo, magari si tratta di qualche pc ultra moderno.

Bah ditemi voi...

altre cose?

amici che alla richiesta di "mi metti apposto il pc?" gli domando che sistema operativo hanno mi rispondono "OFFICE!!" o quelli che gli dici, "che caratteristiche ha il tuo pc" dicono " ICS P NO?"

VERAMENTE IMBARAZZANTE.

come una volta, che non sapevo come aprire la prima volta il mio notebook lo portai da uno che si faceva chiamare "tecnico" ( di che non lo so, della macchinetta del caffè che ha forse ) ... gli faccio "senti, non è che me lo apri e gli dai una pulita al dissipatore che la ventola non riesce a buttare fuori aria visto che è intasato" risponde " ehi con chi credi di parlare 1) o il notebbuch ha un dissi o ha una ventola ( pc alieni mi sa ) 2) io non posso aprirtelo che se poi si rompe che facciamo? ... ma come non è il tuo lavoro c@zzo?!? hai paura di aprire un pc? boh

un altro fenomeno a cui portai il pc per farlo aprire ( almeno questo ce l'ha fatta ) ... beh doppia incazzatura ... lo porto per pulire, oltre che farmi dei graffi enormi sul coperchio dello schermo, inizia a manovrare nel bios, chiedo perchè lo faccia, è tutto apposto lì, lui risponde "zitto, io sono il tecnico e io lo posso fare" ok fai ... dopo entra in windows, da premettere che mi fa il boot in 20 secondi nemmeno, lui " èèè sto pc è da formattare :rolleyes: " ( dimmi che vuoi qualche € in piu e non piangere ) naturalmente gli dico di no, era perfetto, ma visto che mi accompagna mia madre ( il posto era lontano ) lei non puo che dire " se il tecnico ti ha detto che hai un problema è così! glielo lasci" la faccia del tecnico --> :cool: pensando fra lui " son riuscito a prendergli qualche € in piu!! stasera festone" fra una faccia tra l'incazzato e lo sconsolato lascio il pc nelle mani di questo. torno il giorno dopo .... e non vi dico che faccia ho fatto quando : 1) mi aveva cancellato la mia partizione strapiena di documenti di scuola, musica e immagini perchè le partizioni secondo il tizio rovinano l'harddisk 2) mi aveva messo una copia di xp presa da emule ( detto direttamente da lui ) ... mi chiede ... 120 EURO! ... ok mi mandi in rovina ( :D ) ma per non buttargli giu il negozio pago e sto zitto. torno a casa ( incazzato ovviamente ) accendo ... e boot da un minuti in cui son riuscito anche ad andare a bere in cucina per quanto è stato lento intanto ... entro in win installo il modem, apro ie ... tutto tranquillo ... ERRORE, INTERNET EXPLORER DEVE ESSERE CHIUSO . e chiuditi vaffanculo.

ok riavvio, nn da segni di vita, ogni cosa che apro morta ... dopo vari bestemmioni e CO. metto il mio bel cd di xp nel lettore, riavvio, e formattone ... ricreo la partizione e riprendo i dati dopo l'instal di xp con un programma ( santo chi l'ha creato ) ... riavvio, entro nel bios per controllare e trovo tutto cambiato, rimetto normale e il pc va che è una meraviglia ...

ORA DITEMI VOI PLEASE? DOVEVO SPACCARGLI UN HD IN FACCIA A QUEL TIZIO DEL NEGOZIO OPPURE NO?


No, perchè su tutti i lavori c'è chi lo sà fare..chi lo sà fare bene e chi è un maestro della professione. La gente và dove c'è un buon servizio. Cmq ora con le catene che ci sono sarà ancora peggio..almeno in pochi giorni o il giorno dopo ti ha fatto il pc..prova a mandarlo in assistenza e poi vedi.
Pure da me ci sono negozi che installano windows con il sedere, ma ci sono anche negozi seri che ti fanno dei lavori con i fiocchi..basta saper scegliere.

Poi su tanti lavori non è il fatto di essere utonti o meno..un conto è sapere smontare una scheda o installarsi win e un conto è conoscere l'informatica. Non credo che tutti quelli che non sono tecnici si possono chiamare utonti..sanno semplicemente usare il computer, o al max smanettarci;)

GnR
13-09-2007, 17:36
No, perchè su tutti i lavori c'è chi lo sà fare..chi lo sà fare bene e chi è un maestro della professione. La gente và dove c'è un buon servizio. Cmq ora con le catene che ci sono sarà ancora peggio..almeno in pochi giorni o il giorno dopo ti ha fatto il pc..prova a mandarlo in assistenza e poi vedi.
Pure da me ci sono negozi che installano windows con il sedere, ma ci sono anche negozi seri che ti fanno dei lavori con i fiocchi..basta saper scegliere.

Poi su tanti lavori non è il fatto di essere utonti o meno..un conto è sapere smontare una scheda o installarsi win e un conto è conoscere l'informatica. Non credo che tutti quelli che non sono tecnici si possono chiamare utonti..sanno semplicemente usare il computer, o al max smanettarci;)
ehm... non so se hai letto bene MA IL MIO PC ERA FUNZIONANTE IN UN MODO FANTASTICO, NN SI BLOCCAVA MAI. veloce e lo scemo prima formatta l'intero hd togliendo anche la partizione dati, ma dopo mi mette xp coi piedi.

naso
13-09-2007, 17:44
ehm... non so se hai letto bene MA IL MIO PC ERA FUNZIONANTE IN UN MODO FANTASTICO, NN SI BLOCCAVA MAI. veloce e lo scemo prima formatta l'intero hd togliendo anche la partizione dati, ma dopo mi mette xp coi piedi.

lui ha sbagliato in pieno.. non per i dati.. x quelli la legge non prevede nessuna responsabilità del tecnico... ma x tutto il resto.. primo su un pc che funziona non si formatta..... secondo non si installa software piratato... è illegale e c'è la galera.. (ovvio che se poi nessuno fa denunce.....) in più ricordo che anche per te che usi un sistema illegale (quello installato dal tecnico) c'è la galera... così dice la legge...

;)
in ogni caso... copie di backup? farsi una immagine del sistema? così in 20 minuti massimo avresti ritrovato il tuo portatile esattamente come prima.. a parte il bios....
come vedi lui non si deve far chiamare tecnico xchè è un ladro... 120€ x una reinstallazione pirata e quindi con rischio galera e fatta male.... magari senza scontrino o fattura che sia..... e tu che non ti sei fatto i backup o hai preso contromisure contro questa gente.. o anche solo contro semplici rotture hardware... nessuno ne è esente... un bel true image, ghost o drivexml e in pochi minuti riavevi il tuo sistema perfetto...

GnR
13-09-2007, 17:48
guarda ti dico la verità, a me non interessa tanto per xp, al limite si puo cambiare il seriale dopo l'instal e mettevo il mio bello originale :)

ma a me non sta proprio bene che il mio pc era PERFETTAMENTE FUNZIONANTE, e uno scemo mi viene a dire che va formattato quando l'avevo fatto da una settimana io, oltretutto mi metti xp preso dal mulo con un crack della madonna che il signorino mi ha spiegato soddisfatto e contento e in piu mi righi tutto il notebook? ma io gli avrei sputato in faccia, peccato che ero stato buono buono perchè c'era altra gente nel negozio.

2fst4rc
13-09-2007, 17:51
ehm... non so se hai letto bene MA IL MIO PC ERA FUNZIONANTE IN UN MODO FANTASTICO, NN SI BLOCCAVA MAI. veloce e lo scemo prima formatta l'intero hd togliendo anche la partizione dati, ma dopo mi mette xp coi piedi.

sì ho letto tutto.. ti ho detto.. c'è gente che sà fare il proprio lavoro e gente che non lo sà fare..e c'è il maestro.. tu 6 andato da un ladro che nn sà nemmeno fare il proprio lavoro..xk di un back up + resinstallazione SO qnt ti chiedeva 60 euro era aposto..e se il lavoro lo faceva con i fiocchi tu lo avresti magari consigliato agli amici..e via dicendo..non credi?

moonwolf
13-09-2007, 18:00
Visto che ci sono, racconto qualcosa di mio ...

Premessa : ho solo 14 anni, ma per fortuna uso pc da quando avevo 6 anni ( il mio primo pc è stato un P2 con su Win98SE :) ) e quindi ne sò abbastanza per quello che devo fare ( smontare/rimontare pc, cambiare pezzi, soluzioni di problemi software[formattazioni etc]) ...

Adesso prendo GnR ad esempio per una bella filippica, magari per altri giovani che ci leggono.
14 anni .... pensa che mi occupo professionalmente di informatica piu o meno da quando sei nato tu, ho un know how che sarà almeno dieci volte il tuo, eppure non mi ritengo un tecnico e sono pure sicuro che alcune cose le fai meglio tu di me, come in altre me la cavo meglio io. I fattori che determinano il livello tecnico di una persona sono sommariamente dati da:
1) studi (ed io quelli non li ho purtroppo, nel settore intendo)
2) esperienza (quella non mi manca)
3) capacità personali (intelligenza, passione, ecc ... io un po' mi son rotto i ball)
Tu sei agli inizi dei primi due punti (non certo per colpa tua, anzi ... cosa non darei .... azz...) e certamente non ti manca il terzo, eppure molte cose che i tuoi coetanei nemmeno immaginano le hai già capite, complimenti.
Mi sento di darti un grosso consiglio, ovvero studia e specializzati! Mi raccomando, lascia perdere questo lavoro generalista dell'azzeccagarbugli informatico, altrimenti ti ritroverai oltre che a lavorare quasi gratis (come adesso), anche a pagare tasse e spese (vuoi mettere il divertimento di pagare un commercialista per farti dire che non ne stai guadagnando nemmeno uno, anzi ...).
Io la penso così, poi, chi vuol esser lieto sia, nel doman non v'è certezza!;)


come una volta, che non sapevo come aprire la prima volta il mio notebook lo portai da uno che si faceva chiamare "tecnico" ( di che non lo so, della macchinetta del caffè che ha forse ) ... gli faccio "senti, non è che me lo apri e gli dai una pulita al dissipatore che la ventola non riesce a buttare fuori aria visto che è intasato" risponde " ehi con chi credi di parlare 1) o il notebbuch ha un dissi o ha una ventola ( pc alieni mi sa ) 2) io non posso aprirtelo che se poi si rompe che facciamo? ... ma come non è il tuo lavoro c@zzo?!? hai paura di aprire un pc? boh

beh ... non è sempre così semplice. Ogni notebook è diverso dall'altro. Alcuni si aprono semplicemente, per altri ci vorrebbe un master al MIT. Ci sono certi notebook che hanno più viti loro che "lifting" il Berlusca, altri che nascondono perni e ganci in plastica utrafragile o stracotta nei posti più impensati. Se poi ti dovesse capitare di lavorare per mezza giornata e magari dover ripagare pure i danni perchè qualcosa è andato storto (credimi, non è poi così improbabile) vedi che ci pensi su parecchio prima di rifarlo. Questa è una rogna che fa il paio con l'apertura delle stampanti a getto, quasi sempre tempo perso.

Poi il resto te l'ha già detto 2fst4rc.

Pace e bene futuro inge :O :D

naso
13-09-2007, 18:03
x 2fst4rc
esatto.. io per una resinstallazione da zero con software, driver faccio pagare 60€ iva compresa... e faccio anche una piccola ottimizzazione con pulizia defrag....

x GnR
esatto.... ;)
lui è un ladro.. ma finchè c'è gente che ha paura a fare denunce.. o anche solo a protestare a una delle tante associazioni dei consumatori....
vedi che se porti il tuo caso alla aduc o simili.. dicendogli che ti ha installato un bel sistema piratato.. (tra le altre cose dimostrabile visto che tu hai l'adesivo probabilemnte attaccato al portatile.. e lui ti ha installato un sistema pirata...) vedi come corrono.. e di ladri in giro ce ne sarà uno in meno...
ovvio che se poi anche tu non ti sei fatto rilasciare nemmeno lo scontrino....
dall'alto non riceveremo mai nessun aiuto. anzi.... quindi o cominciamo noi a lottare con i denti o moriremo sommersi dai ladri come il "tuo" "tecnico"..... ;)

naso
13-09-2007, 18:08
beh ... non è sempre così semplice. Ogni notebook è diverso dall'altro. Alcuni si aprono semplicemente, per altri ci vorrebbe un master al MIT. Ci sono certi notebook che hanno più viti loro che "lifting" il Berlusca, altri che nascondono perni e ganci in plastica utrafragile o stracotta nei posti più impensati. Se poi ti dovesse capitare di lavorare per mezza giornata e magari dover ripagare pure i danni perchè qualcosa è andato storto (credimi, non è poi così improbabile) vedi che ci pensi su parecchio prima di rifarlo. Questa è una rogna che fa il paio con l'apertura delle stampanti a getto, quasi sempre tempo perso.

come non quotarti.. quella volta il tecnico è stato onesto... non sempre bisogna fare tutto.. altrimenti si rischia di fare lavori male e peggiorare le cose...
anche io spesso cerco di evitare di mettere le mani dentro i portatili.. e lo dico chiaramente che non sempre basta svitare una vite x aprire un portatile..
spesso li fanno come delle bombe.. credi di aver tolto tutto.. vedi che comincia ad aprirsi.. poi tiri un pochino di più è BANG... si è rotta la plastica... e che fai? perdi 1000€ di portatile x averne guadagnate 20€ e aver perso il cliente? io no.. preferisco perdere solo il cliente....

x il discorso di entare in questo settore... lascia stare... è molto dura.. sopratutto se continuano a usare il sistema di tasse che esiste oggi.. se poi aumentano le tasse.. :rolleyes:

IlCarletto
13-09-2007, 19:08
mi dice che dopo deve essere veloce ( io non è che faccio miracolo gli ho risposto ) e che sua figlia doveva studiarci...io gli dico che apposta perchè la figlia deve studiarci di cambiare macchina, una cosa discrete (stavamo agli inizi del 2007) si trova a poco. ecco che da qualche centinaio di carte esce lo scontrino e dice " QUESTO PC è OTTIMO, L'HO PAGATO 4, 4, 4 DICO 4 MILIONI!!! QUINDI è BUONO E DEVE ESSERE VELOCE " ... non ha voluto capire che in 7 anni cambiano le cose ... ho cercato disperato di fargli capire che quel pc alla sua epoca era ottimo, ma i tempi passano, e ora c'è di meglio, ma niente da fare L'HA PAGATO 4 MILIONI QUINDI DEVE FUNZIONARE!

lascia perdere. certa gente merita di essere incul@t@ e non capirà mai. . . ma provaci almeno .. certe volte si ottengono discreti risultati:O
come una volta, che non sapevo come aprire la prima volta il mio notebook lo portai da uno che si faceva chiamare "tecnico" ( di che non lo so, della macchinetta del caffè che ha forse ) ... gli faccio "senti, non è che me lo apri e gli dai una pulita al dissipatore che la ventola non riesce a buttare fuori aria visto che è intasato" risponde " ehi con chi credi di parlare 1) o il notebbuch ha un dissi o ha una ventola ( pc alieni mi sa ) 2) io non posso aprirtelo che se poi si rompe che facciamo? ... ma come non è il tuo lavoro c@zzo?!? hai paura di aprire un pc? boh

saranno usciti 1000 o più modelli di notebook se si considera un tempo da oggi a 5 anni fa . . io che li riparo ti assicuro che ogni notebook "è come la prima volta":oink: x le ragion di moonwolf ;) grande zio.. ci sei!


...
ni di questo. torno il giorno dopo .... e non vi dico che faccia ho fatto quando : 1) mi aveva cancellato la mia partizione strapiena di documenti di scuola, musica e immagini perchè le partizioni secondo il tizio rovinano l'harddisk 2) mi aveva messo una copia di xp presa da emule ( detto direttamente da lui ) ... mi chiede ... 120 EURO! ... ok mi mandi in rovina ( :D )

azz. devo aggornare il mio listino.. oggi ho chiesto solo 40 euro x un formattone con reinstallazione s.o. e driver :D

IlCarletto
13-09-2007, 19:09
6 un investigatore privato o fai parti della gdo.. 6 il proprietaro della catena MW..? :D

:D no no . .

GnR
13-09-2007, 22:09
La settimana scorsa, un amico di mio fratello aveva problemi col pc ( surriscaldamento, quindi shutdown a temperature elevate ) visto che ormai per questi problemi sono pratico, avrò smontato una decina di note di miei amici per questo lavoro, gli dico di portarmelo la sera a casa.

Il pc è una bestia, 1 gb di ram a frequenza elevata, p4 a 3ghz, scheda video buona, insomma bella macchina.

Unica pecca, la batteria è incastrata perchè nn si sa come, il sistema per tirarla fuori è rotto ...

Ok, è pericoloso lo so, smontare il pc con corrente fatta passare dalla batteria non è il massimo, però sto attento piano piano ci riesco ... alzo il dissi con 34042 viti sopra, io piano, arriva questo che guardava ( ha 25 anni ) e per sbrigarsi acchiappa il dissi e lo capovolge, dio mio, viti che volano sulla mobo ... risultato = scintille e lì pensavo che il pc ormai era fritto.

Gli dico di provare a vedere che magari il sistema di alimentazione era fermato dopo le scintille, ma lui non voleva sentire niente e dice " ecco, lo hai rotto TU. ( iooo? io ero calmo tutto perfetto sei tu che avevi il pepe al culo e andavi di corsa ) ... così sotto consiglio di mio frat dove lo portano il pc?? ma da lui certo, il tecnico 120€ xp da emule!!! fà quello che avrei fatto io, toglie la batteria ( lo potevo fare anche io se l'amico si fidava -.- ) ... alza il processore, accende senza, lo rimette e il pc funge come prima, quanto si prende ? 50€! ... cioè 50€ per togliere la cpu? :mbe: io lo avrei fatto gratis perchè lo sapevo che dovevo fare ... però ... tieniti 50€ da sto coglione .. :fagiano:

2fst4rc
13-09-2007, 22:17
La settimana scorsa, un amico di mio fratello aveva problemi col pc ( surriscaldamento, quindi shutdown a temperature elevate ) visto che ormai per questi problemi sono pratico, avrò smontato una decina di note di miei amici per questo lavoro, gli dico di portarmelo la sera a casa.

Il pc è una bestia, 1 gb di ram a frequenza elevata, p4 a 3ghz, scheda video buona, insomma bella macchina.

Unica pecca, la batteria è incastrata perchè nn si sa come, il sistema per tirarla fuori è rotto ...

Ok, è pericoloso lo so, smontare il pc con corrente fatta passare dalla batteria non è il massimo, però sto attento piano piano ci riesco ... alzo il dissi con 34042 viti sopra, io piano, arriva questo che guardava ( ha 25 anni ) e per sbrigarsi acchiappa il dissi e lo capovolge, dio mio, viti che volano sulla mobo ... risultato = scintille e lì pensavo che il pc ormai era fritto.

Gli dico di provare a vedere che magari il sistema di alimentazione era fermato dopo le scintille, ma lui non voleva sentire niente e dice " ecco, lo hai rotto TU. ( iooo? io ero calmo tutto perfetto sei tu che avevi il pepe al culo e andavi di corsa ) ... così sotto consiglio di mio frat dove lo portano il pc?? ma da lui certo, il tecnico 120€ xp da emule!!! fà quello che avrei fatto io, toglie la batteria ( lo potevo fare anche io se l'amico si fidava -.- ) ... alza il processore, accende senza, lo rimette e il pc funge come prima, quanto si prende ? 50€! ... cioè 50€ per togliere la cpu? :mbe: io lo avrei fatto gratis perchè lo sapevo che dovevo fare ... però ... tieniti 50€ da sto coglione .. :fagiano:


perchè domattina non ti pianifichi l'apertura di un negozio..così almeno potrai formattare i pc e sistemare i notebook di tutti a 2 euro all'ora:D

moonwolf
13-09-2007, 22:28
....fà quello che avrei fatto io, toglie la batteria ( lo potevo fare anche io se l'amico si fidava -.- ) ...

:D ... un dubbio, forse forse che se lo rompevi tu l'amico di tuo fratello era fregato, mentre se lo rompeva il tecnico, qualunque tecnico, gli avrebbe chiesto i danni? :mbe:
Sai, si dice che sospettare non sia bello, ma spesso ci si azzecca.
Certo che sei impegnato mica male tu con 'sti lavoretti. :D

Uee Carlett ... ceeeerto che ci sono, magari un po' a colpi ... dovrei essere presente di più, altrimenti rischio di passare per spione anch'io ... ehehehe

2fst4rc .... non male l'idea ... ci stai GnR? :sofico:

GnR
13-09-2007, 22:43
:D ... un dubbio, forse forse che se lo rompevi tu l'amico di tuo fratello era fregato, mentre se lo rompeva il tecnico, qualunque tecnico, gli avrebbe chiesto i danni? :mbe:
Sai, si dice che sospettare non sia bello, ma spesso ci si azzecca.
Certo che sei impegnato mica male tu con 'sti lavoretti. :D

Uee Carlett ... ceeeerto che ci sono, magari un po' a colpi ... dovrei essere presente di più, altrimenti rischio di passare per spione anch'io ... ehehehe

2fst4rc .... non male l'idea ... ci stai GnR? :sofico:

Interessante come idea :sofico:

2€ l'ora ... mi sparo su qualche ora al giorno di lavoretti e mi arricchisco .. ( faccio prima a fare il lavavetri mi sà ) :sofico:

Diciamo che mi piace farli questi lavoretti, sempre perchè non sto mai zitto, a scuola mi usano come tecnico casareccio, ogni problema "chiamiamo quel ragazzo no?" ... e inizio a fare il giro di scuola fra pc che si ricordano la prima guerra mondiale :eek:

Se vedi la mia camera ti spaventi mi sà :D Altoparlanti smontati o creati in casa ( con risultati soddisfacenti alla fine :D ) ... playstation tenute aperte per "bellezza" ... pc smontato a tutte le ore .. cacciaviti da ogni parte ( una notte me lo son trovato sotto al cuscino, pensa se lo trovavo da un altra parte :sofico: )

Diciamo che son abbastanza bravino, nulla di piu ;)

moonwolf
13-09-2007, 23:08
.....

Diciamo che son abbastanza bravino, nulla di piu ;)

Beh ... come avrai capito molti di noi ci scherzano (alcuni s'incazzano) su queste vicende. In realtà il mio dispiacere è vedere ragazzi come te, ed altri che ho conosciuto, rischiare di buttare capacità e passione in p. IVA fallimentari o tra gli scaffali della GDO. Se non hai già un ricco destino predefinito (ad esempio sei figlio di notaio) ti accorgerai fra qualche anno che dei settori del futuro quello informatico è tra i più sfigati.
Good night

2fst4rc
14-09-2007, 08:12
Interessante come idea :sofico:

2€ l'ora ... mi sparo su qualche ora al giorno di lavoretti e mi arricchisco .. ( faccio prima a fare il lavavetri mi sà ) :sofico:

Diciamo che mi piace farli questi lavoretti, sempre perchè non sto mai zitto, a scuola mi usano come tecnico casareccio, ogni problema "chiamiamo quel ragazzo no?" ... e inizio a fare il giro di scuola fra pc che si ricordano la prima guerra mondiale :eek:

Se vedi la mia camera ti spaventi mi sà :D Altoparlanti smontati o creati in casa ( con risultati soddisfacenti alla fine :D ) ... playstation tenute aperte per "bellezza" ... pc smontato a tutte le ore .. cacciaviti da ogni parte ( una notte me lo son trovato sotto al cuscino, pensa se lo trovavo da un altra parte :sofico: )

Diciamo che son abbastanza bravino, nulla di piu ;)

no gNR IL DISCORSO CHE volevo farti.. a parte mister ladro che sà solo levare le patate lì da te; è che spesso le cose vengono viste sempre da fuori.. Il fatto è che se tu avessi..(e magari spero per te in un futuro visto che ti piace smanettarci).un negozio di informatica ti rendi conto che i 15 euro di formattazione sono un elemosina..ci sono spese..tasse, contributi, poi bollette, magari devi pagare un tecnico che ti smista un pò di lavoro, ecc.. le spese sono plurisfacettate e per guadagnare devi alzare i prezzi. Con il fatto che ora tanti puntano a comprare dalla GDo come arrivi a fine mese??

E poi considera una cosa, io sono convinto che se il tuo lavoro lo fai bene hai il diritto di farti anche pagare bene, non esageratamente..
E' come portare l'auto da un meccanico di pu paesello, e portarla in un officina della casa e quindi qualificata, spesso paghi di più ma hai un servizio diverso..

sinadex
14-09-2007, 12:14
guarda ti dico la verità, a me non interessa tanto per xp, al limite si puo cambiare il seriale dopo l'instal e mettevo il mio bello originale :)

ma a me non sta proprio bene che il mio pc era PERFETTAMENTE FUNZIONANTE, e uno scemo mi viene a dire che va formattato quando l'avevo fatto da una settimana io, oltretutto mi metti xp preso dal mulo con un crack della madonna che il signorino mi ha spiegato soddisfatto e contento e in piu mi righi tutto il notebook? ma io gli avrei sputato in faccia, peccato che ero stato buono buono perchè c'era altra gente nel negozio.e invece proprio perchè c'era gente dovevi piantare un casino! la cattiva pubblicità è tra le cose di cui hanno pi paura.
seconda cosa: proprio perchè ne sai di pi degli altri devi lamentarti, altrimenti quelli che vengono dopo te e che sono sprovveduti avranno sempre fregature... pensa che se in un campo in cui tu non capisci una mazza (sei tu lo sprovveduto a rischio fregature) non credo ti farebbe piacere che circolino truffatori e/o incapaci solo perchè gli altri stanno zitti...

GnR
14-09-2007, 14:40
Beh ... come avrai capito molti di noi ci scherzano (alcuni s'incazzano) su queste vicende. In realtà il mio dispiacere è vedere ragazzi come te, ed altri che ho conosciuto, rischiare di buttare capacità e passione in p. IVA fallimentari o tra gli scaffali della GDO. Se non hai già un ricco destino predefinito (ad esempio sei figlio di notaio) ti accorgerai fra qualche anno che dei settori del futuro quello informatico è tra i più sfigati.
Good night

è da stupidi dire quello che sto per dire, ma sento di doverlo dire lo stesso.

ci sono moltissimi "tecnici" che promettono di mettere apposto il pc, che son bravi etc etc...quelli che per mezza cosa si fan dare un mutuo per quanto costa la spesa, beh, io che ho SOLO 14 anni e che magari secondo questi tecnici nn ne so una mazza perchè sono solo un "moccioso" ... ne so di piu credimi.

Una volta ... portai sempre questo pc da sempre lo stesso stupido scemo ( ti parlo di 2 anni fà, per quello ti dico che ho un portatile che ha fatto la guerra me è ottimo ) e dovevo cambiare hd perchè quello che avevo prima si era rotto, ok, mi metto di pazienza, smonto il pc a casa, trovo l'hd, preparo soldi etc.. e mi decidi a comprare un hd nuovo, ma mio fratello ( utonto in tutti i sensi ) NOOO DEVI PORTARLO DAI TECNICI! ( e ti pareva ) ... lo porta LUI da quello, io gli ho fatto solo compagnia (era la prima volta che andavo, nn sapevo ancora d quanto facesse schifo ) beh entro, trovo il CAPO ( quelli in camicia col pc acceso, e che fanno i belli, tutti improfumati ) gli faccio io ( mio frat nemmeno ricordava piu niente ) :" senti, l'hd è rotto, dal cd di xp nn va, da bios lo riconosce a volte si a volte no, con l'fdisk e format c: si rifiuta di formattare, l'hd è andato fa anche molto rumore. lui " eh, che ti credi, ti sarai preso sicuramente un bel virus e tu non lo sai mettere apposto " ( mai visto un virus che disabilità l'hd da bios e fa fare rumore alla testina, mi è nuova come cosa ) "lasciamelo, te lo formatto, ti metto un antivirus come il norton e vedi come ti va bene il piccì" ... ti pareva, naturalmente fammi stare zitto, purtroppo mi hanno insegnato che BISOGNA PORTARE RISPETTO A PERSONE PIU GRANDI :mad:

torno 3 giorni dopo " mi dice, bene, avevi ragione, l'hd era da buttare, ma sicuramente era funzionante ma lo avrai rotto te ( io, beh sono un fenomeno, mi diverto a rompere harddisk come passatempo :rolleyes: ) " te l'ho formattato, e ho messo un bel antivirus, vedrai che va tutto bene ora " ... torno a casa ( gli avevo portato anche i cd di xp perchè tanto sapevo che era da cambiare hd, quindi licenza originale ) ... accedo a xp, una lentezza indescrivibile, e che antivirus mi mette ? il norton no? :mad:

lascio a voi ...

hibone
14-09-2007, 15:00
è da stupidi dire quello che sto per dire, ma sento di doverlo dire lo stesso.

ci sono moltissimi "tecnici" che promettono di mettere apposto il pc, che son bravi etc etc...quelli che per mezza cosa si fan dare un mutuo per quanto costa la spesa, beh, io che ho SOLO 14 anni e che magari secondo questi tecnici nn ne so una mazza perchè sono solo un "moccioso" ... ne so di piu credimi.

Una volta ... portai sempre questo pc da sempre lo stesso stupido scemo ( ti parlo di 2 anni fà, per quello ti dico che ho un portatile che ha fatto la guerra me è ottimo ) e dovevo cambiare hd perchè quello che avevo prima si era rotto, ok, mi metto di pazienza, smonto il pc a casa, trovo l'hd, preparo soldi etc.. e mi decidi a comprare un hd nuovo, ma mio fratello ( utonto in tutti i sensi ) NOOO DEVI PORTARLO DAI TECNICI! ( e ti pareva ) ... lo porta LUI da quello, io gli ho fatto solo compagnia (era la prima volta che andavo, nn sapevo ancora d quanto facesse schifo ) beh entro, trovo il CAPO ( quelli in camicia col pc acceso, e che fanno i belli, tutti improfumati ) gli faccio io ( mio frat nemmeno ricordava piu niente ) :" senti, l'hd è rotto, dal cd di xp nn va, da bios lo riconosce a volte si a volte no, con l'fdisk e format c: si rifiuta di formattare, l'hd è andato fa anche molto rumore. lui " eh, che ti credi, ti sarai preso sicuramente un bel virus e tu non lo sai mettere apposto " ( mai visto un virus che disabilità l'hd da bios e fa fare rumore alla testina, mi è nuova come cosa ) "lasciamelo, te lo formatto, ti metto un antivirus come il norton e vedi come ti va bene il piccì" ... ti pareva, naturalmente fammi stare zitto, purtroppo mi hanno insegnato che BISOGNA PORTARE RISPETTO A PERSONE PIU GRANDI :mad:

torno 3 giorni dopo " mi dice, bene, avevi ragione, l'hd era da buttare, ma sicuramente era funzionante ma lo avrai rotto te ( io, beh sono un fenomeno, mi diverto a rompere harddisk come passatempo :rolleyes: ) " te l'ho formattato, e ho messo un bel antivirus, vedrai che va tutto bene ora " ... torno a casa ( gli avevo portato anche i cd di xp perchè tanto sapevo che era da cambiare hd, quindi licenza originale ) ... accedo a xp, una lentezza indescrivibile, e che antivirus mi mette ? il norton no? :mad:

lascio a voi ...

fatti furbo :) la prossima volta gli chiedi "quanto mi viene a costare!?" qualcunque cosa ti dica gli rispondi "ah ok allora magari ci penso un po su..." e te ne vai... se i tuoi replicano gli dici che al limite sei tu senza pc, e che i soldi fai sempre in tempo a spenderli :)

naso
14-09-2007, 15:01
x GnR

guarda che nessuno stà difendendo il ladro....
il problema principale è che quello lì è lì al suo posto da anni xchè la gente non fa nessuna denuncia, ripeto anche solo alla associazione consumatori, x le truffe e i cattivi lavori che fa.......
il norton x esempio te lo ha venduto o te lo ha solo installato dandoti l'ennesima copia pirata?
bastava che gli facessi una denuncia alla gdf..... e vedrai che non ne tirava più fuori di licenze scaricate da emule o simili......
finchè però ci saranno clienti che sono capaci solo di lamentarsi dopo (a ragione tra le altre cose... ;) ) ma non faranno nulla x denunciare questi ladri.. quelli che cercano di fare le cose onestamente spariranno.. sommersi dalle tasse e dalla concorrenza sleale di questi ladri...

poi certo che tu minorenne puoi fare poco.. intendiamoci.. ma proprio xchè ne capisci di informatica.. fagli vedere la differenza tra il pc che viaggia veloce e funziona da uno riparato da quel ladro... informali che c'è la galera prevista dalla legge, x il possesso di software senza licenza.....
almeno provaci....
;)

moonwolf
14-09-2007, 15:09
... CUT ...

lascio a voi ...

:D Se tu guardi sotto vedrai che siamo a pagina 323 in questo 3D e se un giorno ti volessi far del male leggendolo tutto ti accorgeresti che di storie come la tua, ed anche molto peggio, ce ne sono tante. Siamo proprio noi (piccola accozzaglia di poveri illusi idealisti ;) ) a denunciare questo tipo di incompetenza. Siamo sempre andati contro tutto e tutti in una lotta impari (contro i mulini appunto). Sono stati denunciati i comportamenti sbagliati, sia degli utonti che dei "professionisti", altrimenti potevamo chiamarla "lotta contro gli utonti" e basta, oppure "lotta contro i tecnici disonesti", uguale.
Adesso però vorrei approfittare di un punto di vista come il tuo, in parte magari diverso dai nostri per ovvi motivi generazionali e professionali, per porre qualche domanda (ovviamente se hai voglia di rispondere).
Secondo te, come mai, un settore come quello informatico (hardware, software e servizi ) che dovrebbe rappresentare il futuro (non sono certo destinati ad estinguersi i computer, anzi ...) soffre di così tanti mali da costringere molte persone ad abbandonarlo professionalmente per cercar lavoro in altri settori migliori o cmq meno sofferenti?
La domanda è tosta e non è certo completamente alla tua portata (nemmeno nostra, visto che cmq si dibatte da anni senza trovare risposte complete), però sono assai curioso di sentire altre campane.
Se te la senti
Ciao

hibone
14-09-2007, 15:32
x GnR

guarda che nessuno stà difendendo il ladro....
il problema principale è che quello lì è lì al suo posto da anni xchè la gente non fa nessuna denuncia, ripeto anche solo alla associazione consumatori, x le truffe e i cattivi lavori che fa.......
il norton x esempio te lo ha venduto o te lo ha solo installato dandoti l'ennesima copia pirata?
bastava che gli facessi una denuncia alla gdf..... e vedrai che non ne tirava più fuori di licenze scaricate da emule o simili......
finchè però ci saranno clienti che sono capaci solo di lamentarsi dopo (a ragione tra le altre cose... ;) ) ma non faranno nulla x denunciare questi ladri.. quelli che cercano di fare le cose onestamente spariranno.. sommersi dalle tasse e dalla concorrenza sleale di questi ladri...

poi certo che tu minorenne puoi fare poco.. intendiamoci.. ma proprio xchè ne capisci di informatica.. fagli vedere la differenza tra il pc che viaggia veloce e funziona da uno riparato da quel ladro... informali che c'è la galera prevista dalla legge, x il possesso di software senza licenza.....
almeno provaci....
;)

beh chi lamenta la rottura del "portatazza" certo non lo denuncia :D
il punto è che quando ci si accorge non si ha mai il coraggio di fare la faccia come il culo e dire: "uè ciccio... sai che ti dico?! faccio da me!"

denunciare spesso è più un suicidio che altro... per cui l'unica cosa e toglierseli di torno...

GnR
14-09-2007, 15:34
Adesso però vorrei approfittare di un punto di vista come il tuo, in parte magari diverso dai nostri per ovvi motivi generazionali e professionali, per porre qualche domanda (ovviamente se hai voglia di rispondere).
Secondo te, come mai, un settore come quello informatico (hardware, software e servizi ) che dovrebbe rappresentare il futuro (non sono certo destinati ad estinguersi i computer, anzi ...) soffre di così tanti mali da costringere molte persone ad abbandonarlo professionalmente per cercar lavoro in altri settori migliori o cmq meno sofferenti?
La domanda è tosta e non è certo completamente alla tua portata (nemmeno nostra, visto che cmq si dibatte da anni senza trovare risposte complete), però sono assai curioso di sentire altre campane.
Se te la senti
Ciao

Ti rispondo sicuro ;)

Premetto subito che sto peggio dei zombie di resident evil per la stanchezza, quindi se la risposta è fatta a culo abbiate pietà :D

Tu mi chiedi, se ho capito bene, secondo me perchè molte persone che decidono di aprire un negozio di informatica ( si .. ho detto bene ) decidono di lasciar stare e cambiare lavoro?

Beh, se la domanda è questa ti rispondo che magari, la gente che ci circonda è talmente incompetente che preferisce mettersi nelle mani di tecnici piu incompetenti di loro che per motivi di culo sono riusciti a farsi clientela e un nome, ma che in fondo ( guarda il "MIO TECNICO" ) sono peggio di un ignorante che non ha mai acceso un pc ;) . Questa gente va avanti secondo me godendo sull'ignoranza della gente, mettiamo entra nel negozio di un tecnico disonesto una persona che è ignorante al massimo coi pc ( mettiamo mio padre per esempio, che per fargli imparare a usare il pc ci sto sudando peggio di un muratore ). La persona in questione lamenta di una cazzata al pc ( magari delle lentezze che si risolvono con qualche semplice lavoretto ) ...e invece il tecnico "disonesto" per farci soldi, inventa problemi piu gravi e lo spella vivo, sapendo che tanto l'ignorante in questione non potrà mai sapere se sta dicendo una stronzata.

Ti dico una cosa. Ripeto, son piccolo, 14 anni, mettiamo io da grande aprirò un negozio, non me la sentirei mai di fare una bastardata del genere, tipo mi portano un pc con un problema semplicissimo e io amplifico la disgrazia in modo da farmi pagare 5 volte di piu.

Io sarei onestissimo, il problema vale un lavoro da 20€? il lavoro sarà da 20€ e non da 100.

Per questo molte persone appasionate come me, e con il desiderio di avere un negozio si ritrova a chiudere perchè gli incompetenti preferiscono mettere in mano i loro i pc a negozi che hanno un nome e non a gente nuova che magari è molto piu onesta.

Se ho risposto bene alla domanda son contento, se ho interpretato male, ho cmq detto una cosa che pensavo :)

zetec
14-09-2007, 15:44
come letto alcune pagine dietro si è avverata la profezia: ho da poco sentito per radio che acquistando un portatile acer (nn ricordo se da 499€ o 599€) presso un noto megastore danno in omaggio 24 lattine di una nota bevanda...:rolleyes:

moonwolf
14-09-2007, 15:56
come letto alcune pagine dietro si è avverata la profezia: ho da poco sentito per radio che acquistando un portatile acer (nn ricordo se da 499€ o 599€) presso un noto megastore danno in omaggio 24 lattine di una nota bevanda...:rolleyes:

Azzz ... è vero! ... questa non l'avevo ancora vista.
Aggravante è che non si tratta nemmeno di una catena Food+Non Food tipo Auchan ...... che cavolate!

P.S.
Se a qualcuno interessa ho delle chiavette Usb a buon prezzo con pane e salamina in omaggio :ciapet:

PP.SS.
Dimenticavo, il prezzo di quelle 24 lattine non è mica tanto inferiore al margine (lordo) che di solito ci viene lasciato su portatili simili.

moonwolf
14-09-2007, 15:59
Ti rispondo sicuro ;)

...CUT...
Se ho risposto bene alla domanda son contento, se ho interpretato male, ho cmq detto una cosa che pensavo :)

:) Non è questione di bene o male, mica sono Mike Bongiorno. Mi interessava solo il tuo pensiero, poi esprimerò la mia opinione in merito, magari stasera.

+Benito+
14-09-2007, 22:50
:D Se tu guardi sotto vedrai che siamo a pagina 323 in questo 3D [CUT]


Se io guardo sotto siamo a pagina 162 :D

+Benito+
14-09-2007, 22:52
Azzz ... è vero! ... questa non l'avevo ancora vista.
Aggravante è che non si tratta nemmeno di una catena Food+Non Food tipo Auchan ...... che cavolate!

P.S.
Se a qualcuno interessa ho delle chiavette Usb a buon prezzo con pane e salamina in omaggio :ciapet:

PP.SS.
Dimenticavo, il prezzo di quelle 24 lattine non è mica tanto inferiore al margine (lordo) che di solito ci viene lasciato su portatili simili.



ma sai salame ce nè....non è che qualcuno ha in offerta selvaggina, magari fagiana? :D periodo di magra.... :D

moonwolf
14-09-2007, 23:47
Se io guardo sotto siamo a pagina 162
'nvedi che fesso che sono .... dopo duemila anni che giro nel forum sto ancora con la "default" .... vabbè ... adesso anch'io vedo il 162 :Prrr: :D

ma sai salame ce nè....non è che qualcuno ha in offerta selvaggina, magari fagiana? :D periodo di magra.... :D

Eddai ... ho fatto di tutto per evitare ... :D :oink:

2fst4rc
28-09-2007, 08:35
up..teniamo in vita la discussione che è interessante :)

moonwolf
28-09-2007, 10:07
Giusto per non uppare inutilmente ne butto lì una al volo.
Chi si ricorda della questione notebook e rischi insiti nello smontaggio?
Beh ... una cosa simile ci è appena capitata. Banale aggiornamento del bios ed il notebook non ha più dato segni di vita. Abbiamo ordinato un nuovo bios ad una ditta specializzata, ma non ha funzionato. Avranno cannato loro il bios o è successo altro?
Adesso il tipo vuole 300€ di risarcimento (da aggiungere al tempo perso ed il bios di ricambio) per questo Compaq Presario 1115. UN'AFFARONE!
:help: :help: :help:
Carletto .... suggerimenti? Qualcuno ha un notebook uguale, magari scassato (tipo monitor, cmq con il bios integro) che non sa più che farne?
:cry:
Maledetti notebook! :grrr:

sinadex
28-09-2007, 14:10
se il chip non è saldato lo si può riprogrammare con un programmatore esterno... se serve io ce l'ho ;)

2fst4rc
28-09-2007, 14:38
Giusto per non uppare inutilmente ne butto lì una al volo.
Chi si ricorda della questione notebook e rischi insiti nello smontaggio?
Beh ... una cosa simile ci è appena capitata. Banale aggiornamento del bios ed il notebook non ha più dato segni di vita. Abbiamo ordinato un nuovo bios ad una ditta specializzata, ma non ha funzionato. Avranno cannato loro il bios o è successo altro?
Adesso il tipo vuole 300€ di risarcimento (da aggiungere al tempo perso ed il bios di ricambio) per questo Compaq Presario 1115. UN'AFFARONE!
:help: :help: :help:
Carletto .... suggerimenti? Qualcuno ha un notebook uguale, magari scassato (tipo monitor, cmq con il bios integro) che non sa più che farne?
:cry:
Maledetti notebook! :grrr:

perchè avete aggiornato il bios?

moonwolf
29-09-2007, 09:03
se il chip non è saldato lo si può riprogrammare con un programmatore esterno... se serve io ce l'ho ;)

Infatti, è una delle ipotesi prese in considerazione. Adesso mi procuro un programmatore a prestito, o magari me lo compro visto che è l'unico apparecchio che mi manca (sinceramente non ci era mai servito).
Grazie mille per l'offerta sinadex, se non trovo in giro te lo spedisco. :D

P.S.
Qual'è il programmatore migiore?

moonwolf
29-09-2007, 10:51
perchè avete aggiornato il bios?

Mah .. di bios ne abbiamo aggiornato qualche centinaio (se non di più), qualche esperienza l'abbiamo. In effetti qualche rischio c'è sempre, è per quello che aggiorniamo solamente quando la revisione è parecchio obsoleta o abbiamo degli inf sulla nuova revisione che fanno ritenere utile (se non necessario) l'aggiornamento. In altri casi lasciamo perdere.

moonwolf
06-10-2007, 15:23
AZZ!

moonwolf
06-10-2007, 15:30
24592 bytes di rottura di palle!
Una settimana di lotte e finalmente l'abbiamo trovato. Questa settimana l'hanno trovato anche quelli della Mcafee, gli unici (come da Virustotal).
Tiè .. beccatevi il link
http://vil.nai.com/vil/content/v_143361.htm:yeah: :fuck:

gabi.2437
06-10-2007, 17:00
La settimana scorsa, un amico di mio fratello aveva problemi col pc ( surriscaldamento, quindi shutdown a temperature elevate ) visto che ormai per questi problemi sono pratico, avrò smontato una decina di note di miei amici per questo lavoro, gli dico di portarmelo la sera a casa.

Il pc è una bestia, 1 gb di ram a frequenza elevata, p4 a 3ghz, scheda video buona, insomma bella macchina.

Unica pecca, la batteria è incastrata perchè nn si sa come, il sistema per tirarla fuori è rotto ...

Ok, è pericoloso lo so, smontare il pc con corrente fatta passare dalla batteria non è il massimo, però sto attento piano piano ci riesco ... alzo il dissi con 34042 viti sopra, io piano, arriva questo che guardava ( ha 25 anni ) e per sbrigarsi acchiappa il dissi e lo capovolge, dio mio, viti che volano sulla mobo ... risultato = scintille e lì pensavo che il pc ormai era fritto.

Gli dico di provare a vedere che magari il sistema di alimentazione era fermato dopo le scintille, ma lui non voleva sentire niente e dice " ecco, lo hai rotto TU. ( iooo? io ero calmo tutto perfetto sei tu che avevi il pepe al culo e andavi di corsa ) ... così sotto consiglio di mio frat dove lo portano il pc?? ma da lui certo, il tecnico 120€ xp da emule!!! fà quello che avrei fatto io, toglie la batteria ( lo potevo fare anche io se l'amico si fidava -.- ) ... alza il processore, accende senza, lo rimette e il pc funge come prima, quanto si prende ? 50€! ... cioè 50€ per togliere la cpu? :mbe: io lo avrei fatto gratis perchè lo sapevo che dovevo fare ... però ... tieniti 50€ da sto coglione .. :fagiano:

Ecco, io ste cose cerco di evitarle, poi finisce che ti prendi la colpa anche se cerchi di aiutare.

Gli utOnti non vogliono essere aiutati, vogliono che il pc "vada"

Quindi d'ora in poi fatti meno problemi a mandarli dal tecnico a 50€ per togliere la CPU :D :D :D

IlCarletto
09-10-2007, 15:16
Giusto per non uppare inutilmente ne butto lì una al volo.
Chi si ricorda della questione notebook e rischi insiti nello smontaggio?
Beh ... una cosa simile ci è appena capitata. Banale aggiornamento del bios ed il notebook non ha più dato segni di vita. Abbiamo ordinato un nuovo bios ad una ditta specializzata, ma non ha funzionato. Avranno cannato loro il bios o è successo altro?
Adesso il tipo vuole 300€ di risarcimento (da aggiungere al tempo perso ed il bios di ricambio) per questo Compaq Presario 1115. UN'AFFARONE!
:help: :help: :help:
Carletto .... suggerimenti? Qualcuno ha un notebook uguale, magari scassato (tipo monitor, cmq con il bios integro) che non sa più che farne?
:cry:
Maledetti notebook! :grrr:

cazzo.. leggo ora il messaggio.. scusa moon ..

il bios l'ha danneggiato lui nel primo aggiornamento?
il notebook quindi non funzionava prima, e non funziona ora.. questi sono i fatti ?
se si quindi non c'è danno, solo un tentativo andato a male di ripararlo. . il tipo si attacca. . . . anzi.. mi farei pagare l'assistenza . .:D

dimmi che è andata così

IlCarletto
09-10-2007, 15:19
ICT: ASSINTEL, NEL 2007 MERCATO CRESCE DEL 2,1%. FATTURATO A 21 MLD
postato 25 min fa da ASCA


(ASCA) - Roma, 9 ott - Cresce il mercato del'information technology in Italia. Secondo l'Assintel Report la performance complessiva del 2007 segna un +2,1%, per un fatturato di 21,4 miliardi di euro. La spesa per il software conta per 4 miliardi e cresce del +3,4% (rispetto al 2,6% dello scorso anno), l'hardware assorbe circa 7,5 miliardi e cresce del +2,1% (valore stabile rispetto al 2006) e i servizi IT sono a quota 9,9 miliardi, con un incremento del +1,5% (valore che nel 2006 corrispondeva a +0,6). Il segmento di mercato piu' incisivo nel 2007 - si legge in una nota - e' quello delle Banche, con investimenti in IT di 4835 milioni di euro in crescita del 2,2% rispetto al 2006, che coprono il 22,6% del mercato complessivo. A seguire, come secondo segmento trainante, l'Industria, con 4498 milioni di euro, pari al 21% del mercato, in crescita dell'1,5%. Continua il trend positivo anche per GDO/Commercio/Servizi, con 2415 milioni di euro (+2,8%) e le TLC/Media, con 2561 milioni di euro (+1%). Il segmento Consumer mantiene gli impressionanti ritmi di crescita degli ultimi due anni, con un +8,9%, che significa un valore complessivo di 1136 milioni di euro, pari al 5,3% del mercato IT. Ancora sottotono il ruolo della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali, che sono inquadrati in un piano strategico e normativo di conversione dei processi di medio/lungo termine, ad oggi frenato dal contenimento dei budget. Gli investimenti in IT della PA centrale crescono solo dello 0,6%, pari a 1660 milioni di euro, mentre quelli degli Enti Locali si attestano su 839 milioni di euro (+1,7%).



solite pippe.. il mercato aumenta ma i guadagni diminuiscono . . quindi.. che cosa dicono? niente. .

IlCarletto
09-10-2007, 17:46
albo informatici, qualcuno sa qualcosa?

elenco qualcosa che ho trovato in internet.

www.alboinformatici.it/
E' giunto il momento, per tutti, di preferire forniture, di prodotti e servizi, offerte da chi si impegna ad operare nel rispetto delle regole etiche e deontologiche che regolano il lavoro dei veri Professionisti dell'informatica.

Se sei un Professionista IT, additato sempre come il solito tecnico "come ce ne sono tanti", se desideri uscire dall'isolamento, distinguerti dalla massa per la qualità delle tue prestazioni e dei tuoi servizi ed essere, per la correttezza dei tuoi comportamenti, un vero punto di riferimento anche per le istituzioni, assòciati per dare un esempio concreto e per renderti riconoscibile, per poter dire la tua in un mercato che ti appartiene, perché assieme lo abbiamo fatto nascere e perché contribuiamo concretamente e giornalmente alla sua continua crescita....

www.aninf.it/
Obiettivi dell'associazione
L'obiettivo primario dell'Associazione e' di garantire il corretto esercizio delle professioni informatiche, promuovendo l'adozione di misure atte a tutelare la liberta' e gli interessi dei professionisti e degli utenti.


www.aipnet.it/
Art. 5 - SCOPO SOCIALE
L'Associazione, che non ha scopo di lucro, intende:
5.1.sviluppare una organizzazione per la certificazione professionale, attraverso il rilascio di un attestato di competenza per la professione di informatico;
5.2.accreditare e certificare aziende del settore dell'Information and Communication Technology e comunque nei settori dell'informatica, della telematica, della robotica e dell'elettronica;
5.3.rappresentare la categoria professionale degli informatici nei rapporti con le istituzioni ed amministrazioni, con le organizzazioni economico-sociali, politiche, sindacali nazionali, internazionali e dell'Unione Europea;
etc etc


www.aitech-assinform.it/
http://www.aitech-assinform.it/aree_sx/associazione/profilo.htm


mi domando: tutte le professioni in italia hanno un albo d'iscrizione o un'associzione o un sindacato che, almeno sulla carta, cerca di fare gli interessi di chi rappresenta.
esiste qualcosa x i rivenditori/operatori dell'IT?
risposta: si, nell'elenco sembrerebbe esserci qualcosa.
ma: qualcuno conosce meglio almeno una di queste associazioni? ha da suggerirne di altre?

moonwolf
09-10-2007, 18:12
cazzo.. leggo ora il messaggio.. scusa moon ..

il bios l'ha danneggiato lui nel primo aggiornamento?
il notebook quindi non funzionava prima, e non funziona ora.. questi sono i fatti ?
se si quindi non c'è danno, solo un tentativo andato a male di ripararlo. . il tipo si attacca. . . . anzi.. mi farei pagare l'assistenza . .:D

dimmi che è andata così

Grazie Carletto
No, il notebook funzionava prima. Ha funzionato tutto bene, anche l'aggiornamento del bios, ma poi, non si è più riacceso, nemmeno sostituendo il bios con uno nuovo riprogrammato.
Per quanto riguarda i soldi troveremo una soluzione, la più indolore possibile per entrambi ;)
L'ideale sarebbe trovarne uno uguale scassato, anche nel monitor, ma che si accenda, per ricavarne da due, uno.
Volendo potrei anche farlo attaccare al tram, ma voglio evitare inutili guerre ... tanto ... prima o poi .... quei dindi rientrano :D

moonwolf
09-10-2007, 18:17
albo informatici, qualcuno sa qualcosa?

..CUT...

mi domando: tutte le professioni in italia hanno un albo d'iscrizione o un'associzione o un sindacato che, almeno sulla carta, cerca di fare gli interessi di chi rappresenta.
esiste qualcosa x i rivenditori/operatori dell'IT?
risposta: si, nell'elenco sembrerebbe esserci qualcosa.
ma: qualcuno conosce meglio almeno una di queste associazioni? ha da suggerirne di altre?

Tempo fa feci una ricerca simile, ricordo oltre una ventina di link di vario interesse. Provo a a darci un'occhiata, magari stasera.

IlCarletto
09-10-2007, 19:07
Grazie Carletto
No, il notebook funzionava prima. Ha funzionato tutto bene, anche l'aggiornamento del bios, ma poi, non si è più riacceso, nemmeno sostituendo il bios con uno nuovo riprogrammato.
Per quanto riguarda i soldi troveremo una soluzione, la più indolore possibile per entrambi ;)
L'ideale sarebbe trovarne uno uguale scassato, anche nel monitor, ma che si accenda, per ricavarne da due, uno.
Volendo potrei anche farlo attaccare al tram, ma voglio evitare inutili guerre ... tanto ... prima o poi .... quei dindi rientrano :D

che sia una fatale concomitanza di 2 eventi: bios che funziona ma notebook con scheda madre kaput. bo . . .:boh:
fatto vedere ad 1 centro di riparazione? che difetto aveva x il quale si è deciso di aggiornare i bios?

IlCarletto
09-10-2007, 19:12
http://www.consulentelegaleinformatico.it/

IlCarletto
29-10-2007, 20:12
sono sempre alla ricerca di un'associazione riconosciuta per noi rivenditori informatici:
trovato sl sito più ovvio . .

http://www.confcommercio.it/home/SITO-ISTIT/Il-sistema/dettaglioALL.asp_cvt.asp

Anad ASSOCIAZIONE NAZIONALE AGENZIE DISTRIBUZIONE DEPLIANTS

:D ammazza .. sono più avanti di noi . . .

cmq questa:

Comufficio ASSOCIAZIONE NAZIONALE AZIENDE DISTRIBUTRICI PRODOTTI E SERVIZI PER L'UFFICIO, L'INFORMATICA E LA TELEMATICA
www.comufficio.it . .che non va . .:muro:

rdefalco
29-10-2007, 22:52
Beh a Comufficio sono iscritto io ma non è molto specifica per l'informatica... anzi :D

In effetti ci sono iscritto in quanto rivenditore di misuratori fiscali, in pratica la Olivetti ci ha rediretti in blocco a Comufficio per le varie certificazioni ISO :stordita:

IlCarletto
30-10-2007, 11:51
ripiegherò su quella dei depliant :O

moonwolf
30-10-2007, 15:33
ripiegherò su quella dei depliant :O

Guarda, io ho terminato di aggiornare la mia ricerca, la posto il prima possibile.

moonwolf
30-10-2007, 15:42
FEDERAZIONE - SIGLA - NOME - SITO

ANLUI ASSOCIAZIONE NAZIONALE LAVORATORI ED UTENTI INTERNET http://www.anlui.org/

ANPI ASSOCIAZIONE NAZIONALE PERITI INFORMATICI http://www.anpi-italia.org/

AICA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'INFORMATICA ED IL CALCOLO AUTOMATICO http://www.aicanet.it/

AIEA ASSOCIAZIONE ITALIANA INFORMATION SYSTEMS AUDITORS http://www.aiea.it/

ALSI ASSOCIAZIONE NAZIONALE LAUREATI SCIENZE DELL'INFORMAZIONE & INFORMATICA http://www.alsi.it/

ANFOV ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA CONVERGENZA NEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE http://www.anfov.it/

ANIP ALBO NAZIONALE INFORMATICI PROFESSIONISTI http://www.alboinformatici.com/

ANIPA ASSOCIAZIONE NAZIONALE INFORMATICI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE http://www.anipa.it/

ARSI ASSOCIAZIONE RESPONSABILI SISTEMI INFORMATIVI http://nuke.arsinet.org/

AIP-ITCS ASSOCIAZIONE INFORMATICI PROFESSIONISTI - ITALIAN COMPUTER SOCIETY http://www.aipnet.it/

ANINF ASSOCIAZIONE NAZIONALE INFORMATICI http://www.aninf.it/

Confesercenti ASSONET ASSOCIAZIONE NAZIONALE IMPRESE NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI E DELL'INFORMATICA http://www.assonet.it/

Confcommercio ANDEC ASSOCIAZIONE NAZIONALE IMPORTATORI E PRODUTTORI DI ELETTRONICA CIVILE http://www.andec.it/

Confcommercio ASSINTEL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE IMPRESE ICT http://www.assintel.it/

Confcommercio COMUFFICIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE AZIENDE DISTRIBUTRICI DI PRODOTTI E SERVIZI PER L'UFFICIO, L'INFORMATICA E LA TELEMATICA http://www.comufficio.it/

AIPSA ASSOCIAZIONE ITALIANA PROFESSIONISTI SECURITY AZIENDALE http://www.aipsa.it/

AITCI ASSOCIAZIONE ITALIANA CONSULENTI INFORMATICI http://www.aitci.com/ (by IlCarletto)


LA FEDERAZIONE TECNOLOGICA DI CONFINDUSTRIA

Confindustria FEDERCOMIN FEDERCOMIN http://www.federcomin.it/home.html

Confindustria FITA FEDRAZIONE ITALIANA DEL TERZIARIO AVANZATO http://www.fita.it/

DALLA FUSIONE DI FEDERCOMIN E FITA NASCE
Confindustria CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI (FEDERCOMIN+FITA) http://www.confindustriasi.it/_nuovositov1.0/index_.php

Confindustria AIIP ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERNET PROVIDER http://www.aiip.it/

Confindustria AISCRIS ASSOCIAZIONE ITALIANA SOCIETA' DI CONSULENZA PER LA RICERCA L'INNOVAZIONE E LO SVILUPPO http://www.aiscris.it/

Confindustria ASAS ASSOCIAZIONE PER I SERVIZI, LE APPLICAZIONI E LE TECNOLOGIE ICT PER LO SPAZIO http://www.asaspazio.it/

Confindustria ASSINFORM ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'INFORMATION TECHNOLOGY http://www.assinform.it/

(EX DENOMINAZIONE) Confindustria AITECH-ASSINFORM ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'INFORMATION TECHNOLOGY http://www.aitech-assinform.it/
Sostituita in data 10/12/07 da:
Confindustria ASSINFORM ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'INFORMATION TECHNOLOGY http://www.assinform.it/

Confindustria ASSOSOFTWARE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRODUTTORI DI SOFTWARE GESTIONALE E FISCALE http://www.assosoftware.it/

Confindustria CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA http://www.clusit.it/

Confindustria FEDOWEB FEDERAZIONE OPERATORI WEB http://www.fedoweb.it/

Confindustria ICT CE ASSOCIAZIONE NAZIONALE TELECOMUNICAZIONI INFORMATICA ED ELETTRONICA DI CONSUMO http://www.ict-ce.it

moonwolf
30-10-2007, 15:50
IL MISTERO DI FEDERINFORMATICA

Confcommercio FEDERINFORMATICA FEDERAZIONE ITALIANA DELLE ORGANIZZAZIONI DI OPERATORI DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE http://www.federinformatica.it/ ----> CHE FINE HA FATTO IL SITO?

Confcommercio FEDERINFORMATICA VECCHIO COLLEGAMENTO http://space.tin.it/economia/vgervasi/Index.htm

Confcommercio FEDERINFORMATICA DESCRIZIONE DAL SITO DI CONFCOMMERCIO http://www.confcommercio.it/home/SITO-ISTIT/Il-sistema/scheda.asp_cvt.asp?IDPosizione=3&IdSistema=129


SITI DI PARTICOLARE INTERESSE E PROMOTORI DI INIZIATIVE DI CARATTERE TECNOLOGICO

FTI FORUM ITALIANO PER LA TECNOLOGIA DELLA INFORMAZIONE http://www.forumti.it/

ESPERTI IT EXPERTS PROMOTER & PROVIDER http://www.esperti.com/index.php


Titolo ANNO 2002 - L'INTRIGO DI UPEI
Sottotitolo IL SOLITO PAPOCCHIO ALL'ITALIANA?

UPEI UNIONE PROFESSIONALE ESPERTI INFORMATICI http://www.upei.it/

TRATTO DA PUNTO INFORMATICO PUNTATA 1 http://punto-informatico.it/p.aspx?i=187054

TRATTO DA PUNTO INFORMATICO PUNTATA 2 http://punto-informatico.it/p.aspx?i=191675

TRATTO DAL FORUM DA MACITY http://www.macity.it/forum1/messages/39/8191.shtml?1026484628

IlCarletto
30-10-2007, 18:15
c'hai dato dentro zio!

ammazza . . ce ne sono. .

aggiun gi: AITCI.COM

moonwolf
30-10-2007, 22:42
c'hai dato dentro zio!

ammazza . . ce ne sono. .

aggiun gi: AITCI.COM

Perfetto .. aggiunto.
In effetti ... era uno sfizio che mi volevo togliere da tempo quello di vedere quante associazioni del settore c'erano.
Se ci sono altri che hanno nomi e notizie da proporre, che si facciano avanti.

IlCarletto
31-10-2007, 08:39
immagino cmq niente di obbligatorio . .

ho letto molti di questi siti, hanno "codici deontologici" di cui condivido (e già appplico) al 1000000% ,

Codice Deontologico
Principi di comportamento dell'associato xxx

1. Trasparenza
Impegno a fornire, ai propri utenti/clienti, ogni informazione necessaria ad una corretta valutazione del rapporto qualità/prezzo relativo ai prodotti/servizi proposti.

2. Professionalità
Impegno ad erogare e a fornire servizi e prodotti coerenti con le conoscenze tecniche ed il know-how della propria azienda.

3. Competenza
Impegno ad aumentare e ad approfondire le conoscenze in possesso dell'azienda, allo scopo di fornire servizi sempre adeguati alle tecnologie disponibili.

4. Tutela della legalità
Impegno all'erogazione di prodotti hardware e software in adempimento e nel rispetto delle norme legislative.

5. Sicurezza giuridica
Impegno ad aderire allo Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bergamo riconoscendone il valore e l'efficacia per la risoluzione delle controversie tra imprese e tra imprese e consumatori ed utenti.

oppure indicano delle "Tariffe giornaliere di riferimento" (250 euro/giorno per tecnici sistemisti . . vallo a spiegare al cliente . .)
http://www.assintel.it/servizi/tariffe_prof.jsp

però niente di ufficialmente riconosciuto, di obbligatorio, per cui darsi un valore aggiunto . .
non so. . mi hanno dato questa impressione. .

moonwolf
31-10-2007, 14:00
Certamente, niente di ufficiale, di veramente garantito, anche perchè è oggettivamente difficile ed infinito. Chi garantisce per i loro? Poi, chi garantisce per i garanti? ecc..ecc.. In un paese come l'Italia dove il "tizio" della Consob ha bellamente detto a Report che non sono in grado di verificare la trasparenza delle grosse società multinazionali perchè ci vorrebbero tempo e risorse ... beh ... difficile che qualcuno si prenda la briga di garantire trasparenza e veridicità di eventuali codici deontologici. Ci vorrebbero unicamente iniziative private che con il passare del tempo acquistino autorevolezza e fama in base all'impegno profuso. Servono però persone, tempo, soldi, quant'altro per organizzare, pubblicizzare, ecc..ecc.. Difficile pensare che in un settore come il nostro dove ormai i margini sono all'osso ed i servizi sempre in calo, qualcuno voglia togliersi del pane di bocca per darsi lustro, autorevolezza, serietà, e chi più ne ha più ne metta.
Il risultato sono mille rivoli inutili dove ci si muove unicamente con le solite vecchie logiche partitocratiche e confederative, oppure, anche dove imperano le buone intenzioni, non ci sono forze in campo sufficienti a colpire il mercato in modo significativo.
Se nemmeno noi del settore conosciamo l'esistenza di queste associazioni, cosa volete che ne sappia l'ignaro consumatore? Io, in tanti anni di onorata carriera, mai e poi mai sono stati contattato da una di loro. Solo la Confartigianato era venuta con un rappresentante, unicamente a bussar cassa, dato che avevo fatto un piccolo mutuo agevolato. Poi qualche bollettino postale dove si chiedeva l'appoggio (in soldoni) per non meglio precisate attività che le varie "Tizio, Caio e Sempronio" avrebbero fatto a mio favore (e della categoria) ... ma per favore!:rolleyes:
Ciauz
:D

+Benito+
31-10-2007, 19:32
toglimi la curiosità......tutti i dirigenti di quelle associazioni sono pagati dalla collettività ... ... ... ... ehm, ?

moonwolf
02-11-2007, 11:23
toglimi la curiosità......tutti i dirigenti di quelle associazioni sono pagati dalla collettività ... ... ... ... ehm, ?

Tutti quelli che non producono sono per forza mantenuti dalla collettività, direttamente o indirettamente. Il problema è un'altro, bisogna vedere se i loro "servigi" sono utili alla comunità o fini a loro stessi ... e qui casca l'asino! :ciapet:

naso
02-11-2007, 11:30
secondo me, l'utente medio non sa neppure che esistono i marchi imq x la sicurezza..... figuriamoci se si interessa a cosa siamo iscritti come associazioni...
la cosa migliore è quella di lavorare bene... farsi pagare bene... il resto è tutto spreco di tempo...
è dura.. ma funziona così.....
anche se ci fosse una sola associazione, che "funzioni" e che colpisca chi non segue le regole "legali" e di qualità.... la gente non gliene fregherebbe nulla... si spende poco va bene, altrimenti non serve....... la gente pensa solo ed esclusivamente a spendere poco.. non a risparmiare... che sono 2 cose ben diverse... quindi...

ps
le uniche cosa che hanno un minimo di senso sono le certificazioni... che servono solo a chi cerca lavoro.. non certo a chi lavora in proprio... (al massimo servono solo come bagaglio di informazioni e di conseguenza x fare meglio il proprio lavoro.. ma che uno li faccia consequendo una certificazione, o come autodidatta.. non cambia nulla....)

+Benito+
02-11-2007, 12:56
noi eravamo certificati iso 9001. L'unico motivo era che davano dei punti negli appalti pubblici. Adesso non li danno più, la certificazione è inutile.
E' venuto un tizio abbastanza pazzo per controllarci l'ultima volta che abbiamo rinnovato, il suo problema principale era che mancava un estintore e che abbiamo l'archivio al piano inveriore e secondo lui avremmo dovuto tenere una copia di tutto ciò su cui lavoriamo (centinaia di faldoni....) in un altro edificio di proprietà.
Punto.
Utilità di essere certificati? spendere 2.000 euro all'anno o giù di lì.
Inutile marchetta all'italiana.....o se volete all'europea, dato che da quando siamo entrati in europa l'unico risultato tangibile è che ci sono più persone da pagare.

Ah, immagino che lo sappiate: quando in europa si fa una legge, chi la traduce non può percepire un compenso, ma chi vuole conoscere la legge vigente deve pagare.

Perchè?
Perchè?
Perchè?

Chi l'ha scritta sono nostri dipendenti, è curioso che per sapere una cosa che mi serve per rispettare la legge, ovvero la legge stessa, devo pagare una tassa.

IlCarletto
03-11-2007, 00:00
la mia attenzione x queste associazioni verteva su altre cose.

ci sono sempre manifestazioni indette a turno dalle associazioni dei pincopallino a difesa della proprioa categoria (es: tabaccai, ambulanti, dottori etc etc) ma le nostre dove sono?

xkè noi non abbiamo nssuno in via ufficiale che difende e informa la gente sui nostri interessi? magari contro i centri commerciali o contro chi non ha nulla a che vedere coi (l'esempio tipico di chi prima vende il pesce e il giorno dopo cambia e si butta sull'it . .) pc.. e li vende? sputt...ando chi il lavoro lo fa sul serio ed è preparato.

sono troppo visionario?

naso
03-11-2007, 08:03
la mia attenzione x queste associazioni verteva su altre cose.

ci sono sempre manifestazioni indette a turno dalle associazioni dei pincopallino a difesa della proprioa categoria (es: tabaccai, ambulanti, dottori etc etc) ma le nostre dove sono?

xkè noi non abbiamo nssuno in via ufficiale che difende e informa la gente sui nostri interessi? magari contro i centri commerciali o contro chi non ha nulla a che vedere coi (l'esempio tipico di chi prima vende il pesce e il giorno dopo cambia e si butta sull'it . .) pc.. e li vende? sputt...ando chi il lavoro lo fa sul serio ed è preparato.

sono troppo visionario?

in italia sì...
io ho aperto un internet point... la legge mi impone di chiedere e fotocopiare unu documento di identità, ovviamente poi di fare fattura...
a sentire i miei clienti, sono l'unico in zona (50km...) che lo fa... sia i documenti che le fatture......
siamo in italia... un paese bello a vedersi.. brutto da lavorarci....

2fst4rc
03-11-2007, 09:12
[B]la cosa migliore è quella di lavorare bene... farsi pagare bene... il resto è tutto spreco di tempo...
è dura.. ma funziona così.....

siamo in italia... un paese bello a vedersi.. brutto da lavorarci........

ESATTO! NON C'E' ALTRO DA AGGIUNGERE :cincin:

moonwolf
07-11-2007, 16:09
la mia attenzione x queste associazioni verteva su altre cose.

ci sono sempre manifestazioni indette a turno dalle associazioni dei pincopallino a difesa della proprioa categoria (es: tabaccai, ambulanti, dottori etc etc) ma le nostre dove sono?

...
sono troppo visionario?

Infatti. Lo scopo con il quale iniziai la mia ricerca era proprio questo. Verificare se ci fosse un'associazione di categoria che avvallasse le esigenze di certificazione e tutela del nostro settore. Credo che il risultato sia sotto gli occhi di tutti voi. La cosa è piuttosto triste, viste anche le ultime cose che ho letto riguardo questa finanziaria, come questa Ansa, che potete leggere ad esempio su Yahoo finanza ( http://it.biz.yahoo.com/02112007/2/finanziaria-mini-misure-chiropratici-grande-g.html ).
Eccovi un'estratto (per i soliti oziosi :D )
Sinistra e destra unite :mbe:
"Dietro alle firme dei proponenti (primo firmatario Lusi, dell'Ulivo) si aggiungono quelle di altri senatori, tra cui Mario Baldassarri (An), ex vice-ministro del Tesoro."

Per cosa? :fagiano:
"l'arrivo dell'albo dei chiropratici, volgarmente definiti "scrocchiaossa" e dal vocabolario individuati come coloro che "usano le mani per eliminare le cause dei dolori a carico della colonna vertebrale e del bacino"

Ma non era proibito dall'unione europea istituire nuovi albi? :read:
"spulciando i resoconti, si scopre che alcune norme sono passate in modo trasversale. E' il caso dell'emendamento che istituisce il registro dei "chiropratici" e gli consente di essere inseriti in strutture del servizio sanitario nazionale. Le scritte a penna aggiunte sulla pagina dell'emendamento raccontano molto."

Esatto, raccontano molto. In primis scopriamo che probabilmente esiste una "sottile" differenza tra albo e registro, in secundis .... stai a vedere che noi stiamo impazzendo per cercare di rivalutare il settore PC ... e non ci riusciamo perchè loro conoscono solo la penna! :doh: :sofico:

Ciauz

P.S.
Per carità, adesso non me ne vogliano i chiropratici, no flame please!

gabi.2437
07-11-2007, 16:29
Registro dei chiropratici? :doh: :help:

idolohouse
07-11-2007, 18:33
ma, prima di tutto saluto Cabum!!! ;) che è un vecchio amico che nn vedo da tanto ma passerò sicuramente a trovarti in negozio.
Onestamente, penso che il settore dei computer, o dell'informatica in generale... è un settore acerbo per ora. Noi abbiamo visto il futuro e le enormi possibilità che offrivano i pc, però diciamo la verità, non per tutti l'uso del computer è immediato!
negli ultimi 5 anni ho notato come ingengeri ed esperti nel desing abbiano lavorato in un unica direzione... Migliorare la qualità estetica e la facilità di utilizzo dei software e delle macchine comunemente chiamati Personal Computer...
La seconda rivoluzione informatica inizia ora, il futuro è nei pc portatili, un tempo reclusi all'unico utilizzo business, oggi i ragazzi prediligono queste scatolette portatili, le quali al giorno d'oggi hanno raggiunto una potenza di calcolo sufficiente ( tranne in alcuni casi rarissimi e costosissimi nei quali sono anche decisamente performanti ) per svolgere le basilari funzioni che l'uomo medio del 2007 è in grado di fare al pc - scaricare/vedere o sentire musica/film, giocare al solitario, usare messenger e non vorrei dimenticare l'utilizzo di badoo e cagate affini che vanno tanto in voga oggi... ( e dire che da piccolo quando chattavo con gente che non conoscevo di persona, mi sentivo quasi un pervertito )... tutto questo ovviamente quando sono stanchi di giocare alla ps2/3 o xbox.
:) e questo oggi nel 2007....
per il discorso dei politici, beh... fanno fatica a usare i cellulari... figurati se possono pensare mai ai vantaggi di una videoconferenza in una sala operatoria, oppure ai vantaggi possibili dovuti all'estensione dei più comuni pubblici uffici, garantendo l'accesso via internet da parte dell'utenza finale:P.
Ma alla gente piace questo, piace l'ambiente del paesotto, dove tutto è di facile comprensione poichè probabilmente la tecnologia per loro è difficile da comprendere ( come dare un cacciavite all'uomo di neanderthal dopotutto ) e a portata di mano ( anche se in realtà non ha niente a portata di mano ^_^ ).
il futuro cmq... è quello, che che se ne voglia dire... io sono convinto che saper usare un computer ormai è indispensabile come conoscere l'inglese ( tra l'altro secondo me per usare un pc bisogna perforza sapere bene l'inglese :P e viceversa, saper usare i pc può aiutare ad apprendere meglio l'inglese ), poi indubbiamente, tra saperlo usare e usarlo bene ce ne passa di acqua, ma questo è un puro interesse personale, impossibile da inclulcare alla gente...
:D anche perchè a me piace vedere la gente crogiolarsi nella convinzione di saper fare quando in realtà sà a malapena l'abc. :P

GnR
12-11-2007, 22:10
Eccomi qui, vi vorrei raccontare un'altra esperienza :asd:

Utonti.

Oggi ero a prendere il nuovo cell in un negozio ( non posso fare nomi ;) )

Mentre sceglievo il mio cell entra il solito uomo sui 50, con moglio e suocera/madre ( penso .. vista l'età ) ... fà un primo giro davanti ai cell ... arriva ai nokia e inizia:

beh questi cellulari, guardate l'n73, con questa fotocamera, eh qui sicuramente blah blah blah...

insomma voleva incantare i "clienti" del negozio con fare sapientone.

Ma dopo arriva il peggio.

Il suo scopo? Un notebook.

Si avvicina allo scaffale pieno di portatili, e reinizia a fare il sapientone.

Alla fine sceglie un notebook ... inizia pure qui a fare:

ah la cpu, un core 2 duo, veloce, poi ha 2 gigabait di ram, poi un ardisch ottimo ...

mi avvicino per vedere ...e l'hd fà SOLO 4200RPM :eek: alla faccia del formidabile ... dopo continua con la scheda video etc .. un'altra ciofeca ma per lui ottima.

Arriviamo al culmine.

Chiede alla povera commessa:

Sente ma il Norton Antivirus 2007 c'è qui? perchè sà è il miglior antivirus .. poi io sono un tecnico e ne capisco :rolleyes:

E io ero lì a bestemmiare in turco davanti a sto tipo :cry:

Altra esperienza:

amico UTONTO, con al fianco uno zio UTONTO.

Il giorno stesso c'ho fatto una litigata con tanto di minaccie :D perchè è INSOPPORTABILE. si accolla mostruosamente.

Entra su msn e inizia:

tu la devi piantare, perchè io ho uno zio tecnico che se vuole ti ribalta il compiuter in mezzo secondo e poi lui ci capisce, e se non la fai finita di "congelo" msn :rolleyes:

Naturalmente non faccio altro che riempire pagine di risate :asd:

Poi riinizia:

no perchè il mio zio tecnico è esperto, quindi se tu provi a fare qualcosa a me non ci riesci!! e lo sai perchè? mi ha messo il miglior antivirus che si trova sulla piazza ( si in mezzo alla camera sua forse :rolleyes: ) ... IL NORTON ANTIVIRUS VERSIONE 838439203823834.

Sisi ok :asd:

e lo saluto :asd:

Stiamo ai limiti ragazzi:rolleyes:

Ciao anche a voi ;)

IlCarletto
18-11-2007, 16:19
UN GENIO

Link Annuncio (http://milano.kijiji.it/c-Incontri-Incontri-per-adulti-Uomo-cerca-donna-ASSISTENZA-COMPUTER-GRATUITA-A-DONNE-W0QQadltZe48e54daQQAdIdZ29851774)

Luogo: Milano
Data pubblicazione: 18-Nov-07

informatico 32 enne,vi offro(A VOI DONNE) assistenza pc gratuita a domicilio,qualsiasi problema,zona milano legnano busto a., .....solo serie,chiamate al 33xxxxxxx anche sms,DECIDERETE VOI COME MEGLIO RICOMPENSARMI ............sarebbe bello e intrigante averti al mio fianco mentre ti sistemo il pc,e quando ho quasi finito sarebbe bello sentire che appoggi il tuo seno sul mio braccio ,e con la tua mano sentirti arrivare sui miei jeans,fino toccarlo e palparlo un po...........non cerco sesso ma un giochino semplice non mi dispiacerebbe.............l assistenza è vera e gratuita


ci ridurremo così?:oink: :sofico:

moonwolf
19-11-2007, 08:05
UN GENIO

Link Annuncio (http://milano.kijiji.it/c-Incontri-Incontri-per-adulti-Uomo-cerca-donna-ASSISTENZA-COMPUTER-GRATUITA-A-DONNE-W0QQadltZe48e54daQQAdIdZ29851774)

[I]Luogo: Milano
Data pubblicazione: 18-Nov-07

.....CUT.....

ci ridurremo così?:oink: :sofico:

Naaaaaa ... c'è ancora un passo da fare .... rossetto, parrucca, tangenziale .... tra un formattone ed una scansione ... un po...no ed una sc...ta ............ si arrotonda! :ciapet: :D

Cmq ne parliamo un'altro giorno ... adesso sto andando al giornale per un annuncio .... la mia zona è ancora scoperta :stordita: :D

IlCarletto
19-11-2007, 18:48
Naaaaaa ... c'è ancora un passo da fare .... rossetto, parrucca, tangenziale .... tra un formattone ed una scansione ... un po...no ed una sc...ta ............ si arrotonda! :ciapet: :D

Cmq ne parliamo un'altro giorno ... adesso sto andando al giornale per un annuncio .... la mia zona è ancora scoperta :stordita: :D

... che tipo di annuncio??

no .. visto che.. ne sai. . :D :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

IlCarletto
21-11-2007, 22:13
@ moon,
@ self ,
@ tutti gli anziani e nuovi di questo thread
@ comunque solo quelli che fanno il nostro lavoro..

mi servirebbe una opinione/consulenza x una cosa. mi potete contattare in PVT?