View Full Version : Situazione informatica in Italia: una lotta contro i mulini
ragazzi ma nessuno ha fatto gli auguri per il traguardo delle 300 pagine? :D :cincin:
E' vero.. 300 pagine.. non me ne ero neppure accorto! qual'è la dimensione massima accettata dal forum?
nicscics
27-10-2005, 21:04
ragazzi ma nessuno ha fatto gli auguri per il traguardo delle 300 pagine? :D :cincin:
:cincin:
E' vero.. 300 pagine.. non me ne ero neppure accorto! qual'è la dimensione massima accettata dal forum?
vai vai :sofico:
marcoland
27-10-2005, 23:40
Condivido con voi l'avvenimento :cincin:
IlCarletto
28-10-2005, 08:49
uauuuuuuuuuuuuuuuu :D
+Benito+
28-10-2005, 12:27
io festeggio le 150 ma va bene lo stesso! :P
DarkSiDE
29-10-2005, 16:27
La risposta mi sembra abbastanza semplice ... Toni Duboise ha gli stessi fornitori di Lapo Elkan :asd:
beh non io ci riderei tanto su, è ovvio che qualunque previsione in merito, per quanto precisa non sarà mai completamente realistica, l'it è sostanzialmente imprevedibile ma un forte taglio ai listini non è poi così inpensabile
dire che il prezzo dei pc calerà nei prossimi mesi calerà è come guardare il cielo e dire di che colore è, non ci vuole molto ;)
moonwolf
29-10-2005, 17:55
beh non io ci riderei tanto su, è ovvio che qualunque previsione in merito, per quanto precisa non sarà mai completamente realistica, l'it è sostanzialmente imprevedibile ma un forte taglio ai listini non è poi così inpensabile
dire che il prezzo dei pc calerà nei prossimi mesi calerà è come guardare il cielo e dire di che colore è, non ci vuole molto ;)
Non ci rideresti su tanto ... su cosa?
Su Lapo Elkan cmq si ride per non piangere... e sul resto .. IDEM!
Su i prezzi dell'informatica come dici tu è ovvio prevedere tagli di listino, ma il discorso è un'altro, ovvero la "sensazione sul prezzo" completamente errata da parte di molti.
"Ho visto . . .ho letto .. ho sentito .. mi hanno detto... sono sicuro .. " ... tutti inizi di frasi che portano tutte allo stesso punto ... un prezzo basso .. troppo basso per essere vero.
Tutte le pubblicità, tutti i volantini vari tendono ad ingannare il cliente proponendo prezzi incompleti. Ho provato anch'io a farlo con un volantino. Ho pubblicizzato un prezzo con un pc realizzato appositamente inserendo tutte le componenti economiche solitamente usate dai vari brand. Poi, con il mitico * a fondo pagina ho indicato come il prezzo fosse iva, monitor, periferiche, software, configurazione e consegna esclusi. Risultato?
Nessuno ha letto correttamente. Quasi tutti hanno pensato che con quella cifra (irrisoria) si poteva avere un computer completo .. solo che nell'immaginario collettivo il computer è un cabinet con monitor, tastiera, mouse, casse, windows, stampante, modem, installazione, configurazione, consegna, abbonamento internet (possibilmente Adsl), software vari come autocad, photoshop, office professional ecc.ecc.. più un piccolo corso base per imparare ad usare il computer e se ha un partita iva anche un gestionalino (ma "semplice semplice", come dicono loro,con clienti,fornitori, magazzino, ed un'altro miliardo di feature) .... TANTO ORMAI I COMPUTER NON COSTANO PIU' NIENTE e questo grazie anche alle STRONZATE sparate da persone come quel Duboise che annebbiano il cervello di utenti sempre distratti e desiderosi unicamente di avere tanto spendendo poco .... poi ci interroghiamo sul boom cinese ... ma arriverà un domani nel quale la qualità tornerà a pagare .. la qualità vera, non quella fasulla! ;-)
DarkSiDE
30-10-2005, 12:25
Non ci rideresti su tanto ... su cosa?[cut]
mi hai preso troppo alla lettera, capisco la rabbia e tutto il resto ma sono convinto che tu abbia capito benissimo cosa intendessi dire
che tu non me ne voglia: modifica la sign è maledettamente irregolare ;)
nicscics
30-10-2005, 14:29
Non ci rideresti su tanto ... su cosa?
Su Lapo Elkan cmq si ride per non piangere... e sul resto .. IDEM!
Su i prezzi dell'informatica come dici tu è ovvio prevedere tagli di listino, ma il discorso è un'altro, ovvero la "sensazione sul prezzo" completamente errata da parte di molti.
"Ho visto . . .ho letto .. ho sentito .. mi hanno detto... sono sicuro .. " ... tutti inizi di frasi che portano tutte allo stesso punto ... un prezzo basso .. troppo basso per essere vero.
Tutte le pubblicità, tutti i volantini vari tendono ad ingannare il cliente proponendo prezzi incompleti. Ho provato anch'io a farlo con un volantino. Ho pubblicizzato un prezzo con un pc realizzato appositamente inserendo tutte le componenti economiche solitamente usate dai vari brand. Poi, con il mitico * a fondo pagina ho indicato come il prezzo fosse iva, monitor, periferiche, software, configurazione e consegna esclusi. Risultato?
Nessuno ha letto correttamente. Quasi tutti hanno pensato che con quella cifra (irrisoria) si poteva avere un computer completo .. solo che nell'immaginario collettivo il computer è un cabinet con monitor, tastiera, mouse, casse, windows, stampante, modem, installazione, configurazione, consegna, abbonamento internet (possibilmente Adsl), software vari come autocad, photoshop, office professional ecc.ecc.. più un piccolo corso base per imparare ad usare il computer e se ha un partita iva anche un gestionalino (ma "semplice semplice", come dicono loro,con clienti,fornitori, magazzino, ed un'altro miliardo di feature) .... TANTO ORMAI I COMPUTER NON COSTANO PIU' NIENTE e questo grazie anche alle STRONZATE sparate da persone come quel Duboise che annebbiano il cervello di utenti sempre distratti e desiderosi unicamente di avere tanto spendendo poco .... poi ci interroghiamo sul boom cinese ... ma arriverà un domani nel quale la qualità tornerà a pagare .. la qualità vera, non quella fasulla! ;-)
Quoto in pieno!
IlCarletto
30-10-2005, 17:32
moon: ma che hai i sign? mi terrorizzi.. :D
....Palladium.... spero rimanga una chiacchiera, ancora non si vede nulla di concreto, però il dubbio c'è..... :mbe:
Palladium is obtained with platinum, nickel, copper and mercury ores. Used as a substitute for silver in dental items and jewellery. The pure metal is used as the delicate mainsprings in analog wristwatches. Also used in surgical instruments and as catalyst. The price of 99.8 % pure palladium granules is 622.00 € for 25 g.
azz costicchia!! 25 euro/grammo :sofico:
moonwolf
31-10-2005, 14:18
mi hai preso troppo alla lettera, capisco la rabbia e tutto il resto ma sono convinto che tu abbia capito benissimo cosa intendessi dire
Forse mi hai preso tu troppo alla lettera. La mia su Lapo era una risposta sarcastica. Il tuo commento sinceramente non l'ho capito ... o forse non c'è niente da capire. Cmq, per esser precisi, io volevo solamente dire che troppo spesso persone non informate parlano danneggiando taluni settori .. chiedere a quelli della filiera del pollame cosa ne pensano dell'informazione giornalistica in Italia, giusto per non parlare sempre di computer. ;)
IlCarletto
03-11-2005, 19:28
Microsoft: investigatori contro la pirateria (http://www.pcself.com/primopiano/flash/news_item.asp?NewsID=829)
e in giro ce ne sono altre... ma la domanda...
sono già passati da qualcuno? forse da adb...... :stordita:
moonwolf
04-11-2005, 15:33
Microsoft: investigatori contro la pirateria (http://www.pcself.com/primopiano/flash/news_item.asp?NewsID=829)
e in giro ce ne sono altre... ma la domanda...
sono già passati da qualcuno? forse da adb...... :stordita:
Oddio .. gli investigatori Microsoft!!! Che paura! :help:
Purtroppo ad un mio amico è capitata ... e non è stata una bella esperienza.
Cmq mi stressa il fatto che continuino a dire che chi copia il software danneggia TUTTO il settore e TUTTI i lavoratori del comparto IT, soprattutto se viene detto dall'azienda più ricca del mondo.
DarkSiDE
04-11-2005, 15:45
piccola curiosità: ho visto che grosse catene hanno iniziato a importare grosse quantita di materiale made in china, come caxxo fanno a farlo passare in dogana? dubito fortemente che paghino iva e dazi
e non dimentichiamo che i cinesi non sanno nemmeno cosa sia una fattura
IlCarletto
04-11-2005, 15:59
piccola curiosità: ho visto che grosse catene hanno iniziato a importare grosse quantita di materiale made in china, come caxxo fanno a farlo passare in dogana? dubito fortemente che paghino iva e dazi
e non dimentichiamo che i cinesi non sanno nemmeno cosa sia una fattura
scusa... ma dove l'hai letto? :D ... se non ti sei ancora accorto TUTTO il settore IT è fatto in china/taiwan :muro:
fattura? i cinesini prima si fannio pagare.. poi :Prrr: dopo alcune settimane inviano il materiale (mia esperienza, importo da taiwan alcuni prodotti)
microzozz: è meglio che nascondo le copie dei cd di linux...
moonwolf
04-11-2005, 17:49
E' un bel casino con 'sti cinesi. Molti prodotti sono identici ed escono dalla stessa fabbrica ... cambia solo il marchietto .. ed il prezzo!
Cosa fa la differenza? Ormai penso solo due cose:
1) Controllo qualità, ovvero se produco 1.000.000 di pezzi e so che mediamente un 10% è difettoso ed ho un committente che mi richiede di selezionarli e scartarli ci sarà un prezzo, se invece me li comprano tutti senza rompere l'importo sarà diverso
2) Il canale pre e post vendita REALE, ovvero se acquistando un prodotto riceverò assistenza sia come acquisto che come eventuale garanzia/riparazione. I prodotti invece abbandonati a se stessi, alla visto/piaciuto per intendersi, avranno ovviamente prezzi inferiori non dovendo farsi carico di molti oneri.
P.S.
Ovviamente è escluso dai ragionamenti il fattore adb, ovvero il pagato/sparito :ciapet:
DrFalken
04-11-2005, 18:14
edit
DrFalken
08-11-2005, 15:41
Nero 7, MediaWorld e i sottocosto:
http://www.azpoint.net/news/Software_News_11895.asp
http://www.azpoint.net/news/Software_News_11902.asp
IlCarletto
08-11-2005, 16:12
... per la serie.. "una discussione su mediaworld a fagiuolo..."
allora.. un mio cliente ultraaffezionato desiderava tanto, ma tanto un palmare Ipaq HW6500.
io gli dico.. "aspetta che esce quello nuovo.. i distributori non lo hanno.."
"nononon lo volgio" evvabbuò.. vado 4 giorni fa da mediaworld: HP Ipaq HW6500 a 699 euro (naturalm iva inclusa)
x curiosità ieri mi fiondo sul sito del mio distrib: IPAQ HW6515 (nuovo) a.. ehm... vabbè.. poco più di 500 euro...
cioè.. hanno un IPAQ (Serie telefono+palmare+nav eccecce)
ps: da nessuna parte c'è un software. quindi altre 250 di tom tom nav 5 per pda.. evvai.. viva le inculate...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56067&r=PI
va mai bene qualcosa alla siae? :rolleyes:
+Benito+
08-11-2005, 19:04
Rimango sempre dell'opinione che sia abominevole che la corte di cassazione non intervenga in questa faccenda. A mio avviso è lampante che non possa coesistere un balzello punitivo obbligatorio con la possibilità di essere perseguiti per cio' per cui si è già pagato.
Chiaro che non intendo con cio' dire che sia giusto copiare materiale per cui uno ha lavorato, ma solo che se mi si chiede di pagare per una cosa che forse nemmeno farò, poi è chiaro che sono in diritto di farla, dato che ne ho già pagato i danni risultanti.
A proposito mi è venuta un'idea, perchè non promuoviamo un'iniziativa (provocatoria) che punti a tasare con 1000€ l'acquisto di un'autovettura per i danni che potremo causare usandola a cose o a persone? Danni che chiaramente andrebbero comunque pagati!
Magari la massa di idioti assonnati che compone la maggior parte del popolo italiano si dà una sveglia e si accorge di dove vive.
A proposito mi è venuta un'idea, perchè non promuoviamo un'iniziativa (provocatoria) che punti a tasare con 1000€ l'acquisto di un'autovettura per i danni che potremo causare usandola a cose o a persone? Danni che chiaramente andrebbero comunque pagati!
Magari la massa di idioti assonnati che compone la maggior parte del popolo italiano si dà una sveglia e si accorge di dove vive.
secondo me la pagano e stanno zitti...... :rolleyes:
DrFalken
11-11-2005, 18:55
edit
+Benito+
12-11-2005, 09:22
Adesso, magari mi sbalgio pure io e allora scuse anticipate, ma io mi chiedo: siamo un forum dove si parla principalmente di informatica, questa è una discussione un po' particolare dove la maggior parte degli utenti che l'hanno voluta sono persone che hanno dovuto loro malgrado fare i conti con la realtà e analizzare ogni cavillo e possibilità per sbacrare il lunario, talvolta riuscendoci, talvolta purtroppo no, e un "utente" si sogna che non venga notato un comportamento di questo tipo?!
:D :D :D :D :D :D :D
Ciao Alexj! :stordita:
DrFalken
12-11-2005, 10:27
edit
Adesso, magari mi sbalgio pure io e allora scuse anticipate, ma io mi chiedo: siamo un forum dove si parla principalmente di informatica, questa è una discussione un po' particolare dove la maggior parte degli utenti che l'hanno voluta sono persone che hanno dovuto loro malgrado fare i conti con la realtà e analizzare ogni cavillo e possibilità per sbacrare il lunario, talvolta riuscendoci, talvolta purtroppo no, e un "utente" si sogna che non venga notato un comportamento di questo tipo?!
:D :D :D :D :D :D :D
Ciao Alexj! :stordita:
condivido in pieno :)
moonwolf
12-11-2005, 17:12
Purtroppo uno dei mali Italiani (e non solo) è quell'abilità nello scovare ovunque una possibilità di lucro truffaldino. Il danno non è solamente nel fregare soldi alla gente, ma anche nel generare sfiducia e sospetto in eventuali iniziative serie ma per loro sfortuna simili ad altre truffaldine.
Un po' quello che capita a noi quando vendiamo PC a persone che vengono già da molte esperienze negative. Noi possiamo parlare bene finchè vogliamo, ma ormai la sindrome di "Al lupo..Al Lupo" ha già colpito!
P.S.
Ciao amici, è un peccato sentirsi così di rado ultimamente, ma il Natale incombe ed il materiale si volatilizza ... maledetto Just-in-time!
moonwolf
18-11-2005, 14:23
Bene, in un momento in cui sono abbastanza soddisfatto perchè per la prima volta stiamo verificando un "quasi" reale funzionamento a 4mbit dell'ADSL dopo due mesi di tribolazioni ..... vorrei accennarvi un nuovo argomento.
Io adesso non so se già si è parlato o meno di questo prodotto (visto il poco tempo che ho dedicato all'informazione in questi ultimi tempi, non ho potuto verificare) ma vorrei una vostra opinione.
La Shenzhen Chuanghui Electronics Co., Ltd ha proposto al mercato dei produttori di PC un nuovo "simpatico" prodotto, questo:
Sell P4 MB + CPU Combo (http://chuanghui.en.alibaba.com/offerdetail/50846348/Sell_P4_MB_CPU_combo.html) .
..................
Non sò se avete notato, ma si tratta di un kit con mobo e CPU tarocche. Hanno praticamente rimarchiato dei Celeron in P4 e modificato il bios della mainboard in modo tale che la CPU venga riconosciuta come P4.
Ora, si possono ipotizzare due scenari a mio parere:
1) Il cliente verrà informato della tipologia del prodotto e lo acquisterà unicamente per farsi vedere con un P4 pur risparmiando, un po' come succede con le auto "turbo-tarocche" con adesivi,spoiler e marmittoni.
2) Il cliente NON verrà informato e se ne andrà a casa felice e contento con il suo bel P4 dalle prestazioni non certo irresistibili, mentre il portafoglio del "furbo" venditore ne trarrà notevoli vantaggi (o importatore/distributore che sia).
Ora ditemi voi qual'è l'ipotesi maggiormente plausibile in un paese di onesti come l'Italia, anche se sinceramente il problema va posto a livello mondiale.
E poi mi chiedo, in questo caso si è venuti a conoscenza ed è stato scritto, ma quante volte potranno già esser successe cose simili all'insaputa di tutti?
Ai posteri l'ardua sentenza :Prrr:
P.S.
Da notare i termini di garanzia, 1 anno la mobo, 6 mesi la CPU :doh:
486sx25Mhz
18-11-2005, 20:36
Anche sulle shuttle mv-40 i celeron 370 poteveno essere visti come PIII. Quanti ne ho visti vendere!
+Benito+
18-11-2005, 21:05
Bene, in un momento in cui sono abbastanza soddisfatto perchè per la prima volta stiamo verificando un "quasi" reale funzionamento a 4mbit dell'ADSL dopo due mesi di tribolazioni ..... vorrei accennarvi un nuovo argomento.
Io adesso non so se già si è parlato o meno di questo prodotto (visto il poco tempo che ho dedicato all'informazione in questi ultimi tempi, non ho potuto verificare) ma vorrei una vostra opinione.
La Shenzhen Chuanghui Electronics Co., Ltd ha proposto al mercato dei produttori di PC un nuovo "simpatico" prodotto, questo:
Sell P4 MB + CPU Combo (http://chuanghui.en.alibaba.com/offerdetail/50846348/Sell_P4_MB_CPU_combo.html) .
..................
Non sò se avete notato, ma si tratta di un kit con mobo e CPU tarocche. Hanno praticamente rimarchiato dei Celeron in P4 e modificato il bios della mainboard in modo tale che la CPU venga riconosciuta come P4.
Ora, si possono ipotizzare due scenari a mio parere:
1) Il cliente verrà informato della tipologia del prodotto e lo acquisterà unicamente per farsi vedere con un P4 pur risparmiando, un po' come succede con le auto "turbo-tarocche" con adesivi,spoiler e marmittoni.
2) Il cliente NON verrà informato e se ne andrà a casa felice e contento con il suo bel P4 dalle prestazioni non certo irresistibili, mentre il portafoglio del "furbo" venditore ne trarrà notevoli vantaggi (o importatore/distributore che sia).
Ora ditemi voi qual'è l'ipotesi maggiormente plausibile in un paese di onesti come l'Italia, anche se sinceramente il problema va posto a livello mondiale.
E poi mi chiedo, in questo caso si è venuti a conoscenza ed è stato scritto, ma quante volte potranno già esser successe cose simili all'insaputa di tutti?
Ai posteri l'ardua sentenza :Prrr:
P.S.
Da notare i termini di garanzia, 1 anno la mobo, 6 mesi la CPU :doh:
beh per l'utente finale ci sarebbe comunque la garanzia di 2 anni, che a voler vedere bene è comunque di 6 mesi, termine entro il quale l'onere della prova riguardo alla natura del guasto passa dal venditore all'acquirente.
moonwolf
18-11-2005, 22:24
beh per l'utente finale ci sarebbe comunque la garanzia di 2 anni, che a voler vedere bene è comunque di 6 mesi, termine entro il quale l'onere della prova riguardo alla natura del guasto passa dal venditore all'acquirente.
Caro Benito, è raro sentir parlare correttamente di garanzia un utente, ti faccio i miei complimenti. ;)
moonwolf
18-11-2005, 22:59
Anche sulle shuttle mv-40 i celeron 370 poteveno essere visti come PIII. Quanti ne ho visti vendere!
Certo, anch'io ne ho viste, compreso i 133mmx e via dicendo fresati e/o con ventola incollata e poi overcloccati ... ma eravamo nell'ambito di truffe limitate e caciottari perlopiù nostrani ... ma quì il discorso si fa più grave vedendo coinvolto un produttore cinese con dichiarazioni esplicite. I termini sono decisamente pericolosi visto che parliamo di una zona del mondo che si occupa ormai della produzione tecnologica del pianeta.
Oltre a capire cosa c'è che funziona meglio devo anche preoccuparmi di capire cosa potrebbe essere falso?
Non bastava il dovermi preoccupare della difettosità sempre in aumento, dalla scadente qualità anche di marchi blasonati?
Devo preoccuparmi anche dei falsi adesso? Sino ad ora l'unico mio problema è stato un AMD taroccato rispedito al mittente .. ma sarà vero?
+Benito+
19-11-2005, 07:38
Caro Benito, è raro sentir parlare correttamente di garanzia un utente, ti faccio i miei complimenti. ;)
eh ti ringrazio però la disinformazione a riguardo ancora una volta è evidente, e purtroppo la garanzia è per "il popolo" di mimandaraitre etc di due anni, e le in venditore osa obiettare è un casino.
la legge sulla garanzia è una bella truffa, sono 2 anni che il venditore deve garantire all'acquirente ma solo 1 che il grossista garantisce al negoziante... proprio venerdi ho avuto il cambio per un masterizzatore guasto dato al negoziante ai primi di luglio... conosco la tipa del negozio da alcuni anni e ormai mi conosce (con tutto quello che ho preso per me e per amici/parenti vorrei anche vedere!) e negli ultimi tempi ho cicominciato a rompere un po' rimando però sempre civile. alla fine mi dice che il fornitore non tratta più pioneer e che erano disposti a cambiarmelo (anticipandolo con 1 del loro magazino) sia con un pioneer modello successivo sia con un nec... le ho detto "hai il nec? si? dammelo!"
IlCarletto
22-11-2005, 08:33
hey zio moon.. sei stato accontentato.. :D
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56377&r=PI
:Prrr:
moonwolf
22-11-2005, 09:14
hey zio moon.. sei stato accontentato.. :D
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56377&r=PI
:Prrr:
:D ... cmq noi eravam passati per un sito tedesco, poi israeliano .... per finire nel famoso alibaba ... non sapevo della IDG.
L'importante è che si sappia, anche se io avevo avvisato quelli di HU per fare in modo che fossero tra i primi a dare la notizia .. vabbè :Prrr:
nicscics
22-11-2005, 11:21
hey zio moon.. sei stato accontentato.. :D
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56377&r=PI
:Prrr:
Chissà quanti rivenditori con il pelo sullo stomaco, avranno fatto incetta di quel materiale, per poi guadagnarci su benissimo. Con gli utonti che girano... :mc:
IlCarletto
22-11-2005, 11:25
Chissà quanti rivenditori con il pelo sullo stomaco, avranno fatto incetta di quel materiale, per poi guadagnarci su benissimo. Con gli utonti che girano... :mc:
:rolleyes:
nicscics
22-11-2005, 11:26
Ho esagerato? :confused:
IlCarletto
22-11-2005, 12:11
Ho esagerato? :confused:
nono.. :D :D ho sottolineato ... che ci vuole del pelo sullo stomaco per fare certe cose...
come canta Vasco. .. .. . . . .... :D
nicscics
22-11-2005, 12:40
Infatti. :) Sai quanti ne vedo overckloccati e spacciati per modelli diversi...
+Benito+
22-11-2005, 12:45
Infatti. :) Sai quanti ne vedo overckloccati e spacciati per modelli diversi...
non scherziamo, però! qui l'utente non c'entra un bel niente, se un rivenditore attua una truffa, merita di andare in galera, di risacrire i danni e di cambiare mestiere, come in tutti i settori.
L'utente non è tenuto a conoscere la tecnologia di quel che compra, ma il venditore deve essere garante della rispondenza del venduto al dichiarato.
Quando compri una macchina non ti metti a smontare il motore per vedere se facendo alesaggio x corsa salta fuori la cilindrata giusta o se ti hanno fregato montandoti un 1200 spacciandotelo per 1600.
IlCarletto
22-11-2005, 12:48
non scherziamo, però! qui l'utente non c'entra un bel niente, se un rivenditore attua una truffa, merita di andare in galera, di risacrire i danni e di cambiare mestiere, come in tutti i settori.
L'utente non è tenuto a conoscere la tecnologia di quel che compra, ma il venditore deve essere garante della rispondenza del venduto al dichiarato.
Quando compri una macchina non ti metti a smontare il motore per vedere se facendo alesaggio x corsa salta fuori la cilindrata giusta o se ti hanno fregato montandoti un 1200 spacciandotelo per 1600.
qua la truffa è direttamente del produttore.... anche se dopotutto dichiara il taroccamento.. evvaiii :D
IlCarletto
22-11-2005, 12:50
L'importante è che si sappia, anche se io avevo avvisato quelli di HU per fare in modo che fossero tra i primi a dare la notizia .. vabbè :Prrr:
non per innescare un flame o qualcosa di simile.. ma non è la prima volta che HU è un po' cieca su queste cose... probabilmente uscirà anche lei con qualche articoletto.. speriamo... ;)
moonwolf
22-11-2005, 14:39
non per innescare un flame o qualcosa di simile.. ma non è la prima volta che HU è un po' cieca su queste cose... probabilmente uscirà anche lei con qualche articoletto.. speriamo... ;)
Capita. Tempo fa ho avvisato P.I. sulla causa che i consumatori statunitensi hanno intentato nei confronti della IBM per la quantità incredibile di HD 75GXP difettosi riscontrata negli ultimi anni prima di accordarsi con Hitachi ..... ma non ha interessato nessuno :cool:
Per chi vuole verificare LINK (http://www.ibmdeskstar75gxplitigation.com/)
IlCarletto
22-11-2005, 16:35
Capita. Tempo fa ho avvisato P.I. sulla causa che i consumatori statunitensi hanno intentato nei confronti della IBM per la quantità incredibile di HD 75GXP difettosi riscontrata negli ultimi anni prima di accordarsi con Hitachi ..... ma non ha interessato nessuno :cool:
Per chi vuole verificare LINK (http://www.ibmdeskstar75gxplitigation.com/)
b'è.. cmq riguarda sempre l'harware. PI ha anche un target abbastanza diverso sulle notizie tra Telefonia, Internet, Software, Linux. HU invece è 99% su hardware e news...
penso che cmq siano scelte redazionali precise, HU è IL punto di riferimento :) . uscire cion certe notizie sarebbe alquanto.. scomodo :D
Capita. Tempo fa ho avvisato P.I. sulla causa che i consumatori statunitensi hanno intentato nei confronti della IBM per la quantità incredibile di HD 75GXP difettosi riscontrata negli ultimi anni prima di accordarsi con Hitachi ..... ma non ha interessato nessuno :cool:
Per chi vuole verificare LINK (http://www.ibmdeskstar75gxplitigation.com/)
:muro: :muro: :muro: :muro: me li ricordo quegli hd... eccome!! su 5-6 che ne ho presi.... 5-6 rotti :muro: :muro: o la testina che sbatocchiava oppure l'elettronica :muro: :muro:
hir79ole
29-11-2005, 21:50
Ciao a tutti,visto che alcuni di voi orbitano nell'ambiente della vendita di prodotti legati alla tecnologia,volevo chiedervi se qualcuno conosceva la prassi per diventare rivenditore Sky (solo vendita - no assistenza) e vodafone (solo vendita)
Grazie
PS: parlo non di un vero e prorpio negozio in franchising ma di un semplice negozio autorizzato alla rivendita dei prodotti delle ditte mensionate!
nicscics
29-11-2005, 22:29
non scherziamo, però! qui l'utente non c'entra un bel niente, se un rivenditore attua una truffa, merita di andare in galera, di risacrire i danni e di cambiare mestiere, come in tutti i settori.
L'utente non è tenuto a conoscere la tecnologia di quel che compra, ma il venditore deve essere garante della rispondenza del venduto al dichiarato.
Quando compri una macchina non ti metti a smontare il motore per vedere se facendo alesaggio x corsa salta fuori la cilindrata giusta o se ti hanno fregato montandoti un 1200 spacciandotelo per 1600.
Appunto. Purtroppo non scherzavo. :rolleyes:
IlCarletto
01-12-2005, 10:56
volevo chiedervi 2 cose:
seria
1) il dps dev'essere redatto da un'azienda certificata?
non seria
2) la scadenza è il 31 Dic 2005, pensate che sarà prorogata ?? :D i book maker danno 10 a 2 :sofico:
nicscics
01-12-2005, 11:06
volevo chiedervi 2 cose:
seria
1) il dps dev'essere redatto da un'azienda certificata?
non seria
2) la scadenza è il 31 Dic 2005, pensate che sarà prorogata ?? :D i book maker danno 10 a 2 :sofico:
Ciao! Sulla seconda questione, sono certo di un'ennesima proroga... all'italiana.
Per quanto riguarda la prima domanda, posso indicarti questo (http://www.pianosicurezza.it/) sito web, ricco di informazioni in merito.
IlCarletto
01-12-2005, 11:38
grazieee..
adesso provo a usare il software
ho trovato info nelle quali . . . b'è.. leggete :D
Da un punto di vista pratico, consigliamo la redazione del DPS a tutti, perchè nell'economia complessiva dell'adempienza, la redazione del DPS è un fatto economicamente marginale. Con o senza un DPS, dovrete comunque definire le responsabilità organizzative, trattare i dati correttamente ed implementare le misure "idonee" (e sicuramente quelle minime di cui all'Allegato B) per proteggere i dati :D
il sito è della camera di cmemrcio di milano.. come dire "non un sito qualsiasi.." :D
http://www.cedcamera.it/index.phtml?Id_VMenu=251
IlCarletto
01-12-2005, 11:57
Ciao! Sulla seconda questione, sono certo di un'ennesima proroga... all'italiana.
Per quanto riguarda la prima domanda, posso indicarti questo (http://www.pianosicurezza.it/) sito web, ricco di informazioni in merito.
siti amici ... :D ;)
nicscics
01-12-2005, 12:46
siti amici ... :D ;)
Infatti. Te lo volevo dì. Ma me sembrava inutile... :D
hir79ole
01-12-2005, 12:48
Ciao a tutti,visto che alcuni di voi orbitano nell'ambiente della vendita di prodotti legati alla tecnologia,volevo chiedervi se qualcuno conosceva la prassi per diventare rivenditore Sky (solo vendita - no assistenza) e vodafone (solo vendita)
Grazie
PS: parlo non di un vero e prorpio negozio in franchising ma di un semplice negozio autorizzato alla rivendita dei prodotti delle ditte mensionate!
mi autoquoto! :mc:
IlCarletto
01-12-2005, 13:07
mi autoquoto! :mc:
no, io personalmente non ho nulla a che fare con tv, installazioni satellitari & similia :D
sul sito di sky?
hir79ole
01-12-2005, 13:11
no, io personalmente non ho nulla a che fare con tv, installazioni satellitari & similia :D
sul sito di sky?
non ho trovato nulla! :cry:
Anche se conoscete contatti vanno bene lo stesso!!
PS:sia per Sky che per vodafone
moonwolf
02-12-2005, 11:15
Notizie tratte da Punto Informatico
Di oggi:
"Orange, SFR e Bouygues, tre dei maggiori operatori di telefonia mobile francesi, sono stati riconosciuti colpevoli di aver formato un cartello anti-competitivo. Per questa ragione sono stati multati con la cifra record di 534 milioni di euro"
Di 4 giorni fa:
"L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua riunione del 16 novembre 2005, ha condannato Wind ad un'ammenda di 14.500 euro per pubblicità ingannevole sull'offerta "Tuttoincluso"."
Del 12/05/05:
"Il Tar del Lazio ha annullato la multa di 152 milioni di euro inflitta il 19 dicembre 2004 a Telecom Italia dall'Antitrust per abuso di posizione dominante sui mercati dei servizi di telecomunicazione."
Mah ... non mi va nemmeno di commentare!
IlCarletto
02-12-2005, 12:16
vorrei sapere se mai pagheranno qualcosa....
oggi mega lapsus.. invece di MICROSOFT ho scritto MICROFOT :sbonk:
appena trovata questa discussione....
io abito a roma e per fortuna nei pc di tutta la gente che conosco non si scende sotto i PIII :D :D :D WOW
ho dei parenti in puglia (CABUM conosci Barletta????), facendogli vedere i K750i della sonyericsson tra un po' svenivano per terra..... :D :D :D
cmq è vero....tutti attratti dall'iperc@@p e dal'auch@n dove ti tirano dietro dei pc che nemmeno in angola hanno....
io nel mio piccolo sto cercando di far capire qualche cosa dei pc...tipo "guarda che i pc non sbagliano :rolleyes: :rolleyes:, e non vanno per simpatie..."
appena trovata questa discussione....
io abito a roma e per fortuna nei pc di tutta la gente che conosco non si scende sotto i PIII :D :D :D WOW
ho dei parenti in puglia (CABUM conosci Barletta????), facendogli vedere i K750i della sonyericsson tra un po' svenivano per terra..... :D :D :D
cmq è vero....tutti attratti dall'iperc@@p e dal'auch@n dove ti tirano dietro dei pc che nemmeno in angola hanno....
io nel mio piccolo sto cercando di far capire qualche cosa dei pc...tipo "guarda che i pc non sbagliano :rolleyes: :rolleyes:, e non vanno per simpatie..."
Guarda anche io sono a Roma ma sono pugliese a tutti gli effetti.Il problema non è conoscere o meno l'ultimo ritrovato tecnologico, ma capire cosa sia!
Ragionamento tipo : ok c'è la 7800gtx , ma perchè spendere 500 euro invece di 30 per una 9250? Per quanto domande del genere possano sembrarvi paradossali, racchiudono alla perfezione l'essenza del problema.
Quante volte mi son sentito dare del deficiente per me mie config...Quando propongo una config la risposta è : "io ho 300 euro,fai quello che puoi con quella somma" .A questa richiesta rispondono gli ipermercati...
Qualche giorno dopo al tel ti senti dire : "ma perchè sta cosa non parte?ma perchè sto gioco va lento?" ... :mbe: :mbe:
La risposta che ancora non ho mai dato è : Ma io c'ho proprio sta faccia da c+gli**e per spendere in componenti il quintuplo di quanto spende un genio dell'economia domestica come te ? :mad: :ncomment: :mad: :ncomment: :doh: :incazzed: :nera:
IlCarletto
02-12-2005, 13:43
Quando propongo una config la risposta è : "io ho 300 euro,fai quello che puoi con quella somma" .A questa richiesta rispondono gli ipermercati...
frase molto ricorrente... alcune persone però capiscono.. e questo mi da fiducia :)
frase molto ricorrente... alcune persone però capiscono.. e questo mi da fiducia :)
bè si competenza e ignoranza crescono di pari passo con l'avanzare della diffusione informatica, il problema è che per ora rapporto fra lle 2 cose resta costante :doh:
+Benito+
03-12-2005, 13:05
Domanda:
Ho fatto comprare un pc Packard Bell all' Auch@n perchè con 299€ ho visto che nemmeno dai principali franchisor si riusciva ad ottenere di meglio, e non ha nemmeno hadware troppo scarso.
Chi ha un negozio ha mai fatto una "ricerca di mercato" (parolone! :D) per scoprire qual è la soglia minima di prezzo in cui diventa potenziale concorrente della GDO?
IlCarletto
05-12-2005, 12:50
Domanda:
Ho fatto comprare un pc Packard Bell all' Auch@n perchè con 299€ ho visto che nemmeno dai principali franchisor si riusciva ad ottenere di meglio, e non ha nemmeno hadware troppo scarso.
Chi ha un negozio ha mai fatto una "ricerca di mercato" (parolone! :D) per scoprire qual è la soglia minima di prezzo in cui diventa potenziale concorrente della GDO?
non hai la config esatta? :)
nicscics
05-12-2005, 12:56
Ma... vi rendete conto che, oramai, non conviene più vendere computers?
Costa più un cellulare! :rolleyes:
+Benito+
05-12-2005, 18:48
non hai la config esatta? :)
Allora, esatta no, ti dico, il case è decente, almeno come estatica niente male, è il tipico packard bell nero con usb e audio frontali, disco in verticale e cestello 3 slot da 3"1/4.
Non c'èì il floppy, mi pare monti un master DVD, disco da 120 GB, Scheda madre gigabyte per 754, non ho visto la sigla ma vista l'assenza di audio e video discreti presumo sia l'ultima, basata sull'ultimo chipset GeForce 6100 (mi pare si chiami così, quello con il 6200 HM castrato), la cpu è un Sempron 3200+, 512 MB di ram pc3200 in singolo banco, alimentatore da 250W, non so la marca ma sembra decente, adeguato alla macchina e monta la ventola da 12 cm nel lato sotto e ha il retro forellinato, è silenzioso.
Ho provato a vedere quanto costava una configurazione del genere (ah c'è su xp home con partizione penso ghostata dalla quale bisogna farsi il cd di ripristino con l'utility) ma non ho trovato di meglio.
+Benito+
05-12-2005, 18:50
Ma... vi rendete conto che, oramai, non conviene più vendere computers?
Costa più un cellulare! :rolleyes:
Nemmeno chi compra macchine da 1500-2000€ in su si rivolge ai rivenditori? Tutto nei supermercati anche in queste fasce? Non ci credo molto....
+Benito+
05-12-2005, 19:20
Adesso ravanando per la rete ho scoperto un sito di vendite di hardware e telefonia fatto un po'...."così", per esempio non sicuri di aver scritto bene "Hard Disck", hanno pensato che forse era meglio "Hard Dick" :D :D :D
Ah, e ovviamente conoscete tutti il sochet (beh...letto alla francese forse sì :D)..e la schda madre....poi mi ricordate cosa sono questi formati di memorie? magari non li conosco..."Lettore Card (sd,md,mms,ect..)"
Poi perchè fare le foto in studio quando abbiamo disponibile il pavimento della cucina?
In ultima analisi non mi è chiaro perchè devo mandare un'email al tipo dopo averlo pagato...altrimenti vuoi vedere che si dimentica di spedire la roba? Magari dopo che l'ho pagato con Postepay? :mc:
Da non credere..... :doh:
E' poi curioso per un sito di e-commerce (più o meno...) avere nei meta tag parole che non c'entrano niente come Fender Stratocaster
Ah, dimenticavo, non sono ancora pazzo, tutto questo ESISTE DAVVERO!!!! (http://www.pcedaltro.com/)
nicscics
05-12-2005, 22:29
TITANIC ITALIA di Maurizio Blondet (http://www.nexusitalia.com/nexus_new/index.php?option=com_content&task=view§ionid=16&Itemid=79&id=568)
Ah, dimenticavo, non sono ancora pazzo, tutto questo ESISTE DAVVERO!!!! (http://www.pcedaltro.com/)
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
rido o piango?
TITANIC ITALIA di Maurizio Blondet (http://www.nexusitalia.com/nexus_new/index.php?option=com_content&task=view§ionid=16&Itemid=79&id=568)
scusami tanto, una curiosità : ma il link ad un sito che parla di ufo e propaganda revisionista che riporta un articolo tratto da un portale di bigotti cosa c'entra in questo thread?? :eek: :mbe:
ma poi avete letto le configurazioni? amd 2800+ punto.. nn si sa se sempron o altro...
pentium iv... velocità?
veramente incredibile.. e sicuramente la gente ci comprerà il mondo da questo.... :rolleyes:
io rimango dell'idea che la vendita nn è assolutamente praticabile in questo mercato. bisogna puntare solo sui servizi, di assistenza sopratutto.
IlCarletto
06-12-2005, 09:08
oggi ennesimo "pacco" :Prrr:
la storia:
tramite fax arriva una richiesta di offerta per alcuni pc portatili di marca, prontamente invio la ns. migliore quotazione, e visto la new entry (come cliente, o meglio, potenziale cliente), specifico che come metodo di pagamento, per la prima fornitura, esigiamo il BBA.
e altrettanto prontamente la società a cui abbiamo inviato l'offerta ci telefona, confermandoci i pc, ma pretendendo subito la dilazione di pagamento.. :sofico: .. sparando al telefono "non ci comporta così, ma come lavorate :blah: :blah: :blah: "... chiaro la ns risposta: :Prrr:
italia, paese delle truffe? :rolleyes:
è la prima volta che leggo questo 3d!! ho dato uno sguardo rapido(impossibile leggere tutte le risposte :D)
pero' effettivamente!! la situazione nn è rosea in varie parti dello stivale tricolore
a Napoli per esempio mi trovo a vagare per negozi dove hanno esposti 9550 9200
la 9600pro poi nn velo dico esposa in gran mostra come se fosse appena uscita.vga del rango di x800 o 6800gt/ultra sono chimere(manco avessi detto x1800-7800gtx)
solo una volta, DICO,SOLO UNA! mi kapito di vedere la x800xl qualche mese fa in un negozio che la teneva sopra una sorta di piedistallo come se fosse l ultimo ritrovato della nasa portato direttamente ed esclusivamente nel suo negozio, il prezzo poi consigliatissimo 429€
alle volte mi si intosta la nervatura quasi da entrare e mandarli al diavolo!!
sono anni che non compro nulla nella mia citta' ma sono obbligato ad acquistare on line.
le offerte poi!! soliti specchietti per le allodole: cpu 3000 (sempron) vga 256mb (9200 o se si è piu' fortunati 9250)
e la gente ci casca, sempre!
purtroppo è vero pero che la colpa è anche dovuta alla scarsissima conoscenza e divulgazione della tecnologia!!
franksisca
07-12-2005, 08:29
RAgazzi, bellissimo questa ve la devo raccontare, anzi prima faccio i complimenti a tutti, e ora sentite qua:
Entor in un negozio, dove c'è un espertone e gli ciedo che vorrei comprare un pc desktop, naturalmente io hp le mie idee, ma lui parte così:
"allora, come processore un bel pentium 4 2800, che non c'è nè per nessuno, poi che facciamo...mmmmm..... a ecco, un Hard Disk da 80GB così ci metti tutto quello che vuoi e non avrai problemi di spazio, poi t ci metto il masterizzatore DVD della LG(non double-dual layer....), e poi ti dò il windows pro, così qualsiasi cosa ci attacchi non ti dà problemi, e la scheda video una delle migliori, un pò cara ma sicuramente buona, la ATI 9220 a 128MB..... se poi hai il monitor e la stamapnte, e quindi non ti interessano, ti faccio il utto a......fammi fare due calcoli(prende la calcolaatrice)....ah ecco, facciamo 420€ iva esclusa!(e si mette a sorridere)"!!!
Allora, prima vi dico che mi hanno ricoverato per due settimane, poi hanno ricoverato li perchè l'ho smerd......, e poi l'ho portato in giro a vedere prezzi e cose che non conosceva, e non vi dico la faccia che ha fatto quando gli ho detto che esistono HD di 250GB :doh: :doh: :doh: .
Ma il top è stato quando gli ho chiesto"Ma la RAM??? la cache è a 1MB o altra????".
E' entrato nel pallone, non sapeva cos'era la cache, e poi Ram pensava che non si otesse cambiare, e quindi pensava che tutti avessero 512MB, al massimo di meno.
Dicendovi che questo negozio dice di fare riparazione di computer anhe, vi lascio immaginare come stavo, e naturalmente vi dico che sto seriamente pensando di comprare tutto on-line senza nemmeno prendere il case in negozio.
moonwolf
07-12-2005, 08:40
scusami tanto, una curiosità : ma il link ad un sito che parla di ufo e propaganda revisionista che riporta un articolo tratto da un portale di bigotti cosa c'entra in questo thread?? :eek: :mbe:
ufo ... propaganda revisionista ... bigotti ... :confused: Il link non riguarda gli ultimi argomenti trattati ... ma hai letto almeno qualche parte di quel portale prima di giudicare? (portale che non conoscevo... o almeno non ricordavo)
moonwolf
07-12-2005, 09:05
Tornando a noi ed ai miei pseudo-colleghi ... ma avete visto "Mi manda rai 3" della scorsa settimana?
Hanno beccato due ragazzi veneti che vogliono vendere una pillola miracolosa che annulla immediatamente tutti gli effetti deleteri dell'alcool. Senza entrare nel merito della questione medico-scientifica-sociale (ci ha pensato Marrazzo a massacrarli), sono rimasto colpito dalla lettura della visura camerale della loro "azienda". Come attività vi erano indicate (all'incirca, non ricordo le parole esatte) "ristrutturazione e rifacimento di balconi" e "vendita, riparazione ed assemblaggio di computers" ....
MA CACCHIO!!! Ormai chiunque non sappia cosa farsene della propria vita si butta nell'informatica. Non importa cosa facesse, quali siano le sue esperienze, gli studi e le competenze, ecc.. "NON SO CHE CAVOLO FARE ... VENDO COMPUTERS" (con gli hard "disck").
Per forza poi si trova di tutto. Certo, se da 1 a 10 il livello "informatico" degli italiani fosse almeno di 5, si eviterebbe che quelli ad 2 o 3 si spaccino per professionisti. Invece l'utonto è a 0, 1 o 2 e non è in grado come consumatore di effettuare una scelta tra un professionista ed un buffone.
E non venitemi a dire che non è possibile sapere tutto ... è vero .. ma è altrettanto vero che non c'è la benchè minima intenzione da parte dell'utonto di spremere una sola goccia di sudore per capire ... e allora ... fatti inchiappettare e continua a lamentarti utonto ... abbassa lo sguardo e vai avanti a leggerti la Gazzetta dello Sport.
nicscics
07-12-2005, 10:03
scusami tanto, una curiosità : ma il link ad un sito che parla di ufo e propaganda revisionista che riporta un articolo tratto da un portale di bigotti cosa c'entra in questo thread?? :eek: :mbe:
Mi pareva, invece, calzante. La crisi del settore informatico è dovuta ad una situazione congiunturale endemica esclusiva di questo paese. E... non è finita. Se leggi tutto... cambi opinione.
I furbi possono aver successo solo in questo paese e l'economia non può andare avanti a colpi di balzelli.
Un esempio: in Italia, 50 DVD+R costano sino a 94 euro. In Germania, 100 DVD+R costano 19 euro. Secondo te, quanti continuano ad acquistare in Italia? E' così che si risolleva il bel paese? Con le tasse sulle tasse sulle tasse?
E non venitemi a dire che non è possibile sapere tutto .
Eh ma non è nemmeno possibile sapere niente :D, almeno un minimo di conoscenze ,giusto quelle sufficienti all'"autodifesa"...
Cmq io qualche speranza l'avrei e la ripongo (ebbene sì , questa rischia di essere grossa :stordita: ) nella scuola pubblica.Mi spiego : 10 anni fa l'inglese era qualcosa per pochi eletti mentre oggi , vuoi per inerzia , vuoi per conoscenze indotte , la situazione è abbastanza diversa.Certo ancora dovrà migliorare notevolmente ma passi avanti ci sono stati.
Allo stesso modo credo che col prossimo cambio generazionale di prof nelle scuole le cose dovrebbero migliorare :) :sperem:
Nel frattempo l'utente medio resterà utonto e credo si possa fare ben poco..
/OT
quel sito l'ho letto,riletto e (soprattutto) mi son fatto un giro dei link proposti.Non cambio idea e soprattutto prima di formarmene una indago in maniera sufficiente.Ho letto una decina di articoli e son bastati....
Un esempio: in Italia, 50 DVD+R costano sino a 94 euro. In Germania, 100 DVD+R costano 19 euro. Secondo te, quanti continuano ad acquistare in Italia? E' così che si risolleva il bel paese? Con le tasse sulle tasse sulle tasse?
Su questo hai ragione , ma sai perfettamente che il problema è interamente colpa della SIAE , e non sò quanti altri paesi abbiano una "creatura del genere".
nicscics
07-12-2005, 10:29
Su questo hai ragione , ma sai perfettamente che il problema è interamente colpa della SIAE , e non sò quanti altri paesi abbiano una "creatura del genere".
Infatti... e il balzello S.I.A.E. ... non è una tassa? :)
Infatti... e il balzello S.I.A.E. ... non è una tassa? :)
no! di più :):) è una zavorra che pesa su ognuno di noi singolarmente, direttamente o indirettamente! :muro:
nicscics
07-12-2005, 10:41
Eh ma non è nemmeno possibile sapere niente :D, almeno un minimo di conoscenze ,giusto quelle sufficienti all'"autodifesa"...
Cmq io qualche speranza l'avrei e la ripongo (ebbene sì , questa rischia di essere grossa :stordita: ) nella scuola pubblica.Mi spiego : 10 anni fa l'inglese era qualcosa per pochi eletti mentre oggi , vuoi per inerzia , vuoi per conoscenze indotte , la situazione è abbastanza diversa. Certo ancora dovrà migliorare notevolmente ma passi avanti ci sono stati.
Allo stesso modo credo che col prossimo cambio generazionale di prof nelle scuole le cose dovrebbero migliorare :) :sperem:
Nel frattempo l'utente medio resterà utonto e credo si possa fare ben poco..
/OT
quel sito l'ho letto,riletto e (soprattutto) mi son fatto un giro dei link proposti.Non cambio idea e soprattutto prima di formarmene una indago in maniera sufficiente.Ho letto una decina di articoli e son bastati....
Guarda, riguardo alla lingua inglese... siamo veramente messi male. La gente (e parlo di laureati, medici, avvocati, commercialisti), si rifiuta di avere anche solo un menu di programma in inglese. Non sanno nemmeno leggere quelle poche parole... (options, write, exit, full, copy, paste...) non intendono imparare! Non solo: pretendono gli applicativi senza pagarli e li vogliono anche in italiano. Inutile dire che... con me, si possono arrangiare (infatti ho chiuso, perdendo clienti che sono andati da altri, che hanno fornito tutto il software ed il SO gratis). I programmi vanno acquistati! Diciamo la verità: oggi, il 90% di chi acquista un PC, ha in mente di scaricare AGGRATIS musica, films ed applicativi; e questo è un'altro dei motivi che hanno cagionato la profonda crisi del settore informatico. Internet ha imposto la parola fine a chi, come me ed altre persone capaci, aveva voglia di dare un servizio diverso dalla massa e basato sulla qualità. C'è troppa inflazione di offerte, spesso mendaci, ma all'utonto, tutto questo non interessa. L'utonto non sa l'italiano, tantomeno conosce l'inglese, compra il PC (a rate e comincia a pagare tra un anno) per scaricare la sua musica preferita a sbafo e... di solito, formatta una volta al mese. :D
Guarda, riguardo alla lingua inglese... siamo veramente messi male. La gente ( e parlo di laureati, medici, avvocati, commercialisti), si rifiuta di avere anche solo un menu di programma in inglese. Non sanno nemmeno leggere quelle poche parole... (options, write, exit, full, copy, paste) non lo vogliono imparare! Non solo pretendono gli applicativi senza pagarli, ma li vogliono anche in italiano. Inutile dire che... con me, si possono arrangiare. I programmi vanno acquistati! Diciamo la verità: oggi, il 90% di chi acquista un PC, ha in mente di scaricare AGGRATIS musica, films ed applicativi; e questo è un'altro motivo per la crisi del settore informatico. Internet ha imposto la parola fine a chi, come me ed altre persone capaci, aveva voglia di dare un servizio diverso dalla massa e basato sulla qualità. All'utonto, tutto questo non interessa. L'utonto non sa l'italiano, tantomeno conosce l'inglese, compra il PC (a rate e comincia a pagare tra un anno) per scaricare la sua musica preferita a sbafo e... di solito, formatta una volta al mese. :D
Si ma il mio discorso sull'inglese è fatto (esempio) sulla base di mio nipote che alle elementari ha già una vaga ma discreta conoscenza dell'inglese! Poi il tuo discorso sullo sbafo purtroppo è una di quelle cose che non vorrei mai ammettere...Un settore incrementa solo per farne morire un altro... :muro:
Io c'ho messo qualche anno a convincere mio padre (ha uno studio legale associato) a fare una rete....Adesso è entusiasta ma l'ignoranza è dura a morire..
nicscics
07-12-2005, 10:54
Sì... forse, le nuove generazioni...
Comunque, guarda, mio fratello insegna Italiano e... sapessi, ragazzi di scuola superiore (liceo scientifico) come diavolo scrivono. Devastante. Molte volte lo vedo che lancia in aria i fogli protocollo, dalla disperazione. Figuriamoci come possano andare con l'inglese. Spero che tu abbia ragione.
Sì... forse, le nuove generazioni...
Comunque, guarda, mio fratello insegna Italiano e... sapessi, ragazzi di scuola superiore (liceo scientifico) come diavolo scrivono. Devastante. Molte volte lo vedo che lancia in aria i fogli protocollo, dalla disperazione. Figuriamoci come possano andare con l'inglese. Spero che tu abbia ragione.
:sperem:
nicscics
07-12-2005, 17:41
Guarda, riguardo alla lingua inglese... siamo veramente messi male. La gente (e parlo di laureati, medici, avvocati, commercialisti), si rifiuta di avere anche solo un menu di programma in inglese. Non sanno nemmeno leggere quelle poche parole... (options, write, exit, full, copy, paste...) non intendono imparare! Non solo: pretendono gli applicativi senza pagarli e li vogliono anche in italiano. Inutile dire che... con me, si possono arrangiare (infatti ho chiuso, perdendo clienti che sono andati da altri, che hanno fornito tutto il software ed il SO gratis). I programmi vanno acquistati! Diciamo la verità: oggi, il 90% di chi acquista un PC, ha in mente di scaricare AGGRATIS musica, films ed applicativi; e questo è un'altro dei motivi che hanno cagionato la profonda crisi del settore informatico. Internet ha imposto la parola fine a chi, come me ed altre persone capaci, aveva voglia di dare un servizio diverso dalla massa e basato sulla qualità. C'è troppa inflazione di offerte, spesso mendaci, ma all'utonto, tutto questo non interessa. L'utonto non sa l'italiano, tantomeno conosce l'inglese, compra il PC (a rate e comincia a pagare tra un anno) per scaricare la sua musica preferita a sbafo e... di solito, formatta una volta al mese. :D
http://computer.virgilio.it/Digital_Life/mktgrigio.content
Sì... forse, le nuove generazioni...
Comunque, guarda, mio fratello insegna Italiano e... sapessi, ragazzi di scuola superiore (liceo scientifico) come diavolo scrivono. Devastante. Molte volte lo vedo che lancia in aria i fogli protocollo, dalla disperazione. Figuriamoci come possano andare con l'inglese. Spero che tu abbia ragione.
basta solamente farsi un giro nel forum per capire a che livello siamo.
mai lette frasi del tipo:
-sono ha casa, ci sentiamo dopo
-ma perchè tu ai quel gioco?
-tu dovessi fare come me
e molte altre che non mi sovvengono...
ah, è vero... la K!!! :muro:
nicscics
07-12-2005, 19:25
basta solamente farsi un giro nel forum per capire a che livello siamo.
mai lette frasi del tipo:
-sono ha casa, ci sentiamo dopo
-ma perchè tu ai quel gioco?
-tu dovessi fare come me
e molte altre che non mi sovvengono...
ah, è vero... la K!!! :muro:
:D :) :asd:
+Benito+
08-12-2005, 15:44
basta solamente farsi un giro nel forum per capire a che livello siamo.
mai lette frasi del tipo:
-sono ha casa, ci sentiamo dopo
-ma perchè tu ai quel gioco?
-tu dovessi fare come me
e molte altre che non mi sovvengono...
ah, è vero... la K!!! :muro:
Evidentemente sei un vekkiaccio se il tuo kuoziente intellettivo non kapisce ke la kappa è trendy! :D
:rolleyes:
Ragazzi, che smaltita colossale :rolleyes: :rolleyes: se ne è appena andato dal negozio un incaricato microsoft di quelli che girano a fare i controlli e ci sono caduto con tutte le scarpe .... :mc: :mc: per fortuna è stato abbastanza comprensivo e mi ha dato solo una tirata di orecchie, anche se aveva registrato tutto.... quando ha tirato fuori il cedolino della hotline antipirateria credevo di svenire... non si può campare così.... poi ci siamo messi a parlare e mi sono un po' rilassato e sfogato... però caxxo quei dieci minuti in cui faceva il cattivone non sono stati per nulla piacevoli....
nicscics
10-12-2005, 16:21
Ragazzi, che smaltita colossale :rolleyes: :rolleyes: se ne è appena andato dal negozio un incaricato microsoft di quelli che girano a fare i controlli e ci sono caduto con tutte le scarpe .... :mc: :mc: per fortuna è stato abbastanza comprensivo e mi ha dato solo una tirata di orecchie, anche se aveva registrato tutto.... quando ha tirato fuori il cedolino della hotline antipirateria credevo di svenire... non si può campare così.... poi ci siamo messi a parlare e mi sono un po' rilassato e sfogato... però caxxo quei dieci minuti in cui faceva il cattivone non sono stati per nulla piacevoli....
:stordita: :eek:
Ragazzi, che smaltita colossale :rolleyes: :rolleyes: se ne è appena andato dal negozio un incaricato microsoft di quelli che girano a fare i controlli e ci sono caduto con tutte le scarpe .... :mc: :mc: per fortuna è stato abbastanza comprensivo e mi ha dato solo una tirata di orecchie, anche se aveva registrato tutto.... quando ha tirato fuori il cedolino della hotline antipirateria credevo di svenire... non si può campare così.... poi ci siamo messi a parlare e mi sono un po' rilassato e sfogato... però caxxo quei dieci minuti in cui faceva il cattivone non sono stati per nulla piacevoli....
Oddio....ma tu proponi al primo venuto "vie strane" per procurarsi l'OS? :mbe: :mbe: :eek: ok se è qualcuno che conosci... anzi... non proprio ok ma vabbè chi non lo fa :Prrr: ma uno che viene in negozio e non conosci... :doh:
moonwolf
10-12-2005, 17:09
Due o tre settimane fa è venuto anche da me. Tutto ok, si è preso i miei fogli dei preventivi con in bella evidenza i costi delle licenze oem, sia windows che office (ovviamente dopo essersi spacciato per un cliente). Poi mi ha interrogato sui dati di vendita ai quali ho risposto in modo "sufficientemente esaustivo" .... mi ha lasciato la documentazione Microsoft antipirateria e se ne è andato soddisfatto. Poi ho fatto il numero di assistenza antipirateria dedicato a noi rivenditori ed ho fatto passare una brutta ora ad un poveraccio del servizio. Non credo gli sia mai capitato uno scassamaroni più pesante del sottoscritto ... d'altronde ... le regole del piffero le hanno inventate loro ed è giusto che qualcuno ogni tanto gli ricordi dove fanno acqua. :read: :Prrr:
hir79ole
10-12-2005, 17:20
Due o tre settimane fa è venuto anche da me. Tutto ok, si è preso i miei fogli dei preventivi con in bella evidenza i costi delle licenze oem, sia windows che office (ovviamente dopo essersi spacciato per un cliente). Poi mi ha interrogato sui dati di vendita ai quali ho risposto in modo "sufficientemente esaustivo" .... mi ha lasciato la documentazione Microsoft antipirateria e se ne è andato soddisfatto. Poi ho fatto il numero di assistenza antipirateria dedicato a noi rivenditori ed ho fatto passare una brutta ora ad un poveraccio del servizio. Non credo gli sia mai capitato uno scassamaroni più pesante del sottoscritto ... d'altronde ... le regole del piffero le hanno inventate loro ed è giusto che qualcuno ogni tanto gli ricordi dove fanno acqua. :read: :Prrr:
scusa,ti volevo chiedere una cosa,tu hai parlato di preventivi con in bella evidenza il costo di software oem microsoft.Ora mi pare strano che se su un preventivo non compare la voce del software abbinato possano far storie visto che ognumo è libero di caricarsi il sw che vuole!
Non ho ragione??
IlCarletto
10-12-2005, 17:44
da me non è ancora arrivato... ma come si riconosce? dal cappellino Microsoft :asd: :ops:
dovrebbero andare di casa in casa.. la mentalità del s.o. a sgamo è prima di tutto nelle persone, non dei rivenditori... :doh:
poi cmq non bisogna generalizzare, le pecore nere ci sono da tutte e due le parti.. solo che una pecora nera nei rivenditori è quello che installa s.o. a sbaffo.. nei clienti è colui che ha tutto il software originale.. ok.. l'ultima opzione è impossibile... :ops2:
Oddio....ma tu proponi al primo venuto "vie strane" per procurarsi l'OS? :mbe: :mbe: :eek: ok se è qualcuno che conosci... anzi... non proprio ok ma vabbè chi non lo fa :Prrr: ma uno che viene in negozio e non conosci... :doh:
Hai pienamente ragione, non voglio assolutamente discolparmi, sono stato un cret.. e mi è andata bene, però purtroppo il discorso è un altro.. i so originali ne ho venduti e anche molti, e molti altri ne ho fermi in magazzino da mesi perchè nessuno li vuole... anch'io sono convinto che i programmi vadano acquistati, ma il problema è che come ha detto nicscics alcuni post fa la gente vuole gratis ciò che invece andrebbe pagato, e se c'è anche solo un altro che il so non glielo fa pagare andranno tutti da quello, i primi tempi era una mia prassi quella di star a discutere anche mezz'ora per convincere il cliente ad acquistare il so poi ho visto che tutti quelli a cui avevo fatto il prev con il so originale non sono più venuti, e non penso abbiano rinunciato al PC da me c'è gente che non ha il negozio e che vende hardware sottobanco e ti fa l'installazione, l'assistenza e non paga nemmeno le tasse... e i clienti :confused: fanno la fila, da me si fanno si e no 5 prev a settimana di cui il 50% accetta il so originale e sempre come imposizione, quindi io non sto contrattando col cliente per vendere il PC ma il so. Ripeto il mea culpa ma penso anche che è la mentalità dei clienti di m...a che sia sbagliata perchè in un certo senso ti ci costringono pure, devo pur campare.... e se ho in magazzino 10 macchine da vendere e so per certo che se impongo il so originale le vendo col cacchio scusatemi tanto ma allora non ci ho capito proprio un caxxo della vita... dalle mie parti c'è un detto che recita più o meno così: "a chi tocca nun s'ingrugna" che parafrasato vuol dire: se tra 100 negozianti 90 danno il so senza licenza e tra questi li beccano 10 quei 10 se la prendono nel .... gli altri 80 vendono allegramente, mi spiego meglio se veramente controllano tutti ma dico tutti e ripeto, se tutti installeranno il so originale coma prevede la Legge allora chi ha sempre dato il so originale vedrà ripagati tutti i suoi sacrifici e la sua onestà, altrimenti sarà stato uno che avrà visto sparire tutti i suoi clienti uno per uno e che se non ha altro per campare dovrà arrangiarsi.
Comunque se prima avevo dei dubbi (scherzo) ho avuto la certezza matematica che non conviene fornire software non originale......
un saluto a tutti
moonwolf
10-12-2005, 17:45
scusa,ti volevo chiedere una cosa,tu hai parlato di preventivi con in bella evidenza il costo di software oem microsoft.Ora mi pare strano che se su un preventivo non compare la voce del software abbinato possano far storie visto che ognumo è libero di caricarsi il sw che vuole!
Non ho ragione??
Appunto. Io faccio i miei preventivi ... liberi ... poi a parte c'è nella categoria software il costo dei vari windows e office licenze oem ... in più il costo di installazione se uno vuole mettere altri sistemi operativi o possiede licenze Retail .. più chiaro di così ! ;)
Per chi non ha ancora capito alla Microsoft sta sulle scatole (tra le altre cose)che alcuni nostri colleghi mettano il software piratato senza neanche dirlo al cliente e spacciandolo per un qualcosa di dovuto, omaggiato o pagato.
IlCarletto
10-12-2005, 17:48
scusa,ti volevo chiedere una cosa,tu hai parlato di preventivi con in bella evidenza il costo di software oem microsoft.Ora mi pare strano che se su un preventivo non compare la voce del software abbinato possano far storie visto che ognumo è libero di caricarsi il sw che vuole!
Non ho ragione??
si, ma che c'entra? un preventivo non è mica quello che poi ci sarà veramente sul piccì (soprattutto sul software) , chiaro che al 99% l'hardware sarà lo stesso, ma un preventivo serve solo per informare il cliente di quello che spende, nel modo più dettagliato possibile.
li faccio anche io i preventivi così, ma se un cliente mi dice "lascia stare il software, ci penso io.." mica glielo installo ... :)
nicscics
10-12-2005, 17:52
Appunto. Io faccio i miei preventivi ... liberi ... poi a parte c'è nella categoria software il costo dei vari windows e office licenze oem ... in più il costo di installazione se uno vuole mettere altri sistemi operativi o possiede licenze Retail .. più chiaro di così ! ;)
Per chi non ha ancora capito alla Microsoft sta sulle scatole (tra le altre cose)che alcuni nostri colleghi mettano il software piratato senza neanche dirlo al cliente e spacciandolo per un qualcosa di dovuto, omaggiato o pagato.
Qui (http://www.fastserviceinformatica.it/migrare_XP_su_altra_motherboard.htm) ho dedicato un commento a quei furboni...
IlCarletto
10-12-2005, 17:52
http://www.microsoft.com/italy/softwareoriginale/default.mspx :)
hir79ole
10-12-2005, 17:57
si, ma che c'entra? un preventivo non è mica quello che poi ci sarà veramente sul piccì (soprattutto sul software) , chiaro che al 99% l'hardware sarà lo stesso, ma un preventivo serve solo per informare il cliente di quello che spende, nel modo più dettagliato possibile.
li faccio anche io i preventivi così, ma se un cliente mi dice "lascia stare il software, ci penso io.." mica glielo installo ... :)
vabbè hai ragione, ma molti utonti vedendo il prezzo maggiorato di quella cifra che è dovuta al software a volte non capiscono e vorrebbero non pagarlo perchè pensano che sia un regalo e che gli sia dovuto!
Quindi sarebbe IMHO meglio fare preventivi senza la voce sw e magari come ha detto moonwolf(con cui sono pienamente d'accordo) di fare cosa separate.
nicscics
10-12-2005, 17:58
Hai pienamente ragione, non voglio assolutamente discolparmi, sono stato un cret.. e mi è andata bene, però purtroppo il discorso è un altro.. i so originali ne ho venduti e anche molti, e molti altri ne ho fermi in magazzino da mesi perchè nessuno li vuole... anch'io sono convinto che i programmi vadano acquistati, ma il problema è che come ha detto nicscics alcuni post fa la gente vuole gratis ciò che invece andrebbe pagato, e se c'è anche solo un altro che il so non glielo fa pagare andranno tutti da quello, i primi tempi era una mia prassi quella di star a discutere anche mezz'ora per convincere il cliente ad acquistare il so poi ho visto che tutti quelli a cui avevo fatto il prev con il so originale non sono più venuti, e non penso abbiano rinunciato al PC da me c'è gente che non ha il negozio e che vende hardware sottobanco e ti fa l'installazione, l'assistenza e non paga nemmeno le tasse... e i clienti :confused: fanno la fila, da me si fanno si e no 5 prev a settimana di cui il 50% accetta il so originale e sempre come imposizione, quindi io non sto contrattando col cliente per vendere il PC ma il so. Ripeto il mea culpa ma penso anche che è la mentalità dei clienti di m...a che sia sbagliata perchè in un certo senso ti ci costringono pure, devo pur campare.... e se ho in magazzino 10 macchine da vendere e so per certo che se impongo il so originale le vendo col cacchio scusatemi tanto ma allora non ci ho capito proprio un caxxo della vita... dalle mie parti c'è un detto che recita più o meno così: "a chi tocca nun s'ingrugna" che parafrasato vuol dire: se tra 100 negozianti 90 danno il so senza licenza e tra questi li beccano 10 quei 10 se la prendono nel .... gli altri 80 vendono allegramente, mi spiego meglio se veramente controllano tutti ma dico tutti e ripeto, se tutti installeranno il so originale coma prevede la Legge allora chi ha sempre dato il so originale vedrà ripagati tutti i suoi sacrifici e la sua onestà, altrimenti sarà stato uno che avrà visto sparire tutti i suoi clienti uno per uno e che se non ha altro per campare dovrà arrangiarsi.
Comunque se prima avevo dei dubbi (scherzo) ho avuto la certezza matematica che non conviene fornire software non originale......
un saluto a tutti
Hai tutta la mia solidarietà. Io ho perso una marea di clienti per lo stesso motivo. Un'altro proverbio... più famoso, dice: "L'onestà non paga".
DarkSiDE
11-12-2005, 08:25
un pò colpa della mentalità dei furbi, un pò colpa del mercato dei so, se regolamentassero un pò i prezzi, almeno per le licenze ad uso "domestico", forse le cose andrebbero diversamente
Non dimentichiamoci che xp appena uscito costava intorno ai 250€ se non ricordo male, su un pc da 700€ incide non poco e la colpa non è nè del rivenditore nè del cliente..
Non dimentichiamoci che xp appena uscito costava intorno ai 250€ se non ricordo male, su un pc da 700€ incide non poco e la colpa non è nè del rivenditore nè del cliente..
veramente io ricordo sempre lo stesso prezzo... 90€ al pub circa.. forse 100€, se poi tu mi parli della versione inscatolata... allora è un altra storia...
cmq sono convinto che se anche ci fossero (come esistono) prg freeware, nessuno li vorrebbe usare visto che possono avere allo stesso prezzo (piratandoli) prg più blasonati....
io faccio assitenza, nn faccio vendita, e quando dico che esiste openoffice che può essere usato tranquillamente anche in uso ufficio, tutti mi ridono in faccia o quasi... lo stesso x zipgenius, audacity, realvnc, mozzilla, e altri miriadi di altri prodotti che sono validi e costano nulla...
tutti vogliono office, tutti vogliono autocad, tutti vogliono photoshop...
è proprio la mentalitàè che è sbagliata... nn i costi (che cmq sono secondo me esagerati... ma anche se li abassassero, nn cambierebbe nulla.. o poco)
marcoland
11-12-2005, 11:09
veramente io ricordo sempre lo stesso prezzo... 90€ al pub circa.. forse 100€, se poi tu mi parli della versione inscatolata... allora è un altra storia...
cmq sono convinto che se anche ci fossero (come esistono) prg freeware, nessuno li vorrebbe usare visto che possono avere allo stesso prezzo (piratandoli) prg più blasonati....
io faccio assitenza, nn faccio vendita, e quando dico che esiste openoffice che può essere usato tranquillamente anche in uso ufficio, tutti mi ridono in faccia o quasi... lo stesso x zipgenius, audacity, realvnc, mozzilla, e altri miriadi di altri prodotti che sono validi e costano nulla...
tutti vogliono office, tutti vogliono autocad, tutti vogliono photoshop...
è proprio la mentalitàè che è sbagliata... nn i costi (che cmq sono secondo me esagerati... ma anche se li abassassero, nn cambierebbe nulla.. o poco)
Sono d'accordo. Però per alcuni programmi (AutoCAD, che hai citato, e SolidWorks ad esempio) non si trovano valide alternative free. O se sì, vuol dire che non ho cercato abbastanza bene :doh: .
Tra l'altro sono proprio le istituzioni a forzare l'uso dei programmi con licenza. Chi va all'università, ad esempio, sa bene che le facoltà stipulano contratti per usare le licenze in modo che anche agli studenti siano accessibili quei software senza ricorrere alla illegalità. Ma se vuoi progettare a casa?
Tra l'altro sono proprio le istituzioni a forzare l'uso dei programmi con licenza. Chi va all'università, ad esempio, sa bene che le facoltà stipulano contratti per usare le licenze in modo che anche agli studenti siano accessibili quei software senza ricorrere alla illegalità. Ma se vuoi progettare a casa?
certo.. peccato che quello che fai con office lo puoi fare anche con openoffice.. certo se ci devi studiare, quindi nn conosci come usarlo, allora se l'insegnante ha office, devi usare anche tu office... ma altrimenti nn ci sono problemi...
io nel mio negozio, uso openoffice, senza trovare troppe difficoltà.
poi ci sono le licenze studente... che con 90€ prendi office completo.... quindi si risparmia....
con 180 € uno studente si fa licenza di windows e office completo...
x autocad, et simili.. certo programmi facili e intuitivi come questi nn ci sono free... e neanche completi.. ma se sei uno studente.. ci sono sempre le licenze studente...e se nn lo sei, o hai un ufficio e allora te li compri con licenza piena... o se sei in casa, puoi accontentarti delle versioni molto più semplici che però sono freeware...
per i giochi ci sono quelli sulle riviste.. con 8--9 € li prendi originali.. certo devi aspettare almeno 1 anno dall'uscita ufficiale.. ma li trovi...
altrimenti puoi cercare nell'usato o nelle edizioni budget....
possibilità per risparmiare ce ne sono a bizzeffe... e risparmi anche l'80% del costo originale, restando sempre nella legalità...
io x la mia azienda ho speso 90 € della licenza di windows xp home x ogni pc... tutto il resto era in bundle (nero, powerdvd) o freeware....
faccio calendari, piccoli lavori di tipografia, assistenza software... (ps dimenticavo.. ho anche speso x kaspersky.... 40€...)
come vedi la possibilità di risparmiare esiste, ma la gente nn vuole accontentarsi...
quando parlo di openoffice, dico che nn ci son le clipart... allora la gente mi guarda e dopo che gli ho spiegato cosa sono... mi dice "allora no.. le clip-art mi servono..." e io, ma le può trovare anche su internet, molte di più e utilizzabili gratuitamente..... loro..." no..no... senza clip-art, allora nn lo voglio..." :rolleyes:
conosco gente che ha preso il pc con i pacchetti compresi con dentro works... (che orrore insulso!!!) e poi nn lo ha mai usato.....
io nn dico che basti scrivere freeware su google x trovare soluzioni sostitutive ai vari pacchetti come autocad o office.. ma con un minimo di pazienza, e con ovviamente un minimo di "accontentiamoci" si può risparmiare e lavorare cmq.
ps
poi è certo che se ogni volta che esce una nuova versione tutti la vogliono... allora sei un pirla tu... se sino a quel momento il software che avevi ha esaudito i tuoi desideri... xchè lo devi aggiornare....
chi ha preso xp home 4 anni fa.. lo stà usando egregiamente ancora oggi... senza problemi... e lo userà almeno x altri 3 anni... a meno che l'hardware nn vada in crisi.. allora potrebbe prendersi un sistema a 64bit.... ma è un discorso di investimento... nn di necessità..
+Benito+
11-12-2005, 13:50
Mi sembra che stiate un po' esagerando.....non ho mai usato autocad della finson o un altro di quelli lì, ma ho il sospetto che sinao anni luce dalla complessità di autocad autodesk. Io uso il 2004 e devo inizianre a testare il 2006 piratato per vedere se farlo comprare o no in ufficio e non è più come quando usavo il 97. Openoffice 2.0 è sicuramente un buon concorrente per MS Office, ma così in generale non è per i software complessi. Certo che se si parla di zippare un file (anche se preferisco rarrarlo) o di spatacciare una canzone, tutti son buoni....ma non allargate troppo il cerchio. Rimane a maggior ragione il fatto che essendoci concorrenza nulla in certi settori (esempio di autocad che nel 2D è un monopolio indiscusso) i prezzi sono inavvicinabili per chi è un privato o ha una piccola attività, per non parlare delle licenze dei software più importanti per lavori fem o di modellazione solida che solo a guardarle fan venire i brividi.
io di fatti ho detto che se si ha una azienda si comprano gli originali e si pagano...
io stavo parlando dei privati... dove per poter farsi il disegno di casa o il progetto di un circuitino elettrico, nn serve autocad o mathlab... ma basta un prg come paint.net .....
ovvio che un professionista se deve fare disegno tecnico (un architetto o geometra) si comprerà autocad o altri prg del settore che costano cari.. peccato che nel giro di qualche progetto se lo sono ripagato....
se devo fare modellazione 3d, nn mi prendo un prg freeware... nn mi basterebbe... lo stesso x sviluppare software... nn posso usare prg freeware a uso commerciale di questo genere... ma il privato sì.
quindi il privato ha una spesa di 90€, e basta... poi se vuole mette linux e nn ha neanche quella....
anche io ho comprato prg x il recupero dei dati, x creare siti etc.. ma sono di fatti una azienda... e dove ho potuto cmq ho risparmiato parecchio, senza perdere in professionalità e qualità.
nn mi vado a mettere winzip o winrar, quando posso usare zipgenius gratis... (visto che i 2 citati sono shareware....)
uso nero versione oem... vlc x i dvd, convertitori e altri prg freeware anche ad uso commerciale.. e intano anche a 10€ a prg ho già risparmiato 50-90€ a pc... e mi ci compro la licenza di windows.... dove ho potuto ho messo linux.
le possibilità per risparmiare ci sono, anche nel campo azienda o professionisti.
certo se faccio il muratore, nn vado a risparmiare sul cemento...
io voglio solo dire che x il privato soprattutto, la storia di dover spendere soldi x i software, nn esiste, visto che x qualsiasi cosa uno voglia fare, o ci sono le licenze studente (anche x autocad e mathlab) o ci sono alternative (ovviamente limitate, ma se nn hai una azienda, puoi anche farne a meno di certe funzionalità...) completamente freeware...
avid, x esempio, ottimo prg a livello di canale televisivo... nn solo di montaggio video... costa la bellezza di qualche migliaio di euro, forse decine... ma c'è una versione limitata, freeware, x uso personale, che permette al privato di potersi montare un filmato con titoli, sottotitoli, transizioni musiche etc... freeware...
certo che se poi uno vuole mettere su un servizio di montaggio video.... nn è più privato.. ma una società... e allora si compra pinnacle, o studio 10 che con 100€ o meno lo prendi.
come vedi ci sono sempre alternative... certo se sei un professionista, sono poche queste alternative... ma devi anche considerare che ti fai pagare x il servizio che dai....
Nessuno conosce l'ANIP?
(Albo Nazionale Informatici Professionisti)
http://www.alboinformatici.com/
vorrei sapere cosa ne pensate...
grazie e saluti
nicscics
13-12-2005, 12:36
Mi sembra un altro modo per pagare inutili balzelli... ma è solo un'opinione. ;)
nicscics
13-12-2005, 15:25
Un'altro episodio che la dice lunga sulle tendenze suicide dell'utonto medio... e sul mio fegato, che ingrossa a dismisura per la rabbia che si accumula.
Mi telefona un vecchio cliente, che da diverso tempo era... letteralmente sparito. Mi dice: "Ciao Rosario, sono (...)" ed io: "Ciao! Come va?" (Faccio finta di niente, ma immagino già che mi ha telefonato solo perchè è nei guai, altrimenti, per tutto il resto, si sarà certo rivolto ad altri, in questo lungo periodo). Infatti, mi dice: "Male". Qualche secondo di pausa, poi prende coraggio e mi dice: "Sai... il computer che mi hai venduto tre anni orsono... era lento ( :mc: certo... se non ci fai manutenzione!) e così mi sono fatto cambiare la scheda madre, ma ora mi accorgo che, quel cretino che me l'ha venduta, mi ha cancellato tutto il database dei profili di allunminio! Tre anni di lavoro buttato!" "Perfetto", dico io, "non lo sai che i dati non te li salva nessuno... così, per farti un piacere e che in zona, l'unico che se ne occupava, ero io? Adesso, cosa vuoi fare?" E lui: "Mah... sai, qui, accanto a me, c'è un esperto informatico che mi ha detto che si possono recuperare, con software appositi... non è che tu ne sei in possesso?"
"Bella faccia tosta!" Gli rispondo. "A parte tutto, ammattendo pure che io ti dessi il programma (cosa che non faccio di certo), pensi che dopo aver formattato, convertito in NTFS, averci installato sopra il sistema operativo, cancellate le partizioni ecc. ecc. sia tutto reso più semplice? Ed a costo zero?
E lui: "Ah... ma và, è difficile recuperarli? Vabbè, ci devo pensare".
Dopo aver tradito, voleva che gli fornissi gratis il software di recupero dati, per farlo usare, magari, al tipo che glieli ha persi! Eppoi... possibile che lavorino tutti come cani e che sappiano solo sottrarti clienti a botte di parole grandi come case ed incompetenza da vendere?
Certo, se si iscrivono o sono iscritti all'albo degli informatici... sono dei professionisti.
IlCarletto
13-12-2005, 15:38
Mi sembra un altro modo per pagare inutili balzelli... ma è solo un'opinione. ;)
mmm.... sotto sotto non sarebbe una cattiva dea.. come c'è per i dottori.. per gli avvocati....
http://www.alboinformatici.com/servizi/ammissione.php
sembra anche serio... spero non sia comunque la solita italianata :D
IlCarletto
19-12-2005, 14:37
qualcuno sa se c'è qualche proroga? oppure ho sentito male io...
IlCarletto
22-12-2005, 14:11
pare sia ufficioso lo slittamento al 31/03/06 . . . sto cercando più info ma non ne trovo . . .
IlCarletto
22-12-2005, 14:13
TROVATO!!!
spero sia attendibile...
http://www.studiobernieri.com/index.php?modname=login&op=readnews&idNews=128
nicscics
22-12-2005, 19:40
TROVATO!!!
spero sia attendibile...
http://www.studiobernieri.com/index.php?modname=login&op=readnews&idNews=128
Come volevasi dimostrare. Viviamo in un paese dove i pagliacci non hanno bisogno di farsi riconoscere dal naso posticcio e dalle labbra dipinte.
moonwolf
23-12-2005, 18:22
Per quanto riguarda il DPS la discussione al consiglio dei Ministri è stata spostata dal 14 dicembre a ieri, 22 dicembre. Ho letto quindi la relazione sui lavori del consiglio dei ministri di ieri ma non vi è traccia di discussioni sull'argomento. Probabilmente ne discuteranno la prossima settimana. Nel frattempo due aziende di un amico commercialista sono state visitate dalla Guardia di Finanza per verifiche varie ed hanno chiesto se si stavano mettendo in regola visto l'avvicinarsi della scadenza ... che poi avrebbero controllato. :read:
Per quanto mi riguarda sono ancora moltissime le aziende che se ne fregano di questa "privacy" .... poche mi hanno chiesto di provvedere .... molte stanno facendo per conto loro interpretando nella totale ignoranza la legge ... macchemenefotteormaisarannocacchiloro :Prrr:
nicscics
23-12-2005, 18:38
Per quanto mi riguarda sono ancora moltissime le aziende che se ne fregano di questa "privacy" .... poche mi hanno chiesto di provvedere .... molte stanno facendo per conto loro interpretando nella totale ignoranza la legge ... macchemenefotteormaisarannocacchiloro
Atteggiamento tipicamente italiano...
Caro amico e cari amici... colgo l'occasione per augurarvi BUONE FESTE!
+Benito+
23-12-2005, 18:45
Ringrazio e contraccambio ;)
occhio ai botti ;)
IlCarletto
25-12-2005, 21:43
ci stiamo adeguando definitivamente per il dps, a mio modesto parere è inattuabile e oltretutto macchinoso...
stronzata on=
su ogni fax, email, lettera, bisogna mettere il classico e ridicolo disclaimer "se il messaggio è stato ricevuto .. bla bla".. .
stronzata off=
e come leggo in giro, dovrebbero farlo tutte le aziende, indiscriminatamente se sono informatiche, tessili, meccaniche etc etc....
auguro anche io a tutti voi i migliori auguri di natale e di un felicissimo anno nuovo... nella speranza che le cose possano un giorno mettersi a posto
carlo
+Benito+
26-12-2005, 09:56
Beh io posso parlare del mio settore che quest'estate (a ferragosto!) il governo ha ben pensato di mandar fuori un decreto che rivoluziona i requisiti di coibentazione delle strutture con delle norme fatte per chi progetta le villette ma che applicate agli ospedali fanno piangere...per non parlare delle regole per la manutenzione delle caldaie domestiche (che interessano tutti e di cui nessuno parla) che sono interpretabili...solo che adesso hanno messo dei bei reati penali per chi sbaglia o fa il furbo.......insomma se depenalizzano una cosa devono penalizzare qualcos'altro! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
io sono curioso di sentire cosa ha da dire Cabum a distanza di 3 anni...!
cabum?
-----------
edit:
ahhh := l'autore del post :sofico:
moonwolf
30-12-2005, 17:40
Ieri mi è arrivata una lettera Microsoft. Vi è scritto che in merito alla visita del loro incaricato si congratulano con me per la conoscenza ed il rispetto delle leggi sulla vendita del software. Ve ne cito un pezzetto:
"Condurre la propria attività commerciale nel rispetto della legge sul diritto d'autore è indice di imprenditorialità matura e responsabile, ed è anche vantaggioso."
Ci sarebbe da discutere su chi si avvantaggia, ma non è il tema del post di oggi.
Ho dato una scorsa alla mia situazione. Quest'anno abbiamo preso bei lavori, buone aziende, perso ogni gara d'appalto (fortunatamente) e abbiamo un afflusso di riparazioni notevole (non un minuto fermi dal 1° di Agosto in poi). Un fatturato in crescita del 30%, un mucchio di clienti pronti a venire da noi con l'inizio del 2006 ... non c'è che dire, ottimo presente e buone premesse future.
Di fronte a tutti questi dati e dopo attente e profonde riflessioni ho preso un'importante decisione ............... CHIUDO!
Si, avete letto bene, chiudo. E non parlo di idee, supposizioni o quant'altro .... oggi è ufficialmente il mio ultimo giorno di lavoro come "imprenditore informatico". Da domani la mia ditta cesserà di esistere, solo il tempo di sistemare dei lavoretti in sospeso e poi ADIOS!
Se vi domandate perchè, nonostante tutto, eccovi i motivi:
1) Lo stato italiano pretende con gli studi di settore una percentuale troppo elevata di tasse ipotizzando evidentemente degli utili impossibili da farsi (tra l'altro grazie anche a colpe sue).
2) I margini sono definitivamente estinti con prezzi al rivenditore spesso superiori di quelli al pubblico.
3) Offerte a ripetizione da parte di GDO e siti internet rendono la vendita sempre più problematica.
4) La qualità dei prodotti, sia a livello hardware che software, è in calo continuo causando enormi problematiche da gestire, quasi sempre in garanzia, che si mangiano gli esili guadagni e spesso rendono il lavoro svolto infruttuoso.
5) La percentuale di clienti che apprezzano la professionalità del lavoro e non guardano unicamente il prezzo è ancora troppo esigua.
6) Troppe persone credono che guadagniamo chissà cosa e pretendono assistenze gratuite con la scusa di aver comprato da te (ed io ne ho pieni i cosiddetti di discuterne).
7) La disponibilità dei prodotti, soprattutto quelli migliori, è praticamente lasciata al caso e alla fortuna. Ormai siamo a "compra quello che c'è, quando c'è, al prezzo che c'è", se vuoi avere qualcosa da vendere. Di contro il cliente sempre più informato dai mille volantini non accetta più scuse, ne sulle consegne, ne sui prezzi.
8) Molti distributori non si decidono a cambiare (non possono o non vogliono?) e restano dei miseri box mover senza essere in grado di fornire il minimo aiuto al rivenditore, anzi ... appena possono ti rifilano la fregatura. E poi, se non si impongono loro presso i produttori per avere una maggiore serietà .. chi può farlo? Non certo noi piccolini tra l'altro fulgido esempio di dis-unità di categoria .. ops .. dimenticavo ... categoria de che?
9) Le spese sono sempre in crescita, mese dopo mese. Le bollette salatissime, le banche stanno arraffando a più non posso approfittando di una situazione che non le pone certamente al centro di controlli pressanti da parte delle autorità (lasciamo stare la vicenda Fiorani ... ma è cmq sintomatico il loro piangere lacrime di coccodrillo per poi ritrovarsi con un aumento degli utili del 54% nello scorso anno). In definitiva ogni tipo di spesa incide sempre di più.
10) La crisi! Non dimentichiamocelo. Nonostante il portatore nano di decoder insista nel tentativo di abbindolarci con tante cifre ridicole manovrate ad arte, gli italiani sono sempre più poveri, o perlomeno lo stanno diventando ad un ritmo superiore a quello di molti "alleati" europei. Grazie anche ad un opposizione che si è praticamente venduta per una BNL e qualche altra "sporca vicenda".
Se avessi potuto mi sarei trasferito all'estero, anche con tutta la famiglia, talmente son schifato della situazione .. ma non posso. Ora, per qualche tempo dovrò informare tutti sull'addio, ed è certo che con alcuni godrò ("caro cliente rompi ... vuoi scroccare un intervento, una riparazione? ... ARRANGIATI!), mentre altri mi dispiacciono. Perdere buona clientela è sempre spiacevole, ma d'altronde se è in una percentuale che non basta a vivere che ci devo fare (cmq le vie del signore sono infinite, caro Nic, non credi? ;) ).
In aggiunta a ciò in questi ultimi 15 giorni sono stato costretto a molti super lavori rognosi che non hanno reso nulla ... tutti pretenziosi, tutti con la fretta, tutti avvisati per tempo ma che hanno atteso l'ultimo secondo per muoversi ..... UN VERO INFERNO .... ma che vadano tutti a f.....o.
Non ho ucciso nessuno (con il mitico machete, ricordate?) solo perchè dentro di me ero cosciente di essere alla fine tribolazioni ... "vedevo la luce alla fine del tunnel" .. e probabilmente il mio cervello rilasciava le endorfine (se non erro) del piacere ... ed io annuivo tranquillo. :angel:
Ho solo un rimpianto. Non esser riuscito a mettere in pratica alcune mie idee, a realizzare quello che secondo me in pochi anni diventerà l'unico modo di gestire un lavoro come il nostro. Se avessi avuto vicino qualche personaggio che in questi anni ho visto muoversi nella giusta direzione (come quelli di Bow.it a mio parere) probabilmente a quest'ora la situazione sarebbe diversa. Pazienza, dovrò gettare più di un decennio di esperienze varie nel cesso e mettermi alla finestra come semplice osservatore. Già negli ultimi giorni, presso i fornitori, guardavo molti giovani ed imberbi colleghi ed automaticamente li immaginavo come dei morti viventi. Ero sinceramente dispiaciuto per molti di loro, ne conosco molti di bravi, appassionati e capaci ... ma non sanno che il loro futuro non passa più dalle loro mani. Il destino ha già tracciato una chiara strada .. ed è questione di tempo. Solo pochi saranno in grado di vivere bene, gli altri non saranno più in grado nemmeno di sopravvivere. Sono solamente indeciso sulla tempistica. Tempo fa avrei detto un decennio .. adesso credo che in un lustro la situazione si modificherà enormemente.
Adesso basta, ho scritto un poema.
Non mi resta altro che augurarvi un Felice anno nuovo ... il mio non so se sarà felice, ma sicuramente sarà diverso. :cincin:
marcoland
30-12-2005, 20:57
Caro Moonwolf,
non ci sono davvero parole per questa tua decisione.
I 10 punti che hai stilato sono una denuncia grave della situazione odierna italiana, grave. Purtroppo i media non ne stanno parlando della crisi, che c'è già, non che ci sarà, anzi, lasciano scorrere nei tg nazionali le immagini del capodanno a Cortina (tutto esaurito), che vestiti ci metteremo per il cenone (stasera hanno detto che in media spenderemo 135 Euro a testa... conoscete la famosa "legge del pollo del prete"?), e dove andrà Cassano dopo la befana.
Il Gas, l'Enel, le Autostrade, tutto è in aumento (è in arrivo la privatizzazione dell'acqua...). Senza parlare di Telecom, Fiat e Alitalia che hanno debiti direttamente proporzionali ai loro fatturati (la Fiat se non erro ha il record di debiti pari a 10 volte il suo fatturato, Parmalat era 1:1...), sovvenzionati con le tasse.
http://www.disinformazione.info/mariodraghi.htm
La politica non esiste, o se esiste si chiama in modo diverso: corruzione. Senza distinguo tra destra, sinistra e centro.
Non ho davvero parole. Ma davvero credi di non avere altre soluzioni? Ti auguro con tutta sincerità e con il cuore in mano di trovare presto un'alternativa.
Due o tre settimane fa è venuto anche da me. Tutto ok, si è preso i miei fogli dei preventivi con in bella evidenza i costi delle licenze oem, sia windows che office (ovviamente dopo essersi spacciato per un cliente). Poi mi ha interrogato sui dati di vendita ai quali ho risposto in modo "sufficientemente esaustivo" .... mi ha lasciato la documentazione Microsoft antipirateria e se ne è andato soddisfatto. Poi ho fatto il numero di assistenza antipirateria dedicato a noi rivenditori ed ho fatto passare una brutta ora ad un poveraccio del servizio. Non credo gli sia mai capitato uno scassamaroni più pesante del sottoscritto ... d'altronde ... le regole del piffero le hanno inventate loro ed è giusto che qualcuno ogni tanto gli ricordi dove fanno acqua. :read: :Prrr:
ti giuro che avrei pagato x assistere...:D
nicscics
31-12-2005, 00:03
(...)
Ho dato una scorsa alla mia situazione. Quest'anno abbiamo preso bei lavori, buone aziende, perso ogni gara d'appalto (fortunatamente) e abbiamo un afflusso di riparazioni notevole (non un minuto fermi dal 1° di Agosto in poi). Un fatturato in crescita del 30%, un mucchio di clienti pronti a venire da noi con l'inizio del 2006 ... non c'è che dire, ottimo presente e buone premesse future.
Di fronte a tutti questi dati e dopo attente e profonde riflessioni ho preso un'importante decisione ............... CHIUDO!
(...) :cincin:
Caro amico. Nel leggere il Tuo post, mi è sembrato di vedere un film già visto: il mio. :(
Non posso far altro che associarmi al Tuo umore ed alle tue amare considerazioni. Per intanto, ciò nonostante, ti auguro di rimanere comunque a galla e di passare un tranquillo fine anno. Chissà... il 2006... chissà.
Consiglio a tutti il BLOG (http://zret.blogspot.com/) dove scrive mio fratello che, come noi, non ha peli sulla lingua e di questi tempi, scrivere e urlare la propria rabbia sul web, è l'unica arma che ci resta. Bisogna solo che si sia in tanti... a diffondere il verbo.
Buon anno a tutti! :)
Ti capisco. Capisco la tua decisione. Hai un bel momento, non conosco la tua situazione ma magari con il lavoro che hai avuto nell'ultimo periodo hai appianato eventuali debiti. magari ti sei già trovato un bel posto come consulente esterno da qualche parte..allora fai bene.... inutile aspettare altri anni e magari trovarsi in una situazione di crisi..anche io guardando un po' di conti stavo facendo il tuo stesso ragionamento, benchè io abbia aperto da poco meno di tre anni... però io basando la maggior parte del mio fatturato sull'assistenza aziendale e non sulla rivendita non mi posso neppure lamentare troppo...ma stavo pensando di "chiudere", tenermi la partita iva come consulente (quasi zero spese fisse, in quanto attività di consulenza non obbliga l'iscrizione alla succhiasoldiperniente camera di commercio) e lavorare come consulente presso aziende di informatica.... avrei anche trovato... però al momento preferisco rimanere in proprio... ho un leasing da pagare per l'ufficio preferisco finire di pagarlo, dopodichè lo affitto, chiudo e mi metto a fare consulenze esterne... questo il progetto sulla carta... è da vedere cosa sarà tra SEI anni il lavoro che facciamo....
+Benito+
02-01-2006, 16:51
Spero di non scatenare una reazione di ilarità con questa osservazione:
Nel vostro settore è così impossibile proporsi ad un grande negozio per pensare di fare l'assistenza ai loro clienti a stipendio fisso?
Spero di non scatenare una reazione di ilarità con questa osservazione:
Nel vostro settore è così impossibile proporsi ad un grande negozio per pensare di fare l'assistenza ai loro clienti a stipendio fisso?
Semplicemente non è conveniente.... l'assistenza diventa conveniente quando si fa ad aziende, fare assistenza a privati con stipendio fisso a mio parere equivale a spararsi sui genitali....lavoro e problemi e svaccamento a non finire e stipendioda impiegato, per ritrovarsi poi a fare sempre la solita cosa: litigare con driver, reinstallare windows e simili... facendo assistenza ad aziende ti trovia variare, un giorno reisntalli un linux, l'altro un 2003 server, il giorno dopo configuri un firewall, quello dopo ancora installi una vpn... ovvio che hai anche da reinstallare client però hai anche cose "divertenti" e tra l'altro... ben pagate..
IlCarletto
12-01-2006, 01:08
addio zioooo :cry:
nicscics
12-01-2006, 09:07
Semplicemente non è conveniente.... l'assistenza diventa conveniente quando si fa ad aziende, fare assistenza a privati con stipendio fisso a mio parere equivale a spararsi sui genitali....lavoro e problemi e svaccamento a non finire e stipendioda impiegato, per ritrovarsi poi a fare sempre la solita cosa: litigare con driver, reinstallare windows e simili... facendo assistenza ad aziende ti trovia variare, un giorno reisntalli un linux, l'altro un 2003 server, il giorno dopo configuri un firewall, quello dopo ancora installi una vpn... ovvio che hai anche da reinstallare client però hai anche cose "divertenti" e tra l'altro... ben pagate..
Peccato che le aziende, da queste parti, abbiano i portafogli cuciti. :rolleyes:
ovunque...
più guadagnano e meno vogliono spendere.
peccato che chi ha i mezzi per risollevare la situazione lavorativa in italia pensi solo ad arraffare e a sollevare sempre più il peso del proprio conto corrente
nicscics
12-01-2006, 21:12
ovunque...
più guadagnano e meno vogliono spendere.
peccato che chi ha i mezzi per risollevare la situazione lavorativa in italia pensi solo ad arraffare e a sollevare sempre più il peso del proprio conto corrente
Parole sante! :cry:
moonwolf
12-01-2006, 23:44
Per quanto riguarda la privacy con l'ennesima proroga ecco un articolo carino tratto dal sito interlex (dell'avvocato Paolo Ricchiuto) link (http://www.interlex.it/675/ricchiu19.htm)
Per quanto riguarda la mia decisione di smettere devo dire che non passa giorno che non mi chieda se abbia preso la strada giusta ... e non passa giorno che non succeda qualcosa che mi convinca della fondatezza delle mie opinioni. Mamma mia ... che caos ... che guazzabuglio ... inizio a domandarmi come abbia fatto a resistere tutto questo tempo con questo lavoro di m....a!
Una cosa poi in tutta onestà va detta, anche moralmente diventa un lavoro difficile. Dover fornire prodotti che ormai sai che sono scadenti ... che sicuramente daranno problemi ... e far finta di non saperlo (anche se glielo dici tanto non ti credono) ... o perlomeno accettare questa situazione come uno standard de facto .... proprio non mi garba.
Poi, finchè si tratta di un PC assemblato con criterio, con componenti il più selezionati possibili, è un conto, ma quando trattiamo su prodotti uguali per tutti (noi, internet ed i supermercati) come monitor, stampanti e notebook la faccenda si fa complessa. L'assistenza hardware comunque è in mano alle case madri e tu non devi far altro che spedire e sperare, come farebbe un qualsiasi "mortale" (altra cosa che non capiscono i clienti). A questo punto faccio fatica a consigliare un prodotto che a me costa 1000€ e dovrei vendere almeno a 1150€ (1300€ secondo il ministero delle finanze) al quale dovrei aggiungere cmq il lavoro di aggiornamento e messa a punto secondo i desideri del cliente ...... quando mi ritrovo lo stesso prodotto, in uno dei mille volantini, a 800€. Non ci riesco!!!! Preferisco dirgli ... vai a prenderlo là, poi me lo porti e te lo metto a posto ugualmente. Il lavoro è identico, il mio utile "netto" è pressochè uguale ... e lui (il cliente) risparmia un sacco di soldi che in epoca di crisi non fa mai male ... e così via!
Signori miei, io voglio dormire la notte con la coscienza a posto ... non me ne frega un cavolo se in Italia (e nel mondo) c'è chi fa ben di peggio, ognuno ha i suoi livelli morali ... e nel mio (ex) lavoro ultimamente dovevo sorpassarli troppo spesso.
Che voglio dire? Che ormai in questo mestiere o freghi il cliente o fai la fame!
Si salvano solo pochi casi dove un mix tra fortuna e bravura ha creato delle nicchie felici.
P.S.
Ovviamente questo non vale solo per il settore informatico, ma certo è che ne siamo un fulgido esempio.
nicscics
13-01-2006, 08:22
E' il crepuscolo dell'informatica e... in questo vicolo senza uscita siamo finiti noi (pochi), che abbiamo competenze e coscienza, a vantaggio di gente senza scrupoli e grosse cooperative o società. Si è dovuto gettare la spugna, per via della concorrenza sleale e per l'ottosità del fisco. Noi... è vero, abbiamo perso, ma chi ha perso e perderà di più è lo Stato, che assiste ad una emorraggia di contribuenti senza precedenti e non capisce che, alla fine, sarà il tracollo dell'intero sistema contributivo e fiscale.
Per quello che mi riguarda, non posso far altro che sottoscrivere in toto le Tue affermazioni. Che tristezza. :rolleyes:
+Benito+
13-01-2006, 12:35
A proposito di privacy : in questi giorni stiamo ultimando lo schedamento di tutti coloro di cui abbiamo informazioni. Ma sogre un dubbio....per esempio i distributori i cui dati compaiono sulle schede carburante, devono ricevere da parte nostra (e restituircela!) l'informativa sulla privacy per i loro dati in nostro possesso?!
tanto per andare un po' OT... ma non troppo... ma il dps chi è OBBLIGATO a farlo??? ho letto pareri totalmente diversi...
nicscics
13-01-2006, 18:15
tanto per andare un po' OT... ma non troppo... ma il dps chi è OBBLIGATO a farlo??? ho letto pareri totalmente diversi...
Che ti importa... tanto lo rinviano sino al 2050. :D
moonwolf
13-01-2006, 18:23
Che ti importa... tanto lo rinviano sino al 2050. :D
Intanto è rinviato al 31 marzo ... poi al 9 aprile ci sono le elezioni e chi s'è visto s'è visto ... passano i secoli ma il metodo Ponzio Pilato è sempre di gran moda! :cool:
moonwolf
13-01-2006, 18:29
Giusto per tornare in tema, oggi ho avuto il mio primo problema con il famigerato file msxml3.dll
.... e c'è da credere che ne sentiremo parlare parecchie volte ;)
nicscics
13-01-2006, 19:42
Giusto per tornare in tema, oggi ho avuto il mio primo problema con il famigerato file msxml3.dll
.... e c'è da credere che ne sentiremo parlare parecchie volte ;)
:asd:
IlCarletto
14-01-2006, 00:07
Giusto per tornare in tema, oggi ho avuto il mio primo problema con il famigerato file msxml3.dll
.... e c'è da credere che ne sentiremo parlare parecchie volte ;)
cioè... sono un po' distante ultimamente . . cosa sarebbe??? :help:
marcoland
14-01-2006, 00:22
E' il crepuscolo dell'informatica e... in questo vicolo senza uscita siamo finiti noi (pochi), che abbiamo competenze e coscienza, a vantaggio di gente senza scrupoli e grosse cooperative o società. Si è dovuto gettare la spugna, per via della concorrenza sleale e per l'ottosità del fisco. Noi... è vero, abbiamo perso, ma chi ha perso e perderà di più è lo Stato, che assiste ad una emorraggia di contribuenti senza precedenti e non capisce che, alla fine, sarà il tracollo dell'intero sistema contributivo e fiscale.
Per quello che mi riguarda, non posso far altro che sottoscrivere in toto le Tue affermazioni. Che tristezza. :rolleyes:
Vi ricordo che il titolo della discussione è quanto mai odierno.
moonwolf
14-01-2006, 14:15
cioè... sono un po' distante ultimamente . . cosa sarebbe??? :help:
Scoperto cos'è Carletto? :Perfido: :asd:
moonwolf
14-01-2006, 16:59
Un esempio del nuovo "moon style" .... AZIONE ... un amica ha bisogno di notebook ... REAZIONE ... consiglio su cosa e dove acquistare, + "aggiornamento e preparazione" del sistema, installazione e configurazione di lan wifi e ADSL con nuovo router wireless ... RISULTATO ... tutto funziona perfettamente e la spesa TOTALE della signorina è risultata essere identica al SOLO costo notebook acquistato direttamente come rivenditore ... non c'è che dire ... grossi affari attendono molti miei colleghi! :read: :mbe: :Prrr:
non c'è che dire ... grossi affari attendono molti miei colleghi! :read: :mbe: :Prrr:
Beh.. con natale e i sottocosto...mi sono trovato ad ACQUISTARE alcuni prodotti al 35-40% in PIU' di quello che li avrei pagati al centro commerciale di turno... :muro: :rolleyes:
IlCarletto
15-01-2006, 14:00
Scoperto cos'è Carletto? :Perfido: :asd:
cercato un po'. trovato info riguardo un bug di msn . . . possibile??
moonwolf
15-01-2006, 21:46
Quella maledetta libreria crea problemi in varie zone, anche se frequentemente riguarda l'aggiornamento (microsoft update) che non funziona più, problemi con messenger ed una raffica di altre rogne.
Per sistemare bisogna fare un bel esegui con:
regsvr32 MSXML.DLL
regsvr32 MSXML2.DLL
regsvr32 MSXML3.DLL
nicscics
15-01-2006, 21:58
http://www.derkeiler.com/Newsgroups/microsoft.public.security/2003-01/10181.html
IlCarletto
13-02-2006, 22:31
sono morti i mulini? via cab, nics e anche zio moon.. . :cry: mi sento cone Davide . . :help:
nicscics
14-02-2006, 16:38
Anch'io ci sono. :)
moonwolf
14-02-2006, 16:56
sono morti i mulini? via cab, nics e anche zio moon.. . :cry: mi sento cone Davide . . :help:
E secondo te ti lascerei in mano i mulini così? .... :D
Scherzi a parte sono stato ultraimpegnato ... il nuovo lavoro, la dismissione di quello vecchio .. due traslochi all'orizzonte .. insomma .. ce n'è di che morire! :eek:
Da qualche giorno volevo fare un commento.
Dopo un mese di abbandono dell'attività relegandola ad impegno hobbistico da tempo libero posso dire che ... HO FATTO BENE!!!!!!!!!!!!
La quantità di rotture di scatole che mi stanno ancora investendo come coda del mio ex lavoro sono impressionanti e mi confermano la giustezza della mia decisione.
Circa l'80% della chiamate risulta non redditizio. Clienti che si lamentano che non mi possono più rintracciare gratuitamente 24 ore su 24. Persone che rompono perchè adesso non sanno più dove andare a scroccare consigli (alias consulenze) gratuite. Rompipalle che passavano per chiedere consigli sul miglior acquisto salvo poi farlo da altre parti una volta capito cosa dovevano comprare.
.....ESEMPIO.....
Cliente:"ma io ti ho cercato dappertutto ieri ma non ti ho trovato?"
Io:"veramente mi hai cercato solo di mattina ed io ero quà nel pomeriggio"
Lui:"Ma io come facevo a saperlo?"
Io:"Bastava chiedere agli impiegati del tuo ufficio visto che ne sono stati tutti informati"
Lui:"Ma a me non l'hai detto!"
Io:"e allora?cosa devo fare? Il giro di tutti i clienti e tutti gli impiegati, operai, addetti alle pulizie, commercialisti ecc. di ogni singola azienda per informarli dei miei spostamenti?"
Lui:"Ma io ho comprato i computer e voglio poterti chiamare quando mi servi in qualsiasi momento se ho dei problemi"
Io:"Abbiamo stipulato un contratto di assistenza?"
Lui."No"
Io:"quando te l'ho proposto hai detto che non ne avevi bisogno, adesso che vuoi?"
Lui:"non è questo il problema"
Io:"Invece è proprio questo il problema"
Lui:"non sono per niente contento di come ti stai comportando"
Io:"spiacente, ma non ci sono più alternative" .. in poche parole ...
MACHISENEFREGAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
nicscics
14-02-2006, 17:37
Mi sembra di sentire la mia eco. :D
IlCarletto
14-02-2006, 23:44
E secondo te ti lascerei in mano i mulini così? .... :D
Scherzi a parte sono stato ultraimpegnato ... il nuovo lavoro, la dismissione di quello vecchio .. due traslochi all'orizzonte .. insomma .. ce n'è di che morire! :eek:
Da qualche giorno volevo fare un commento.
Dopo un mese di abbandono dell'attività relegandola ad impegno hobbistico da tempo libero posso dire che ... HO FATTO BENE!!!!!!!!!!!!
La quantità di rotture di scatole che mi stanno ancora investendo come coda del mio ex lavoro sono impressionanti e mi confermano la giustezza della mia decisione.
Circa l'80% della chiamate risulta non redditizio. Clienti che si lamentano che non mi possono più rintracciare gratuitamente 24 ore su 24. Persone che rompono perchè adesso non sanno più dove andare a scroccare consigli (alias consulenze) gratuite. Rompipalle che passavano per chiedere consigli sul miglior acquisto salvo poi farlo da altre parti una volta capito cosa dovevano comprare.
.....ESEMPIO.....
Cliente:"ma io ti ho cercato dappertutto ieri ma non ti ho trovato?"
Io:"veramente mi hai cercato solo di mattina ed io ero quà nel pomeriggio"
Lui:"Ma io come facevo a saperlo?"
Io:"Bastava chiedere agli impiegati del tuo ufficio visto che ne sono stati tutti informati"
Lui:"Ma a me non l'hai detto!"
Io:"e allora?cosa devo fare? Il giro di tutti i clienti e tutti gli impiegati, operai, addetti alle pulizie, commercialisti ecc. di ogni singola azienda per informarli dei miei spostamenti?"
Lui:"Ma io ho comprato i computer e voglio poterti chiamare quando mi servi in qualsiasi momento se ho dei problemi"
Io:"Abbiamo stipulato un contratto di assistenza?"
Lui."No"
Io:"quando te l'ho proposto hai detto che non ne avevi bisogno, adesso che vuoi?"
Lui:"non è questo il problema"
Io:"Invece è proprio questo il problema"
Lui:"non sono per niente contento di come ti stai comportando"
Io:"spiacente, ma non ci sono più alternative" .. in poche parole ...
MACHISENEFREGAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
ma rispondere "ho chiuso, chiedi a qualcun'altro!" ? :D
:Prrr:
ma rispondere "ho chiuso, chiedi a qualcun'altro!" ? :D
:Prrr:
No perchè anche se la ditta l'hai chiusa.. tu esisti sempre e le tue "capacità" anche quindi lo puoi aiutare in ogni caso :asd: :asd: :sofico:
sti clienti... :D :D l'altroieri mi sono dovuto improvvisare elettricista per sistemare il cancello automatico che non si apriva più :mbe: :sofico:
IlCarletto
15-02-2006, 11:07
:D b'è intendevo dire che "siccome ho chiuso l'attività e ormai FACCIO DELL'ALTRO, non posso più fare niente per te perchè non ho tempo... vai da qualcun'altro! :Prrr: "
..aaah... che bello quando facevo l'animatore.. gran bella vita :D
moonwolf
15-02-2006, 16:01
:D b'è intendevo dire che "siccome ho chiuso l'attività e ormai FACCIO DELL'ALTRO, non posso più fare niente per te perchè non ho tempo... vai da qualcun'altro! :Prrr: "
..aaah... che bello quando facevo l'animatore.. gran bella vita :D
Beh ... aspetta ancora una ventina di giorni che finisco di incassare gli ultimi 30.000€ di riba ... poi ne riparliamo ;)
Inoltre non dimenticare che cmq rimangono alcuni "buoni clienti" da poter "aiutare" nel "tempo libero".
Più passano i giorni e più ho in mente di dedicare il mio "tempo libero" ad articoli alimentari, che quelli una volta mangiati non sono più da assistere ... e soprattutto non si collegano ad internet e non scaricano la posta ... almeno per ora :wtf: :D
Più passano i giorni e più ho in mente di dedicare il mio "tempo libero" ad articoli alimentari, che quelli una volta mangiati non sono più da assistere ... e soprattutto non si collegano ad internet e non scaricano la posta ... almeno per ora :wtf: :D
occhio che anche gli alimentari si beccano i virus... (aviaria et simili...)
Faccio parte della schiera di lettori silenti di questa discussione da ormai troppo tempo ma prima di postare volevo avere qualcosa da dire.
adesso ce l'ho:
Ecco cosa ho visto in 79 giorni di lavoro in un grande magazzino (al reparto computer)
* Capitolo supporti
Quelli che pensano che i CD-R siano diversi a seconda di cosa devono contenere e allora ti chiedono i CD per registrare gli MP3, quelli per i Divx, quelli per le foto, quelli per la musica...
Quelli che non sanno che differenza c'è tra un CD-R e -RW (o magari pensano che tutti i CD siano rescrivibili)
Quelli che ti chiedono i CD+R.
Quelli che ti chiedono che differenza c'è tra DVD-R e +R (qua la colpa è anche dei produttori).
* Capitolo videogiochi
Quelli che prendono un videogioco senza controllare i requisiti, lo scartano, si accorgono che non va sul loro Pentium MMX e pretendono che glielo cambi.
Quelli che ti riportano indietro i CD strisciati perché "erano già così".
Quello che per sbaglio è riuscito a prendere l'unico gioco per MAC in mezzo a centinaia di giochi per PC (incredibile!! è successo due volte! Sarebbe interessante calcolare la probabilità di pescare l'unico gioco per MAC tra quattro cestoni che contengono giochi per PC).
Quelli che pensano che il joypad sia un videogioco da collegare alla TV.
Quelli che comprano videogiochi su DVD senza avere il lettore DVD.
Quelli che vedono un gioco su DVD e ti chiedono se si può giocare sul lettore da tavolo collegato alla TV.
* Capitolo Ipod
Quelli che pensano che MP3 sia sinonimo di Ipod e di lettore MP3.
Quelli che vogliono l'ipod "ma quello della Apple"... e ... quelli che vogliono l'Ipod "ma quello dell'Imac o magari della Philips"
Quelli che credono che l'Ipod sia l'unico lettore MP3 al mondo
Quelli che pensano che l'Ipod sia il migliore lettore MP3 del mondo (e poi lo riportano indietro perché non funziona e allora cominciano a ricredersi).
* Capitolo wireless
Quelli che ti chiedono un router wireless pensando che costi 30 euro al massimo.
Quelli che vogliono un modem 56k wireless perché hanno il pc lontano dalla presa del telefono.
Quelli che vogliono la stampante wireless e possibilmente bluetooth ma che non costi più di 50 euro.
Quelli che vogliono le casse (e fin là potrei anche capire...) e il monitor (!!!) wireless.
Quelli che vogliono collegarsi a internet col cellulare anche se non viaggiano mai e hanno un computer fisso "ma i miei non vogliono che mi collego col telefono di casa".
* Capitolo hardware
Quelli che comprano un notebook da 600 euro perché "gli serve solo per internet", tornano dopo due mesi e ci restano male quando gli dici che non possono metterci il sintonizzatore DVBT USB2.
Quelli che comprano una scheda video da 256 MB e poi la riportano indietro perché non va sul loro Pentium2.
Quelli che prima di comprare un computer vogliono sapere quali accessori ci possono montare (manco fosse una Barbie).
Quelli che restano stupiti quando gli dici che la roba della Trust fa cagare (ma i prezzi li vedi o no?)
Quelli che vogliono un cavo USB per una stampante Epson e tu devi stare mezz'ora a spiegargli che i cavi USB sono tutti uguali ma questi non si fidano.
Quelli che vogliono le cartucce per la stampante ma non si ricordano il modello e "la marca era Epson... o forse HP"... oppure... quelli che vogliono le cartucce per una stampante che hanno preso da noi sei mesi fa ma adesso stranamente non è più esposta però era nera e somiglia a una Epson
Quelli che vogliono fare acquisizione e editing video con un portatile celeron.
Quelli che restano confusi perché sulla scatola delle prese anti-fulmini c'è il valore dell'assicurazione (50.000 euro da loro scambiato per 50,00 euro) mentre ovviamente il prezzo esposto è molto più basso.
Quelli che vogliono una stampante fotografica che costi meno di 100 euro che faccia stampe come quelle del laboratorio ma più economiche...
...e quelli che arrivano dicendo che vogliono una stampante perché hanno tante foto da stampare "e se le porto dal fotografo mi costa una cifra".
Quelli che comprano un masterizzatore DVD, lo montano su un Pentium3 500mhz e poi te lo riportano indietro perché i film vanno a scatti.
Quelli che ti chiedono se il masterizzatore EIDE si può collegare alla TV.
Quelli che vogliono una prolunga USB ma più corta di 1,8 metri (e allora che prolunga è?).
Quelli che pensano che il computer sia il monitor.
Quelli che vedono le casse da 9.99 euro da 350 watt PMPO e ti fanno la faccia incredula chiedendoti perché allora le altre casse costano così tanto.
Quelli che ti chiedono subito il Pentium senza nemmeno sapere dell'esistenza degli Athlon64.
* Gran finale
Quello che al telefono mi ha chiesto: "Ho installato Spycatcher che ho preso da voi e mi ha trovato 34 spyware. Adesso cosa devo schiacciare? Elimina spyware?"
Attenzione! Questa sembra incredibile ma è successa davvero (e non era uno scherzo): uno arriva e mi chiede un videogioco per PS2 e una memory card. Io gli faccio vedere il tutto con relativi prezzi e poi questo mi dice:"ho 61 euro, mi bastano per tutti e due? no, perché con la matematica non vado tanto bene".
Nel caso ve lo steste chiedendo no, non era un bambino di cinque anni. (avrà avuto la mia età).
huahuahauhauhauhauah
:rotfl::rotfl::rotfl: :asd::asd::asd::asd:
mi hai fatto cappottare dalla sedia.............
Ecco cosa ho visto in 79 giorni di lavoro in un grande magazzino (al reparto computer)
Spero che questa fosse una selezione, perché se in quasi tre mesi hai sentito solo queste castronerie... direi che ti è pure andata bene.
Ah... poveri noi!
moonwolf
15-02-2006, 18:15
Faccio parte della schiera di lettori silenti di questa discussione da ormai troppo tempo ma prima di postare volevo avere qualcosa da dire.
adesso ce l'ho:
Ecco cosa ho visto in 79 giorni di lavoro in un grande magazzino (al reparto computer)
....... CUT ....
Forte :D
Degno dei mulini :read:
Per te son passati 79 giorni .... pensa cosa deve aver visto uno dopo 5000 giorni di lavoro :D
Forte :D
Degno dei mulini :read:
Per te son passati 79 giorni .... pensa cosa deve aver visto uno dopo 5000 giorni di lavoro :D
..."hai viso cose che noi umani possiamo solo immaginare" :eek: :eek:
:stordita: :cool: :stordita: :cool:
+Benito+
15-02-2006, 18:39
...come se un appassionato di informatica non si sia mai messo dieci minuti ad origliare nei negozi le cazzate che i clienti e i venditori si scambiano con una serietà spaventosa, trattenendo a stento le risate....:D
Ecco cosa ho visto in 79 giorni di lavoro in un grande magazzino (al reparto computer)
:rotfl:
Veramente divertente, però almeno quelli hanno la scusa di essere clienti, e quindi non devono necessariamente sapere qualcosa di tecnologia.
Quando le castronerie che riporti vengono dette dall'addetto.......
Giusto per citare qualche esempio capitato a me:
Quelli che gli chiedi una stampante a sublimazione a ti guardano con gli occhi di chi vorrebbe essere in qualsiasi altro posto.
Quelli che gli chiedi un dvd double layer e si presentano con una custodia per due Cd.
Quelli che gli chiedi se hanno dei dvd printable e ti rispondono: "certamente", salvo poi presentarsi con un normale dvd riscrivibile.
Quelli che, vedendo esposti solo due pc entrambi con scheda video on board, gli chiedi se ne hanno qualcuno con grafica non integrata e ti rispondono esterrefatti: "tutti i PC hanno la grafica integrata, non esistono schede video esterne!" :doh:
Quelli che, vedendo esposti solo due pc entrambi con scheda video on board, gli chiedi se ne hanno qualcuno con grafica non integrata e ti rispondono esterrefatti: "tutti i PC hanno la grafica integrata, non esistono schede video esterne!" :doh:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ....................
nicscics
15-02-2006, 19:43
:rotfl:
Veramente divertente, però almeno quelli hanno la scusa di essere clienti, e quindi non devono necessariamente sapere qualcosa di tecnologia.
Quando le castronerie che riporti vengono dette dall'addetto.......
Giusto per citare qualche esempio capitato a me:
Quelli che gli chiedi una stampante a sublimazione a ti guardano con gli occhi di chi vorrebbe essere in qualsiasi altro posto.
Quelli che gli chiedi un dvd double layer e si presentano con una custodia per due Cd.
Quelli che gli chiedi se hanno dei dvd printable e ti rispondono: "certamente", salvo poi presentarsi con un normale dvd riscrivibile.
Quelli che, vedendo esposti solo due pc entrambi con scheda video on board, gli chiedi se ne hanno qualcuno con grafica non integrata e ti rispondono esterrefatti: "tutti i PC hanno la grafica integrata, non esistono schede video esterne!" :doh:
:lamer:
marcoland
15-02-2006, 22:49
Sì, perchè se provate a chiedere ad un addetto alla telefonia del supporto Wi-Fi...?
Ti rispondono direttamente "Cos'è?"...
PS: Grazie Carletto per aver dato un "nuovo giro" ai mulini!
sono morti i mulini? via cab, nics e anche zio moon.. . :cry: mi sento cone Davide . . :help:
PPS: Sono contentissimo per te, moonwolf per la tua nuova occupazione! Ciao!
PPS: Sono contentissimo per te, moonwolf per la tua nuova occupazione! Ciao!
Ma alla fine cosa sei andato a fare? :sofico:
moonwolf
16-02-2006, 18:19
Ma alla fine cosa sei andato a fare? :sofico:
Un lavoro duro ma che mi permette di fare i turni e quindi di avere le mezze giornate libere per "spaziare nell'aere intorno a me" ...ed aiutare i bisognosi selezionati, ovvero quelli con i "danè" ;)
ma in che settore? scaricatore di porto? eheheh :mbe:
:sofico:
+Benito+
16-02-2006, 19:23
ammazza che ficcanaso! :D :D :D
moonwolf
16-02-2006, 20:08
ma in che settore? scaricatore di porto? eheheh :mbe:
:sofico:
Il mare più vicino è a 250km :D ... ma questa è un'altra storia .... cmq ne avrò da raccontare ancora per molto tempo nei mulini prima di esaurire tutti i miei (circa) 500 vecchi ("ex") clienti ;)
ammazza che ficcanaso! :D :D :D
Eheheeh.... la cosa va oltre la curiosità :mc: :sofico:
io pensavo di abbandonare completamente i pc e andare a fare un lavoro totalmente opposto.. chennessò aprire un agriturismo, andare a coltivare patate cose così :asd:
moonwolf
17-02-2006, 16:33
Eheheeh.... la cosa va oltre la curiosità :mc: :sofico:
io pensavo di abbandonare completamente i pc e andare a fare un lavoro totalmente opposto.. chennessò aprire un agriturismo, andare a coltivare patate cose così :asd:
Scherzi a parte ci sono molti colleghi che pensano così. Non è un mistero per nessuno d'altronde, se passione ed onestà ti portano al fallimento in un dato settore non resta che cambiarlo. Come lo è stato per il negozietto di alimentari sotto casa et simili, il piccolo imprenditore dell'informatica è destinato a scomparire sotto il peso dei big (produttori e GD). Il tecnico o negoziante che sia come può opporre piccole parole di verità ad altisonanti e grosse bugie urlate da migliaia di volantini. L'italiano è un popolo mediamente "ignorante" (e prima lo ammettiamo e meglio sarà) e crede a quello che dice la pubblicità (ne sanno qualcosa i nostri politici che si scannano da anni per gli spazi TV e varie).
Come dicevo tempo fa, i requisiti per poter sopravvivere come lavoratore autonomo sono diventati strettissimi nel nostro settore (e non solo).
Solidità finanziaria (conto corrente, disponibilità del posto, ecc..), parco clienti di buon livello (aziende con contratti di manutenzione, clienti fidati, esclusiva sull'azienda dell'amico o del papà), ecc.., capacità tecniche e commerciali (una senza l'altra non bastano) ....... questo in un mercato sano .... nel nostro mercato invece sopravvivono troppi furbastri ed i soliti "investitori".
Tra qualche anno, quando avremo perso anche quel residuo di professionalità che resta, ne riparleremo cari clienti. Quando l'unica alternativa saranno le garanzie ed assistenze ufficiali e passeremo la vita ai callcenter rimpiangeremo il nostro recente passato fatto di commercianti, botteghe, laboratori e professionisti ecc.. (fanno eccezzione ovviamente i lavori protetti ed ormai tramutati in carriere ereditarie da padre in figlio come notai, avvocati, farmacisti, ecc..).
viandante
20-02-2006, 09:56
Ragazzi scrivo raramente ma vi leggo sempre..... che ridere :D .
Se iniziassi a scrivere quello che dicono e fanno i miei clienti.....ah ah ah ah.
Comunque io sono della politica: "gratis nemmeno apro la bocca per parlare". Mi telefoni in continuazione per le consulenze? Ok....poi quando passi qui le paghi.....e se non le vuoi pagare te le faccio pagare lo stesso.
La situazione comunque è drammatica, si guadagna poco, margini sulla componentistica quasi zero.... L'unica mia fortuna è che ho pochissime spese.
Coraggio non mollate!!!
nicscics
20-02-2006, 10:17
ItalianoUtonto: un homo poco sapiens che, purtroppo, non è affatto in estinzione. Di questo ceppo umano fanno parte privati ed amministrazioni pubbliche.
Ergo... non ci salveremo mai.
IlCarletto
20-02-2006, 11:07
Ragazzi scrivo raramente ma vi leggo sempre..... che ridere :D .
Se iniziassi a scrivere quello che dicono e fanno i miei clienti.....ah ah ah ah.
Comunque io sono della politica: "gratis nemmeno apro la bocca per parlare". Mi telefoni in continuazione per le consulenze? Ok....poi quando passi qui le paghi.....e se non le vuoi pagare te le faccio pagare lo stesso.
La situazione comunque è drammatica, si guadagna poco, margini sulla componentistica quasi zero.... L'unica mia fortuna è che ho pochissime spese.
Coraggio non mollate!!!
ue tu.. ridere un corno :mad: :D c'è da pingere :cry:
:)
forse a marzo vado col mio capo al Cebit. . . giusto per bere un po' di birra .. :cincin: perchè sarà l'unica cosa interessante
+Benito+
20-02-2006, 12:53
[OT] ragazzi dopo mille indecisioni ho preso la moto, GS500 suzuki, tranquillo mezzuccio battezzato con 30 km sotto il diluvio, pensavo di perdere i pollici! :D [fine OT]
nicscics
20-02-2006, 13:24
[OT]Io sto' ancora aspettando la Renault Clio. Anzi... adesso telefono.[fine OT]
[OT] ieri in fuoristrada ho devastato il servosterzo della Jeep.... l'ho sforzato TROPPO e si è rotta la vaschetta dell'olio servosterzo.. e mi sono fatto 170 km per tornare a casa senza servosterzo (con 20 tornanti di montagna di mezzo)... ora vado dal demolitore a vedere se trovo una vaschetta olio presa meglio della mia... sperando di non aver grippato la pompa o la scatola sterzo.... [fine OT]
+Benito+
20-02-2006, 19:49
elamadonna che permalosi!! :D
...va bene, va bene....non scriverò più null di OT in questa epica discussione! :sofico: :sofico: :sofico:
DrFalken
21-02-2006, 14:23
...come ho già anticipato su ICH, sul negozio online:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexCategoryDisplayView?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=1557
http://img50.imageshack.us/img50/2425/mwdvd3ow.jpg
vendono i DVD+R Philips 16x (gia' da diverse settimane) in custodia jewel a
0,59 Euro.
Ora, visto che non c'e' scritto da nessuna parte:
- promozione
- vendita sottocosto
e visto che solo di contributo SIAE sono 0,70 Euro...si puo' dedurre che Mediaworld stia evadendo tale contributo ? :ncomment:
Perchè le leggi che valgono per i piccoli rivenditori non devono valere anche (e soprattutto) per la GDO ? :mad: :read:
:incazzed:
nicscics
21-02-2006, 14:31
Visto che... ad aver torto siamo sempre noi... piccoli ed indifesi senza milioni di euro... ti consiglio di rimuovere quello screenshot, prima che ci scappa la denuncia per diffamazione.
...come ho già anticipato su ICH, sul negozio online:
vendono i DVD+R Philips 16x (gia' da diverse settimane) in custodia jewel a
0,59 Euro.
Ora, visto che non c'e' scritto da nessuna parte:
- promozione
- vendita sottocosto
e visto che solo di contributo SIAE sono 0,70 Euro...si puo' dedurre che Mediaworld stia evadendo tale contributo ? :ncomment:
Perchè le leggi che valgono per i piccoli rivenditori non devono valere anche (e soprattutto) per la GDO ? :mad: :read:
:incazzed:
fai denuncia alla gdf....
DrFalken
21-02-2006, 14:42
fai denuncia alla gdf....
Più che altro vorrei ordinarne uno e vedere se in fattura mettono 70 centesimi di SIAE e -11 centesimi di supporto... :D
Cmq il mio più che altro voleva essere un interrogativo ;)
Più che altro vorrei ordinarne uno e vedere se in fattura mettono 70 centesimi di SIAE e -11 centesimi di supporto... :D
Cmq il mio più che altro voleva essere un interrogativo ;)
bè.. che io sappia, ma mi posso anche sbagliare, il diritto siae è applicabile solo se nn vengono utilizzati come supporti di backup o a uso interno... quindi loro li vendono come tali, poi che l'utente lo faccia o meno sono cavoli suoi..
e il contributo nn è obbligatorio x chi vende.. ma x chi compra... dovrebbe essere l'utente a pagarlo.. nn il venditore... (pronto a essere smentito.. ma così si spiegherebbe il motivo x cui loro vendono così...)
bè.. che io sappia, ma mi posso anche sbagliare, il diritto siae è applicabile solo se nn vengono utilizzati come supporti di backup o a uso interno... quindi loro li vendono come tali, poi che l'utente lo faccia o meno sono cavoli suoi..
e il contributo nn è obbligatorio x chi vende.. ma x chi compra... dovrebbe essere l'utente a pagarlo.. nn il venditore... (pronto a essere smentito.. ma così si spiegherebbe il motivo x cui loro vendono così...)
Non credo che sia così. Se non sbaglio, sei... colpevole fino a prova contraria! Ovvero il venditore è tenuto ad applicarti la tassa, sta a te eventualemente chiedere il rimborso previa dimostrazione che l'utilizzo è per backup e dati (possibile tra l'altro solo per soggetti commerciali e previa verifica fiscale, se non ricordo male).
Secondo me giocano sul fatto che l'estorsion... (pardon!) che l'esazione è dovuta solo da parte di venditori italiani, mediaworld dovrebbe essere tedesca, se si considera il sito solo come una "vetrina" e l'eventuale transazione risultasse avvenire con la sede tedesca, invece che con quella italiana, dovrebbe essere possibile aggirare la siae. :mc:
Non credo che sia così. Se non sbaglio, sei... colpevole fino a prova contraria! Ovvero il venditore è tenuto ad applicarti la tassa, sta a te eventualemente chiedere il rimborso previa dimostrazione che l'utilizzo è per backup e dati (possibile tra l'altro solo per soggetti commerciali e previa verifica fiscale, se non ricordo male).
sì.. hai ragione, è così..
Secondo me giocano sul fatto che l'estorsion... (pardon!) che l'esazione è dovuta solo da parte di venditori italiani, mediaworld dovrebbe essere tedesca, se si considera il sito solo come una "vetrina" e l'eventuale transazione risultasse avvenire con la sede tedesca, invece che con quella italiana, dovrebbe essere possibile aggirare la siae. :mc:
molto probabile...
IlCarletto
21-02-2006, 18:57
taglia la testa al toro.. telefona qui http://compraonline.mediaworld.it/resources/images/rett_call_center6.gif al coll senter cheir di mediauorld
taglia la testa al toro.. telefona qui http://compraonline.mediaworld.it/resources/images/rett_call_center6.gif al coll senter cheir di mediauorld
dopo posta la risposta...
DrFalken
22-02-2006, 08:44
Da http://www.siae.it/Faq_sezione.asp?sezione=Utilizzatori&divisione=Copia%20Privata :
"7. Chi deve corrispondere il compenso per “copia privata”?
Il compenso deve essere corrisposto da chi fabbrica o importa nel territorio dello Stato italiano, allo scopo di trarne profitto, gli apparecchi di registrazione e i supporti vergini. Tuttavia, nel caso in cui il fabbricante e l’importatore non corrispondano il compenso dovuto, è prevista una responsabilità solidale del distributore degli apparecchi di registrazione e dei supporti vergini.
Il distributore ha pertanto l’onere di verificare che i fabbricanti e gli importatori presso cui si approvvigiona, direttamente o indirettamente, abbiano corrisposto il compenso sugli apparecchi di registrazione e i supporti vergini forniti (la verifica può essere fatta sulla fattura di acquisto, sulla quale l’importo del compenso per “copia privata” dovrebbe essere esposto separatamente dall’importo relativo alla merce, con causale “compenso ex d. lgs. n. 68/2003”).
Per distributore si intende qualsiasi impresa commerciale, sia all’ingrosso che al dettaglio, che, a qualsiasi titolo distribuisce in territorio italiano, anche occasionalmente, apparecchi di registrazione e supporti vergini assoggettati al compenso. "
Per tutti i supporti dev'essere pagato il contributo SIAE e solo successivamente (solo per i professionisti) è possibile chiedere alla SIAE (ci sono i moduli sul rispettivo sito) il rimborso del contributo pagato.
Riassumendo:
- MW ha acquistato (da un distributore italiano oppure importando) questi DVD e li sta vendendo a meno del compenso (0,696 Euro, approssimato per semplicità a 0,70 Euro) :mad:
- il sito e-commerce di MW attraverso il quale vengono venduti i supporti è di "MEDIAMARKET S.p.a. Sede legale in via E. Fermi 4, 24035 Curno (BG) P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Bergamo, R.E.A. 261503, Reg. Imp. 38405", azienda italiana (Media Markt è tedesca, Mediamarket S.p.a. è italiana...che poi ci sia una qualche relazione tra le due è indiscutibile) e come tale è tenuta a versare 0,696 Euro per ogni DVD da 120 minuti venduto :read:
cmq penso avvenga solo acquistando online perche nel negozio fisico di mw sotto 1,30 euro non scendono ...
una domanda...se i guadagni sui supporti sono così "risicati"come fanno a vendere su ebay campane di 50 dvd verbatim 16x a 25 euro mediamente guadagnandoci??
nicscics
22-02-2006, 09:15
Da http://www.siae.it/Faq_sezione.asp?sezione=Utilizzatori&divisione=Copia%20Privata :
"7. Chi deve corrispondere il compenso per “copia privata”?
Il compenso deve essere corrisposto da chi fabbrica o importa nel territorio dello Stato italiano, allo scopo di trarne profitto, gli apparecchi di registrazione e i supporti vergini. Tuttavia, nel caso in cui il fabbricante e l’importatore non corrispondano il compenso dovuto, è prevista una responsabilità solidale del distributore degli apparecchi di registrazione e dei supporti vergini.
Il distributore ha pertanto l’onere di verificare che i fabbricanti e gli importatori presso cui si approvvigiona, direttamente o indirettamente, abbiano corrisposto il compenso sugli apparecchi di registrazione e i supporti vergini forniti (la verifica può essere fatta sulla fattura di acquisto, sulla quale l’importo del compenso per “copia privata” dovrebbe essere esposto separatamente dall’importo relativo alla merce, con causale “compenso ex d. lgs. n. 68/2003”).
Per distributore si intende qualsiasi impresa commerciale, sia all’ingrosso che al dettaglio, che, a qualsiasi titolo distribuisce in territorio italiano, anche occasionalmente, apparecchi di registrazione e supporti vergini assoggettati al compenso. "
Per tutti i supporti dev'essere pagato il contributo SIAE e solo successivamente (solo per i professionisti) è possibile chiedere alla SIAE (ci sono i moduli sul rispettivo sito) il rimborso del contributo pagato.
Riassumendo:
- MW ha acquistato (da un distributore italiano oppure importando) questi DVD e li sta vendendo a meno del compenso (0,696 Euro, approssimato per semplicità a 0,70 Euro) :mad:
- il sito e-commerce di MW attraverso il quale vengono venduti i supporti è di "MEDIAMARKET S.p.a. Sede legale in via E. Fermi 4, 24035 Curno (BG) P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Bergamo, R.E.A. 261503, Reg. Imp. 38405", azienda italiana (Media Markt è tedesca, Mediamarket S.p.a. è italiana...che poi ci sia una qualche relazione tra le due è indiscutibile) e come tale è tenuta a versare 0,696 Euro per ogni DVD da 120 minuti venduto :read:
Comunque... secondo me, se mi volete passare la seguente "licenza poetica" :D ...
Il furto è da parte dello Stato, che impone balzelli onerosi ed offensivi nei confronti del cittadino. Per quanto mi riguarda, visto che i CD e DVD mi servono per copie di backup dei miei dati di lavoro e siccome non sono propenso (chinando il capo) a pagare una tassa sulle supposte copie pirata che non opero; acquisto in Germania. E come me dovrebbero fare tutti, con buona pace della S.I.A.E. e dei politici che assecondano le sue imposizioni medievali.
DrFalken
22-02-2006, 09:23
Chi volesse seguire il caso anche su Usenet:http://groups.google.it/group/it.comp.hardware/browse_frm/thread/935da9a603e679bf/2e5c3d3eeb278344
(l' ID del messaggio è dteugi$i52$1@newsreader.mailgate.org)
moonwolf
22-02-2006, 22:12
Ottimo ... Rimininformatica ha tutto il mio appoggio :boxe: :D
A me vogliono cavare il sangue (anzi, volevano ... ehehe) ed i big fanno sempre quel cavolo che gli pare :mbe:
Ottimo ... Rimininformatica ha tutto il mio appoggio :boxe: :D
A me vogliono cavare il sangue (anzi, volevano ... ehehe) ed i big fanno sempre quel cavolo che gli pare :mbe:
come non quotarti... settimana scorsa ho preso un componente per un amico....
gli ho fatto il prezzo che lo pago io, dopo 1-2 giorni mi telefona e mi dice che ha trovato la stessa cosa presso una nota catene commerciale... e a 7-8 euro in meno.. non voleva ovviamente i soldi di differenza, però... almeno avvisarmi che magari il grossista aveva sbagliato.. ci è rimasto male quando gli ho detto che è la normalità... e ha anche detto che se a lui (vende materiale elettrico) il grossista vende a prezzo uguale a quello del dettaglio come minimo fa una denuncia...
IlCarletto
23-02-2006, 10:15
b'è sai benissimo che comunque il discorso è un po' diverso...
un centro commerciale vende al dettaglio come un piccolo rivenditore.
sarebbe da denuncia se (per esempio) esp***et vendesse al dettaglio agli stessi prezzi che fa a noi rivenditori (cose che non mi risulta, se no tramite m**ncli*k ma con prezzi.... ok.. sempre da denuncia :muro: :D )
lo so benissimo purtroppo...è che mi ha fatto vedere i suoi margini.... e rispetto ai nostri.....beh....la differenza è ABISSALE!!!!
IlCarletto
23-02-2006, 20:32
:cry: come immaginavo......
mannagghia.. tenèm dùr :D
moonwolf
24-02-2006, 09:51
Il problema è che se cercate chi vi assembla un PC trovate frotte di aziende, professionisti, persone normali, ecc.. che "ci pensano loro".
Se cercate chi vi sostituisca un magnetotermico, un fruttino qualsiasi o vi tiri una presa da qualche parte nella casa ... state freschi :rolleyes:
Intendiamoci, non è che tutti gli elettricisti ed impiantisti stiano facendo affari d'oro. Nell'edilizia civile ed industriale la concorrenza è ferocie tra di loro con conseguente abbassamento dei prezzi (ma mai come i nostri) mentre i privati tendono a rinunciare a qualsiasi sistemazione o riparazione appena possibile ... e son leeeenti a pagare, quando pagano (questo come noi insomma :D ).
nicscics
03-04-2006, 22:52
Uppettino! :sofico:
Pensavo alla stessa cosa... :)
cut
Secondo me in alcuni casi esageri...
Esistono situazioni comiche ma non solo nel settore informatico, anzi.
Mi viene in mente qualche sera fa un mio amico, che di professione vende frutta in un mercato agroalimentare, mi raccontava e cagate più fenomenali che si è sentito domandare dai clienti: Pomodori di Pachino per farli con il pangrattato... mentre lui rotolava dal ridere la mia espressione era questa :mbe: .
Morale: è facile sboronare nel proprio giardino, magari commettendo minchiate in quello d'altri :)
Ps: non sono critiche ma opere di bene :asd:
IlCarletto
23-04-2006, 19:43
ueee. ma che fine avete fatto?? :)
up? ma nei mulini nn era vietato? Bannati! :D :D :D
periodo abbastanza buono.. anzi... ci trasferiamo in una sede ancora + grande.. e abbiamo assunto una nuova persona...
sepriamo che duri! :D
.. e io come pc da casa sn passato al Mac :ciapet: :Prrr: .. (vedi Sign..)
Secondo me in alcuni casi esageri...
Esistono situazioni comiche ma non solo nel settore informatico, anzi.
Mi viene in mente qualche sera fa un mio amico, che di professione vende frutta in un mercato agroalimentare, mi raccontava e cagate più fenomenali che si è sentito domandare dai clienti: Pomodori di Pachino per farli con il pangrattato... mentre lui rotolava dal ridere la mia espressione era questa :mbe: .
Morale: è facile sboronare nel proprio giardino, magari commettendo minchiate in quello d'altri :)
Ps: non sono critiche ma opere di bene :asd:
si é vero quello che dici e ti diró di piú. in molti degli esempi che ho fatto si potrebbero trovare dei suggerimenti per rendere i prodotti hi-tech piú usabili dal grande pubblico, ma parlandone tra di noi addetti ai lavori non possiamo non rollare gli occhi :rolleyes:
allmaster
24-04-2006, 22:56
se proprio si deve fare un up fatelo con stile
avete letto l'ultima Storie dalla Sala Macchine (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=/storie/06/story17) :rolleyes:
da non crederci :doh:
se proprio si deve fare un up fatelo con stile
avete letto l'ultima Storie dalla Sala Macchine (http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=/storie/06/story17) :rolleyes:
da non crederci :doh:
sono dei grandi... :rotfl: ma come zz si fa? :rolleyes:
Anche io a volte leggendo quelle storie penso "com'è possibile.. questo se le inventa di sana pianta".. però poi girando dai clienti miei mi rendo conto che è la triste realtà :asd: :asd: :asd:
Anche io a volte leggendo quelle storie penso "com'è possibile.. questo se le inventa di sana pianta".. però poi girando dai clienti miei mi rendo conto che è la triste realtà :asd: :asd: :asd:
beh leggendo la storia del portatile avvitato di sana pianta da parte a parte attraverso la tastiera uno pensa che dica cazzate ma poi quando vedi le foto... :sofico: ... a volte la realtà supera la fantasia :asd:
se anche se le inventa, vi garantisco che di gente che potrebbe farlo, ce nè... e magari nn il fissare il portatile al banco, ma il resto l'ho visto anche io... nnesattamente così, qualcosa di meno.. ma la stupidità umana nn ha confini.. :rolleyes:
peterpans
29-04-2006, 15:14
Brutto periodo per il settore.
Dalle mie parti (Umbria) la Polizia Postale ha messo sotto sequestro con tanto di sigilli a porte e finestre i negozi di Bastia e Perugia (non so quello di Foligno) di una società che fa vendita all'ingrosso (PG) e dettaglio di computer e accessori.
Io capitavo in quello di Bastia (hanno un mio PC "sequestrato" in assistenza).
Non faccio il nome per discrezione, ma mi chiedevo (e chiedo a voi se ne sapete di più) cosa potesse entrarci la Polizia Postale con il sequestro di un negozio...
Qualcuno sa quali sono le competenze di quest'organo? L'ultima volta che mi era capitato un fornitore con problemi di "sigilli" era roba dei Carabinieri, e lui era quasi in bancarotta...
hir79ole
29-04-2006, 15:16
Brutto periodo per il settore.
Dalle mie parti (Umbria) la Polizia Postale ha messo sotto sequestro con tanto di sigilli a porte e finestre i negozi di Bastia e Perugia (non so quello di Foligno) di una società che fa vendita all'ingrosso (PG) e dettaglio di computer e accessori.
Io capitavo in quello di Bastia (hanno un mio PC "sequestrato" in assistenza).
Non faccio il nome per discrezione, ma mi chiedevo (e chiedo a voi se ne sapete di più) cosa potesse entrarci la Polizia Postale con il sequestro di un negozio...
Qualcuno sa quali sono le competenze di quest'organo? L'ultima volta che mi era capitato un fornitore con problemi di "sigilli" era roba dei Carabinieri, e lui era quasi in bancarotta...
pirateria informatica??? :confused:
Brutto periodo per il settore.
Dalle mie parti (Umbria) la Polizia Postale ha messo sotto sequestro con tanto di sigilli a porte e finestre i negozi di Bastia e Perugia (non so quello di Foligno) di una società che fa vendita all'ingrosso (PG) e dettaglio di computer e accessori.
Io capitavo in quello di Bastia (hanno un mio PC "sequestrato" in assistenza).
Non faccio il nome per discrezione, ma mi chiedevo (e chiedo a voi se ne sapete di più) cosa potesse entrarci la Polizia Postale con il sequestro di un negozio...
Qualcuno sa quali sono le competenze di quest'organo? L'ultima volta che mi era capitato un fornitore con problemi di "sigilli" era roba dei Carabinieri, e lui era quasi in bancarotta...
ci faccio una figura forse molto molto magra ma dipende dal soggetto a cui viene denunciato un fatto. Se lo hanno denunciato epr qualcosa alla polizia postale ed il reato non esula dalle loro compentenze allora possono apporreo loro stesis i sigilli.
peterpans
29-04-2006, 15:29
pirateria informatica??? :confused:
A quanto ne so in quei casi sono sanzioni amministrative, non certo il sequestro... Per questo mi suona strano, ma potrei sbagliarmi.
Brutto periodo per il settore.
Dalle mie parti (Umbria) la Polizia Postale ha messo sotto sequestro con tanto di sigilli a porte e finestre i negozi di Bastia e Perugia (non so quello di Foligno) di una società che fa vendita all'ingrosso (PG) e dettaglio di computer e accessori.
Io capitavo in quello di Bastia (hanno un mio PC "sequestrato" in assistenza).
Non faccio il nome per discrezione, ma mi chiedevo (e chiedo a voi se ne sapete di più) cosa potesse entrarci la Polizia Postale con il sequestro di un negozio...
Qualcuno sa quali sono le competenze di quest'organo? L'ultima volta che mi era capitato un fornitore con problemi di "sigilli" era roba dei Carabinieri, e lui era quasi in bancarotta...
Da quanto ho potuto capire al tg3, praticamente era una di quelle società che inizialmente vendevano online e non a prezzi esageratamente bassi onorando tutti gli ordini ricevuti per aggiudicarsi più clienti possibile...per poi ad un certo punto cessare ogni riforniento facendo sparire più soldi possibile derivanti dagli ordini non onorati...ma non ho capito neanche quale fossequesta società, non sono al dentro della storia...nel servizio han fatto vedere il negozio di dr**** & mr**** , ma non sò se fosse uno di quelli che ha subito la frode
(sono di Bastia)
peterpans
29-04-2006, 16:21
Non ho visto quel servizio.
Comunque i due negozi sigillati dalla polizia sono quelli con l'insegna che citi, quindi non credo siano loro la parte lesa.....
Erano aperti da qualche anno, ormai, e anche abbastanza conosciuti.... strano.
peterpans
05-05-2006, 11:41
Ecco spiegati i sequestri.
E' il filone ADB Centerworks..... ne ha travolti diversi, in Italia....
http://punto-informatico.it/p.asp?id=1473593&r=PI
azz...ogni tanto rispuntano.... :doh:
DrFalken
15-06-2006, 13:45
Ragazzuoli....cos'è tutto questo silenzio ? :)
A voi è arrivata la letterina dalla Germania ? :D
( http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1515527 )
no, ma buono a sapersi. ;)
arrivate, arrivate... almeno 3 o 4 :muro: :muro:
IlCarletto
22-06-2006, 21:29
ciaooo maaa... dove siete?atto??
noi tra una cosa e l'altra.. ..il trasloco da settimana prossima in una nuovissima e grandissima sede :D . .
...qualche tentata-truffa di qualche bontempone con carte di credito rubate :rolleyes: . . . aiutooooooooooooooooooo
eh... si.. ci sono pervenuti acquisti tramite il sito di e-commerce dell'azienda dove lavoro, effettuati con carte di credito rubate. . . .
...siamo oltre ogni limite. . .
moonwolf
26-06-2006, 00:14
Un caloroso saluto a tutti i vecchi "Mulinari" :D
Sebbene sia ormai "ufficialmente" fuori dal giro ho ancora una montagna di "amici" che vogliono farsi sistemare il PC da me. Adesso lo stress è nettamente inferiore visto che mi muovo solo se mi garba e a tempo perso ... ed assolutamente non vendo più nemmeno un chiodo. Nonostante tutto me ne capitano ancora di tutti i colori ed ogni giorno che passa sento di aver preso la decisione giusta (ovviamente per quanto riguarda il mio caso, non è certo valida per tutti).
Mi sembra cmq, da quel poco che vedo, che il trend della qualità sia sempre in netto peggioramento. Noto il solito fermento per quanto riguarda lettori MP3 e memorie usb, notebook, palmari con navigatore e monitor lcd .. ma per il resto fuffa. Prezzi in ribasso solo in pochi comparti (memorie, hd, e mast. DVD) con altri quasi paralizzati come le schede video (ho visto la Radeon che ho su un mio pc, comprata un anno fa, .... è a circa 30 cent in meno oggi, stesso fornitore). Mi metto nei panni del cliente (adesso che in effetti lo sarei), dovendo trovare le motivazioni per la sostituzione di PC di uno o due anni fa .... ma non ne trovo! (Solo il muletto mi costringe a gigabyttare su numeri sempre maggiori :-))
Anche la storia dei prezzi è sempre quella. Ho visto un notebook che mi garbava ed ho verificato il prezzo a me come rivenditore (anche se ex mi arrivano montagne di listini) ed era di 1080€ iva inclusa. Inutile dire che come cliente normale l'ho trovato online in un sacco di posti tra i 1020 ed i 1032€ iva inclusa. Mi sono incazzato, non per me, ma per i miei ex colleghi ai quali faccio cmq un sincero augurio di prendere il "cavallo" giusto e restare in sella ... in fin dei conti rimane sempre un settore affascinante e, se non va nel futuro quello ... chi ci deve andare? Mah?
Ciauz :D
Beh guarda, io ormai ho chiuso con la rivendita nuda e cruda di hardware... neppure per amici se non particolarmente intimi, e mi dedico solo ad assistenza ed installazioni.... infinitamente meglio, anche perchè dedicandosi solo a quello si riescono ad avere lavori più grossi ed "interessanti", ovvero non la solita formattazione dei pc di una rete e reinstallazione di win :sofico: :fagiano:
viandante
26-06-2006, 08:09
Ragazzi già che ci siamo..potete darmi un consiglio?
3 settimane fa sono andato in un ufficio a ritirare un pc e una stampante guasti, ho fatto un preventivo a voce all'impiegata e ho riparato tutto. Dopo 3 giorni comincio a telefonarle per prendere appuntamento per la riconsegna ma questa o si nega o non risponde. Dopo una settimana mi ha risposto dicendo che aveva da fare e che non aveva tempo per farmi riportare il pc......
Insomma sono passate tre settimane,io la fattura da 140.00€ l'ho già fatta ma nessuno me la paga......
Come mi devo comportare secondo voi? Mi tengo il loro pc e la loro stampante? E' evidente che la tipa è "scema" o no ha 140€ da darmi (pattuite prima di fare il lavoro)
Mah... io con il 99% dei miei clienti ho contratti di assistenza, quindi il problema non mi si pone.. perchè se la riparazione è in assistenza.. beh mi pagano già a fine mese... mentre se è fuori assistenza mi faccio fare un foglietto dove si autorizza l'intervento.....
quindi non hanno scuse per non pagarmi.... al massimo pagano in ritardo :asd: ma ormai ci ho fatto l'abitudine... :rolleyes:
Ragazzi già che ci siamo..potete darmi un consiglio?
3 settimane fa sono andato in un ufficio a ritirare un pc e una stampante guasti, ho fatto un preventivo a voce all'impiegata e ho riparato tutto. Dopo 3 giorni comincio a telefonarle per prendere appuntamento per la riconsegna ma questa o si nega o non risponde. Dopo una settimana mi ha risposto dicendo che aveva da fare e che non aveva tempo per farmi riportare il pc......
Insomma sono passate tre settimane,io la fattura da 140.00€ l'ho già fatta ma nessuno me la paga......
Come mi devo comportare secondo voi? Mi tengo il loro pc e la loro stampante? E' evidente che la tipa è "scema" o no ha 140€ da darmi (pattuite prima di fare il lavoro)
tu nn chiamarli più... dopo (mi sembra..) 6 mesi, se loro nn si sono fatti sentire, tu nn sei più responsabile di quello che hai ritirato.. capiscimi........
viandante
26-06-2006, 11:40
tu nn chiamarli più... dopo (mi sembra..) 6 mesi, se loro nn si sono fatti sentire, tu nn sei più responsabile di quello che hai ritirato.. capiscimi........
capisco.....bisogna che mi informo da un legale allora....il fatto è che quel pc rivenduto varrà al massimo 70/ 80 € e quindi ci rimetterei porca miseria
DrFalken
26-06-2006, 11:57
capisco.....bisogna che mi informo da un legale allora....il fatto è che quel pc rivenduto varrà al massimo 70/ 80 € e quindi ci rimetterei porca miseria
E' successa una cosa analoga a me: i primi di dicembre un cliente mi porta in negozio un PC per sostituire dei componenti (guasti); dopo 2 giorni lo chiamo perchè era tutto pronto e mi dice che sarebbe passato la settimana successiva.
Il tira e molla (chiamate a iosa verso il cellulare del tizio) è durato per oltre 3 mesi e alla fine ho minacciato l'intervento di un legale se non mi veniva a pagare o se non mi firmava una liberatoria in cui mi cedeva tutto a titolo gratuito.
Il giorno dopo è venuto a firmare la liberatoria e l'ho potuto vendere come usato recuperando almeno il costo dei pezzi fermi da oltre 3 mesi.
Purtroppo in questi casi bisogna stare attenti a non fare passi falsi altrimenti si passa dalla parte del torto: da parte mia ho inserito nel modulo di assistenza una clausola con la quale mi impegno a conservare gratuitamente il prodotto in assistenza per i 2 giorni lavorativi successivi alla data di comunicazione del termine dell'intervento oltre i quali chiedo il pagamento di 2 Euro per ogni giorno di ritardo a titolo di spese di giacenza. :read:
Più che altro è un deterrente visto che finora non l'ho mai applicata anche a chi viene dopo 1 settimana...ma almeno non rischio di tenermi PC in casa per mesi e mesi :D
viandante
26-06-2006, 13:39
tu nn chiamarli più... dopo (mi sembra..) 6 mesi, se loro nn si sono fatti sentire, tu nn sei più responsabile di quello che hai ritirato.. capiscimi........
mi sono informato...non esistono questi 6 mesi, l'unica cosa da fare è una bella lettera dell avvocato. Aspetto ancora un po e poi via con la raccomandata.
mi sono informato...non esistono questi 6 mesi, l'unica cosa da fare è una bella lettera dell avvocato. Aspetto ancora un po e poi via con la raccomandata.
esistono... nn saranno 6 mesi, ma tu dopo x tempo nn sei più responsabile del pezzo che ti ha lasciato, tu mandi raccomandata con ricevuto di ritorno x informarlo che se nn ritira entra x giorni tu nn sei più responsabile dei pezzi...
dopo casualmente i pezzi spariscono.... nn sono tuoi, ovvio, ma nn ci sono più e quindi ci fai cosa vuoi...
prova a lasciare un auto dal meccanico x mesi... senza farti sentire... e vedrai che sopo un po la macchina nn c'è più... e lui nn è assolutamente responsabile.. lui nn fa da magazzino x il cliente.. sopratutto gratis.
io di fatti ho un bel cartello con su scritto che dopo 6 mesi la mia ditta nn è più responsabile dei pezzi lasciati in riparazione, quindi.... se un cliente mi lascia il pc senza farsi sentire x oltre 6 mesi, io nn sono più legalmente responsabile del pc... gli mando la raccomandata e dopo 7 giorni o anche solo 2 dal momento in cui lui la riceve (lo scrivo nella raccomandata..) casulamente il pc nn c'è più, me lo hanno rubato. e lui mi può dire cosa vuole.
viandante
26-06-2006, 15:18
esistono... nn saranno 6 mesi, ma tu dopo x tempo nn sei più responsabile del pezzo che ti ha lasciato, tu mandi raccomandata con ricevuto di ritorno x informarlo che se nn ritira entra x giorni tu nn sei più responsabile dei pezzi...
dopo casualmente i pezzi spariscono.... nn sono tuoi, ovvio, ma nn ci sono più e quindi ci fai cosa vuoi...
prova a lasciare un auto dal meccanico x mesi... senza farti sentire... e vedrai che sopo un po la macchina nn c'è più... e lui nn è assolutamente responsabile.. lui nn fa da magazzino x il cliente.. sopratutto gratis.
io di fatti ho un bel cartello con su scritto che dopo 6 mesi la mia ditta nn è più responsabile dei pezzi lasciati in riparazione, quindi.... se un cliente mi lascia il pc senza farsi sentire x oltre 6 mesi, io nn sono più legalmente responsabile del pc... gli mando la raccomandata e dopo 7 giorni o anche solo 2 dal momento in cui lui la riceve (lo scrivo nella raccomandata..) casulamente il pc nn c'è più, me lo hanno rubato. e lui mi può dire cosa vuole.
Ah ok .....bè con la ricevuta già le cose sono diverse. Comunque dato che ho un avvocato in famiglia farò partire una letterina magica se non mi risponderanno al telefono entro la settimana.
Grazie per le risposte ;)
Ah ok .....bè con la ricevuta già le cose sono diverse. Comunque dato che ho un avvocato in famiglia farò partire una letterina magica se non mi risponderanno al telefono entro la settimana.
Grazie per le risposte ;)
sì.. io mi sono dimenticato i 2 particolari.. sia il cartello in negozio ben visibile e sopratutto (quello più essenziale) la lettera raccomandata con ricevuta di ritorno nella quale si declina ogni responsabilità da parte mia sui pezzi del cliente.... :D
moonwolf
27-06-2006, 23:42
Accc ... questa non mi è mai successa, almeno non ricordo. Riparazione effettuata con abbandono del compiu .... ma l'abbandono del vecchio quello sì! Il fatto di essere considerato il più delle volte una discarica mi ha sempre innervosito .... e molti avevano pure il coraggio di chiedermi "ma cosa mi dai del mio vecchio computer?". NA FAVA!!!! Buono se non ti faccio pagare per lo smaltimento, che adesso poi con la nuova legge sono pure cavoli.
Cmq, alla fine, pur avendo rifiutato a iosa di prenderli dentro, pur avendone già smaltiti parecchi, ho ancora in casa una quindicina di vari "aggeggi" più o meno funzionanti. Ci sarebbe da farne una bella cernita, solo che purtroppo ci si impiegherebbe minimo un mese a tempo pieno, per ricavarne probabilmente un calcio nel sedere, mah? :mbe:
Ciauz
P.S.
Niccccc? Ci sei ancora?
Che piacere rivedere anche i veci negli ultimi mess! Naso, falken, carletto, PHCV, sinadex, ecc
azzz...non mollate mai voi, vero? ;)
Quasi quasi mi cerco una ditta dell'informaticaporcaladra e cerco di farmi assumere .. .sigh .. .sigh... un po' mi manca la prima linea! :D
marcoland
28-06-2006, 19:06
Beh guarda, io ormai ho chiuso con la rivendita nuda e cruda di hardware... neppure per amici se non particolarmente intimi, e mi dedico solo ad assistenza ed installazioni.... infinitamente meglio, anche perchè dedicandosi solo a quello si riescono ad avere lavori più grossi ed "interessanti", ovvero non la solita formattazione dei pc di una rete e reinstallazione di win :sofico: :fagiano:Assolutamente fai la cosa migliore, io sono un "cliente", mai stato nel giro, ma frequentavo e facevo qualcosa per pura passione e per soli amici.
Concordo che se vuoi fare qualcosa da privato quella è la via giusta ed è l'unica che non morirà davvero mai, anzi può solo crescere, soprattutto qui in Italia dove di mulini ce ne sono sempre di più...
PS: Ciao Moon! Ben Trovato!
Sìsì... ormai ho visto.. ti prendi 2 lavoretti SERI ma veloci e ti rifai il mese senza problemi, anche lavorando solo 10 giorni...
Non hai rogne, sono clienti grossi quindi non devi andare a "elemosinare le fatture", ti diverti....
moonwolf
11-07-2006, 17:05
Secondo tentativo dopo "E vai" ... leggere per credere ... tratto da Computer dealer & Var Link (http://www.cdvweb.it/01NET/HP/0,1254,2_ART_71746,00.html)
10 Luglio 2006
Telecom Italia e Cdc hanno siglato un accordo per offrire alla clientela di Telecom Italia pc a marchio Cdc, desktop e notebook, assieme ai servizi Alice Adsl di Telecom.
A seguito di questo accordo, valido fino al 31 dicembre 2006, con facoltà di rinnovo per ulteriori quattro mesi, Cdc stima di conseguire, per il corrente esercizio, un fatturato superiore a dieci milioni di euro derivante dalla vendita dei personal computer, che si concentrerà nel terzo e quarto trimestre del 2006.
Alla vendita dei personal computer equipaggiati con Alice Adsl si andranno ad aggiungere i ricavi per la commercializzazione di accessori ed ulteriori servizi attraverso la rete dei punti vendita Computer Discount.
In base all'intesa, Cdc si occuperà, attraverso la propria rete distributiva al dettaglio della consegna e installazione dei personal computer oltre ai relativi servizi post-vendita di garanzia, manutenzione e assistenza tecnica.
ehehehe, prevedo stragi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.